ITMI981904A1 - Composizioni azeotropiche o quasi azeotropiche a base di idrofluoropolieteri - Google Patents

Composizioni azeotropiche o quasi azeotropiche a base di idrofluoropolieteri Download PDF

Info

Publication number
ITMI981904A1
ITMI981904A1 IT98MI001904A ITMI981904A ITMI981904A1 IT MI981904 A1 ITMI981904 A1 IT MI981904A1 IT 98MI001904 A IT98MI001904 A IT 98MI001904A IT MI981904 A ITMI981904 A IT MI981904A IT MI981904 A1 ITMI981904 A1 IT MI981904A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
difluoromethyl ether
bis
weight
difuoromethoxy
difluoromethoxy
Prior art date
Application number
IT98MI001904A
Other languages
English (en)
Inventor
Giampiero Basile
Sauro Girolomoni
Giampiero Musso
Original Assignee
Ausimont Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ausimont Spa filed Critical Ausimont Spa
Priority to IT1998MI001904A priority Critical patent/IT1302027B1/it
Publication of ITMI981904A0 publication Critical patent/ITMI981904A0/it
Priority to DE69933178T priority patent/DE69933178T2/de
Priority to EP99114815A priority patent/EP0980910B1/en
Priority to US09/374,871 priority patent/US6255273B1/en
Priority to JP23203699A priority patent/JP4137306B2/ja
Publication of ITMI981904A1 publication Critical patent/ITMI981904A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1302027B1 publication Critical patent/IT1302027B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D7/00Compositions of detergents based essentially on non-surface-active compounds
    • C11D7/22Organic compounds
    • C11D7/26Organic compounds containing oxygen
    • C11D7/261Alcohols; Phenols
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D12/00Displacing liquid, e.g. from wet solids or from dispersions of liquids or from solids in liquids, by means of another liquid
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D7/00Compositions of detergents based essentially on non-surface-active compounds
    • C11D7/50Solvents
    • C11D7/5036Azeotropic mixtures containing halogenated solvents
    • C11D7/504Azeotropic mixtures containing halogenated solvents all solvents being halogenated hydrocarbons
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D7/00Compositions of detergents based essentially on non-surface-active compounds
    • C11D7/50Solvents
    • C11D7/5036Azeotropic mixtures containing halogenated solvents
    • C11D7/504Azeotropic mixtures containing halogenated solvents all solvents being halogenated hydrocarbons
    • C11D7/5063Halogenated hydrocarbons containing heteroatoms, e.g. fluoro alcohols
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D7/00Compositions of detergents based essentially on non-surface-active compounds
    • C11D7/50Solvents
    • C11D7/5036Azeotropic mixtures containing halogenated solvents
    • C11D7/5068Mixtures of halogenated and non-halogenated solvents
    • C11D7/5072Mixtures of only hydrocarbons
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D7/00Compositions of detergents based essentially on non-surface-active compounds
    • C11D7/50Solvents
    • C11D7/5036Azeotropic mixtures containing halogenated solvents
    • C11D7/5068Mixtures of halogenated and non-halogenated solvents
    • C11D7/5077Mixtures of only oxygen-containing solvents
    • C11D7/5081Mixtures of only oxygen-containing solvents the oxygen-containing solvents being alcohols only
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C23COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
    • C23GCLEANING OR DE-GREASING OF METALLIC MATERIAL BY CHEMICAL METHODS OTHER THAN ELECTROLYSIS
    • C23G5/00Cleaning or de-greasing metallic material by other methods; Apparatus for cleaning or de-greasing metallic material with organic solvents
    • C23G5/02Cleaning or de-greasing metallic material by other methods; Apparatus for cleaning or de-greasing metallic material with organic solvents using organic solvents
    • C23G5/028Cleaning or de-greasing metallic material by other methods; Apparatus for cleaning or de-greasing metallic material with organic solvents using organic solvents containing halogenated hydrocarbons
    • C23G5/02809Cleaning or de-greasing metallic material by other methods; Apparatus for cleaning or de-greasing metallic material with organic solvents using organic solvents containing halogenated hydrocarbons containing chlorine and fluorine
    • C23G5/02825Cleaning or de-greasing metallic material by other methods; Apparatus for cleaning or de-greasing metallic material with organic solvents using organic solvents containing halogenated hydrocarbons containing chlorine and fluorine containing hydrogen
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C23COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
    • C23GCLEANING OR DE-GREASING OF METALLIC MATERIAL BY CHEMICAL METHODS OTHER THAN ELECTROLYSIS
    • C23G5/00Cleaning or de-greasing metallic material by other methods; Apparatus for cleaning or de-greasing metallic material with organic solvents
    • C23G5/02Cleaning or de-greasing metallic material by other methods; Apparatus for cleaning or de-greasing metallic material with organic solvents using organic solvents
    • C23G5/028Cleaning or de-greasing metallic material by other methods; Apparatus for cleaning or de-greasing metallic material with organic solvents using organic solvents containing halogenated hydrocarbons
    • C23G5/02809Cleaning or de-greasing metallic material by other methods; Apparatus for cleaning or de-greasing metallic material with organic solvents using organic solvents containing halogenated hydrocarbons containing chlorine and fluorine
    • C23G5/02825Cleaning or de-greasing metallic material by other methods; Apparatus for cleaning or de-greasing metallic material with organic solvents using organic solvents containing halogenated hydrocarbons containing chlorine and fluorine containing hydrogen
    • C23G5/02829Ethanes
    • C23G5/02838C2HCl2F3
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C23COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
    • C23GCLEANING OR DE-GREASING OF METALLIC MATERIAL BY CHEMICAL METHODS OTHER THAN ELECTROLYSIS
    • C23G5/00Cleaning or de-greasing metallic material by other methods; Apparatus for cleaning or de-greasing metallic material with organic solvents
    • C23G5/02Cleaning or de-greasing metallic material by other methods; Apparatus for cleaning or de-greasing metallic material with organic solvents using organic solvents
    • C23G5/032Cleaning or de-greasing metallic material by other methods; Apparatus for cleaning or de-greasing metallic material with organic solvents using organic solvents containing oxygen-containing compounds
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D2111/00Cleaning compositions characterised by the objects to be cleaned; Cleaning compositions characterised by non-standard cleaning or washing processes
    • C11D2111/10Objects to be cleaned
    • C11D2111/14Hard surfaces
    • C11D2111/22Electronic devices, e.g. PCBs or semiconductors
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D7/00Compositions of detergents based essentially on non-surface-active compounds
    • C11D7/22Organic compounds
    • C11D7/24Hydrocarbons
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D7/00Compositions of detergents based essentially on non-surface-active compounds
    • C11D7/22Organic compounds
    • C11D7/26Organic compounds containing oxygen
    • C11D7/263Ethers
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D7/00Compositions of detergents based essentially on non-surface-active compounds
    • C11D7/22Organic compounds
    • C11D7/26Organic compounds containing oxygen
    • C11D7/264Aldehydes; Ketones; Acetals or ketals
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D7/00Compositions of detergents based essentially on non-surface-active compounds
    • C11D7/22Organic compounds
    • C11D7/28Organic compounds containing halogen

