ITMI990748U1 - Morsetto per connettore elettrico - Google Patents

Morsetto per connettore elettrico Download PDF

Info

Publication number
ITMI990748U1
ITMI990748U1 ITMI990748U ITMI990748U1 IT MI990748 U1 ITMI990748 U1 IT MI990748U1 IT MI990748 U ITMI990748 U IT MI990748U IT MI990748 U1 ITMI990748 U1 IT MI990748U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
terminal
contact terminal
receiving seat
conductor
contact
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Bonacina
Original Assignee
Cne S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cne S R L filed Critical Cne S R L
Priority to ITMI990748 priority Critical patent/IT246939Y1/it
Publication of ITMI990748V0 publication Critical patent/ITMI990748V0/it
Publication of ITMI990748U1 publication Critical patent/ITMI990748U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT246939Y1 publication Critical patent/IT246939Y1/it

Links

Landscapes

  • Details Of Connecting Devices For Male And Female Coupling (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce in generale al settore dei dispositivi di fissaggio per conduttori elettrici a bassa tensione ed, in particolare, concerne un morsetto di tipo perfezionato per collegare i conduttori di un apparecchio elettrico in un connettore elettrico.
Come noto, i connettori elettrici a bassa tensione, per esempio quelli impiegati negli apparecchi di regolazione o misurazione, sono formati da un corpo in materiale isolante presentante almeno un alloggiamento nel quale viene disposto un morsetto.
\ morsetti per connettori elettrici del tipo suddetto presentano, in genere, un terminale di contatto, una sede di ricezione per un’estremità di un conduttore in collegamento ed una vite serra-filo per serrare tale estremità del conduttore nella sua sede di ricezione.
In una forma di realizzazione nota di questi morsetti, il terminale di contatto è collegato alla sede di ricezione dell’estremità del conduttore mediante un rivetto.
In altre forme di realizzazione note, per il collegamento reciproco delle parti che compongono il morsetto, è prevista un’aggraffatura.
Le suddette forme di realizzazione presentano in linea di massima alcuni inconvenienti.
Un primo inconveniente, che riguarda in particolare i morsetti provvisti di rivetto, è dato dal fatto che la sollecitazione di torsione cui è sottoposto il morsetto durante il serraggio dell’estremità del conduttore in collegamento, ancorché dì modesta entità, è spesso sufficiente a provocare la rotazione relativa tra la sede di ricezione del conduttore e il terminale di contatto, per cui il morsetto tende a deformarsi. Tale deformazione, quando avviene, pregiudica la sicurezza e la garanzia di serraggio del morsetto.
Un altro inconveniente, che riguarda in genere tutti i morsetti di costruzione nota, consiste nel fatto che il loro assemblaggio richiede operazioni relativamente complesse da effettuare, ciò che incide negativamente sui costi di produzione.
Il presente trovato si propone quindi il compito di ovviare a questi inconvenienti dei morsetti per connettori elettrici di tipo tradizionale realizzando un morsetto di nuova concezione.
Più in particolare, il morsetto per connettori elettrici secondo il presente trovato è del tipo comprendente un terminale di contatto, una sede di ricezione per un’estremità di un conduttore in collegamento ed una vite serra-filo per serrare detta estremità del conduttore nella sua sede di ricezione ed è caratterizzato dal fatto che detto terminale di contatto e detta sede di ricezione sono in un unico pezzo.
Opportunamente, il terminale di contatto e la sede di ricezione sono realizzati mediante stampaggio a partire da un unico pezzo di materiale conduttore.
Vantaggiosamente, il morsetto comprende, sempre di pezzo, una linguetta elastica di contatto su cui è destinata ad agire la vite serrafilo per determinare il serraggio di un’estremità di un conduttore in collegamento nella sua sede di ricezione.
Preferibilmente, il morsetto comprende, sempre di pezzo, un terminale di contatto ausiliario per un circuito stampato o simile, del tipo a saldare.
Opportunamente, il terminale di contatto ausiliario si estende sostanzialmente lungo la direzione di inserzione del terminale di contatto del morsetto nel connettore.
Allo scopo di meglio chiarire le caratteristiche del presente trovato, esso verrà ora descritto con riferimento ai disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica del morsetto secondo il presente trovato,
la figura 2 è una vista prospettica in sezione longitudinale del morsetto della figura 1 ,
la figura 3 è una vista prospettica dal basso del morsetto secondo il trovato.
Con riferimento alle figure dei disegni, in esse è illustrato il morsetto secondo il presente trovato, indicato nel complesso con 10 e comprendente un terminale di contatto principale 11 conformato a forcella, un terminale di contatto secondario 12 del tipo a saldare per un circuito stampato ó simile ed una coppia di alette elastiche 13 per il bloccaggio a scatto del morsetto in un apposito alloggiamento ricavato nel connettore (non illustrato). I suddetti elementi sono ottenuti tutti in un solo pezzo in modo da formare così un elemento monoblocco.
Per evitare che durante l'avvitamento della vite serra-filo nel corpo del morsetto, questa prema direttamente sull’estremità del conduttore in collegamento con il pericolo di danneggiarlo, si può prevedere una linguetta elastica di contatto 14 interposta tra la vite serra-filo 15 e il terminale di contatto principale 11 e destinata ad essere portata in contatto con il conduttore in collegamento quando viene avvitata la vite serra-filo 15. La vite serra-filo 15 s’impegna in un apposito foro filettato 16 praticato nel morsetto. Anche la linguetta 14 è ottenuta in un sol pezzo con il corpo del morsetto.
Importa notare che il morsetto 10, con tutti i suoi componenti, viene prodotto mediante stampaggio a partire da un unico pezzo metallico. Questo permette, tra l’altro, di ridurre notevolmente i costi di produzione in quanto non esistono parti da assemblare e ovvia agli inconvenienti dei morsetti con rivetto dato che il corpo del morsetto è molto più rigido essendo costituito da un unico pezzo.
Come detto sopra, il terminale di contatto principale 11 è conformato a forcella ed, in particolare, presenta una coppia di rebbi elastici 17 le cui superfici laterali interne affacciate 17a sono convergenti verso l’estremità libera del terminale di contatto. Tale conformazione dei rebbi elastici 17 garantisce che il contatto tra le parti in tensione avvenga su una superficie anziché in un punto come avviene in genere nei morsetti di questo tipo, ciò che permette di ridurre al minimo la resistenza di contatto.
Da quanto sopra esposto si comprende come il morsetto secondo il trovato assolva il compito proposto ed, in particolare, esso presenta i seguenti vantaggi:
- costi di produzione ridotti per la mancanza di parti da assemblare,
- semplicità di montaggio nel connettore, essendo in un sol pezzo, - maggiore sicurezza e garanzia di serraggio del conduttore, data la presenza della linguetta elastica.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Morsetto per connettori elettrici, del tipo comprendente un terminale di contatto, una sede di ricezione per un’estremità di un conduttore in collegamento ed una vite serra-filo per serrare detta estremità del conduttore nella sua sede di ricezione, caratterizzato dal fatto che detto terminale di contatto e detta sede di ricezione sono in un unico pezzo.
  2. 2. Morsetto secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che il terminale di contatto e la sede di ricezione sono realizzati mediante stampaggio a partire da un unico pezzo di materiale conduttore.
  3. 3. Morsetto secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che comprende, sempre di pezzo, una linguetta elastica di contatto su cui è destinata ad agire la vite serra-filo per determinare il serraggio di un’estremità di un conduttore in collegamento nella sua sede di ricezione.
  4. 4. Morsetto secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che comprende, sempre di pezzo, un terminale di contatto ausiliario per un circuito stampato o simile, del tipo a saldare.
  5. 5. Morsetto secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il terminale di contatto ausiliario si estende sostanzialmente lungo la direzione di inserzione del terminale di contatto de) morsetto nel connettore.
  6. 6. Morsetto secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che il terminale di contatto è del tipo a forcella, i cui rebbi presentano all’estremità libera del terminale di contatto ciascuno una superficie laterale interna, tali superfici laterali interne essendo affacciate tra loro e convergendo verso l’estremità libera del terminale di contatto.
ITMI990748 1999-12-14 1999-12-14 Morsetto per connettore elettrico IT246939Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI990748 IT246939Y1 (it) 1999-12-14 1999-12-14 Morsetto per connettore elettrico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI990748 IT246939Y1 (it) 1999-12-14 1999-12-14 Morsetto per connettore elettrico

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI990748V0 ITMI990748V0 (it) 1999-12-14
ITMI990748U1 true ITMI990748U1 (it) 2001-06-14
IT246939Y1 IT246939Y1 (it) 2002-04-10

Family

ID=11382680

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI990748 IT246939Y1 (it) 1999-12-14 1999-12-14 Morsetto per connettore elettrico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT246939Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT246939Y1 (it) 2002-04-10
ITMI990748V0 (it) 1999-12-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6350162B1 (en) Resilient electrical contact for large conductors
US6572419B2 (en) Electrical connector
KR101853168B1 (ko) 접지 스트랩, 스프링력 단자, 및 스크류 러그 단자를 갖는 단자 블럭
JPH0652672B2 (ja) 電気導体用接続端子
JPH05205804A (ja) 雌型端子金具
US7131874B2 (en) Electrical connector having first and second terminals
US7210954B2 (en) Electrical connector plug with lock screws
US9306381B2 (en) Electrical device having busbar with flexible weld crimp
CN103515727A (zh) 电连接器及其组件
US3124409A (en) electrical connector
KR101479086B1 (ko) 고전압 퓨즈와 퓨즈홀더의 연결구조
JPH0645010A (ja) 導線接続用電気コネクタ
ITMI990748U1 (it) Morsetto per connettore elettrico
KR102249090B1 (ko) Pe-접점을 갖는 장착 프레임
US11050169B2 (en) Wiring terminal and corresponding electrical component
KR200428018Y1 (ko) 어스 터미널
US6483417B1 (en) Fuseholder contact
CN210074179U (zh) 一种接线端子
KR100842725B1 (ko) 내진동 커넥터
CA2277700C (en) Two piece male electrical contact with polarizer
JP2005166408A (ja) ジョイントコネクタ
KR20090003046U (ko) 전선 접속구의 접지단자 구조
KR102134838B1 (ko) 피메일단자
CN205985425U (zh) 电连接器
JPH07135032A (ja) コネクタ用端子