ITNA20120005A1 - Preparazione farmaceutica a base oleosa per il trattamento delle patologie gastrointestinali - Google Patents
Preparazione farmaceutica a base oleosa per il trattamento delle patologie gastrointestinali Download PDFInfo
- Publication number
- ITNA20120005A1 ITNA20120005A1 IT000005A ITNA20120005A ITNA20120005A1 IT NA20120005 A1 ITNA20120005 A1 IT NA20120005A1 IT 000005 A IT000005 A IT 000005A IT NA20120005 A ITNA20120005 A IT NA20120005A IT NA20120005 A1 ITNA20120005 A1 IT NA20120005A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- composition according
- addition
- optionally provides
- treatment
- concentration
- Prior art date
Links
- 208000018522 Gastrointestinal disease Diseases 0.000 title claims description 5
- 239000000825 pharmaceutical preparation Substances 0.000 title claims description 5
- 239000000203 mixture Substances 0.000 claims description 48
- AMTWCFIAVKBGOD-UHFFFAOYSA-N dioxosilane;methoxy-dimethyl-trimethylsilyloxysilane Chemical compound O=[Si]=O.CO[Si](C)(C)O[Si](C)(C)C AMTWCFIAVKBGOD-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 37
- 229940083037 simethicone Drugs 0.000 claims description 37
- 230000000694 effects Effects 0.000 claims description 23
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 claims description 16
- VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N Silicium dioxide Chemical compound O=[Si]=O VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 15
- 239000003921 oil Substances 0.000 claims description 14
- 239000002518 antifoaming agent Substances 0.000 claims description 13
- 239000007787 solid Substances 0.000 claims description 11
- 239000000126 substance Substances 0.000 claims description 11
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 claims description 8
- 208000037265 diseases, disorders, signs and symptoms Diseases 0.000 claims description 8
- 208000035475 disorder Diseases 0.000 claims description 8
- 230000002496 gastric effect Effects 0.000 claims description 7
- 239000000377 silicon dioxide Substances 0.000 claims description 7
- 235000012239 silicon dioxide Nutrition 0.000 claims description 7
- 239000012467 final product Substances 0.000 claims description 6
- 206010016766 flatulence Diseases 0.000 claims description 6
- 208000002551 irritable bowel syndrome Diseases 0.000 claims description 6
- 208000004998 Abdominal Pain Diseases 0.000 claims description 5
- 241000894006 Bacteria Species 0.000 claims description 5
- 208000002881 Colic Diseases 0.000 claims description 5
- 230000009471 action Effects 0.000 claims description 5
- 239000006041 probiotic Substances 0.000 claims description 5
- 235000018291 probiotics Nutrition 0.000 claims description 5
- 229920001296 polysiloxane Polymers 0.000 claims description 4
- 206010052813 Aerophagia Diseases 0.000 claims description 3
- 230000000968 intestinal effect Effects 0.000 claims description 3
- 240000004808 Saccharomyces cerevisiae Species 0.000 claims description 2
- 230000002225 anti-radical effect Effects 0.000 claims description 2
- 239000000843 powder Substances 0.000 claims description 2
- 235000013406 prebiotics Nutrition 0.000 claims description 2
- 239000011782 vitamin Substances 0.000 claims description 2
- 229940088594 vitamin Drugs 0.000 claims description 2
- 229930003231 vitamin Natural products 0.000 claims description 2
- 235000013343 vitamin Nutrition 0.000 claims description 2
- 210000005095 gastrointestinal system Anatomy 0.000 claims 7
- 230000007170 pathology Effects 0.000 claims 5
- 230000000529 probiotic effect Effects 0.000 claims 4
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 claims 3
- 239000002210 silicon-based material Substances 0.000 claims 2
- 241000186000 Bifidobacterium Species 0.000 claims 1
- 241000194033 Enterococcus Species 0.000 claims 1
- 102000004190 Enzymes Human genes 0.000 claims 1
- 108090000790 Enzymes Proteins 0.000 claims 1
- 229920001202 Inulin Polymers 0.000 claims 1
- 241000186660 Lactobacillus Species 0.000 claims 1
- UPYKUZBSLRQECL-UKMVMLAPSA-N Lycopene Natural products CC(=C/C=C/C=C(C)/C=C/C=C(C)/C=C/C1C(=C)CCCC1(C)C)C=CC=C(/C)C=CC2C(=C)CCCC2(C)C UPYKUZBSLRQECL-UKMVMLAPSA-N 0.000 claims 1
- JEVVKJMRZMXFBT-XWDZUXABSA-N Lycophyll Natural products OC/C(=C/CC/C(=C\C=C\C(=C/C=C/C(=C\C=C\C=C(/C=C/C=C(\C=C\C=C(/CC/C=C(/CO)\C)\C)/C)\C)/C)\C)/C)/C JEVVKJMRZMXFBT-XWDZUXABSA-N 0.000 claims 1
- XUIMIQQOPSSXEZ-UHFFFAOYSA-N Silicon Chemical compound [Si] XUIMIQQOPSSXEZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 1
- 230000001142 anti-diarrhea Effects 0.000 claims 1
- 235000021255 galacto-oligosaccharides Nutrition 0.000 claims 1
- 150000003271 galactooligosaccharides Chemical class 0.000 claims 1
- 230000002178 gastroprotective effect Effects 0.000 claims 1
- 230000003308 immunostimulating effect Effects 0.000 claims 1
- 230000002401 inhibitory effect Effects 0.000 claims 1
- JYJIGFIDKWBXDU-MNNPPOADSA-N inulin Chemical compound O[C@H]1[C@H](O)[C@@H](CO)O[C@@]1(CO)OC[C@]1(OC[C@]2(OC[C@]3(OC[C@]4(OC[C@]5(OC[C@]6(OC[C@]7(OC[C@]8(OC[C@]9(OC[C@]%10(OC[C@]%11(OC[C@]%12(OC[C@]%13(OC[C@]%14(OC[C@]%15(OC[C@]%16(OC[C@]%17(OC[C@]%18(OC[C@]%19(OC[C@]%20(OC[C@]%21(OC[C@]%22(OC[C@]%23(OC[C@]%24(OC[C@]%25(OC[C@]%26(OC[C@]%27(OC[C@]%28(OC[C@]%29(OC[C@]%30(OC[C@]%31(OC[C@]%32(OC[C@]%33(OC[C@]%34(OC[C@]%35(OC[C@]%36(O[C@@H]%37[C@@H]([C@@H](O)[C@H](O)[C@@H](CO)O%37)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%36)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%35)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%34)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%33)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%32)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%31)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%30)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%29)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%28)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%27)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%26)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%25)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%24)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%23)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%22)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%21)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%20)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%19)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%18)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%17)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%16)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%15)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%14)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%13)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%12)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%11)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O%10)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O9)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O8)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O7)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O6)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O5)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O4)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O3)O)[C@H]([C@H](O)[C@@H](CO)O2)O)[C@@H](O)[C@H](O)[C@@H](CO)O1 JYJIGFIDKWBXDU-MNNPPOADSA-N 0.000 claims 1
