ITMI990565U1 - Dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forza su una superficie - Google Patents

Dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forza su una superficie Download PDF

Info

Publication number
ITMI990565U1
ITMI990565U1 ITMI990565U ITMI990565U1 IT MI990565 U1 ITMI990565 U1 IT MI990565U1 IT MI990565 U ITMI990565 U IT MI990565U IT MI990565 U1 ITMI990565 U1 IT MI990565U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
force
sensors
distribution
sensor device
miniaturized
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Encass S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Encass S R L filed Critical Encass S R L
Priority to ITMI990565 priority Critical patent/ITMI990565U1/it
Publication of ITMI990565V0 publication Critical patent/ITMI990565V0/it
Priority to EP00964619A priority patent/EP1144970A3/en
Priority to PCT/IT2000/000361 priority patent/WO2001020284A2/en
Priority to AU75539/00A priority patent/AU7553900A/en
Priority to JP2001523821A priority patent/JP2003509685A/ja
Publication of ITMI990565U1 publication Critical patent/ITMI990565U1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01LMEASURING FORCE, STRESS, TORQUE, WORK, MECHANICAL POWER, MECHANICAL EFFICIENCY, OR FLUID PRESSURE
    • G01L17/00Devices or apparatus for measuring tyre pressure or the pressure in other inflated bodies
    • G01L17/005Devices or apparatus for measuring tyre pressure or the pressure in other inflated bodies using a sensor contacting the exterior surface, e.g. for measuring deformation
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01LMEASURING FORCE, STRESS, TORQUE, WORK, MECHANICAL POWER, MECHANICAL EFFICIENCY, OR FLUID PRESSURE
    • G01L1/00Measuring force or stress, in general
    • G01L1/20Measuring force or stress, in general by measuring variations in ohmic resistance of solid materials or of electrically-conductive fluids; by making use of electrokinetic cells, i.e. liquid-containing cells wherein an electrical potential is produced or varied upon the application of stress
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01LMEASURING FORCE, STRESS, TORQUE, WORK, MECHANICAL POWER, MECHANICAL EFFICIENCY, OR FLUID PRESSURE
    • G01L5/00Apparatus for, or methods of, measuring force, work, mechanical power, or torque, specially adapted for specific purposes
    • G01L5/22Apparatus for, or methods of, measuring force, work, mechanical power, or torque, specially adapted for specific purposes for measuring the force applied to control members, e.g. control members of vehicles, triggers
    • G01L5/226Apparatus for, or methods of, measuring force, work, mechanical power, or torque, specially adapted for specific purposes for measuring the force applied to control members, e.g. control members of vehicles, triggers to manipulators, e.g. the force due to gripping
    • G01L5/228Apparatus for, or methods of, measuring force, work, mechanical power, or torque, specially adapted for specific purposes for measuring the force applied to control members, e.g. control members of vehicles, triggers to manipulators, e.g. the force due to gripping using tactile array force sensors

