ITMI990142U1 - Contenitore del tipo tazza bicchiere o simile particolarmente per bambini a stabilita' incrementata - Google Patents

Contenitore del tipo tazza bicchiere o simile particolarmente per bambini a stabilita' incrementata Download PDF

Info

Publication number
ITMI990142U1
ITMI990142U1 ITMI990142U ITMI990142U1 IT MI990142 U1 ITMI990142 U1 IT MI990142U1 IT MI990142 U ITMI990142 U IT MI990142U IT MI990142 U1 ITMI990142 U1 IT MI990142U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
support base
children
lateral surface
skirt element
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Ruth Hausammann
Original Assignee
Ruth Hausammann
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ruth Hausammann filed Critical Ruth Hausammann
Priority to ITMI990142 priority Critical patent/IT246578Y1/it
Publication of ITMI990142V0 publication Critical patent/ITMI990142V0/it
Publication of ITMI990142U1 publication Critical patent/ITMI990142U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT246578Y1 publication Critical patent/IT246578Y1/it

Links

Landscapes

  • Table Devices Or Equipment (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E
Il presente trovato ha come oggetto un contenitore del tipo tazza, bicchiere o simile, particolarmente per bambini, a stabilità incrementata.
Come è noto, i contenitori per liquidi del tipo tazza, bicchiere o simile, quando vengono utilizzati da bambini, nella prima infanzia, vanno facilmente soggetti a rovesciamento per urti accidentali oppure a causa di una mancanza di destrezza nell'impugnatura da parte dei bambini.
Per questa motivo, i contenitori del tipo tazza, bicchiere o simile, destinati ad essere utilizzati dai bambini nella prima infanzia sono generalmente realizzati in materiale sintetico infrangibile per evitare che, a seguito del loro rovesciamento o della loro caduta, possano rompersi generando frammenti che potrebbero risultare pericolosi per il bambino.
Sono noti anche bicchieri o tazze che presentano una base realizzata con una conformazione sostanzialmente a calotta sferica leggermente appiattita in corrispondenza della zona di appoggio. Tale base è solitamente appesantita, ad esempio mediante un apposito inserto annegato nel materiale utilizzato per la realizzazione del contenitore, in modo tale che, in occasione di urti laterali, il contenitore possa oscillare liberamente sulla base di appoggio riportandosi nella posizione eretta.
Tali contenitori sono inoltre dotati di un apposito coperchio asportabile dotato di un beccuccio di erogazione in modo tale da facilitare il suo uso da parte del bambino che può bere mediante suzione e da evitare, quanto più possibile, lo spargimento del liquido in esso contenuto in occasione delle oscillazioni laterali prodotte da urti.
Questi bicchieri, benché riducano sensibilmente lo spargimento del liquido in essi contenuto in occasione di urti laterali, non sono comunque in grado di prevenire completamente il rovesciamento. Infatti, 1'appesantimento e la particolare conformazione della base di appoggio riportano il contenitore nella posizione eretta ma non impediscono con sufficiente sicurezza il suo rovesciamento e conseguentemente lo spargimento del liquido in esso contenuto anche in presenza del coperchio dotato di beccuccio di erogazione.
Compito precipuo del presente trovato è quello di risolvere il problema sopra esposto, realizzando un contenitore del tipo tazza, bicchiere o simile, particolarmente per bambini, che presenti una stabilità incrementata in modo tale da prevenire efficacemente il suo ribaltamento in occasione di urti laterali.
Nell'ambito di questo compito, uno scapo del trovato è (quello di realizzare un contenitore del tipo tazza, bicchiere o simile, che presenti un'elevata sicurezza contro lo spargimento del liquido in esso contenuto in occasione di urti laterali.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un contenitore del tipo tazza, bicchiere o simile, che agevoli anche la presa da parte del bambino durante l'uso.
Un ulteriore scopo del trovato è quello di realizzare un contenitore del tipo tazza, bicchiere o simile, che possa essere prodotto con costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un contenitore del tipo tazza, bicchiere o simile, particolarmente per bambini, comprendente un corpo a sviluppo verticale presentante una cavità interna dotata, superiormente, di un'apertura comunicante con l'esterno, detto corpo presentando una base di appoggio sostanzialmente orizzontale, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un elemento di appoggio aggiuntivo connesso alla superficie laterale di detto corpo, detto almeno un elemento di appoggio aggiuntivo estendendosi attorno a detta base di appoggio e definendo zone di appoggio ausiliarie atte a contrastare la caduta laterale del contenitore in caso di urti.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di un contenitore secondo il trovato, illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra il contenitore secondo il trovato in vista prospettica,·
le figure 2 e 3 illustrano il contenitore secondo il trovato in alzato laterale visto da due diverse angolazioni;
la figura 4 illustra il contenitore secondo il trovato visto in pianta dal basso.
Con riferimento alle figure citate, il contenitore secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un corpo 2, a sviluppo verticale, che presenta una cavità interna dotata, superiormente, di un'apertura che comunica con l'esterno.
Il corpo 2 è realizzato preferibilmente in materiale sintetico infrangibile ed atossico e presenta una base di appoggio 3 sostanzialmente orizzontale.
Secondo il trovato, il contenitore comprende almeno un elemento di appoggio aggiuntivo 4 che è connesso alla superficie laterale del corpo 2 e che si estende attorno alla base di appoggio 3 definendo zone di appoggio ausiliarie 5 che sono atte a contrastare la caduta laterale del contenitore 1 in.caso di urti.
Le zone di appoggio ausiliarie 5, definite dall'elemento di appoggio aggiuntivo 4, sono opportunamente distanziate lateralmente al perimetro della base di appoggio 3 e sono distanziate superiormente a tale base di appoggio 3.
Più particolarmente, il corpo 2 presenta preferibilmente una conformazione sostanzialmente ogivale che si rastrema verso il basso in direzione della base di appoggio 3 e che è appiattita in corrispondenza della sua punta che definisce la base di appoggio 3.