- 229940029339 inulin Drugs 0.000 claims 1
- 229940039696 lactobacillus Drugs 0.000 claims 1
- JCQLYHFGKNRPGE-FCVZTGTOSA-N lactulose Chemical compound OC[C@H]1O[C@](O)(CO)[C@@H](O)[C@@H]1O[C@H]1[C@H](O)[C@@H](O)[C@@H](O)[C@@H](CO)O1 JCQLYHFGKNRPGE-FCVZTGTOSA-N 0.000 claims 1
- 229960000511 lactulose Drugs 0.000 claims 1
- PFCRQPBOOFTZGQ-UHFFFAOYSA-N lactulose keto form Natural products OCC(=O)C(O)C(C(O)CO)OC1OC(CO)C(O)C(O)C1O PFCRQPBOOFTZGQ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 1
- OAIJSZIZWZSQBC-GYZMGTAESA-N lycopene Chemical compound CC(C)=CCC\C(C)=C\C=C\C(\C)=C\C=C\C(\C)=C\C=C\C=C(/C)\C=C\C=C(/C)\C=C\C=C(/C)CCC=C(C)C OAIJSZIZWZSQBC-GYZMGTAESA-N 0.000 claims 1
- 229960004999 lycopene Drugs 0.000 claims 1
- 235000012661 lycopene Nutrition 0.000 claims 1
- 239000001751 lycopene Substances 0.000 claims 1
- 229920001542 oligosaccharide Polymers 0.000 claims 1
- 150000002482 oligosaccharides Chemical class 0.000 claims 1
- 150000002989 phenols Chemical class 0.000 claims 1
- 229960002181 saccharomyces boulardii Drugs 0.000 claims 1
- 229910052710 silicon Inorganic materials 0.000 claims 1
- 239000010703 silicon Substances 0.000 claims 1
- 239000002562 thickening agent Substances 0.000 claims 1
- ZCIHMQAPACOQHT-ZGMPDRQDSA-N trans-isorenieratene Natural products CC(=C/C=C/C=C(C)/C=C/C=C(C)/C=C/c1c(C)ccc(C)c1C)C=CC=C(/C)C=Cc2c(C)ccc(C)c2C ZCIHMQAPACOQHT-ZGMPDRQDSA-N 0.000 claims 1
- 239000000047 product Substances 0.000 description 55
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 21
- 239000006260 foam Substances 0.000 description 18
- 229940100466 mylicon Drugs 0.000 description 14
- 239000002245 particle Substances 0.000 description 14
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 description 13
- 235000019198 oils Nutrition 0.000 description 13
- 238000012360 testing method Methods 0.000 description 10
- 238000000034 method Methods 0.000 description 8
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 7
- 238000002474 experimental method Methods 0.000 description 6
- 238000005259 measurement Methods 0.000 description 6
- 239000004006 olive oil Substances 0.000 description 6
- 235000008390 olive oil Nutrition 0.000 description 6
- 239000006185 dispersion Substances 0.000 description 5
- 230000002209 hydrophobic effect Effects 0.000 description 5
- 238000009472 formulation Methods 0.000 description 4
- 235000013336 milk Nutrition 0.000 description 4
- 239000008267 milk Substances 0.000 description 4
- 210000004080 milk Anatomy 0.000 description 4
- 235000008939 whole milk Nutrition 0.000 description 4
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 3
- 238000004581 coalescence Methods 0.000 description 3
- 235000013305 food Nutrition 0.000 description 3
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 3
- 239000012071 phase Substances 0.000 description 3
- 239000003755 preservative agent Substances 0.000 description 3
- 238000013019 agitation Methods 0.000 description 2
- 230000006399 behavior Effects 0.000 description 2
- 230000003750 conditioning effect Effects 0.000 description 2
- 230000003013 cytotoxicity Effects 0.000 description 2
- 231100000135 cytotoxicity Toxicity 0.000 description 2
- 239000013530 defoamer Substances 0.000 description 2
- 239000002270 dispersing agent Substances 0.000 description 2
- 239000012153 distilled water Substances 0.000 description 2
- 239000000839 emulsion Substances 0.000 description 2
- 238000005187 foaming Methods 0.000 description 2
- 239000004088 foaming agent Substances 0.000 description 2
- 210000001035 gastrointestinal tract Anatomy 0.000 description 2
- 210000004251 human milk Anatomy 0.000 description 2
- 235000020256 human milk Nutrition 0.000 description 2
- 230000007794 irritation Effects 0.000 description 2
- 239000011159 matrix material Substances 0.000 description 2
- 230000010534 mechanism of action Effects 0.000 description 2
- 244000005700 microbiome Species 0.000 description 2
- 229940127557 pharmaceutical product Drugs 0.000 description 2
- 208000024891 symptom Diseases 0.000 description 2
- 208000006313 Delayed Hypersensitivity Diseases 0.000 description 1
- 206010070834 Sensitisation Diseases 0.000 description 1
- DBMJMQXJHONAFJ-UHFFFAOYSA-M Sodium laurylsulphate Chemical group [Na+].CCCCCCCCCCCCOS([O-])(=O)=O DBMJMQXJHONAFJ-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 1
- 230000002776 aggregation Effects 0.000 description 1
- 238000004220 aggregation Methods 0.000 description 1
- 230000000845 anti-microbial effect Effects 0.000 description 1
- 210000000436 anus Anatomy 0.000 description 1
- 239000008346 aqueous phase Substances 0.000 description 1
- 239000007864 aqueous solution Substances 0.000 description 1
- 230000009172 bursting Effects 0.000 description 1
- 239000013065 commercial product Substances 0.000 description 1
- 230000002596 correlated effect Effects 0.000 description 1
- 230000000875 corresponding effect Effects 0.000 description 1
- 230000000368 destabilizing effect Effects 0.000 description 1
- 238000011161 development Methods 0.000 description 1
- 230000008034 disappearance Effects 0.000 description 1
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 1
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 1
- 238000010828 elution Methods 0.000 description 1
- 230000007613 environmental effect Effects 0.000 description 1
- 150000002433 hydrophilic molecules Chemical class 0.000 description 1
- 230000006872 improvement Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 230000003871 intestinal function Effects 0.000 description 1
- 210000000936 intestine Anatomy 0.000 description 1
- 150000002634 lipophilic molecules Chemical class 0.000 description 1
- 239000006193 liquid solution Substances 0.000 description 1
- 230000008774 maternal effect Effects 0.000 description 1
- 238000013178 mathematical model Methods 0.000 description 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- -1 methylsiloxane Chemical class 0.000 description 1
- 229910002055 micronized silica Inorganic materials 0.000 description 1
- 210000004877 mucosa Anatomy 0.000 description 1
- 244000052769 pathogen Species 0.000 description 1
- 150000002978 peroxides Chemical class 0.000 description 1
- 230000002688 persistence Effects 0.000 description 1
- 230000000704 physical effect Effects 0.000 description 1
- 238000000053 physical method Methods 0.000 description 1
- 229920000642 polymer Polymers 0.000 description 1
- 230000035755 proliferation Effects 0.000 description 1
- 230000008313 sensitization Effects 0.000 description 1
