ITMI981723A1 - Porta basculante a molle arretrate con guide a soffitto - Google Patents

Porta basculante a molle arretrate con guide a soffitto Download PDF

Info

Publication number
ITMI981723A1
ITMI981723A1 IT98MI001723A ITMI981723A ITMI981723A1 IT MI981723 A1 ITMI981723 A1 IT MI981723A1 IT 98MI001723 A IT98MI001723 A IT 98MI001723A IT MI981723 A ITMI981723 A IT MI981723A IT MI981723 A1 ITMI981723 A1 IT MI981723A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
upright
door
uprights
guide rail
rail
Prior art date
Application number
IT98MI001723A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Perego
Original Assignee
Perego C Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Perego C Srl filed Critical Perego C Srl
Priority to IT1998MI001723A priority Critical patent/IT1301866B1/it
Publication of ITMI981723A0 publication Critical patent/ITMI981723A0/it
Priority to EP99112079A priority patent/EP0974724A3/en
Publication of ITMI981723A1 publication Critical patent/ITMI981723A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1301866B1 publication Critical patent/IT1301866B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/40Suspension arrangements for wings supported on arms movable in vertical planes
    • E05D15/42Suspension arrangements for wings supported on arms movable in vertical planes with pivoted arms and horizontally-sliding guides
    • E05D15/425Suspension arrangements for wings supported on arms movable in vertical planes with pivoted arms and horizontally-sliding guides specially adapted for overhead wings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D13/00Accessories for sliding or lifting wings, e.g. pulleys, safety catches
    • E05D13/10Counterbalance devices
    • E05D13/12Counterbalance devices with springs
    • E05D13/1207Counterbalance devices with springs with tension springs
    • E05D13/1215Counterbalance devices with springs with tension springs specially adapted for overhead wings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/69Permanence of use
    • E05Y2800/696Permanence of use during transport or storage
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/106Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof for garages

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Closing And Opening Devices For Wings, And Checks For Wings (AREA)
  • Residential Or Office Buildings (AREA)
  • Operating, Guiding And Securing Of Roll- Type Closing Members (AREA)

