ITMO20130310A1 - Gruppo operatore - Google Patents

Gruppo operatore

Info

Publication number
ITMO20130310A1
ITMO20130310A1 IT000310A ITMO20130310A ITMO20130310A1 IT MO20130310 A1 ITMO20130310 A1 IT MO20130310A1 IT 000310 A IT000310 A IT 000310A IT MO20130310 A ITMO20130310 A IT MO20130310A IT MO20130310 A1 ITMO20130310 A1 IT MO20130310A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
drive shaft
operating element
operating
assembly according
rotation
Prior art date
Application number
IT000310A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimiliano Sale
Marco Vivarelli
Original Assignee
Kemet Electronics Italia S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Kemet Electronics Italia S R L filed Critical Kemet Electronics Italia S R L
Priority to IT000310A priority Critical patent/ITMO20130310A1/it
Publication of ITMO20130310A1 publication Critical patent/ITMO20130310A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M10/00Secondary cells; Manufacture thereof
    • H01M10/04Construction or manufacture in general
    • H01M10/0404Machines for assembling batteries
    • H01M10/0409Machines for assembling batteries for cells with wound electrodes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D5/00Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D5/08Means for actuating the cutting member to effect the cut
    • B26D5/16Cam means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H35/00Delivering articles from cutting or line-perforating machines; Article or web delivery apparatus incorporating cutting or line-perforating devices, e.g. adhesive tape dispensers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H21/00Gearings comprising primarily only links or levers, with or without slides
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L21/00Processes or apparatus adapted for the manufacture or treatment of semiconductor or solid state devices or of parts thereof
    • H01L21/67Apparatus specially adapted for handling semiconductor or electric solid state devices during manufacture or treatment thereof; Apparatus specially adapted for handling wafers during manufacture or treatment of semiconductor or electric solid state devices or components ; Apparatus not specifically provided for elsewhere
    • H01L21/68Apparatus specially adapted for handling semiconductor or electric solid state devices during manufacture or treatment thereof; Apparatus specially adapted for handling wafers during manufacture or treatment of semiconductor or electric solid state devices or components ; Apparatus not specifically provided for elsewhere for positioning, orientation or alignment
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M10/00Secondary cells; Manufacture thereof
    • H01M10/05Accumulators with non-aqueous electrolyte
    • H01M10/052Li-accumulators
    • H01M10/0525Rocking-chair batteries, i.e. batteries with lithium insertion or intercalation in both electrodes; Lithium-ion batteries
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M10/00Secondary cells; Manufacture thereof
    • H01M10/05Accumulators with non-aqueous electrolyte
    • H01M10/058Construction or manufacture
    • H01M10/0587Construction or manufacture of accumulators having only wound construction elements, i.e. wound positive electrodes, wound negative electrodes and wound separators
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E60/00Enabling technologies; Technologies with a potential or indirect contribution to GHG emissions mitigation
    • Y02E60/10Energy storage using batteries

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Condensed Matter Physics & Semiconductors (AREA)
  • Computer Hardware Design (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electrochemistry (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Transplanting Machines (AREA)
  • Nitrogen Condensed Heterocyclic Rings (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)