- 235000019333 sodium laurylsulphate Nutrition 0.000 description 1
- 230000007928 solubilization Effects 0.000 description 1
- 238000005063 solubilization Methods 0.000 description 1
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 1
- 239000002904 solvent Substances 0.000 description 1
- 238000013112 stability test Methods 0.000 description 1
- 230000000087 stabilizing effect Effects 0.000 description 1
- 238000007655 standard test method Methods 0.000 description 1
- 238000003756 stirring Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K9/00—Medicinal preparations characterised by special physical form
- A61K9/08—Solutions
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K47/00—Medicinal preparations characterised by the non-active ingredients used, e.g. carriers or inert additives; Targeting or modifying agents chemically bound to the active ingredient
- A61K47/44—Oils, fats or waxes according to two or more groups of A61K47/02-A61K47/42; Natural or modified natural oils, fats or waxes, e.g. castor oil, polyethoxylated castor oil, montan wax, lignite, shellac, rosin, beeswax or lanolin
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K31/00—Medicinal preparations containing organic active ingredients
- A61K31/045—Hydroxy compounds, e.g. alcohols; Salts thereof, e.g. alcoholates
- A61K31/07—Retinol compounds, e.g. vitamin A
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K31/00—Medicinal preparations containing organic active ingredients
- A61K31/12—Ketones
- A61K31/122—Ketones having the oxygen directly attached to a ring, e.g. quinones, vitamin K1, anthralin
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K31/00—Medicinal preparations containing organic active ingredients
- A61K31/33—Heterocyclic compounds
- A61K31/335—Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin
- A61K31/35—Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having six-membered rings with one oxygen as the only ring hetero atom
- A61K31/352—Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having six-membered rings with one oxygen as the only ring hetero atom condensed with carbocyclic rings, e.g. methantheline
- A61K31/353—3,4-Dihydrobenzopyrans, e.g. chroman, catechin
- A61K31/355—Tocopherols, e.g. vitamin E
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K31/00—Medicinal preparations containing organic active ingredients
- A61K31/695—Silicon compounds
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K33/00—Medicinal preparations containing inorganic active ingredients
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K35/00—Medicinal preparations containing materials or reaction products thereof with undetermined constitution
- A61K35/66—Microorganisms or materials therefrom
- A61K35/74—Bacteria
- A61K35/741—Probiotics
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K36/00—Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
- A61K36/06—Fungi, e.g. yeasts
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K45/00—Medicinal preparations containing active ingredients not provided for in groups A61K31/00 - A61K41/00
- A61K45/06—Mixtures of active ingredients without chemical characterisation, e.g. antiphlogistics and cardiaca
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K47/00—Medicinal preparations characterised by the non-active ingredients used, e.g. carriers or inert additives; Targeting or modifying agents chemically bound to the active ingredient
- A61K47/06—Organic compounds, e.g. natural or synthetic hydrocarbons, polyolefins, mineral oil, petrolatum or ozokerite
- A61K47/24—Organic compounds, e.g. natural or synthetic hydrocarbons, polyolefins, mineral oil, petrolatum or ozokerite containing atoms other than carbon, hydrogen, oxygen, halogen, nitrogen or sulfur, e.g. cyclomethicone or phospholipids
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61P—SPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
- A61P1/00—Drugs for disorders of the alimentary tract or the digestive system
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K35/00—Medicinal preparations containing materials or reaction products thereof with undetermined constitution
- A61K2035/11—Medicinal preparations comprising living procariotic cells
- A61K2035/115—Probiotics
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K2121/00—Preparations for use in therapy
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Medicinal Chemistry (AREA)
- Pharmacology & Pharmacy (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Epidemiology (AREA)
- Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
- Mycology (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Microbiology (AREA)
- Molecular Biology (AREA)
- General Chemical & Material Sciences (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Natural Medicines & Medicinal Plants (AREA)
- Biophysics (AREA)
- Medical Informatics (AREA)
- Inorganic Chemistry (AREA)
- Botany (AREA)
- Biotechnology (AREA)
- Alternative & Traditional Medicine (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
- Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
- Medicinal Preparation (AREA)
- Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
- Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
- Cosmetics (AREA)
- Degasification And Air Bubble Elimination (AREA)
- Medicines Containing Plant Substances (AREA)
- Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione avente per TITOLO:
"PREPARAZIONE FARMACEUTICA A BASE OLEOSA PER IL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI
La presente invenzione si riferisce al campo dei prodotti farmaceutici ed in particolare ad una preparazione oleosa incorporante Simeticone impiegabile per il trattamento delle patologie gastrointestinali quali la sindrome dell'intestino irritabile (SII), nonché in caso di meteorismo, aerofagia, flatulenze e nel trattamento delle coliche intestinali, in particolare nei bambini e nei lattanti.
Tale associazione permette il sollievo del sintomo gastrointestinale grazie all’attenuazione del disturbo causato dall’aumentata pressione dell’aria a livello intestinale.
Costituisce pertanto oggetto della presente invenzione una composizione oleosa (di seguito denominata RILEX ACE) comprendente Simeticone.
I vantaggi prodotti da una formulazione di Simeticone disperso in una fase oleosa (costituita nel nostro caso da olio di oliva), rispetto alle formulazioni di Simeticone attualmente in commercio tutte in una fase acquosa, sono molteplici:
1) Migliore dispersione del Simeticone nel preparato rispetto ai prodotti a base di simeticone in base acquosa.
2) Assenza di conservanti nel prodotto oggetto dell'invenzione a differenza di quelli attualmente in commercio.
3) Maggiore similitudine strutturale tra il latte e il prodotto oggetto dell'invenzione rispetto a quelli attualmente in commercio
4) Maggior attività del composto rispetto a quelle formulazioni Simeticone in acqua attualmente in commercio.
Tali vantaggi sono di seguito illustrati:
1. Migliore dispersione del Simeticone nel preparato rispetto ai prodotti a base di simeticone in base
L’olio di oliva, per le sue proprietà chimico fisiche risulta maggiormente compatibile con la struttura altamente idrofobica e liposolubile del Simeticone rispetto all’acqua composto idrofilo per eccellenza; tale migliore compatibilità produce un miglioramento della forma farmaceutica del prodotto stesso. Infatti nei dispositivi attualmente in commercio, in cui il Simeticone, molecola lipofila, è dispersa in un solvente altamente idrofilo come l’acqua, si ottiene una dispersione o un’emulsione, dove le molecole di simeticone tendono ad aggregarsi tra loro. In alcune formulazioni si possono riscontrare anche dei grumi bianchi sia nel preparato che adesi alle pareti del tappo contagocce; tali grumi possono, in taluni casi, rendere difficoltosa la fuoriuscita del preparato dal suo condizionamento primario tanto che risulta necessario un input energetico esterno, ovvero un’agitazione altamente energica del condizionamento primario (in genere un flacone) per favorire la dispersione del simeticone nel mezzo acquoso e la sua fuoriuscita dal proprio contenitore.
Nel nostro caso utilizzando come agente disperdente l’olio d’oliva, altamente lipofilo e quindi chimicamente affine al simeticone, si ottiene un sistema chimicamente omogeneo tra loro ottenendo una completa solubilizzazione del simeticone nel mezzo oleoso (senza, quindi, presenza di grumi) e sebbene si necessita di preventiva agitazione questa può non essere energica.
Foto del prodotto Mylicon lotto fc158 scadenza 01\2014
2. Assenza di conservanti nel prodotto oggetto dell'invenzione a differenza di quelli attualmente in commercio.
La vita, anche quella dei microrganismi, necessita di acqua per le proprie attività nonché per riprodursi e proliferare; nel nostro preparato l’assenza di acqua non consente l’attività e la proliferazione dei microrganismi permettendo l’assenza di conservanti antimicrobici possibili sensibilizzanti.
3. Maggiore similitudine strutturale tra il latte e il prodotto oggetto dell’invenzione rispetto a quelli attualmente in commercio
I prodotti a base di simeticone sono spesso somministrati a lattanti al fine di alleviare i sintomi di coliche e panche gonfie; in tali soggetti, spesso, i prodotti a base di simeticone vengono dispersi in un po’ di latte (spesso materno) al fine di facilitarne la somministrazione
Oltre al fatto che notoriamente non è poco consigliabile somministrare l’acqua ai lattanti nei primi sei mesi di vita, l’olio di oliva presenta un’elevata similitudine, in termini di composizione, con il latte materno, tale da renderlo altamente digeribile nel lattante e da ritenerlo un alimento essenziale per il corretto sviluppo del bambino.
4. Maggior attività del composto rispetto a quelli attualmente in commercio
La maggior attività del composto rispetto a quelli attualmente in commercio è dovuta in primis alla sinergia di azione tra l’olio di oliva e il simeticone, l'aggiunta, nel composto, di biossido di silicio, anche di quantità esigue, ne aumenta considerevolmente l’efficacia.
Il preparato oggetto dell’invenzione è un prodotto farmaceutico per il trattamento dei disturbi della funzione intestinale. L’attivo principale è il simeticone (metilpolisilossano attivato) polimero chimicamente inerte del metilsilossano. Il meccanismo d’azione di questi prodotti è di tipo meccanico e fisico e risiede nella capacità dei prodotti di favorire l'aggregazione delle bolle di gas intrappolate nel tratto gastrointestinale e la formazione di gas libero più facilmente eliminato dalla bocca o dall'ano. Oltre al simeticone, per l’attività del prodotto, sono importanti la presenza dell’olio di oliva che, oltre a permettere un’ottimale dispersione e somministrazione del simeticone, ne aumenta l’attività.
L’eventuale aggiunta di BIOSSIDO DI SILICIO (silice micronizzata) sembra responsabile di un effetto di riduzione immediata delle bolle di aria. Secondo N.D. Denkov [1,2] è possibile distinguere un meccanismo d’azione della rottura delle bolle veloce (detto “Fast”) che si esplica in circa 10 secondi, tipico delle particelle di silice, rispetto ad un effetto lento (detto “Slow”), tipico del simeticone, che si esplica tra i 5 e i 10 minuti. L’effetto di rottura delle bolle sia da parte di particelle solide che delle goccioline di olio è strettamente correlato alla loro idrofobicità, e viene quantificato in base al valore dell’angolo di contatto delle tre fasi solido - acqua - aria (vedi Figura 1).
Figura 1. Forze di tensione superficiale in un sistema aria/olio/acqua e particelle idrofobiche
E 'stato dimostrato sperimentalmente e teoricamente che le particelle idrofobe solide possono rompere il film composto dalle bolle, di seguito chiamato schiuma mediante il meccanismo cosiddetto di "bridge -dewetting" [2], Questo meccanismo implica che, in primo luogo, la particella solida venga a contatto con le due superfici opposte del film della schiuma, formando un ponte solido tra loro. Se la particella è sufficientemente idrofobica, essa non viene bagnata dal liquido, portando le linee di contatto delle tre fasi Aria/Particella/Acqua in contatto tra loro, causando la formazione di ponti fra i due strati che generano la bolla e la conseguente coalescenza. Questo comportamento viene identificato con il meccanismo che dà luogo alla rottura delle bolle cosiddetto “Fast” (vedi Figura2).
film rupiure
Figura 2. Meccanismo di rottura della schiuma di tipo “bridge-dewetting” causato dalle particelle solide idrofobe.
Il meccanismo d’azione antischiuma delle particelle oleose viene spiegato secondo un modello differente. Infatti oltre al meccanismo "bridging - dewetting" applicato alle particelle solide, nel caso di una particella deformabile come quella oleosa, le possibilità sono due ossia che essa si comporti allo stesso modo rispetto ad una particella solida oppure che essa agisca secondo il meccanismo “bridging - stratching” come esemplificato nella figura 3. In definitiva per una particella oleosa il meccanismo d’azione può essere spiegato utilizzando insieme i due modelli sopra descritti (vedi figura 4).
Figura 3. Meccanismo di rottura della schiuma di tipo "bridge-stretching" causato da particelle oleose.
Figura 4. Meccanismo di rottura della schiuma di tipo combinato “bridge-dewetting” e
“bridge-stretching applicato alle particelle oleose.
Vista la difficoltà nel prevedere su base teorica l’effetto antischiuma, ovvero di rottura delle bolle di aria di un preparato (in quanto l’effetto complessivo tiene conto dei diversi meccanismi d’azione), sono stati messi a punto dei modelli matematici volti a prevedere l’effetto degli antischiuma sulla base dei valori di tensione superficiale Aria/Acqua oAW , Olio/Acqua oOW e Olio/Aria oOA.
Garrett nel suo modello [3] definisce un coefficiente di “bridging” B che identifica la capacità di un prodotto di formare dei ponti fra i due strati che costituiscono le pareti delle bolle e responsabili della coalescenza delle stesse.
