ITMI991297A1 - Valvola per la regolazione del vuoto particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico - Google Patents

Valvola per la regolazione del vuoto particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico Download PDF

Info

Publication number
ITMI991297A1
ITMI991297A1 IT1999MI001297A ITMI991297A ITMI991297A1 IT MI991297 A1 ITMI991297 A1 IT MI991297A1 IT 1999MI001297 A IT1999MI001297 A IT 1999MI001297A IT MI991297 A ITMI991297 A IT MI991297A IT MI991297 A1 ITMI991297 A1 IT MI991297A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
valve
zone
shutter
communication
regulator
Prior art date
Application number
IT1999MI001297A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Gibertoni
Original Assignee
Andrea Gibertoni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Andrea Gibertoni filed Critical Andrea Gibertoni
Priority to IT1999MI001297A priority Critical patent/ITMI991297A1/it
Publication of ITMI991297A0 publication Critical patent/ITMI991297A0/it
Priority to DE60013694T priority patent/DE60013694T2/de
Priority to AT00111822T priority patent/ATE275988T1/de
Priority to EP00111822A priority patent/EP1059093B1/en
Priority to US09/589,164 priority patent/US6514232B1/en
Publication of ITMI991297A1 publication Critical patent/ITMI991297A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/71Suction drainage systems
    • A61M1/74Suction control
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/71Suction drainage systems
    • A61M1/74Suction control
    • A61M1/742Suction control by changing the size of a vent
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K15/00Check valves
    • F16K15/02Check valves with guided rigid valve members
    • F16K15/06Check valves with guided rigid valve members with guided stems
    • F16K15/063Check valves with guided rigid valve members with guided stems the valve being loaded by a spring
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05DSYSTEMS FOR CONTROLLING OR REGULATING NON-ELECTRIC VARIABLES
    • G05D16/00Control of fluid pressure
    • G05D16/04Control of fluid pressure without auxiliary power
    • G05D16/12Control of fluid pressure without auxiliary power the sensing element being a float
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K2200/00Details of valves
    • F16K2200/30Spring arrangements
    • F16K2200/302Plurality of biasing means, e.g. springs, for opening or closing single valve member
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T137/00Fluid handling
    • Y10T137/7722Line condition change responsive valves
    • Y10T137/7738Pop valves
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T137/00Fluid handling
    • Y10T137/7722Line condition change responsive valves
    • Y10T137/7754Line flow effect assisted
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T137/00Fluid handling
    • Y10T137/7722Line condition change responsive valves
    • Y10T137/7754Line flow effect assisted
    • Y10T137/7755Reactor surface normal to flow
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T137/00Fluid handling
    • Y10T137/7722Line condition change responsive valves
    • Y10T137/7837Direct response valves [i.e., check valve type]
    • Y10T137/7904Reciprocating valves
    • Y10T137/7905Plural biasing means
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T137/00Fluid handling
    • Y10T137/7722Line condition change responsive valves
    • Y10T137/7837Direct response valves [i.e., check valve type]
    • Y10T137/7904Reciprocating valves
    • Y10T137/7922Spring biased
    • Y10T137/7929Spring coaxial with valve
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T137/00Fluid handling
    • Y10T137/7722Line condition change responsive valves
    • Y10T137/7837Direct response valves [i.e., check valve type]
    • Y10T137/7904Reciprocating valves
    • Y10T137/7922Spring biased
    • Y10T137/7929Spring coaxial with valve
    • Y10T137/7935Head slides on guide-rod concentric with spring
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T137/00Fluid handling
    • Y10T137/7722Line condition change responsive valves
    • Y10T137/7837Direct response valves [i.e., check valve type]
    • Y10T137/7904Reciprocating valves
    • Y10T137/7922Spring biased
    • Y10T137/7929Spring coaxial with valve
    • Y10T137/7937Cage-type guide for stemless valves

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)
  • Valves And Accessory Devices For Braking Systems (AREA)
  • Fluid-Pressure Circuits (AREA)
  • Fluid-Driven Valves (AREA)
  • Safety Valves (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una valvola per la regolazione del vuoto, particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico.
Come è noto, in molte situazioni cliniche, viene utilizzato il vuoto per aumentare l 'efficacia del drenaggio o per stabilizzare, ad esempio, la posizione dei polmoni in caso di pneumotorace o pneumoctomia.
In tutte queste situazioni è fondamentale che il livello di vuoto applicato sia sempre correttamente controllato, sia perché tiene conto dello stato clinico del paziente, sia e soprattutto perché il suo aumento incontrollato può essere notevolmente pericoloso per l 'incolumità del paziente.
Il vuoto nei dispositivi di drenaggio viene normalmente controllato per mezzo di una cosiddetta valvola ad acqua che presenta una colonna d'acqua posta in parallelo al vaso di raccolta collegato al paziente, tale soluzione è solitamente parte integrante del drenaggio.
L'aspirazione continua di aria dalla colonna segnala il raggiungimento del vuoto desiderato.
L'altezza della colonna d'acqua, tipicamente tra i 10 e 20 centimetri , determina in pratica il livello di vuoto desiderato.
Tali valvole, che sono sicuramente valide da un punto di vista funzionale, presentano l 'inconveniente di risultare notevolmente rumorose a causa del continuo gorgogliamento dell 'aria nel la colonna d'acqua; tale caratteristica è particolarmente fastidiosa per il paziente soprattutto di notte, anche in relazione al fatto che il drenaggio resta collegato al paziente per vari giorni.
Un altro problema è costituito dal fatto che la valvola ad acqua implica che il dispositivo di drenaggio non venga ribaltato,.in quanto in tal caso si avrebbe la perdita della regolazione della colonna d'acqua; inoltre la valvola a colonna d'acqua presenta variazione del livello d'acqua a seguito di evaporazione, con conseguente calo del vuoto applicato.
Per cercare di ovviare a questi inconvenienti nel brevetto italiano IT 1293811, che qui si intende inclpso per riferimento, viene prevista una valvola regolatrice del vuoto che risulta sostanzialmente costituita da un elemento tubolare flessibile associato a mezzi elastici tarabili, che viene interposto sul condotto di aspirazione dell'aria.
L'elemento tubolare è connesso ad un piattello dotato di un'apertura impegnabile a tenuta con un imbocco in comunicazione con un dispositivo di drenaggio.
L'elemento tubolare risulta circondato da un ambiente a pressione atmosferica, per cui all'aumentare del grado di vuoto si ha che l'elemento tubolare risulta sottoposto sia ad un'azione di contrazione radiale che provoca in un certo senso la compressione della molla, sia ad una spinta assiale sulla superficie del piattello, per cui si ha l'automatica compensazione.
La soluzione precedentemente esposta si è dimostrata valida in molti casi,ma è risultata difficilmente tarabile e soprattutto non ha dimostrato una sufficiente uniformità di risposta, per cui non si è dimostrata in grado di fornire una costanza di risultati.
Il compito che si propone il trovato è appunto quello di risolvere il problema sopra esposto realizzando una valvola per la regolazione del vuoto, particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico, che risulti particolarmente sensibile ed in grado di fornire una risposta sempre uniforme che è diretta funzione del flusso d'aria aspirato.
Nell'ambito del compito sopra esposto uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare una valvola che, in caso di repentini aumenti del livello del vuoto, sia in grado di rispondere in tempo reale, creando un immediato rilascio del grado di vuoto, rendendo quindi impossibile che dei picchi di livelli di depressione si possano trasmettere al dispositivo drenante.