ITPC20150005U1 - Attrezzatura per l'erogazione di acqua ad alta pressione - Google Patents

Attrezzatura per l'erogazione di acqua ad alta pressione

Info

Publication number
ITPC20150005U1
ITPC20150005U1 ITPC2015U000005U ITPC20150005U ITPC20150005U1 IT PC20150005 U1 ITPC20150005 U1 IT PC20150005U1 IT PC2015U000005 U ITPC2015U000005 U IT PC2015U000005U IT PC20150005 U ITPC20150005 U IT PC20150005U IT PC20150005 U1 ITPC20150005 U1 IT PC20150005U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
equipment
pump
equipment according
water
frame
Prior art date
Application number
ITPC2015U000005U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Sirmac S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sirmac S R L filed Critical Sirmac S R L
Priority to ITPC2015U000005U priority Critical patent/ITPC20150005U1/it
Publication of ITPC20150005U1 publication Critical patent/ITPC20150005U1/it

Links

Landscapes

  • Magnetic Resonance Imaging Apparatus (AREA)
  • Physical Water Treatments (AREA)
  • Control Of Fluid Pressure (AREA)

Description

Descrizione del modello di utilità avente per titolo:
“ATTREZZATURA PER L'EROGAZIONE DI ACQUA AD ALTA PRESSIONE”
La presente innovazione concerne un'attrezzatura per l'erogazione di acqua ad alta pressione e più in dettaglio un'idropulitrice per effettuare operazioni di pulizia di superfici mediante l'utilizzo di acqua in pressione.
L'innovazione riguarda in particolare il settore delle attrezzature per espletare operazioni di pulizia del suolo o di superfici verticali, sia in luoghi pubblici, come strade, piazze o simili, sia in luoghi privati.
Sono ben noti veicoli idonei e specificatamente progettati per adempiere alla pulizia del suolo, e in particolare del manto stradale o di piazze, parcheggi ecc. Tali veicoli, tuttavia, non possono portare a termine operazioni di pulizia in spazi angusti, quali sono, ad esempio, i marciapiedi o vicoli particolarmente stretti, e nemmeno intervenire su superfici verticali come muri, pareti di edifici. Questi veicoli, inoltre, non possono viaggiare su terreni accidentati e in certi casi non possono raggiungere il luogo dove si necessita dell'intervento.
Nei casi esposti sopra, spesso si interviene utilizzando dei gruppi di lavaggio autonomi trasportati su veicoli semoventi o su carrelli trainati.
Tali gruppi di lavaggio noti, tipicamente, comprendono una pompa per l'erogazione di acqua in pressione che viene fornita a una comune lancia di lavaggio. La sorgente che aziona la pompa è tipicamente un motore endotermico. Un alternatore, collegato anch'esso al motore, permette invece di alimentare tutti i dispositivi elettrici o elettronici.
Queste attrezzature note, se pur efficaci nella pulizia, presentano però alcuni svantaggi.
Come è noto, difatti, i motori a combustione interna, e specialmente quelli utilizzati per queste applicazioni, sono particolarmente rumorosi. Nonostante l'adozione di sistemi di insonorizzazione, in alcuni contesti queste attrezzature possono arrecare disturbo alle persone che si trovano nei paraggi.
Il fatto che tali operazioni di pulizia, specialmente nei centri urbani, sono eseguite nelle ore serali e notturne, accresce maggiormente la problematica esposta.
In questo contesto, è scopo della presente innovazione proporre un un'attrezzatura per l'erogazione di acqua ad alta pressione che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, è scopo dell'innovazione proporre un'attrezzatura per eseguire operazioni di pulizia in luoghi pubblici o privati più silenziosa rispetto a quelle della tecnica nota, e che possa quindi essere utilizzata nelle ore serali o notturne senza arrecare disturbo.
Un altro scopo della presente innovazione è di proporre un'attrezzatura alimentata in maniera indipendente e che possa essere utilizzata anche in zone isolate prive di allacciamenti elettrici e/o idrici.
Ulteriore scopo della presente innovazione è quello di mettere a disposizione un'attrezzatura che possa essere caricata agevolmente su un veicolo o su un rimorchio per essere trasportata sul luogo dove devono essere eseguite le operazioni di pulizia.
Questi scopi sono raggiunti da un'attrezzatura per l'erogazione di acqua in pressione per la pulizia di superfici, che comprende almeno:
- un telaio con una base di appoggio;
- una pompa fornita di un ingresso per il collegamento a una sorgente di alimentazione di acqua e di un’uscita per il collegamento di un’utenza per l'erogazione dell'acqua in pressione;
- un motore elettrico a corrente continua collegato a detta pompa;
- un accumulatore elettricamente connesso a detto motore.
Nel prosieguo della descrizione con il termine acqua ci si riferisce a un liquido composto prevalentemente da acqua o eventualmente da acqua miscelata con detergenti o altri prodotti per la pulizia.
La pompa, il motore e l'accumulatore sono preferibilmente collocati sulla base di appoggio del telaio.
L'adozione di un motore elettrico permette di ridurre notevolmente la rumorosità quando l'attrezzatura è in funzione. La stessa può quindi essere utilizzata in contesti ove è preferibile non arrecare disturbo, ad esempio nelle vicinanze di abitazioni, specialmente nelle ore serali o notturne.
In un aspetto dell'innovazione la pompa è configurata per erogare una portata di acqua compresa, tipicamente, fra 7 litri/min e 25 litri/min. Tale portata è preferibilmente compresa fra 10 litri/min e 21 litri/min.
La pressione dell'acqua è compresa, indicativamente, fra 70 bar e 250 bar, e preferibilmente fra 100 bar e 200 bar.
Questi valori di portata e di pressione inquadrano l'attrezzatura fra quelle ad uso professionale.
Tale portata e tale pressione, difatti, permettono di utilizzare l'attrezzatura per attività di pulizia in luoghi pubblici, ad esempio strade, pareti di edifici, muri, monumenti o simili.
Chiaramente, l'attrezzatura secondo l'innovazione è altresì utilizzabile per qualsiasi operazione di pulizia di cose o oggetti che richieda l'utilizzo di acqua in pressione.
In un altro aspetto dell'innovazione, l'accumulatore emette una corrente continua con una tensione preferibilmente compresa fra 12V e 72V e tipicamente ha una capacità compresa preferibilmente fra 125 Ah e 600 Ah.
Preferibilmente, la tensione dell'accumulatore è di circa 48V.
I valori dei parametri sopra indicati, in ogni caso, possono essere scelti in funzione delle dimensioni e della potenza della pompa.
Valori che ricadono negli intervalli indicati permettono all'attrezzatura di operare continuamente per un periodo compreso all'incirca fra un'ora e sei ore.
In un altro aspetto dell'innovazione, il motore elettrico è preferibilmente un motore brushless o un motore a spazzole. Motori di tipo brushless sono maggiormente preferibili per la maggiore affidabilità e la ridotta manutenzione rispetto ai motori a spazzole.
In un altro aspetto dell'innovazione, l'attrezzatura, può comprendere anche un gruppo di riscaldamento dell'acqua. Tale gruppo di riscaldamento, quando presente, è preferibilmente interposto a valle della pompa e, più nello specifico, fra la pompa e l'accessorio per l'erogazione dell'acqua.
In una variante preferita, detto gruppo di riscaldamento comprende almeno un bruciatore alimentato da un combustibile. Il combustile è preferibilmente stoccabile in un serbatoio a bordo del telaio.
In alternativa, il gruppo di riscaldamento può essere installato a monte di detta pompa.
In un altro aspetto, l'attrezzatura può comprendere inoltre una valvola di regolazione collocata a valle della pompa. Tale valvola regola la pressione dell'acqua in uscita dai mezzi di erogazione, ad esempio lance, pistole di spruzzatura o simili.
In una variante preferita, l'attrezzatura è fornita di un'unità di controllo collegata almeno al motore elettrico. Tale unità permette all'operatore di gestire l'azionamento della pompa e, se previsto, del gruppo di riscaldamento dell'acqua.
Vantaggiosamente, l'unità di controllo può comprendere anche un inverter collegato elettricamente al motore elettrico e collegabile a una rete elettrica in corrente alternata. Tale dispositivo permette, ove possibile, di alimentare l'attrezzatura per mezzo della corrente di rete prolungando l'autonomia rispetto alla sola alimentazione dell'accumulatore.
In un altro aspetto ancora dell'innovazione, il telaio è provvisto di appoggi inferiori per il posizionamento su un veicolo semovente o su un rimorchio. Tali appoggi sono configurati per garantire un appoggio stabile e sicuro dell'attrezzatura durante il suo trasporto sul luogo d'impiego.
In una variante alternativa, il telaio può invece essere provvisto di ruote e di mezzi di aggancio per il collegamento a un veicolo.
In un ulteriore aspetto dell'innovazione, l'attrezzatura può comprendere un carter che racchiude e ricopre i componenti collocati sul telaio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente innovazione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione di un esempio di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di un'attrezzatura per l'erogazione di acqua in pressione, come illustrata nella figura 1 allegata in cui è rappresentata una vista prospettica dell'attrezzatura.
Con riferimento alle figure allegate, l'attrezzatura, indicata nel complesso con 1, comprende un telaio 10 con almeno una base d'appoggio 11. Sulla base d'appoggio 11 possono essere collocati tutti i componenti dell'attrezzatura.
Una pompa 12 è alimentata attraverso un ingresso 13a con acqua proveniente da una sorgente esterna. Tipicamente, tale sorgente è una rete idrica urbana. In alternativa la sorgente può essere un serbatoio, non illustrato, eventualmente compreso nell'attrezzatura.
Pompe alternative sono tipicamente adatte per questo tipo di attrezzature.
Secondo l'innovazione, la pompa 12 è azionata da un motore elettrico 14, direttamente o per mezzo di un riduttore, non illustrato.
Vantaggiosamente, il motore elettrico 14 è un motore a corrente continua, preferibilmente di tipo brushless.
Tale motore può pertanto essere alimentato direttamente da un accumulatore 15 fornito a bordo dell'attrezzatura.
Preferibilmente l'accumulatore 15 comprende un contenitore 16 nel quale sono alloggiati una pluralità di celle 17 ricaricabili.
Il contenitore 16 è, preferibilmente, configurato per essere rimosso e installato agevolmente sul telaio 10 per sostituire l'accumulatore 15 o per eseguire operazioni di manutenzione o di ricarica.
Le prestazioni della pompa 12, del motore 14 e la capacità dell'accumulatore 15 possono essere scelte in funzione delle esigenze.
L'attrezzatura secondo l'innovazione è utilizzabile in ambito professionale per eseguire operazioni di pulizia ove è richiesta l’erogazione di acqua ad una pressione medio alta per alcune ore.
A questo scopo, la pompa 12 può avere una portata compresa fra 7 litri/min e 25 litri/min e una pressione compresa fra 70 bar e 250 bar.
Preferibilmente la portata è compresa fra 10 litri/min e 21 litri/min e la pressione è compresa fra 100 bar e 200 bar.
Preferibilmente, una valvola di regolazione 18 è collocata sull'uscita 13b della pompa 12 per la regolazione della pressione dell'acqua.
Il getto d’acqua in pressione fuoriesce dall’attrezzatura secondo la presente innovazione attraverso un accessorio 19, ad esempio una lancia, una pistola di spruzzatura o simili.
L'attrezzatura per la pulizia così configurata, grazie all'adozione di un motore elettrico, produce un disturbo acustico decisamente inferiore rispetto a quella dei dispositivi noti provvisti di motori endotermici.
In particolare, l'adozione di un motore elettrico in corrente continua alimentato da un accumulatore a bordo permette di utilizzare l'attrezzatura anche in zone ove non vi è disponibilità di un'alimentazione di rete.
Per poter garantire il funzionamento dell'attrezzatura per un tempo compreso, ad esempio, fra un'ora e sei ore, l'accumulatore 15 può avere una capacità compresa 120 Ah e 600 Ah.
La tensione della corrente continua erogata può variare fra 12V e 72V in funzione del numero di celle dell'accumulatore.
Un accumulatore con una tensione da 48V si è rivelato un buon compromesso per limitare gli ingombri e allo stesso tempo per poter adottare pompe con pressioni sufficientemente elevate per poter adempire alla maggior parte delle operazioni di pulizia effettuate con queste attrezzature.
Secondo un modo di realizzazione, l'attrezzatura può essere fornita di un gruppo di riscaldamento 20 dell'acqua.
Detto gruppo 20 è montato preferibilmente a valle della pompa 12. In questo modo la pompa 12 può essere una pompa tradizionale adatta a trattare fluidi freddi, ad esempio a una temperatura inferiore a 50°.
In una variante preferita, il gruppo di riscaldamento 20 comprende un bruciatore 21 alimentato da un combustibile stoccabile in un serbatoio 22. Tale serbatoio è preferibilmente montato a bordo dell'attrezzatura.
L'acqua è riscaldata in uno scambiatore posto in una camera di combustione 23 prima di essere convogliata verso l'accessorio 19.
In alternativa detto gruppo 20 può essere montato a monte della pompa 12 e può essere alimentato dalla sorgente dell'acqua.
In questa ulteriore variante, il gruppo di riscaldamento 20 può essere un riscaldatore elettrico resistivo, alimentato direttamente dall'accumulatore 15.
La pompa 12 e il gruppo di riscaldamento 20, se previsto, possono essere comandati attraverso un'unità di controllo 24.
Detta unità di controllo 24 può, vantaggiosamente, comprendere anche un dispositivo di trasformazione, non illustrato, collegato elettricamente al motore elettrico 14. Detto dispositivo di trasformazione, ad esempio un inverter, è collegabile a un'alimentazione di rete in corrente alternata per fornire al motore la corrente continua alla tensione desiderata.
In questo modo, ove disponibile tale alimentazione, l'attrezzatura può essere impiegata senza limiti di tempo.
Attraverso tale dispositivo di trasformazione è inoltre possibile ricaricare l'accumulatore 15 quando questo è mantenuto a bordo dell'attrezzatura.
Per consentire un trasporto agevole e sicuro dell'attrezzatura, il telaio 10 è provvisto di appoggi inferiori 25 per il collocamento su un piano di carico di un veicolo o di un rimorchio.
In una variante dell'innovazione il telaio 10 può essere provvisto di ruote e di mezzi di aggancio, non illustrati, permettendo di trainare direttamente l'attrezzatura per mezzo di un veicolo.
Secondo una ulteriore variante, l'attrezzatura è fornita di un carter, non illustrato che può coprire alcuni o tutti i componenti installati sul telaio 10.
L'innovazione è stata descritta a scopo illustrativo e non limitativo, secondo alcune forme preferite di attuazione. Il tecnico esperto del settore potrà trovare numerose altre forme di attuazione e varianti, tutte ricadenti nell'ambito di protezione delle rivendicazioni che seguono.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Attrezzatura per l'erogazione di acqua in pressione per la pulizia di superfici che comprende almeno: - un telaio (10) con una base di appoggio (11); - una pompa (12) fornita di un ingresso (13a) per il collegamento a una sorgente di alimentazione di acqua e di una uscita (13b) per il collegamento di un'utenza (22) per l'erogazione dell'acqua in pressione; - un motore elettrico (14) a corrente continua collegato a detta pompa (12); - un accumulatore (15) elettricamente connesso a detto motore (14); detta pompa (12), detto motore elettrico (14) e detto accumulatore (15) essendo collocati sulla base di appoggio (11) di detto telaio (10).
  2. 2. Attrezzatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la pompa (12) eroga una portata di acqua compresa fra 7 litri/min e 25 litri/min a una pressione compresa fra 70 bar e 250 bar.
  3. 3. Attrezzatura, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto accumulatore (15) eroga una corrente continua con una tensione compresa fra 12V e 72V e ha una capacità compresa fra 120 Ah e 600 Ah.
  4. 4. Attrezzatura, secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che l'accumulatore eroga una corrente continua con una tensione di 48V.
  5. 5. Attrezzatura, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il motore elettrico (14) è un motore brushless o un motore a spazzole.
  6. 6. Attrezzatura, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un gruppo di riscaldamento (20) dell'acqua, detto gruppo di riscaldamento (20) essendo collocato a valle della pompa (12).
  7. 7. Attrezzatura, secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di riscaldamento (20) comprende un bruciatore (21) alimentato da un combustibile stoccabile in un serbatoio (22) a bordo dell'attrezzatura.
  8. 8. Attrezzatura, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 5, caratterizzata dal fatto di comprendere un gruppo di riscaldamento (20) dell'acqua, detto gruppo di riscaldamento (20) essendo collocato a monte della pompa (12).
  9. 9. Attrezzatura, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una valvola di regolazione (18), collocata a valle della pompa (12), per la regolazione della pressione dell'acqua erogata.
  10. 10. Attrezzatura, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un'unità di controllo (24) collegata almeno a detto motore elettrico (14).
  11. 11. Attrezzatura, secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detta unità di controllo (24) comprende un inverter collegato elettricamente al motore elettrico (14) e collegabile a una rete elettrica in corrente alternata.
  12. 12. Attrezzatura, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto telaio (10) è provvisto di appoggi inferiori (25) per il posizionamento su un veicolo semovente o su un rimorchio.
  13. 13. Attrezzatura, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 11, caratterizzata dal fatto che detto telaio (10) è provvisto di ruote e di mezzi di aggancio per il collegamento a un veicolo.
  14. 14. Attrezzatura, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un carter che racchiude e ricopre i componenti collocati sul telaio.
ITPC2015U000005U 2015-02-24 2015-02-24 Attrezzatura per l'erogazione di acqua ad alta pressione ITPC20150005U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPC2015U000005U ITPC20150005U1 (it) 2015-02-24 2015-02-24 Attrezzatura per l'erogazione di acqua ad alta pressione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPC2015U000005U ITPC20150005U1 (it) 2015-02-24 2015-02-24 Attrezzatura per l'erogazione di acqua ad alta pressione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPC20150005U1 true ITPC20150005U1 (it) 2016-08-24

Family

ID=65433114

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPC2015U000005U ITPC20150005U1 (it) 2015-02-24 2015-02-24 Attrezzatura per l'erogazione di acqua ad alta pressione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPC20150005U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9278237B2 (en) Mobile fire station
US10415196B2 (en) Electric line striper with inverter
JP6300900B2 (ja) アセンブリ、特に演出用噴水
CN101035595A (zh) 包括主泵和辅助泵的泵系统
AU2011100470A4 (en) Cleaning vehicle
HRP20211521T1 (hr) Uređaj i sustav za pružanje sekundarnog izvora energije za električna vozila
CN107938579A (zh) 一种多功能车载喷洒系统
US10888208B2 (en) Supply device for a cleaning machine which can be connected via at least one flexible hose
US20170022992A1 (en) Pump shelter
WO2017195193A1 (en) Modular water provision system for rural housing
FR3024605B1 (fr) Procede et dispositif de charge d'une batterie de vehicule automobile en fonction de l'impedance d'un reseau d'alimentation et vehicule automobile dote d'un tel dispositif de charge
EP0465284A1 (fr) Station mobile aérotransportable de décontamination
ITPC20150005U1 (it) Attrezzatura per l'erogazione di acqua ad alta pressione
CZ2014107A3 (cs) Čisticí zařízení pro vodicí zařízení u dopravních drah
US7683502B2 (en) Automated mobile power system
CN108442811A (zh) 一种安全围栏
RU2632628C1 (ru) Мобильный комплекс дегазации, дезактивации и дезинфекции
US10207937B2 (en) Modular water provision method for rural housing
JP2013213382A (ja) 高圧水作業用ポンプ車
US10175011B2 (en) Air conditioning coil cleaning system
CN205086880U (zh) 一种便携式洗车机及集成有该洗车机的电动车
JP6774096B2 (ja) 移動式洗浄機
EP1997679A1 (en) Mobile project machinery and truck maintenance and fuel feed facility
DE102011008449A1 (de) Einrichtung zum Erwärmen von Wasser sowie Nutzfahrzeug mit einer entsprechenden Einrichtung
ES2709067A1 (es) Sistema transportable de lavado de vehiculos a vapor