ITMI991122A1 - Uso dell'enzima gssg reduttasi per il trattamento terapeutico e la profilassi di pazienti infettati da hiv - Google Patents

Uso dell'enzima gssg reduttasi per il trattamento terapeutico e la profilassi di pazienti infettati da hiv Download PDF

Info

Publication number
ITMI991122A1
ITMI991122A1 IT1999MI001122A ITMI991122A ITMI991122A1 IT MI991122 A1 ITMI991122 A1 IT MI991122A1 IT 1999MI001122 A IT1999MI001122 A IT 1999MI001122A IT MI991122 A ITMI991122 A IT MI991122A IT MI991122 A1 ITMI991122 A1 IT MI991122A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hiv
enzyme
gssg
prophylaxis
reducted
Prior art date
Application number
IT1999MI001122A
Other languages
English (en)
Inventor
Raffaele Ansovini
Original Assignee
Raffaele Ansovini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to IT1999MI001122A priority Critical patent/IT1312569B1/it
Application filed by Raffaele Ansovini filed Critical Raffaele Ansovini
Priority to JP2000619448A priority patent/JP2003519088A/ja
Priority to EP00920596A priority patent/EP1178819B1/en
Priority to ES00920596T priority patent/ES2211532T3/es
Priority to PCT/EP2000/002703 priority patent/WO2000071146A2/en
Priority to DK00920596T priority patent/DK1178819T3/da
Priority to AU41116/00A priority patent/AU4111600A/en
Priority to PT00920596T priority patent/PT1178819E/pt
Priority to AT00920596T priority patent/ATE253936T1/de
Priority to DE60006519T priority patent/DE60006519T2/de
Publication of ITMI991122A1 publication Critical patent/ITMI991122A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1312569B1 publication Critical patent/IT1312569B1/it
Priority to HK02105818.7A priority patent/HK1045258B/zh
Priority to US10/863,367 priority patent/US7045323B2/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K38/00Medicinal preparations containing peptides
    • A61K38/16Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof
    • A61K38/43Enzymes; Proenzymes; Derivatives thereof
    • A61K38/44Oxidoreductases (1)
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P31/00Antiinfectives, i.e. antibiotics, antiseptics, chemotherapeutics
    • A61P31/12Antivirals
    • A61P31/14Antivirals for RNA viruses
    • A61P31/18Antivirals for RNA viruses for HIV
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P43/00Drugs for specific purposes, not provided for in groups A61P1/00-A61P41/00
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C12BIOCHEMISTRY; BEER; SPIRITS; WINE; VINEGAR; MICROBIOLOGY; ENZYMOLOGY; MUTATION OR GENETIC ENGINEERING
    • C12YENZYMES
    • C12Y108/00Oxidoreductases acting on sulfur groups as donors (1.8)
    • C12Y108/01Oxidoreductases acting on sulfur groups as donors (1.8) with NAD+ or NADP+ as acceptor (1.8.1)
    • C12Y108/01007Glutathione-disulfide reductase (1.8.1.7), i.e. glutathione reductase (NADPH)

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Virology (AREA)
  • Proteomics, Peptides & Aminoacids (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Gastroenterology & Hepatology (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Genetics & Genomics (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • AIDS & HIV (AREA)
  • Oncology (AREA)
  • Communicable Diseases (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Tropical Medicine & Parasitology (AREA)
  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)
  • Immobilizing And Processing Of Enzymes And Microorganisms (AREA)
  • Enzymes And Modification Thereof (AREA)
  • Steroid Compounds (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)