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Polyethers (AREA)
  • Cleaning Or Drying Semiconductors (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale
La presente invenzione si riferisce a composizioni azeotropiche o quasi azeotropiche a base di Idrofluoropolieteri (HFPE) da utilizzare come sostituti di 1,1,2-tricloro-1,2,2-trifluoroetano (CFC 113) nel campo della solvenza.
Più in particolare la presente invenzione si riferisce a miscele azeotropiche o quasi azeotropiche caratterizzate da valori nulli di ODP (Ozono Depletion Potential) o comunque inferiori a 0,02, da bassi valori di HGWP (Global Warming Potential) e VOC (Volatile organic Compounds) da impiegare come agenti detergenti e cioè pulenti-solventi ed essiccanti in sostituzione di CFC 113.
Com'è noto, CFC 113 è stato largamente utilizzato come solvente e/o essiccante per applicazioni industriali che richiedono la rimozione di sostanze organiche (grassi, cere, oli, resine) e/o acqua da superfici solide di varia natura (superfici in metallo, vetro, plastiche o compositi).
Per esempio, CFC 113 è stato comunemente impiegato per lo sgrassaggio e la rimozione di abrasivi da superfici metalliche di parti meccaniche caratterizzate da forme complesse, per la pulizia di componenti metallici di alta qualità e di alta precisione per i quali è richiesta un'accurata pulizia superficiale e per la rimozione di tracce di acqua da oggetti preziosi e da componenti di alta qualità sottoposti precedentemente a lavaggio con mezzi acquosi.
Nel campo dell'elettronica in particolare, CFC 113 è stato utilizzato per l'eliminazione di prodotti organici e di tracce di umidità presenti sulla superficie di circuiti stampati caratterizzati da un'elevata densità di componenti difficilmente lavabili e per i quali è richiesta un' elevata affidabilità .
I processi di rimozione dei contaminanti da superfici solide (metalli, plastiche, vetro) si realizzano mediante tecniche che comportano l'azione del solvente in fase liquida (a freddo o a caldo) e/o mediante l'azione del vapore; in quest'ultimo caso l'oggetto viene esposto ai vapori del fluido alla temperatura di ebollizione di questo. I vapori condensando sulla superficie fredda dell'oggetto realizzano l'azione solvente e pulente.
In queste applicazioni CFC 113 è stato frequentemente utilizzato anche in combinazione con solventi organici, in particolare in forma di miscele azeotropiche o quasi azeotropiche al fine di avere sostanzialmente la stessa composizione nel vapore e nel liquido e di evitare frazionamenti durante le fasi applicative nei processi industriali per la detergenza, durante le operazioni di manipolazione, di distillazione e recupero del solvente esausto.
CFC 113 è caratterizzato da particolari proprietà chimico-fisiche tali da essere vantaggiosamente impiegato nel settore precedentemente descritto e consente, inoltre, un uso semplice, economico e sicuro poiché è stabile, non infiammabile e non tossico.
I CFC ed in particolare CFC 113 hanno, però, lo svantaggio di comportare un elevato potere distruttivo sullo strato di ozono stratosferico, pertanto, la produzione e la commercializzazione sono state sottoposte a regolamentazione e quindi proibite a partire dal 1 gennaio 1995.
Particolarmente sentita è dunque l'esigenza di individuare prodotti alternativi in grado di sostituire CFC 113 nei settori di utilizzo indicati nel rispetto e tutela dell'ambiente .
A tale scopo, nel campo della solvenza, è stato proposto l'uso di sistemi alternativi a base di soluzioni acquose, di solventi organici non alogenati e di solventi idroalogenati del tipo HCFC.
Le alternative che prevedono l'uso di sistemi acquosi comportano comunque numerosi inconvenienti..
In particolare accade che gli oggetti con microcavità, con fori capillari e irregolarità superficiali, vengono lavati in maniera insufficiente a causa della relativamente alta tensione superficiale dell'acqua, anche in presenza di tensioattivi .
La velocità di rimozione dell'acqua è molto bassa e se questa non viene completamente allontanata può essere causa di fenomeni di corrosione degli oggetti metallici precedentemente sottoposti a lavaggio. Pertanto tali superfici devono essere opportunamente asciugate dopo aver subito l'azione detergente.
Gli idrocarburi, alcoli o altri solventi organici non alogenati, a causa della loro elevata infiammabilità, non hanno un utilizzo generalizzato e richiedono comunque ingenti investimenti per evitare il rischio di incendio e di esplosione negli impianti che li utilizzano.
Inoltre, questi solventi costituiscono una fonte di inquinamento atmosferico in quanto, se sono esposti alla luce solare in presenza di ossidi di azoto, subiscono fenomeni di degradazione ossidativa, con formazione del cosiddetto "smog ossidante" ricco di ozono. Per questa loro caratteristica negativa questi prodotti sono classificati come composti VOC (Volatile Organic Compound).
I solventi idroalogenati rappresentano una categoria di prodotti più affini a CFC 113, offrono minori complicazioni d'uso e consentono applicazioni più generalizzate rispetto ai sistemi alternativi sopra indicati.
HCFC I4ib, che è stato ed è uno dei sostituti più validi per queste applicazioni, ha però lo svantaggio di essere moderatamente infiammabile e soprattutto di essere caratterizzato da un valore di ODP pari a 0,11 (CFC 11=1) e quindi è stato sottoposto a limitazioni di uso e regolamentazione a favore di prodotti con ODP inferiore o nullo.
E' evidente pertanto .la necessità di avere a disposizione prodotti alternativi che siano in grado di limitare ulteriormente o di superare definitivamente i problemi ambientali e di sicurezza sopra ricordati e che consentano un uso più semplice e generalizzato come agenti solventi-pulenti.
E' noto nell'ambito della rimozione di oli, grassi, cere ecc da superiici, l'impiego di solventi con basso impatto ambientale, non tossici, costituiti da idrofluoropolieteri e loro composizioni aventi concentrazioni limitate di sostanze polari scelte tra alcoli, chetoni ed eteri come descritto nella domanda di brevetto n° MI96 A 000442 corrispondente alla domanda di brevetto europeo EP 805 199.
Nella stessa non si fa riferimento a miscele aventi comportamento azeotropico o quasi azeotropico da impiegarsi nel campo della solvenza industriale.
A fronte di quanto descritto nello stato dell'arte era sentita l'esigenza di avere a disposizione valide alternative al CFC 113.
Era infatti necessario disporre di prodotti in grado di rimuovere le sostanze oleose in modo equivalente al CFC 113, cioè mediante solubilizzazione parziale o totale delle sostanze da rimuovere, quindi diversamente dagli idrofluoropolieteri puri o additivati, al fine di garantire una pulizia più accurata e più rapida degli oggetti con forme complesse e con microcavità, con considerevoli vantaggi in termini di efficienza e di risparmio economico della stessa operazione di pulizia.
Prodotti con proprietà chimico fisiche più simili al CFC 113 permettono, inoltre, il recupero degli impianti esistenti senza comportare sostanziali modifiche degli stessi e consentono di mantenere praticamente immutate le varie fasi operative del processo di pulizia degli oggetti.
Infine, era evidente la necessità di limitare o eliminare 1 problemi ambientali e di sicurezza tipici dei solventi tradizionali (idrocarburi, HCFC), e di ridurre i costi delle operazioni di pulizia derivanti dall'uso di HFPE puri o solo additivati, poiché come è noto questi prodotti sono ottenuti con processi complessi e onerosi.
La Richiedente ha inaspettatamente trovato che le miscele a base di idrofluoropolieteri (HFPE), oggetto della presente invenzione, hanno comportamento azeotropico o quasi azeotropico, sono caratterizzate da proprietà chimico-fisiche tali da essere adatte come sostituti di CFC ,113, hanno un impatto ambientale espresso in termini di ODP nullo o < 0,02 e bassi valori di HGWP e VOC.
Le composizioni della presente invenzione sono in grado di soddisfare alle esigenze prima elencate, hanno la possibilità di essere impiegate agevolmente a costi accettabili con risultati equivalenti a CFC 113, senza comportare modifiche sostanziali alle varie fasi operative, nel rispetto e tutela dell'ambiente .
Costituisce pertanto oggetto della presente invenzione composizioni azeotropiche o quasi azeotropiche, a base di difluorometossi-bis(difluorometil etere) HFPEi e di l-difluorometossi-l,1,2,2-tetrafluoroetil difluorometil etere HFPE2, da utilizzare come sostituti a basso impatto ambientale di CFC 113, consistenti essenzialmente di :
composizione % in peso generale preferita I ) difuorometossi
bis (dif luorometil etere) 2 -60 2 -54 (HCF2OCF2OCF2H) ;
1 , i-dicloro-l , 2 , 2 -trif luoroetano 98 -40 98 -46 (HCCIFCF2CI, HCFC 123 )
II) difuorometossi
bis (dif luorometil etere) 1 -95 25-95 (HCF2OCF2OCF3H) ;
n-pentano 99 -5 75 -5 III) difuorometossi
bis (difluorometil etere) 1-99 25 -98 (HFC2OCF2OCF2H) ;
iso-pentano 99-1 75-2 composizione
% in peso generale preferita
IV) difuorometossi
bis (difluormetil etere) 1-60 20-60 (HCF2OCF2OCF2H) ;
dimetil chetone (acetone) 99-40 80-40
V) difuorometossi
