ITPD20090143A1 - Macchina per il carico automatico su pallet di pacchi di fogli di lamiera - Google Patents

Macchina per il carico automatico su pallet di pacchi di fogli di lamiera Download PDF

Info

Publication number
ITPD20090143A1
ITPD20090143A1 IT000143A ITPD20090143A ITPD20090143A1 IT PD20090143 A1 ITPD20090143 A1 IT PD20090143A1 IT 000143 A IT000143 A IT 000143A IT PD20090143 A ITPD20090143 A IT PD20090143A IT PD20090143 A1 ITPD20090143 A1 IT PD20090143A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pack
pallet
frame
overturning
sheet metal
Prior art date
Application number
IT000143A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Campos
Original Assignee
Promec S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Promec S R L filed Critical Promec S R L
Priority to IT000143A priority Critical patent/ITPD20090143A1/it
Publication of ITPD20090143A1 publication Critical patent/ITPD20090143A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G57/00Stacking of articles
    • B65G57/28Stacking of articles by assembling the articles and tilting the assembled articles to a stacked position

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Stacking Of Articles And Auxiliary Devices (AREA)

Description

MACCHINA PER IL CARICO AUTOMATICO SU PALLET DI PACCHI DI FOGLI DI LAMIERA
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una macchina per il carico automatico su pallet di pacchi di fogli di lamiera.
Oggigiorno i pacchi di fogli di lamiera uscenti da una linea, ad esempio, di spianatura, vengono generalmente dapprima reggettati (legati con reggette), di solito longitudinalmente, e in un secondo momento posizionati da apposita manodopera, con l'ausilio di carri ponte, carrelli elevatori e altri attrezzi simili, su pallet di trasporto.
Tale sistema di carico di pacchi di fogli di lamiera su pallet, seppur ampiamente diffuso e praticato, richiede tempi di realizzazione relativamente lunghi rispetto ai ritmi produttivi di una linea, definendo di fatto una fase di rallentamento della produzione.
Inoltre il maneggio dei pacchi di fogli di lamiera è intrinsecamente pericoloso per gli operatori, dato l'enorme peso di un pacco di fogli di lamiera e la sua elevata inerzia durante gli spostamenti.
Inoltre, tale traslazione del pacco di fogli di lamiera, può comportare la perdita del corretto allineamento dei fogli sovrapposti, facendo perdere efficacia alla reggettatura successiva del pacco di fogli con il pallet stesso.
In alternativa, si realizza il pacco di fogli di lamiera direttamente sul pallet e poi si reggettano i fogli di lamiera ed il pallet assieme.
Tale soluzione tecnica è praticata ma non è ottimale, dal momento che la reggetta viene stretta attorno al pallet che, essendo in legno, può cedere o determinare altri difetti di chiusura.
Inoltre il pallet in legno può essere umido e se tenuto a contatto con la lamiera può provocarne il danneggiamento; per tale motivo sovente si avvolgono e proteggono i pacchi di fogli di lamiera reggettati con un film di materia plastica, ma la successiva operazione di trasporto e posizionamento su di un pallet rischia di ledere tale involucro protettivo rendendolo di fatto inutile.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare una macchina per il carico automatico su pallet di pacchi di fogli di lamiera, capace di ovviare ai citati inconvenienti dei sistemi di pallettizzazione di pacchi di fogli di lamiera di tipo noto.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di mettere a punto una macchina capace di caricare un pacco di fogli lamiera reggettato su di un pallet senza che vi sia alcun pericolo per il personale adiacente, ed in modo rapido e preciso.
Un altro scopo del trovato è quello di mettere a punto una macchina facilmente associabile a linee di lavorazione della lamiera di tipo noto.
Un ulteriore scopo del trovato è quello di mettere a punto una macchina che consenta di caricare su pallet pacchi di fogli di lamiera avvolti in film di materia plastica protettivi, senza che questi ultimi rischino di lacerarsi.
Un altro scopo del trovato è quello di mettere a punto una macchina che consenta di ottimizzare i ritmi produttivi delle linee di lavorazione della lamiera a cui è associata.
Non ultimo scopo del trovato è quello di realizzare una macchina per il carico automatico su pallet di pacchi di fogli di lamiera, realizzabile con impianti e tecnologie note.
Questo compito, nonchè questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una macchina per il carico automatico di pacchi di fogli di lamiera su pallet, che si caratterizza per il fatto di comprendere
