ITMI990636U1 - Guscio per lettore di codici ottici atto a consentire ad un utilizzatore di rilevare facilmente l'operativita' di tale lettore - Google Patents

Guscio per lettore di codici ottici atto a consentire ad un utilizzatore di rilevare facilmente l'operativita' di tale lettore Download PDF

Info

Publication number
ITMI990636U1
ITMI990636U1 ITMI990636U ITMI990636U1 IT MI990636 U1 ITMI990636 U1 IT MI990636U1 IT MI990636 U ITMI990636 U IT MI990636U IT MI990636 U1 ITMI990636 U1 IT MI990636U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
light
shell according
shell
reader
partially transparent
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Datalogic Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Datalogic Spa filed Critical Datalogic Spa
Priority to ITMI990636 priority Critical patent/ITMI990636U1/it
Publication of ITMI990636V0 publication Critical patent/ITMI990636V0/it
Priority to FR0012069A priority patent/FR2800193B3/fr
Priority to DE20016762U priority patent/DE20016762U1/de
Publication of ITMI990636U1 publication Critical patent/ITMI990636U1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06KGRAPHICAL DATA READING; PRESENTATION OF DATA; RECORD CARRIERS; HANDLING RECORD CARRIERS
    • G06K7/00Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns
    • G06K7/10Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns by electromagnetic radiation, e.g. optical sensing; by corpuscular radiation
    • G06K7/10544Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns by electromagnetic radiation, e.g. optical sensing; by corpuscular radiation by scanning of the records by radiation in the optical part of the electromagnetic spectrum
    • G06K7/10821Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns by electromagnetic radiation, e.g. optical sensing; by corpuscular radiation by scanning of the records by radiation in the optical part of the electromagnetic spectrum further details of bar or optical code scanning devices
    • G06K7/10881Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns by electromagnetic radiation, e.g. optical sensing; by corpuscular radiation by scanning of the records by radiation in the optical part of the electromagnetic spectrum further details of bar or optical code scanning devices constructional details of hand-held scanners

