ITMO20070246A1 - Porta-utensile - Google Patents
Porta-utensile Download PDFInfo
- Publication number
- ITMO20070246A1 ITMO20070246A1 IT000246A ITMO20070246A ITMO20070246A1 IT MO20070246 A1 ITMO20070246 A1 IT MO20070246A1 IT 000246 A IT000246 A IT 000246A IT MO20070246 A ITMO20070246 A IT MO20070246A IT MO20070246 A1 ITMO20070246 A1 IT MO20070246A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- tool
- tool holder
- identification means
- peripheral portion
- optical identification
- Prior art date
Links
- 230000003287 optical effect Effects 0.000 claims description 32
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims description 16
- 239000011159 matrix material Substances 0.000 claims description 7
- 238000003491 array Methods 0.000 claims description 2
- 230000004323 axial length Effects 0.000 claims description 2
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 7
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 7
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 7
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 2
- 239000004575 stone Substances 0.000 description 2
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 2
- 238000007641 inkjet printing Methods 0.000 description 1
- 238000007648 laser printing Methods 0.000 description 1
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000003801 milling Methods 0.000 description 1
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q17/00—Arrangements for observing, indicating or measuring on machine tools
- B23Q17/24—Arrangements for observing, indicating or measuring on machine tools using optics or electromagnetic waves
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23C—MILLING
- B23C2260/00—Details of constructional elements
- B23C2260/76—Sensors
Landscapes
- Physics & Mathematics (AREA)
- Optics & Photonics (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Machine Tool Sensing Apparatuses (AREA)
- Fishing Rods (AREA)
- Confectionery (AREA)
Description
Porta-utensile
L'invenzione concerne un porta-utensile per supportare un utensile.
In particolare, l'invenzione concerne un portautensile fissabile ad un mandrino di una macchina utensile, ad esempio una macchina utensile automatica a controllo numerico per lavorare pezzi in legno, o in materie plastiche, o lapidei, o in vetro.
Sono noti porta-utensili comprendenti un corpo portautensile provvisto ad una propria estremità di mezzi di bloccaggio per bloccare un utensile e ad una propria ulteriore estremità, opposta alla suddetta estremità, di mezzi ad attacco rapido disposti per impegnarsi con ulteriori mezzi ad attacco rapido di un mandrino di una macchina utensile.
Tali porta-utensili comprendono inoltre un transponder annegato nel corpo porta-utensili.
Il transponder è provvisto di una memoria contenente informazioni per identificare l'utensile supportato dal rispettivo porta-utensile.
Nell'uso, i porta-utensili, supportanti ciascuno un rispettivo utensile, sono alloggiati in un magazzino utensili.
In prossimità del magazzino utensili è posizionato un ricetrasmettitore per eccitare di volta in volta, e ricevere da, un transponder, le informazioni in esso contenute, le quali sono poi trasmesse dal ricetrasmettitore al controllo numerico della macchina utensile tramite opportuni cablaggi.
In altre parole, i suddetti utensili sono identificati quando sono posizionati nel magazzino utensili, ossia prima di essere collocati da un dispositivo cambia-utensile sul mandrino della machina utensile.
Ciò comporta che, nel caso in cui il dispositivo cambia-utensili afferri un porta-utensile errato, tale porta-utensile venga comunque posizionato sul mandrino ed il rispettivo utensile effettui movimentazioni destinate ad essere compiute da un altro utensile, con conseguente scarto del pezzo in lavorazione e possibilità di danneggiare oggetti, o ferire persone, posizionati in prossimità del portautensile.
Uno scopo dell'invenzione è migliorare i portautensili, in particolare i porta-utensili fissabili ad un mandrino di una macchina utensile automatica a controllo numerico.
Uno scopo ulteriore è realizzare porta-utensili che consentano di identificare i rispettivi utensili anche quando sono posizionati su un mandrino di una macchina utensile.
Secondo l'invenzione, è previsto un porta-utensile fissabile ad un mandrino di una macchina utensile per supportare un utensile, comprendente mezzi di identificazione per identificare detto utensile, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di identificazione comprendono mezzi di identificazione ottici atti ad essere rilevati per via ottica.
Grazie a questo aspetto dell'invenzione, detto utensile può essere identificato anche quando detto porta-utensile è fissato a detto mandrino.
Infatti, detti mezzi di identificazione ottici, comprendenti ad esempio una matrice di punti o un codice a barre, possono essere letti in modo semplice ed efficace da opportuni e noti mezzi di lettura ottici, quali ad esempio una telecamera o un lettore di codice a barre, posizionati in prossimità di detto mandrino.
Inoltre, detti mezzi di identificazione ottici possono essere letti da detti mezzi di lettura ottici anche mentre detto porta-utensile è azionato in rotazione da detto mandrino.
In altre parole, è possibile identificare detto utensile anche in una fase di rotazione di detto porta-utensile .
L'invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con riferimento agli allegati disegni che illustrano alcune forme esemplificative e non limitative di attuazione, in cui:
Figura 1 è una vista frontale schematica di un portautensile provvisto di mezzi di identificazione ottici in una prima forma di realizzazione;
Figura 2 è una vista frontale schematica di un portautensile provvisto di mezzi di identificazione ottici in una seconda forma di realizzazione;
Figura 3 è una vista frontale schematica di un portautensile provvisto di mezzi di identificazione ottici in una terza forma di realizzazione;
Figura 4 è una vista frontale schematica di un portautensile provvisto di mezzi di identificazione ottici in una quarta forma di realizzazione.
Con riferimento alle Figure da 1 a 4, è mostrato un porta-utensile 1 fissabile ad un mandrino, non raffigurato, di una macchina utensile, per supportare un utensile 2.
L'utensile 2, ad esempio un utensile di fresatura, può comprendere uno o più taglienti 20 ed è disposto per lavorare pezzi in legno o materiali assimilabili, non raffigurati, per realizzare cornici, profili sagomati, incastri, scanalature e simili.
In una versione dell'invenzione, non raffigurata, l'utensile 2 è un utensile per lavorare pezzi lapidei, o pezzi in vetro.
Il porta-utensile 1 comprende un corpo 3, estendentesi lungo, e ruotabile attorno ad, un asse X longitudinale .
Il corpo 3, sostanzialmente cilindrico, comprende una superficie laterale 14.
Il corpo 3 comprende inoltre una porzione di estremità 4 provvista di mezzi ad attacco rapido 5. I mezzi ad attacco rapido 5, aventi ad esempio sostanzialmente forma a tronco di cono, sono disposti per impegnarsi con ulteriori mezzi ad attacco rapido, non raffigurati, del suddetto mandrino.
In particolare, i mezzi ad attacco rapido 5 e gli ulteriori mezzi ad attacco rapido possono comprendere attacchi di tipo "ISO" o attacchi di tipo "HSK".
II corpo 3 comprende inoltre una ulteriore porzione di estremità 6, opposta alla porzione di estremità 4.
L'ulteriore porzione di estremità 6, sostanzialmente cilindrica, comprende una zona 12 esternamente filettata.
Sulla zona 12 sono avvitabili mezzi di bloccaggio 7 disposti per bloccare l'utensile 2.
I mezzi di bloccaggio 7 comprendono una ghiera 8, girevole attorno all'asse X, provvista di elementi di bloccaggio, non raffigurati, per bloccare un'estremità 9, o codolo, dell'utensile 2.
II corpo 3 comprende inoltre una porzione intermedia 10 interposta tra la porzione di estremità 4 e l'ulteriore porzione di estremità 6.
La porzione intermedia 10, sostanzialmente cilindrica, comprende un risalto 11 circonferenziale.
11 risalto 11 comprende una scanalatura 13, anch'essa circonferenziale, disposta per essere impegnata da mezzi di afferraggio, non raffigurati, di un dispositivo cambia-utensili disposto per trasferire il porta-utensile 1 tra un magazzino porta-utensili, non raffigurato, ed il mandrino della macchina utensile.
Il risalto 11 comprende inoltre una porzione periferica 15 della superficie laterale 14, raffigurata con linea tratteggiata in Figura 2 e 4.
La porzione periferica 15, simmetrica rispetto all'asse X, è sostanzialmente cilindrica.
La porzione periferica 15, inoltre, ha una altezza 16 estendentesi parallelamente all'asse X.
In altre parole, la porzione periferica 15 si estende per una frazione di lunghezza assiale della superficie laterale 14.
Il porta-utensile 1 comprende inoltre mezzi di identificazione ottici 17 per identificare l'utensile 2 atti ad essere rilevati per via ottica.
I mezzi di identificazione ottici 17, ad esempio realizzati tramite incisione elettrochimica, oppure tramite stampa laser, oppure tramite stampa a getto d'inchiostro, sono posizionati sulla porzione periferica 15.
In una versione dell'invenzione, non raffigurata, i mezzi di identificazione ottici 17 sono posizionati in una posizione qualsiasi sulla superficie laterale 14 raggiungibile da mezzi di lettura ottici, non raffigurati, disposti per leggere i mezzi di identificazione ottici 17.
Con riferimento alla Figura 1, è mostrata una prima versione Al dei mezzi di identificazione ottici 17. Nella prima versione Al, i mezzi di identificazione ottici 17 comprendono un codice a barre 18 definito da una pluralità di segni grafici 40 estendentisi mutuamente parallelamente lungo rispettive circonferenze lungo la porzione periferica 15.
In altre parole, nella prima versione Al, il codice a barre 18 è conformato ad anello.
In tal modo, il codice a barre 18, estendentesi per tutta la lunghezza della porzione periferica 15, può essere letto da mezzi di lettura ottici comprendenti un semplice ed economico lettore di codice a barre, non raffigurato e posizionato in prossimità del mandrino, anche mentre il porta-utensile 1 è azionato in rotazione dal mandrino.
Con riferimento alla Figura 2, è mostrata una seconda versione A2 dei mezzi di identificazione ottici 17. Nella seconda versione A2, i mezzi di identificazione ottici 17 comprendono un ulteriore codice a barre 23 definito da una ulteriore pluralità di segni grafici 41 estendentisi mutuamente parallelamente lungo rispettivi archi di circonferenza lungo una porzione 21 circonferenziale della porzione periferica 15.
In altre parole, nella seconda versione A2 , l'ulteriore codice a barre 23 ha un contorno 22 avente sostanzialmente forma rettangolare.
Nella seconda versione A2 l'ulteriore codice a barre 23 può essere letto da mezzi di lettura ottici comprendenti una telecamera, non raffigurata e posizionata in prossimità del mandrino, anche mentre il porta-utensile 1 è azionato in rotazione dal mandrino.
Con riferimento alla Figura 3, è mostrata una terza versione A3 dei mezzi di identificazione ottici 17.
Nella terza versione A3, i mezzi di identificazione ottici 17 comprendono una matrice di punti 24, o codice "data matrix", estendentesi lungo la porzione 21 della porzione periferica 15.
In altre parole, nella terza versione A3, la matrice di punti 24 ha un ulteriore contorno 25 avente sostanzialmente forma rettangolare.
Nella terza versione A3 la matrice di punti 24 può essere letta dalla suddetta telecamera anche mentre il porta-utensile 1 è azionato in rotazione dal mandrino.
Con riferimento alla Figura 4, è mostrata una quarta versione A4 dei mezzi di identificazione ottici 17.
Nella quarta versione A4, i mezzi di identificazione ottici 17 comprendono una pluralità di matrici di punti 24, posizionate 1'una accanto all'altra lungo la porzione periferica 15.
Nella quarta versione A4 la pluralità di matrici di punti 24 possono essere lette dalla suddetta telecamera anche mentre il porta-utensile 1 è azionato in rotazione dal mandrino.
In una versione dell'invenzione, non raffigurata, il porta-utensile 1 supporta un gruppo di utensili 2 ed i mezzi di identificazione ottici 17 identificano tale gruppo di utensili 2.
Si noti come l'utensile 2 possa essere identificato anche quando il porta-utensili 1 è fissato al mandrino della macchina utensile.
Infatti, i mezzi di identificazione ottici 17 possono essere letti in modo semplice ed efficace dalla suddetta telecamera o dal suddetto lettore di codice a barre, posizionati in prossimità del mandrino.
Inoltre, si noti come i sopradescritti mezzi di identificazione ottici 17 possano essere letti dalla suddetta telecamera o dal suddetto lettore di codice a barre anche mentre il porta-utensile 1 è azionato in rotazione da detto mandrino.
In tal modo, è possibile identificare l'utensile 2 anche in una fase di rotazione del porta-utensile 1.
Claims (11)
- RIVENDICAZIONI 1. Porta-utensile fissabile ad un mandrino di una macchina utensile per supportare un utensile (2), comprendente mezzi di identificazione (17) per identificare detto utensile (2), caratterizzato dal fatto che detti mezzi di identificazione comprendono mezzi di identificazione ottici (17) atti ad essere rilevati per via ottica.
- 2. Porta-utensile secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di identificazione ottici (17) sono posizionati su una superficie laterale (14) di detto porta-utensile (1).
- 3. Porta-utensile secondo la rivendicazione 2, in cui detti mezzi di identificazione ottici (17) si estendono per almeno una porzione (15) periferica di detta superficie laterale (14).
- 4. Porta-utensile secondo la rivendicazione 3, in cui detta porzione (15) periferica è simmetrica rispetto ad un asse (X) lungo il quale si estende detto porta-utensile (1).
- 5. Porta-utensile secondo la rivendicazione 3, oppure 4, in cui detta porzione (15) periferica è sostanzialmente cilindrica.
- 6. Porta-utensile secondo una delle rivendicazioni da 3 a 5, in cui detta porzione (15) periferica si estende per una frazione di lunghezza assiale di detta superficie laterale (14).
- 7. Porta-utensile secondo una delle rivendicazioni da 3 a 6, in cui detta porzione (15) periferica è posizionata in prossimità di una estremità (4) di detto porta-utensile (1) fissabile a detto mandrino.
- 8. Porta-utensile secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di identificazione ottici (17) comprendono un codice a barre (18; 23).
- 9. Porta-utensile secondo la rivendicazione 8, quando la rivendicazione 8 dipende dalla rivendicazione 2, in cui detto codice a barre (18; 23) è definito da una pluralità di segni grafici (40) estendentisi circonferenzialmente lungo detta porzione (15) periferica.
- 10. Porta-utensile secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui detti mezzi di identificazione ottici (17) comprendono mezzi a matrice di punti (24).
- 11. Porta-utensile la rivendicazione 10, in cui detti mezzi a matrice di punti comprendono una pluralità di matrici di punti (24) posizionate l'una accanto all'altra.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000246A ITMO20070246A1 (it) | 2007-07-26 | 2007-07-26 | Porta-utensile |
DE102008035305A DE102008035305A1 (de) | 2007-07-26 | 2008-07-24 | Werkzeughalter |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000246A ITMO20070246A1 (it) | 2007-07-26 | 2007-07-26 | Porta-utensile |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMO20070246A1 true ITMO20070246A1 (it) | 2009-01-27 |
Family
ID=40176152
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000246A ITMO20070246A1 (it) | 2007-07-26 | 2007-07-26 | Porta-utensile |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
DE (1) | DE102008035305A1 (it) |
IT (1) | ITMO20070246A1 (it) |
Families Citing this family (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN101804744B (zh) * | 2010-03-25 | 2011-06-15 | 南京航空航天大学 | 在小直径刀具上进行激光数字标识的方法 |
DE102012203752A1 (de) * | 2012-03-09 | 2013-09-12 | Homag Holzbearbeitungssysteme Gmbh | Verfahren zum Manipulieren einer Bearbeitungsmaschine |
CN102632755A (zh) * | 2012-04-24 | 2012-08-15 | 西安兴元科技有限公司 | 一种用于小尺寸柱面刀具的激光标刻方法 |
EP3345723A1 (de) * | 2017-01-10 | 2018-07-11 | Ivoclar Vivadent AG | Verfahren zur steuerung einer werkzeugmaschine |
AT519699A1 (de) * | 2017-03-10 | 2018-09-15 | Steger Heinrich | Bearbeitungsvorrichtung für ein dentales Werkstück |
EP3560656A1 (de) * | 2018-04-25 | 2019-10-30 | Martin Huber | System zur steuerung einer werkzeugmaschine |
-
2007
- 2007-07-26 IT IT000246A patent/ITMO20070246A1/it unknown
-
2008
- 2008-07-24 DE DE102008035305A patent/DE102008035305A1/de not_active Ceased
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
DE102008035305A1 (de) | 2009-02-05 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMO20070246A1 (it) | Porta-utensile | |
US20190099812A1 (en) | Workholding arbor for gears | |
US11253967B2 (en) | Machine tool | |
US20120103150A1 (en) | Composite working lathe | |
US7641537B2 (en) | Rotating tool having an electric data carrier | |
EP1180412A3 (en) | Machine tool | |
CN102046311B (zh) | 多夹座切削刀具以及火车轮镗孔组件 | |
JP2018020427A (ja) | 工作機械にて使用するハンドリング装置 | |
EP3501729B1 (en) | Machine for machining workpieces, provided with a system to manage tools, and operating method thereof | |
US20190084106A1 (en) | System for changing and inserting or placing tools on a machine tool and machine tool with such a system | |
IT202000019411A1 (it) | Linea di lavorazione robotizzata per la realizzazione di corpi taglienti, corpo tagliente e relativo metodo di lavorazione | |
EP3791998A2 (de) | Vorrichtung zur, insbesondere automatisierten, bereitstellung eines komplettwerkzeugs | |
KR200472903Y1 (ko) | 링 가공용 소프트조 | |
US20190332085A1 (en) | System for controlling a machine tool | |
ES2411107T3 (es) | Método para la activación del manipulador de piezas de trabajo de una máquina-herramienta, después de una interrupción del mecanizado. | |
KR102099479B1 (ko) | 공작기계용 보링 바 교체 장치 | |
EP3808468B1 (en) | Divided tool attachment method and press brake | |
JP2017077589A (ja) | チャック | |
JP5902901B2 (ja) | 工作機械用の主軸 | |
ITTO980711A1 (it) | Tavolo da taglio per la lavorazione di lastre di vetro. | |
CN101291765A (zh) | 用于加工工件的装置的夹具 | |
CN212526224U (zh) | 一种数控车床加工手表夹板的刀架结构 | |
ES2231672T3 (es) | Sistemas de posicionamiento y reposicionamiento para la fijacion de portaherramientas en los tambores de fresadoras. | |
KR102492842B1 (ko) | 밀링홀더용 고정편 | |
KR101636273B1 (ko) | 공작기계의 어태치먼트 수동 교환 시스템 |