- mezzi per il ribaltamento angolare di un pacco di fogli di lamiera e di un pallet per l'accostamento di quest'ultimo a detto pacco in assetto ribaltato,
- mezzi per lo spostamento di detto pacco e di detto pallet da rispettive associate piste di trasporto di una linea di lavorazione di fogli di lamiera, verso detti mezzi di ribaltamento,
- mezzi di mantenimento dell'assetto ribaltato per detto pacco e detto pallet,
detti mezzi di ribaltamento angolare essendo preposti anche al riposizionamento del pallet con detto soprastante pacco su detti mezzi di spostamento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una macchina per il carico automatico di pacchi di fogli di lamiera su pallet secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 mostra una vista prospettica frontale di una macchina secondo il trovato ;
- la figura 2 mostra una vista prospettica posteriore della macchina secondo il trovato;
- la figura 3 è un esploso prospettico della macchina secondo il trovato;
- la figura 4 illustra una prospettica di un primo particolare della macchina secondo il trovato;
- la figura 5 è una prospettica di un secondo particolare della macchina secondo il trovato;
- la figura 6 mostra in vista laterale una prima fase operativa della macchina secondo il trovato; - la figura 7 rappresenta una seconda fase operativa della macchina secondo il trovato;
- la figura 8 rappresenta una terza fase operativa della macchina secondo il trovato;
- la figura 9 rappresenta una quarta fase operativa della macchina secondo il trovato;
- la figura 10 rappresenta una quinta fase operativa della macchina secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, una macchina per il carico automatico di pacchi di fogli di lamiera su pallet, è complessivamente indicata con il numero 10.
Tale macchina 10 comprende:
- mezzi 11 per il ribaltamento angolaredi un pacco di fogli di lamiera, schematizzato nelle figure da 6 a 10 ed ivi indicato con il numero 12, e di un pallet, indicato con 13 nelle medesime figure, per l'accostamento di quest'ultimo al pacco 12 in assetto ribaltato da orizzontale a sostanzialmente verticale,
- mezzi 14 per lo spostamento del pacco 12 e del pallet 13 da rispettive associate piste di trasporto, schematizzate in figura 6 e indicate con il numero 15, di una linea di lavorazione di fogli di lamiera, non illustrata per semplicità e di tipo in sè noto, verso i mezzi 11 di ribaltamento,
- mezzi 16 di mantenimento dell'assetto ribaltato per detto pacco 12 e detto pallet 13.
I detti mezzi di ribaltamento angolare 11 sono preposti anche al riposizionamento del pallet 13 con detto soprastante pacco 12 sui mezzi di spostamento 14.
Nella forma realizzativa della macchina 10 secondo il trovato qui descritta a titolo esemplificativo e non limitativo del trovato stesso, i mezzi di ribaltamento angolare 11 comprendono un telaio ribaltabile 17, movimentato in rotazione da attuatori idraulici 18, ed imperniato ad un telaio di base 19.
I mezzi 14 per lo spostamento di un pacco 12 o di un pallet 13 sono dati da una rulliera motorizzata 20, i cui rulli sono imperniati al telaio ribaltabile 17, il cui motore elettrico 21 è visibile nelle figure da 6 a 10.
I mezzi 16 per il mantenimento in assetto ribaltato del pacco 12 sono dati da una struttura a L 24 comprendente una prima parte 22 preposta per interessare la faccia superiore del pacco 12 e a riceverla in appoggio in assetto ribaltato, ed una seconda parte 23, sostanzialmente ortogonale alla prima parte 22, preposta a portare il pacco 12 in assetto ribaltato, il quale pacco 12 in assetto ribaltato è in appoggio su tale seconda parte 23 con un suo fianco.
La prima parte 22 è definita da una prima serie di barre 22a racchiuse in un telaio a cornice 22b.
La seconda parte 23, similmente, è definita da una seconda serie di barre 23a supportate da un corrispondente telaio a cornice 23b.
La struttura a L 16 è preposta a traslare rispetto ad un telaio di supporto 25, girevolmente vincolato al telaio di base 19 e vincolato con mezzi di fissaggio reversibili al telaio di ribaltamento 17.
I mezzi per la traslazione della struttura a L 16 rispetto al telaio di supporto 25 sono dati da attuatori idraulici 27, guide 28 e corrispondenti carrelli 29 preposti a scorrere in tali guide 28. Le guide 28 sono fissate ai montanti del telaio di supporto 25, mentre i carrelli 29 sono fissati alla seconda parte 23 della struttura a L 16, come ben visibile in figura 3.
I mezzi di fissaggio reversibili del telaio di supporto 25 al telaio di ribaltamento 17 sono dati da dispositivi a spina rimovibile 30, di cui uno ben illustrato in figura 5.