Description

Descrizione di un modello di utilità
Forma oggetto del presente trovato un guscio per un organo di lettura di codici ottici secondo il preambolo della rivendicazione principale.
Come è noto, un organo di lettura (o semplicemente lettore) di codici ottici (ad esempio codici a barre) comprende un involucro o guscio in cui sono posti usuali e noti organi ottici, elettrici ed elettronici atti a consentire la lettura del suddetto codice. Tale guscio comprende, usualmente, due parti vincolate tra loro tramite mezzi di fissaggio, quali viti e ganci. Dette parti sono un corpo, provvisto di porzione di presa da parte di un utilizzatore e supportante gli organi ottici, elettrici ed elettronici sopra citati, ed un elemento di chiusura o coperchio atto a richiudere almeno una porzione di tale corpo in cui sono posti tali organi ottici, elettrici ed elettronici. Usualmente il coperchio è costituito da plastica e gomma sovrastampata o costampata, il corpo essendo anch'esso costituito da plastica e gomma. Tutti i materiali sono autoestinguenti.
Quando il lettore di codice viene impiegato, l'utente rileva il suo stato di funzionamento ovvero un suo stato operativo, ad esempio la corretta decodifica di un codice, usualmente attraverso un indicatore luminoso previsto in corrispondenza di una porzione a cui l'operatore può facilmente accedere visivamente. Usualmente tale porzione è contrapposta alla porzione di presa o è realizzata dalla parte opposta all'estremità del lettore da cui fuoriescono i raggi luminosi per la lettura dei codici oppure è prevista sul coperchio. In tutti questi casi, la porzione suddetta comprende una parte trasparente o semitrasparente alla luce emessa da un sottostante elemento di indicazione luminosa (LED) fungente da indicatore luminoso del funzionamento del lettore.
La suddetta parte trasparente o semitrasparente alla luce ha dimensioni molto ridotte in quanto è definita sostanzialmente da una "gemma" associata al guscio del lettore. Conseguentemente, quando un utente o operatore orienta il lettore in modo particolare ad esempio per leggere codici su oggetti posti molto in alto o in basso su uno scaffale, la gemma può risultare fuori dal suo campo visivo; pertanto, tale utente non ha la possibilità di rilevare se il lettore è nello stato operativo o meno.
Se, quindi, il lettore fosse in uno stato di non funzionamento, le letture dei codici degli oggetti sopra citati non verrebbero effettuate, ma l'operatore non potrebbe accorgersi di tale mancata lettura se non al termine dell'operazione con ovvie conseguenze .
Scopo pertanto del trovato è quello di offrire un guscio per lettore di codici ottici conformato in modo tale da permettere ad un operatore di verificare in modo semplice ed affidabile se l'organo di lettura è in uno stato operativo o meno, ciò indipendentemente dall'orientamento spaziale che tale organo assume durante l'impiego.
Un ulteriore scopo è quello di offrire un guscio per lettore di codici ottici che sia di semplice realizzazione e che abbia una ottimale resistenza meccanica in ogni sua parte.
Un altro scopo è quello di offrire un guscio per lettore di codici ottici che sia di semplice impugnatura .
Questi ed altri scopi che risulteranno evidenti all'esperto del ramo vengono raggiunti da un guscio per un lettore di codici ottici secondo le rivendicazioni allegate.
Per una miglior comprensione del presente trovato si allega a titolo puramente indicativo, ma non limitativo, il seguente disegno, in cui:
la figura 1 rappresenta una vista prospettica di un guscio per lettore di codici ottici secondo il trovato;
la figura 2 rappresenta una vista prospettica di una porzione del guscio di figura 1; e
la figura 3 rappresenta una vista laterale della porzione di guscio di figura 2.
Con riferimento alle citate figure, un guscio o involucro per un lettore di codici ottici è indicato genericamente con 1; nella forma di realizzazione rappresentata nelle figure, esso comprende almeno due porzioni strutturali 2 e 3, vincolate tra loro in modo noto qualsiasi. Una prima porzione o corpo 2 comprende una parte 4 fungente da impugnatura e presenta una porzione estremale 5 (quella superiore nella figura 1 accoppiata alla porzione 3) atta a supportare usuali organi ottici, elettrici ed elettronici (non mostrati) del lettore di codici ottici ed uno o più usuali elementi (LED) d'indicazione luminosa del funzionamento ovvero dello stato operativo del lettore (anch'esso non mostrato). In particolare, in funzione della tipologia del lettore, il numero di LED può essere differente. Ad esempio, i lettori a tecnologia CCD normalmente prevedono un solo LED di segnalazione che sta sempre spento e si accende solo per segnalare una buona lettura del codice (uno stato operativo). I lettori a laser, invece, normalmente prevedono due LED di segnalazione, uno che si accende tutte le volte che si attiva il laser (indicando lo stato di funzionamento) e l'altro per segnalare la buona lettura del codice (indicando uno stato operativo). Convenientemente in questo secondo caso, i due LED sono di colore diverso, cosicché si possono verificare le seguenti situazioni: a) entrambi i LED spenti (non si vede nessuna luce), b) primo LED acceso (si vede un primo colore e c) entrambi i LED accesi (si vede un secondo colore, quello della combinazione dei due colori dei due LED).
