ITMI990026U1 - Unita' portatile per cambiare indumenti ad un bambino o provvedereall'igiene del medesimo - Google Patents

Unita' portatile per cambiare indumenti ad un bambino o provvedereall'igiene del medesimo Download PDF

Info

Publication number
ITMI990026U1
ITMI990026U1 IT1999MI000026U ITMI990026U ITMI990026U1 IT MI990026 U1 ITMI990026 U1 IT MI990026U1 IT 1999MI000026 U IT1999MI000026 U IT 1999MI000026U IT MI990026 U ITMI990026 U IT MI990026U IT MI990026 U1 ITMI990026 U1 IT MI990026U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
base body
unit according
movable wings
child
movable
Prior art date
Application number
IT1999MI000026U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Stamp Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stamp Srl filed Critical Stamp Srl
Priority to IT1999MI000026U priority Critical patent/IT246468Y1/it
Priority to DE69900460T priority patent/DE69900460D1/de
Priority to AT99830426T priority patent/ATE208581T1/de
Priority to EP99830426A priority patent/EP1021977B1/en
Priority to US09/411,282 priority patent/US6154906A/en
Priority to IL13222399A priority patent/IL132223A0/xx
Priority to CA002286467A priority patent/CA2286467A1/en
Priority to TR1999/03311A priority patent/TR199903311A2/xx
Priority to AU12443/00A priority patent/AU1244300A/en
Publication of ITMI990026U1 publication Critical patent/ITMI990026U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT246468Y1 publication Critical patent/IT246468Y1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47DFURNITURE SPECIALLY ADAPTED FOR CHILDREN
    • A47D15/00Accessories for children's furniture, e.g. safety belts or baby-bottle holders
    • A47D15/005Restraining devices, e.g. safety belts, contoured cushions or side bumpers
    • A47D15/008Restraining devices, e.g. safety belts, contoured cushions or side bumpers in beds, play-pens or cradles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47DFURNITURE SPECIALLY ADAPTED FOR CHILDREN
    • A47D5/00Dressing-tables or diaper changing supports for children