Un tale dispositivo comprende una spina 31 mossa da un attuatore 32 ad entrare ed uscire da un cilindro 33; tale cilindro 33 presenta una flangia 35 di fissaggio al telaio di supporto 25, mentre la spina 31 è traslata per inserirsi reversibilmente in un corrispondente foro 34 definito sul telaio di ribaltamento 17, come visibile ad esempio in figura 8.
Al telaio di ribaltamento 17 è associata una fila di barre di finecorsa 36 preposte a ricevere in battuta il pallet 13 traslato dalla rulliera 20. In prossimità della fila di barre 36 il telaio di ribaltamento 17 presenta un dispositivo pareggiatore laterale 40, preposto a posizionare correttamente in direzione trasversale rispetto a quella di avanzamento sulla rulliera 20 il pacco 12 e il pallet 13 posti uno sull'altro.
Tale dispositivo pareggiatore laterale 40, ben visibile in figura 4, è costituito da una piastra di spinta 41 portata da un attuatore 42 e da due steli cilindrici con corrispondenti guide 43 e 43a; la camicia dell'attuatore 42 è fissata ad una staffa 44 a sua volta fissata al telaio di ribaltamento 17.
Il funzionamento della macchina 10 per il carico automatico di pacchi di fogli di lamiera su pallet, secondo il trovato, è il seguente.
In figura 6 è schematizzato l'arrivo di un pacco di fogli di lamiera 12 da un trasportatore 15 a cui la macchina 10 è associata.
Il pacco 12, in assetto orizzontale, giunge alla rulliera 20, la quale rulliera lo fa avanzare fino alla battuta con le barre 23a della seconda parte 23 della struttura a L 24.
A questo punto l'associata unità elettronica di controllo, mediante apposito algoritmo di gestione della macchina 10, attiva gli attuatori idraulici 27 in modo che si abbassi la struttura a L 24 sul pacco 12 fino a che la prima parte 22 comprime il pacco stesso contro la rulliera 20 con una certa forza, rilevata mediante appositi sensori di pressione di tipo in sè noto.
Raggiunta la pressione stabilita, si attivano gli attuatori idraulici 18 di rotazione del telaio di ribaltamento 17, come mostrato in figura 7.
Il telaio di ribaltamento 17, solidalmente al telaio di supporto 25 della struttura a L 24 e alla struttura a L 24 stessa, sono ruotati di un angolo maggiore di 90°, e preferibilmente di circa 100°, in modo che il pacco 12 resti in appoggio sulla struttura a L 24.
La struttura a L 24, e con essa il pacco 12, viene fatta arretrare in allontanamento dal telaio di ribaltamento 17 di una distanza almeno pari all'altezza del pallet 13 da associare al pacco 12; tale distanza è preferibilmente maggiorata di circa 10 millimetri.
A questo punto, si azionano i dispositivi a spina rimovibile 30, che muovendo a rientrare le rispettive spine 31 sfilandole dai corrispondenti fori 34, liberano il telaio di ribaltamento 17 dal telaio di supporto 25 della struttura a L 24.
Il telaio di ribaltamento 17 torna in assetto orizzontale per ricevere un pallet 13, come da figura 8, mentre la struttura a L 24 resta sollevata, in appoggio su riscontri meccanici 50. Il pallet 13 è trasportato dalla rulliera 20 fino in battuta contro le barre di fine corsa 36.
Il telaio di ribaltamento 17 viene nuovamente ribaltato, come da figura 9, ed il pallet 13 viene addossato al pacco 12.
A questo punto, l'unità di controllo elettronica comanda l'azione del dispositivo pareggiatore laterale 40, che allinea pacco 12 e pallet 13.
Di seguito, i dispositivi a spina rimovibile 30 sono azionati ad estrarre le spine 31, le quali si infilano nei corrispondenti fori 34 rendendo nuovamente solidali il telaio di ribaltamento 17 con il telaio di supporto 25 della struttura a L 24.
La struttura a L 24 viene mossa a premere pacco 12 e pallet 13 contro la rulliera 20.
Di seguito si esegue l'abbassamento del telaio di ribaltamento 17, portante il pacco 12 sopra al pallet 13, come da figura 10.
Le ultime operazioni sono di sollevamento della struttura a L 24, a liberare dalla presa pacco 12 e pallet 13, e di spostamento del pallet 13 con il pacco 12 verso il trasportatore 15, in uscita dalla rulliera 20 a disposizione per successive fasi di lavorazione o imballaggio.
Tutte le descritte operazioni sono comandate da una unità elettronica di controllo e da un apposito software, che consente la completa automazione del funzionamento della macchina 10 e la sua sincronizzazione con la linea di lavorazione lamiera a cui la macchina 10 è associata.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti.
In particolare, con il presente trovato si è messo a punto una macchina capace di caricare un pacco di fogli lamiera reggettato su di un pallet senza che vi sia alcun pericolo per il personale adiacente, ed in modo rapido e preciso.
