ITPD20080249A1 - Dispositivo di adescamento per elettropompe - Google Patents

Dispositivo di adescamento per elettropompe

Info

Publication number
ITPD20080249A1
ITPD20080249A1 IT000249A ITPD20080249A ITPD20080249A1 IT PD20080249 A1 ITPD20080249 A1 IT PD20080249A1 IT 000249 A IT000249 A IT 000249A IT PD20080249 A ITPD20080249 A IT PD20080249A IT PD20080249 A1 ITPD20080249 A1 IT PD20080249A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pump
electric
pump body
control unit
liquid
Prior art date
Application number
IT000249A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Sinico
Original Assignee
Dab Pumps Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dab Pumps Spa filed Critical Dab Pumps Spa
Priority to ITPD2008A000249A priority Critical patent/IT1391670B1/it
Priority to PCT/EP2009/060142 priority patent/WO2010015650A1/en
Priority to ES09804570T priority patent/ES2572205T3/es
Priority to EP09804570.1A priority patent/EP2310685B1/en
Priority to CN200980131116.6A priority patent/CN102112749A/zh
Publication of ITPD20080249A1 publication Critical patent/ITPD20080249A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1391670B1 publication Critical patent/IT1391670B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D9/00Priming; Preventing vapour lock
    • F04D9/04Priming; Preventing vapour lock using priming pumps; using booster pumps to prevent vapour-lock
    • F04D9/041Priming; Preventing vapour lock using priming pumps; using booster pumps to prevent vapour-lock the priming pump having evacuating action
    • F04D9/042Priming; Preventing vapour lock using priming pumps; using booster pumps to prevent vapour-lock the priming pump having evacuating action and means for rendering its in operative
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D15/00Control, e.g. regulation, of pumps, pumping installations or systems
    • F04D15/02Stopping of pumps, or operating valves, on occurrence of unwanted conditions
    • F04D15/0209Stopping of pumps, or operating valves, on occurrence of unwanted conditions responsive to a condition of the working fluid
    • F04D15/0218Stopping of pumps, or operating valves, on occurrence of unwanted conditions responsive to a condition of the working fluid the condition being a liquid level or a lack of liquid supply

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)
  • Control Of Non-Positive-Displacement Pumps (AREA)
  • Excavating Of Shafts Or Tunnels (AREA)
  • Applications Or Details Of Rotary Compressors (AREA)

Description

DISPOSITIVO DI ADESCAMENTO PER ELETTROPOMPE
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo di adescamento per elettropompe.
Le elettropompe, ed in particolare le elettropompe centrifughe come sono ad esempio le elettropompe autoadescanti, sono particolarmente adatte per l'alimentazione idrica in impianti domestici, piccola agricoltura, giardinaggio e in generale ove si renda necessario lo spostamento di liquidi. L’autoadescamento à ̈ la capacità di una pompa di aspirare liquido nella condotta di aspirazione durante la fase di avviamento della pompa, nel caso in cui tale pompa sia posizionata sotto battente.
Per ottenere ciò à ̈ generalmente necessario riempire preventivamente il corpo pompa con del liquido da pompare.
Tutte le pompe autoadescanti sono in grado di creare una depressione sufficiente per garantire, durante la fase di pompaggio, un corretto funzionamento della pompa.
Una valvola di non ritorno incorporata nel corpo pompa evita lo svuotamento del corpo pompa alla fermata della pompa, permettendo un rapido innescamento alla ripartenza della pompa.
La capacità di autoadescamento permette l’uso di tali pompe senza riempire la condotta di aspirazione.
Accade sovente che tali elettropompe centrifughe abbiano dei mal funzionamenti a causa dell'imperizia dell'utilizzatore, che non riempie preventivamente, per dimenticanza o per non conoscenza del corretto funzionamento dell'elettropompa, il corpo pompa con una certa quantità di liquido da pompare.
Tale disattenzione comporta il funzionamento a secco dell'elettropompa, con conseguente danneggiamento delle tenute, generalmente lubrificate dallo stesso liquido movimentato.
Al contempo, l'assenza di liquido nel corpo pompa non consente il determinarsi di quella turbolenza necessaria alla generazione della depressione necessaria al sollevamento del liquido dall'esterno della pompa fino all'interno del corpo pompa, ed in buona sostanza l'elettropompa non pompa liquido, con malcontento e insoddisfazione dell'utilizzatore.
Compito principale del presente trovato à ̈ quello di realizzare un dispositivo di adescamento per elettropompe capace di ovviare agli inconvenienti delle elettropompe di tipo noto.
Nell'ambito del compito principale sopra esposto, un importante scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un dispositivo di adescamento che assicuri il corretto avviamento della elettropompa a cui à ̈ associato, anche in caso di mancato riempimento iniziale del corpo pompa da parte dell'utilizzatore.
Un ulteriore scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un dispositivo di adescamento che non infici le prestazioni dell'elettropompa a cui à ̈ associato.
Un altro scopo del trovato à ̈ quello di mettere a punto un dispositivo di adescamento applicabile con eguali vantaggi a pompe ed elettropompe centrifughe ed anche di altro tipo.
Non ultimo scopo del presente trovato à ̈ quello di mettere a punto un dispositivo di adescamento per elettropompe producibile con impianti e tecnologie note.
Questi ed altri scopi ancora, che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo di adescamento per elettropompe, che si caratterizza per il fatto di comprendere:
- mezzi per il riempimento automatico del corpo pompa all'avviamento con liquido proveniente dal medesimo bacino da cui una elettropompa à ̈ preposta ad aspirare quando a regime,
- una unità elettronica di controllo per la gestione coordinata dell'accensione e dello spegnimento di detti mezzi di riempimento automatico e del motore elettrico dell'elettropompa, e
- mezzi sensori di livello, associati al corpo pompa ed interconnessi a detta unità elettronica di controllo, per la rilevazione del livello di liquido all'interno di detto corpo pompa.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una sua forma di esecuzione preferita ma non esclusiva, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle unite tavole di disegni, in cui: - la figura 1 rappresenta una vista laterale schematica di una elettropompa centrifuga autoadescante sulla quale à ̈ montato un dispositivo di adescamento secondo il trovato,
- la figura 2 rappresenta un particolare in sezione del dispositivo secondo il trovato,
- la figura 3 mostra un dispositivo secondo il trovato applicato ad una elettropompa centrifuga orizzontale,
- la figura 4 mostra un dispositivo secondo il trovato applicato ad una elettropompa centrifuga verticale,
- la figura 5 mostra un dispositivo secondo il trovato, organizzato in kit ed applicato ad un tubo di mandata di una generica pompa.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, un dispositivo di adescamento per elettropompe secondo il trovato, viene indicato complessivamente con il numero 10.
Tale dispositivo di adescamento 10 à ̈ mostrato, esemplificato, in figura 1 montato su una elettropompa centrifuga 11, di tipo autoadescante, ma à ̈ da intendersi poter essere montato su una elettropompa anche di altro tipo.
Il dispositivo di adescamento 10 secondo il trovato comprende mezzi per il riempimento automatico del corpo pompa 12, all'avviamento, con liquido proveniente dal medesimo bacino 13 da cui l'elettropompa 11 Ã ̈ preposta ad aspirare quando a regime.
Tale dispositivo 10 comprende anche una unità elettronica di controllo 14 per la gestione coordinata dell'accensione e dello spegnimento di detti mezzi di riempimento automatico e del motore elettrico 15 dell'elettropompa 11, e mezzi sensori di livello, più sotto meglio descritti, associati al corpo pompa 12 ed interconnessi a detta unità elettronica di controllo 14, per la rilevazione del livello di liquido all'interno del corpo pompa 12.
Tali mezzi di riempimento automatico sono dati, nella forma realizzativa del trovato qui descritta a titolo esemplificativo e non limitativo del trovato, da una pompa per vuoto 16 atta ad aspirare l'aria dall'interno del corpo pompa 12 dell'elettropompa 11 tramite un tubo d'aspirazione 17 e per interposizione di uno sfiatatore automatico 18, di tipo in sà ̈ noto, fissato alla parte superiore del corpo pompa 12.
Tale sfiatatore automatico 18 presenta, all'interno di un corpo a bicchiere 19 con bocca inferiore 20 da avvitare a un corrispondente colletto 21 definito sul corpo pompa 12, un galleggiante 22.
Tale galleggiante 22 à ̈ vincolato al coperchio 23 di chiusura del corpo a bicchiere 19 mediante un braccetto 24, al quale à ̈ fulcrato; il braccetto 24 à ̈ a sua volta à ̈ incernierato al detto coperchio 23.
Il braccetto 24 porta un tappo a spillo 25, il quale ottura o apre il foro di aspirazione 26 definito sul coperchio 23, e a cui à ̈ collegato il tubo di aspirazione 17 in relazione al movimento di salita o discesa del galleggiante 22.
I mezzi sensori di livello sono dati da un magnete 27 integrato nel galleggiante 22, ed affacciato ad un sensore di posizione o spostamento 28, ad esempio una ampolla Reed, disposto esternamente al corpo a bicchiere 19 dello sfiatatore 18.
Il movimento del magnete 27 del galleggiante 22 viene percepito dal sensore di spostamento 28, il quale à ̈ connesso con l'unità di controllo 14.
L'unità elettronica di controllo 14 e la pompa del vuoto 16 sono racchiusi in un involucro 29 che li protegge.
All'ingresso della condotta di mandata 30 Ã ̈ posta una valvola di ritegno 31 che consente alla pompa del vuoto 16 di generare la depressione necessaria senza che vi sia il rischio di risucchiare aria dalla medesima condotta di mandata 30.
Il funzionamento del dispositivo di adescamento 10 secondo il trovato à ̈ il seguente.
Al primo avviamento dell'elettropompa 11, l'unità elettronica di controllo 14, tramite il sensore di posizione o spostamento 28, rileva se lo stesso corpo pompa 12 contiene liquido da pompare in quantità sufficiente al corretto avviamento.
Qualora il livello del liquido nel corpo pompa 12 fosse inferiore al livello prestabilito, l'unita di controllo 14 accende la pompa del vuoto 16, in modo che questa risucchi l'aria dalla condotta di risalita 32 e dal corpo pompa 12 fino a trascinare liquido, dal bacino 13, in quantità tale da riempire adeguatamente il corpo pompa 12; nel mentre la girante dell'elettropompa 11 à ̈ mantenuta ferma.
Quando il galleggiante 22 dello sfiatatore 18 si solleva sospinto dal liquido, il magnete sensore 28 si sposta verso l'alto e l'unità elettronica di controllo 14 rileva, tramite il sensore 28, il raggiungimento del corretto livello di liquido all'interno del corpo pompa 12, mentre al contempo il movimento del braccetto 24 porta all'otturazione del foro 26 con il tappo a spillo 25.
L'unità di controllo 14 disattiva la pompa del vuoto 16 ed avvia il motore elettrico 15 per la rotazione della girante e l'avvio del pompaggio vero e proprio.
In figura 3 il dispositivo 10 secondo il trovato à ̈ mostrato installato su di una elettropompa centrifuga orizzontale 111.
In figura 4 il dispositivo 10 secondo il trovato à ̈ mostrato installato all'estremità superiore del corpo pompa 212 di una elettropompa centrifuga verticale 211, ad esempio multistadio.
Il dispositivo di adescamento 10 secondo il trovato à ̈ facilmente applicabile come un kit a pompe ed elettropompe di tipo noto e già in uso, come esemplificato in figura 5.
In tale figura 5 à ̈ visibile una generica condotta di mandata 330, uscente da un corpo pompa, sul quale, a valle della valvola di ritegno à ̈ innestato un tubo di collegamento con uno sfiatatore automatico 18, collegato alla pompa del vuoto 16 ed interconnesso all'unità elettronica di controllo 14 per interposizione del sensore di posizione o spostamento 28.
Il kit esemplificato in figura 5 à ̈ completato da un involucro di contenimento e di protezione 333 che contiene i vari elementi del dispositivo 10 ed à ̈ attraversato dalla condotta di mandata 330 opportunamente circondata da anelli di tenuta stagna 334.
Si à ̈ in pratica constatato come il trovato così descritto porti a soluzione il compito e gli scopi preposti.
In particolare con il presente trovato si à ̈ realizzato un dispositivo di adescamento per un'elettropompa capace di assicurare il corretto avviamento della elettropompa a cui à ̈ associato, grazie alla pompa del vuoto o altro mezzo equivalente, anche in caso di mancato riempimento iniziale del corpo pompa da parte dell'utilizzatore.
Ancora, con il presente trovato si à ̈ realizzato un dispositivo di adescamento per un'elettropompa che non inficia le prestazioni della elettropompa a cui associato.
Inoltre con il trovato si à ̈ messo a punto un dispositivo di adescamento per elettropompe che rende l'elettropompa a cui à ̈ associato sicura ed esente da rischi di usura precoce a causa di avviamento errato a corpo pompa senza liquido all'interno.
In più, con il trovato si à ̈ messo a punto un dispositivo di adescamento che, ovviando alle eventuali distrazioni e mancanze di un utilizzatore, non determina malcontento in quest'ultimo rendendo la pompa a cui à ̈ associato sempre funzionante.
Inoltre, con il trovato si à ̈ messo a punto un dispositivo di adescamento applicabile ad elettropompe di tipo centrifugo, autoadescanti e non, ma anche ad altre elettropompe, non centrifughe, simili ed equivalenti.
Non ultimo, con il presente trovato si à ̈ realizzato un dispositivo di adescamento per elettropompe, producibile con impianti e tecnologie note.
Il trovato così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l’uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono stati apposti al solo scopo di aumentare l’intellegibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull’interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo (10) di adescamento per elettropompe (11), che si caratterizza per il fatto di comprendere: - mezzi per il riempimento automatico del corpo pompa (12) all'avviamento con liquido proveniente dal medesimo bacino (13) da cui una elettropompa (11) à ̈ preposta ad aspirare quando a regime, - una unità elettronica di controllo (14) per la gestione coordinata dell'accensione e dello spegnimento di detti mezzi di riempimento automatico e del motore elettrico (15) dell'elettropompa (11), e - mezzi sensori di livello, da associare al corpo pompa (12) e da interconnettere a detta unità elettronica di controllo (14), per la rilevazione del livello di liquido all'interno di detto corpo pompa (12).
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi di riempimento automatico sono dati da una pompa per vuoto (16).
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2, che si caratterizza per il fatto che detta pompa per vuoto (16) Ã ̈ atta ad aspirare l'aria dall'interno del corpo pompa (12) tramite un tubo d'aspirazione (17) e per interposizione di uno sfiatatore automatico (18) fissato alla parte superiore del corpo pompa (12).
  4. 4) Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi sensori di livello sono dati da un magnete (27) integrato nel galleggiante (22) dello sfiatatore automatico (18), ed affacciato ad un sensore di posizione o spostamento (28), ad esempio una ampolla Reed, disposto esternamente al corpo a bicchiere (19) dello sfiatatore automatico (18).
  5. 5) Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detta unità elettronica di controllo (14) e detta pompa del vuoto (16) sono racchiusi in un involucro (29).
  6. 6) Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che all'ingresso della condotta di mandata (30) à ̈ posta una valvola di ritegno (31) che consente alla pompa del vuoto (16) di generare la depressione necessaria senza che vi sia il rischio di risucchiare aria dalla medesima condotta di mandata (30).
  7. 7) Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detta unità elettronica di controllo (14) esegue le seguenti operazioni: - al primo avviamento dell'elettropompa (11), tramite i mezzi sensori del livello di liquido all'interno al corpo pompa (12), rileva se lo stesso corpo pompa (12) contiene liquido da pompare in quantità sufficiente al corretto avviamento, - se i mezzi sensori di livello indicano che il liquido à ̈ al livello prestabilito, allora detta unità di controllo (14) non attiva detta pompa del vuoto (17), ed attiva il motore elettrico (15) della girante, - se il livello del liquido nel corpo pompa (12) à ̈ inferiore al livello prestabilito, allora attiva detta pompa del vuoto (16), in modo che questa risucchi l'aria dal corpo pompa (12) fino a trascinare liquido, dal bacino (13), in quantità tale da riempire adeguatamente il corpo pompa (12) stesso; nel mentre la girante dell'elettropompa (11) à ̈ mantenuta ferma, - se i mezzi sensori di livello rilevano il raggiungimento del corretto livello di liquido all'interno del corpo pompa (12), l'unità di controllo (14) disattiva la pompa del vuoto (16) ed avvia il motore elettrico (15) per la rotazione della girante e l'avvio del pompaggio vero e proprio.
  8. 8) Elettropompa, caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo (10) di adescamento per elettropompe (11), comprendente a sua volta mezzi per il riempimento automatico del corpo pompa (12) all'avviamento con liquido proveniente dal medesimo bacino (13) da cui l'elettropompa (11) à ̈ preposta ad aspirare quando a regime, una unità elettronica di controllo (14) per la gestione coordinata dell'accensione e dello spegnimento di detti mezzi di riempimento automatico e del motore elettrico (15) dell'elettropompa (11), e mezzi sensori di livello (16), associati al corpo pompa (12) ed interconnessi a detta unità elettronica di controllo (14), per la rilevazione del livello di liquido all'interno di detto corpo pompa (12).
  9. 9) Dispositivo di adescamento per elettropompe secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nell'allegata tavola di disegni.
ITPD2008A000249A 2008-08-08 2008-08-08 Dispositivo di adescamento per elettropompe IT1391670B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2008A000249A IT1391670B1 (it) 2008-08-08 2008-08-08 Dispositivo di adescamento per elettropompe
PCT/EP2009/060142 WO2010015650A1 (en) 2008-08-08 2009-08-05 Priming device for electric pumps
ES09804570T ES2572205T3 (es) 2008-08-08 2009-08-05 Dispositivo de cebado para bombas eléctricas
EP09804570.1A EP2310685B1 (en) 2008-08-08 2009-08-05 Priming device for electric pumps
CN200980131116.6A CN102112749A (zh) 2008-08-08 2009-08-05 用于电动泵的自起动装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2008A000249A IT1391670B1 (it) 2008-08-08 2008-08-08 Dispositivo di adescamento per elettropompe