Il parametro B è direttamente correlato ai valori delle tensioni superficiale Aria/Acqua oAW , Olio/Acqua oOW e Olio/Aria oOA che risultano fra loro correlati dalla seguente relazione:
In questo modello per i valori di B > 0 il comportamento del globulo oleoso è da considerarsi destabilizzante rispetto alla bolla di schiuma, quindi il prodotto sarà attivo come antischiuma e per valori di B < 0 è prevedibile un effetto stabilizzante nei confronti della bolla e quindi non attivo come antischiuma.
Dalla relazione che lega il coefficiente di “bridging” B alle tensioni superficiali in gioco, risulta immediato che a valori bassi di tensione superficiale Olio/Aria (oOA) corrisponderanno migliori capacità antischiuma.
Viste le premesse si è proceduti alla misura della tensione superficiale dei due preparati, il nostro oggetto della presente invenzione ed un prodotto di elezione a base di simeticone in soluzione acquosa avente destinazione d’uso uguale a quella del nostro prodotto, il Mylicon (lotto e data di scadenza).
Il sistema di misura utilizzato è stato il sistema di misura ad anello e dinamometro come secondo il metodo Du Nouy [4],
L’algoritmo applicato per il calcolo del valore di T è stato:
T= tensione superficiale (σΟΑ)
F2= forza peso ad insizio esperimento
F1= forza peso al momento di distacco dell’anello dalla superficie del liquido
R= raggio dell’anello metallico
Come primo test si è proceduti alla calibrazione del sistema attraverso la misura della tensione superficiale dell’acqua distillata in condizione ambientali prossime alle condizioni standard T=25°C P=atmosferica. Il valore ottenuto dalle tre repliche di questa misura ha dato come risultato medio un valore di 7,11 g/m molto vicino al valore teorico relativo all’acqua distillata che è di 7,42 g/m.
Con il sistema così calibrato si è proceduti alla determinazione in triplicato dei valori della tensione superficiale per il nostro prodotto oggetto della presente invenzione ed il Mylicon (prodotto commerciale); di seguito si riportano i risultati ottenuti:
Tali risultati evidenziano una migliore attività del nostro prodotto oggetto dell'invenzione rispetto al prodotto di riferimento nell’abbassare la tensione superficiale condizione necessaria per l’espletamento dell’attività del preparato nel rompere le bolle d’aria; tale attività è stata riscontrata sperimentalmente confrontando i seguenti prodotti:
Prodotto oggetto dell’invenzione (a base di olio, simeticone)
. Prodotto oggetto dell'invenzione in una seconda versione (a base di
olio, simeticone e biossido di silicio)
• Mylicon (preparato commerciale di elezione a base di simeticone a base acquosa)
• Prodotto Standard realizzato in laboratorio a base di simeticone ed acqua
Il prodotto oggetto dell'invenzione in una seconda versione è stato inserito è stato inserito nell’esperimento al fine di dimostrare che il prodotto base (olio e simeticone) può essere ancora migliorato attraverso l'inserimento di derivati del silicio e di corpuscoli solidi olio dispersibili.
Il prodotto standard realizzato in laboratorio a base di simeticone ed acqua è stato inserito nell’esperimento a fine di confrontare il prodotto oggetto dell’esperimento con uno standard (simeticone in acqua) appena realizzato.
Di seguito si riportano gli estremi dell’esperimento condotto tenendo conto delle pubblicazioni deN’American Standard Test Methods Int. Che ha pubblicato svariati metodi per la misura diretta dell’effetto antischiuma facente uso di differenti sistemi modello.
Il metodo E2407 -04 [5] è stato definito utile dalla stessa ASTM Int. per il test di agenti antischiuma liquidi, come emulsioni siliconiche o agenti antischiuma organici. Il metodo è considerato altresì valido per determinare l'efficacia relativa di un antischiuma rispetto ad un altro. L’agente schiumogeno utilizzato nel test è il Sodio Lauril Solfato (SLES) alla concentrazione dell’0.1%, preparato in acqua alla durezza di 342 ppm espressa in gradi francesi. Il metodo prevede la formazione della schiuma in condizioni standard controllate mediante un “blender” alla velocità di rotazione massima di 22.000 rpm.
Per la misura del potere antischiuma relativo per i due preparati Rilex e Mylicon sono stati aggiunti 649.25 mg di Rilex, corrispondenti a 200 ppm di simeticone puro, nel volume di soluzione schiumogena utilizzata per il test (250 mi); lo stesso quantitativo è stato aggiunto per il prodotto Mylicon. Le misure sono state condotte in triplicato.
I risultati sono espressi in % di riduzione della schiuma applicando l’equazione di seguito riportata:
fr%= 100(ifv-efv)/ifv
fr%= riduzione percentuale di schiuma
ifv = volume iniziale di schiuma
efv = volume finale di schiuma
I risultati riportati sono la media di 3 determinazioni assolute; la deviazione della media dai risultati più estremi non supera il 20%
I Suddetti valori dimostrano la notevole maggiore attività nel rompere le bolle d’aria del prodotto oggetto dell'invenzione rispetto ai prodotti contenenti simenticone in base acquosa.
Oltre al suddetto esperimento si è provveduto a determinare sperimentalmente la misura del potere antischiuma del prodotto oggetto dell'invenzione confrontato con il prodotto di elezione Mylicon in un sistema modello costituito da latte intero fresco (alimento tipico dei lattanti).
Vista l'applicazione dei prodotti nella cura degli effetti delle coliche gassose nel neonato nei primi mesi di vita e considerato il fatto che il latte (sia esso latte materno o preparato industriale) in questo stadio della crescita rappresenta praticamente l’alimento unico, si è deciso di ripetere le misure previste dal metodo ASTM E2407 -04 utilizzando come matrice schiumogena del latte intero fresco al posto dello SLES allo 0,1 %. Di seguito vengono riportati i risultati ottenuti; i risultati sono espressi in % di riduzione della schiuma applicando l’equazione di seguito riportata: fr%= 100(ifv-efv)/ifv
fr%= riduzione percentuale di schiuma
ifv = volume iniziale di schiuma
efv = volume finale di schiuma
I sopramenzionati esperimenti sono stati realizzati dal laboratorio chimico\fisico certificato Chibilab sono stati effettuati per determinare delle misure chimico-fisiche al fine di dare un giudizio supportato da dati empirici sull’efficacia come antischiuma del prodotto oggetto dell'invenzione. Si dà per assunto il fatto che il meccanismo di funzionamento dei preparati si basi principalmente sulla capacità del simeticone di ridurre i disturbi causati dalla persistenza di aria nel tratto gastrointestinale del neonato, mediante il meccanismo di coalescenze ed eliminazione delle bolle d’aria residenti come dimostrato dalla letteratura vigente. Considerate le fonti scientifiche accreditate e l'efficacia nell’applicazione dei metodi di letteratura si considerano le misure ottenute come utili per questo scopo.