bis (difluorometil etere) 1-99 10-98 (HCF2OCF2OCF2H);
1,1 ,1,3,3-pentafluorobutano 99-1 90-2 (CF3CH2CF2CH3, HFC 365mfc)
vi ) difuorometossi
bis (dif luorometil etere) 1-40 10-40 (HCF2OCF2OCF2H) ;
1, 1 , 1 , 4 , 4 , 4 -esaf luorobutano 99-60 90-60 (CF3CH2CH2CF3 / HCF 356 ffa)
vii) difuorometossi
bis (difluorometil etere) 1-96 25-96 (HCF2OCF2OCF2H);
metossimetil metiletere 99-14 75-14
Vili) difuorometossi
bis (difluorometil etere) 30-99 35-98 (HCF2OCF2OCF2) ;
n-esano 70-1 65-2
IX) difuorometossi
bis (difluorometil etere) 1-99 18-95 (HCF2OCF2OCF2);
trans 1,2-dicloroetilene 99-1 82-5 (C1CHCHC1, tDCE)
X) ι-dif luorometossi
1, 1, 2 , 2-tetraf luoroetil
dif luorometil etere 1-93 25-93 (HCF2OCF2CF2OCF2H) ;
n-pentano 99-7 75-7
xi) l-difluorometossi
1,1,2,2-tetrafluoroetil
difluorometil etere 30-99 50-98 (HCF2OCF2CF2OCF2H);
dimetil chetone (acetone) 70-1 50-2 composizione
% in peso
generale preferita XII) l-difluorometossi
1.1.2.2-tetrafluoroetil
difluorometil etere 50-99 60-98 (HCF2OCF2CF2OCF2H);
alcool metilico 50-1 40-2
XIII) l-difluorometossi
1.1.2.2-tetrafluoroetil .
difluorometil etere 15-99 25-98 (HCF2OCF2CF2OCF2H) ;
n-esano 85-1 75-2
XIV) l-difluorometossi
1.1.2.2-tetrafluoroetil
difluorometil etere 1-99 15-95 (HCF2OCF2CF2OCF2H) ;
trans 1,2-dicloroetilene 99-1 85-5 (C1CHCHC1)
XV) l-difluorometossi
1,1,2,2-tetrafluoroetil
difluorometil etere 5-99 10-98 (HCF2OCF2CF2OCF2H);
alcool etilico 95-1 90-2
Più in particolare le composizioni azeotropiche, in
corrispondenza delle quali si osserva un minimo o un
massimo assoluto nella temperatura di ebollizione alla pres-
sione di 1,013 bar rispetto ai prodotti puri, sono così defi-
nite:
Lecomposizioni sono definite entro /- 2 % in peso
A) difuorometossi-bis(difluorometil etere) 24 % in peso (HCF2OCF2OCF2H) ;
1,l-dicloro-1 ,2,2-trifluoroetano 76 % in peso (HCC1FCF2C1, HCFC 123)
B) difuorometossi-bis(difluorometil etere) 62 % in peso (HCF2OCF2OCF2H) ;
n-pentano 38 % in peso composizioni / 2 % in peso
C) difuorometossi-bis (dif luorometil etere) 63 % in peso (HCF2OCF2OCF2H) ;
iso-pentano 36 % in peso
D) difuorometossi-bis (dif luorometil etere) 42 % in peso (HCF2OCF2OCF2H) ;
dimetil chetone (acetone) 58 % in peso
E) difuorometossi-bis (dif luorometil etere) 60 % in peso (HCF2OCF2OCF2H) ;
1 , 1 , 1 , 3 , 3 -pentaf luorobutano 40 % in peso (CF3CH2CF2CH3, HFC 365mfc)
F) dif uorometossi -bis (dif luorometil etere) 20 % in peso (HCF2OCF2OCF2H);
1 , 1 , 1, 4 , 4 , 4-esaf luorobutano 80 % in peso ( CF3CH2CH2CF3 , HCF 356 ffa)
G) difuorometossi-bis (dif luorometil etere) 59 Ir in peso (HCF2OCF2OCF2H) ;
metossimetil metil etere 41 % in peso
H) dif uorometossi-bis (dif luorometil etere) 75 % in peso (HCF2OCF2OCF2H) ;
n- esano 25 % in peso
I) dif uorometossi-bis (dif luorometil etere) 75 % in peso (HCF2OCF2OCF2) ;
trans 1, 2 -dicloroetilene 25 % in peso (C1CHCHC1, tDCE)
L) l-difluorometossi-i, l , 2 , 2-tetrafuoroetil
dif luorometil etere 61 % in peso (HCF2OCF2CF2OCF2H) ;
n-pentano 39 % in peso
M) 1-dif luorometossi-1, 1, 2 , 2-tetraf luoroetil
dif luorometil etere 79 3⁄4 in peso (HCF2OCF2CF2OCF2H) ;
dimetil chetone (acetone) 21 % in peso
N) 1 - di f luorome tossi -1 , 1 , 2 , 2 -tetraf luoroetil
dif luorometil etere 94 % in peso (HCF2OCF2CF2OCF2H) ;
alcool metilico 6 % in peso composizioni /- 2 % in peso O) 1 -difluorometossi-l , 1 , 2 , 2 -tetraf luoroetil
dif luorometil etere 74 % in peso (HCF2OCF2CF2OCF2H) ;
n- esano 26 % in peso P) 1 -difluorometossi -1 , 1 , 2 , 2 -tetraf luoroetil
dif luorometil etere 50 % in peso (HCF2OCF2CF2OCF2H) ;
trans 1 , 2 -dicloroetilene 50 % in peso (C1CHCHC1 , tDCE)
Q) 1 -dif luorometossi-1 , 1 , 2 , 2 -tetraf luoroetil
dif luorometil etere 95 % in peso (HCF2OCF2CF2OCF2H) ;
alcool etilico 5 % in peso
Le miscele azeotropiche o quasi azeotropiche, oggetto della presente invenzione, si basano su due idrofluoropolieteri: difluorometossi-bis(difluorometil etere) HFPEl e l-difluorometossi-i,1,2,2-tetraf luoroetil difluorometil etere HFPE2, ricavati mediante processi di decarbossilazione dei sali alcalini ottenuti per idrolisi e salificazione dei corrispondenti acilfluoruri, applicando processi noti nell'arte. Ad esempio, la decarbossilazione viene effettuata in presenza di composti donatori di idrogeno, ad esempio acqua, a temperature di 140-170 °C e sotto una pressione di almeno 4 atm. Si veda per esempio il brevetto EP-695.775 e gli esempi in esso riportati; questo brevetto è qui incorporato integralmente per riferimento .
Le caratteristiche principali dei due idrofluoropolieteri su cui si basano le miscele azeotropiche o quasi azeotropiche oggetto della presente invenzione sono riportate in Tabella 1 in confronto con e CFC 113.
I fluidi in Tabella I sono caratterizzati da un insieme di proprietà chimico-fisiche quali inerzia chimica, elevata stabilità termica, non infiammabilità, calore di evaporazione e temperatura di ebollizione tali da essere particolarmente adatti, in miscela con altri solventi organici, per la sostituzione di CFC 113 nelle applicazioni industriali sopra indicate.
Gli studi preliminari relativi alla tossicità acuta indicano che i prodotti hanno una bassa attività biologica, ciò incoraggia il completamento delle valutazioni di tossicità cronica e pone le basi di un uso sicuro ed agevole dei prodotti nei campi applicativi indicati.
La particolare distribuzione degli atomi di idrogeno sui terminali della molecola e la presenza di un ponte etereo impedisce reazioni di deidrofluorurazione, che portano alla formazione di olefine potenzialmente tossiche ed evita la formazione di acidità che comporta fenomeni di corrosione dei materiali metallici.
Gli HFPE indicati hanno un valore di ODP pari a zero e un basso HGWP; la presenza degli atomi di idrogeno sui terminali della molecola favorisce le reazioni di decomposizione nell'atmosfera e ne limita il tempo di semivita, con conseguente beneficio sull'effetto serra diretto generato dal prodotto.
Le reazioni di decomposizione che si verificano per effetto dei radicali presenti nell'atmosfera portano alla formazione di molecole semplici, non dannose per l'ambiente e che non contribuiscono ulteriormente all'effetto serra dell'HFPE.
Le miscele a base di HFPE oggetto della presente invenzione offrono una vantaggiosa combinazione della temperatura di ebollizione e del calore di evaporazione tale da conferire loro un tempo di detergenza/essiccamento convenientemente breve ed adeguato alle operazioni in continuo sia in fase liquida che in fase vapore.
Il calore di evaporazione è sufficientemente basso e tale da non consentire là solidificazione delle tracce di acqua che devono essere allontanate.
Nelle applicazioni di detergenza, solvenza ed essiccamento è fondamentale l'uso di miscele a comportamento azeotropico o quasi azeotropico, al fine di evitare frazionamenti o variazioni sensibili della composizione del fluido durante le fasi dei processi industriali che comportano fenomeni di passaggio di fase (evaporazione e condensazione), come nel caso della solvenza e, più in generale, durante tutte le operazioni di manipolazione e stoccaggio dei fluidi in cui possono verificarsi perdite accidentali per evaporazione del liquido e conseguentemente variazioni della composizione nominale del fluido da utilizzare.
Le variazioni di composizione che si verificano in tutti i casi in cui si utilizzano miscele non azeotropiche comportano deviazioni delle prestazioni dell'agente solvente e la necessità di procedere a rabbocchi differenziati al fine di ripristinare la composizione originale e quindi le caratteristiche chimico-fisiche della miscela.
Inoltre, se le formulazioni contengono componenti infiammabili più volatili, la fase vapore si arricchisce in tale componente fino a raggiungere il limite di infiammabilità, con evidenti pericoli per la sicurezza d'uso.
Analogamente, se il componente infiammabile è meno volatile, esso si concentra nella base liquida dando origine ad un liquido infiammabile.
Per evitare tali svantaggi e sfruttare la possibilità di modulare positivamente caratteristiche differenti dei composti puri è necessario utilizzare miscele aventi comportamento azeotropico o quasi azeotropico.
Un azeotropo è una miscela particolare che ha proprietà chimico-fisiche singolari, inaspettate ed imprevedibili delle quali le più importanti vengono riportate qui di seguito.
Un azeotropo è una miscela di due o più fluidi che ha la stessa composizione nella fase vapore ed in quella liquida quando si trova in equilibrio in determinate condizioni.
La composizione azeotropica è definita da particolari valori di temperatura e pressione; in queste condizioni le miscele subiscono passaggi di fase a composizione e temperatura costante come se fossero composti puri.
Un quasi azeotropo è una miscela di due o più fluidi che ha una composizione del vapore sostanzialmente identica a quella del liquido e subisce passaggi di fasé senza modificare sostanzialmente la composizione e la temperatura.
Una composizione è quasi azeotropica se, dopo evaporazione a temperatura costante del 50% della massa iniziale del liquido, la variazione percentuale della tensione di vapore tra la composizione iniziale e finale risulta inferiore al 10%; nel caso di un azeotropo non si osserva variazione della pressione tra la composizione iniziale e quella ottenuta dopo l'evaporazione del 50% del liquido.