Inoltre, con il trovato si è realizzata una macchina facilmente associabile a linee di lavorazione della lamiera di tipo noto, essendo posizionabile in fianco ad esse, senza particolari modifiche da apportare alle linee originarie.
Ulteriormente, con il trovato si è messa a punto una macchina che consente di caricare su pallet pacchi di fogli di lamiera avvolti in film di materia plastica protettivi, senza che questi ultimi rischino di lacerarsi, grazie alla presenza della rulliera 20 che non porta a strisciamenti dell'eventuale involucro del pacco 12, ed al fatto che il pacco 12 viene semplicemente appoggiato e premuto, ma non strisciato, contro la struttura a L 24 preposta a premere il pacco 12 contro la rulliera 20.
Non di meno, con il trovato si è messa a punto una macchina che consente di ottimizzare i ritmi produttivi delle linee di lavorazione della lamiera a cui è associata, sveltendo e automatizzando il caricamento dei pacchi di fogli di lamiera su pallet.
Non ultimo, con il presente trovato si è messa a punto una macchina per il carico automatico su pallet di pacchi di fogli di lamiera, realizzabile con impianti e tecnologie note.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Macchina (10) per il carico automatico di pacchi di fogli di lamiera su pallet, che si caratterizza per il fatto di comprendere - mezzi (11) per il ribaltamento di un pacco (12) di fogli di lamiera e di un pallet (13), per l'accostamento di quest'ultimo a detto pacco in assetto ribaltato, - mezzi (14) per lo spostamento di detto pacco (12) e di detto pallet (13) da rispettive associate piste di trasporto (15) di una linea di lavorazione di fogli di lamiera, verso detti mezzi (11) di ribaltamento, - mezzi (16) di mantenimento dell'assetto ribaltato per detto pacco e detto pallet, detti mezzi di ribaltamento (11) essendo preposti anche al riposizionamento del pallet (13) con detto soprastante pacco (12) su detti mezzi di spostamento (14).
  2. 2) Macchina secondo la rivendicazione 1, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi di ribaltamento (11) comprendono un telaio ribaltabile (17), movimentato in rotazione da attuatori idraulici (18), ed imperniato ad un telaio di base (19). 3)Macchina secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi (14) per lo spostamento di un pacco (12) o di un pallet (13) sono dati da una rulliera motorizzata (20), i cui rulli sono imperniati al telaio ribaltabile (17). 4)Macchina secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi (16) per il mantenimento in assetto ribaltato del pacco (12) sono dati da una struttura a L (24) comprendente una prima parte (22) preposta per interessare la faccia superiore del pacco (12) e a riceverla in appoggio in assetto ribaltato, ed una seconda parte (23), sostanzialmente ortogonale alla prima parte (22), preposta a portare il pacco (12) in assetto ribaltato, detta struttura a L (16) essendo preposta a traslare rispetto ad un telaio di supporto (25), girevolmente vincolato al telaio di base (19) e vincolato con mezzi di fissaggio reversibili al telaio di ribaltamento (17). 5)Macchina secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che i mezzi per la traslazione della struttura a L (16) rispetto al telaio di supporto (25) sono dati da attuatori idraulici (27), guide (28) e corrispondenti carrelli (29) preposti a scorrere in tali guide (28). 6)Macchina secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi di fissaggio reversibili del telaio di supporto (25) al telaio di ribaltamento (17) sono dati da dispositivi a spina rimovibile (30). 7)Macchina secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che al telaio di ribaltamento (17) è associata una fila di barre di finecorsa (36) preposte a ricevere in battuta il pacco (12) o il pallet (13) traslati dalla rulliera (20). 8)Macchina secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che in prossimità della fila di barre (36) il telaio di ribaltamento (17) presenta un dispositivo pareggiatore laterale (40), preposto a posizionare correttamente in direzione trasversale rispetto a quella di avanzamento sulla rulliera (20), il pacco (12) e il pallet (13) posti uno sull'altro. 9)Macchina (10) per il carico automatico di pacchi di fogli di lamiera su pallet, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT000143A 2009-05-19 2009-05-19 Macchina per il carico automatico su pallet di pacchi di fogli di lamiera ITPD20090143A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000143A ITPD20090143A1 (it) 2009-05-19 2009-05-19 Macchina per il carico automatico su pallet di pacchi di fogli di lamiera