Description

Descrizione di un'invenzione a nome:
DESCRIZIONE
L'invenzione si riferisce ad una porta basculante a molle arretrate, con guide a soffitto.
Sono noti molti tipi di porte basculanti, un cui tipo molto diffuso comprende una struttura fissa formata da due montanti verticali e da una coppia di rotaie di guida che vengono fissate, in posizione sostanzialmente orizzontale, al soffitto del locale ove la porta è montata.
Lateralmente ed in corrispondenza della estremità superiore della porta sono previste due rotelle o rulli che possono scorrere entro la guida formata dalla rispettiva rotaia orizzontale. A ciascuna delle due estremità inferiori della porta stessa è incernierata una estremità di un'asta rigida o puntone che è girevole su di un perno previsto in posizione sostanzialmente centrale del rispettivo montante: su tale asta o puntone agisce l'estremità di una molla in tensione la cui altra estremità è vincolata ad un punto fisso alla base del montante, tale molla avendo la funzione di bilanciare il peso della porta e di facilitarne sia la chiusura che l'apertura.
Secondo la tecnica nota la struttura rigida formata dai montanti tra i quali è già inserita la porta coi suoi puntoni e molle di bilanciatura è normalmente imballata e spedita all'utente separata dalla struttura aerea, cioè dalle rotaie che sono destinate a sostenere e guidare l'estremità superiore della porta nei suoi movimenti di chiusura e di apertura; in pratica, normalmente la struttura aerea viene spedita e consegnata all'utente semplicemente appoggiata alla struttura rigida dei montanti. Sul luogo ove la porta va applicata si monta anzitutto la struttura rigida formata dai montanti verticali - con la porta interposta tra di essi - e successivamente si fissa alla estremità superiore dei montanti, mediante bulloni che, dopo avere correttamente posizionato le rotaie di guida rispetto ai montanti, vanno successivamene inseriti in fori previsti sia in corrispondenza dei montanti che delle rotaie.
Come è facile comprendere, la procedura sopra descritta è alquanto laboriosa da effettuarsi ed ha un costo non trascurabile.
Scopo principale della presente invenzione è quindi quello di realizzare una porta basculante del tipo sopra citato, le cui parti strutturali siano tra di loro accoppiate e vincolate direttamente in fabbrica, permettendo un facile trasporto ma specialmente un rapido, facile ed economico montaggio sul luogo ove la porta va installata .
Questi ed altri scopi ancora vengono conseguiti con una porta basculante a molle arretrate comprendente una struttura principale con due montanti su ciascuno dei quali è incernierata un'asta una cui estremità libera è collegata tramite un perno alle estremità inferiori di una porta inserita tra i due montanti e comprendente anche una struttura secondaria avente due rotaie di guida per lo scorrimento orizzontale dell'estremità superiore della porta, caratterizzata dal fatto che una estremità di ciascuna rotaia di guida è vincolata all'estremità superiore di un rispettivo montante tramite un perno o simile e traslabile in un'asola allungata, il perno e l'asola essendo previsti sul montante e rispettivamente sulla rotaia di guida o viceversa, essendo infine previsti degli organi per bloccare la rotaia di guida su e rispetto al montante nella posizione in cui essi sono sostanzialmente perpendicolari l'uno rispetto all'altro.
Preferibilmente i montanti sono realizzati mediante profilati metallici in corrispondenza dell'estremità superiore di ciascuno dei quali sporge lateralmente e verso l'interno della porta una piastra in corrispondenza della quale è posizionato detto perno di collegamento tra il montante e la rispettiva rotaia di guida.
Preferibilmente ancora, in corrispondenza di detta piastra e nel montante è ricavata una apertura nella quale può penetrare ed essere trattenuta l'adiacente estremità della rispettiva rotaia di guida nella posizione che essa assume quando è perpendicolare al montante.
Al fine di rendere più chiara la comprensione della struttura e delle caratteristiche della porta basculante secondo l'invenzione, ne sarà ora descritta una preferita realizzazione data a titolo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento all'unito disegno in cui:
- la Figura 1 è una vista schematica ed in elevazione laterale di una porta basculante a molle arretrate e con guide a soffitto;
- la Figura 2 è una vista laterale ingrandita della porzione superiore di un montante ove esso è accoppiato ad una rotaia di guida secondo l'invenzione; e
- la Figura 3 è la vista frontale, dal lato interno, della estremità superiore di un montante al quale è accoppiata, in posizione aperta di utilizzo, una rotaia.
Si faccia anzitutto riferimento alla figura 1 ove è stata schematicamente rappresentata, in elevazione laterale, una porta basculante ove la porta vera e propria, indicata col numero 1 e mostrata solo tratteggiata in diverse posizioni di assetto, è alloggiata tra due montanti verticali 2 (tra di loro paralleli e di cui uno solo è visibile in Figura 1) formati ciascuno da un profilato metallico che si estende tra il pavimento 3 ed il soffitto 4 del locale nel quale la porta è applicata. In corrispondenza di ciascuno dei due montanti, alla parte inferiore della porta 1 è incernierata l'estremità libera di un'asta rigida o puntone 5 che è girevole su di un fulcro 6 solidale al montante: l'altra estremità libera dell'asta 5 è collegata alla base del rispettivo montante tramite una molla in tensione 7 avente la funzione di bilanciare il peso della porta.
All'estremità superiore di ciascun montante 2 è vincolata una estremità di una rotaia di guida 4 la cui altra estremità è fissata al soffitto 4 mediante un supporto, staffa o tirante 9 che mantiene tale rotaia in posizione sostanzialmente orizzontale .
