ITMO20120004A1 - Griglia inferriata applicabile come appendice di sicurezza anti-intrusione rimovibile a finestre e porte dotate di tapparella o serranda. - Google Patents

Griglia inferriata applicabile come appendice di sicurezza anti-intrusione rimovibile a finestre e porte dotate di tapparella o serranda. Download PDF

Info

Publication number
ITMO20120004A1
ITMO20120004A1 IT000004A ITMO20120004A ITMO20120004A1 IT MO20120004 A1 ITMO20120004 A1 IT MO20120004A1 IT 000004 A IT000004 A IT 000004A IT MO20120004 A ITMO20120004 A IT MO20120004A IT MO20120004 A1 ITMO20120004 A1 IT MO20120004A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shutter
lock
grating
grille
itself
Prior art date
Application number
IT000004A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Corradi
Original Assignee
Claudio Corradi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Claudio Corradi filed Critical Claudio Corradi
Priority to IT000004A priority Critical patent/ITMO20120004A1/it
Publication of ITMO20120004A1 publication Critical patent/ITMO20120004A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/01Grilles fixed to walls, doors, or windows; Grilles moving with doors or windows; Walls formed as grilles, e.g. claustra
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B7/00Special arrangements or measures in connection with doors or windows
    • E06B7/02Special arrangements or measures in connection with doors or windows for providing ventilation, e.g. through double windows; Arrangement of ventilation roses
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/08Roll-type closures
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/08Roll-type closures
    • E06B9/18Roll-type grilles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Air-Flow Control Members (AREA)
  • Special Wing (AREA)
  • Specific Sealing Or Ventilating Devices For Doors And Windows (AREA)