Description

Descrizione
GRUPPO OPERATORE
Contesto dell’invenzione
[0001] L’invenzione concerne un gruppo operatore per operare su elementi destinati a formare celle di un dispositivo di accumulo di energia elettrica, in particolare un dispositivo di accumulo di energia elettrica a ioni di litio.
[0002] Tali elementi, nel caso di una mono-cella, comprendono tipicamente almeno un anodo, un catodo e due separatori, mentre, nel caso di una bi-cella, comprendono, oltre agli elementi elencati, anche un secondo catodo. L’anodo, oppure il catodo, è interposto tra i due separatori. Uno dei due separatori è interposto tra anodo e catodo per far sì che la cella possa, in uso, operare correttamente.
[0003] Più precisamente, il gruppo operatore secondo l’invenzione è destinato ad essere impiegato in un apparato per produrre bi-celle di un dispositivo di accumulo di energia elettrica a ioni di litio, ad esempio per trattenere, oppure per tagliare, uno o più dei suddetti elementi.
[0004] Il documento brevettuale EP2569816, depositato a nome della richiedente, descrive un apparato per produrre dispositivi di accumulo di energia elettrica includente una pluralità di gruppi operatori.
Sommario dell’invenzione
[0005] Uno scopo dell’invenzione è migliorare i gruppi operatori disposti per operare su elementi destinati a formare celle di un dispositivo di accumulo di energia elettrica, in particolare un dispositivo di accumulo di energia elettrica a ioni di litio.
[0006] Un altro scopo è fornire un gruppo operatore che sia particolarmente flessibile, economico, poco soggetto ad usura e non richieda personale specializzato per la manutenzione.
[0007] Tali scopi ed altri ancora sono raggiunti dal gruppo operatore secondo una o più delle rivendicazioni sotto riportate.
Breve descrizione dei disegni
[0008] L’invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con riferimento agli allegati disegni, che ne mostrano una forma esemplificativa e non limitativa di attuazione, in cui: la Figura 1 è una vista frontale schematica di un gruppo operatore secondo l’invenzione; e le Figure 2 e 3 sono viste prospettiche schematiche del gruppo operatore secondo l’invenzione.
Descrizione dettagliata
[0009] Con riferimento alle suddette Figure, viene descritto un gruppo operatore 1 destinato ad essere inserito, preferibilmente ma non esclusivamente, in un apparato, non raffigurato, per produrre bi-celle di un dispositivo di accumulo di energia elettrica a ioni di litio.
[0010] Il gruppo operatore 1, come meglio descritto nel seguito, può essere impiegato, preferibilmente ma non esclusivamente, per trattenere, oppure per tagliare, uno o più dei sopracitati elementi destinati a formare le bi-celle, questi ultimi, nell’uso, essendo alimentati in continuo lungo una direzione di avanzamento A.
[0011] Il gruppo operatore 1 comprende un primo elemento operatore 2 ed un secondo elemento operatore 3 configurati per interagire tra loro per effettuare le suddette operazioni.
[0012] Il gruppo operatore 1 include inoltre primi mezzi di movimentazione 4 per movimentare il primo elemento operatore 2 ed il secondo elemento operatore 3 lungo una prima direzione D1 sostanzialmente parallela alla suddetta direzione di avanzamento A.
[0013] Ancora, il gruppo operatore 1 comprende secondi mezzi di movimentazione 5 per movimentare il secondo gruppo operatore 3 rispetto al primo elemento operatore 2, che preferibilmente è fisso, lungo una seconda direzione D2, traversale, in particolare perpendicolare, rispetto alla prima direzione D1.
[0014] Ancora, il gruppo operatore 1 comprende un primo albero di azionamento 6 ed un secondo albero di azionamento 7 per azionare, rispettivamente, i primi mezzi di movimentazione 4 ed i secondi mezzi di movimentazione 5.
[0015] Più in dettaglio, i suddetti primi mezzi di movimentazione 4 comprendono un elemento a carro 8 per supportare il primo elemento operatore 2 e il secondo elemento operatore 3. Ancora, i primi mezzi di movimentazione 4 comprendono un quadrilatero articolato 9, ti tipo noto e per questo non descritto in dettaglio, interposto tra il primo albero di azionamento 6 e l’elemento a carro 8. Il quadrilatero articolato 9 è collegato al primo albero di azionamento 6 e all’elemento a carro 8 ed è configurato in modo da movimentare l’elemento a carro 8, e con esso il primo elemento operatore 2 ed il secondo elemento operatore 3, con un movimento alternato di andata e ritorno lungo la prima direzione D1.
[0016] D’altra parte, i suddetti secondi mezzi di movimentazione 5 comprendono un sistema di leve 10 interposte tra il secondo albero di azionamento 7 e il secondo elemento operatore 3. Il sistema di leve 10 è collegato al secondo albero di azionamento 7 e al secondo elemento operatore 3 ed è configurato in modo da movimentare il secondo elemento operatore 3 lungo la seconda direzione D2 in avvicinamento al, ed in allontanamento dal, primo elemento operatore 2, tra una posizione operativa W in cui il secondo elemento operatore 3 interagisce con il primo elemento operatore 2 per effettuare una operazione sui suddetti elementi, ed una posizione non operativa, non raffigurata, in cui il secondo elemento operatore 3 non interagisce con il primo elemento operatore 2.