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Force Measurement Appropriate To Specific Purposes (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Modello di Utilità avente per titolo:
"DISPOSITIVO SENSORE DI FORZA MINIATURIZZATO PER IL RILEVAMENTO DELLA DISTRIBUZIONE DI FORZA SU UNA SUPERFICIE"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forza miniaturizzato su una superficie.
Come è noto, in molti campi si ha la necessità di potere conoscere la distribuzione delle forze che agiscono perpendicolarmente su una superficie.
In particolare, è necessario eseguire misure delle forze sotto l'impronta dei pneumatici, per esaminare l'appoggio del pneumatico alla variazione del carico statico ed il comportamento della pressione, quando il pneumatico ruota a varie velocità.
Le misure precise delle forze sotto i pneumatici sono importanti per ottimizzare il loro rendimento e la loro resistenza all'usura, dando la possibilità di esaminare varie forme e disegni del battistrada del pneumatico.
Anche in ortopedia, è necessario potere misurare la distribuzione della forza, generata da una parte del corpo su una superficie, ed in particolare modo nell'appoggio dei piedi.
E' infatti di notevole importanza poter esaminare la distribuzione del peso corporeo sulla pianta del piede, come è necessario esaminare le varie pressioni generate sulla superficie, durante la deambulazione.
Infatti, gli esami statici e dinamici dell'appoggio· dei piedi, sono fondamentali per il rilevamento di anomalie di appoggio e nei prescrivere e progettare scarpe e plantari correttivi.
Anche nel caso della riabilitazione, è necessario calcolare e visualizzare su un monitor, in tempo reale, la proiezione del baricentro del corpo sull'area di appoggio per fare esercizi, per riabilitare persone che hanno subito traumi che hanno influenzato la loro stabilità e la capacità al controllo del proprio corpo.
Per eseguire tali misure, sono attualmente previste delle pedane o superfici, che utilizzano sensori piezoresistivi o capacitivi, che non sono assolutamente in grado di offrire un'alta risoluzione spaziale, associata ad una precisione nella lettura, per cui non è possibile disegnare esattamente una corretta mappa della distribuzione degli sforzi o pressione.
li compito che si propone il presente trovato è quello di risolvere il problema sopra esposto, realizzando un dispositivo sensore di forza che dia la possibilità di definire la distribuzione delle forze in spazi miniaturizzati, avendo così la possibilità di rilevare in tempo reale una distribuzione localizzata in spazi estremamente ridotti e di grandissima precisione.
NeH'ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare un dispositivo sensore che sia in grado di resistere anche a sforzi notevoli, senza subire modifiche strutturali che potrebbero variare la sua precisione di funzionamento.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di fabbricare un dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forze su una superficie, che sia facilmente ottenibile utilizzando elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitivo da un punto di vista economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno evidenziati in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forza su una superficie, caratterizzato dal fatto di comprendere una piastra metallica, sulla quale è applicato un circuito stampato per il supporto di una pluralità di sensori costituiti da un supporto in ceramica, su cui è stampata pasta resistiva, presentante contatti collegabili mediante saldatura ai contatti del circuito stampato per realizzare un collegamento meccanico ed elettrico.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forza su una superficie, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, con l'ausilio dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente, in vista prospettica, il dispositivo sensore di forza, secondo il trovato;
la figura 2 rappresenta il circuito funzionale elettrico.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, il dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forza su una superficie, secondo il trovato, comprende una piastra metallica spessa 1 , sulla quale viene incollato, con una colla strutturale, un circuito stampato 2, in modo che il circuito stesso non subisca deformazioni.
Sul circuito stampato vengono applicati sensori 3, che sono realizzati con la tecnologia a film spesso od a film sottile, stampando una pasta resistiva 4 su uno strato in ceramica 5.
La pasta resistiva 4 definisce dei contatti 6, che vengono connessi, mediante saldatura, a corrispondenti contatti 8, previsti sul circuito stampato.
Le saldature hanno la funzione di eseguire un ancoraggio meccanico sul circuito stampato e nel contempo, un collegamento elettrico con gli altri sensori e con il circuito esterno di interfaccia e controllo.
Le resistenze del singolo sensore sulla ceramica possono essere multiple.
Inoltre vengono previsti degli elementi di appoggio 10 sul circuito stampato, in modo che si faciliti la deformazione della ceramica.
Infatti, applicando una forza sul sensore, la ceramica si deforma causando lallungarsi della resistenza e quindi cambiando il suo valore.
La variazione della resistenza è linearmente proporzionale con la forza applicata sul singolo sensore.
I sensori, formati da una singola resistenza, sono organizzati in una matrice di colonne e di righe e sono collegati sul circuito stampato.
I segnali rilevati dai sensori vengono portati all'esterno, tramite connettori definiti sul circuito stampato.
L'elettronica di funzionamento, come è illustrato in figura 2, comprende sostanzialmente un microcontrollore 20, che ha il compito di gestire l'acquisizione dei dati, ed è connesso, tramite un convertitore analogico-digitale 21 , ad un primo multiplexer 22, al quale sono connessi gli amplificatori operazionali 23, che sono associati alle varie righe, costituenti la matrice di sensori, e che rilevano una tensione variabile in funzione della resistenza del sensore.
Risulta previsto un secondo multiplexer 25, che attiva una colonna alla volta dei sensori.
Il microcontrollore 20 è associato ad una memoria 27, per la memorizzazione dei dati, ed inoltre risulta prevista una interfaccia 28 per la connessione ad un PC 29.
L'elettronica munita di microcontrollore, oltre ad acquisire e memorizzare i valori di forza della matrice, ha un protocollo di comunicazione seriale o verso un computer esterno.
Il software sul computer visualizza le mappe di forza sul piano della matrice ed il circuito di interfaccia provvede all'isolamento tra le celle, in modo che ogni singolo sensore senta unicamente la forza applicata sulla propria superficie.
La tensione di riferimento, utilizzata dagli amplificatori operazionali, può variare da 100 mV fino a 10 V, in funzione del circuito di amplificazione successivo e dell'alimentazione.
Il microcontrollore attiva una colonna alla volta con il comando del secondo multiplexer.
All'uscita degli amplificatori sarà quindi presente la tensione di quella colonna attivata.
I) microcontrollore converte il segnale di un amplificatore alla volta ed i dati convertiti vengono poi memorizzati in memoria locale.
Il protocollo di comunicazione con il computer gestisce la trasmissione di questi dati al computer, per essere elaborati e visualizzati, nonché memorizzati nella memoria di massa del computer.
L'elettronica sul computer provvede a compensare gli errori iniziali dei singoli sensori ed esegue la correzione della discrepanza nella risposta dinamica dei singoli sensori.
I sensori, collegati ed organizzati in questo modo, hanno lo scopo di fornire una mappa di distribuzione delle forze perpendicolari sulle superfici, risultando particolarmente idonei nell'applicazione in vari campi come, ad esempio, nel caso delle forze sotto impronta dei pneumatici, e nel caso di applicazioni in ortopedia.
Da quanto in precedenza descritto si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti.
In particolare si sottolinea che viene realizzato un dispositivo sensore, particolarmente pratico e funzionale.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i particolari costruttivi potranno essere sostituiti da altri elementi, tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (7)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1 . Dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forza su una superficie, caratterizzato dal fatto di comprendere una piastra metallica, sulla quale è applicato un circuito stampato per il supporto di una pluralità di sensori, costituiti da un supporto in ceramica, su cui è stampata pasta resistiva presentante contatti collegabili per saldatura a quelli del circuito stampato per la realizzazione di un collegamento meccanico ed elettrico.
  2. 2. Dispositivo sensore di forza, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto di comprendere punti di appoggio tra i sensori ed il circuito stampato per ridurre la forza di taglio sul punto di saldatura, diminuendo così l'isteresi meccanica.
  3. 3. Dispositivo sensore di forza, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i suddetti sensori sono disposti a matrice.
  4. 4. Dispositivo sensore di forza, secondo una o più rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che esso comprende un circuito elettronico per l'elaborazione dei dati rilevati presentante un microcontrollore, operativamente associato ad un primo multiplexer per acquisire il segnale dalle singole righe di sensori e che il microcontrollore è connesso ad una memoria, tramite l'interposizione di un convertitore analogico-digitale; è inoltre previsto un secondo multiplexer per la scansione per colonne dei vari sensori.
  5. 5. Dispositivo sensore di forza, secondo una o più rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto di comprendere amplificatori operazionali, la cui tensione di uscita è in funzione della resistenza del sensore.
  6. 6. Dispositivo sensore di forza, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il suddetto microcontrollore è connesso ad un computer per la gestione dei dati e per la visualizzazione in tempo reale della distribuzione di forze.
  7. 7. Dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forza su una superficie, secondo una o più rivendicazioni precedenti, il tutto come più ampiamente descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
ITMI990565 1999-09-13 1999-09-13 Dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forza su una superficie ITMI990565U1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI990565 ITMI990565U1 (it) 1999-09-13 1999-09-13 Dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forza su una superficie
EP00964619A EP1144970A3 (en) 1999-09-13 2000-09-13 Miniaturised device for sensing the surface force distribution
PCT/IT2000/000361 WO2001020284A2 (en) 1999-09-13 2000-09-13 Miniaturised device for sensing the surface force distribution
AU75539/00A AU7553900A (en) 1999-09-13 2000-09-13 Miniaturised device for sensing the surface force distribution
JP2001523821A JP2003509685A (ja) 1999-09-13 2000-09-13 表面外力分布小型感知装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI990565 ITMI990565U1 (it) 1999-09-13 1999-09-13 Dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forza su una superficie