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000143A ITPD20090143A1 (it) 2009-05-19 2009-05-19 Macchina per il carico automatico su pallet di pacchi di fogli di lamiera

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20090143A1 true ITPD20090143A1 (it) 2010-11-20

Family

ID=41820336

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000143A ITPD20090143A1 (it) 2009-05-19 2009-05-19 Macchina per il carico automatico su pallet di pacchi di fogli di lamiera

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20090143A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH435116A (de) * 1966-02-02 1967-04-30 Agia Ag Fuer Ind Automation Einrichtung zum Wenden und Stapeln von Wellkartonblättern
US4019639A (en) * 1976-01-26 1977-04-26 Stobb, Inc. Automatic palletizer and method for bundled stacks of sheets
US4103786A (en) * 1975-10-11 1978-08-01 Rengo Co., Ltd. Board piling-up apparatus
WO1999020530A1 (en) * 1997-10-22 1999-04-29 Siemens Electrocom L.P. Tray loader
US6050771A (en) * 1997-09-22 2000-04-18 Industrial Resources Of Michigan Pallet workstation accumulator

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH435116A (de) * 1966-02-02 1967-04-30 Agia Ag Fuer Ind Automation Einrichtung zum Wenden und Stapeln von Wellkartonblättern
US4103786A (en) * 1975-10-11 1978-08-01 Rengo Co., Ltd. Board piling-up apparatus
US4019639A (en) * 1976-01-26 1977-04-26 Stobb, Inc. Automatic palletizer and method for bundled stacks of sheets
US6050771A (en) * 1997-09-22 2000-04-18 Industrial Resources Of Michigan Pallet workstation accumulator
WO1999020530A1 (en) * 1997-10-22 1999-04-29 Siemens Electrocom L.P. Tray loader

Similar Documents

Publication Publication Date Title
FI69798B (fi) Foerpackningsanordning foer rullar med innerhylsa
ITBO20110660A1 (it) Macchina per imballaggi composti, metodo d'imballaggio e mezzo di avvolgimento
ITMI20070871A1 (it) Apparecchiatura e procedimento per la realizzazione in continuo di confezioni di pile di piastrelle o simili
ITMI20131414A1 (it) Pallettizzatore
ITBO20110488A1 (it) Apparecchiatura e metodo per il dosaggio, l'insaccamento e la pallettizzazione di prodotti granulari
KR101355820B1 (ko) 적재물품 자동화 포장장치
ITBO990598A1 (it) Apparecchiatura per il cambio automatico di bobine di film .
DK2767479T3 (en) An apparatus for wrapping an article with a tubular film
ITBO20120267A1 (it) Apparato per confezionare una piastrella od una pila di piastrelle mediante una coppia di cartoni fustellati
WO2021243814A1 (zh) 旋转平移打包设备及其打包方法
KR100646353B1 (ko) 마그네트타입 파이프 자동 포장장치
ES2254122T3 (es) Procedimiento y dispositivo de conformacion y colocacion de una funda flexible termorretractil sobre una carga paletizada.
KR101199003B1 (ko) 긴 박스 테이핑 장치
KR20140080063A (ko) 포장장치
CN102219060B (zh) 一种内装液晶显示装置的纸箱的自动堆垛方法
CN107640377B (zh) 一种样品布自动化包装线
WO2011088845A8 (de) Vorrichtung zum befüllen von versandkartons
ITPD20090143A1 (it) Macchina per il carico automatico su pallet di pacchi di fogli di lamiera
CN104973296A (zh) 护角包装机及护角包装方法
CN104003031B (zh) 自动夹持行李包装机
IT9022576A1 (it) Apparecchiatura per la formazione di pacchi di scatole prodotte da macchine piegatrici-incollatrici o cucitrici imballati con reggia
CN206375027U (zh) 卷材包装用捆扎工具
CN104003008B (zh) 升降行李包装机
ITMO20070145A1 (it) "procedimento ed impianto per la fasciatura di carichi pallettizzati"
ITMO20130052A1 (it) Dispositivo per il posizionamento di falde