Description

CAMPO DELL 'INVENZIONE
L'invenzione riguarda l'uso dell'enzima glutatione reduttasi (GSSG reduttasi) per la preparazione di medicamenti per il trattamento di pazienti HTV sieropositivi o già affetti da AIDS conclamato, a scopo sia preventivo sia curativo dell'AIDS.
ARTE PRECEDENTE
L'AIDS (Acquired Immune Deficiency Syndrome)può essere considerato una patologia immunodeficiente secondaria indotta dai virus umani dell'immunodeficienza (HIV).
Il profilo immunologico esibito in AIDS, dall'infezione iniziale agli stadi terminali della malattia, mostra gli effetti della devastazione graduale del sistema immunitario.
Nell'AIDS la comparsa dell'immunità cellulare e della sorveglianza immunitaria attraverso la distruzione dei linfociti T CD4+ consente l'invasione di organismi opportunistici, con la conseguente comparsa di infezioni di origine virale, fungina e protozoaria, così come la comparsa di tumori di origine virale legata all!assenza delle cellule del sistema immunitario preposte alla soppressione della loro insorgenza.
La terapia dell'AIDS è attualmente basata sull'uso di agenti anti retrovirali che possono essere divisi in tre categorie:
inibitori della HIV proteasi;
inibitori nucleosidici della transcrittasi inversa (NRTI);
inibitori non-nucleosidici della transcrittasi inversa (NNRTI).
Tali farmaci possono essere utilizzati da soli o più spesso in associazione tra loro.
L'approccio terapeutico basato sulla vaccinazione è al momento ancora a livello sperimentale, con risultati interlocutori. La terapia dei pazienti affetti da AIDS comporta inoltre la somministrazione degli opportuni agenti atti alla cura delle summenzionate infezione opportunistiche.
Un aspetto noto dell'infezione da HIV è l'aumento dello stress ossidativo che può contribuire a potenziare la replicazione dell’HIV stesso ed almeno in parte spiegare anomalie immunologiche associate alla patologia da HIV.
E' stato osservato che nei pazienti infettati da HIV l'aumento dello stress ossidativo è associato alla deplezione degli antiossidanti naturali ed in particolare del glutatione ridotto (GSH).
A livello sperimentale è stato poi dimostrato che GSH ed N-acetilcisteina possono inibire il processo di transcrittasi inversa dell'HIV-1 (M. Kameoka et al., AIDS Res. Hum. Retroviruses 12, 1635-8 (1996)) e che GSH somministrato in un modello murino di immunodeficienza è in grado di ridurre il carico di DNA provirale nel primo periodo dell'infezione (A.T. Paiamara et al., AIDS Res. Hum Retroviruses 12, 1373-81 (1996)). Nonostante tali risultati, per quanto ci è noto, l'uso di GSH non è mai stato associato a trattamenti terapeutici diretti alla cura dell'AIDS.
E' stato ora sorprendentemente trovato, ed è oggetto della presente invenzione, che la somministrazione di glutatione reduttasi è in grado di ripristinare le difese immunitarie naturali e può validamente contribuire alla prevenzione dell'insorgere della patologia indotta dal virus HIV ed al trattamento della stessa nei pazienti già infettati.
RIASSUNTO DELL'INVENZIONE
La presente invenzione riguarda quindi l’uso dell'enzima glutatione reduttasi (GSSG reduttasi) per la preparazione di un medicamento per la cure e la prevenzione delle infezioni da virus HIV.
Un altro aspetto dell'invenzione è costituito da composizioni farmaceutiche contenenti una quantità efficace di glutatione reduttasi in miscela con veicoli opportuni.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'INVENZIONE