Le miscele azeotropiche o quasi azeotropiche rientrano tra i casi che presentano variazioni rilevanti dalla legge di Raoult, sia positive che negative. Com'è noto all'esperto del ramo tale legge è valida per i sistemi a comportamento ideale.
Deviazioni rispetto all'idealità sono causate da inaspettate ed imprevedibili interazioni intermolecolari tra i componenti del sistema binario o ternario tali da generare interazioni superiori od inferiori a quelle che si instaurano tra le molecole dei prodotti puri.
Quando tali deviazioni sono sufficientemente marcate, la tensione di vapore della miscela nel punto azeotropico deve essere pertanto caratterizzata da valori o inferiori o superiori a quella dei composti puri.
E' evidente che, se la curva della tensione di vapore della miscela presenta un massimo, questo corrisponde ad un minimo della temperatura di ebollizione; viceversa a un valore di minimo della tensione di vapore corrisponde a un massimo della temperatura di ebollizione.
La miscela azeotropica ammette soltanto una composizione per ogni valore della temperatura e della pressione.
Tuttavia, variando temperatura e pressione, si possono ottenere più composizioni azeotropiche a partire dagli stessi componenti .
Per esempio, l'insieme di tutte le composizioni degli stessi componenti che hanno un minimo od un massimo nella temperatura di ebollizione a differenti livelli di pressione costituiscono un campo di composizioni azeotropiche.
Inoltre, sono state trovate composizioni quasi azeotropiche come descritte nei punti I, III,IV, V, VI, VII, in cui la porzione di difluorometossi-bis(difluorometil etere) contiene fino al 40% in peso di 1-difluorometossi-l,l,2,2-tetrafluoroetildifluorometil etere.
Risultano composizioni quasi azeotropiche quelle descritte nei punti xi, xii e XV in cui l'1-difluorometossi-l,1,2,2-tetrafluoroetil difluorometil etere contiene fino al 40% in peso di difluorometossi-bis(difluorometil etere).
Mantengono conportamento quasi azeotropico le composizioni indicate al punto II, VIII e IX in cui il difluorometossi-bis (difluorometil etere) contiene fino al 50% di 1-difluorometossi-l,1,2,2-tetrafluoroetil difluorometil etere .
Analogamente per le composizioni indicate al punto X, XIII e XIV in cui il 1-difluorometossi-l,1,2,2-tetrafluoroetil difluorometil etere contiene fino al 50% in peso di difluorometossi-bis (difluorometil etere).
Ulteriore oggetto della presente invenzione sono composizioni quasi azeotrdpiche ternarie a base di difluorometossibis (difluorometil etere) e idrocarburi consistenti essenzialmente di:
% in peso xvi) difuorometossi-bis(difluorometil etere) 1-42
(HCF2OCF2OCF2H);
1,1 -dicloro-1,2,2-trifluoroetano 98-24 (HCCIFCF2CI, HCFC 123)
idrocarburo 1-35 XVII) difuorometossi-bis(difluorometil etere) 1-64
(HCF2OCF2OCF2H);
1,1 ,1,3,3-pentafluorobutano 98-1 (CF3CH2CF2CH3, HFC 365mfc)
idrocarburo 1-35 xvm) difuorometossi -bis (dif luorometil etere) 1-22
(HCF2OCF2OCF2H) ;
1 , 1 , 1 , 4 , 4 , 4 -esaf luorobutano 98-43 (CF3CH2CH2CF3, HCF 356 ffa)
idrocarburo 1-35 Tra gli idrocarburi sono preferiti il n-pentano e l'isopentano presenti ancora più preferibilmente tra 1 ed il 20 % in peso.
Analogamente sono oggetto della presente invenzione composizioni quasi azeotropiche ternarie a base di difluorometossi-bis (difluorometil etere) e alcool consistenti essenzialmente di:
% in peso XIX) difuorometossi -bis(difluorometil etere) 1-55 (HCF2OCF2OCF2H);
1,1-dicloro-l,2,2-trifluoroetano 98-35 (HCCIFCF2CI, HCFC 123)
alcool 1-10 XX) difuorometossi -bis(difluorometil etere) 1-89 (HCF2OCF2OCF2H) ;
1 , 1 , 1 , 3 , 3 -pentaf luorobutano 98 -1 (CF3CH2CF2CH3 , HFC 365mfc)
alcool 1-10 XXI) difuorometossi -bis(difluorometil etere) 1-35 (HCF2OCF2OCF2H);
1 , 1 , 1 , 4 , 4 , 4 -esaf luorobutano 98 -55 ( CF3CH2CH2CF3 , HCF 356 ffa)
alcool 1-10 Tra gli alcool è preferito l'alcool metilico presente ancora più preferibilmente tra 1 ed il 5 % in peso.
Ulteriore oggetto della presente invenzione sono composizioni azeotropiche o quasi azeotropiche, come descritte nei punti da I) a XXI) e da A) a Q), in cui, la porzione eterea HFPEl e/o HFPE2 può contenere almeno fino al 10% in peso di idrofluoropolieteri aventi stessa struttura ma con punto di ebollizione comprèso tra 5 e 80°C.
In questo caso si può parlare di fluidi costituiti essenzialmente da difluorometossi-bis(difluorometil etere) e da ι-difluorometossi-l,1,2 ,2-tetrafluoroetil difluorometil etere.
Con il termine impurezze si intende la presenza di HFPE con peso molecolare sia inferiore che superiore a quello del componente principale.
In queste condizioni le impurezze descritte non comportanio significative variazioni delle caratterìtiche applicative e del comportamneto quasi azeotropico delle composizioni derivanti dalla combinazione dei due idrofluoropolieterì.
Nelle applicazioni per la detergenza le miscele indicate possono essere utilizzate in combinazione con agenti stabilizzanti al fine di limitare le reazioni di decomposizione radicalica che, come è noto, sono favorite dalla temperatura e dalla presenza di metalli.
Le reazioni di degradazione radicalica che riguardano soprattutto le miscele contenenti HCFC 123, HFC 356 ffa e 365 mfc, possono essere sempre impedite o limitate mediante l'uso di nitroparaffine e/o sostanze organiche nella cui molecola sono presenti doppi legami coniugati.
Gli stabilizzanti utilizzati in combinazione con le composizioni della presente invenzione hanno una concentrazione conpresa tra 0,1 e il 5% in peso rispetto al solvente-detergente e/o essiccante.
Alle composizioni, oggetto della presente invenzione, sono aggiunti agenti tensioattivi non ionici solubili nelle composizióni indicate, al fine di diminuire la tensione interfacciale con l'acqua e favorire i fenomeni di rimozione di questa dalle superfici sottoposte ad essiccamento. La concentrazione del tensioattivo utilizzato è compresa tra 0,005%· e il 5% in peso sulle componenti azeotropiche o quasi azeotropiche cioè sull'agente solvente/essiccante.
Le composizioni per la solvenza, oggetto della presente invenzione, possono essere impiegate anche in applicazioni per aerosol per la pulizia di componenti elettronici in combinazione con uno o più propellenti scelti tra HFC 134a (1,1,1,2-tetrafluoroetano) , HFC 227ea (1,1,1,2,3,3,3-eptafluoropropano) o loro miscele.
Esempio 1
Si procede alla valutazione del comportamento azeotropico o quasi azeotropico come segue: la miscela di conposizione e peso noti viene introdotta in una piccola cella in vetro, preventivamente evacuata, di volume interno pari a circa 20 cm3, munita ài connessioni metalliche, di valvola per il carico e di un trasduttore di pressione per valutare la tensione di vapore del sistema.
Il rapporto volumetrico di riempimento è inizialmente pari a circa lo 0,8%v.
La cella viene introdotta in un bagno termostatico e la temperatura viene lentamente variata fino ad ottenere un valore di equilibrio della tensione di vapore pari a 1,013 bar. La temperatura corrispondente,viene registrata e rappresenta la temperatura di ebollizione della miscela alla pressione di 1,013 bar.
La temperatura viene misurata in prossimità della cella di equilibrio con un termometro la cui accuratezza è pari a /-0,01 °C; particolare attenzione è stata posta affinché la temperatura esterna misurata nel bagno sia effettivamente quella interna della cella.
Variando la composizione delle miscele è possibile valutare eventuali deviazioni rispetto all'idealità e quindi individuare la composizione azeotropica che, come è stato detto, sarà caratterizzata da un minimo o da un massimo assoluto rispetto ai componenti puri.
Al fine di confermare il comportamento azeotropico o quasi azeotropico, la miscela caratterizzata da un minimo o da un massimo nella temperatura di ebollizione ed altre individuate nell'intorno dell'azeotropo sono state sottoposte a test di evaporazione alla temperatura costante dell'azeotropo.
il contenuto della cella a temperatura costante viene allontanato mediante evaporazione fino ad avere una perdita corrispondente al 50% in peso del carico iniziale.
Dalla valutazione della pressione iniziale e finale si calcola la variazione percentuale subita dalla tensione di vapore: se il calo è uguale a zero la miscela in quelle condizioni è un azeotropo, se il calo è < del 10% il suo comportamento è di un quasi azeotropo.
E' noto che una miscela quasi azeotropica ha un comportamento sempre più vicino ad un vero azeotropo se la variazione percentuale è sempre più piccola e vicino a zero.
Ad ulteriore conferma del comportamento azeotropico e quasi azeotropico, accanto alle valutazioni sopra riportate sono state effettuate, mediante tecnica gascromatografica, le analisi della composizione di alcune miscele oggetto della presente invenzione prima e dopo il test di evaporazione.
Le miscele azeotropiche mantengono invariata, nei limiti dell'errore della metodica analitica, la composizione dopo l'evaporazione del liquido, mentre nel caso di sistemi quasi azeotropici si osservano variazioni limitate di composizione.
In tutte le misure riportate nelle Tabelle da 2 a 18 l'osservazione visiva della fase liquida alla sua temperatura normale di ebollizione ha in ogni caso indicato che non si verificavano separazioni di fase e che le soluzioni erano limpide ed omogenee.
Tabella 1: caratteristiche chimico-fisiche e tossicologiche degli idrofluoropolieteri
Tabella No 2: valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binaria HCF2OCF2OCF2H/ HCFC 123
Tabella No. 2a:valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°3 valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binaria HCF2OCF2OCF2H/n-pentano
Tabella n° 3a: valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°4: valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binaria HCF2OCF2OCF2H/iso-pentano
Tabella n° 4a: valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°5: valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binaria HCF2OCF2OCF2H/acetone
Tabella n°5a: valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°6: valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binaria HCF2OCF2OCF2H/HFC 365 mfc
Tabella n°6a: valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°7: valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binaria HCF2OCF2OCF2H/HFC 356 ffa
Tabella n°7a: valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°8: valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binaria HCF2OCF2OCF2H/metossimetil metil etere
Tabella n°8a: valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°9: valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binaria HCF2OCF2OCF2H/n-esano
Tabella n°9a: valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella NO 10: valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binariaHCF2OCF2OCF2H/ tDCE
Tabella No. 10a:valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°11: valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binariaHCF2OCF2CF2OCF2H/n-pentano
Tabella n°11a: valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°12: valutazione della temperatura dì ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binaria HCF2OCF2CF2OCF2H/acetone
Tabella n°12a: valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°13: valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binariaHCF2OCF2CF2OCF2H/alcool metilico
Tabella n°13a: valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°14: valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binaria HCF2OCF2CF2OCF2H/n-esano
Tabella n°14a: valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°15: valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binariaHCF2OCF2CF2OCF2H/tDCE
Tabella No. 15a:valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°16: valutazione della temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar
Miscela binariaHCF2OCF2CF2OCF2H/alcol etilico
Tabella No. 16a:valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Tabella n°17: valutazione del comportamento azeotropico e quasi azeotropico mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale.
Miscele binarie di difluorometossi-bis (difluorometil etere)/l-difluorometossi-1,1,2,2-tetrafluoroetil difluorometil etere
* contiene 4,3% in peso di impurezze più pesanti costituite da HFPE a peso molecolare superiore ;Tabella n° 18: valutazione del comportamento azeotropico di miscele ternarie mediante determinazione della variazione percentuale della tensione di vapore dopo evaporazione del 50% della massa di liquido iniziale. ;Miscele ternarie ;; ; Esempio 2 ;Si procede alla valutazione del potere solvente delle miscele a base di H-FPE mediante determinazione dell'indice di Kauri-butanolo, riportato in Tabella 19, secondo le norme ASTM D1133-86. il test è stato però modificato per limitare le perdite per evaporazione di solvente con temperatura di ebollizione inferiore a 40 °C; un matraccio da 100 mi viene utilizzato come recipiente per la soluzione di Kauri-butanoio; la parte terminale della buretta contenete il solvente viene inserita in un tappo forato che chiude il matraccio in modo da condurre la titolazione limitando l'evaporazione del solvente. La soluzione di Kauri-butanolo viene rimescolata mediante un agitatore magnetico. Il punto di fine titolazione è individuato in corrispondenza di una torbidità diffusa che appare nella soluzione di Kauri-butanolo a seguito della separazione della resina. Tabella n°19 ;; ;; HFPEl = HCF2OCF2OCF2H ;HFPE2 a HCF2OCF2CF2OCF2H ;Esempio 3 ;La capacità di rimozione di prodotti oleosi da circuiti stampati è stata verificata secondo la seguente procedura: una quantità nota di un prodotto oleoso viene depositata uniformemente sulla superficie di un circuito stampato delle dimensioni di 35x19 mm; 0,100 g di olio vengono posti su una sola superficie del circuito, quindi l'oggetto viene immerso nella soluzione in esame. ;Dopo 5 minuti di immersione, il circuito viene lasciato ad asciugare per altri 5 minuti a temperatura ambiente in modo da rimuovere le tracce di solvente e quindi viene nuovamente pesato su una bilancia analitica. ;Sono stati utilizzati i seguenti prodotti oleosi: ;1) Olio Alchil Benzenico-Zerice S 46 della ESSO ;2) Olio FluoroSilicone-FS 1265 della DOW CORNIG ;3) Olio Estere-Icematic SW 100 della CASTROL ;4) Olio Minerale-Clavus 32 della SHELL ;Vengono effettuate prove.alla temperatura ambiente di (23-25°C) e prove alla temperatura di ebollizione delle miscele solventi. In quest'ultimo caso il solvente viene posto, in un recipiente munito di un refrigerante a ricadere che provvede a recuperare il vapore della soluzione in ebollizione. ;In tutte le prove sono stati impiegati 30 mi di soluzione solvente. ;I risultati sono riportati in Tabella 20 espressi come percentuale di olio rimosso. ; ;; HFPE1 = HCF2OCF2OCF2H ;HFPE2 = HCF2OCF2CF2OCF2H ;1) Olio Alchil Benzenico-Zerice S 46 della ESSO ;2) Olio FluoroSilicone-FS 1265 della DOW CORNIG ;3) Olio Estere-Icematic SW 100 della CASTROL ;4) Olio Minerale-Clavus 32 della SHELL ;3⁄4l'olio rimosso non è completamente solubile nella miscela solvente alla temperatura della prova ;#l'olio rimosso è completamente solubile nella miscela solvente alla temperatura della prova ;In molti casi con le miscele riportate in Tabella 20 è possibile ottenere una ampia azione solvente verso prodotti oleosi di tipo diverso con risultati superiori o paragonabili a quelli offerti da CFC 113. ;Inoltre, l'ampia disponibilità di miscele azeotropiche e quasi azeotropiche consente di selezionare la composizione migliore in base al tipo di sostanza oleosa da rimuovere. ;Esempio 4 ;Qui di seguito riportiamo la solubilità di HFC 134a ed HFC 227 ea con alcune composizioni solventi per applicazioni aerosol per la pulizia di componenti elettronici. ;Tabella 21 ;; ;; HFPE1 = HCF2OCF2OCF2H ;HFPE2 = HCF2OCF2CF2OCF2H ;S=I1 propellente è completamente solubile nel solvente utilizzato. ;;Esempio 5 ;Si descrive la rimozione di acqua da superiici in vetro per mezzo di alcune composizioni oggetto della presente invenzione. ;In un contenitore cilindrico del diametro di 46 cm e di 56 cm di altezza, munito di un tappo di chiusura in neoprene (coperchio), vengono posti 30 mi della soluzione in esame. ;Le composizioni, indicate in Tabella 22, utilizzate per le prove di rimozione dell'acqua vengono preparate in un matraccio da 50 ml e vengono riscaldate in un bagno termostatico a una temperatura di circa 5°C inferiore alla temperatura di ebollizione della soluzione stessa. ;Le soluzioni sono additivate con 600 ppm peso di un tensioattivo in grado di diminuire la tensione interfacciale con l'acqua e favorire il fenomeno di rimozione di questa dalla superficie sottoposta ad essiccamento; le prove sono state condotte in confronto con CFC 113 additivato in modo equivalente con un tensioattivo costituito da 1,1,2-dodecandiammonio-bis [di-(3,6 dioxapentadecil)fosfato]. ;Dopo riscaldamento la soluzione viene trasferita nel contenitore di prova munito di chiusura. ;Su di una superficie di vetro delle dimensioni di 37x25x1 mm vengono depositati sotto forma di piccole goccioline 0,015 g di acqua. ;Il vetrino viene posto su di un telaio metallico che viene utilizzato per effettuare l'immersione dell'oggetto nella fase liquida della soluzione in esame. ;il contenitore per la prova viene aperto e il telaio viene lentamente immerso nella soluzione,- la parte superiore del telaio scorre in un foro praticato nella chiusura in gomma (coperchio) che chiude il contenitore. ;Trascorsi due minuti, il telaio viene sollevato dalla fase liquida, facendo scorrere la parte terminale esterna attraverso il foro presente nella chiusura (coperchio); il vetrino rimarrà esposto ai vapori della soluzione per un minuto, quindi viene rimosso dal contenitore e pesato. ;In Tabella 22 vengono riportati i risultati relativi alle prove di rimozione di acqua in confronto al sistema di riferimento costituito da CFC 113. ;Le soluzioni in esame consentono di rimuovere l'acqua in modo equivalente al sistema di riferimento. ;Tabella 22 ;; ;; * contiene 600 ppm peso di 1,1,2-dodecandìammonio
bis [di-(3,6 dioxapentadecil)fosfato]