Description

Descrizione di invenzione industriale
Depositata il
Griglia inferriata applicabile come appendice di sicurezza anti-intrusione rimovibile a finestre e porte dotate di tapparella o serranda.
L'invenzione riguarda una griglia inferriata da fissare alla parte inferiore delle tapparelle e/o delle serrande di abitazioni, uffici, negozi, etc.
Lo scopo è quello di creare una protezione anti-intrusione al di sotto della serranda e/o tapparella parzialmente rialzata in modo da consentire, in sicurezza, una maggior areazione del locale; il tutto senza dover ricorrere alle tradizionali inferriate solitamente murate, siano esse apribili o no.
Sono infatti note varie tipologie di griglie e/o inferriate da applicare in modo permanente alla muratura e/o agli stipiti e/o agli infissi, ma nessuna, che mi risulti, da applicare alla tapparella / serranda ed alla guida verticale della stessa. Una delle più evidenti differenze fra queste ultime ed il trovato in oggetto sta nella facile installazione, alla portata di qualsiasi persona predisposta al "fai da te", e, soprattutto, nella sua ancor più semplice rimovibilità, o ripiegabilità in una posizione di non utilizzo, il che ne consentirà un uso mirato solo nel momento del reale bisogno, senza pertanto penalizzare il tradizionale utilizzo e/o la godibilità delle finestre, porte finestre, ecc.
L'invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con l'ausilio degli allegati disegni che ne illustrano alcune forme esplicative e non limitative dove:
In figura 1 (tav. 1) - Vista complessiva dall'interno del locale, vediamo che il trovato in oggetto consiste sostanzialmente in una griglia inferriata (1), sia essa costituita da barre orizzontali (40), da un grigliato (41), da barre verticali o quant'altro idoneo allo scopo e che includa o meno un varco idoneo per il passaggio animali domestici (fig. 12, dettaglio 22) quando utilizzata nelle porte-finestra, e prevede l'installazione di due staffe di supporto (2) ancorate ad uno dei listelli della serranda / tapparella (3) , nel disegno quello inferiore, alle quali la stessa griglia andrà agganciata in modo semplice, rapido e senza l'ausilio di attrezzi, a mezzo di due appendici sagomate (4)* parte integrante della griglia inferriata stessa, siano esse saldate o imbullonate, meglio descritte in figura 4. Al fine di ridurre i rischi di cadute accidentali nella fase di manipolazione del trovato, lo stesso potrà essere dotato di laccetto di sicurezza anticaduta (figg. 23, 24 e 25, dettaglio 34) con terminali anti sfilo a "T" (35) da infilare in un apposito foro (36) realizzato in una delle piastre (2) fissate alla serranda / tapparella ed in un apposito foro (37) realizzato in una delle staffe (4) parti integranti della griglia stessa. Sarà sempre possibile rimuovere detto faccetto indirizzando il terminale a "T" perpendicolarmente all'asse del foro (39) ed estraendolo come da movimento indicato dalla freccia "m". ;NOTA*: Le appendici sagomate (4) possono anche essere realizzate con l'apertura rivolta in senso contrario, ovvero in modo che la griglia inferriata venga calzata dal basso verso l'alto. Ciò renderebbe verosimilmente il trovato ancor più resistente allo scasso, ma il suo utilizzo risulterebbe più complesso. Se l'appendice (4) fosse, infine, conformata ad uncino, la semplicità di utilizzo quotidiano sarebbe un po' meno penalizzata rispetto alla suddetta variante, ma l'installazione iniziale risulterebbe assai più complessa in quanto verrebbe a mancare il posizionamento automatico della staffa di supporto (2).
La griglia, così retta in sospensione, verrà poi fissata nella parte inferiore a mezzo di appositi chiavistelli (5), siano essi in ferro, acciaio trattato antitaglio o altro materiale idoneo allo scopo, dotati di serratura (6), da alloggiare negli stessi fori, eventualmente opportunamente modificati, nei quali vengono solitamente utilizzati i chiavistelli della serranda / tapparella, ovvero in altri fori e/o riscontri appositamente realizzati, interni alla guida o no, se preferibili agli esistenti o se la serranda / tapparella fosse sprovvista di questi ultimi.
In figura 2 (tav. 1) - Vista complessiva dall'esterno del locale - vediamo le contro-piastre di rinforzo (7) delle suddette staffe (2); l'insieme staffe / contro-piastre viene installato previo foratura del listello della serranda / tapparella e assicurato da viti con testa auto-troncante (8) e relativi dadi autobloccanti dotati di rondella elastica, in ché renderà praticamente inamovibili tali supporti salvo l'utilizzo di speciali utensili.
Sempre in figura 2 vediamo che la piastra di supporto (9) del chiavistello con serratura (5) funge anche da schermatura antiscasso del chiavistello stesso.
In figura 3 (tav. 2) vediamo il dettaglio del supporto superiore visto frontalmente dall'interno del locale. Notiamo in particolare la piastra della staffa di supporto (2) fissata alla serranda / tapparella a mezzo di bulloni a testa auto-troncante (8); alla staffa viene poi assicurata la griglia (1) oggetto del trovato a mezzo delle appendici (4) parti integranti della griglia stessa. In figura 4 le viste laterali del supporto superiore mostrano in sequenza la semplicità della fase di aggancio della griglia inferriata al supporto superiore. In dettaglio notiamo in fig. 4.1 che la staffa di supporto (2) saldamente ancorata al listello della tapparella / inferriata (3) a mezzo dei bulloni a testa auto-troncante (8) e dei dadi auto-bloccanti (10) è dotata di uno speciale perno cilindrico fresato (11) in modo da avere due piani paralleli i quali consentono l'inserimento dell'appendice (4) della griglia inferriata (1) solo a condizione che la stessa sia tenuta, col dovuto margine di tolleranza, ad una certa inclinazione (nel disegno, come puro esempio e non come limitazione, 60° rispetto alla verticale).
In fig. 4.2 notiamo che una volta inserita l'appendice (4) nel perno della staffa di supporto (2) la griglia inferriata (1) viene ruotata verso il basso come da freccia "α" fino a raggiungere la posizione di utilizzo rappresentata in fig. 4.3. Sempre in fig. 4.3 notiamo come la griglia inferriata (1) potrà, volendo, essere ruotata verso l'alto e trattenuta in posizione da uno o più ganci (26) o da altri mezzi idonei. E' evidente che questa posizione di "non utilizzo" limiterà la corsa verso l'alto della serranda / tapparella stessa.