La glutatione reduttasi o GSSG reduttasi è sorprendentemente in grado di inibire il ciclo vitale dell'HIV, come è stato possibile dimostrare in prove in vitro su colture di cellule infettate.
Si ipotizza che la GSSG reduttasi sia in grado di contrastare rallosterismo citotossico che insorge in alcune proteine di HTV, in particolare nella proteina NCp7, a seguito di scompensi in vie metaboliche cellulari dipendenti dal rapporto NAD/NADPH. La validità dell'invenzione non è comunque in alcun modo legata alla verifica sperimentale di tale ipotesi.
La glutatione reduttasi è un enzima ubiquitario che catalizza la riduzione di glutatione ossidato (GSSG) a glutatione (GSH). ,
La glutatione reduttasi è un enzima omodimerico appartenente alla famiglia delle flavoproteine disolfuro ossidoriduttasi che può essere estratto da più fonti (eritrociti umani, fegato di mammiferi, batteri o lieviti) e ha peso molecolare compreso tra 100000 e 118000 dalton.
La glutatione reduttasi è disponibile in commercio oppure può essere otenuta con metodi convenzionali estrativi o di DNA ricombinante.
In alternativa all'enzima, si può ipotizzare l'uso di composti ad attività agonista o capaci di stimolare la produzione di glutatione redutasi, agendo ad esempio sugli elementi di controllo trascrizionale del gene corrispondente.
Per il previsto impiego terapeutico, l'enzima può essere formulato in opportune formulazioni farmaceutiche ricorrendo a tecniche ed eccipienti convenzionali, come descritto ad esempio in "Remington's Pharmaceutical Sciences Handbook", Mack Pub. Co., XVII ed., NY, USA.
Le formulazioni farmaceutiche dell'invenzione sono preferibilmente somministrate per via endovenosa o inalatorià. Esempi di formulazioni adate comprendono fiale di uso immediato o da ricostituire. Non è da escludersi la possibilità della somministrazione orale, ricorrendo ad esempio a formulazioni liposomiali o ad altre tecniche note per favorire l'assorbimento orale di sostanze di natura proteica.
Nel primo caso, oltre alla GSSG reduttasi, la fiala può contenere opportuni eccipienti quali sodio edetato, sodio glutammato, poligelina oltre a una soluzione tampone organica, ad esempio trometanolo o inorganica (fosfati misti) che garantisca un pH tra 6.5 e 7.6.
Nella formulazione da ricostituire l'enzima sarà preferibilmente in forma liofilizzata in presenza di supporti, quali ad esempio latosio, mannite, fosfati e simili, mentre la fiala solvente potrà comprendere oltre alla soluzione fisiologica contenente sodio cloruro allo 0,9%, opportuni preservanti, quali ad esempio alchil pidrossibenzoati e le soluzioni tampone sopra citate.
La posologia giornaliera può essere compresa nell'intervallo di 1-10 mg di enzima, preferibilmente 1,5-2, 5 mg una o più volte alla settimana, preferibilmente due volte alla settimana, fino alla normalizzazione dei valori plasmatici di GSH. La somministrazione della GSSG reduttasi potrà essere effettuata da sola o anche in associazione con le altre classi di farmaci in uso -per la cura dell· AIDS e delle concomitanti infezioni . opportunistiche .
Esempi di formulazioni dell'invenzione sono riportate di seguito.
Esempio 1
Fiale per iniezione endovenosa contenenti:
glutatione reduttasi da lievito 2 mg soluzione fisiologica sterile 3 mi Esempio 2
Flaconcini da ricostruire per iniezione endovenosa contenenti:
glutatione reduttasi liofilizzata da eritrociti umani 2,5 mg fiala solvente contenente soluzione fisiologica sterile 5 mi