L'elemento di appoggio aggiuntivo 4 è costituito da un elemento a gonna che è connesso alla superficie laterale del corpo 2 e le zone dì appoggio 5 sono definite dal bordo inferiore di tale elemento a gonna.
L'elemento a gonna sopra citato, a seconda delle esigenze, potrà essere realizzato in pezzo unico con il corpo 2 durante il suo stampaggio, oppure potrà essere realizzato singolarmente e successivamente assemblato al corpo 2.
Il bordo inferiore dell'elemento a gonna che definisce le zone di ap-poggio 5 presenta preferibilmente uno sviluppo ondulato.
L’elemento a gonna che costituisce l'elemento di appoggio aggiuntivo 4 è preferibilmente dotato di finestrature laterali 6 che, oltre ad avere un effetto di alleggerimento per il contenitore 1 nel suo complesso, definiscono impugnature 11 rendendo più agevole la sua presa da parte del bambino.
Ε' da notare che il numero delle finestrature 6 e conseguentemente il numero delle impugnature il, che risultano definite tra due finestrature 6 contigue, potrà variare a seconda delle esigenze.
L·'elemento a gonna che costituisce l'elemento di appoggio aggiuntivo 4 è connesso alla superficie laterale del corpo 2 con il suo bordo superiore e si allontana progressivamente dalla superficie laterale del corpo 2 in direzione del suo bordo inferiore.
Preferibilmente, l'apertura situata in corrispondenza dell'estremità superiore del corpo 2, che viene utilizzata per operare il riempimento dello stesso contenitore, è occlusa da un tappo 7 asportabile.
Tale tappo 7 presenta, in modo di per sè noto, un beccuccio di erogazione 8 forato che può essere utilizzato dal bambino per bere mediante suzione .
L'impiego del contenitore secondo il trovato è il seguente.
Nel contenitore viene versato il liquido asportando il tappo 7 che viene poi calzato nuovamente sull'apertura del contenitore. Il contenitore 1 viene quindi appoggiato con la sua base di appoggio 3 su un ripiano 9 di supporto, come ad esempio il piano di un tavolo o altro.
Come evidenziato in particolare nelle figure 2 e 3, quando il contenitore 1 subisce urti laterali, il corpo 2 si inclina lateralmente finché il bordo inferiore 5 dell’elemento di appoggio aggiuntivo 4 tocca il piano di appoggio 9. L'appoggio del bordo inferiore dell'elemento di appoggio aggiuntivo 4 contro il piano 9 si oppone efficacemente ad un ribaltamento del contenitore. Inoltre, in considerazione del fatto che con il corpo 2 così inclinato il contenitore risulta appoggiato sul piano 9 soltanto con una porzione della base di appoggio 3 e con una zona del bordo inferiore dell'elemento di appoggio aggiuntivo 4, qualora l'urto laterale fosse di entità elevata, tale urto produce semplicemente uno spostamento, mediante scorrimento, del corpo 2 lungo il piano 9 evitando comunque il ribaltamento del contenitore.
Grazie a questo fatto, viene ottenuta una maggiore stabilità per il contenitore 1 che si oppone al ribaltamento in misura maggiore rispetto ai contenitori di tipo noto.
Si è in pratica constatato come il contenitore secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto l'elemento di appoggio aggiuntivo incrementa la stabilità del contenitore evitando il suo ribaltamento laterale.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (11)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Contenitore del tipo tazza, bicchiere o simile, particolarmente per bambini, comprendente un corpo a sviluppo verticale presentante una cavità interna dotata, superiormente, di un'apertura comunicante con l'esterno, detto corpo presentando una base di appoggio sostanzialmente orizzontale, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un elemento di appoggio aggiuntivo connesso alla superficie laterale di detto corpo, detto almeno un elemento di appoggio aggiuntivo estendendosi attorno a detta base di appoggio e definendo zone di appoggio ausiliarie atte a contrastare la caduta laterale del contenitore in caso di urti.
  2. 2. Contenitore, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette zone di appoggio ausiliarie, definite da detto almeno un elemento di appoggio aggiuntivo sono distanziate lateralmente al perimetro di detta base di appoggio e sono distanziate superiormente da detta base di appoggio .
  3. 3. Contenitore, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detto elemento di appoggio aggiuntivo comprende una elemento a gonna connesso alla superficie laterale di detto corpo, dette zone di appoggio ausiliare essendo definite dal bordo inferiore di detta elemento a gonna.
  4. 4. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto bordo inferiore dell'elemento a gonna presenta uno sviluppo ondulato.
  5. 5. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento a gonna presenta finestrature laterali
  6. 6. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette finestrature definiscono, su detto elemento a gonna, almeno un'impugnatura.
  7. 7. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento a gonna è connesso alla superficie laterale di detto corpo con il suo bordo superiore e si allontana progressivamente dalla superficie laterale di detto corpo in direzione del suo bordo inferiore.
  8. 8. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'apertura di detta cavità, situata in corrispondenza dell'estremità superiore di detto corpo, è occlusa da un tappo asportabile.
  9. 9. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto tappo presenta un beccuccio di erogazione forato.
  10. 10. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo presenta una conformazione sostanzialmente ogivale rastremantesi verso il basso e con una punta appiat-tita definente detta base di appoggio.
  11. 11. Contenitore del tipo tazza, bicchiere o simile, particolarmente per bambini, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle ca-ratteristiche descritte e/o illustrate.
ITMI990142 1999-03-11 1999-03-11 Contenitore del tipo tazza bicchiere o simile particolarmente perbambini, a stabilta incrementata. IT246578Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI990142 IT246578Y1 (it) 1999-03-11 1999-03-11 Contenitore del tipo tazza bicchiere o simile particolarmente perbambini, a stabilta incrementata.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI990142 IT246578Y1 (it) 1999-03-11 1999-03-11 Contenitore del tipo tazza bicchiere o simile particolarmente perbambini, a stabilta incrementata.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI990142V0 ITMI990142V0 (it) 1999-03-11
ITMI990142U1 true ITMI990142U1 (it) 2000-09-11
IT246578Y1 IT246578Y1 (it) 2002-04-09