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Pediatric Medicine (AREA)
  • Purses, Travelling Bags, Baskets, Or Suitcases (AREA)
  • Details Of Garments (AREA)
  • Devices For Medical Bathing And Washing (AREA)
  • Outer Garments And Coats (AREA)
  • Carriages For Children, Sleds, And Other Hand-Operated Vehicles (AREA)
  • Mattresses And Other Support Structures For Chairs And Beds (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per MODELLO INDUSTRIALE DI UTILITÀ’ avente per titolo:
UNITA’ PORTATILE PER CAMBIARE INDUMENTI AD UN BAMBINO O PROVVEDERE ALL’IGIENE DEL MEDESIMO
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un’unità portatile per cambiare indumenti ad un bambino o provvedere all’igiene del medesimo.
Come noto, per agevolare le operazioni di cambio dei pannolini di un bambino possono essere impiegate apposite unità attrezzate sostanzialmente consistenti in un ripiano di appoggio, preferibilmente imbottito, atto a sostenere il corpo disteso del bambino e delimitato, almeno lateralmente da sponde.
Tali unità attrezzate, se di tipo portatile, presentano generalmente l’aspetto di una borsa, ad esempio realizzata in materiale plastico flessibile, che viene aperta per l'utilizzo in modo da mettere a disposizione, oltre a scompartì porta oggetti, una porzione piana non rigida prevista per formare il ripiano di appoggio.
L'impiego di un’unità portatile a borsa del tipo sopra citato richiede un piano di supporto adeguato poiché essa, data la flessibilità dei materiali di cui è costituita, deve essere sostenuta sull’intera superficie inferiore sviluppata nella posizione operativa di apertura.
La necessità di disporre di detto piano di supporto può costituire spesso in particolari situazioni, ad esempio in viaggio, un ostacolo insormontabile che limita notevolmente un pratico ed esteso uso di tali unità portatili.
C'è da aggiungere che, in ogni caso, pur disponendo del piano di supporto, le unità attrezzate sopra descritte possono risultare non del tutto sicure essendo soggette, per i movimenti del bambino, a pericolosi spostamenti sopra lo stesso piano di supporto.
Sono anche note attrezzature per cambiare indumenti ad un bambino di tipo non portatile costituite da strutture rigide da porre a cavallo delle sponde di un lettino o di una vaschetta da bagno, o da fissare sopra un apposito cavalletto.
Queste ultime attrezzature, pur risultando funzionali e stabili, per il loro notevole ingombro, non si prestano ad essere trasportate. Inoltre non sono generalmente dotate di vani e scomparti per mantenere riuniti ed ordinati tutti gli oggetti che normalmente si usano durante il cambio di un bambino. In questa situazione lo scopo generale del presente trovato è ideare un’unità portatile per cambiare un bambino o per provvedere all'igiene del medesimo che superi i limiti delle unità portatili di tipo noto e delle attrezzature non trasportabili.
NeH’ambito di detto scopo generale è un importante scopo del presente trovato ideare un’unità portatile maneggevole e di pratico e sicuro impiego. Gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un’unità portatile per cambiare indumenti ad un bambino o provvedere all’igiene del medesimo che si caratterizza per il fatto di comprendere un corpo di base sostanzialmente rigido atto a sostenere il corpo disteso di un bambino ed una coppia di ali mobili impegnate girevolmente da parti opposte a detto corpo di base e spostabili tra una posizione di chiusura in cui le ali mobili sono sovrapposte allo stesso corpo di base ed una posizione operativa di apertura in cui le ali mobili sono disposte esternamente a quest’ultimo. Viene ora riportata, a titolo di esempio indicativo, la descrizione di un’esecuzione preferita di un’unità portatile per cambiare indumenti ad un bambino secondo il trovato, illustrata negli uniti disegni, nei quali:
la figura 1 mostra in vista prospettica ed in posizione dì totale apertura dell’unità secondo il trovato;
la figura 2 illustra una vista prospettica dell'unità di figura 1 in posizione di chiusura;
le figure 3 e 4 evidenziano due fasi intermedie di apertura dell’unità, prima del fissaggio ad una vasca da bagno;