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizioni farmaceutiche contenenti come principio attivo glutatione reduttasi in miscela con veicoli opportuni.
  2. 2. Composizioni secondo la rivendicazione 1 sotto forma di soluzioni iniettabili pronte o da ricostituire.
  3. 3. Uso di glutatione reduttasi per la preparazione di medicamenti per il trattamento e la profilassi di infezioni da HIV.
IT1999MI001122A 1999-05-21 1999-05-21 Uso dell'enzima gssg reduttasi per il trattamento terapeutico e laprofilassi di pazienti infettati da hiv. IT1312569B1 (it)

Priority Applications (12)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI001122A IT1312569B1 (it) 1999-05-21 1999-05-21 Uso dell'enzima gssg reduttasi per il trattamento terapeutico e laprofilassi di pazienti infettati da hiv.
AT00920596T ATE253936T1 (de) 1999-05-21 2000-03-28 Glutathion-reduktase zur behandlung und prophylaxe von aids
ES00920596T ES2211532T3 (es) 1999-05-21 2000-03-28 Uso de glutation reductasa para la terapia y profilaxis de vih.
PCT/EP2000/002703 WO2000071146A2 (en) 1999-05-21 2000-03-28 Glutathione reductase for therapy and prophylaxis of aids
DK00920596T DK1178819T3 (da) 1999-05-21 2000-03-28 Anvendelse af GSSG-reduktase til behandling og forebyggelse af AIDS
AU41116/00A AU4111600A (en) 1999-05-21 2000-03-28 The use of gssg reductase for the therapy and prophylaxis of hiv infected patients
JP2000619448A JP2003519088A (ja) 1999-05-21 2000-03-28 Hiv感染患者の治療および予防のためのgssgレダクターゼの使用
EP00920596A EP1178819B1 (en) 1999-05-21 2000-03-28 Glutathione reductase for therapy and prophylaxis of aids
DE60006519T DE60006519T2 (de) 1999-05-21 2000-03-28 Glutathion-reduktase zur behandlung und prophylaxe von aids
PT00920596T PT1178819E (pt) 1999-05-21 2000-03-28 Glutationa-redutase para a terapia e profilaxia da sida
HK02105818.7A HK1045258B (zh) 1999-05-21 2002-08-09 用於治療和預防艾滋病的谷胱甘肽還原酶
US10/863,367 US7045323B2 (en) 1999-05-21 2004-06-09 Glutathione reductase for therapy and prophylaxis of aids

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI001122A IT1312569B1 (it) 1999-05-21 1999-05-21 Uso dell'enzima gssg reduttasi per il trattamento terapeutico e laprofilassi di pazienti infettati da hiv.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI991122A1 true ITMI991122A1 (it) 2000-11-21
IT1312569B1 IT1312569B1 (it) 2002-04-22

Family

ID=11383014

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI001122A IT1312569B1 (it) 1999-05-21 1999-05-21 Uso dell'enzima gssg reduttasi per il trattamento terapeutico e laprofilassi di pazienti infettati da hiv.

Country Status (12)

Country Link
US (1) US7045323B2 (it)
EP (1) EP1178819B1 (it)
JP (1) JP2003519088A (it)
AT (1) ATE253936T1 (it)
AU (1) AU4111600A (it)
DE (1) DE60006519T2 (it)
DK (1) DK1178819T3 (it)
ES (1) ES2211532T3 (it)
HK (1) HK1045258B (it)
IT (1) IT1312569B1 (it)
PT (1) PT1178819E (it)
WO (1) WO2000071146A2 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1312569B1 (it) 1999-05-21 2002-04-22 Raffaele Ansovini Uso dell'enzima gssg reduttasi per il trattamento terapeutico e laprofilassi di pazienti infettati da hiv.
ITMI20010760A1 (it) * 2001-04-10 2002-10-10 Raffaele Ansovini Associazione di enzimi coadiuvante nella terapia con interferone
US20090035260A1 (en) * 2002-07-29 2009-02-05 Therapicon Srl Enhanced nasal composition of active peptide
ITMI20040235A1 (it) * 2004-02-13 2004-05-13 Therapicon Srl Preparazione farmaceutica per il cavo orale
US20120244212A1 (en) * 2004-11-07 2012-09-27 Frederick Timothy Guilford Enhanced method and composition for the treatment of hiv+ tuberculosis patients with anti-retroviral drugs and liposomal encapsulation for delivery of reduced glutathione
DE602006020434D1 (de) * 2005-05-17 2011-04-14 Santen Pharmaceutical Co Ltd Ein aminderivat als wirkstoff enthaltender angiogeneseinhibitor
IT1393875B1 (it) * 2009-04-29 2012-05-11 Medestea Res & Production S P A Coniugato glutatione reduttasi-peg e suo impiego come medicamento antinfluenzale
IT1401504B1 (it) * 2010-08-02 2013-07-26 Cattarini Mastelli Composizione comprendente glutatione reduttasi e glutatione ossidato

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2928417A1 (de) * 1979-07-12 1981-01-29 Schering Ag Trijodierte basen
US5843641A (en) * 1993-02-26 1998-12-01 Massachusetts Institute Of Technology Methods for the daignosis, of familial amyotrophic lateral sclerosis
EP0759303B1 (en) * 1994-04-22 2002-10-16 Yamanouchi Pharmaceutical Co. Ltd. Colon-specific drug release system
IL123887A0 (en) * 1997-04-02 1998-10-30 Sankyo Co Dithiolan derivatives their use and pharmaceutical compositions containing the same
US5827886A (en) * 1997-05-07 1998-10-27 Thione International, Inc. Composition for relief of arthritis-induced symptoms
IT1312569B1 (it) 1999-05-21 2002-04-22 Raffaele Ansovini Uso dell'enzima gssg reduttasi per il trattamento terapeutico e laprofilassi di pazienti infettati da hiv.

Also Published As

Publication number Publication date
ATE253936T1 (de) 2003-11-15
DE60006519D1 (de) 2003-12-18
AU4111600A (en) 2000-12-12
EP1178819B1 (en) 2003-11-12
EP1178819A2 (en) 2002-02-13
WO2000071146A3 (en) 2001-03-01
DK1178819T3 (da) 2004-02-02
PT1178819E (pt) 2004-04-30
IT1312569B1 (it) 2002-04-22
ES2211532T3 (es) 2004-07-16
DE60006519T2 (de) 2004-06-03
JP2003519088A (ja) 2003-06-17
US20040223958A1 (en) 2004-11-11
HK1045258A1 (en) 2002-11-22
WO2000071146A2 (en) 2000-11-30
US7045323B2 (en) 2006-05-16
HK1045258B (zh) 2004-04-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Weinberg Iron withholding: a defense against viral infections
US20130216514A1 (en) Compositions comprising glutathione reductase and oxidized glutathione
BR0109779A (pt) Soluções moleculares hidrofìlicas dispersas de carvedilol
NUCCI et al. Imbalance in corneal redox state during herpes simplex virus 1-induced keratitis in rabbits. Effectiveness of exogenous glutathione supply
US11154587B2 (en) Use of peptides to stimulate the immune system
BRPI9708706C8 (pt) composição farmacêutica para administração intravenosa a um paciente
JPS59130223A (ja) 相乗作用を示す抗ヘルペス組成物
KR20170056702A (ko) 지효성 약제학적 조성물
ITRM20060163A1 (it) Composizione spray ad uso topico per il tratamento e la prevenzione delle infezioni labiali da herpes simplex
Romanowski et al. N-chlorotaurine is an effective antiviral agent against adenovirus in vitro and in the Ad5/NZW rabbit ocular model
ITMI991122A1 (it) Uso dell'enzima gssg reduttasi per il trattamento terapeutico e la profilassi di pazienti infettati da hiv
WO2010019717A2 (en) Combination therapy of hiv fusion/entry inhibitors targeting gp41
Norrby et al. Treatment of toxoplasmosis with trimethoprim-sulphamethoxazole
JP2023123440A (ja) 合成リジンアナログ及び模倣物の抗ウイルス用途のための方法及び組成物
Férir et al. Synergistic in vitro anti-HIV type 1 activity of tenofovir with carbohydrate-binding agents (CBAs)
AP1141A (en) A pharmaceutical composition comprising lamivudine or its derivatives that can be effectively preserved by parabens.
Podzamczer et al. Low‐dose interferon alpha combined with zidovudine in patients with AIDS‐associated Kaposi's sarcoma
OA12862A (en) Compositions for therapeutic use comprising a vitamin, a metal salt and insulin or a growth hormone.
Falcone et al. Different effect of benzylacyclouridine on the toxic and therapeutic effects of azidothymidine in mice
AU636653B2 (en) Stabilized leukocyte-interferons
Gabay et al. Studies of flavin-adenine dinucleotide-requiring enzymes and phenothiazines—II: Structural requirements for D-amino acid oxidase inhibition
US20050148541A1 (en) Treatment and prevention of HIV and other viral infections
KR100343031B1 (ko) 간질형질세포성폐렴의치료방법을위한테르비나핀의사용
EP0300073A1 (en) Use of fusidic acid in the treatment of aids-related complex and full-blown aids
JPH01313433A (ja) 抗hiv剤