La seconda porzione 3 funge da elemento di chiusura (o da coperchio) della porzione estremale 5. Tale seconda porzione è sostanzialmente conformata a calotta e presenta un'apertura 7 in corrispondenza di una sua faccia laterale 8. Attraverso tale apertura passano noti raggi luminosi atti a permettere, in modo in sè conosciuto, la lettura dei codici ottici e passa pure la luce riflessa dal codice di lettura.
Le porzioni 2 e 3, come detto, formano la struttura del guscio 1 e senza di esse quest'ultimo non risulterebbe completo. Secondo il trovato, almeno una parte di una di tali porzioni strutturali 2 e 3, disposta o meno in corrispondenza dell'elemento d'indicazione luminosa (LED), è realizzata almeno in parte trasparente alla luce così da consentire comunque la visione del LED da parte di un operatore quando tale LED indica lo stato di funzionamento o uno stato operativo del lettore. Grazie al trovato, quindi, si ottiene, rispetto alle soluzioni note, una maggior visibilità del suddetto LED attraverso la realizzazione, parziale o totale, di una porzione 2 o 3 del guscio 1 di tipo almeno parzialmente trasparente alla luce; tale porzione non necessariamente deve essere sovrapposta al LED in quanto la luce emessa da quest'ultimo, anche se non sottostante alla parte trasparente, risulta comunque visibile dall'operatore. Ciò facilita la realizzazione del guscio 1, ne riduce i tempi di ottenimento ed evita anche di creare sedi nella porzione 2 o 3 per l'eventuale "gemma" che, necessariamente deve essere disposta in corrispondenza del o dei LED come nelle soluzioni note .
La porzione sopra citata può essere il corpo 2 oppure, preferibilmente, l'elemento di chiusura 3. Con riferimento alle figure, in esse la porzione sopra indicata è l'elemento 3 il quale, nella forma di esecuzione rappresentata presenta una parte d'estremità 10 disposta al di sopra del LED associato al corpo 2 (non mostrato). Tale parte 10 è almeno parzialmente (o totalmente) trasparente alla luce in modo tale che la luce emessa dal LED sia ben visibile osservando il guscio 1 da diverse angolazioni. In particolare, tale parte 10 (che occupa una parte relativamente rilevante della superficie totale complessiva del guscio ovverosia almeno il 5% di tale superficie totale) è in materiale semi-trasparente oppure in materiale completamente trasparente alla luce; a titolo di esempio, un materiale adatto è un policarbonato, ad esempio quello prodotto dalla Bayer e noto col nome commerciale Makrolon 6555 oppure quello prodotto dalla Bayer e noto col nome commerciale Makrolon 6557, colorato o di colore opalino.
Alla parte 10 è associata in modo noto (ad esempio mediante costampaggio) una parte 11 realizzata in gomma, in quest'ultima essendo prevista l'apertura 7.
Secondo una prima variante del trovato, tutto l'elemento di chiusura 3 è realizzato in materiale trasparente o semi-trasparente alla luce così da aumentare ancora di più (rispetto allo stato della tecnica) la visibilità del o dei LED sottostanti, quando è attivo, grazie ad una elevata diffusione della luce emessa da esso.
L'efficacia del trovato è chiara da' quanto precede: quando il lettore di codici ottici è nello stato operativo e/o di funzionamento, il LED indicante tale stato è attivo e genera, in modo noto, una emissione luminosa. La luce emessa dal LED, raggiungendo la porzione 10 (con riferimento al disegno), viene diffusa in modo da risultare ben più visibile della luce diffusa dalle "gemme" sovrapposte ai LED dei gusci di lettori ottici dello stato della tecnica. Grazie a tale diffusione, lo stato di funzionamento e/o operativo del lettore di codici ottici viene ben evidenziato e ben rilevato da un operatore, indipendentemente dalla posizione o orientamento spaziale del lettore .
In aggiunta, nel caso in cui tutto l'elemento di chiusura 3 sia trasparente, risulta visibile tutto il sottostante apparato ottico, elettrico e elettronico del lettore.
Inoltre, se l'elemento 3 è realizzato come rappresentato nelle figure 2 e 3 (ovvero con la parte 10 e quella 11), esso presenta una notevole resistenza meccanica agli urti o alle cadute. Ciò grazie alla presenza della parte 11 in gomma, ad esempio in poliuretano termoplastico quale il prodotto Bayer noto col nome commerciale Desmopan 385.
Secondo una variante, l'elemento 3 può prevedere anche solo un bordo laterale 13 realizzato in materiale antiurto, ad esempio gomma. Tale soluzione risulta particolarmente pratica quando l'elemento 3 è totalmente realizzato trasparente o semi-trasparente alla luce.
Il guscio 1 secondo il trovato e nella forma di realizzazione delle figure, comprende anche un elemento rastremato 15 sporgente dalla parte 4 fungente da impugnatura. Tale elemento 15 è associato inferiormente alla parte 4 e si rastrema alla sua estremità libera 15A. L'elemento 15 è in materiale elasticamente deformabile (gomma o similare) ed ha la doppia funzione di proteggere il lettore da urti e cadute e di consentire l'appoggio del lettore su una superficie piana durante la presa in modo che quest'ultima risulti facile ed ergonomica.
L'elemento 15 può essere parte del corpo 2 oppure essere autonomo da esso; in tal caso viene calzato sulla parte 4 e rimane ad essa associato grazie alla propria elasticità.
E' stata descritta una forma specifica di realizzazione del trovato. Ovviamente, quest'ultimo è applicabile a tutti i tipi di lettori ottici che prevedono almeno un elemento d'indicazione luminoso dello stato operativo o di funzionamento dei lettori stessi, qualunque forma tali lettori abbiano .
Inoltre, è stata descritta e rappresentata una realizzazione ove la porzione strutturale del guscio 1 realizzata almeno in parte trasparente è l'elemento di chiusura 3. Ovviamente, in funzione della posizione dell'elemento (LED) indicante l'attivazione e/o lo stato operativo del lettore, tale porzione potrebbe anche essere il corpo 2. In tal caso, preferibilmente, esso verrebbe realizzato almeno in parte trasparente in una porzione diversa da quella 4 fungente da impugnatura onde evitare che l'operatore non rilevi l'attivazione del LED in quanto coperto dalla sua mano.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Guscio per lettore portatile di codici ottici, detto guscio comprendendo almeno due parti strutturali tra loro vincolate, dette parti definendo un corpo (2), atto a contenere usuali organi ottici e/o elettronici del lettore, ed almeno un elemento di segnalazione luminosa atto ad indicare lo stato di funzionamento e/o di uno stato operativo del lettore, caratterizzato dal fatto che almeno una porzione (10) di una (3) di tali parti strutturali (2,3) è almeno in parte trasparente alla luce, in modo da diffondere direttamente attraverso tale parte strutturale (3) la luce emessa da tale elemento di segnalazione luminosa quando il lettore è nello stato di funzionamento e/o in detto stato operativo e di consentire ad un operatore di rilevare tale/i stato/i indipendentemente dall'orientamento spaziale di tale organo.
  2. 2. Guscio di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la porzione (10) almeno in parte trasparente alla luce ha un'estensione superficiale maggiore o eguale al 5% della superficie totale del guscio.
  3. 3. Guscio di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la porzione ( 10 ) almeno in parte trasparente alla luce è sovrapposta all'elemento di segnalazione luminosa.
  4. 4. Guscio di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la parte strutturale presentante la porzione (10) almeno in parte trasparente alla luce è l'elemento di copertura (3) .
  5. 5. Guscio di cui alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che l'elemento di copertura (3) comprende una seconda porzione (11) in materiale antiurto.
  6. 6. Guscio di cui alla rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la porzione (11) in materiale antiurto dell'elemento di copertura (3) presenta un'apertura (7) per il passaggio di usuali raggi luminosi di lettura dei codici ottici.
  7. 7. Guscio di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la porzione almeno in parte trasparente alla luce è l'intero elemento di copertura (3).
  8. 8. Guscio di cui alle rivendicazioni 5 oppure 7, caratterizzato dal fatto che l'elemento di copertura (3) presenta un bordo sporgente (13) in materiale antiurto.
  9. 9. Guscio di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la parte strutturale presentante la porzione (10) almeno in parte trasparente alla luce è il-corpo (2).
  10. 10. Guscio di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la porzione (10) almeno in parte trasparente alla luce è in policarbonato .
  11. 11. Guscio di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la porzione (10) almeno in parte trasparente alla luce è colorata.
  12. 12. Guscio di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il corpo 2 presenta una parte (4) fungente da impugnatura del corpo (2) presentante un elemento sporgente (15) rastremantesi verso la sua estremità libera (15A), detto elemento (15) essendo in materiale elasticamente deformabile.
  13. 13. Guscio di cui alla rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che l'elemento sporgente (15) è un elemento autonomo dal corpo (2) che lo supporta.
ITMI990636 1999-10-20 1999-10-20 Guscio per lettore di codici ottici atto a consentire ad un utilizzatore di rilevare facilmente l'operativita' di tale lettore ITMI990636U1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI990636 ITMI990636U1 (it) 1999-10-20 1999-10-20 Guscio per lettore di codici ottici atto a consentire ad un utilizzatore di rilevare facilmente l'operativita' di tale lettore
FR0012069A FR2800193B3 (fr) 1999-10-20 2000-09-21 Boitier pour lecteur de codes optiques permettant a un utilisateur de detecter facilement le caractere operationnel de ce lecteur
DE20016762U DE20016762U1 (de) 1999-10-20 2000-09-28 Schalengehäuse für ein Lesegerät zum Lesen von optischen Codes, welches es dem Benutzer ermöglicht, den Betriebszustand dieses Lesegerätes leicht zu erkennen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI990636 ITMI990636U1 (it) 1999-10-20 1999-10-20 Guscio per lettore di codici ottici atto a consentire ad un utilizzatore di rilevare facilmente l'operativita' di tale lettore

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI990636V0 ITMI990636V0 (it) 1999-10-20
ITMI990636U1 true ITMI990636U1 (it) 2001-04-20

Family

ID=11382479

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI990636 ITMI990636U1 (it) 1999-10-20 1999-10-20 Guscio per lettore di codici ottici atto a consentire ad un utilizzatore di rilevare facilmente l'operativita' di tale lettore

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE20016762U1 (it)
FR (1) FR2800193B3 (it)
IT (1) ITMI990636U1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1816585B1 (en) * 2006-02-01 2009-04-08 DATALOGIC S.p.A. Hand-held reading device for reading coded information
USD676850S1 (en) 2011-11-04 2013-02-26 Datalogic Ip Tech S.R.L. Portable terminal
USD682277S1 (en) 2011-12-30 2013-05-14 Datalogic Ip Tech S.R.L. Coded information reader
USD723563S1 (en) 2012-12-21 2015-03-03 Datalogic Ip Tech S.R.L. Reader of coded information
USD716307S1 (en) 2013-05-16 2014-10-28 Datalogic Ip Tech S.R.L. Portable terminal
USD719574S1 (en) 2014-01-09 2014-12-16 Datalogic Ip Tech S.R.L. Portable terminal

Also Published As

Publication number Publication date
DE20016762U1 (de) 2001-01-11
FR2800193A3 (fr) 2001-04-27
ITMI990636V0 (it) 1999-10-20
FR2800193B3 (fr) 2001-09-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9789998B2 (en) Method for producing a bottle with an attached object and bottle thus produced
US20130194776A1 (en) Method and device for enhancing sensor indication
JP6405463B2 (ja) 光センサーを備えた外側要素
EP0617472A3 (en) Semiconductor light transmitter / light detectors.
BR0013299A (pt) Revestimentos anti-reflexão e artigos revestidos
ITMI990636U1 (it) Guscio per lettore di codici ottici atto a consentire ad un utilizzatore di rilevare facilmente l'operativita' di tale lettore
KR101414742B1 (ko) 채널간판조립체
US10773867B1 (en) Illuminating container having an internal storage cavity and a light source and integrated circuit contained within a portion of the container external to the internal storage cavity
KR102314114B1 (ko) 차량용 도어 스커프
US20130194778A1 (en) Sensor device with indicator and related methods
US20090266293A1 (en) Pointer with a Contrasting Edge for a Gauge or Similar, and a Method of Fabricating Such a Pointer
KR101260231B1 (ko) 차량용 계기판의 포인터
ATE313758T1 (de) Heckleuchte mit farbscheibe
JP2010132201A (ja) 容器ホルダ
JP3148749U (ja) 発光機能付反射材
KR200406066Y1 (ko) 디스플레이 발광용 아동복
KR19990008665U (ko) 가벼운 충격이 가해지면 램프가 점멸되는 신발용 장식물
JP3195160U (ja) ランドセルカバー
USD462799S1 (en) Swim platform light for a watercraft
ITMI990321U1 (it) Articolo di pelletteria quale borsa zainetto o simile ad elevata visibilita'
EP1313084B1 (en) Device for detecting objects under insufficient lighting conditions
JP3217461U (ja) アクセサリー
IT202100028076A1 (it) Sensore per rilevamento di impulsi e/o livelli luminosi
KR960004808Y1 (ko) 형광등의 반사장치
KR100450456B1 (ko) 렌즈 부착 필름 유니트