Claims (20)

  1. RIVENDICAZIONI 1.
  2. Composizioni azeotropiche o quasi azeotropiche, a base di difluorometossi-bis (difluorometil etere) e/o di l-di- fluorometossi-1,1,2,2-tetrafluoroetil difluorometil ete- re, consistenti essenzialmente di: composizione % in peso I) difuorometossi bis(difluorometil etere) 2-60 (HCF2OCF2OCF2H) ; 1,l-dicloro-l,2,2-trifluoroetano 98-40 (HCCIFCF2CI , HCFC 123 ) II ) difuorometossi bis(difluorometil etere) 1-95 (HCF2OCF2OCF2H) ; n-pentano 99-5 ili) difuorometossi bis(difluorometil etere) 1-99 (HCF2OCF2OCF2H) ; iso-pentano 99-1 IV) difuorometossi bis(difluormetil etere) 1-60 (HCF2OCF2OCF2H); dimetil chetone (acetone) 99-40 v) difuorometossi bis(difluorometil etere) 1-99 (HCF2OCF2OCF2H); 1 , 1 , 1 , 3 , 3 -pent af luorobutano 99-1 (CF3CH2CF2CH3, HFC 365mfc) VI ) difuorometossi bis (dif luorometil etere) 1-40 (HCF2OCF2OCF2H) ; 1 , 1 , 1 , 4 , 4 , 4 - esaf luorobutano 99-60 (CF3CH2CH2CF3 , HCF 356 ffa) VII ) difuorometossi bis (dif luorometil etere) 1-96 (HCF2OCF2OCF2H) ; metossimetil metiletere 99-14 composizione % in peso vIII)difuorometossi bis (dif luorometil etere) 30-99 (HCF2OCF2OCF2) ; n-esano 70-1 IX) difuorometossi bis (dif luorometil etere) 1-99 (HCF2OCF2OCF2) ; trans 1 , 2 -dicloroetilene 99-1 (C1CHCHC1 , tDCE) X) 1-difluorometossi 1,1,2,2-tetrafluoroetil 1-93 difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; n-pentano 99-7 XI) 1-difluorometossi 1,1,2,2-tetrafluoroetil 30-99 difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H); dimetil chetone (acetone) 70-1 XII) 1-difluorometossi 1,1,2,2 -tetrafluoroetil 50-99 difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H); alcool metilico 50-1 xiii)1-difluorometossi 1,1,2, 2-tetraf luoroetil 15-99 dif luorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; n-esano 85-1 XIV) 1 -dif luorometossi 1,1,2,2-tetraf luoroetil 1-99 difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H); trans 1,2-dicloroetilene 99-1 (C1CHCHC1) XV) 1-dif luorome t os s i 1,1,2, 2-tetraf luoroetil 5-99 dif luorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; alcool etilico 95-1 2.
  3. Composizioni azeotropiche o quasi azeotropiche secondo la rivendicazione 1 consistenti essenzialmente di: composizione % in peso I) difuorometossi bis (dif luorometil etere) 2-54 (HCF2OCF2OCF2H) ; 1, 1-dicloro-l, 2, 2 -trif luoroetano 98-46 (HCCIFCF2CI, HCFC 123) II) difuorometossi bis (dif luorometil etere) 25-95 (HCF2OCF2OCF2H) ; n-pentano 75-5 III) difuorometossi bis (dif luorometil etere) 25-98 (HCF2OCF2OCF2H) ; iso-pentano 75-2 IV) difuorometossi bis (dif luormetil etere) 20-60 (HCF2OCF2OCF2H) ; dimetil chetone (acetone) 80-40 V) difuorometossi bis (dif luorometil etere) 10-98 (HCF2OCF2OCF2H) ; 1, 1, 1, 3 , 3-pentafluorobutano 90-2 (CF3CH2CF2CH3, HFC 365mfc) VI) difuorometossi bis (dif luorometil etere) 10-40 (HCF2OCF2OCF2H) ; 1, 1, 1,4, 4, 4-esafluorobutano 90-60 (CF3CE2CH2CF3, HCF 356 ffa) VII) difuorometossi bis (dif luorometil etere) 25-96 (HCF2OCF2OCF2H) ; metossimetil metiletere 75-14 VIII) difuorometossi bis (dif luorometil etere) 35-98 (HCF2OCF2OCF2) ; n-esano 65-2 composizione % in peso IX) difuorometossi bis(difluorometil etere) 18-95 (HCF2OCF2OCF2) ; trans 1,2-dicloroetilene 82-5 (C1CHCHC1, tDCE) X) l-difluorometossi 1,1,2,2-tetrafluoroetil 25-93 difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; n-pentano 75-7 XI) l-difluorometossi 1 , 1 , 2 , 2 -tetraf luoroetil 50 - 98 dif luorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; dimetil chetone (acetone) 50 -2 XII) 1-difluorometossi 1,1,2,2-tetrafluoroetil 60-98 difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; alcool metilico 40-2 XIII)l-difluorometossi 1,1,2,2-tetrafluoroetil 25-98 difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; n-esano 75-2 XIV) l-difluorometossi 1 , 1 , 2 , 2 -tetraf luoroetil 15-95 dif luorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; trans 1,2-dicloroetilene 85-5 (C1CHCHC1) XV) l-difluorometossi 1,1,2,2-tetrafluoroetil 10-98 difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; alcool etilico 90-2 3.
  4. Composizioni azeotropiche secondo le rivendicazioni 1 e 2 in corrispondenza delle quali si osserva un minimo o un massimo assoluto nella temperatura di ebollizione alla pressione di 1,013 bar rispetto ai prodotti puri, così definite: A) difuorometossi bis (difluorometil etere) 24 % in peso (HCF2OCF2OCF2H) ; 1 , 1 -dicloro-l , 2 , 2 -trif luoroetano 76 % in peso (HCC1FCF2C1 , HCFC 123 ) B) difuorometossi bis (difluorometil etere) 62 % in peso (HCF2OCF2OCF2H) ; n-pentano 38 % in peso C) difuorometossi bis (difluorometil etere) 63 % in peso (HCF2OCF2OCF2H) ; iso-pentano. 36 % in peso D) difuorometossi bis (difluorometil etere) 42 % in peso (HCF2OCF2OCF2H) ; dimetil chetone (acetone) '58 % in peso E) difuorometossi bis (difluorometil etere) 60 % in peso (HCF2OCF2OCF2H) ; 1 , 1 , 1 , 3 , 3 -pentaf luorobutano 40 % in peso ( CF3CH2CF2CH3 , HFC 365mfc) F) difuorometossi bis (dif luorometil etere) 20 % in peso (HCF2OCF2OCF2H) ; 1 , 1 , 1 , 4 , 4 , 4 - esaf luorobutano 80 % in peso (CF3CS2CB2CF3 , HCF 356 ffa) G) difuorometossi-bis(difluorometil etere) 59 % in peso (HCF2OCF2OCF2H); metossimetil metil etere 41 % in peso H) difuorometossi-bis(difluorometil etere) 75 % in peso (HCF2OCF2OCF2H); n-esano 25 % in peso I) difuorometossi-bis(difluorometil etere) 75 % in peso (HCF2OCF2OCF2) ; trans 1,2-dicloroetilene 25 % in peso (C1CHCHC1, tDCE) L) l-difluorometossi-l,1,2,2-tetrafuoroetil 61 % in peso difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; n-pentano 39 % in peso M) 1-difluorometossi-l,1,2,2-tetrafluoroetil 79 % in peso difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; dimetil chetone (acetone) 21 % in peso N) 1-difluorometossi-l,1,2,2-tetrafluoroetil 94 % in peso difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; alcool metilico 6 % in peso O) l-difluorometossi-l,1,2,2-tetrafluoroetil 74 % in peso difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; n-esano 26 % in peso p) l-difluorometossi-l,l,2,2-tetrafluoroetil 50 % in peso difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; trans 1,2-dicloroetilene 50 % in peso (C1CHCHC1, tDCE) Q) l-difluorometossi-l,l,2,2-tetrafluoroetil 95 % in peso difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; alcool etilico 5 % inpeso Composizioni quasi azeotropiche secondo le rivendicazioni 1 e 2 consistenti essenzialmente di: % in peso I) difuorometossi-bis(difluorometil etere) 2-60 (HCF2OCF2OCF2H) ; l,l-dicloro-1,2,2-trifluoroetano 98-40 (HCCIFCF2CI, HCFC 123) III) difuorometossi-bis(difluorometil etere) 1-99 (HCF2OCF2OCF2H) ; iso-pentano 99-1 IV) difuorometossi-bis(difluormetil etere) 1-60 (HCF2OCF2OCF2H) ; dimetil chetone (acetone) 99-40 V) difuorometossi-bis (difluorometil etere) 1-99 (HCF2OCF2OCF2H) ; 1 , 1 , l , 3 , 3 -pentaf luorobutano 99 -1 ( CF3CH2CF2CH3 , HFC 365mfc) VI) difuorometossi-bis (difluorometil etere) 1-40 (HCF2OCF2OCF2H) ; 1 , 1 , 1 , 4 , 4 , 4 -esaf luorobutano 99-60 (CF3CH2CH2CF3 , HCF 356 ffa) vii) difuorometossi-bis(difluorometil etere) 1-96 (HCF2OCF2OCF2H) ; metossimetil etere 99-14 in cui la porzione difluorometossi-bis(difluorometil etere) contiene fino al 40% in peso di l-difluorometossi-1,1,2,2-tetrafluoroetildifluorometil etere.