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD20080249A1 true ITPD20080249A1 (it) 2010-02-09
IT1391670B1 IT1391670B1 (it) 2012-01-17

Family

ID=40740086

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD2008A000249A IT1391670B1 (it) 2008-08-08 2008-08-08 Dispositivo di adescamento per elettropompe

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP2310685B1 (it)
CN (1) CN102112749A (it)
ES (1) ES2572205T3 (it)
IT (1) IT1391670B1 (it)
WO (1) WO2010015650A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL2010741C2 (nl) * 2013-05-02 2014-11-04 Rio Boxx Holding B V Universeel pompsysteem.
NL2012135C2 (nl) * 2014-01-24 2015-07-29 Rio Boxx Holding B V Zelfstartend systeem met klep voor een centrifugaalpomp.
KR101707339B1 (ko) * 2015-12-22 2017-02-15 주식회사 일성 진공강자흡식펌프

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1995812A (en) * 1933-04-13 1935-03-26 Pennsylvania Pump & Compressor Pump priming means
US3558012A (en) * 1969-11-06 1971-01-26 Ecodyne Corp Pump station construction
DE2510966A1 (de) * 1975-03-13 1976-09-30 Ahrens & Bode Masch & App Foerdereinrichtung fuer fluessigkeiten, insbesondere fuer pump- und messanlagen zur annahme von milch
US5035583A (en) * 1990-03-21 1991-07-30 Smith & Loveless, Inc. Sewage pump priming system
GB2303178A (en) * 1995-07-07 1997-02-12 Spp Ltd Centrifugal pump priming systems

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1995812A (en) * 1933-04-13 1935-03-26 Pennsylvania Pump & Compressor Pump priming means
US3558012A (en) * 1969-11-06 1971-01-26 Ecodyne Corp Pump station construction
DE2510966A1 (de) * 1975-03-13 1976-09-30 Ahrens & Bode Masch & App Foerdereinrichtung fuer fluessigkeiten, insbesondere fuer pump- und messanlagen zur annahme von milch
US5035583A (en) * 1990-03-21 1991-07-30 Smith & Loveless, Inc. Sewage pump priming system
GB2303178A (en) * 1995-07-07 1997-02-12 Spp Ltd Centrifugal pump priming systems

Also Published As

Publication number Publication date
ES2572205T3 (es) 2016-05-30
IT1391670B1 (it) 2012-01-17
EP2310685B1 (en) 2016-03-30
WO2010015650A1 (en) 2010-02-11
EP2310685A1 (en) 2011-04-20
CN102112749A (zh) 2011-06-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5663650B2 (ja) バキュームブレーカ、腰掛便器自動吐水システムおよび電子腰掛便器
ITPD20080249A1 (it) Dispositivo di adescamento per elettropompe
KR101186738B1 (ko) 진공강자흡식펌프
JP6570401B2 (ja) 水中電動ポンプ
JP6158106B2 (ja) ポンプ装置
ITPD20120344A1 (it) Tappo da far cooperare con un otturatore di valvola per elettropompa autoadescante
KR101707339B1 (ko) 진공강자흡식펌프
JP6469384B2 (ja) 先行待機型ポンプ
KR102020394B1 (ko) 진공형 볼류트펌프
KR101250704B1 (ko) 배수 펌프
JP5608585B2 (ja) 汚水用ポンプ装置及び予旋回槽
ITBO20120057U1 (it) Dispositivo interruttore a galleggiante per pompe
CN106560684B (zh) 马桶水箱泄水检测装置
JP6703844B2 (ja) 横軸ポンプ
ES2841025T3 (es) Unidad impulsora y procedimiento para dosificar medios muy viscosos o que se desgasifican o son críticos en condiciones ambientales
CN208333737U (zh) 一种水泵压力控制器的压力检测结构
JP5678247B1 (ja) 石鹸液自動吐出装置
CN210565166U (zh) 用于非自灌水泵的满水检测装置
US20170084157A1 (en) Device for monitoring the operation of a dosage dispenser of a liquid additive in a main liquid, and dosage dispenser provided with such a device
CN204961279U (zh) 水泵止回水装置
ITPD20120165A1 (it) Elettropompa automatica perfezionata
CN204805114U (zh) 一种高扬程水泵抽水设备
JP6541517B2 (ja) 水中電動ポンプ
TWM321948U (en) Booster pump
TWM470162U (zh) 抽水泵浦之馬達自動加壓控制結構