la figura 5 illustra i mezzi di ancoraggio dell’unità di figura 1 ad una vasca da bagno o alle sponde di un lettino;
la figura 6 riporta una sezione secondo il piano VI-VI di figura 5 con l’unità applicata alla vasca da bagno;
la figura 7 illustra una variante realizzativa dei mezzi di ancoraggio;
la figura 8 illustra in sezione i mezzi di ancoraggio dell’unità di figura 1 applicati alle sponde di un lettino.
Con riferimento alle figure citate, l’unità portatile per cambiare indumenti ad un bambino secondo il trovato è genericamente indicata con il numero 1. Essa comprende un corpo di base 2 sostanzialmente rigido e piatto, rivestito superiormente da un’imbottitura o tappetino 3 rimovibile e di dimensioni atte a sostenere disteso un bambino di peso, ad esempio, fino a 15 Kg.
Al corpo di base 2 sono impegnate girevolmente, attorno ad assi di rotazione 4 (fìg. 3) disposti in corrispondenza di lati longitudinali 2a dello stesso corpo di base 2, due ali mobili 5 spostabili tra una posizione di chiusura in cui sono sovrapposte a quest’ultimo (vedere figura 2) ed una posizione operativa di apertura (vedere figure 1 e 3) in cui sono disposte esternamente al corpo di base 2 in modo da definire una coppia di sponde di contenimento laterale.
Più precisamente le ali mobili 5 presentano facce interne 5a, opportunamente rivestite da una copertura imbottita, combacianti con il tappetino 3 in posizione di chiusura ed inclinata di un'angolo ottuso rispetto al piano definito dal corpo di base 2 quando le ali mobili 5 sono in detta posizione operativa di apertura.
Inoltre le ali mobili 5 sono internamente cave in modo da poter disporre di vani porta oggetti 6 chiudibili mediante antine 7 ed atti ad alloggiare il materiale che si usa abitualmente per operazioni di cambio di un bambino. Preferibilmente ciascuna delle ali mobili 5 presenta un profilo trasversale 8 sagomato sostanzialmente a trapezio rettangolo comprendente una base maggiore 8a corrispondente alla faccia interna 5a ed un vertice 8b, corrispondente all'intersezione tra la stessa base maggiore 8a ed il lato obliquo 8c, disposto sostanzialmente in corrispondenza dell’asse di rotazione 4.
L'angolo formato dal lato obliquo 8c, che definisce una faccia esterna 5b (fig.2), con la base maggiore 8a viene scelto opportunamente in modo che quando detta faccia esterna 5b è allineata con il piano definito dal corpo di base 2 la faccia interna 5a sia inclinata rispetto a quest’ultimo secondo l’angolo ottuso desiderato.
Inoltre in corrispondenza del lato 8d ortogonale alla base del trapezio è disposto lo sportello 7.
L’unità sopra descritta può così già essere utilizzata per il cambio indumenti o per l’igiene del bambino semplicemente appoggiandolo su un tavolo o altro idoneo supporto.
Vantaggiosamente sono previsti inoltre mezzi di ancoraggio 9 de) corpo di base 2 ad un supporto 10 utilizzato in fase di impiego per l'appoggio di una porzione terminale 2b dello stesso corpo di base 2.
In pratica il supporto 10 può essere definito, ad esempio, dalla parete verticale anteriore di una vasca da bagno sopra i cui bordi superiori è appoggiata, a ponte, l'unità 1 in modo che un bordo posteriore 2c del corpo di base 2 sia in battuta contro una superficie 11 del muro a cui è accostata la vasca.
1 mezzi di ancoraggio 9 comprendono un elemento di riscontro 12 da disporre operativamente in posizione sporgente dalla superficie inferiore 2d del corpo di base 2 ed atto ad attestarsi contro una zona verticale 10a del supporto 10.
Inoltre i mezzi di ancoraggio 9 comprendono organi di regolazione 13 dell’elemento di riscontro 12 atti a fissare quest’ultimo in una pluralità di posizioni distribuite lungo la direzione dello sviluppo longitudinale del corpo di base 2 in modo da poter sempre disporre lo stesso elemento di riscontro 12 accostato a detta zona verticale 10a del supporto 10 qualsiasi ne sia la distanza dalla superficie di battuta 11.
Più precisamente l'elemento di riscontro 12 presenta una sagoma sostanzialmente a forcella comprendente una traversa 12a e due appendici 12b inseribili in una coppia di feritoie longitudinali 2e ricavate nel corpo di base 2.
Gli organi di regolazione 13 comprendono una pluralità di sedi 13a realizzate in due elementi a denti rettangolari 13b solidali al corpo di base 2 e disposti in posizione laterale alle feritoie 2e.
Le sedi 13a sono controsagomate alla sezione della traversa 2a e quest’ultima perciò risulta bloccata quando viene inserita in esse.
In accordo con una variante realizzativa illustrata in figura 7 gli elementi di riscontro 12 possono essere costituiti da perni 12c, eventualmente uniti dalla traversa 12a, mentre gli organi di regolazione 13 possono essere costituiti da fori 13c realizzati nel corpo di base 2.
Vantaggiosamente, per una regolazione più fine ed un miglior adattamento alla vasca, i fori 13c presentano una disposizione a scacchiera.
Con riferimento infine alla figura 8 l’unità portatile 1 è provvista di doppi mezzi di ancoraggio 9 per consentirne l’applicazione ad un lettino per bambini. In questo caso il supporto 10 è costituito da sponde contrapposte 14 del lettino.
L’impiego di un’unità portatile per cambiare un bambino, sopra descritta in senso prevalentemente strutturale, è il seguente.
Per il trasporto le ali mobili 5 sono collocate sovrapposte al corpo di base 2 in modo da ridurre l’unità ad un oggetto di ingombro ridotto e maneggevole.
Quando è previsto di ricorrere ail’utilizzo dell'unità non è necessario avere a disposizione un vero e proprio piano di appoggio poiché, per la rigidezza del corpo di base, è sufficiente che quest’ultimo sia sostenuto in corrispondenza di due porzioni terminali.
Ad esempio il corpo di base può essere vantaggiosamente collocato sopra i bordi superiori di una vasca da bagno ponendo il bordo posteriore 2c contro la superficie di battuta 11 del muro adiacente alla vasca (vedere figura 6), oppure sopra le sponde contrapposte 14 del lettino.
Per l’apertura le ali mobili 5 vengono quindi ruotate fino a portarne le facce esterne 5b in battuta contro detti bordi superiori della vasca e quindi in linea con il piano definito dal corpo di base 2 (vedere figura 3).
Successivamente si attivano i mezzi di ancoraggio 9 inserendo l’elemento di riscontro 12, dopo aver sollevato parzialmente il tappetino 3, nelle feritoie longitudinali 2e prestarido attenzione a scegliere le sedi 13a della traversa 12a atte a posizionare le appendici 12b il più vicino possibile alla zona verticale 10a della parete anteriore della vasca da bagno che funge da supporto (vedere figure 5 e 6).
Alternativamente il fissaggio dell’unità 1 può essere ottenuto inserendo i perni 12c nei corrispondenti fori 13c.
Terminata questa rapida e semplice fase preparatoria l’unità è pronta per operazioni di cambio di un bambino.
Il trovato consegue importanti vantaggi.
Infatti innanzi tutto l’unità attrezzata portatile sopra descritta è estremamente versatile essendo utilizzabile senza avere a disposizione particolari piani di appoggio ma semplicemente usufruendo, ad esempio, dei bordi di una vasca da bagno o delle sponde di un lettino.
Inoltre essa risulta notevolmente stabile e non soggetta a spostamenti durante le operazioni di cambio di un bambino essendo fissabile facilmente al supporto su cui è appoggiata.
Infine l’unità secondo il trovato, per la ripiegabilità delle ali mobili consente di mantenere, in posizione di chiusura, a parità di dimensioni del piano d'appoggio del corpo di base, un ingombro ridotto rispetto ad unità a struttura rigida del tipo non previsto per il trasporto.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Unità portatile per cambiare indumenti ad un bambino o provvedere all’igiene del medesimo caratterizzata dal fatto di comprendere: un corpo di base (2) sostanzialmente rigido atto a sostenere il corpo disteso di un bambino, ed una coppia di ali mobili (5) impegnate girevolmente da parti opposte a detto corpo di base (2) e spostabili tra una posizione di chiusura in cui le ali mobili (5) sono sovrapposte allo stesso corpo di base ed una posizione operativa di apertura in cui le ali mobili (5) sono disposte esternamente a quest’ultimo.
  2. 2. Unità secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto corpo di base (2) è sostanzialmente piatto e dette ali mobili (5) sono impegnate girevolmente attorno ad assi di rotazione (4) disposti in corrispondenza a lati longitudinali (2a) dello stesso corpo di base in modo atto a definire in detta posizione operativa di apertura una coppia di sponde di contenimento laterale.
  3. 3. Unità secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che dette ali mobili (5) presentano ciascuna una faccia interna (5a) sostanzialmente combaciente con detto corpo di base (2) in detta posizione di chiusura e dal fatto che in detta posizione operativa di apertura detta faccia interna (5a) è inclinata secondo un angolo ottuso rispetto al piano definito dal corpo di base.
  4. 4. Unità secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette ali mobili (5) sono dotate di almeno un vano porta oggetti (6) chiudibile.
  5. 5. Unità secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre mezzi di ancoraggio (9) di detto corpo di base (2) ad un supporto (10) utilizzato in fase di impiego per l’appoggio di una porzione terminale 2b dello stesso corpo di base.
  6. 6. Unità secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di ancoraggio (9) comprendono un elemento di riscontro (12) da disporre operativamente in posizione sporgente dalla superficie inferiore (2d) di deto corpo di base (2) ed atto ad attestarsi contro una zona sostanzialmente verticale (10a) di detto supporto (10).
  7. 7. Unità secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che deti mezzi di ancoraggio (9) comprendono organi di regolazione (13) di detto elemento di riscontro (12) atti a fissare quest'ultimo al corpo di base (2) in una pluralità di posizioni distribuite lungo la direzione di sviluppo longitudinale dello stesso corpo di base.
  8. 8. Unità secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detto elemento di riscontro (12) presenta una conformazione sostanzialmente a forcella comprendente una traversa (12a) e due pendici (12b) inseribili in una coppia dì feritoie longitudinali (2e) ricavate nel corpo di base (2).
  9. 9. Unità secondo le rivendicazioni 7 e 8 caratterizzata dal fatto che detti organi di regolazione (13) comprendono una pluralità di sedi (13a) atte ad alloggiare e bloccare detta traversa in detta pluralità di posizioni.
  10. 10. Unità secondo la rivendicazione 7 caratterizzata dal fatto che detto elemento di riscontro comprende perni (12c) destinati ad impegnarsi in fori (13c) ricavati nel corpo base (2) e costituenti i detti organi di regolazione (12).
  11. 11. Unità secondo la rivendicazione 10 caratterizzata dal fatto che deti fori (13c) sono disposti a scacchiera.
  12. 12. Unità secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che ciascuna di dette ali mobili (5) presenta un profilo trasversale (8) sagomato sostanzialmente a trapezio rettangolo,
IT1999MI000026U 1999-01-19 1999-01-19 Unita' portatile per cambiare indumenti ad un bambino o provvedereall'igiene del medesimo IT246468Y1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI000026U IT246468Y1 (it) 1999-01-19 1999-01-19 Unita' portatile per cambiare indumenti ad un bambino o provvedereall'igiene del medesimo
AT99830426T ATE208581T1 (de) 1999-01-19 1999-07-02 Tragbare babywickelauflage
EP99830426A EP1021977B1 (en) 1999-01-19 1999-07-02 Portable unit for changing clothes to babies or carrying out personal hygiene of same
DE69900460T DE69900460D1 (de) 1999-01-19 1999-07-02 Tragbare Babywickelauflage
US09/411,282 US6154906A (en) 1999-01-19 1999-10-04 Portable unit for changing clothes of a baby or carrying out personal hygiene of the same
IL13222399A IL132223A0 (en) 1999-01-19 1999-10-05 Portable unit for changing clothes to a baby or carrying out personal hygiene of same
CA002286467A CA2286467A1 (en) 1999-01-19 1999-10-14 Portable unit for changing clothes to a baby or carrying out personal hygiene of same
TR1999/03311A TR199903311A2 (xx) 1999-01-19 1999-12-29 Bir bebe�in giysilerini ��kartmak veya bu ama�la ki�isel hijyeni yerine getirmek i�in ta��nabilir bir birim.
AU12443/00A AU1244300A (en) 1999-01-19 2000-01-17 Portable unit changing clothes to a baby or carrying out personal hygiene of same

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI000026U IT246468Y1 (it) 1999-01-19 1999-01-19 Unita' portatile per cambiare indumenti ad un bambino o provvedereall'igiene del medesimo

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI990026U1 true ITMI990026U1 (it) 2000-07-19
IT246468Y1 IT246468Y1 (it) 2002-04-09

Family

ID=11381438

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI000026U IT246468Y1 (it) 1999-01-19 1999-01-19 Unita' portatile per cambiare indumenti ad un bambino o provvedereall'igiene del medesimo

Country Status (9)

Country Link
US (1) US6154906A (it)
EP (1) EP1021977B1 (it)
AT (1) ATE208581T1 (it)
AU (1) AU1244300A (it)
CA (1) CA2286467A1 (it)
DE (1) DE69900460D1 (it)
IL (1) IL132223A0 (it)
IT (1) IT246468Y1 (it)
TR (1) TR199903311A2 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6847358B1 (en) * 1999-08-06 2005-01-25 Microsoft Corporation Workstation for processing and producing a video signal
US6791004B2 (en) * 2000-02-15 2004-09-14 The Procter & Gamble Company Absorbent article with thermal cell actuator
CN1183298C (zh) * 2000-02-17 2005-01-05 花王株式会社 纸浆模成形体的制造方法及装置
GB2364912A (en) * 2000-07-28 2002-02-13 Philip Royle A baby change and bath platform
FR2826846B1 (fr) * 2001-07-04 2004-02-13 Sauthon Ind Dispositif pour langer les bebes
US20060179568A1 (en) * 2005-02-14 2006-08-17 Craig Campbell Multi-purpose infant care device
US20110296619A1 (en) * 2010-06-02 2011-12-08 EGO Brands, LLC Changing Station
CN108430275A (zh) 2015-12-02 2018-08-21 四帝西艾姆有限公司 便携式更换台
USD858140S1 (en) * 2017-08-30 2019-09-03 Prince Lionheart, Inc. Diaper changing pad

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1005709A (en) * 1911-02-01 1911-10-10 Charles F D Jackson Trunk, bed, and couch.
FR1063401A (fr) * 1951-09-29 1954-05-03 Hubinont Freres S A Coussin à soigner les bébés
US2842781A (en) * 1953-11-25 1958-07-15 Charles L Hoffman Portable dressing tray
US2933735A (en) * 1958-10-20 1960-04-26 Gadget Of The Mouth Club Inc Baby shower bath support
US3269621A (en) * 1965-09-09 1966-08-30 Harry S Dishart Baby cradle-like carrier
US4781277A (en) * 1985-10-25 1988-11-01 Lim Hooi H Nappy or diaper changing bag
DE8532226U1 (de) * 1985-11-14 1986-01-09 Boxhammer, Paul, 8000 München In ein Sitz- oder Liegemöbel verwandelbarer Koffer
US4733836A (en) * 1986-07-21 1988-03-29 Barnes Robert J Nursing bottle holder
US5215172A (en) * 1991-08-19 1993-06-01 Stevenson Anthony B Portable infant care platform
US5299336A (en) * 1992-11-30 1994-04-05 Jean Marteeny Portable diaper changing station and method for use thereof
FR2753065B3 (fr) * 1996-09-06 1998-07-10 Beaba Plan a langer

Also Published As

Publication number Publication date
IL132223A0 (en) 2001-03-19
TR199903311A3 (tr) 2000-08-21
CA2286467A1 (en) 2000-07-19
EP1021977B1 (en) 2001-11-14
EP1021977A1 (en) 2000-07-26
IT246468Y1 (it) 2002-04-09
DE69900460D1 (de) 2001-12-20
ATE208581T1 (de) 2001-11-15
US6154906A (en) 2000-12-05
AU1244300A (en) 2000-07-20
TR199903311A2 (xx) 2000-08-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5103945A (en) Collapsible luggage
ITMI990026U1 (it) Unita' portatile per cambiare indumenti ad un bambino o provvedereall'igiene del medesimo
EP1114662A3 (en) Interconnecting inflatable play structure
GB2375299A (en) Foldable changing table attachable to a play pen
US2490296A (en) Play pen
US6378445B1 (en) Portable changing table
NL185893C (nl) Lens bestemd voor implantatie in het lenscapsel van een menselijk oog.
US2769636A (en) Table tennis board
AU2006243153A1 (en) Apparatus for facilitating the changing of a baby's soiled sanitary wear
US1629362A (en) Foldable wardrobe
US1521740A (en) Sanitary folding comfort chair
US5076546A (en) Modular barrier and restraint for children or infants
US2834028A (en) Toilet stand for children
KR20120066585A (ko) 플레이 야드
US2996747A (en) Venetian blind rack
EP1051934A1 (en) A baby support mat
US4032014A (en) Display easel
JPH11318736A (ja) 液密性簡易組立槽およびその折畳み収納方法
CR6806A (es) Estuche armable de alta estabilidad
USD239962S (en)
USD237767S (en) Soap holder
JPH0520352Y2 (it)
USD216305S (en) Chair
USD240684S (en)
ITVR20010084A1 (it) Gabbia a scomparti modulari intercomunicanti