[0017] Il gruppo operatore 1 comprende inoltre mezzi a camma elettrica per regolare un azionamento, in particolare una oscillazione attorno ad un proprio asse di rotazione, del primo albero di azionamento 6 e del secondo albero di azionamento 7. Più precisamente, i mezzi a camma elettrica comprendono una prima camma elettrica ed una seconda camma elettrica per regolare un azionamento, in particolare una oscillazione attorno ad un proprio asse di rotazione, rispettivamente del primo albero di azionamento 6 e del secondo albero di azionamento 7. In particolare, la prima camma elettrica è configurata per azionare, in particolare oscillare attorno al proprio asse di rotazione, il primo albero di azionamento 6 secondo una prima legge di moto, mentre la seconda camma elettrica è configurata per azionare, in particolare oscillare attorno ad un proprio asse di rotazione, il secondo albero di azionamento 7 secondo una seconda legge di moto, la prima legge di moto essendo diversa dalla, e legata alla, seconda legge di moto.
[0018] Il gruppo operatore 1 include inoltre un primo motore elettrico 11 comandato dalla prima camma elettrica e collegato al primo albero di azionamento 6 per azionare, in particolare oscillare attorno al proprio asse di rotazione, il primo albero di azionamento 6, ed un secondo motore elettrico 12 comandato dalla seconda camma elettrica e collegato al secondo albero di azionamento 7 per azionare, in particolare oscillare attorno al proprio asse di rotazione, il secondo albero di azionamento 7. Il primo motore elettrico e il secondo motore elettrico comprendono rispettivamente un primo motore coppia 11, fissato direttamente sul primo albero di azionamento 6, ed un secondo motore coppia 12, fissato direttamente sul secondo albero di azionamento 7.
[0019] Nell’uso, la prima camma elettrica e la seconda camma elettrica sono programmabili in modo da far oscillare, secondo rispettive leggi di moto, il primo albero di azionamento 6 ed il secondo albero di azionamento 7, in modo che in una corsa di andata del gruppo operatore 1 il primo elemento operatore 2 ed il secondo elemento operatore 3 inseguano lo/gli elemento/i su cui deve essere effettuata una operazione ed interagiscano tra loro per effettuare tale operazione, e che in una corsa di ritorno del gruppo operatore 1 il primo elemento operatore 2 ed il secondo elemento operatore 3 si muovano in direzione opposta allo/agli elemento/i su cui deve essere effettuata una operazione e non interagiscano tra loro.
[0020] Ancora, nell’uso, un apparato per produrre bi-celle di un dispositivo di accumulo di energia elettrica a ioni di litio può comprendere almeno un primo gruppo operatore ed almeno un secondo gruppo operatore secondo l’invenzione, in cui il primo elemento operatore e il secondo elemento operatore del primo gruppo operatore sono rispettivamente una prima lama ed una seconda lama di un coltello, e in cui il primo elemento operatore e il secondo elemento operatore del secondo gruppo operatore sono rispettivamente un primo elemento di presa ed un secondo elemento di presa di una pinza, non raffigurata. Il primo gruppo operatore ed il secondo gruppo operatore possono essere posizionati tra loro affacciati da parti opposte dello/degli elemento/i su cui deve essere effettuata una operazione e configurati in modo che mentre il secondo gruppo operatore trattiene uno o più elementi il primo gruppo operatore taglia una porzione di tale/i elemento/i.
[0021] Si noti come il gruppo operatore 1 secondo l’invenzione sia particolarmente flessibile. Infatti, nell’uso, è sufficiente programmare in modo opportuno le camme elettriche, con ciò variando le leggi di moto del primo albero di azionamento 6 e del secondo albero di azionamento 7, per poter operare su elementi di diverso formato, in particolare di diversa lunghezza, senza la necessità di sostituire componenti meccanici. Ciò consente, inoltre, di abbattere i costi e tempi di attrezzaggio del gruppo operatore 1.
[0022] Ancora, si noti come il gruppo operatore 1 secondo l’invenzione consenta, grazie all’uso di motori coppia 11, 12 accoppiati direttamente sugli alberi di azionamento 6, 7, di ridurre i componenti meccanici del gruppo operatore 1, ciò riducendo il rischio di usura e rendendo superfluo l’impiego di personale specializzato per la manutenzione.
[0023] Ancora, si noti come i motori coppia 11, 12 possano essere equipaggiati su gruppi operatori esistenti al posto dei componenti meccanici in essi impiegati, con ciò migliorando significativamente la flessibilità di tali gruppi operatori.
[0024] In una versione dell’invenzione, non raffigurata, l’apparato per produrre bi-celle di un dispositivo di accumulo di energia elettrica a ioni di litio comprende uno schermo, ad esempio del tipo tattile, in cui un operatore può inserire i formati delle celle che vuole ottenere. In tale versione, un software che gestisce l’apparato calcola immediatamente, in funzione di tali formati, le opportune camme elettriche.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo operatore per operare su elementi destinati a formare celle di un dispositivo di accumulo di energia elettrica, in particolare un dispositivo di accumulo di energia elettrica a ioni di litio, comprendente: - un primo elemento operatore (2) ed un secondo elemento operatore (3) configurati per interagire tra loro per operare su detti elementi; - primi mezzi di movimentazione (4) per movimentare detto primo elemento operatore (2) e detto secondo elemento operatore (3) lungo una prima direzione (D1); - secondi mezzi di movimentazione (5) per movimentare detto secondo elemento operatore (3) rispetto a detto primo elemento operatore (2) lungo una seconda direzione (D2) trasversale rispetto a detta prima direzione (D1); - un primo albero di azionamento (6) ed un secondo albero di azionamento (7) per azionare, rispettivamente, detti primi mezzi di movimentazione (4) e detti secondi mezzi di movimentazione (5); e - mezzi a camma elettrica per regolare un azionamento, in particolare una oscillazione attorno a rispettivi assi di rotazione, di detto primo albero di azionamento (6) e di detto secondo albero di azionamento (7) .
  2. 2. Gruppo secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi a camma elettrica comprendono una prima camma elettrica ed una seconda camma elettrica per regolare un azionamento, in particolare una oscillazione attorno a rispettivi assi di rotazione, rispettivamente di detto primo albero di azionamento (6) e di detto secondo albero di azionamento (7).
  3. 3. Gruppo secondo la rivendicazione 2, in cui detta prima camma elettrica è configurata per azionare, in particolare oscillare attorno ad un proprio asse di rotazione, detto primo albero di azionamento (6) secondo una prima legge di moto, e detta seconda camma elettrica è configurata per azionare, in particolare oscillare attorno ad un proprio asse di rotazione, detto secondo albero di azionamento (7) secondo una seconda legge di moto, detta prima legge di moto essendo diversa da, e legata a, detta seconda legge di moto.
  4. 4. Gruppo secondo la rivendicazione 2, oppure 3, e comprendente un primo motore elettrico (11) comandato da detta prima camma elettrica e collegato a detto primo albero di azionamento (6) per azionare, in particolare oscillare attorno ad un proprio asse di rotazione, detto primo albero di azionamento (6), ed un secondo motore elettrico (12) comandato da detta seconda camma elettrica e collegato a detto secondo albero di azionamento (7) per azionare, in particolare oscillare attorno ad un proprio asse di rotazione, detto secondo albero di azionamento (7).
  5. 5. Gruppo secondo la rivendicazione 4, in cui detto primo motore elettrico e detto secondo motore elettrico comprendono rispettivamente un primo motore coppia (11) fissato direttamente su detto primo albero di azionamento (6) ed un secondo motore coppia (12) fissato direttamente su detto secondo albero di azionamento (7).
  6. 6. Gruppo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti primi mezzi di movimentazione (4) comprendono un elemento a carro (8) per supportare detto primo elemento operatore (2) e detto secondo elemento operatore (3).
  7. 7. Gruppo secondo la rivendicazione 6, in cui detti primi mezzi di movimentazione (4) comprendono un quadrilatero articolato (9) interposto tra, e collegato a, detto primo albero di azionamento (6) e detto elemento a carro (8), detto quadrilatero articolato (9) essendo configurato in modo da movimentare detto elemento a carro (8) con un movimento di andata e ritorno lungo detta prima direzione (D1).
  8. 8. Gruppo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti secondi mezzi di movimentazione (5) comprendono un sistema di leve (10) interposte tra, e colleganti, detto secondo albero di azionamento (7) e detto secondo elemento operatore (3), detto sistema di leve (10) essendo configurato in modo da movimentare detto secondo elemento operatore (3) lungo detta seconda direzione (D2) in avvicinamento a, ed in allontanamento da, detto primo elemento operatore (2).
  9. 9. Gruppo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta prima direzione (D1) è sostanzialmente perpendicolare rispetto a detta seconda direzione (D2).
  10. 10. Gruppo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta prima direzione (D1) è sostanzialmente parallela ad una direzione di avanzamento (A) di detti elementi.
  11. 11. Gruppo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto primo elemento operatore (2) e detto secondo elemento operatore (3) sono rispettivamente un primo elemento di presa ed un secondo elemento di presa di una pinza.
  12. 12. Gruppo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui detto primo elemento operatore (2) e detto secondo elemento operatore (3) sono rispettivamente una prima lama ed una seconda lama di un coltello.
  13. 13. Apparato per produrre un dispositivo di accumulo di energia elettrica, in particolare un dispositivo di accumulo di energia elettrica a ioni di litio, comprendente almeno un gruppo operatore (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti.
IT000310A 2013-11-11 2013-11-11 Gruppo operatore ITMO20130310A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000310A ITMO20130310A1 (it) 2013-11-11 2013-11-11 Gruppo operatore