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una valvola che possa funzionare in qualsiasi posizione, che risulti agevolmente tarabile con un'ottimale ripetitività dei risultati e che, inoltre, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare una valvola che sia facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitiva da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una valvola per la regolazione del vuoto particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico, secondo il trovato, caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo valvolare disponibile sul condotto di aspirazione dell'aria e definente una prima zona in comunicazione con detto condotto di aspirazione ed una conda zona in comunicazione con un dispositivo di drenaggio, tra dette zone essendo posizionato un regolatore lambito dal flusso d'aria ed operativamente interconnesso con un otturatore di controllo di una luce di comunicazione tra detta seconda zona ed un ambiente a pressione atmosferica, su detto otturatore agendo mezzi elastici tarabili di chiusura.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita,ma non esclusiva, di una valvola per la regolazione del vuoto particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente, la valvola secondo il trovato, vista in sezione, applicata ad un dispositivo di drenaggio toracico;
la figura 2 rappresenta la valvola vista frontalmente all'interno di un dispositivo di drenaggio toracico;
la figura 3 rappresenta in sezione la valvola con l'otturatore in posizione aperta, in caso di un elevato livello di depressione all'interno della seconda zona;
la figura 4 rappresenta una sezione lungo la linea IV-IV di figura 3. Con riferimento alle citate figure, la valvola per la regolazione del vuoto particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico, secondo il trovato, che viene indicata nella sua globalità con il numero di riferimento 1 comprende un corpo valvolare 2 che risulta disponibile sul condotto 3 di aspirazione dell'aria nel quale agisce un flussimetro 4 di tipo di per sè noto che evidenzia il livello di depressione.
Il corpo valvolare 2 presenta un involucro esterno 5 che definisce al suo interno una prima zona 6 che è in comunicazione mediante aperture 7 con il condotto di aspirazione 3, ed una seconda zona 8 che tramite una luce di aspirazione 9 risulta in comunicazione con un raccordo 10 di connessione al dispositivo drenante globalmente indicato con 11.
La separazione tra il raccordo 10 ed il condotto 3 è eseguita mediante un OR 12.
La peculiarità del trovato è costituita dal fatto che tra la prima zona 6 e la seconda zona 8 risulta previsto un regolatore 20 il quale presenta un corpo cilindrico 21 con una porzione di raccordo conico 22 rivolta verso la seconda zona 8. Il corpo cilindrico 21 definisce con il mantello cilindrico 25 di un elemento di taratura 26 un'intercapedine 27 che realizza il passaggio del flusso d'aria che lambisce perifericamente il regolatore 20, il quale è supportato da un alberino 30 alloggiato, ad un'estremità, in una sede 31 definita dall 'elemento di taratura 26 e terminante all 'altra estremità, con un allargamento 32. L'alberino 30 passa attraverso un otturatore 33 che esegue la tenuta con una luce 34 di comunicazione tra la seconda zona e un ambiente a pressione, in cui risulta posto l 'allargamento 32.
Sull 'otturatore 33 agiscono dei mezzi elastici tarabili costituiti , preferibilmente, da una prima molla 40 e da una seconda molla 41 che agiscono tra la faccia dell 'otturatore 33 rivolta alla seconda zona e un manicotto di regolazione 42 che è alloggiato nella seconda zona e che presenta perifericamente una filettatura maschio 43 impegnabile con una filettatura femmina 44 dell 'elemento di taratura 26 che viene fatto ruotare in modo tale da provocare nel manicotto 42 una traslazione che varia-na compressione sulle molle.
L'elemento di taratura 26 presenta vantaggiosamente un'impugnatura diametrale 50 che funge da elementi di presa e da elemento di visualizzazione del livello di taratura impostato in collimazione con una ghiera 51 prevista frontalmente.
La valvola per la regolazione del vuoto, secondo il trovato, risulta particolarmente sensibile in quanto è l'azione di trascinamento del flusso d'aria che si esercita sul regolatore 20 che provoca la traslazione del regolatore stesso e, superato un livello predeterminato, è in grado di vincere il contrasto esercitato dalle molle 40 e 41, ottenendo conseguentemente un'apertura, normalmente limitata, dell'otturatore 33 con il normale passaggio di aria e, nel caso di improvvisi picchi di depressione, un'apertura repentina e per un tratto relativamente ampio che provoca un'immediata caduta del valore di depressione, preservando conseguentemente il paziente.
La particolare struttura dotata, che si basa sulla creazione di un trascinamento del regolatore 20 da parte del flusso d'aria, trascinamento che aumenta all'aumentare del flusso d'aria che investe il regolatore, consente di avere una risposta sempre uguale, non soggetta ad attriti e facilmente tarabile, regolando la precompressione delle molle di taratura.
Il trovato cosi concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Valvola per la regolazione del vuoto particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico, caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo valvolare disponibile sul condotto di aspirazione dell 'aria e definente una prima zona in comunicazione con detto condotto di aspirazione ed una seconda zona in comunicazione con un dispositivo di drenaggio, tra dette due zone essendo posizionato un regolatore lambito dal flusso d'aria ed operativamente interconnesso con un otturatore di controllo di una luce di comunicazione tra detta seconda zona ed un ambiente a pressione atmosferica, su detto otturatore agendo mezzi elastici tarabili di chiusura.
  2. 2. Valvola, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto corpo valvolare presenta un involucro esterno definente al suo interno detta prima zona ed in comunicazione con detto condotto di aspirazione, essendo inoltre definita all ' interno di detto involucro esterno detta seconda zona in comunicazione, tramite una luce di aspirazione, con un raccordo di connessione al dispositivo drenante, essendo inoltre previsto una guarnizione di separazione a tenuta fra detto raccordo e detto condotto di aspirazione.
  3. 3. Valvola, secondo le rivendicazioni precedenti , caratterizzata dal fatto che detto regolatore presenta un corpo cilindrico con una porzione di raccordo conico rivolta verso detta seconda zona, detto corpo cilindrico essendo alloggiato all 'interno del mantello cilindrico di un elemento di taratura per definire un'intercapedine a sezione predeterminata per il passaggio di detto flusso d'aria.
  4. 4. Valvola, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratteri zzata dal fatto di comprendere un alberino connesso a dettò regolatore ed alloggiato, ad un'estremità, in una sede definita sul fondo di detto mantello cilindrico e, munito, all 'altra estremità, di un allargamento che si posiziona dalla parte di detto otturatore rivolta verso detto ambiente a pressione atmosferica, detto alberino passando a tenuta attraverso detto otturatore.
  5. 5. Valvola, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti , caratterizzata dal fatto che detti mezzi elastici tarabili agiscono tra detto otturatore ed un manicotto di regolazione, alloggiato in detta seconda zona e connesso, tramite una filettatura maschio, ad una filettatura femmina definita dall 'elemento di taratura presentante detto mantello cilindrico.
  6. 6. Valvola, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi elastici tarabili comprendono molle tra loro concentriche.
  7. 7. Valvola, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di taratura presenta un'impugnatura diametrale atta a fungere da elemento di presa e da elemento di visualizzazione del valore di taratura impostato in collimazione con una ghiera fissata su detto dispositivo di drenaggio.
  8. 8. Valvola per la regolazione del vuoto, particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico, caratterizzata dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT1999MI001297A 1999-06-10 1999-06-10 Valvola per la regolazione del vuoto particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico ITMI991297A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI001297A ITMI991297A1 (it) 1999-06-10 1999-06-10 Valvola per la regolazione del vuoto particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico
DE60013694T DE60013694T2 (de) 1999-06-10 2000-06-07 Unterdruckregelungsventil
AT00111822T ATE275988T1 (de) 1999-06-10 2000-06-07 Unterdruckregelungsventil
EP00111822A EP1059093B1 (en) 1999-06-10 2000-06-07 Vacuum adjustment valve
US09/589,164 US6514232B1 (en) 1999-06-10 2000-06-08 Vacuum adjustment valve, particularly for thoracic drainage devices

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI001297A ITMI991297A1 (it) 1999-06-10 1999-06-10 Valvola per la regolazione del vuoto particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI991297A0 ITMI991297A0 (it) 1999-06-10
ITMI991297A1 true ITMI991297A1 (it) 2000-12-10

Family

ID=11383148

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI001297A ITMI991297A1 (it) 1999-06-10 1999-06-10 Valvola per la regolazione del vuoto particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6514232B1 (it)
EP (1) EP1059093B1 (it)
AT (1) ATE275988T1 (it)
DE (1) DE60013694T2 (it)
IT (1) ITMI991297A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6955664B2 (en) * 2001-07-17 2005-10-18 D'antonio Consultants International, Inc. Suction regulator and fluid drainage system
US8882678B2 (en) 2009-03-13 2014-11-11 Atrium Medical Corporation Pleural drainage system and method of use
IT201900016919A1 (it) 2019-09-23 2021-03-23 Redax S P A Sistema biomedico di aspirazione, in particolare per il drenaggio toracico, con regolazione del flusso di aspirazione perfezionata.
CN115804874A (zh) * 2021-09-11 2023-03-17 浙江祥康医疗科技有限公司 一种用于胸腔引流装置上的负压调节器

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5673274A (en) * 1979-11-14 1981-06-17 Daikin Ind Ltd Electromagnetically proportional relief valve
JPS5614663A (en) * 1979-07-12 1981-02-12 Toyota Motor Corp Check valve
JPS5642771A (en) * 1979-09-14 1981-04-21 Toshiba Corp Balanced spring valve
JPS56160471A (en) * 1980-05-09 1981-12-10 Tokyo Tatsuno Co Ltd Relief valve
GB2112124B (en) * 1981-12-18 1985-09-18 Clearline Home And Leisure Pro Gas cylinder fitting
GB2115524A (en) * 1982-02-24 1983-09-07 Ti Tower Housewares Limited Improvements in or relating to pressure control valve assemblies
FR2580773B1 (fr) * 1985-04-18 1987-10-30 Sfr Robinetterie Clapet de non-retour pour un ecoulement hydraulique a l'interieur d'une canalisation
US5141504A (en) * 1987-03-02 1992-08-25 Atrium Medical Corporation Fluid recovery system with stopcock suction control
DE3813942A1 (de) * 1987-11-10 1989-11-09 Josef Nemetz Sicherheitsventil mit abdichtung an kolbenfuehrung
US4911697A (en) * 1988-08-02 1990-03-27 Sherwood Medical Company Chest drainage unit having increased airflow capacity with capability to dampon noise
US4889151A (en) * 1988-11-03 1989-12-26 Oten Peter D Snap action pressure relief valve with over pressure indicator
JPH0832544B2 (ja) * 1991-08-23 1996-03-29 有限会社日立重機製造 差圧動作チェツク弁及びそれを用いた流体制御装置
US5203372A (en) * 1991-11-08 1993-04-20 Girard Equipment Inc. Jet-flow pressure relief vent
US5174327A (en) * 1992-01-30 1992-12-29 The Viking Corporation In-line check valve
US5323807A (en) * 1993-08-18 1994-06-28 Delavan Inc. Stop drop valve
US5531712A (en) * 1994-09-30 1996-07-02 Malcolm; Roger J. Surgical suction regulator valve
US5807358A (en) * 1995-03-13 1998-09-15 Atrium Medical Corporation Dry suction regulator blood collection device

Also Published As

Publication number Publication date
US6514232B1 (en) 2003-02-04
EP1059093A2 (en) 2000-12-13
ATE275988T1 (de) 2004-10-15
ITMI991297A0 (it) 1999-06-10
DE60013694D1 (de) 2004-10-21
EP1059093A3 (en) 2001-11-28
EP1059093B1 (en) 2004-09-15
DE60013694T2 (de) 2005-09-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10301808B2 (en) Bidet spray
MXPA04001354A (es) Regulador de presion.
ITTO990917A1 (it) Valvola anti-sifone per linee medicali di infusione e simili.
BR9814569A (pt) Sensor de escoamento de orifìcio variável
US4161965A (en) Water-flow control device
DE69227289D1 (de) Kükenhahn
ITMI991297A1 (it) Valvola per la regolazione del vuoto particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico
GB2529782A (en) Plumbing device
AU2003303592A1 (en) Optical sensors and algorithms for controling automatic bathroom flushers and faucets
US926400A (en) Valve.
ITMI20131851A1 (it) Apparato per l'erogazione di acqua
ITMI940393U1 (it) Serranda di non ritorno a bassa perdita di carico per apparecchi di ventilazione in genere
ITTO20070333A1 (it) Apparecchiatura di controllo di un sistema di pressurizzazione dell'acqua.
SE9900703D0 (sv) Vaporiser
ITMI971868A1 (it) Valvola regolatrice del vuoto particolarmente per dispositivi di drenaggio toracico
BR102015011567A2 (pt) válvula antiodor com acionamento automático
JPH044256Y2 (it)
ITUD20000152A1 (it) Dispositivo a valvola per regolare il flusso di un fluido fra un mezzo di aspirazione ed un ambiente chiuso a pressione controllata, qual
US59346A (en) Improvement in diaphragm-faucets
ITMI20020463U1 (it) Rubinetto ad erogazione temporizzata con possibilita' di regolazione della portata di acqua erogata
ITMO970241A1 (it) Dispositivo di sicurezza per rilevare un flusso di fumi in un condotto di scarico di un apparecchio a gas per la produzione di acqua calda s
ITMI20020019U1 (it) Regolatore di pressione per fluidi in genere con valvole di blocco diminima e massima pressione
JPS5927578Y2 (ja) 給水検知装置付減圧逆止弁
IT9022028U1 (it) Valvola con condotto di scarico orientabile
EP1067322A3 (de) Stromregelventil