  5. 5. Composizioni quasi azeotropiche secondo le rivendicazioni 1 e 2 consistenti essenzialmente di: % in peso XI ) l-dif luorometossi -1 , 1 , 2 , 2 -tetraf luoroetil 30 -99 dif luorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; dimetil chetone (acetone) 70 -1 XII ) l -dif luorometossi-1 , 1 , 2 , 2 -tetraf luoroetil 50 -99 dif luorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; alcool metilico 50-1 XV) l-difluorometossi .1,1,2,2-tetrafluoroetil 5-99 difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H); alcool etilico 95-1 in cui 1' -difluorometossi-l,1,2,2-tetrafluoroetil difluorometil etere contiene fino al 40% in peso di difluorometossi-bis (difluorometil etere).
  6. 6. Composizioni quasi azeotropiche secondo le rivendicazioni 1 e 2 consistenti essenzialmente di: II) difuorometossi-bis (dif luorometil etere) 1-95 (HCF2OCF2OCF2H) ; n -peritano 99-5 Vili ) difuorometossi -bis (dif luorometil etere) 30-99 (HCF2OCF2OCF2) ; n- esano 70 -1 IX) difuorometossi bis (dif luorometil etere) 1-99 (HCF2OCF2OCF2) ; trans l, 2-dicloroetilene 99-1 (C1CHCHC1 , tDCE) in cui il difluorometossi-bis(difluorometil etere) contiene fino al 50% di i-difluorometossi-1,1,2,2-tetrafluoroetil difluorometil etere.
  7. 7. Composizioni quasi azeotropiche secondo le rivendicazioni 1 e 2 consistenti essenzialmente di: % in peso X) l-dif luorometossi-1, 1, 2 , 2-tetraf luoroetil 1-93 dif luorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ; n-pentano 99-7 XIII) l-dif luorometossi-i, 1, 2 , 2-tetraf luoroetil 15-99 dif luorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H) ,· n-esano 85-1 XIV) 1-difluorometossi 1,1,2,2-tetrafluoroetil 1-99 difluorometil etere (HCF2OCF2CF2OCF2H); trans 1,2-dicloroetilene 99-1 (C1CHCHC1) in cui il 1-difluorometossi-1,1,2,2-tetrafluoroetil difluorometil etere contiene fino al 50% in peso di difluorometossi-bis (difluorometil etere).
  8. 8. Composizioni quasi azeotropiche secondo le rivendicazioni 1-7 a base di difluorometossi-bis(difluorometil etere) e idrocarburi consistenti essenzialmente di: % in peso XVI) difuorometossi-bis(difluorometil etere) 1-42 (HCF2OCF2OCF2H) ; 1,1-dicloro-1,2,2-trifluoroetano 98-24 (HCCIPCP2CI, HCFC 123) idrocarburo 1-35 XVII)difuorometossi-bis (difluorometil etere) 1-64 (HCF2OCF2OCF2H) ; l,l,l,3,3-pentafluorobutano 98-1 (CF3CH2CF2CH3, HFC 365mfc) idrocarburo 1-35 xvm )difuorometossi-bis (difluorometil etere) 1-22 (HCF2OCF2OCF2H) ; 1 , 1 , 1 , 4 , 4 , 4 -esaf luorobutano 98 -43 (CF3CH2CH2CF3, HCP 356 ffa) idrocarburo 1-35
  9. 9. Conposizioni secondo la rivendicazione 8 in cui l'idrocarburo è scelto tra n-pentano e iso-pentano.
  10. 10. Conposizioni secondo le rivendicazioni 8 e 9 in cui l'idrocarburo è presente tra 1 ed il 20 % in peso.
  11. 11. Composizioni quasi azeotropiche secondo le rivendicazioni 1-7 a base di difluorometossi-bis(difluorometil etere) e alcool consistenti essenzialmente di: % in peso XIX) difuorometossi-bis(difluorometil etere) 1-55 (HCF2OCF2OCF2H) ; 1 , 1 -dicloro-l , 2 , 2 -trif luoroetano 98 -35 (HCCIFCF2CI , HCFC 123 ) alcool 1-10 XX) difuorometossi-bis (dif luorometil etere) 1-89 (HCF2OCF2OCF2H) ; 1, 1 , 1 , 3 , 3 -pentaf luorobutano 98 -1 (CF3CH2CF2CH3, HFC 365mfc) alcòol 1-10 XXI) difuorometossi-bis(difluorometil etere) 1-35 (HCF2OCF2OCF2H) ; 1 , 1 , 1 , 4 , 4 , 4 -esafluorobutano 98-55 ( CF3CH2CH2CF3 , HCF 356 ffa) alcool 1-10
  12. 12. Composizioni secondo la rivendicazione il in cui l'alcool è l'alcool metilico.
  13. 13. Composizioni secondo le rivendicazioni 11 e 12 in cui l'alcool è presente tra 1 ed il 5 % in peso.
  14. 14. Composizioni azeotropiche o quasi azeotropiche secondo le rivendicazioni 1-13 in cui la porzione eterea può contenere al meno fino al 10% in peso di idrofluoro eteri aventi stessa struttura con punto di ebollizione compreso tra 5 e 80°C.
  15. 15. Uso delle composizioni secondo le rivendicazioni da 1 a 14 come solventi-detergenti.
  16. 16. Uso delle composizioni secondo la rivendicazione 15 in cui sono aggiunti tensioattivi non ionici la cui concentrazione è compresa tra 0,005 e il 5% in peso sulle componenti azeotropiche o quasi azeotropiche.
  17. 17. Uso delle composizioni secondo le rivendicazioni 1-14 come solventi/essiccanti.
  18. 18. Uso delle composizioni secondo le rivendicazioni 15-17 in cui sono aggiunti stabilizzanti per reazioni di decomposizione radicalica la cui concentrazione è compresa tra 0,1 e il 5% in peso rispetto al solvente-detergente e/o essiccante.
  19. 19. Uso delle composizioni secondo le rivendicazioni da 1 a 14 utilizzate in applicazioni per aerosol per la pulizia di componenti elettronici in combinazione con uno o più propellenti.
  20. 20. Uso delle composizioni secondo la rivendicazione 19 in cui il propellente è scelto tra: HFC 134a (1,1,1,2-tetrafluoroetano) , HFC 227ea (1,1,1,2,3,3,3-eptafluoropropano) o loro miscele.
IT1998MI001904A 1998-08-19 1998-08-19 Composizioni azeotropiche o quasi azeotropiche a base diidrofluoropolieteri IT1302027B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI001904A IT1302027B1 (it) 1998-08-19 1998-08-19 Composizioni azeotropiche o quasi azeotropiche a base diidrofluoropolieteri
DE69933178T DE69933178T2 (de) 1998-08-19 1999-07-29 Azeotropische oder Nahazeotropische Mischungen auf Basis von Hydrofluoropolyethern
EP99114815A EP0980910B1 (en) 1998-08-19 1999-07-29 Hydrofluoropolyether-based azeotropic or near azeotropic compositions
US09/374,871 US6255273B1 (en) 1998-08-19 1999-08-16 Hydrofluoropolyether-based azeotropic or near azeotropic compositions
JP23203699A JP4137306B2 (ja) 1998-08-19 1999-08-18 ハイドロフルオロポリエーテルベースの共沸性又は近共沸性組成物

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI001904A IT1302027B1 (it) 1998-08-19 1998-08-19 Composizioni azeotropiche o quasi azeotropiche a base diidrofluoropolieteri

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI981904A0 ITMI981904A0 (it) 1998-08-19
ITMI981904A1 true ITMI981904A1 (it) 2000-02-19
IT1302027B1 IT1302027B1 (it) 2000-07-20

Family

ID=11380661

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998MI001904A IT1302027B1 (it) 1998-08-19 1998-08-19 Composizioni azeotropiche o quasi azeotropiche a base diidrofluoropolieteri

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6255273B1 (it)
EP (1) EP0980910B1 (it)
JP (1) JP4137306B2 (it)
DE (1) DE69933178T2 (it)
IT (1) IT1302027B1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1302028B1 (it) * 1998-08-19 2000-07-20 Ausimont Spa Composizioni espandenti
KR100637261B1 (ko) 1998-12-12 2006-10-23 솔베이(소시에떼아노님) 1,1,1,3,3-펜타플루오로부탄으로 이루어지는 조성물과이들 조성물의 용도
EP1160313A1 (en) 2000-06-02 2001-12-05 The Procter & Gamble Company Cleaning composition and device for electronic equipment
US6770614B2 (en) 2002-06-03 2004-08-03 Crc Industries, Inc. Cleaner for electronic parts and method for using the same
FR2912420B1 (fr) * 2007-02-12 2012-08-17 Arkema France Fluide frigorigene a base de perfluorodimethoxymethane.
FR2912419B1 (fr) * 2007-02-12 2012-11-16 Arkema France Fluide frigorigene a base de diether lineaire.
US10273437B2 (en) 2015-10-08 2019-04-30 Illinois Tool Works Inc. Low flammability solvent composition
WO2023168268A1 (en) * 2022-03-01 2023-09-07 Honeywell International Inc. Azeotrope or azeotrope-like compositions of 1,1,1,3,3,3-hexafluoro-2-(2,2,2-trifluoroethoxy)propane and applications thereof

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE1005181A3 (fr) * 1991-08-19 1993-05-18 Solvay Compositions comprenant un ether fluore et utilisation de ces compositions.
US5605882A (en) * 1992-05-28 1997-02-25 E. I. Du Pont De Nemours And Company Azeotrope(like) compositions of pentafluorodimethyl ether and difluoromethane
BE1006433A3 (fr) * 1992-12-03 1994-08-23 Solvay Compositions contenant un ether fluore et utilisation de ces compositions.
US5658962A (en) * 1994-05-20 1997-08-19 Minnesota Mining And Manufacturing Company Omega-hydrofluoroalkyl ethers, precursor carboxylic acids and derivatives thereof, and their preparation and application
IT1274591B (it) 1994-08-05 1997-07-18 Ausimont Spa Processo per la preparazione di poliossiperfluoroalcani idrogeno terminati
IT1283202B1 (it) 1996-03-07 1998-04-16 Ausimont Spa Solventi utilizzabili come cleaning agents
US6274543B1 (en) * 1998-06-05 2001-08-14 3M Innovative Properties Company Cleaning and coating composition and methods of using same
IT1302018B1 (it) * 1998-08-11 2000-07-20 Ausimont Spa Agenti espandenti.

Also Published As

Publication number Publication date
US6255273B1 (en) 2001-07-03
EP0980910B1 (en) 2006-09-13
EP0980910A3 (en) 2001-12-19
ITMI981904A0 (it) 1998-08-19
DE69933178D1 (de) 2006-10-26
JP2000063893A (ja) 2000-02-29
EP0980910A2 (en) 2000-02-23
JP4137306B2 (ja) 2008-08-20
DE69933178T2 (de) 2007-09-06
IT1302027B1 (it) 2000-07-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Hawrylak et al. Partial molar and excess volumes and adiabatic compressibilities of binary mixtures of ethanolamines with water
US5290473A (en) Azeotrope-like compositons of 1,1,1,3,3,5,5,5-octafluoropentane, C1-C5 alkanol and optionally nitromethane
US5091104A (en) Azeotrope-like compositions of tertiary butyl 2,2,2-trifluoroethyl ether and perfluoromethylcyclohexane
US5288422A (en) Azeotrope-like compositions of 1,1,1,3,3,5,5,5-octafluoropentane, chlorinated ethylenes, and optionally nitromethane
US3804769A (en) Solvent compositions
WO1989012118A1 (en) Azeotrope-like compositions of 1,1-dichloro-1-fluoroethane and ethanol
ITMI981904A1 (it) Composizioni azeotropiche o quasi azeotropiche a base di idrofluoropolieteri
MXPA05006556A (es) Composiciones y metodos para limpiar articulos contaminados.
KR0168634B1 (ko) 1,1- 디클로로 -2,2,2-트리플루오로 에탄 및 1,1-디클로로-1-플루오로 에탄의 공비형 조성물 및 그를 사용한 중합체 포옴 팽창,고체표면의 클리이닝 및 가열 또는 냉각 방법.
JPS61133298A (ja) トリクロルトリフルオルエタン、エタノール、アセトン、ニトロメタンおよびヘキサンの共沸混合物様組成物
KR960015228B1 (ko) 1, 1-디클로로-1-플루오로에탄/메탄올계 공비성조성물
US6010997A (en) Compositions of 1-bromopropane, nitromethane or acetonitrile and an alcohol
ITMI20000230A1 (it) Composizioni solventi
KR20000065084A (ko) 데카플루오로펜탄조성물
US6291416B1 (en) Cleaning or drying compositions based on F36mfc, CHzCLz, CH3OH and 43-10mee
ITMI981905A1 (it) Composizioni espandenti
Smiljanić et al. Temperature dependence of densities and excess molar volumes of the ternary mixture (1-butanol+ chloroform+ benzene) and its binary constituents (1-butanol+ chloroform and 1-butanol+ benzene)
US3630926A (en) Azeotropic composition of 1 1 2 2-tetrachloro - 1 2-difluoroethane and trichloroethylene
IE902610A1 (en) Azeotrope-like compositions of 1,1-dichloro-1-fluoroethane,¹dichlorotrifluoroethane, methanol and cyclopentane
US4965011A (en) Azeotrope-like compositions of 1,1-dichloro-1-fluoroethane, dichlorotrifluoroethane, and nitromethane
US11713434B2 (en) Cleaning solvent compositions exhibiting azeotrope-like behavior and their use
US5182042A (en) Azeotrope-like compositions of 1,1,1-trifluorohexane and perfluoromethylcyclohexane
US6281184B1 (en) Cleaning or drying compositions based on 43-10mee and on trichloroethylene
US5145598A (en) Azeotrope-like compositions of 1,1-dichloro-1-fluoroethane, dichlorotrifluorethane, nitromethane and methanol or ethanol
RU2113921C1 (ru) Жидкая очищающая композиция, ее вариант и способ удаления загрязнений с подложкой с использованием очищающей композиции

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted