ITPD20080334A1 - Tappo di chiusura antimanomissione per provette - Google Patents

Tappo di chiusura antimanomissione per provette

Info

Publication number
ITPD20080334A1
ITPD20080334A1 IT000334A ITPD20080334A ITPD20080334A1 IT PD20080334 A1 ITPD20080334 A1 IT PD20080334A1 IT 000334 A IT000334 A IT 000334A IT PD20080334 A ITPD20080334 A IT PD20080334A IT PD20080334 A1 ITPD20080334 A1 IT PD20080334A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hole
external part
clip
test tubes
per
Prior art date
Application number
IT000334A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Sgarabottolo
Original Assignee
Holos Sro
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Holos Sro filed Critical Holos Sro
Priority to IT000334A priority Critical patent/ITPD20080334A1/it
Publication of ITPD20080334A1 publication Critical patent/ITPD20080334A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L3/00Containers or dishes for laboratory use, e.g. laboratory glassware; Droppers
    • B01L3/50Containers for the purpose of retaining a material to be analysed, e.g. test tubes
    • B01L3/508Containers for the purpose of retaining a material to be analysed, e.g. test tubes rigid containers not provided for above
    • B01L3/5082Test tubes per se
    • B01L3/50825Closing or opening means, corks, bungs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B10/00Instruments for taking body samples for diagnostic purposes; Other methods or instruments for diagnosis, e.g. for vaccination diagnosis, sex determination or ovulation-period determination; Throat striking implements
    • A61B10/0045Devices for taking samples of body liquids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/15Devices for taking samples of blood
    • A61B5/150007Details
    • A61B5/150015Source of blood
    • A61B5/15003Source of blood for venous or arterial blood
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/15Devices for taking samples of blood
    • A61B5/150007Details
    • A61B5/150374Details of piercing elements or protective means for preventing accidental injuries by such piercing elements
    • A61B5/150381Design of piercing elements
    • A61B5/150389Hollow piercing elements, e.g. canulas, needles, for piercing the skin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/15Devices for taking samples of blood
    • A61B5/150007Details
    • A61B5/150732Needle holders, for instance for holding the needle by the hub, used for example with double-ended needle and pre-evacuated tube
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/15Devices for taking samples of blood
    • A61B5/153Devices specially adapted for taking samples of venous or arterial blood, e.g. with syringes
    • A61B5/154Devices using pre-evacuated means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D51/00Closures not otherwise provided for
    • B65D51/002Closures to be pierced by an extracting-device for the contents and fixed on the container by separate retaining means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D55/00Accessories for container closures not otherwise provided for
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2200/00Solutions for specific problems relating to chemical or physical laboratory apparatus
    • B01L2200/14Process control and prevention of errors
    • B01L2200/141Preventing contamination, tampering
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2300/00Additional constructional details
    • B01L2300/04Closures and closing means
    • B01L2300/041Connecting closures to device or container
    • B01L2300/042Caps; Plugs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2300/00Additional constructional details
    • B01L2300/04Closures and closing means
    • B01L2300/046Function or devices integrated in the closure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2401/00Tamper-indicating means
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N1/00Sampling; Preparing specimens for investigation
    • G01N2001/002Devices for supplying or distributing samples to an analysing apparatus
    • G01N2001/007Devices specially adapted for forensic samples, e.g. tamper-proofing, sample tracking

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Clinical Laboratory Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)

Description

TITOLO
TAPPO DI CHIUSURA ANTIMANOMISSIONE PER PROVETTE
DESCRIZIONE
Il presente brevetto è attinente ai dispositivi medici di sicurezza ed in particolare concerne un nuovo tappo di chiusura per provette con elemento o clip di sigillatura antimanomissione.
Sono note le provette o fialette, comunemente utilizzate in numerosi ambiti, per la raccolta di campioni di qualunque genere da sottoporre ad analisi. Ad esempio, in ambito medico-ospedaliero o farmaceutico sono comunemente utilizzate provette per la raccolta dei campioni organici prelevati ad un soggetto a scopo di analisi. Detti campioni sono tipicamente fluidi organici come materiale ematico o urina.
Dette provette per la raccolta di campioni sono costituite di un tubo in vetro o idoneo materiale plastico, solitamente trasparente, chiuso ad un’estremità, che ne costituisce il fondo, di forma generalmente arrotondata, conica o a bulbo.
L’estremità opposta presenta un’imboccatura per l’introduzione del campione.
Sono note provette per la conservazione sottovuoto dei campioni, dotate anche di tappo di chiusura di detta imboccatura, detto tappo essendo composto sostanzialmente di due parti: una parte esterna comprendente un corpo sostanzialmente cilindrico atto ad essere calzato su detta imboccatura della provetta e atto ad essere vincolata sull’imboccatura stessa, ad esempio per avvitamento o per incastro, e una parte interna comprendente un elemento sostanzialmente circolare in gomma posto a chiusura sigillata di detta imboccatura e presentante una superficie curva, concava verso l’interno della provetta, rientrante rispetto a detta parte esterna del tappo. Detto elemento in gomma è facilmente perforabile dall’ago con cui viene trasferito il campione da analizzare, e dove detta superficie concava ha la funzione di impedire che l’operatore sanitario o chiunque maneggi la provetta possa entrare in contatto con il materiale organico prelevato dal paziente che si sia eventualmente depositato su detto elemento in gomma. Sono note alcune particolari procedure di analisi di campioni organici prelevati da pazienti o da soggetti in genere volte a verificare l’assunzione di particolari sostanze, ad esempio di sostanze stupefacenti e/o psicotrope, di dosi eccessive di sostanze alcoliche, di sostanze in genere proibite per particolari categorie di professionisti, come alcune sostanze stimolanti per gli sportivi.
Tali procedure prevedono il prelievo di campioni di natura biologica dal soggetto sottoposto ad accertamento, e dove detti campioni vengono conservati in modo adeguato in provette in genere sottovuoto che devono essere correttamente etichettate per permettere un’immediata ed univoca identificazione.
A tale scopo, sulle etichette applicate su dette provette vengono indicati tutti i dati identificativi del soggetto sottoposto all’accertamento e/o i dati relativi all’operatore medico e/o al laboratorio di analisi e tutti i dati relativi alla tipologia di campione e di procedura di analisi da eseguire, nonché ogni altra ulteriore informazione utile.
Dette etichette sono in genere del tipo non rimovibile, cosiddette anti manomissione o anti effrazione, per impedire che possa essere sostituito, dolosamente o accidentalmente, il campione da analizzare, ad esempio allo scopo di falsare i risultati, a vantaggio o a discapito del soggetto che subisce l’accertamento.
Nonostante tali accorgimenti, le provette del tipo noto non garantiscono con totale sicurezza che il contenuto della provetta possa essere sostituito o inquinato o comunque manomesso.
Infatti è sempre possibile, per un qualunque operatore o chiunque venga in contatto con la provetta, iniettare entro detta provetta, mediante una comune siringa infilata forando detto elemento in gomma del tappo, delle sostanze che inquinano il campione o che falsano i risultati, o addirittura prelevare il campione e sostituirlo con un campione avente caratteristiche differenti. Tale manomissione della provetta è difficilmente rilevabile, poiché il foro dell’ago sull’elemento in gomma è poco visibile anche perché può esser confuso con il foro precedentemente praticato per trasferire il campione corretto nella provetta.
Per ovviare a tutti i suddetti inconvenienti si è studiato e realizzato un nuovo tipo di tappo di chiusura per provette con elemento o clip di sicurezza anti manomissione.
Compito principale del presente trovato consiste nel fatto di impedire la manomissione non visibile delle provette contenenti un campione da analizzare.
Altro vantaggio del presente trovato è essere applicabile alle provette del tipo noto, particolarmente a provette sottovuoto.
Altro scopo del presente trovato è impedire che l’operatore venga a contatto con piccole quantità di campione o sostanze accumulatesi nella parte interna della tappo della provetta, garantendo quindi le massime condizioni di igiene e sicurezza anche per gli operatori.
Altro vantaggio del presente trovato è essere facilmente e rapidamente applicabile subito dopo aver riempito la provetta con il campione da analizzare.
Questi ed altri scopi, diretti e complementari, sono raggiunti dal nuovo tappo di chiusura per provette, comprendente:
<•>almeno una parte esterna di forma sostanzialmente tubolare cilindrica con apertura inferiore per l’inserimento dell’imboccatura aperta del tubo della provetta e un foro superiore per l’inserimento di aghi di iniezione del campione entro la provetta,
<•>almeno una parte interna in gomma perforabile, detta parte interna avente forma sostanzialmente circolare, atta a risultare interposta tra detta parte esterna e i bordi superiori dell’imboccatura di detta provetta, in modo da sigillarla, e dove detta aperte interna in gomma è rientrante rispetto a detto foro di detta parte esterna del tappo;
<•>almeno un elemento o clip di sicurezza anti manomissione, a sua volta comprendente un disco o setto, preferibilmente sostanzialmente circolare, di dimensioni almeno maggiori rispetto a detto foro di detta parte esterna del tappo e atto ad essere inserito nel tappo stesso, a chiusura di detto foro, tra detta parte esterna e detta parte interna, in modo che ne sia impedita l’estrazione, senza rimuovere o disassemblare il tappo stesso.
In particolare, detto elemento o clip di sicurezza anti manomissione è realizzata in materiale flessibile, per facilitare il suo inserimento nel tappo della provetta attraverso detto foro e presenta preferibilmente una concavità in modo da poter essere facilmente inserito in detto foro mediante semplice pressione, con detta concavità rivolta verso l’interno della provetta.
Detto elemento o clip di sicurezza non può essere estratto dall’interno del tappo senza agire con qualche utensile e senza forzature, e pertanto tale operazione non può essere condotta senza che risulti immediatamente visibile.
Detta clip di sicurezza è inoltre realizzata in materiale plastico non gommoso, in modo che sia impedita la foratura da parte di nomali aghi ad uso medico per iniezione, mentre l’eventuale foratura da parte di altri utensili risulta comunque visibile.
Le caratteristiche del nuovo tappo di chiusura antimanomissione per provette saranno meglio chiarite dalla seguente descrizione con riferimento alla tavola di disegno, allegata a titolo di esempio non limitativo.
In figura 1 è schematizzata, in esploso e in sezione, una provetta (P) del tipo noto con nuovo tappo di chiusura (Q) comprendente un parte esterna (T), una parte interna (G) di sigillatura e un elemento o clip di sicurezza (C) anti manomissione.
In figura 2 è schematizzata in sezione una provetta (P) del tipo noto con tappo di chiusura (Q) applicato, e dove un ago (A) è inserito attraverso il tappo (Q) per trasferire il campione nella provetta (P).
Nelle figure 3 e 4 è schematizzato in sezione, nel dettaglio, il tappo (Q) applicato su una provetta (P) e l’inserimento di detto elemento o clip di sicurezza (C) antimanomissione.
In figura 5 è schematizzato in sezione detto elemento o clip di sicurezza (C), realizzato secondo la soluzione preferita, applicato nel tappo (Q).
Nelle figure 5a, 5b e 5c sono rappresentate rispettivamente una vista inferiore, laterale e superiore dell’elemento o clip di sicurezza (C) realizzato secondo la soluzione preferita.
Il nuovo tappo di chiusura (Q) è applicabile su provette (P) in genere, comprendenti un corpo tubolare chiuso ad un’estremità e presentante un’imboccatura (P1) per l’inserimento del campione.
Il nuovo tappo (Q) comprende una parte esterna (T) di forma sostanzialmente tubolare cilindrica, comprendente a sua volta un’apertura inferiore (T2) per l’inserimento di detta imboccatura (P1) della provetta (P) e un foro superiore (T1) per l’inserimento di aghi (A) con cui il campione viene trasferito entro la provetta (P), come da figura 2.
Detto foro superiore (T1) ha diametro inferiore rispetto al diametro individuato dalla parete cilindrica della parte esterna (T), essendo delimitato da un bordo anulare orizzontale (T3).
Il nuovo tappo (Q) comprende anche una parte interna di sigillatura (G) avente forma sostanzialmente circolare, atta a risultare interposta tra detto bordo anulare orizzontale (T3) di detta parte esterna (T) e i bordi superiori (P2) dell’imboccatura (P1) di detta provetta (P), che risulta in questo modo sigillata.
Detta parte interna (G), preferibilmente realizzata in gomma perforabile, comprende una superficie superiore (G1) genericamente concava, in modo da risultare almeno in parte rientrante rispetto a detto foro (T1) di detta parte esterna (T) del tappo (T).
Detto tappo di chiusura (Q) comprende inoltre almeno un elemento o clip di sicurezza anti manomissione (C), a sua volta comprendente un disco o setto (C2), preferibilmente sostanzialmente circolare, di dimensioni maggiori rispetto a detto foro (T1) di detta parte esterna (T) del tappo (Q) e atto ad essere inserito nel tappo (Q) stesso, a chiusura di detto foro (T1), tra detta parte esterna (T) e detta parte interna (G), come da figure 4 e 5.
Detto elemento o clip di sicurezza anti manomissione (C) è realizzato in tutto o in parte in materiale flessibile, per facilitare il suo inserimento nel tappo (Q) attraverso detto foro (T1).
Secondo una possibile soluzione realizzativa rappresentata nelle figure 3 e 4, detto elemento o clip di sicurezza (C) ha forma preferibilmente concava. In questo modo detto elemento o clip di sicurezza (C) può essere flesso, come rappresentato in figura 3 nella configurazione tratteggiata, e inserito in detto foro (T1), con concavità rivolta verso detta parte interna (G).
Una volta inserito, detto elemento o clip di sicurezza (C) torna nella sua forma originaria, come da figura 4, e risulta vincolato nello spazio individuato tra la superficie concava (G1) di detta parte interna (G) e detto bordo anulare orizzontale (T3) di detta parte esterna (T).
Secondo la soluzione realizzativa preferita, rappresentata nel dettaglio nelle figure 5, 5a, 5b e 5c, detto elemento o clip di sicurezza (C) comprende detto disco o setto (C2) sostanzialmente circolare di diametro leggermente maggiore rispetto al diametro di detto foro (T1) della parte esterna (T) del tappo (Q).
Inferiormente a detto disco o setto (C2) circolare sporgono una o più nervature (C3) di irrigidimento di detto disco (C2) stesso, allo scopo di limitare eventuali deformazioni del disco (C2) operate allo scopo di forzare la clip (C).
Dette nervature (C3) hanno inoltre la funzione di distanziatori, essendo atte ad insistere su detta superficie concava (G1) di detta parte interna (G), per mantenere detta clip (C) nella posizione più corretta e stabile possibile. A tale scopo, dette nervature (C3) hanno convenientemente forma arcuata, con curvatura corrispondente alla curvatura di detta superficie concava (G1) di detta parte interna (G), e sono disposte a formare, visto dal basso, una croce.
Si può anche prevedere che detto elemento o clip di sicurezza (C) comprenda, superiormente a detto disco o setto (C2), una sporgenza (C1) di forma e dimensioni atte all’inserimento esatto in detto foro (T1) di detta parte esterna (T), e spessore massimo pari allo spessore di detto bordo anulare orizzontale (T3).
Detta sporgenza (C1) ha la funzione di tappare sostanzialmente detto foro (T1), senza sporgere oltre detta parte esterna (T), come rappresentato in figura 5.
Si prevede inoltre che detta sporgenza (C1) presenti superficie superiore (C11) preferibilmente concava, per non presentare parti che possono essere afferrate dall’esterno per l’estrazione della clip (C).
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alle tavole accluse si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tappo di chiusura (Q) per provette (P), comprendente almeno una parte esterna (T) sostanzialmente tubolare con apertura inferiore (T2) per l’inserimento dell’imboccatura (P1) di una provetta (P) e un foro superiore (T1) per l’inserimento di aghi (A) di iniezione di campioni entro la provetta (P), e almeno una parte interna (G) di sigillatura, in materiale perforabile con detti aghi (A), atta a risultare sostanzialmente interposta tra detta parte esterna (T) e i bordi superiori (P2) dell’imboccatura (P1) di detta provetta (P) per sigillarla, e dove detta parte interna (G) è almeno parzialmente rientrante rispetto a detto foro (T1) di detta parte esterna (T), caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un ulteriore elemento o clip di sicurezza anti manomissione (C), a sua volta comprendente un disco o setto sostanzialmente piano (C2) di dimensioni maggiori rispetto a detto foro (T1) di detta parte esterna (T), e atto ad essere flesso e inserito attraverso detto foro (T1) e collocato tra detta parte esterna (T) e detta parte interna (G), in modo che ne sia impedita la successiva estrazione.
  2. 2. Tappo di chiusura (Q) per provette (P), come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento o clip di sicurezza (C) è in tutto o in parte realizzato in materiale plastico atto ad impedire la sua foratura con i noti aghi (A) di iniezione.
  3. 3. Tappo di chiusura (Q) per provette (P), come da rivendicazioni 1, 2 caratterizzato dal fatto che detta clip di sicurezza (C) è realizzata in materiale plastico non gommoso atto a rendere visibile eventuali forature e/o forzature.
  4. 4. Tappo di chiusura (Q) per provette (P), come da rivendicazioni 1, 2, 3, caratterizzato dal fatto che detta clip di sicurezza (C) comprende una o più nervature (C3) di irrigidimento sporgenti dalla superficie inferiore di detto disco o setto (C2) e atte ad insistere su detta parte interna (G).
  5. 5. Tappo di chiusura (Q) per provette (P), come da rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto elemento o clip di sicurezza (C) comprende, superiormente a detto disco o setto (C2), una sporgenza (C1) di forma e dimensioni atte all’inserimento esatto in detto foro (T1) di detta parte esterna (T), e spessore massimo pari allo spessore del bordo anulare orizzontale (T3) individuante detto foro (T1).
  6. 6. Tappo di chiusura (Q) per provette (P), come da rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta sporgenza (C1) presenta superficie superiore (C11) concava e rientrante rispetto alla superficie superiore esterna di detta parte esterna (T).
  7. 7. Tappo di chiusura (Q) per provette (P), come da rivendicazioni 1, 2, 3, caratterizzato dal fatto che detto disco o setto (C2) è concavo e atto alla flessione e all’inserimento in detto foro (T1) di detta parte esterna (T), rivolto con concavità verso detta parte interna (G).
IT000334A 2008-11-14 2008-11-14 Tappo di chiusura antimanomissione per provette ITPD20080334A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000334A ITPD20080334A1 (it) 2008-11-14 2008-11-14 Tappo di chiusura antimanomissione per provette

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000334A ITPD20080334A1 (it) 2008-11-14 2008-11-14 Tappo di chiusura antimanomissione per provette

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20080334A1 true ITPD20080334A1 (it) 2010-05-15

Family

ID=41181084

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000334A ITPD20080334A1 (it) 2008-11-14 2008-11-14 Tappo di chiusura antimanomissione per provette

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20080334A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE628997A (it) *
DE2533052A1 (de) * 1975-07-24 1977-01-27 Behringwerke Ag Verschluss fuer reaktionsgefaess
US4066067A (en) * 1975-03-21 1978-01-03 Dematex Development & Investment Establishment Vial stopper for blood sampling device
EP0642830A1 (de) * 1993-09-10 1995-03-15 F. Hoffmann-La Roche Ag Verschluss mit einer Anordnung durchstechbarer Stellen
EP0569835B1 (en) * 1992-05-13 1998-09-02 Heisenberg Finance S.A. Safety closing device for biological liquid containers
DE202007008595U1 (de) * 2007-06-15 2007-08-30 Infochroma Ag Probenflasche mit Schraubverschluss

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE628997A (it) *
US4066067A (en) * 1975-03-21 1978-01-03 Dematex Development & Investment Establishment Vial stopper for blood sampling device
DE2533052A1 (de) * 1975-07-24 1977-01-27 Behringwerke Ag Verschluss fuer reaktionsgefaess
EP0569835B1 (en) * 1992-05-13 1998-09-02 Heisenberg Finance S.A. Safety closing device for biological liquid containers
EP0642830A1 (de) * 1993-09-10 1995-03-15 F. Hoffmann-La Roche Ag Verschluss mit einer Anordnung durchstechbarer Stellen
DE202007008595U1 (de) * 2007-06-15 2007-08-30 Infochroma Ag Probenflasche mit Schraubverschluss

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN112203586B (zh) 用于提取和收集使用者体液样本的样本收集装置、系统及方法
EP2169047B1 (en) Microbial detection assembly
US20230146889A1 (en) Sample collection device, system and method for extracting and collecting a sample of a fluid of a user
BRPI1010798B1 (pt) Fechamento para um recipiente e método de coleta de amostra
US20100241031A1 (en) Analyte Test Device Integral With Lancet Firing Mechanism
JP2003325482A (ja) 安全装置付き血液採取用針アセンブリ
BR112014015914B1 (pt) Montagem de recipiente para coletar um espécime de fluido
WO2016081755A1 (en) Specimen collection device with rfid cap and means for locking into a test block
KR20130111544A (ko) 시료를 수집 및 주입하기 위한 장치
US11161117B2 (en) Apparatus for testing a liquid specimen
WO2019090891A1 (zh) 一种用于医疗验血的密封采血装置
EP2922521B1 (en) Adaptor for multidose medical container
BRPI0518269B1 (pt) Sample tube for receiving body fluids, particularly blood
CN103957794A (zh) 血液采集组件
ES3015202T3 (en) Low cost syringe with durable and disposable components
ITPD20080334A1 (it) Tappo di chiusura antimanomissione per provette
ITPD20080079U1 (it) Tappo di chiusura antimanomissione per provette
CN102665550B (zh) 血闪针
WO2018201209A1 (pt) Kit para teste toxicológico de saliva com sistema para contra-prova
AU2005226942A1 (en) A needle assembly for a body fluids sampling device
CN204813908U (zh) 一种一次性采血贮血器
WO2020128549A1 (en) Devices for extracting a fluid sample from a closed chamber and methods of use thereof
KR102677092B1 (ko) 약물 주입 시스템
KR100971233B1 (ko) 채혈용 용기
JP5169218B2 (ja) シリンジ