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI990565V0 ITMI990565V0 (it) 1999-09-13
ITMI990565U1 true ITMI990565U1 (it) 2001-03-13

Family

ID=11382357

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI990565 ITMI990565U1 (it) 1999-09-13 1999-09-13 Dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forza su una superficie

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1144970A3 (it)
JP (1) JP2003509685A (it)
AU (1) AU7553900A (it)
IT (1) ITMI990565U1 (it)
WO (1) WO2001020284A2 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB0415258D0 (en) * 2004-07-07 2004-08-11 Wheelright Ltd Vehicle tyre checking system
CN103954393B (zh) * 2013-11-26 2016-02-10 北京理工大学 基于测力板的人致载荷测试系统
CN104180932B (zh) * 2014-08-21 2016-06-08 电子科技大学 一种分布式交互力测量装置及其测量方法
CN111307363B (zh) * 2020-02-18 2021-10-29 深圳市双盈电子科技有限公司 一种胎压检测装置及其使用方法
WO2022190840A1 (ja) * 2021-03-10 2022-09-15 凸版印刷株式会社 シート状センサ及びその製造方法

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1270194B (it) * 1994-06-09 1997-04-29 Pirelli Dispositivo per rilevare la distribuzione della pressione specifica nell'area di impronta di un pneumatico per veicoli e metodo di rilevamento da esso attuato

Also Published As

Publication number Publication date
JP2003509685A (ja) 2003-03-11
ITMI990565V0 (it) 1999-09-13
WO2001020284A2 (en) 2001-03-22
AU7553900A (en) 2001-04-17
EP1144970A3 (en) 2002-01-30
EP1144970A2 (en) 2001-10-17
WO2001020284A3 (en) 2001-09-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0970657B1 (en) Apparatus and method for measuring the pressure distribution generated by a three-dimensional object
D'Alessio Measurement errors in the scanning of piezoresistive sensors arrays
CN104220859B (zh) 用于测试手掌抓握力的系统
WO1999020175A1 (fr) Dispositif de mesure du tissu adipeux et pesons de calcul du poids corporel equipes de ce dispositif
Chockalingam et al. Do strain gauge force platforms need in situ correction?
JP2007526990A (ja) 動的な力を感知および分析するシステムおよび方法
US11248967B2 (en) Dual-use strain sensor to detect environmental information
Al-Mutlaq Getting started with load cells
CN106840481A (zh) 一种自适应测量的电阻应变片测力方法及系统
Morere et al. MEMS technology sensors as a more advantageous technique for measuring foot plantar pressure and balance in humans
JP2001029329A (ja) 床反力計測装置
ITMI990565U1 (it) Dispositivo sensore di forza miniaturizzato per il rilevamento della distribuzione di forza su una superficie
Krestovnikov et al. Development of a circuit design for a capacitive pressure sensor, applied in walking robot foot
US20200278283A1 (en) Apparatus for measuring surface profile of normal and shear stress
Campo et al. Instrumented insole for weight measurement of frail people
ITRM960834A1 (it) Aparecchiatura per la telemetria delle forze di nteggrazione piede suo lo in un soggetto deambulante
EP1074217A1 (en) Floor reaction force measuring method and apparatus therefor
JP2760474B2 (ja) 重心動揺計
Chethana et al. Design and development of optical sensor based ground reaction force measurement platform for gait and geriatric studies
US20020099509A1 (en) Apparatus and method for monitoring force, especially force in labor and delivery
CN207894551U (zh) 一种传感器校准台
JPH07250822A (ja) 重心動揺計
Wheeler et al. In-sole mems pressure sensing for a lowerextremity exoskeleton
Compton et al. Evaluation of Textile-Based Wearable Force Sensors for Functional Clothing Applications
JPS6271828A (ja) 面圧力分布検出装置