ITPD20010024U1 - Triangolo per la segnalazione di auto ferma - Google Patents

Triangolo per la segnalazione di auto ferma Download PDF

Info

Publication number
ITPD20010024U1
ITPD20010024U1 ITPD20010024U ITPD20010024U1 IT PD20010024 U1 ITPD20010024 U1 IT PD20010024U1 IT PD20010024 U ITPD20010024 U IT PD20010024U IT PD20010024 U1 ITPD20010024 U1 IT PD20010024U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
triangle
base
hinged
blocks
fact
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Plastar Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Plastar Spa filed Critical Plastar Spa
Priority to ITPD20010024 priority Critical patent/ITPD20010024U1/it
Publication of ITPD20010024U1 publication Critical patent/ITPD20010024U1/it

Links

Landscapes

  • Electrophonic Musical Instruments (AREA)
  • Control Of Stepping Motors (AREA)
  • Time-Division Multiplex Systems (AREA)

Description

"TRIANGOLO PER LA SEGNALAZIONE DI AUTO FERMA"
DESCRIZIONE
U presente trovato ha per oggetto un triangolo per la segnalazione di auto ferma.
Come ? noto ogni autoveicolo obbligatoriamente deve essere dotato di un triangolo per la segnalazione di auto ferma.
Opportunamente tale triangolo, quando non in assetto operativo, deve risultare impaccabile onde ridurre al massimo l'ingombro necessario al suo alloggiamento all'interno del veicolo.
P eraltro, in assetto operativo, il triangolo deve garantire una buona stabilit? anche su terreni sconnessi o particolarmente inclinati.
Il passaggio tra assetto impaccato ed assetto operativo e viceversa deve avvenire con estrema semplicit? ed in modo attuabile anche da un utente privo di preparazione tecnica.
Attualmente sul mercato esiste una grande variet? di modelli di triangolo per la segnalazione di auto ferma i quali, pur nelle diversit? realizzativi!, sostanzialmente comprendono una base dotata di mezzi di appoggio al suolo ai quali ? fissato l'elemento di base catarifrangente a cui, a sua valta, sono articolate le estremit? degli altri due elementi catarifrangenti costituenti il triangolo di segnalazione complessivo.
Compito principale del presente trovato ? quello di realizzare un triango o per la segnalazione di auto ferma la cui struttura assicuri una elevata stabilit?, soprattutto in assetto operativo al contempo garantendo costi di produzione competitivi rispetto ai modelli noti.
In relazione al compito principale uno scopo del presente trovato ? quello di realizzare un triangolo per la segnalazione la cui produzione non implichi lavorazioni particolarmente costose e difficilmente standardizzabili ed automatizzabili.
/Jtro scopo del presente trovato ? quello di realizzare un triangolo per la segnalazione la cui struttura consenta un facile passaggio dall'assetto impaccato all'assetto operativo e viceversa, anche per un uten ;e privo di cognizioni tecniche.
Ulteriore scopo del presente trovato ? quello di realizzare un triangolo per la segnalazione di auto ferma, il quale, in assetto impaccato, presenti un ingombro particolarmente ridotto.
Non ultimo scopo del presente trovato ? quello di realizzare un triangolo pur la segnalazione producibile con tecnologie note.
Il compito principale, gli scopi preposti ed altri scopi ancora che pi? chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti da un triangolo per la segnalazione di auto ferma del tipo comprendente una base piastriforms di supporto a sviluppo longitudinale alla quale ? fissato, con l'elemento inferiore, un triangolo catarifrangente di segnalazione pieghevole, caratterizzato dal fatto che alla detta base, in corrispondenza di zone di estremit?, sono incernierati tre piedi, due dei quali, incernierati su posizioni adiacenti, sono girevoli fra un assetto di riposo adiacente alla detta base ed un assetto d?uso ruotato sostanzialmente di un angolo retto, il terzo di detti pi ?di, incernierato dalla parte opposta, essendo girevole fra un assetto di IOSO adiacente alla detta base ed un assetto d?uso ruotato sostanzialmente di un angolo tale da essere allineato alla stessa base.
Citeriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di due sue forme realizzative illustrate a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua po tata, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 illustra, in assonometria, una prima forma realizzativi di un triangolo secondo il trovato visto dal basso con piedi in assetto di riposo;
la fig. 2 illustra in assonometria dall?alto il triangolo di figura 1 con i piedi in assetto esteso;
l? figg. da 3 a 5 illustrano in proiezione ortogonale particolari ingranditi del triangolo di figura 1;
la fig. 6 illustra dal basso il triangolo di fig. 1;
le f gg. 7, 8 e 9 sono viste prospettiche ingrandite di una seconda forma reali zzativa di un triangolo secondo il trovato;
la f g. 10 ? una vista in sezione verticale di una zona di estremit? del triangolo delle figg. da 7 a 9.
Con particolare riferimento alle figure da 1 a 6, un triangolo per la segnalazione di auto ferma, secondo il trovato, in una prima forma realizzativa viene nel suo complesso indicato con il numero 10.
Il triangolo per segnalazione 10 comprende una base 11 piastriforme a sviluppo longitudinale orizzontale (ad esempio in piatto metallico) alla quale ? fissato l?elemento inferiore, numerato con 12, del triangolo catarifrangente segnaletico vero e proprio numerato complessivamente con 13.
Jl? elemento inferiore 12 sono articolate le estremit? 14 degli altri due e ementi catarifrangenti costituenti il triangolo segnaletico 13 e numerati ei itrambi con 15.
jli elementi catarifrangenti 15, in assetto impaccato, non illustrato ni :lle figure, si dispongono affiancati all?elemento inferiore 12.
Infe riormente alle estremit? della base 11 sono fissati blocchetti 16 e 17, ad esei npio in materia plastica, ai quali sono incernierati tre piedi, nte 18, 19 e 20.
i piedi sono convenientemente realizzati ad esempio in tondo metallico.
Dei detti piedi due, in particolare il 18 e il 19, sono incernierati su posizioni adiacenti e sono girevoli fra un assetto di riposo adiacente alla detta base 1 ed un assetto d?uso ruotato sostanzialmente di un angolo retto rispetto ad essa.
II ter zo o di detti piedi, indicato con 20, ? invece incernierato dalla parte oppo sta e girevole fra un assetto di riposo adiacente alla detta base 11 ed un assi ett oi d?uso ruotato sostanzialmente di un angolo tale da essere allineato a stessa.
Na .lluralmente, i blocchetti 16 e 17 devono essere sagomati conformerii ente alle possibilit? di rotazione che devono dare ai piedi ed ? quindi co ^veniente ad esempio che la loro conformazione determini dei blocchi, aa esempio quelli indicati con 21 e 22 in fig. 6, per far si che l?utente sia. indirizzato a ruotare ciascun piede solo in una direzione, in modo che i raggiunga facilmente e rapidamente l?assetto d?uso,
Nel l?assetto d?uso ? poi conveniente che ulteriori rotazioni dei piedi siano pure bloccate.
ie visibile in fig. 6 i due piedi 18 e 19 hanno lunghezza uguale, maggiore di quella del piede 20, questo per limitare l?ingombro complessivi in assetto d?uso.
Inoltre, in assetto di riposo il piede 20 viene disposto fra gli altri due.
Con particolare riferimento alle figure da 7 a 10, un triangolo per la segnalazione di auto ferma, secondo il trovato, in una seconda forma realiz zativa viene nel suo complesso indicato con il numero 110.
Il triangolo per segnalazione 110 comprende una base 111 piastriformi a sviluppo longitudinale (ad esempio in piatto metallico) disposta o isogonale rispetto alla precedente 10, alla quale ? fissato di piatto l el mento inferiore, numerato con 112, del triangolo catarifrange nte segnaletico vero e proprio numerato complessivamente con 113.
All?elemento inferiore 112 sono articolate le estremit? 114 degli altri due elementi catarifrangenti costituenti il triangolo segnaletico 113 e numerati entrambi con 115.
i elementi catarifrangenti 115, in assetto impaccato, non illustrato le figure, si dispongono affiancati all?elemento inferiore 112.
Lat oralmente ad una estremit? 123 della base 111 si sviluppa un?aletta 12 1, ricavata per taglio e piegatura di una porzione della stessa, che presenta due fori a cui sono incernierati, per rotazioni attorno ad un asse verticale, ri|s pettivi piedi 118 e 119 sviluppati in orizzontale.
Un 116 fissato alla base 111 ? sagomato conformemente alle possibili it? di rotazione che deve dare ai piedi 118 e 119 determinando un blocco 121 per far si che l?utente sia indirizzato a ruotare ciascun piede solo in una direzione, in modo che si raggiunga facilmente e. rapidamenl e l?assetto d?uso e si fermi.
Dett i piedi sono convenientemente realizzati ad esempio in tondo metallico i sono girevoli fra un assetto di riposo adiacente alla detta base 111 ed un assetto d?uso ruotato sostanzialmente di un angolo retto rispetto ad essa..
All altra estremit? 125 della base 111 ? presente un foro a cui ? incerai erato, per rotazioni attorno ad un asse orizzontale, un piede 120 convenientemente realizzato ad esempio in tondo metallico e girevole fra un assetto di riposo adiacente alla detta base 111 ed un assetto d?uso ruotato sostanzialmente di un angolo tale da essere allineato alla stessa.
Un corrispondente blocchetto 117 fissato alla base 111 nella zona di incemieramento ? sagomato conformemente alle possibilit? di rotazione che deve dare al piede 120 per far si che l?utente sia indirizzato a ruotare il piede stesso solo in una direzione, in modo che si raggiunga facilmente e rapidamente l?assetto d?uso
Na l?assetto d?uso ? poi conveniente che ulteriori rotazioni del piede 120 siano pure bloccate.
In assetto di riposo il piede 120 viene disposto fra gli altri due.
In pratica si ? constatato come il presente trovato abbia portato a soluzione il compito e gli scopi ad esso preposti.
Inoltre ? da osservare come tutti gli elementi costituenti il triangolo secondo il trovato siano standardizzabili e producibili in alta serie automatizzata con notevole risparmio di costi di produzione.
E' da osservare ancora l'estrema semplicit? strutturale del presente trovato la quale consente un semplice e rapido passaggio dall'assetto operativo all'assetto impaccato e viceversa anche per parte di un utente privo di particolari cognizioni tecniche.
Si osserva ulteriormente come l'associazione dei mezzi di appoggio al suolo consenta un appoggio a terra stabile anche su terreni sconnessi o particolarmente inclinati.
I materiali, purch? compatibili con l?uso contingente, nonch? le dimensioni! potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI ) Triangolo per la segnalazione di auto ferma del tipo comprendente una base piastriforme di supporto a sviluppo longitudinale alla quale ? fissato, con l'elemento inferiore, un triangolo catarifrangente di segnalazione pieghevole, caratterizzato dal fatto che alla detta base, in corrispondenza di zone di estremit?, sono incernierati tre piedi, due dei quali, incernierati su posizioni adiacenti, sono girevoli fra un assetto di riposo adiacente alla detta base ed un assetto d?uso ruotato sostanzialmente di un angolo retto, il terzo di detti piedi, incernierato dalla parte oppo sta, essendo girevole fra un assetto di riposo adiacente alla detta base ed un assetto d?uso ruotato sostanzialmente di un angolo tale da essere allineato alla stessa base.
  2. 2) Triangolo come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta base ? ad assetto orizzontale e inferiormente alle sue estremit? sono fissati blocchetti ai quali sono incernierati detti tre piedi.
  3. 3) Triangolo come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti blocchetti sono sagomati a determinare dei blocchi per far si che l?utente sia indirizzato a ruotare ciascun piede solo in una direzione. zl) Triangolo come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti blocchetti sono sagomati a determinare dei blocchi di fine rotazione n eli ? assetto . 5) Triangolo come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta base ? piastriforme a sviluppo longitudinale ad assetto verticale e lateralme ite ad una sua estremit? si sviluppa un?aletta, ricavata per taglio e piegatura di una porzione della stessa, che presenta due fori a cui sono incernierati, per rotazioni attorno ad un asse verticale, rispettivi piedi sviluppati in orizzontale, all?altra estremit? della stessa base ? presente un foro a cui ? incernierato, per rotazioni attorno ad un asse orizzontale, un piede girevole fra un assetto di riposo adiacente alla detta base ed un assetto d?uli so ruotato sostanzialmente di un angolo tale da essere allineato alla stessa. 6) 'riangolo come alla rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che blocchetti sono fissati alla detta base e sono sagomati a determinare dei blocchi pe ::r far si che l?utente sia indirizzato a ruotare ciascun piede solo in una direzi? n: e. 7) Triangolo per la segnalazione di auto ferma, come ad una o pi? delle rive: Indicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustratb nelle allegate tavole di disegni.
ITPD20010024 2001-03-23 2001-03-23 Triangolo per la segnalazione di auto ferma ITPD20010024U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20010024 ITPD20010024U1 (it) 2001-03-23 2001-03-23 Triangolo per la segnalazione di auto ferma

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20010024 ITPD20010024U1 (it) 2001-03-23 2001-03-23 Triangolo per la segnalazione di auto ferma

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20010024U1 true ITPD20010024U1 (it) 2002-09-23

Family

ID=11452193

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD20010024 ITPD20010024U1 (it) 2001-03-23 2001-03-23 Triangolo per la segnalazione di auto ferma

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20010024U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101567029B1 (ko) 신호등 설치용 가로보
US7150472B1 (en) Dual mode outrigger for a boom truck or the like
ITBO20080489A1 (it) Dispositivo di collegamento tra il soffietto ed il telaio di veicoli articolati.
ITPD20010024U1 (it) Triangolo per la segnalazione di auto ferma
ITVR20040013U1 (it) Dispositivo di supporto
ITBO20060265A1 (it) Gruppo antigoccia per tendoni di copertura
KR20210148679A (ko) 클램프 일체형 거푸집 장치
ITVI20060126A1 (it) Struttura di supporto adattabile, particolarmente per radiatori
IT8922169A1 (it) Dispositivo per il supporto fisso di un recipiente.
ITVI990103U1 (it) Apparato per l'ancoraggio di biciclette e similari ad un autoveicolo.
KR200419344Y1 (ko) 롤스크린용 카운터 웨이트 바
CN204833932U (zh) 一种显示装置
JP3219552U (ja) 標示灯取付装置
KR20230174934A (ko) 우회전 횡단보도용 다방향 보행자 신호등
DE19542250C1 (de) Zusammenlegbares Warndreieck
JPH082397Y2 (ja) 横桟の取付構造
ITVR20060055A1 (it) Cassone di veicoli industriali
KR200167879Y1 (ko) 도로표지판고정장치
IT201600107527A1 (it) Elemento fonoassorbente per barriera antirumore
ITMI20000444U1 (it) Struttura di supporto per cartelloni pubblicitari e simili ad elevatasemplicita' di installazione
ITTV960007U1 (it) Dispositivo di serraggio per calzature sportive
IT202100019181A1 (it) Braccio meccanico per il sostegno di tende da sole a caduta e relativo procedimento di produzione
BR202019018786U2 (pt) Disposição construtiva aplicada em barreira de isolamento e sinalização de áreas
KR20050054179A (ko) 도로안전표시장치
KR20120006152A (ko) 차량용 비상경고등