ITPD20090061U1 - Dispositivo porta contrassegni per veicoli - Google Patents

Dispositivo porta contrassegni per veicoli

Info

Publication number
ITPD20090061U1
ITPD20090061U1 ITPD20090061U ITPD20090061U1 IT PD20090061 U1 ITPD20090061 U1 IT PD20090061U1 IT PD20090061 U ITPD20090061 U IT PD20090061U IT PD20090061 U1 ITPD20090061 U1 IT PD20090061U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
holder device
sheet
label holder
intended
label
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Mattia Mazzuccato
Original Assignee
Mattia Mazzuccato
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mattia Mazzuccato filed Critical Mattia Mazzuccato
Priority to ITPD20090061 priority Critical patent/ITPD20090061U1/it
Publication of ITPD20090061U1 publication Critical patent/ITPD20090061U1/it

Links

Landscapes

  • Control Of Driving Devices And Active Controlling Of Vehicle (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il trovato ha per oggetto un dispositivo porta contrassegni per veicoli del tipo includente le caratteristiche menzionate nel preambolo della rivendicazione principale. Dispositivi includenti tali caratteristiche sono diffusamente utilizzati in ambito automobilistico per esporre in vista, in corrispondenza generalmente del parabrezza o di altre superfici vetrate, tagliandi e contrassegni quali, ad esempio, il contrassegno di assicurazione del veicolo. Tipicamente questi dispositivi sono formati da una busta con una faccia trasparente adesivizzata ed un dorso generalmente opaco. Il dispositivo viene applicato alla superficie vetrata del veicolo facendo aderire la faccia trasparente al lato interno della superficie di esposizione ed il contrassegno viene esposto inserendolo nella busta ed è visibile attraverso la faccia trasparente. Un principale inconveniente di tali dispositivi è tuttavia il fatto che, dopo una prolungata esposizione ai raggi solari, la busta tende a deformarsi in modo irrimediabile e, soprattutto, sgradevole alla vista. Già da nuovi, comunque, tali dispositivi non hanno un aspetto particolarmente gradevole ed in genere mal si inseriscono nell’architettura generale del veicolo.
Un altro tipo di porta contrassegni è noto da GB2415181. Questo dispositivo risolve parzialmente gli inconvenienti dei dispositivi noti ma risulta a sua volte fonte di altri problemi. In particolare esso trattiene solo localmente il contrassegno, per cui questo tende a sua volta ad accartocciarsi. Inoltre, trattandosi di un supporto monolitico, ogni qual volta il contrassegno viene rimosso e/o inserito, il supporto e la parte adesivizzata del medesimo con cui esso è trattenuto sul parabrezza del veicolo vengono sollecitate verso il distacco del dispositivo dal parabrezza, cosa che a lungo andare tende a modificare la condizione di aderenza del contrassegno al parabrezza causandone la possibile perdita. In ogni caso questa soluzione non offre alcun risultato efficace sul piano estetico.
A fronte di questa situazione è compito principale del trovato quello di mettere a disposizione un dispositivo porta contrassegni strutturalmente e funzionalmente concepito così da ovviare a tutti gli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota citata.
Nell’ambito di tale compito è uno scopo del trovato quello di mettere a disposizione un dispositivo di aspetto piacevole e facilmente integrabile nell’architettura generale del veicolo al punto da mascherare completamente e con elevata efficacia la presenza del contrassegno esposto. Questo compito tecnico con questi ed altri scopi sono conseguiti dal trovato attraverso un dispositivo porta contrassegni per veicoli realizzato in accordo con le rivendicazioni che seguono.
Le caratteristiche ed i vantaggi del trovato meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata di un suo preferito esempio di realizzazione illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
- la fig. 1 è una vista prospettica in esploso di un dispositivo realizzato in accordo con il trovato;
- la fig. 2 è una vista in sezione longitudinale del dispositivo presa lungo la linea II-II di fig. 3;
- la fig. 3 è una vista in alzato posteriore del dispositivo delle figure precedenti.
Nelle figure, con 1 è complessivamente indicato un dispositivo porta contrassegni per veicoli, destinato a trattenere un contrassegno 2, tipicamente il tagliando assicurativo, a ridosso di una superficie vetrata 3 del veicolo, ad esempio il parabrezza anteriore.
Il dispositivo 1 comprende una prima parte 4 ed una seconda parte 5. La prima parte 4 serve a trattenere (quando in posizione operativa) il contrassegno 2 premendolo contro la superficie 3; la seconda parte 5 serve a trattenere la prima parte nella posizione operativa, a ridosso della superficie 3.
La prima e la seconda parte 4, 5 comprendono rispettivamente una prima ed una seconda lamina, entrambe sostanzialmente piane, relativamente rigide (offrono una modesta flessibilità) e strutturalmente indipendenti.
Sulla seconda lamina 5 sono identificati due lembi longitudinali contrapposti 5a,b uno dei quali (5b) è adesivizzato mediante applicazione di un nastro biadesivo 6 per vincolare la seconda lamina in diretta prossimità (in pratica a sostanziale contatto) con la superficie del parabrezza 3. Il nastro biadesivo 6 ha spessore commensurabile allo spessore della prima lamina in modo tale che tra l’altro lembo (5a) ed il parabrezza sia formata una tasca 8 atta a ricevere il corrispondente lembo della prima lamina e formare un pressore per premere la prima lamina contro la superficie del parabrezza.
Entrambe le lamine 4,5 sono realizzate con una resina armata, la cui armatura preferibilmente comprende un tessuto in fibra di carbonio atto a rimanere a vista attraverso la resina stessa.
La prima lamina 4 presenta una superficie frontale 4a destinata ad interagire con il contrassegno ed una contrapposta superficie dorsale 4b che potrà essere eventualmente verniciata nella gamma di colori con cui è offerto il veicolo stesso, a formare “pendant” con il medesimo.
La superficie dorsale può inoltre includere e/o costituire supporto per un marchio 7, quale il marchio del veicolo su cui viene montato.
Per applicare il dispositivo al parabrezza del veicolo è dunque sufficiente rimuovere l’eventuale protezione dalla superficie adesivizzata della seconda lamina ed applicare quest’ultima nella posizione voluta sul parabrezza del veicolo. Quindi si applica alla superficie frontale 4a della prima lamina 4 il contrassegno (anche tale superficie potrà essere adesivizzata per trattenere il contrassegno in posizione) e si inserisce la lamina con il contrassegno nella tasca formata tra il lembo libero della seconda lamina ed il parabrezza.
Il trovato svolge così il compito cui è preposto conseguendo numerosi vantaggi rispetto ai dispositivi concorrenti realizzati secondo la tecnica nota. Tra questi spiccano la praticità e solidità di montaggio, la completa indeformabilità delle lamine nel tempo, la resistenza delle medesime alla radiazione solare, la piacevole estetica sia dall’esterno del veicolo che dal suo interno e la sostanziale integrazione del dispositivo con l’architettura interna dei veicoli moderni. Inoltre il dispositivo si presta a personalizzazioni quali l’applicazione del marchio del veicolo e/o la verniciatura nella stessa tonalità e colore della carrozzeria del veicolo.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo porta contrassegni per veicoli, destinato a trattenere un contrassegno in vista a ridosso di una superficie del veicolo, comprendente una prima parte destinata a trattenere un contrassegno esposto contro detta superficie, quando in posizione operativa, ed una seconda parte destinata a trattenere la prima parte in detta posizione operativa, a ridosso di detta superficie, caratterizzato dal fatto che dette parti comprendono rispettivamente una prima ed una seconda lamina strutturalmente indipendenti, la seconda lamina includente due lembi longitudinali contrapposti, uno dei quali è adesivizzato per vincolare detta seconda lamina a sostanziale contatto con detta superficie e l’altro dei quali definisce un pressore per ricevere detta prima lamina interposta tra il lembo pressore e la superficie e premere detta prima lamina contro la detta superficie.
  2. 2. Dispositivo porta contrassegni secondo la rivendicazione 1 in cui almeno la seconda lamina è realizzata con una resina armata.
  3. 3. Dispositivo porta contrassegni secondo la rivendicazione 2 in cui entrambe dette lamine sono realizzate in resina armata.
  4. 4. Dispositivo porta contrassegni secondo la rivendicazione 2 o 3 in cui il materiale di armatura della resina contiene fibra di carbonio.
  5. 5. Dispositivo porta contrassegni secondo la rivendicazione 4 in cui il materiale di armatura è un tessuto in fibra di carbonio a vista attraverso detta resina.
  6. 6. Dispositivo porta contrassegni secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui la prima lamina presenta una superficie frontale destinata ad interagire con il contrassegno ed una contrapposta superficie dorsale ed in cui la superficie dorsale include e/o costituisce supporto per un marchio.
  7. 7. Dispositivo porta contrassegni secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui la prima lamina presenta una superficie frontale destinata ad interagire con il contrassegno ed una contrapposta superficie dorsale ed in cui almeno la superficie dorsale è verniciata.
  8. 8. Dispositivo porta contrassegni secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui il lembo adesivizzato reca un supporto adesivo di spessore commensurabile allo spessore della prima lamina.
  9. 9. Dispositivo porta contrassegni secondo la rivendicazione 8 in cui il supporto adesivo è un elemento nastriforme biadesivo.
ITPD20090061 2009-11-04 2009-11-04 Dispositivo porta contrassegni per veicoli ITPD20090061U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20090061 ITPD20090061U1 (it) 2009-11-04 2009-11-04 Dispositivo porta contrassegni per veicoli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20090061 ITPD20090061U1 (it) 2009-11-04 2009-11-04 Dispositivo porta contrassegni per veicoli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20090061U1 true ITPD20090061U1 (it) 2011-05-05

