ITMI980342U1 - Giunto di collegamento per le estremita' di due pannelli disposti ad angolo e formanti l'abitacolo di un autoveicolo - Google Patents

Giunto di collegamento per le estremita' di due pannelli disposti ad angolo e formanti l'abitacolo di un autoveicolo Download PDF

Info

Publication number
ITMI980342U1
ITMI980342U1 ITMI980342U ITMI980342U1 IT MI980342 U1 ITMI980342 U1 IT MI980342U1 IT MI980342 U ITMI980342 U IT MI980342U IT MI980342 U1 ITMI980342 U1 IT MI980342U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
profile
arched
fixing screw
panels
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Italo Maria Ghezzi
Original Assignee
Elnagh Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Elnagh Spa filed Critical Elnagh Spa
Priority to ITMI980342 priority Critical patent/IT243997Y1/it
Publication of ITMI980342U1 publication Critical patent/ITMI980342U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT243997Y1 publication Critical patent/IT243997Y1/it

Links

Landscapes

  • Body Structure For Vehicles (AREA)

Description

arco e che il profilato (16) ad arco è fissato tramite viti (17) di bloccaggio accolte dalla costola (15).
Descrizione del trovato
Il trovato si riferisce ad un giunto di collegamento per le estremità di due pannelli disposti ad angolo, formanti l'abitacolo di un autoveicolo, come ad esempio un caravan, un autocaravan, un camper o simili.
È noto che per costruire gli abitacoli di un autoveicolo del tipo indicato vengono collegati ad angolo dei pannelli formanti le pareti, il tetto nonché il pavimento. Per realizzare questo collegamento ad angolo, è usuale sovrapporre le estremità dei pannelli e la giunzione così realizzata viene bloccata mediante una o più viti di fissaggio. La vite di fissaggio attraversa il corpo di un primo pannello e penetra nel corpo del pannello adiacente. Questi noti collegamenti dei pannelli disposti ad angolo presentano l'inconveniente che la vite di fissaggio, forando il corpo dei pannelli, forma un passaggio per l'infiltrazione dell'acqua nel corpo dei pannelli.
Sono anche noti collegamenti di pannelli disposti ad angolo presentanti dei profilati esterni di copertura.
Il giunto formato dalla sovrapposizione di questi pannelli viene fissato mediante viti penetranti nei bordi dei pannelli.
Anche in questa nota soluzione, la vite di fissaggio viene inserita dall'esterno dell'abitacolo nel corpo dei pannelli. In questo modo si realizza una indesiderata via per l'infiltrazione dell'acqua verso l'interno dei pannelli .
Scopo del presente trovato è quello di ovviare agli inconvenienti dello stato anteriore della tecnica, prima elencati, e di proporre un giunto di collegamento per le estremità di due pannelli disposti ad angolo che eviti l'infiltrazione dell'acqua all'interno del corpo dei pannelli e che consenta un rapido montaggio compensando eventuali irregolarità.
Lo scopo del trovato viene raggiunto grazie ad un giunto di collegamento per le estremità di due pannelli disposti ad angolo e formanti l'abitacolo di un autoveicolo, presentante l'estremità del pannello verticale solidale ad un profilato ed attraversata da una vite di fissaggio penetrante nel corpo del pannello adiacente, caratterizzata dal fatto che l'estremità del pannello verticale presenta una rastrematura a guisa di cuneo, che l'estremità rastremata del pannello è abbracciata da un profilato avente sostanzialmente forma a V rovesciata, che dal profilato a V sporge verso l'esterno dell'abitacolo una costola arcuata, che la costola è disposta al di sopra della vite di fissaggio, che i lati esterni delle estremità dei pannelli disposti ad angolo sono coperti da un profilato ad arco e che il profilato ad arco è fissato tramite viti di bloccaggio accolte dalla costola.
I principali vantaggi del trovato sono da ravvisare nel fatto che il profilato ad arco, disposto a copertura dell'angolo formato tra i pannelli, viene bloccato nella sua posizione d'uso senza utilizzare viti di bloccaggio che attraversano il corpo dei pannelli. Quindi l'acgua che si infiltra al di sotto del profilato ad arco attraverso il foro accogliente la vite di bloccaggio, scorre lungo la superficie esterna del profilato abbracciante l'estremità del pannello senza infiltrarsi nell'anima del pannello. Inoltre è vantaggioso che la costola arcuata devia il flusso dell'acqua infiltrata al di sotto del profilato ad arco in modo da non lambire la vite di fissaggio dei pannelli.
II profilato ad arco previsto a copertura dell'estremità dei pannelli, nasconde eventuali disallineamenti tra i pannelli o irregolarità presenti lungo i bordi dei pannelli.
Pertanto, la giunzione proposta si presenta esternamente allineata per l'intera lunghezza dello spigolo dell'abitacolo così ottenuto.
Per evitare un eccessivo assottigliamento dell'estremità rastremata a cuneo del pannello, sul lato esterno dell'abitacolo l'estremità del pannello presenta rastremature a guisa di cuneo disposte con differenti pendenze formanti tra loro angoli maggiori di 90°.
In questo modo tra il profilato ad arco e l'estremità del pannello è formato un grande vano accogliente la costola spiovente ed i mezzi di fissaggio del profilato ad arco. Per realizzare una superficie d'appoggio per la testa della vite di fissaggio dei pannelli, sul lato esterno alla cabina, il profilato a V presenta un ingrossamento e l'ingrossamento forma un piano di battuta per la testa della vite di fissaggio.
Per evitare che l'acqua si insinui nel corpo dei pannelli lungo lo stelo della vite di fissaggio, il piano di battuta per la testa della vite di fissaggio è inclinato rispetto alla verticale. In questo modo lo stelo della vite di fissaggio è orientato in modo da penetrare nel corpo del pannello con orientamento verso l'alto.
Inoltre, l'acqua che scorre lungo lo stelo della vite di bloccaggio del profilato ad arco, non si accumula in prossimità della testa della vite di fissaggio e non si infiltra nel foro realizzato dallo stelo della vite di fissaggio che risulta inclinato verso l'alto.
Per evitare che l'acqua si infiltri tra il profilato a V ed il bordo del pannello adiacente, il pannello adiacente al profilato a V presenta una lastra esterna estendentesi oltre il vertice del profilato a V.
Vantaggiosamente, tra il profilato ad arco ed il pannello adiacente il profilato a V è previsto un mezzo di tenuta. L'oggetto, concepito secondo il presente trovato, sarà in seguito descritto più dettagliatamente ed illustrato mediante una forma di esecuzione, data solo a titolo di esempio nei disegni allegati, dove:
la figura 1 illustra, in sezione, un giunto di collegamento dell'estremità di due pannelli disposti ad angolo;
la figura 2 illustra, in sezione, il dettaglio dell'estremità del profilato ad arco appoggiata ad un pannello.
Dalla figura 1 è possibile rilevare un primo pannello, complessivamente indicato con 1, disposto verticalmente. Al primo pannello 1 è affiancato un secondo pannello 2 disposto orizzontalmente per formare parte di un abitacolo 3 di un autoveicolo 4.
L'estremità del pannello 1, disposto verticalmente, presenta delle rastremature 5 a guisa di cuneo.
Sul lato esterno dell'abitacolo 3 le rastremature 5 a guisa di cuneo formano superfici 6 di differente pendenza. Preferibilmente, le superfici 6 formano tra loro angoli a maggiori di 90°.
L'estremità rastremata del pannello 1 è abbracciata da un profilato 7 avente sostanzialmente forma di una V rovesciata.
Il profilato a V e la parte rastremata 5 del pannello 1 sono attraversati da una vite di fissaggio 8. L'estremità della vite 8 di fissaggio fuoriuscente dal profilato a V penetra nel corpo del pannello 2 adiacente bloccandolo nella posizione ad angolo.
Preferibilmente, sul lato esterno dell'abitacolo 3, il profilato 7 a V presenta un ingrossamento 9.
L'ingrossamento 9 realizza un piano 10 di battuta per la testa della vite 8 di fissaggio.
Vantaggiosamente, il piano 10 di battuta risulta inclinato rispetto alla verticale, orientando così lo stelo della vite 8 di fissaggio verso l'alto.
Dal profilato 7 a V sporge verso l'esterno dell'abitacolo 3 una costola 15 arcuata verso il basso.
La costola 15 è disposta al di sopra della testa della vite 8 di fissaggio.
Sul lato esterno dei pannelli 1, 2 disposti ad angolo è previsto un profilato 16 ad arco, estendentesi dalla superficie esterna dell'estremità del pannello 1 verticale alla superficie esterna del pannello 2 orizzontale.
Il profilato 16 ad arco è fissato nella posizione d'uso tramite viti 17 di bloccaggio avvitate nella costola 15. Vantaggiosamente, l'estremità dello stelo della vite 17 di bloccaggio può andare a battuta sull'ingrossamento 9 del profilato a V.
In questo modo si semplificano le operazioni di montaggio, evitando che la vite 17 di bloccaggio sia eccessivamente avvitata alla costola 15, e quindi evitando di deformare il profilato 16 ad arco.
Le rastremature 5 a guisa di cuneo, formano un grande vano 18 tra il profilato 16 ad arco ed il corpo del pannello 1 verticale. Il vano 18 accoglie la costola 15 e le viti 17 di bloccaggio del profilato 16. In questo modo, le viti 17 di bloccaggio sono accolte all'interno del vano 18 e non penetrano nel corpo del pannello 1, evitando di creare delle vie di infiltrazione dell'acqua all'interno del pannello 1.
In particolare se una possibile quantità d'acqua 25 si infiltra al di sotto del profilato 16 ad arco dal bordo 26 superiore o dal foro accogliente le viti 17, scorre sulla costola 15 senza lambire la vite 8 di fissaggio. L'acqua 25 è guidata dalla costola 15 arcuata e gocciola nella parte inferiore del vano 18, fuoriuscendo inferiormente (freccia d) all'esterno del pannello 1 verticale.
Vantaggiosamente, la lastra 27, costituente il rivestimento esterno del pannello 2 superiore, si estende a guisa di lama oltre il bordo 28 del pannello 2, ricoprendo parzialmente il profilato 7 a V. In particolare, la lastra 27 si estende oltre il vertice 29 della V. In questo modo, l'acqua 25, che si infiltra al di sotto del profilato 16 ad arco dal bordo superiore 26, gocciola sulla costola arcuata, evitando di infiltrarsi tra il profilato a V ed il bordo 20 del pannello 2.
Preferibilmente, il profilato 16 ad arco, una volta fissato alla costola 15, va a battuta sull'estremità 31 della lastra 27 realizzando una sicura tenuta contro l'infiltrazione dell'acqua.
Dalla figura 2 è possibile rilevare una particolare forma realizzativa del trovato.
Per evitare l'infiltrazione di acqu.a dalla parte superiore del giunto {freccia u), tra il profilato 16 ad arco ed il pannello 2 disposto orizzontalmente è interposto un mezzo di tenuta 30, ad esempio una guarnizione in materiale sintetico.

Claims (6)

  1. Rivendicazioni 1. Giunto di collegamento per le estremità di due pannelli (1, 2) disposti ad angolo e formanti l'abitacolo (3) di un autoveicolo (4) con l'estremità del pannello (1) verticale assemblata con un profilato ed attraversata da una vite (8) di fissaggio penetrante nel pannello (2) adiacente, caratterizzati dal fatto che l'estremità del pannello (1) verticale presenta una rastrematura (5) a guisa di cuneo, che l'estremità rastremata (5) del pannello (1) è abbracciata da un profilato (7) avente sostanzialmente forma a V rovesciata, che dal profilato (7) a V sporge verso l'esterno dell'abitacolo (3) una costola (15) arcuata, che la costola (15) è disposta al di sopra della vite (8) di fissaggio, che i lati esterni delle estremità dei pannelli (1, 2) disposti ad angolo sono coperti da un profilato (16) ad arco e che il profilato (16) ad arco è fissato tramite viti (17) di bloccaggio accolti dalla costola (15).
  2. 2. Giunto, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sul lato esterno dell'abitacolo (3), l'estremità del pannello (1) presenta rastreroature (5) a guisa di cuneo disposte con differenti pendenze, formanti tra loro angoli (a) maggiori di 90°.
  3. 3. Giunto, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sul lato esterno all'abitacolo (3) il profilato (7) a V presenta un ingrossamento (9), che l'ingrossamento (9) forma un piano (10) di battuta per la testa della vite (8) di fissaggio.
  4. 4. Giunto, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il piano (10) di battuta per la testa della vite (8) di fissaggio è inclinato rispetto alla verticale.
  5. 5. Giunto, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il pannello (2) presenta una lastra (27) esterna sporgente oltre il vertice (29) del profilato (7) a V.
  6. 6. Giunto, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che tra il profilato ad arco (16) ed il pannello (2) adiacente al profilato (7) a V è presente un mezzo (30) di tenuta.
ITMI980342 1998-05-15 1998-05-15 Giunto di collegamento per le estremita' di due pannelli disposti adangolo e formanti l'abitacolo di un autoveicolo IT243997Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI980342 IT243997Y1 (it) 1998-05-15 1998-05-15 Giunto di collegamento per le estremita' di due pannelli disposti adangolo e formanti l'abitacolo di un autoveicolo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI980342 IT243997Y1 (it) 1998-05-15 1998-05-15 Giunto di collegamento per le estremita' di due pannelli disposti adangolo e formanti l'abitacolo di un autoveicolo

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980342U1 true ITMI980342U1 (it) 1999-11-15
IT243997Y1 IT243997Y1 (it) 2002-03-07

Family

ID=11379029

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI980342 IT243997Y1 (it) 1998-05-15 1998-05-15 Giunto di collegamento per le estremita' di due pannelli disposti adangolo e formanti l'abitacolo di un autoveicolo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT243997Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT243997Y1 (it) 2002-03-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2000274047A (ja) 出隅材
US1950519A (en) Window or door frame
ITMI980342U1 (it) Giunto di collegamento per le estremita' di due pannelli disposti ad angolo e formanti l'abitacolo di un autoveicolo
IL45219A (en) Prefabricated load bearing wall element
CN205591636U (zh) 汽车顶棚构造
FI127570B (fi) Liitosjärjestely
US20200173224A1 (en) Cover assembly for windows
JP3147348B2 (ja) パラペット笠木用化粧プレートの固定構造
JP3381665B2 (ja) 建築板及びその施工構造
JPH1162029A (ja) 建物外壁の防水構造
JPH048193Y2 (it)
JPH0636098Y2 (ja) 縦張り型外装パネルの水切り材
JPH0624485Y2 (ja) 外壁の屋根梁部分の水切り構造
JPH0324721Y2 (it)
GB2390620A (en) Joint piece for adjacent ridge tiles
KR20020081683A (ko) 프레임 구조물
JP4065913B2 (ja) 建物躯体の防水構造
JPH0750256Y2 (ja) ドアサッシュ部の取付構造
JPH08326289A (ja) 天井の回り縁構造
CZ368097A3 (cs) Dveřní práh pro dveřní otvory motorového vozidla
JP3350891B2 (ja) 隅棟用廻し葺き材
JPH0330497Y2 (it)
JPH11159014A (ja) 外壁継ぎ目構造
JPS59413Y2 (ja) 壁パネル取付部の構造
JP4567864B2 (ja) 出窓ユニットおよび出窓ユニットの施工方法