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000310A ITMO20130310A1 (it) 2013-11-11 2013-11-11 Gruppo operatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20130310A1 true ITMO20130310A1 (it) 2015-05-12

Family

ID=49683936

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000310A ITMO20130310A1 (it) 2013-11-11 2013-11-11 Gruppo operatore

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMO20130310A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4165665A (en) * 1976-12-23 1979-08-28 Fuji Photo Film Co., Ltd. Web cutting apparatus
US5343790A (en) * 1992-07-15 1994-09-06 Food Service Products Company Method and apparatus for slicing articles of food and the like
JP2004220940A (ja) * 2003-01-15 2004-08-05 Sony Corp 円筒型電池のビード形成装置及びビード形成方法
WO2011141852A1 (en) * 2010-05-14 2011-11-17 Kemet Electronics Italia S.R.L. Apparatus and method for the production of electric energy storage devices
EP2655022A2 (en) * 2010-12-24 2013-10-30 Kemet Electronics Italia S.r.l. Device for cutting a flat element

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4165665A (en) * 1976-12-23 1979-08-28 Fuji Photo Film Co., Ltd. Web cutting apparatus
US5343790A (en) * 1992-07-15 1994-09-06 Food Service Products Company Method and apparatus for slicing articles of food and the like
JP2004220940A (ja) * 2003-01-15 2004-08-05 Sony Corp 円筒型電池のビード形成装置及びビード形成方法
WO2011141852A1 (en) * 2010-05-14 2011-11-17 Kemet Electronics Italia S.R.L. Apparatus and method for the production of electric energy storage devices
EP2655022A2 (en) * 2010-12-24 2013-10-30 Kemet Electronics Italia S.r.l. Device for cutting a flat element

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR20160050384A (ko) 모터 코일 권선장치 및 권선방법
CN204912616U (zh) 一种电子器件引脚的自动剪脚折弯装置
CN103978126A (zh) 自动电缆切割机
CN208772571U (zh) 一种铝单板用裁切设备
ITBO20120677A1 (it) Gruppo di taglio e macchina sezionatrice comprendente tale gruppo di taglio.
KR102380953B1 (ko) 작동 유닛
ITMO20130310A1 (it) Gruppo operatore
CN106113123A (zh) 一种电气动断料机
CN102922035B (zh) 双偏心轴结构的动力电池外壳剪切装置
CN203806757U (zh) 一种用于瓦楞天桥纸板生产设备的电动挡板装置
CN205703135U (zh) 可分割壳体的电池拆分机
CN103659746B (zh) 工具机
CN202356713U (zh) 剪板机刀口间隙调节装置
CN105922483B (zh) 一种生产油桶的去飞边装置
CN205645517U (zh) 一种电磁线自动校直剪切装置
RU2649917C2 (ru) Обрабатывающая система
CN103770149A (zh) 复合机切刀联动机构
CN105436353A (zh) 一种钢筋弯箍机角度调节装置
CN207372386U (zh) 一种高效剪板机
CN212313321U (zh) 器件更换装置及飞行器器件更换仓
CN213971406U (zh) 一种流延机的分切刀机构
CN211164211U (zh) 锂电池生产用切边装置
CN210866393U (zh) 一种锂电池生产用卷绕辅助装置
CN206358437U (zh) 酥皮油装箱翻转装置
CN105977753A (zh) 一种摆动夹取打端子机