Family

ID=43727746

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD20090061 ITPD20090061U1 (it) 2009-11-04 2009-11-04 Dispositivo porta contrassegni per veicoli

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20090061U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1926591A4 (en) METALLIZED FLEXIBLE LAMINATE MATERIAL FOR VEHICLES LIGHTER THAN AIR
DE60309702D1 (de) Hinterbeleuchtbares Kennzeichenschild und Verfahren zu seiner Herstellung
RU2010150816A (ru) Структурная стойка кузова для автомобиля и автомобиль, имеющий структурную стойку кузова
BRPI0405104A (pt) Sistema de encadernação
ATE402231T1 (de) Verfahren zum aufbringen einer haftgrundierung auf ein fenster
ES2123978T3 (es) Etiqueta, en particular para la fijacion al lado interior de una ventanilla de vehiculo automovil.
EA005690B1 (ru) Табличка
ITPD20090061U1 (it) Dispositivo porta contrassegni per veicoli
DE60141099D1 (de) Gebosselte Platten mit dekorativem Schichtpresstoff für Aufzugskabine
GB0109176D0 (en) Masking material and a method of masking using same
EP0930597A3 (de) Adhäsionsfolie
JP2005508725A5 (it)
EP0535036B1 (en) Adhesive, fluorescent foil
CN208730902U (zh) 一种标识牌及车辆
EP1034716A3 (de) Namensschildhülle
JPH0114490Y2 (it)
KR200300635Y1 (ko) 폴리카보네이트 시트를 코팅층으로 이용한 로고 라벨
IT202000027537A1 (it) Corpo luminoso
CN204614392U (zh) 发光标识结构
ITAN20130033A1 (it) Supporto adesivo amovibile da applicare sul parabrezza delle auto per l'esposizione del tagliando dell'assicurazione.
CN203217871U (zh) 机动车检验合格标志及实习标志无痕贴
JPH01312585A (ja) バイザー
KR200282637Y1 (ko) 전화번호 스티커
JP2001032808A (ja) 樹脂板等固定用樹脂製凹型コード
KR200280962Y1 (ko) 피부 부착용 빛 반사스티커의 구조