Dai dati raccolti sulla tensione superficiale dei prodotti esaminati si è messo in evidenza un valore di tensione superficiale Olio/Aria del prodotto oggetto dell’ invenzione più basso rispetto al valore ottenuto nelle stesse condizioni per il prodotto di elezione Mylicon.
L’esecuzione del test previsto dal metodo ASTM E 2407 sui due prodotti ha portato a risultati netti che permettono di dire che il prodotto oggetto dell'invenzione mostra una capacità anti-schiuma aN’incirca tre volte superiore (fr%=80%) rispetto al prodotto Mylicon (fr%=28%). A questo dato va aggiunta la costatazione empirica del fatto che al momento dell’aggiunta del prodotto oggetto dell'invenzione sul sistema schiumato si nota una veloce ed evidente scomparsa della schiuma con un effetto di crepitio, dovuto allo scoppio veloce delle bolle. A seguito dell’aggiunta dall’alto del prodotto oggetto dell’invenzione sulla matrice schiumata, si nota una riduzione del volume delle singole bolle residue. La miscela di agente schiumogeno ed antischiuma si è dimostrata stabile anche a seguito di nuova agitazione.
Il prodotto Mylicon ha mostrato anch’esso un effetto antischiuma, seppure in misura minore rispetto al prodotto oggetto dell'invenzione. Il Mylicon tuttavia non ha mostrato una riduzione evidente della misura delle dimensioni delle bolle residue, come riscontrato invece per il prodotto oggetto dell'invenzione. Infine il test condotto mediante il sistema schiumogeno latte intero, nonostante abbia evidenziato delle differenze inferiori rispetto allo studio condotto mediante SLES allo 0,1 %, ha confermato il dato di capacità antischiuma superiore del prodotto oggetto dell'invenzione rispetto al Mylicon (fr% Rilex=66.6 % vs fr% Mylicon = 33.3%) nel sistema modello latte intero fresco.
Questi dati valutati nel loro insieme ci spingono a considerare la capacità di abbattimento della schiuma , riscontrata in diversi modelli sperimentali, superiore per il prodotto oggetto dell’invenzione rispetto al prodotto Mylicon prodotto di elezione e leader del segmento di mercato ove è collocato il prodotto oggetto dell’invenzione .
Sono stati inoltre condotti i saggi previsti dalle norme ISO 10993-5, EN ISO 10993-5, IS010993-10 relativi a citotossicità per eluizione, irritazione della mucosa gastrointestinale, massimizzazione dell'ipersensibilità ritardata.
Conclusioni
Costituisce pertanto oggetto della presente invenzione una composizione comprendente Simeticone in una base oleosa impiegabile per il trattamento delle patologie gastrointestinali quali la sindrome dell'intestino irritabile (SII), nonché in caso di meteorismo, aerofagia, flatulenze nonché nel trattamento delle coliche intestinali, in particolare dei bambini e nei lattanti.
Nella composizione oggetto della presente invenzione la concentrazione di olio può essere presente ad una concentrazione compresa tra il 30% ed il 95% in peso.
Il Simeticone può essere presente in una concentrazione compresa tra il 5% ed il 90% in peso.
Il dispositivo medico della presente invenzione viene preparato sotto la forma di soluzione liquida per somministrazione orale.
Opzionalmente, si può prevedere, l'addizione di disperdenti quali il biossido di silicio.
Opzionalmente, si può prevedere, l'addizione di antiradicali quali vitamine liposolubili.
Opzionalmente, si può prevedere, l’addizione di sostanze solide (polveri) disperdibili al fine di aumentare l’attività del prodotto.
Opzionalmente, si può prevedere, l’addizione di prebiotici e probiotici. Secondo una forma preferita realizzativa, il dispositivo medico, oggetto della presente invenzione, contiene per 100 mi di prodotto finale.
Sul preparato è stato, inoltre, eseguito un test di stabilità con:
1. challenge test da Farmacopea Ufficiale Italiana XII ed.
2. Determinazione dell'indice di acidità ed indice dei perossidi 3. Determinazione di batteri, muffe, lieviti e patogeni come richiesto dalla Farmacopea Ufficiale Italiana XII ed.
La stabilità, verificata a temperatura ambiente ed a una temperatura superiore a 40°C, ha evidenziato un prodotto stabile.
Inoltre sul prodotto sono stati effettuati tutti i test di biocompatibilità (irritazione, citotossicità e sensibilizzazione) come da norma internazionale ENISO10993.
Tutti i test di biocompatibilità sono risultati positivi, ovvero il prodotto è risultato innocuo.
Claims (39)
- RIVENDICAZIONI dell'invenzione avente per TITOLO: "PREPARAZIONE FARMACEUTICA A BASE OLEOSA PER IL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI". 1. Composizione comprendente agenti antischiuma in una soluzione oleosa impiegabile per il trattamento delle patologie gastrointestinali.
- 2. Composizione comprendente composti siliconici in una soluzione oleosa impiegabile per il trattamento delle patologie gastrointestinali.
- 3. Composizione comprendente simeticone in una soluzione oleosa impiegabile per il trattamento delle patologie gastrointestinali.
- 4. Composizione comprendente composti a base di silicio in una soluzione oleosa impiegabile per il trattamento delle patologie gastrointestinali.
- 5. Composizione comprendente Biossido di silicio in una soluzione oleosa impiegabile per il trattamento delle patologie gastrointestinali.
- 6. Composizione secondo la rivendicazioni 1 , 2, 3, 4 e 5 caratterizzata dal fatto che la concentrazione di olio può essere presente ad una concentrazione compresa tra il 20% ed il 99% in peso.
- 7. Composizione secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che la concentrazione dell’agente possa essere presente in una concentrazione compresa tra l’1% ed l’80% in peso.
- 8. Composizione secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che la concentrazione dei composti siliconici possa essere presente in una concentrazione compresa tra Γ1 % ed l’80% in peso.
- 9. Composizione secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che la concentrazione di Simeticone può essere presente in una concentrazione compresa tra il 5% ed l’80% in peso.
- 10. Composizione secondo la rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che la concentrazione dei composti a base di silicio può essere presente in una concentrazione compresa tra il 0,1% ed l’20% in peso.
- 11 . Composizione secondo la rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che la concentrazione di Biossido di silicio può essere presente in una concentrazione compresa tra il 0,1% ed l’20% in peso.
- 12. Composizione secondo la rivendicazioni 1 , 2, 3, 4 e 5 utile per il trattamento dei disturbi a carico dell’apparato gastro-intestinale, in particolare la sindrome dell’intestino irritabile (SII), nonché in caso di meteorismo, aerofagia, flatulenze nonché nel trattamento delle coliche intestinali.
- 13. Composizione secondo la rivendicazioni 1 , 2, 3, 4 e 5 utile per il trattamento dei disturbi a carico dell’apparato gastro-intestinale, in particolare per i bambini, lattanti e neonati.
- 14. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazionil ,2,3 e 4 caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di biossido di silicio.
- 15. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazionil ,2,3 caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di composti a base di silicio.
- 16. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazionil ,2 caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di simeticone.
- 17. Composizione secondo una qualsiasi della rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di composti siliconici.
- 18. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di enzimi.
- 19. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di agenti antiradicali quali, a solo titolo di esempio, vitamine, licopene e composti fenolici.
- 20. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di addensanti.
- 21 . Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di sostanze solide (polveri) disperdibili.
- 22. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di sostanze prebiotiche, quali, a solo titolo di esempio inulina, FOS, Oligofruttosi, Galactooligosaccaridi, Lattulosio, oligosaccaridi.
- 23. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di lieviti, quali, a solo titolo di esempio, Saccharomyces boulardii, Saccoromyces cervisae.
- 24. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di batteri probiotici appartenenti alle famiglie dei Lactobacillus.
- 25. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di batteri probiotici appartenenti alle famiglie dei Bifidobacterium.
- 26. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di batteri probiotici appartenenti alle famiglie dei Enterococcus.
- 27. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di batteri probiotici appartenenti alle famiglie dei Strepterococcus.
- 28. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di sostanze ad azione immunostimolante.
- 29. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di sostanze ad azione antidiarroica.
- 30. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di sostanze ad azione nutriente.
- 31 . Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di sostanze ad azione inibente l’attività del PYLORI.
- 32. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda opzionalmente l'aggiunta di sostanze ad azione gastroprotettiva.
- 33. Composizione secondo le rivendicazioni 1 , 2, 3, 4 e 5 caratterizzata dal fatto che le sostanze di cui le rivendicazioni da 18 a 33 possano essere aggiunte poco prima della somministrazione del preparato.
- 34. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che preveda una somministrazione orale.
- 35. Dispositivo medico realizzato per il trattamento dei disturbi a carico dell’apparato gastrointestinale avente composizione per 100 mi di prodotto finale:
- 36. Dispositivo medico realizzato per il trattamento dei disturbi a carico dell’apparato gastrointestinale avente composizione per 100 grammi di prodotto finale:
- 37. Dispositivo medico realizzato per il trattamento dei disturbi a carico dell’apparato gastrointestinale avente composizione per 100 grammi di prodotto finale:
- 38. Dispositivo medico realizzato per il trattamento dei disturbi a carico dell’apparato gastrointestinale avente composizione per 100 grammi di prodotto finale:
- 39. Dispositivo medico realizzato per il trattamento dei disturbi a carico dell’apparato gastrointestinale avente composizione per 100 grammi di prodotto finale:
Priority Applications (12)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000005A ITNA20120005A1 (it) | 2012-02-13 | 2012-02-13 | Preparazione farmaceutica a base oleosa per il trattamento delle patologie gastrointestinali |
| PT137135349T PT2814462T (pt) | 2012-02-13 | 2013-02-13 | Composição farmacêutica com base em óleo para o tratamento de doenças gastrointestinais |
| ES13713534.9T ES2647818T3 (es) | 2012-02-13 | 2013-02-13 | Composición farmacéutica a base de aceite para el tratamiento de enfermedades gastrointestinales |
| PCT/IB2013/051159 WO2013121354A1 (en) | 2012-02-13 | 2013-02-13 | Oil-based pharmaceutical composition for the treatment of gastrointestinal diseases |
| HUE13713534A HUE037176T2 (hu) | 2012-02-13 | 2013-02-13 | Olaj-alapú gyógyszerészeti készítmény gasztrointesztinális betegségek kezelésére |
| PL13713534T PL2814462T3 (pl) | 2012-02-13 | 2013-02-13 | Kompozycja farmaceutyczna na bazie oleju do leczenia chorób przewodu pokarmowego |
| RU2014137178A RU2629838C2 (ru) | 2012-02-13 | 2013-02-13 | Фармацевтическая композиция на масляной основе для лечения желудочно-кишечных заболеваний |
| SI201330841T SI2814462T1 (en) | 2012-02-13 | 2013-02-13 | An oil-based pharmaceutical composition for the treatment of gastrointestinal diseases |
| EP13713534.9A EP2814462B1 (en) | 2012-02-13 | 2013-02-13 | Oil-based pharmaceutical composition for the treatment of gastrointestinal diseases |
| US14/376,905 US9789192B2 (en) | 2012-02-13 | 2013-02-13 | Oil-based pharmaceutical composition for the treatment of gastrointestinal diseases |
| DK13713534.9T DK2814462T3 (da) | 2012-02-13 | 2013-02-13 | Oliebaseret farmaceutisk sammensætning til behandling af gastrointestinale sygdomme |
| HRP20171679TT HRP20171679T1 (hr) | 2012-02-13 | 2013-02-13 | Farmaceutski pripravak na bazi ulja, namijenjen liječenju gastrointestinalnih bolesti |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000005A ITNA20120005A1 (it) | 2012-02-13 | 2012-02-13 | Preparazione farmaceutica a base oleosa per il trattamento delle patologie gastrointestinali |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITNA20120005A1 true ITNA20120005A1 (it) | 2012-05-14 |
Family
ID=45955590
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000005A ITNA20120005A1 (it) | 2012-02-13 | 2012-02-13 | Preparazione farmaceutica a base oleosa per il trattamento delle patologie gastrointestinali |
Country Status (12)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US9789192B2 (it) |
| EP (1) | EP2814462B1 (it) |
| DK (1) | DK2814462T3 (it) |
| ES (1) | ES2647818T3 (it) |
| HR (1) | HRP20171679T1 (it) |
| HU (1) | HUE037176T2 (it) |
| IT (1) | ITNA20120005A1 (it) |
| PL (1) | PL2814462T3 (it) |
| PT (1) | PT2814462T (it) |
| RU (1) | RU2629838C2 (it) |
| SI (1) | SI2814462T1 (it) |
| WO (1) | WO2013121354A1 (it) |
Families Citing this family (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| IT201800005367A1 (it) * | 2018-05-23 | 2019-11-23 | Composizione per la prevenzione e/o il trattamento di patologie gastrointestinali | |
| US11986492B2 (en) * | 2022-09-21 | 2024-05-21 | Ashley Wolchina Allison | Oral supplement for preventing colic in horses |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| WO1999063986A1 (en) * | 1998-06-10 | 1999-12-16 | Reckitt & Colman Products Limited | Formulations for the treatment of gastro-oesophageal reflux |
| WO2003026678A1 (en) * | 2001-09-25 | 2003-04-03 | Dasan Medichem Co., Ltd. | Novel pharmaceutical composition with improved defoaming activity |
| WO2004082669A2 (en) * | 2003-03-18 | 2004-09-30 | Lifescape Biosciences Incorporated | Antiflatulents in combibation with histamine h1-receptor antagonist for treating gastrointestinal disoders |
| EP1468677A2 (en) * | 2003-04-03 | 2004-10-20 | D.M.G. Italia Srl | An antireflux syrup |
Family Cites Families (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3767794A (en) * | 1969-11-21 | 1973-10-23 | Richardson Merrell Inc | Antifoam preparations and method of preparing same |
| US4514319A (en) * | 1983-03-25 | 1985-04-30 | Union Carbide Corporation | Antifoam composition containing hydrocarbon-silicon copolymer, hydrophobic filler and hydrocarbon oil |
| US20050215529A1 (en) * | 2004-03-24 | 2005-09-29 | The Regents Of The University Of Michigan | Method of treating oxidative stress-associated conditions with isopentenyl diphosphate |
| US20080102186A1 (en) * | 2006-10-31 | 2008-05-01 | Daniel Perlman | Gelled vegetable oil condiment utilizing glycerol and hydrophilic microparticulate silicon dioxide |
| DE202011004425U1 (de) * | 2011-03-25 | 2012-03-27 | Maria Clementine Martin Klosterfrau Vertriebsgesellschaft Mbh | Zusammensetzung zur Anwendung bei Verdauungsbeschwerden |
-
2012
- 2012-02-13 IT IT000005A patent/ITNA20120005A1/it unknown
-
2013
- 2013-02-13 ES ES13713534.9T patent/ES2647818T3/es active Active
- 2013-02-13 US US14/376,905 patent/US9789192B2/en active Active
- 2013-02-13 DK DK13713534.9T patent/DK2814462T3/da active
- 2013-02-13 WO PCT/IB2013/051159 patent/WO2013121354A1/en active Application Filing
- 2013-02-13 HR HRP20171679TT patent/HRP20171679T1/hr unknown
- 2013-02-13 SI SI201330841T patent/SI2814462T1/en unknown
- 2013-02-13 RU RU2014137178A patent/RU2629838C2/ru active
- 2013-02-13 EP EP13713534.9A patent/EP2814462B1/en active Active
- 2013-02-13 HU HUE13713534A patent/HUE037176T2/hu unknown
- 2013-02-13 PL PL13713534T patent/PL2814462T3/pl unknown
- 2013-02-13 PT PT137135349T patent/PT2814462T/pt unknown
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| WO1999063986A1 (en) * | 1998-06-10 | 1999-12-16 | Reckitt & Colman Products Limited | Formulations for the treatment of gastro-oesophageal reflux |
| WO2003026678A1 (en) * | 2001-09-25 | 2003-04-03 | Dasan Medichem Co., Ltd. | Novel pharmaceutical composition with improved defoaming activity |
| WO2004082669A2 (en) * | 2003-03-18 | 2004-09-30 | Lifescape Biosciences Incorporated | Antiflatulents in combibation with histamine h1-receptor antagonist for treating gastrointestinal disoders |
| EP1468677A2 (en) * | 2003-04-03 | 2004-10-20 | D.M.G. Italia Srl | An antireflux syrup |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| PT2814462T (pt) | 2017-11-20 |
| EP2814462A1 (en) | 2014-12-24 |
| DK2814462T3 (da) | 2017-11-27 |
| SI2814462T1 (en) | 2018-01-31 |
| PL2814462T3 (pl) | 2018-02-28 |
| HRP20171679T1 (hr) | 2018-02-09 |
| ES2647818T3 (es) | 2017-12-26 |
| RU2014137178A (ru) | 2016-04-10 |
| WO2013121354A1 (en) | 2013-08-22 |
| US9789192B2 (en) | 2017-10-17 |
| US20150010511A1 (en) | 2015-01-08 |
| EP2814462B1 (en) | 2017-08-16 |
| HUE037176T2 (hu) | 2018-08-28 |
| RU2629838C2 (ru) | 2017-09-04 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| Tsai et al. | Probiotics, prebiotics and amelioration of diseases | |
| ES2711255T3 (es) | Composición nutricional con huella inmunitaria | |
| ES2524344T3 (es) | Composición nutritiva con probióticos | |
| CL2023002125A1 (es) | Mezcla de hmo y bifidobacteria | |
| Passariello et al. | Randomised clinical trial: efficacy of a new synbiotic formulation containing L actobacillus paracasei B21060 plus arabinogalactan and xilooligosaccharides in children with acute diarrhoea | |
| BR112017015614B1 (pt) | Composições farmacêuticas e seus métodos de produção, usos de uma preparação terapêutica de glicano e kit farmacêutico | |
| CN108135944A (zh) | 益生菌和益生元组合物及其调节微生物组的方法和用途 | |
| RU2017133795A (ru) | Композиции для применения в профилактике или лечении инфекций/воспалений в желудочно-кишечном тракте у младенцев или детей младшего возраста | |
| BRPI0820175B8 (pt) | uso de oligossacarídeos contendo n-acetillactosamina para maturação de respostas imunes em neonatos. | |
| PT1675481E (pt) | Composição sinbiótica para bebés | |
| Phipps et al. | Safety evaluation of a mixture of the human-identical milk oligosaccharides 2′-fucosyllactose and difucosyllactose | |
| ITNA20120005A1 (it) | Preparazione farmaceutica a base oleosa per il trattamento delle patologie gastrointestinali | |
| RU2019105764A (ru) | Питательные композиции и детские смеси, содержащие смесь олигосахаридов и необязательно bifidobacterium lactis для профилактики, лечения или снижения степени тяжести диареи, не связанной с ротавирусом | |
| BRPI0418879A (pt) | formulação de dosagem por agente de constrate pelo ultra-som | |
| KR20250058077A (ko) | 밀 민감증을 치료하기 위한 hmo 혼합물 | |
| IT202100007682A1 (it) | Composizioni probiotiche utili nella prevenzione e/o nel trattamento di disturbi gastrointestinali | |
| RU2019109938A (ru) | Питательная композиция для младенцев и/или детей младшего возраста, содержащая олигосахариды | |
| US10617761B2 (en) | Compositions and solutions for colon cleansing | |
| Kozhakhmetov et al. | The combination of mare's milk and grape polyphenol extract for treatment of dysbiosis induced by dextran sulfate sodium | |
| CN104968216A (zh) | 含有非消化性寡糖的营养组合物 | |
| Saha et al. | Effects of silica nanoparticles with varied physicochemical properties on the survival and functionality of saturated macrophages | |
| Imran et al. | Intranasal delivery of a silymarin loaded microemulsion for the effective treatment of parkinson’s disease in rats: formulation, optimization, characterization, and in vivo evaluation. Pharmaceutics 2023; 15: 618 | |
| JP6469629B2 (ja) | 水素を吸蔵させたシリカを有効成分とするアレルギー疾患の予防・改善用組成物 | |
| US20190000873A1 (en) | Prophylactic use of inulin against sinusitis | |
| Archer | Gut bacterial dysbiosis and its clinical implications |