In modo noto, da ciascun lato della porta 2 ed in prossimità della sua estremità superiore, sporge un rullo o ruota R, che è alloggiato ed è traslabile nella guida definita dalla rotaia 8. In tal modo, quando la porta 5 viene fatta oscillare tra le diverse posizioni rappresentate tratteggiate in Fig. 1, i rulli R sporgenti lateralmente dalla parte superiore della porta scorrono sulla rotaia 8, dalla quale sono sostenuti, di modo che la porta può facilmente passare da un assetto in cui essa è perpendicolare (sostanzialmente complanare coi due montanti laterali 2) ad un assetto sostanzialmente orizzontale in cui essa è complanare con le due rotaie 8 ed è quasi aderente al soffitto 4 del locale.
La parte nuova e caratteristica della struttura schematizzata nella Fig. 1 risiede nel collegamento tra la parte superiore dei montanti verticali 2 e le estremità ad esse adiacenti delle rispettive rotaie di guida 8.
Per comprendere ciò, si faccia riferimento alle Figure 2 e 3 ove, per semplicità, sono state rappresentate solo le porzioni di estremità dei montanti e delle rotaie di guida che sono state individuate con gli stessi numeri di riferimento 2 e 8 già usati in Fig. 1.
Ciascun montante 2 è formato da un profilato metallico avente un'ala o parete continua 2A disposta verso 1'interno del locale ove la struttura viene montata con assetto verticale, tale ala estendendosi da una parete 2B (Fig. 2) che forma un angolo retto con la parete 2A e che è destinata ad essere montata rivolta verso l'esterno della struttura rigida della porta. In prossimità della estremità superiore di ciascun montante, una porzione della parete 2A è tranciata tranne che lungo la linea di confluenza con la parete 2B in modo da formare una aletta 9 che viene ribaltata in modo da risultare complanare con la parete 2B, sporgendo oltre la parete 2A, come si vede chiaramente dalla Fig. 2. Evidentemente, sulla parete 2A si crea così una finestra o apertura 10 (Figg. 2 e 3) in corrispondenza della aletta 9.
In prossimità della estremità della rotaia 8 destinata ad essere vincolata al montante 2 è ricavata (per tranciatura effettuata direttamente sul profilato metallico costituente la rotaia) un'asola allungata 11 (Fig. 2) nella quale è inserito un perno o lo stelo di un bullone 12 portato dalla aletta 9. Il posizionamento del perno 12 e dell'asola 11 sono tali che, quando un dado di serraggio 13 montato sul bullone 12 è allentato, la rotaia 8, pur rimanendo collegata al montante, può essere fatta ruotare intorno al bullone stesso per risultare aderente alla adiacente superfìcie del montante, con ovvi vantaggi di ingombro e di facilità di trasporto.
La dimensione della finestra od apertura 10 è tale che in essa può esattamente penetrare l'estremità libera della rotaia 8.
Si può così comprendere come, partendo dalle condizioni di spedizione la rotaia 8 possa essere fatta ruotare intorno al perno 12 ad una posizione intermedia rappresentata con linea continua in Fig. 2 e da qui possa essere fatta ulteriormente ruotare fino a raggiungere un assetto perpendicolare al montante 2: a questo punto la rotaia 8 può essere spinta verso il montante facendo penetrare l'estremità della rotaia nella finestra 10, come è stato rappresentato con linea tratteggiata in Fig. 2 e come si può vedere in linea continua in Fig. 3.
In queste condizioni, i bordi superiore ed inferiore della rotaia 8 si appoggiano contro i bordi della parete 2A in corrispondenza della finestra 10 ed il dado 13 può essere stretto sul bullone 12 in modo da vincolare saldamente la rotaia al montante.
E' evidente che l'asola allungata può essere ricavata nella aletta 9, nel qual caso il perno o bullone sarebbe solidale alla rotaia.
Da quanto è stato detto, è facile comprendere come le operazioni di dispiegamento e di montaggio in posizione d'uso della struttura della porta basculante sono di estrema facilità e rapidità di esecuzione, non essendo necessario inserire perni o bulloni in fori esattamente sovrapposti ricavati nella struttura dei montanti ed in quella delle rotaie, con grandi vantaggi rispetto alla tecnica nota.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Porta basculante a molle arretrate comprendente una struttura principale con due montanti su ciascuno dei quali è incernierata un'asta una cui estremità libera è collegata tramite un perno alle estremità inferiori di una porta inserita tra i due montanti e comprendente anche una struttura secondaria avente due rotaie di guida per lo scorrimento orizzontale dell'estremità superiore della porta, caratterizzata dal fatto che una estremità di ciascuna rotaia di guida è vincolata all'estremità superiore di un rispettivo montante tramite un perno o simile e traslabile in un'asola allungata, il perno e l'asola essendo previsti sul montante e rispettivamente sulla rotaia di guida o viceversa, essendo infine previsti degli organi per bloccare la rotaia di guida su e rispetto al montante nella posizione in cui essi sono sostanzialmente perpendicolari l'uno rispetto all'altro.
  2. 2) Porta basculante secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i montanti sono realizzati mediante profilati metallici in corrispondenza dell'estremità superiore di ciascuno dei quali sporge lateralmente e verso l'interno della porta una piastra in corrispondenza della quale è posizionato detto perno di collegamento tra il montante e la rispettiva rotaia di guida.
  3. 3) Porta basculante secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che in corrispondenza di detta piastra nel montante è ricavata una apertura nella quale può penetrare ed essere trattenuta l'adiacente estremità della rispettiva rotaia di guida nella posizione che essa assume quando è perpendicolare al montante.
IT1998MI001723A 1998-07-24 1998-07-24 Porta basculante a molle arretrate, con guide a soffitto. IT1301866B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI001723A IT1301866B1 (it) 1998-07-24 1998-07-24 Porta basculante a molle arretrate, con guide a soffitto.
EP99112079A EP0974724A3 (en) 1998-07-24 1999-06-23 Up-and-over door with rear springs and ceiling guides

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI001723A IT1301866B1 (it) 1998-07-24 1998-07-24 Porta basculante a molle arretrate, con guide a soffitto.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI981723A0 ITMI981723A0 (it) 1998-07-24
ITMI981723A1 true ITMI981723A1 (it) 2000-01-24
IT1301866B1 IT1301866B1 (it) 2000-07-07

Family

ID=11380516

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998MI001723A IT1301866B1 (it) 1998-07-24 1998-07-24 Porta basculante a molle arretrate, con guide a soffitto.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0974724A3 (it)
IT (1) IT1301866B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2978476B1 (fr) * 2011-07-26 2015-08-14 Doitrand Ets Installation de porte basculante debordante motorisee

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1088392B (de) * 1956-04-25 1960-09-01 Glenn Berry Hochschwenkbares Einschubtor fuer Garagen od. dgl.

Also Published As

Publication number Publication date
EP0974724A3 (en) 2000-04-19
ITMI981723A0 (it) 1998-07-24
EP0974724A2 (en) 2000-01-26
IT1301866B1 (it) 2000-07-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2894116B1 (en) A folding conveyor assembly
JPH01198986A (ja) 垂直遮蔽組立体
DE1431899A1 (de) Parallelmanipulator
JP2019190156A (ja) 移動体用ガイドレール及びガイドレールシステム
HU213798B (en) Roller shutter usable as a venetian blind
ITMI981723A1 (it) Porta basculante a molle arretrate con guide a soffitto
DE202011001575U1 (de) Treppe, insbesondere Bodentreppe
HU186265B (en) Two-leafed sliding door particularly lift door
IT9015143U1 (it) Armatura di sollevamento per un'intelaiatura a sdraio.
JP4819487B2 (ja) 引き戸取付構造
JP5752448B2 (ja) エレベータの乗場出入口の安全装置
ITUB20156898A1 (it) Staffa di supporto per linee di alimentazione in un telaio di uno chassis di un veicolo
US3857593A (en) Gate latch assembly
ITMO20100007A1 (it) Dispositivo di bloccaggio per cerniera e cerniera
US1226182A (en) Gravity-carrier.
US3439453A (en) Tipping doors
IT201900012384A1 (it) Tapparella con stecche distanziate e con sistema di blocco
ITBO970164A1 (it) Rinvio angolare per infissi metallici.
JPH08277088A (ja) 搬送装置
JP3214371U (ja) 三脚脚立用固定具
JP2009179957A (ja) 脚立
ITMI962704A1 (it) Serramento con cerniera a scomparsa
ITMI20060377A1 (it) Divisorio ad elementi rototraslanti per la chiusura di vani e la separazione di zone in ambienti polifunzionali
KR200200146Y1 (ko) 고층건물용 대차 유도레일의 각도조절장치
US696223A (en) Window-guard.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted