ITMI982739A1 - Macchina multipla per il trattamento di tessuti in corda. - Google Patents

Macchina multipla per il trattamento di tessuti in corda. Download PDF

Info

Publication number
ITMI982739A1
ITMI982739A1 IT1998MI002739A ITMI982739A ITMI982739A1 IT MI982739 A1 ITMI982739 A1 IT MI982739A1 IT 1998MI002739 A IT1998MI002739 A IT 1998MI002739A IT MI982739 A ITMI982739 A IT MI982739A IT MI982739 A1 ITMI982739 A1 IT MI982739A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylinders
fabric
dragging
machine according
treatment
Prior art date
Application number
IT1998MI002739A
Other languages
English (en)
Inventor
Walter Pizzato
Original Assignee
Cimi S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cimi S R L filed Critical Cimi S R L
Priority to IT1998MI002739 priority Critical patent/IT1304187B1/it
Priority to ES99125236T priority patent/ES2195499T3/es
Priority to DE69907386T priority patent/DE69907386T2/de
Priority to PT99125236T priority patent/PT1016749E/pt
Priority to EP19990125236 priority patent/EP1016749B1/en
Publication of ITMI982739A1 publication Critical patent/ITMI982739A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1304187B1 publication Critical patent/IT1304187B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06CFINISHING, DRESSING, TENTERING OR STRETCHING TEXTILE FABRICS
    • D06C17/00Fulling
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06BTREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
    • D06B3/00Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating
    • D06B3/24Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating of fabrics in roped form
    • D06B3/26Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating of fabrics in roped form in superimposed, i.e. stack-packed, form

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Description

riferisce una macchina multipla per il trattamento di tessuti a corda .
E' noto che tra i vari trattamenti a cui vengono sottoposti industrialmente numerosi tipi di tessuti (per esempio la lana) sono compresi anche processi di lavaggio e follatura: in particolare, è noto effettuare tali trattamenti in macchine per il trattamento di tessuti in corda nelle quali il tessuto, in forma di corda, è mantenuto in un movimento ad anello mosso da cilindri di trascinamento : lungo il percorso del tessuto sono normalmente previsti dispositivi di erogazione di opportuni fluidi di trattamento, per esempio miscele di acqua di lavaggio con additivi vari, che si raccolgono in vasche di trattamento poste sul fondo delle macchine stesse e nelle quali il tessuto viene ciclicamente immerso; le stesse macchine consentono anche di sottoporre il tessuto, a follatura/battitura, grazie alla presenza delle cosiddette "casse follanti" , il cui principio di funzionamento è ben noto nel settore.
Le macchine di questo tipo consentono inoltre, al termine del processo di follatura, una volta interrotta l'erogazione dei fluidi di trattamento e svuotate le relative vasche di raccolta, di asciugare il tessuto trattato .
Al fine di ottimizzare il processo produttivo si è passati dall'utilizzo di macchine "singole", comprendenti in sostanza un'unica vasca per il trattamento di una sola corda di tessuto, a macchine "multiple", che presentano la possibilità di lavorare contemporaneamente due o più corde di tessuto. Le macchine multiple per il trattamento di tessuto in corda attualmente disponibili sono costituite da due o più unità di movimentazione, per rispettive corde di tessuto, comandate da un'unica motorizzazione ad albero rigido. Con questo tipo di macchine multiple, che consentono la contemporanea lavorazione di più corde di tessuto, sorge il problema che, quando il tessuto di una corda raggiunge prima degli altri la percentuale di lavorazione prefissata in lunghezza e/o in larghezza, per diversità di caratteristiche del filato o di lunghezza della corda, tale tessuto deve essere estratto dalla macchina e avviato alle fasi di lavorazione successive, il che comporterebbe l'interruzione della lavorazione anche degli altri tessuti che invece necessitano di ulteriore tempo di trattamento nella macchina. In definitiva, con quésto tipo di macchine è difficile ottenere uniformità di risultato nei vari tessuti trattati simultaneamente.
Una soluzione a questo problema è descritta nel brevetto europeo EP 414.650, in cui in una stessa macchina multipla per il trattamento di tessuti in corda ogni unità di movimentazione di ciascuna corda trattata viene azionata da un motore indipendente: in questo modo è possibile interrompere la lavorazione di ciascuna corda di tessuto spegnendo il motore corrispondente, mentre le altre corde di tessuto continuano il normale processo di lavorazione.
Un tale tipo di macchina multipla per il trattamento di tessuti a corde può risultare troppo complessa e troppo costosa ai fini del suo esercizio e della sua manutenzione.
Scopo della presente invenzione è quello di fornire una macchina multipla per il trattamento di tessuti in corda azionata da un solo motore, e capace di<' >trattare più corde di. tessuto che richiedono differenti tempi di lavorazione,differenti, rispettando detti tempi di lavorazione.
In base all'invenzione viene dunque realizzata una macchina per il trattamento contemporaneo di più corde di tessuto, in particolare per la follatura e/o il lavaggio dei tessuti, comprendente una camera di trattamento e mezzi di movimentazione per mantenere dette corde di tessuto in movimento lungo rispettivi percorsi ad anello all'interno di detta camera di trattamento, detti mezzi di movimentazione comprendendo a loro volta una coppia di cilindri di trascinamento per ciascuna di dette corde di tessuto, una pluralità di dette coppie di cilindri di trascinamento essendo azionate da un singolo motore; caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre mezzi di spostamento atti a lavorare indipendentemente su ciascuna detta coppia di cilindri di trascinamento e atti a portare selettivamente i cilindri di trascinamento di ciascuna coppia in una prima posizione di funzionamento, in cui detti cilindri di trascinamento sono ravvicinati per poter trascinare la rispettiva corda di tessuto, e in una seconda posizione di funzionamento, in cui detti cilindri di trascinamento sono distanziati tra loro e non più in grado di trascinare detta corda di tessuto.
La macchina comprende inoltre mezzi di supporto atti a supportare ciascuna di dette corde di tessuto quando i rispettivi cilindri di trascinamento si trovano nella loro seconda posizione di funzionamento, in modo che detta corda non sia a contatto con detti cilindri di trascinamento.
I mezzi di supporto operano nello spazio che si viene a creare tra i cilindri di trascinamento quando questi assumono la loro seconda posizione di funzionamento.
In questo modo si ottiene una macchina per il trattamento di tessuti a corda, in particolare per la follatura e/o il lavaggio di detti tessuti, capace di trattare più corde di tessuto contemporaneamente, rispettando i tempi di lavorazione necessari a ciascuna corda senza richiedere di interrompere la lavorazione delle altre corde, pur essendo azionata da un solo motore: è chiaro che l'impiego di un solo motore semplifica la realizzazione della macchina e la sua manutenzione e ne riduce quindi i costi di produzione e di esercizio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione che segue di un suo esempio non limitativo di attuazione, con riferimento alle figure dei disegni annessi, in cui:
- la figura 1 è una vista in elevazione, in sezione longitudinale, di una macchina per il trattamento di tessuti in corda secondo la presente invenzione, che mostra una coppia di cilindri di trascinamento nella loro prima posizione di funzionamento;
- la figura 2 illustra la medesima vista di figura 1 ma mostra i cilindri di trascinamento nella loro seconda posizione di funzionamento;
- la figura 3 è una vista in sezione trasversale della macchina secondo l'invenzione, in cui due coppie di cilindri di trascinamento sono nella prima posizione di funzionamento ed altre due coppie di cilindri sono nella seconda posizione di funzionamento.
Con riferimento alle figure, è indicata con 1, nel suo complesso, una macchina per il trattamento contemporaneo di più corde 2 di tessuto, in particolare per la follatura e/o il lavaggio dei tessuti, azionata da un solo motore 3 e comprendente : una camera di trattamento 4, mezzi di movimentazione 5 per mantenere le corde 2 in movimento lungo rispettivi percorsi ad anello all'interno della camera di trattamento 4 e comprendenti a loro volta una coppia di cilindri di trascinamento 6 per ciascuna corda 2 di tessuto, per esempio ad assi paralleli e sovrapposti verticalmente, mezzi di convogliamento 7 di un fluido di trattamento su dette corde 2 di tessuto, disposti a monte delle coppie di cilindri di trascinamento 6 rispetto al senso di circolazione delle corde 2 di tessuto, un sistema di battitura/follatura 8 posto a valle delle coppie· di cilindri di trascinamento 6 sempre rispetto al senso di circolazione delle corde 2 di tessuto, una vasca di trattamento 9 che può o meno essere suddivisa in sezioni o corsie (per esempio una per ciascuna corda 2 di tessuto), a seconda delle esigenze dei tessuti da trattare .
Secondo l'invenzione, la macchina 1 comprende inoltre mezzi di spostamento 10 agenti indipendentemente su ciascuna coppia di cilindri di trascinamento 6 per portare selettivamente i rispettivi cilindri di trascinamento 6 in una prima posizione di funzionamento (illustrata in figura 1), in cui i cilindri di trascinamento 6 sono ravvicinati e trascinano la rispettiva corda 2 di tessuto, ed in una seconda posizione di funzionamento (illustrata in figura 2), in cui i cilindri di trascinamento 6 sono invece distanziati tra loro e non più in grado di trascinare la corda 2 di tessuto. Per evitare che la corda 2 di tessuto, quando i relativi cilindri di trascinamento 6 assumono la loro seconda posizione di funzionamento, distanziata, si appoggi per gravità su un cilindro inferiore 6a della coppia e ne sia quindi trascinata, la macchina 1 comprende inoltre mezzi di supporto 11 atti a supportare ciascuna corda 2 di tessuto in modo che questa non sia a contatto con il cilindro inferiore 6a.
Secondo la preferita forma di attuazione illustrata nelle figure, i mezzi di spostamento 10 agiscono su un cilindro superiore trascinato 6b della coppia di cilindri di trascinamento 6, mentre il cilindro inferiore 6a è montato direttamente su un albero motore 13 del motore 3, unico per tutte le coppie di cilindri di trascinamento 6. Il cilindro superiore trascinato Sb è portato folle da un rispettivo braccio basculante 14 avente una propria prima estremità 15 incernierata ad una struttura di supporto della macchina 1; i mezzi di spostamento 10 comprendendo inoltre mezzi attuatori 16 per ruotare il braccio basculante 14 rispetto alla sua estremità incernierata 15.
I mezzi attuatori 16 comprendono a loro volta un cilindro operatore 17, per esempio ad attivazione idraulica o pneumatica e disposto all'esterno della camera di trattamento 4: uno stelo 17a del cilindro operatore 17 è alloggiato passante attraverso .una par'ete della camera di trattamento 4 e presenta una propria estremità 18 all'interno di quest 'ultima: l'estremità 18 dello stelo è articolata ad una seconda estremità 19 del braccio basculante 14, opposta alla prima estremità 15 incernierata dello stesso.
La macchina 1 comprende inoltre, per ciascuna coppia di cilindri di trascinamento 6, mezzi di trasmissione 20 tra il cilindro inferiore 6a, motorizzato (per esempio, come illustrato in figura 3, montato direttamente sull'albero motore 13), e il corrispondente cilindro superiore trascinato 6b: preferibilmente, come illustrato schematicamente in figura 3, i mezzi di trasmissione 20 sono mezzi di trasmissione a cinghia e comprendono, per ciascuna coppia di cilindri di trascinamento 6, almeno una puleggia 21 calettata sull'albero motore 13 e collegata tramite una rispettiva cinghia 22 ad una puleggia 23 di rinvio, disposta in corrispondenza del centro di rotazione del braccio basculante 14: a sua volta, la puleggia 23 di rinvio trasmette il moto, per esempio tramite un'altra cinghia non illustrata, al cilindro superiore trascinato 6b: in questo modo, le distanze tra i centri di rotazione degli organi rotanti (cilindri di trascinamento 6 e pulegge 21 e 23) si mantengono costanti anche quando i cilindri di trascinamento 6 modificano la loro posizione relativa, per effetto dei mezzi di spostamento 10.
È chiaro -che il medesimo risultato pùò essere ottenuto in qualsiasi altro modo noto, per esempio tramite un sistema di tenditori (noto e non illustrato per semplicità) inserito tra la puleggia direttamente calettata sull'albero motore e una puleggia solidale al cilindro superiore trascinato 6b.
Nella fattispecie illustrata in figura 3, inoltre, vengono utilizzate due coppie di pulegge di trasmissione e quindi due cinghie per ciascuna coppia di cilindri di trascinamento 6.
Come illustrato schematicamente nelle figure 2 e 3, i mezzi di supporto 11 operano nello spazio che si viene a creare tra i cilindri di trascinamento 6 di ciascuna coppia quando questi assumono, per azione dei mezzi di spostamento 10, la loro seconda posizione di funzionamento, distanziata: in particolare, i mezzi di supporto 11 comprendono, per ciascuna coppia di cilindri di trascinamento 6, uno schermo mobile 12 inseribile tra il cilindro inferiore 6a e la rispettiva corda 2 di tessuto per mantenere quest'ultima separata dallo stesso cilindro inferiore 6a. Lo schermo mobile 12 presenta profilo curvilineo ad arco di circonferenza ed è disposto sostanzialmente coassiale e concentrico rispetto al cilindro inferiore 6a, a distanza prefissata da esso: lo schermo mobile 12 è girevole intorno ad un . centro di rotazione coincidente con il centro dell'arco di circonferenza che ne definisce il profilo: nella fattispecie, dunque, lo schermo mobile 12 è girevole attorno ad un asse di rotazione che è lo stesso asse di rotazione del cilindro inferiore 6a (e quindi dell'albero motore 13).
Il movimento dello schermo mobile 12 nel modo descritto può essere attuato in qualsiasi modo noto e non viene pertanto descritto in dettaglio per semplicità .
Il funzipnamento della macchina 1 oggetto dell'invenzione risulta il seguente.
Si supponga che la macchina 1 oggetto della presente invenzione stia lavorando con più corde 2 di tessuto e una di queste raggiunga prima delle altre la percentuale di lavorazione prefissata in lunghezza e/o in larghezza, per diversità di caratteristiche del filato o di lunghezza della corda stessa; a questo punto vengono azionati i mezzi di spostamento 10 relativi ai cilindri di trascinamento 6 della corda di tessuto che ha terminato la lavorazione e deve essere estratta dalla macchina 1.
L'azionamento dei · mezzi di spostamento 10 determina il sollevamento dello stelo 17a del cilindro operatore 17, il quale impone al braccio basculante 14 una rotazione intorno alla sua prima estremità 15 incernierata: conseguentemente, il cilindro superiore trascinato 6b, portato dal braccio basculante 14, si solleva allontanandosi dal cilindro inferiore 6a.
Una volta sollevatosi il cilindro superiore trascinato 6b, lo schermo mobile 12 ruota (azionato da propri mezzi attuatori indipendenti o collegati meccanicamente agli stessi mezzi attuatori 16 che muovono il cilindro operatore 17) portandosi tra i due cilindri di trascinamento 6 e si interpone tra la corda 2 di tessuto e il cilindro inferiore 6a: la corda 2 di tessuto rimane dunque completamente svincolata da entrambi i cilindri di trascinamento 6 che, così, smette di essere trascinata. A questo punto è possibile togliere la corda 2 di tessuto oramai ferma mentre le altre corde che necessitano di ulteriore tempo continuano il processo di lavorazione.
Risulta infine chiaro che alla macchina per il trattamento contemporaneo di più corde di tessuto descritta possono essere apportate modifiche e varianti che non escono dall'ambito delle rivendicazioni.
Ad esempio è possibile che i mezzi di spostamento agiscano non sul cilindro trascinato ma sul cilindro collegato al motore, oppure è possibile che i mezzi di sostentamento non ci siano o che vadano a contatto con la corda di tessuto non tra i due cilindri ma a fianco ad essi.
Dna possibile variante della macchina sopra descritta potrebbe essere rappresentata da una macchina che presenta due motori, ognuno dei quali aziona una pluralità di cilindri di trascinamento.

Claims (7)

  1. R IV E N D I CA Z IO N I 1. Macchina (1) per il trattamento contemporaneo di più corde {2) di tessuto, in particolare per la follatura e/o il lavaggio dei tessuti, comprendente una camera di trattamento (4) e mezzi di movimentazione (5) per mantenere dette corde (2) di tessuto in movimento lungo rispettivi percorsi ad anello all'interno di detta camera di trattamento (4), detti mezzi di movimentazione (5) comprendendo a loro volta una coppia di cilindri di trascinamento (6) per ciascuna di dette corde (2) di tessuto, una pluralità di dette coppie di cilindri di trascinamento (6) essendo azionate da un singolo motore (3); caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre mezzi di spostamento (10) atti a lavorare indipendentemente su ciascuna detta coppia di cilindri di trascinamento (6) e atti a portare selettivamente i cilindri di trascinamento (6) di ciascuna coppia in una prima posizione di funzionamento, in cui detti cilindri di trascinamento (6) sono ravvicinati per poter trascinare la rispettiva corda (2) di tessuto, e in una seconda posizione di funzionamento, in cui detti cilindri di trascinaménto (6). sono distanziati tra loro e non più in grado di trascinare detta corda (2) di tessuto.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre mezzi di supporto (11) atti a supportare ciascuna di dette corde (2) di tessuto quando i rispettivi cilindri di trascinamento (6) di detta corda (2) si trovano in detta loro seconda posizione di funzionamento, in modo che detta corda (2) non sia a contatto con detti cilindri di trascinamento (6).
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di supporto (11) operano nello spazio che si viene a creare tra i cilindri di trascinamento (6) quando questi assumono la loro detta seconda posizione di funzionamento.
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di supporto (11) comprendono, pèr ciascuna coppia di detti cilindri di trascinamento (6), uno schermo mobile (12) inseribile tra un primo di detti cilindri di trascinamento (6a) e la rispettiva corda (2) per mantenere quest'ultima separata da detto primo cilindro di trascinamento (6a).
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che detto schermo mobile (12) presenta profilo curvilineo ad arco di circonferenza ed è disposto sostanzialmente coassiale e concentrico rispetto a detto primo cilindro di trascinamento (6a), a distanza prefissata da esso.
  6. 6. Macchina secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di spostamento (10) agiscono su un cilindro superiore trascinato (6b) di ciascuna di dette coppie di cilindri di trascinamento (6).
  7. 7 . Macchina secondo la rivendicazione 6 caratterizzata dal fatto che detto cilindro superiore trascinato (6b) di ciascuna coppia di cilindri di trascinamento (6) è portato folle da un rispettivo braccio basculante (14) avente una propria prima estremità (15) incernierata ad una struttura di supporto della macchina (1); detti mezzi di spostamento (10) comprendendo inoltre mezzi attuatori (16) per ruotare detto braccio basculante (14) rispetto a detta prima estremità (15) incernierata dello stesso. Θ . Macchina secondo la rivendicazione 7 caratterizzata dal fatto che detti mezzi attuatori (16) comprendono un cilindro operatore (17): uno stelo (17a) di detto cilindro operatore (17) essendo articolato ad una propria estremità (18) ad una seconda estremità (19) di detto braccio basculante (14), opposta a detta prima estremità (15) incernierata dello stesso. 9. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre mezzi di convogllamento (7) di un fluido di trattamento su dette corde (2) di tessuto, disposti a monte di dette coppie di cilindri di trascinamento (6) rispetto al senso di circolazione di dette corde (2) di tessuto. 10. Macchina secondo qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre un sistema di battitura/f oliatura (8) posto a valle di dette coppie di cilindri di trascinamento (6) rispetto al senso di circolazione di detta corda (2) di tessuto. 11. Macchina secondo qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di comprendere una vasca di trattamento (9) posta sul fondo di detta camera di trattamento (4). 12 . Macchina multipla per il trattamento di tessuti a corda, in particolare per la follatura e/o il lavaggio dei tessuti, sostanzialmente come descritti ed illustrati con riferimento ai disegni annessi.
IT1998MI002739 1998-12-18 1998-12-18 Macchina multipla per il trattamento di tessuti in corda. IT1304187B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI002739 IT1304187B1 (it) 1998-12-18 1998-12-18 Macchina multipla per il trattamento di tessuti in corda.
ES99125236T ES2195499T3 (es) 1998-12-18 1999-12-17 Maquina multiple para el tratamiento de cordeles de tejido.
DE69907386T DE69907386T2 (de) 1998-12-18 1999-12-17 Maschine zur Behandlung von mehreren strangförmigen Textilbahnen
PT99125236T PT1016749E (pt) 1998-12-18 1999-12-17 Maquina para o tratamento de varias cordas de tecido textil
EP19990125236 EP1016749B1 (en) 1998-12-18 1999-12-17 Machine for the treatment of several ropes of textile fabric

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI002739 IT1304187B1 (it) 1998-12-18 1998-12-18 Macchina multipla per il trattamento di tessuti in corda.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI982739A1 true ITMI982739A1 (it) 2000-06-18
IT1304187B1 IT1304187B1 (it) 2001-03-08

Family

ID=11381275

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998MI002739 IT1304187B1 (it) 1998-12-18 1998-12-18 Macchina multipla per il trattamento di tessuti in corda.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1016749B1 (it)
DE (1) DE69907386T2 (it)
ES (1) ES2195499T3 (it)
IT (1) IT1304187B1 (it)
PT (1) PT1016749E (it)

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT949824B (it) * 1972-03-02 1973-06-11 Zonco F E Figlio Di Federico P Macchine follatrici o follatrici lavatrici a piu canali perfezio nate
DE69014258T2 (de) * 1989-08-22 1995-04-13 Biancalani F & C Off Mec Mehrfach Walkmaschine.
IT1246968B (it) * 1991-06-17 1994-12-01 Biancalani & C Off Mec Macchina follatrice con cilindro a motorizzazione interna

Also Published As

Publication number Publication date
DE69907386T2 (de) 2004-04-01
PT1016749E (pt) 2003-09-30
EP1016749B1 (en) 2003-05-02
DE69907386D1 (de) 2003-06-05
IT1304187B1 (it) 2001-03-08
EP1016749A2 (en) 2000-07-05
EP1016749A3 (en) 2000-11-22
ES2195499T3 (es) 2003-12-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN202222485U (zh) 一种数控转杆浸胶手套生产线
US4463483A (en) Fabric napping apparatus
CN108940638B (zh) 隧道衬砌台车模板清洗喷涂一体机
ITMI982739A1 (it) Macchina multipla per il trattamento di tessuti in corda.
CN1263915C (zh) 用具有变化的倾斜度的旋转滚筒对织物进行干燥和处理的机器
US1344777A (en) Machine for treating cut pile fabrics
US2416027A (en) Cloth drying machine
JPH0756081B2 (ja) 作業用手袋のビニール樹脂塗布装置
KR200439629Y1 (ko) 섬유 건조장치
US2197277A (en) Tumbling machine
US3487566A (en) Ironing machine for clothes,textile fabrics or the like
US5644824A (en) Maintenance raising machine including a safety device for preventing damages as the fabric being raised is broken
US773380A (en) Dough-kneading machine.
US765375A (en) Machine for dyeing skins.
US397586A (en) Robert crawford
IT8002908A1 (it) Garzatrice piana con elementi garzatori vibranti e a superficie variabile
ITFI20010125A1 (it) Macchina per asciugare e trattare tessuti in continuo con cesto ruotante e condotti di trasferimento del tessuto
PL84669B1 (it)
US1038002A (en) Fabric-drying apparatus.
US580124A (en) Apparatus for dyeing
US1212877A (en) Machine for glazing and finishing yarns, threads, and twines.
US405636A (en) Straight-knitting machine
US264796A (en) Machine
ITBG990018A1 (it) Disposizione per follare/lavare tessuti in corda.
US464782A (en) Machine for cleaning vegetable fiber