In figura 5 notiamo il dettaglio del chiavistello (5) dotato di serratura a chiave (6). Una volta che la griglia inferriata (1) avrà raggiunto la posizione di utilizzo sarà sufficiente far scorrere i chiavistelli (5) verso l'esterno in posizione di blocco all'interno dei fori presenti (o realizzati ex-novo se necessario) all'interno del canale di guida della serranda / tapparella. I denti di sega (12) della slitta (13) impediranno lo svincolo dei chiavistelli salvo che non venga utilizzata l'apposita chiave per lo sblocco del tamburo (6); ciò è valido sia che scorra il tamburo (6) sulla slitta a denti di sega (13) fissata al telaio della griglia inferriata (1), sia che scorra la slitta a denti di sega (13) all'interno del tamburo (6) fissato al telaio della griglia inferriata (1). Il chiavistello (5) ha la parte terminale (14) a sezione ridotta per agevolarne l'inserimento all'interno del foro presente nel canale di guida della serranda / tapparella. E' evidente che non sarà possibile sfilare la griglia inferriata (1) dai perni (11) delle staffe superiori (2) se non preventivamente sbloccati i chiavistelli inferiori (5) ed opportunamente inclinata la griglia inferriata (1) in quanto l'apertura delle appendici sagomate (4) è più stretta del diametro dei perni (11) fatta salva la posizione in asse coi due piani paralleli.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato consistente in una Griglia Inferriata (1) da installare a mo' di appendice inferiore a porte e/o finestre dotate di tapparelle o serrande tramite mezzi di collegamento (2, 4) e da assicurare alle guide delle suddette tapparelle o serrande a mezzo di chiavistelli (5) dotati di serratura (6) a cremagliera (12) al fine di realizzare una protezione anti-intrusione al di sotto della serranda o tapparella parzialmente rialzata in modo da consentire in sicurezza una maggior areazione del locale.
  2. 2. Apparato secondo la rivendicazione 1 dove il bloccaggio dei chiavistelli (5) avviene tramite altri tipi di serratura noti, come per esempio a combinazione (18), a lucchetto (19), a mandata tradizionale con o senza svincolo per azionamento rapido, a doppia mandata per l'azionamento simultaneo dei due chiavistelli (20), ovvero altro tipo di serratura noto ed idoneo allo scopo.
  3. 3. Apparato secondo la rivendicazione 1 dove i supporti superiori sono costituiti da due piastre con perno assiale (15) parti integrante della griglia inferriata (1) che andranno opportunamente infilati, alla stregua di un'anta della finestra nei propri cardini, nelle apposite sedi delle piastre (16) fissate alla tapparella o serranda a mezzo di viti autotroncanti. La particolare sagomatura della Griglia (17) le consentirà di essere sfilata solo dopo aver svincolato i chiavistelli (5) ed aver sufficientemente inclinato la griglia stessa quanto basta per potersi muovere assialmente fino allo svincolo dei suddetti perni superiori.
  4. 4. Apparato secondo la rivendicazione 1 dove i chiavistelli (5) di cui alla rivendicazione 1 sono 4 anziché 2; due posizionati nella parte inferiore e due nella parte superiore della griglia inferriata, come da Figure 10 ed 11, assicurati dagli stessi sistemi di serratura di cui alle rivendicazioni 1 e 2, compresa la serratura centralizzata a doppia mandata (21).
  5. 5. Apparato secondo la rivendicazione 1 regolabile in larghezza a mezzo di steli telescopici (23) bloccati, una volta regolata la larghezza, da viti di sicurezza (24) a testa autotroncante.
  6. 6. Apparato secondo la rivendicazione 1 composto da due o più settori (25) verticali al fine di ridurre il peso di ognuno di essi rispetto alla griglia inferriata realizzata in un unico pezzo.
  7. 7. Apparato secondo la rivendicazione 1 dove siano previsti 1 o più ganci (26) (fig. 4.3, 15 e 16) atti a trattenere la griglia inferriata (1) ruotata verso l'alto in posizione circa verticale quando non utilizzata come dispositivo anti-intrusione. E' evidente che questa posizione di riposo limiterà la corsa verso l'alto della tapparella o serranda stessa.
  8. 8. Apparato secondo la rivendicazione 2 dove i perni assiali sono costituiti da viti di sicurezza auto-troncanti (27) tali da rendere il trovato inamovibile e parte integrante della tapparella o serranda. Quando non utilizzata la griglia potrà ruotata verso l'alto (Fig. 16), in direzione interna al locale, sino ad essere quasi parallela alla tapparella stessa. Il mantenimento di tale posizione sarà assicurato da due o più ganci (26) fissati ad un listello della tapparella più alto rispetto a quello a cui sono fissate le staffe (28). E' evidente che questa posizione di riposo limiterà la corsa verso l'alto della tapparella stessa.
  9. 9. Apparato secondo la rivendicazione 1 dove la griglia inferriata è divisa in due o più settori orizzontali (fig. 17) ripiegabili a soffietto (figg. 18 e 19) grazie alle cerniere (33) dotate di perni anti-sfilo, almeno uno dei quali (29) fissato alla tapparella come da rivendicazioni 1, 3 ed 8 ed almeno uno dei quali (30) assicurato nella parte inferiore come da rivendicazioni 1, 2 e 4. Il mantenimento della posizione di non utilizzo ripiegata verso l'alto sarà assicurata da uno o più ganci (26). A differenza di quanto riportato nelle rivendicazioni 7 ed 8, tale apparato consentirà una maggior apertura della tapparella quando ripiegato verso l'alto in posizione di non utilizzo. L'apertura della tapparella sarà ancora maggiore mantenendo l'apparato in posizione orizzontale (fig. 18); tale posizione sarà assicurata da un gancio (31) o da altro sistema di ritenuta noto, sia esso una molla di trazione del tipo per cavalletto motociclistico, una clip a scatto in materiale sintetico o quant'altro conosciuto e idoneo allo scopo. Per l'utilizzo in questa configurazione è consigliabile che l'apparato venga installato in modo da essere ripiegabile verso l'esterno del locale al fine di non interferire con la chiusura delle ante vetrate.
  10. 10. Apparato secondo la rivendicazione 4 dove lo stesso non è direttamente collegato alla tapparella o serranda. I 4 chiavistelli vengono alloggiati in altrettanti fori appositamente realizzati nello stipite della finestra o porta-finestra, ovvero direttamente nella muratura in assenza di detto stipite. Il posizionamento dell'apparato andrà effettuato in modo che la tapparella o serranda possa scorrere liberamente fino alla posizione di completa chiusura senza interferire con lo stesso, sia esso installato esternamente (fig. 22) che internamente alla tapparella o serranda stessa. La tapparella o serranda andrà necessariamente dotata di una serratura per tapparelle (32 - particolare noto) che consenta, previo la realizzazione di una serie di fori all'interno del canale guida della stessa, di assicurarla in diverse posizioni, come raffigurato, come puro esempio, nelle figure 20, 21 e 22. Tale configurazione consentirà di ampliare il range di utilizzo del trovato stesso, ovvero di aumentare o ridurre a piacere all'interno del suddetto range l'apertura della o serranda.
IT000004A 2012-01-11 2012-01-11 Griglia inferriata applicabile come appendice di sicurezza anti-intrusione rimovibile a finestre e porte dotate di tapparella o serranda. ITMO20120004A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000004A ITMO20120004A1 (it) 2012-01-11 2012-01-11 Griglia inferriata applicabile come appendice di sicurezza anti-intrusione rimovibile a finestre e porte dotate di tapparella o serranda.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000004A ITMO20120004A1 (it) 2012-01-11 2012-01-11 Griglia inferriata applicabile come appendice di sicurezza anti-intrusione rimovibile a finestre e porte dotate di tapparella o serranda.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20120004A1 true ITMO20120004A1 (it) 2013-07-12

Family

ID=46000032

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000004A ITMO20120004A1 (it) 2012-01-11 2012-01-11 Griglia inferriata applicabile come appendice di sicurezza anti-intrusione rimovibile a finestre e porte dotate di tapparella o serranda.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMO20120004A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3622830A1 (de) * 1986-07-08 1988-01-28 Garden Rothmayer Peter Vorrichtung fuer sichere luft

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3622830A1 (de) * 1986-07-08 1988-01-28 Garden Rothmayer Peter Vorrichtung fuer sichere luft

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20110088322A1 (en) Closure assemblies for fire doors, fire doors including such closure assemblies and methods of locking fire doors
CA2758037A1 (en) Panel assembly for a partial drop-side crib
EP2840223B1 (de) Rollladen, Brandschutzvorhang sowie Brandschutzrollladen
US4452011A (en) Grill-type window gate apparatus
US4677789A (en) Window bar assembly
US20160333639A1 (en) Security and Escape Apparatus for Use with a Window
KR20110106153A (ko) 출입문용 접이식 방충망
US5437486A (en) Adjustable window or door lock
ITMO20120004A1 (it) Griglia inferriata applicabile come appendice di sicurezza anti-intrusione rimovibile a finestre e porte dotate di tapparella o serranda.
US6021608A (en) Interior window locking system
US3087750A (en) Locking device for window guards
US20150361703A1 (en) Wind resistant door assembly
DE102017208711A1 (de) Sektionaltor, umfassend eine Tür und eine passive mechanische Sicherheitsvorrichtung, welche darauf abzielt, das Öffnen der Tür in geöffneter Position des Torflügels eines solchen Tors zu verhindern und/oder zu begrenzen.
JP2016014239A (ja) 防火シャッタ用安全装置
ITRA950004A1 (it) Serrande di sicurezza multifunzionali per l'edilizia e altri impieghi
KR101733551B1 (ko) 실내에서 개폐가 가능한 방범창 구조
US1514771A (en) Cellar-window ventilator and guard
DE1759993B2 (de) Selbsttaetige sicherung eines rolladens od.dgl. gegen unbefugtes hochschieben von aussen
US1378378A (en) Window-guard
US4993760A (en) Door chain-locking device
US2355170A (en) Window guard and screen
DE102012107337A1 (de) Insektenschutzvorrichtung mit Schwenkverriegelung
AT330616B (de) Sicherungsvorrichtung
CN210888595U (zh) 一种防蚊防盗防坠用安全窗
US1203971A (en) Automatic window-locking device.