Family

ID=11381627

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI990142 IT246578Y1 (it) 1999-03-11 1999-03-11 Contenitore del tipo tazza bicchiere o simile particolarmente perbambini, a stabilta incrementata.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT246578Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI990142V0 (it) 1999-03-11
IT246578Y1 (it) 2002-04-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0217416B1 (en) Measuring container with modified pour spout
US4083467A (en) Infant training tumbler
EP1930246B1 (en) Synthetic resin rectangular bottle body
ITMI970239U1 (it) Dispositivo di supporto e sollevamento per bottiglie di plastica
US3920146A (en) Non-spilling device
DK0416256T3 (da) Emballage til flydedygtigt fyldgods med åbneindretning
ITMI990142U1 (it) Contenitore del tipo tazza bicchiere o simile particolarmente per bambini a stabilita' incrementata
IT201800002641A1 (it) Coperchio racchiudente una o più sostanze immettibili agevolmente in un bicchiere cui il coperchio è eventualmente connesso
JPS60204455A (ja) 液体用絶縁容器
ITMO990032U1 (it) Flacone monodose per liquidi bevibili, particolarmente prodotti farmaceutici.
US1724621A (en) Eyecup
US2008254A (en) Combined cream separator and closure for milk bottles
JP3955420B2 (ja) プッシュプルキャップ
US2778544A (en) Sugar dispenser
AU2012202318B2 (en) Synthetic resin bottle
USD433633S (en) Bubble liquid solution bottle
KR200467847Y1 (ko) 의료용 주사 약물병 개봉시 유리파편 문제 환자의 안전확보 앰플병
KR890003865Y1 (ko) 매실주용 용기
US2186166A (en) Pitcher
KR200378569Y1 (ko) 술병
KR200322337Y1 (ko) 액체흐름유도바
ITVE980009U1 (it) Recipiente con travaso
ITRE20040005U1 (it) Biberon con cannuccia di aspirazione e relativa tettarella
CN109018608A (zh) 一种用于盛放颗粒状药品、食品的瓶子
JPH0511174Y2 (it)