ITMI980094A1 - SELF-PROPELLED STABILIZER-RECYCLER MACHINE - Google Patents

SELF-PROPELLED STABILIZER-RECYCLER MACHINE

Info

Publication number
ITMI980094A1
ITMI980094A1 ITMI980094A ITMI980094A1 IT MI980094 A1 ITMI980094 A1 IT MI980094A1 IT MI980094 A ITMI980094 A IT MI980094A IT MI980094 A1 ITMI980094 A1 IT MI980094A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
guides
rotor
wheels
guide
Prior art date
Application number
Other languages
Italian (it)
Inventor
Domenico Domenighetti
Original Assignee
Niarb S A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Niarb S A filed Critical Niarb S A
Priority to ITMI980094 priority Critical patent/IT1298426B1/en
Publication of ITMI980094A1 publication Critical patent/ITMI980094A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1298426B1 publication Critical patent/IT1298426B1/en

Links

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo: Description of the invention entitled:

“MACCHINA STABILIZZATRICE-RICICLATRICE SEMOVENTE” "SELF-PROPELLED STABILIZING-RECYCLING MACHINE"

DESCRIZIONE DESCRIPTION

Le macchine stabilizzatrici - riciclatrici semoventi rappresentano una importante famiglia di macchine operatrici stradali la cui funzione consiste modernamente nell'esercitare una robusta azione sul suolo pre-esistente, oppure su una vecchia superficie stradale (o aeroportuale o simili) per creare una nuova struttura stradale ricuperando (riciclando) i materiali (bituminosi o cementizi) ammalorati pre-esistenti. The self-propelled stabilizing - recycler machines represent an important family of road machinery whose modern function consists in exercising a robust action on the pre-existing soil, or on an old road surface (or airport or similar) to create a new road structure by recovering (recycling) pre-existing deteriorated materials (bituminous or cementitious).

Le macchine stabilizzatrici - riciclatrici semoventi consistono essenzialmente di un telaio principale montato su ruote (o cingoli) per il trasferimento (con "mezzi propri"), sul quale telaio principale e’ montato di solito anche il motore termico per il comando di tutti gli organi interni per tramite di sistemi di trasmissione della potenza e/o di attuatori. Self-propelled stabilizing - recycling machines essentially consist of a main frame mounted on wheels (or tracks) for the transfer (with "own means"), on which main frame is usually also mounted the heat engine for the control of all the organs. internal by means of power transmission systems and / or actuators.

L'utensile fondamentale di queste macchine è il "rotore" ossia un cilindro ad asse orizzontale, munito di denti, palette 0 simili che si impegna contro il terreno a maggiore o minore profondità e che viene fatto ruotare intorno al suo asse per tramite di una delle citate trasmissioni di potenza. The fundamental tool of these machines is the "rotor" that is a cylinder with a horizontal axis, equipped with teeth, vanes or similar which engages against the ground at greater or lesser depth and which is rotated around its axis by means of a of the aforementioned power transmissions.

Il "rotore" è coperto superiormente da una campana o cuffia metallica che evita la proiezione di pietre, detriti o simili e contemporaneamente forma fra se ed il rotore una camera di miscelazione, possibilmente di volume variabile, nella quale i materiali trattati vengono omogeneizzati, grazie al movimento rotatorio del rotore stesso. The "rotor" is covered at the top by a metal bell or cap which avoids the projection of stones, debris or the like and at the same time forms a mixing chamber between itself and the rotor, possibly of variable volume, in which the treated materials are homogenized, thanks to the rotational movement of the rotor itself.

Il "rotore" e' montato sul telaio principale con vari mezzi meccanici (che andremo a descrivere in dettaglio più avanti) in modo da poter agire più o meno profondamente nel suolo e contemporaneamente avanzare sfruttando il moto di avanzamento del telaio principale, ossia della intera macchina, in modo da interessare via, via porzioni di suolo sempre più vaste. The "rotor" is mounted on the main frame with various mechanical means (which we will describe in detail later) in order to be able to act more or less deeply in the ground and at the same time advance by exploiting the forward motion of the main frame, that is the entire machine, so as to affect ever larger portions of land.

Descrizioni più dettagliate delle macchine stabilizzatrici - riciclatrici semoventi sono riportate più avanti con preciso riferimento alle Fig. 1, 2 e 3 , quando procederemo alla descrizione dello stato dell'arte. More detailed descriptions of the self-propelled stabilizing - recycler machines are reported below with precise reference to Figs. 1, 2 and 3, when we proceed to the description of the state of the art.

Nelle macchine stabilizzatrici riciclatrici, assume grande importanza la possibilità di spostare verticalmente il rotore facendogli compiere una escursione molto ampia. In recycler stabilizing machines, the possibility of vertically moving the rotor making it perform a very wide excursion assumes great importance.

Questo spostamento verticale deve essere svolto con notevole precisione in modo da poter posizionare con accuratezza il rotore alla desiderata profondità e con la desiderata inclinazione rispetto al suolo. This vertical displacement must be carried out with remarkable precision in order to accurately position the rotor at the desired depth and with the desired inclination with respect to the ground.

Per quanto riguarda l’ampiezza della escursione verticale, la esperienza più recente suggerisce che essa deve essere di circa 900 mm, dato che la profondità di immersione del rotore deve essere di 500 mm e che, durante il trasferimento della macchina (quando si sposta facendo uso delle sue quattro ruote) il punto più basso del rotore deve rimanere circa 400 mm al di sopra del piano di rotolamento, onde evitare di urtare contro il suolo che e' giusto prevedere anche piuttosto irregolare. Come vedremo, il modo in cui ciascuna macchina esistente sul mercato ha risolto il problema di consentire il necessario spostamento verticale del rotore, condiziona e caratterizza la struttura della intera macchina. As far as the amplitude of the vertical excursion is concerned, the most recent experience suggests that it must be about 900 mm, since the immersion depth of the rotor must be 500 mm and that, during the transfer of the machine (when moving by doing use of its four wheels) the lowest point of the rotor must remain about 400 mm above the rolling surface, in order to avoid hitting the ground, which should also be expected to be rather irregular. As we will see, the way in which each existing machine on the market has solved the problem of allowing the necessary vertical displacement of the rotor, conditions and characterizes the structure of the entire machine.

Un’altra importante esperienza evolutiva che si e' registrata recentemente, nel settore e' quella di non poter più considerare adeguato un sistema di trasmissione del moto rotatorio al "rotore" realizzato, come si e' fatto fino a poco tempo fa, mediante un dispositivo "oleostatico" (detto anche impropriamente "idraulico"). Another important evolutionary experience that has recently been recorded in the sector is that of no longer being able to consider a system for transmitting the rotary motion to the "rotor" as adequate, as was done until recently, by means of a "oleostatic" device (also improperly called "hydraulic").

L’esperienza più recente suggerisce che per ridurre le perdite (energia dissipata) e per altre ragioni, su queste macchine la trasmissione del momento torcente al rotore deve avvenire con sistemi meccanici ( per es. trasmissioni a cinghie a "V" multiple o simili). The most recent experience suggests that in order to reduce losses (dissipated energy) and for other reasons, on these machines the transmission of the torque to the rotor must take place with mechanical systems (eg multiple "V" belt drives or similar) .

La necessaria introduzione della trasmissione meccanica della potenza al rotore comporta, come vedremo, notevoli necessarie modifiche ai sistemi tradizionali. The necessary introduction of mechanical power transmission to the rotor entails, as we shall see, considerable necessary changes to traditional systems.

Fintanto, infatti, che si poteva trasmettere il moto al rotore mediante un sistema oleostatico, bastava montare il rotore su di un "sotto-telaio" incernierato sul telaio principale della macchina e farlo oscillare verticalmente mediante pistoni idraulici per ottenere la occorrente escursione verticale del rotore senza ricorrere ad alzare il telaio principale della macchina. In fact, as long as the motion could be transmitted to the rotor by means of an oleostatic system, it was sufficient to mount the rotor on a "sub-frame" hinged on the main frame of the machine and make it oscillate vertically by means of hydraulic pistons to obtain the necessary vertical excursion of the rotor. without having to raise the main frame of the machine.

Il sistema di trasmissione oleostatica consentiva infatti di raggiungere il rotore ed il motoriduttore che lo aziona, con tubi flessibili, mantenendo cosi il motore termico sul telaio principale della macchina. The oleostatic transmission system made it possible to reach the rotor and the gearmotor that drives it, with flexible pipes, thus keeping the heat engine on the main frame of the machine.

Passando alla trasmissione meccanica del moto al rotore (per sfruttare tutti i suoi vantaggi) ci si trova di fronte al problema di mantenere possibilmente invariate le rispettive posizioni geometriche del rotore e del motore termico. (Un sistema di rinvìi a pulegge che consentisse le ampie escursioni richieste fra rotore e motore termico, è assai sconsigliabile e comunque non viene adottato de nessun concorrente). Moving on to the mechanical transmission of motion to the rotor (to exploit all its advantages) we are faced with the problem of keeping the respective geometric positions of the rotor and the heat engine unchanged. (A pulley transmission system that would allow the wide excursions required between rotor and heat engine is highly inadvisable and in any case it is not adopted by any competitor).

Decidendo di passare alla trasmissione meccanica non resta quindi che montare il motore termico sul medesimo "sotto-telaio" sul quale e<' >montato il rotore, oppure (mantenendo rotore e motore termico montati solidali sul telaio principale) sollevare ed abbassare l intera macchina facendole compiere l intera escursione verticale richiesta. By deciding to switch to mechanical transmission, all that remains is to mount the heat engine on the same "sub-frame" on which the rotor is mounted, or (keeping the rotor and heat engine mounted integral on the main frame) raise and lower the entire machine making it complete the entire required vertical excursion.

Andando ad esaminare le macchine esistenti sul mercato, si osserva che entrambe queste soluzioni sono state adottate ed anche una combinazione delle due. Going to examine the existing machines on the market, it is observed that both these solutions have been adopted and also a combination of the two.

Come vedremo, tutte le soluzioni adottate comportano però svantaggi e costi per cui vale la pena di considerare una soluzione innovativa, come quella oggetto del presente ritrovato. As we will see, however, all the solutions adopted involve disadvantages and costs, so it is worth considering an innovative solution, such as the one that is the subject of this invention.

Delle macchine più moderne presenti sul mercato, la maggioranza risolve il problema di far compiere al rotore l escursione verticale richiesta sollevando ed abbassando l intera macchina. Of the most modern machines on the market, the majority solves the problem of making the rotor perform the required vertical excursion by raising and lowering the entire machine.

Due esempi tipici di questa categoria sono i modelli delle case CMI e HAMM RACO, che andiamo ad esaminare alla luce delle Figure 1, 2, 2a allegate, dove: Two typical examples of this category are the models of the CMI and HAMM RACO houses, which we are going to examine in the light of the attached Figures 1, 2, 2a, where:

Fig.1 illustra una vista in elevazione e Fig. la una vista in pianta di una macchina nota (CMI) munita di un sistema a quattro parallelogrammi di Fig.1 shows an elevation view and Fig. La a plan view of a known machine (CMI) equipped with a system with four parallelograms of

_3⁄4) sollevamento, (di cui uno visto in due sue posizioni). Azionando i quattro parallelogrammi si solleva e si abbassa l'intera macchina e conseguentemente anche il rotore ed il motore termico che lo aziona. _3⁄4) lifting, (one of which is seen in two of its positions). By activating the four parallelograms, the entire machine is raised and lowered and consequently also the rotor and the heat engine that drives it.

Figg. 2 e 2a illustrano una vista in elevazione ed una vista in pianta di un’altra macchina nota (HammRaco) munita invece di un sistema composto da due parallelogrammi disposti sull’asse di simmetria della macchina aventi anch'essi lo scopo di sollevare ed abbassare l’intera macchina, insieme quindi al rotore ed al motore termico che lo aziona. Figs. 2 and 2a show an elevation view and a plan view of another known machine (HammRaco) equipped instead with a system composed of two parallelograms arranged on the symmetry axis of the machine also having the purpose of raising and lowering the whole machine, together with the rotor and the heat engine that drives it.

Entrambi i sistemi rappresentati nelle Figg. 1 e 2 fanno uso di parallelogrammi di sollevamento che, per consentire la ampia escursione verticale richiesta devono esser assai lunghi e quindi comportano un notevole allungamento del passo della macchina con conseguente grande raggio di curvatura. Both systems represented in Figs. 1 and 2 make use of lifting parallelograms which, in order to allow the large vertical excursion required, must be very long and therefore involve a considerable lengthening of the machine pitch with consequent large radius of curvature.

Per ottenere la ampia escursione verticale richiesta si può ricorrere anche ad altri dispositivi noti che occupano molto meno spazio in pianta in senso longitudinale. Si tratta di sistemi a guide cilindriche (o prismatiche) verticali che sono largamente diffuse in macchine operatrici analoghe (frese stradali). In order to obtain the wide vertical excursion required, it is also possible to resort to other known devices which occupy much less space in plan in the longitudinal direction. These are vertical cylindrical (or prismatic) guide systems that are widely used in similar operating machines (road milling machines).

Una macchina che ricorre allo scopo alle guide cilindriche verticali è quella illustrata in Fig.3. A machine that uses vertical cylindrical guides for this purpose is the one illustrated in Fig. 3.

Figg. 3, 3a, 3b illustrano infatti, in elevazione, pianta e pianta con indicazione dei raggi di curvatura possibili, una macchina nota (Wirtgen mod. WR2500) che risolve il problema del sollevamento dell'intera macchina mediante quattro guide cilindriche verticali che, per rispettare il limite di altezza globale prefissato di 3 metri, non sono abbastanza lunghe per realizzare la totale escursione occorrente. Questa macchina deve quindi ricorrere alla soluzione di piazzare su di un "sotto-telaio" sia il rotore che il motore termico e di far ruotare questo "sotto- Figs. 3, 3a, 3b in fact illustrate, in elevation, plan and plan with indication of the possible radii of curvature, a known machine (Wirtgen mod. WR2500) which solves the problem of lifting the entire machine by means of four vertical cylindrical guides which, to respect the pre-set global height limit of 3 meters, are not long enough to achieve the total required excursion. This machine must therefore resort to the solution of placing both the rotor and the heat engine on a "sub-frame" and rotating this "sub-frame"

*$> telaio" intorno ad un asse orizzontale trasversale in modo di far compiere al rotore una escursione verticale aggiuntiva. * $> frame "around a transverse horizontal axis in order to make the rotor perform an additional vertical excursion.

Andiamo a descrivere in dettaglio la macchina 100 illustrata in Figg. 1 e la dove si e' indicato con 1 il corpo principale della macchina, con 2 le ruote (tutte motrici), con 3 il posto guida e con 4 il motore termico. Il rotore 5 e’ azionato da un sistema di trasmissione meccanica a cinghie schematizzato con 6, mentre i parallelogrammi di sollevamento sono indicati con 7, quando sono nella loro posizione intermedia. In questa posizione il rotore 5 sfiora il suolo 8 su cui e' chiamata a lavorare la macchina. Per fare affondare il rotore nel suolo si alzano i parallelogrammi comandati da pistoni idraulici non rappresentati. A titolo di esempio si e' illustrato con 7bis la posizione che viene assumere un parallelogramma quando il rotore e completamente affondato nel terreno e si e' indicata con 9 la posizione relativa assunta dal suolo in tal caso. Quando si vuole invece sollevare il rotore ben al disopra della superfìcie del suolo in modo di consentire alla macchina di effettuare degli spostamenti usando le sue ruote 2, allora si abbassano al massimo i parallelogrammi 7 in modo da far raggiungere la loro posizione inferiore (non rappresentata) e di creare conseguentemente una sufficiente "luce libera" sotto al rotore per consentire il trasferimento anche su fondo irregolare. Per variare l'inclinazione del rotore 5 rispetto al suolo 8 basta variare l'escursione dei parallelogrammi 7 di destra, rispetto a quelli di sinistra. Si ottiene cosi l'inclinazione del telaio 1 e quindi anche del rotore 5 Let us describe in detail the machine 100 illustrated in Figs. 1 and where 1 indicates the main body of the machine, 2 the wheels (all driving), 3 the driver's seat and 4 the heat engine. The rotor 5 is driven by a mechanical belt transmission system schematized with 6, while the lifting parallelograms are indicated with 7, when they are in their intermediate position. In this position the rotor 5 touches the ground 8 on which the machine is called to work. To make the rotor sink into the ground, parallelograms are raised, controlled by hydraulic pistons not shown. By way of example, 7bis illustrates the position that a parallelogram assumes when the rotor is completely sunk into the ground and 9 indicates the relative position assumed by the ground in this case. On the other hand, when the rotor is to be raised well above the surface of the ground in order to allow the machine to move using its wheels 2, then the parallelograms 7 are lowered as far as possible so as to reach their lower position (not shown ) and consequently to create a sufficient "free light" under the rotor to allow the transfer even on an uneven ground. To vary the inclination of the rotor 5 with respect to the ground 8 it is sufficient to vary the excursion of the parallelograms 7 on the right with respect to those on the left. The inclination of the frame 1 and therefore also of the rotor 5 is thus obtained

In Figg. 2, 2a si sono mantenute le medesime notazioni di Fig.l, salvo che per l'aggiunta dei pistoni idraulici 10 che azionano i parallelogrammi 7 e per gli assali 1 1 che si rendono necessari in quanto i parallelogrammi 7 sono solo due e piazzati sull’asse longitudinale di simmetria della macchina. In questa forma di esecuzione, per otenere l'inclinazione del rotore 5 rispetto al suolo 8 si ricorre ad attuatori non rappresentati , che agiscono sugli assali 1 1 , ottenendo l'inclinazione del telaio 1 e quindi anche del rotore 5. In Figs. 2, 2a the same notations of Fig. 1 have been maintained, except for the addition of the hydraulic pistons 10 which actuate the parallelograms 7 and for the axles 11 which are necessary since the parallelograms 7 are only two and placed on the longitudinal axis of symmetry of the machine. In this embodiment, in order to obtain the inclination of the rotor 5 with respect to the ground 8, actuators not shown are used, which act on the axles 11, obtaining the inclination of the frame 1 and therefore also of the rotor 5.

La macchina illustrata in Figg. 3, 3a, 3b ricorre alle guide cilindriche verticali 12 per realizzare il sollevamento dello intero corpo macchina. In Figg. 3, 3 a, 3b si sono mantenute tute le altre notazioni precedenti. Le guide 12 sono montate verticalmente sopra a ciascuna ruota 2 , in modo che il loro asse geometrico coincide con l'asse verticale di sterzo 13 di ciascuna ruota 2. Questa . sistemazione e' tipica di altre macchine operatrici stradali (per es. frese stradali) ed e’ conveniente in quanto con un unico dispositivo (le guide 12) per ciascuna ruota 2 si ottengono sia la sterzatura (differenziata sulle quattro ruote) sia il sollevamento graduale e controllato dell'intera macchina, mantenendo un passo relativamente corto e quindi un raggio di curvatura ridotto. Nel caso della macchina illustrata in Fig. 3 la lunghezza delle guide 12 non può essere sufficientemente lunga da consentire, grazie ad esse, l'esecuzione della intera escursione necessaria per il totale sollevamento e abbassamento della macchina in quanto la loro lunghezza va a sommarsi alla altezza (diametro) di ciascuna ruota 2 e la somma oltrepasserebbe la "sagoma limite" consentita dalle norme di circolazione stradali (che in Fig. 3 si e' convenientemente mantenuta a 3 metri). Si e' pertanto dovuto prevedere anche un "soto-telaio" 14 che porta il rotore 5 ed il motore termico 4 collegati fra loro dal sistema di trasmissione meccanico 6. Il "sotto-telaio" 14 e' montato girevole intorno ad un asse orizzontale trasversale 15 sul telaio principale 1 della macchina. Il "sotto-telaio" 14 viene azionato da pistoni idraulici (o da altri tipi di attuatori) non rappresentati e ruota intorno all’asse 15 otenendo un ulteriore abbassamento (o innalzamento) del rotore 5. Sommando questa escursione a quella otenuta The machine illustrated in Figs. 3, 3a, 3b makes use of the vertical cylindrical guides 12 to carry out the lifting of the entire machine body. In Figs. 3, 3 a, 3b all the other previous notations have been maintained. The guides 12 are mounted vertically above each wheel 2, so that their geometric axis coincides with the vertical steering axis 13 of each wheel 2. This. arrangement is typical of other road machinery (e.g. road milling machines) and is convenient as with a single device (the guides 12) for each wheel 2 both steering (differentiated on the four wheels) and gradual lifting are obtained and controlled of the whole machine, maintaining a relatively short pitch and therefore a small bending radius. In the case of the machine illustrated in Fig. 3, the length of the guides 12 cannot be long enough to allow, thanks to them, the execution of the entire excursion necessary for the total lifting and lowering of the machine since their length is added to the height (diameter) of each wheel 2 and the sum would exceed the "limit shape" allowed by road traffic regulations (which in Fig. 3 is conveniently kept at 3 meters). It was therefore also necessary to provide a "sub-frame" 14 which carries the rotor 5 and the heat engine 4 connected to each other by the mechanical transmission system 6. The "sub-frame" 14 is rotatably mounted around a horizontal axis transversal 15 on the main frame 1 of the machine. The "sub-frame" 14 is operated by hydraulic pistons (or other types of actuators) not shown and rotates around the axis 15 obtaining a further lowering (or raising) of the rotor 5. Adding this excursion to the one obtained

3⁄4> grazie all'azione delle guide 12 si ottiene una escursione totale sufficientemente ampia. Nel caso della macchina illustrata in Fig. 3 si ottiene la oscillazione trasversale del rotore 5 rispetto al suolo 8 semplicemente variando Tal lungamente delle guide 12 disposte sul lato destro, rispetto a quelle disposte sul lato sinistro. 3⁄4> thanks to the action of the guides 12, a sufficiently large total excursion is obtained. In the case of the machine illustrated in Fig. 3, the transverse oscillation of the rotor 5 with respect to the ground 8 is obtained simply by varying the length of the guides 12 arranged on the right side, with respect to those arranged on the left side.

Il modo di esecuzione illustrato in Figg. 3, 3a, 3b consente di far compiere al rotore 5 una ampia escursione mantenendo un passo sufficientemente corto dell'intera macchina, ma la indispensabile presenza del "sotto-telaio"14 rende la macchina più complessa e costosa e non consente di posizionare il rotore 5 in posizione simmetrica (in senso longitudinale) come sarebbe invece desiderabile per consentire il miglior "ricoprimento" (overlapping) delle tracce del rotore 5 e delle ruote 2 quando la macchina e' chiamata ad eseguire una curva. The method of execution illustrated in Figs. 3, 3a, 3b allows the rotor 5 to make a wide excursion while maintaining a sufficiently short wheelbase of the entire machine, but the indispensable presence of the "sub-frame" 14 makes the machine more complex and expensive and does not allow the rotor to be positioned 5 in a symmetrical position (in the longitudinal direction) as it would be desirable to allow the best "overlapping" of the tracks of the rotor 5 and of the wheels 2 when the machine is called to execute a curve.

Descrizione del presente ritrovato. Description of the present invention.

Dall'esame delle caratteristiche delle migliori macchine esistenti sul mercato illustrate nelle precedenti Figg. 1, 2 e 3 si ricava che e' utile cercare una soluzione strutturale che consenta di eliminare il "sotto-telaio" semplificando la struttura di base della macchina, mantenendo tuttavia la più ampia possibilità di escursione verticale del rotore, la sua posizione simmetrica ed i raggi di curvatura in trasferimento (interni ed esterni) i più ridotti possibili. Il problema è stato risolto con una macchina come detta nella rivendicazione 1. From the examination of the characteristics of the best machines existing on the market illustrated in the previous Figs. 1, 2 and 3 it is found that it is useful to seek a structural solution that allows to eliminate the "sub-frame" by simplifying the basic structure of the machine, while maintaining the widest possibility of vertical excursion of the rotor, its symmetrical position and the radii of curvature in transfer (internal and external) as small as possible. The problem has been solved with a machine as stated in claim 1.

La soluzione innovativa che sta alla base del presente ritrovato e' fondata sullo impiego di una o più grandi guide cilindriche (o prismatiche) disposte sull'asse di simmetria longitudinale della macchina. Queste guide vengono cosi a trovarsi al di fuori dell'ingombro delle grandi ruote di trazione e la loro estensione in senso verticale può quindi essere tale da consentire alle guide stesse una escursione ampia e cioè largamente sufficiente per far compiere al rotore il The innovative solution underlying the present invention is based on the use of one or more large cylindrical (or prismatic) guides arranged on the longitudinal axis of symmetry of the machine. These guides are thus located outside the encumbrance of the large traction wheels and their extension in the vertical direction can therefore be such as to allow the guides themselves a wide excursion, that is largely sufficient to make the rotor perform the

m movimento di innalzamento e di abbassamento occorrente per andare a lavorare a grandi profondità o per portarsi ad altezza tale da consentire alla macchina di spostarsi agevolmente con i suoi mezzi anche su terreni accidentati (per i quali e' necessario che esista una notevole "luce libera" sotto il pavimento della macchina). m raising and lowering movement needed to go to work at great depths or to reach a height that allows the machine to move easily with its vehicles even on uneven ground (for which it is necessary that there is a considerable "free space "under the floor of the machine).

La soluzione innovativa che andremo a descrivere comprende diversi modi di esecuzione che tengono conto delle varie possibilità offerte del mercato per l’approvvigionamento dei componenti occorrenti. The innovative solution that we are going to describe includes different ways of execution that take into account the various possibilities offered by the market for the supply of the necessary components.

Per esempio, per conferire un soddisfacente potere di trazione alla macchina su terreni irregolari o cedevoli, e’ opportuno che tutte e quattro le ruote siano motrici, ma per ottenere ciò, si possono usare sia due assali (o ponti rigidi) muniti di differenziale centrale, oppure quattro gruppi motoriduttori oleostatici (idraulici). For example, to give the machine a satisfactory traction power on uneven or soft ground, all four wheels should be driven, but to achieve this, either two axles (or rigid axles) equipped with central differential can be used. , or four oleostatic (hydraulic) gearmotors.

La soluzione innovativa proposta prevede entrambe le soluzioni, consentendo al progettista di scegliere il modo di esecuzione più conveniente fra quelli disponibili sul mercato. The innovative solution proposed provides for both solutions, allowing the designer to choose the most convenient execution mode among those available on the market.

Un’altra caratteristica nota che può essere assai desiderabile per determinati tipi di lavori di stabilizzazione o di riciclaggio, e’ quella di poter disporre di una camera di miscelazione (spazio disponibile fra il rotore e la sua campana di coperture) a volume variabile. Another known feature that can be very desirable for certain types of stabilization or recycling work, is that of having a mixing chamber (space available between the rotor and its cover bell) with variable volume.

La soluzione innovativa proposta prevede, grazie all' ampia escursione in altezza resa possibile dalle guide cilindriche (o prismatiche ) disposte sull’asse di simmetria, modi di esecuzione con camera di miscelazione sia a volume variabile che a volume costante. The innovative solution proposed provides, thanks to the wide excursion in height made possible by the cylindrical (or prismatic) guides arranged on the axis of symmetry, execution modes with mixing chamber both with variable and constant volume.

La soluzione innovativa oggetto della presente invenzione prevede inoltre l'adozione di guide cilindriche o prismatiche disposte sullo asse di simmetria longitudinale della macchina disposte in modo capovolto rispetto a quanto finora adotato, ossia la guida femmina e' montata girevole oscillante sullo assale e presenta la sua apertura verso l'alto mentre la guida maschio e' montata solidalmente col telaio principale 1 e si inserisce in modo scorrevole entro la guida femmina dall’alto verso il basso. The innovative solution object of the present invention further provides for the adoption of cylindrical or prismatic guides arranged on the longitudinal axis of symmetry of the machine arranged upside down with respect to what has been adopted up to now, i.e. the female guide is mounted rotatably and oscillating on the axle and has its opening upwards while the male guide is mounted integrally with the main frame 1 and slides into the female guide from top to bottom.

Andiamo ora a descrivere brevemente alcuni modi di esecuzione dell’invenzione, illustrativi soltanto e non limitativi della stessa, alla luce delle seguenti Figure. Let's now briefly describe some ways of carrying out the invention, illustrative only and not limitative of the same, in the light of the following Figures.

Figg. 4a-4d illustrano schematicamente un primo esempio di realizzazione e precisamente: Figs. 4a-4d schematically illustrate a first embodiment example, namely:

Fig. 4a illustra una vista in elevazione del primo esempio; Fig. 4a illustrates an elevation view of the first example;

Fig. 4b illustra la macchina di Fig. 4a in posizione completamente abbassata per far raggiungere al rotore la massima profondità di lavoro e con la campana sollevata; Fig. 4b illustrates the machine of Fig. 4a in a completely lowered position to make the rotor reach the maximum working depth and with the bell raised;

Fig. 4c (I e II) illustrano la stessa macchina abbassata in posizione intermedia; Fig. 4c (I and II) show the same machine lowered in an intermediate position;

Fig. 4d illustra una vista in pianta della macchina; Fig. 4d illustrates a plan view of the machine;

Le Figg. 5a-5c illustrano un secondo esempio e precisamente: Figs. 5a-5c illustrate a second example and precisely:

Fig. 5a rappresenta una vista laterale in elevazione del secondo esempio di esecuzione di macchina stabilizzatrice-riciclatrice; Fig. 5a represents a side elevation view of the second embodiment of a stabilizer-recycler machine;

Fig. 5b rappresenta la stessa vista di Fig. 5a ma con il rotore completamente abbassato; Fig. 5b represents the same view as Fig. 5a but with the rotor completely lowered;

Fig. 5c (I e II) mostrano la stessa macchina in posizione di trasporto su autocarro, rispettivamente in vista laterale e in vista frontale; Fig. 5c (I and II) show the same machine in the truck transport position, respectively in side view and in front view;

Fig. 5d illustra una vista in pianta della stessa macchina in curva; Fig. 5d illustrates a plan view of the same machine on a curve;

Le Figg. 6a-6d illustrano un terzo esempio di realizzazione e precisamente: Figs. 6a-6d illustrate a third example of embodiment and precisely:

3⁄4) Fig. 6a illustra una vista laterale in elevazione della macchina in fase di traslazione coi suoi mezzi; 3⁄4) Fig. 6a shows a side elevation view of the machine in the translation phase with its means;

Fig. 6b è una vista analoga, ma con il telaio principale della macchina e quindi anche il rotore completamente abbassato per raggiungere la massima profondità di azione; Fig. 6b is a similar view, but with the main frame of the machine and therefore also the rotor completely lowered to reach the maximum depth of action;

Figg. 6c(I) e 6c(II) mostrano rispettivamente la vista laterale in elevazione della macchina parzialmente abbassata in modo da far sfiorare al rotore il piano d’appoggio delle ruote, per ottenere la minima altezza in fase di trasporto su autocarro (una volta ribaltata la cabina), e una vista frontale in elevazione dalla parte dove, al posto dell’unica grande guida centrale, sono state previste due guide verticali più piccole, disposte all’interno delle ruote; Figs. 6c (I) and 6c (II) respectively show the side elevation view of the machine partially lowered so that the rotor touches the support surface of the wheels, in order to obtain the minimum height during transport by truck (once overturned the cabin), and a front elevation view from the part where, instead of the single large central guide, two smaller vertical guides have been provided, arranged inside the wheels;

Fig. 6d illustra una vista in pianta della macchina con i relativi raggi di curvatura, quando sterza. Fig. 6d illustrates a plan view of the machine with the relative radii of curvature, when it is steering.

Figg. 7 (I e II) sono una vista laterale e una vista frontale di un quarto esempio di realizzazione di macchina stabilizzatrice-riciclatrice semovente; Figs. 7 (I and II) are a side view and a front view of a fourth embodiment of a self-propelled stabilizer-recycler machine;

Figg. 8(1) e 8(11) illustrano un quinto esempio di realizzazione; Figs. 8 (1) and 8 (11) illustrate a fifth embodiment example;

Fig. 9 illustra un’ulteriore variante. Fig. 9 illustrates a further variant.

La forma di realizzazione delle Figg. 4a-4d è indicata con ST-N2 e comprende due grandi guide disposte sull’asse di simmetria longitudinale della macchina, di tipo cilindrico; la campana di copertura del rotore e’ mobile verticalmente in modo da consentire di variare a piacere il volume della camera di miscelazione. Inoltre questo modo di esecuzione prevede l’adozione di ponti assali realizzati con ponti differenziali rigidi e conseguentemente lo sterzo sia anteriore che posteriore di “tipo agricolo” ossia con asse di rotazione verticale coincidente con l’asse di simmetria verticale delle guide cilindriche. In questa vista la macchina e’ completamente sollevata in modo di tenere il rotore sufficientemente sollevato da terra per garantire una adeguata “luce libera” sotto il pavimento della macchina per un agevole trasferimento anche su terreni irregolari. The embodiment of Figs. 4a-4d is indicated with ST-N2 and includes two large guides arranged on the longitudinal axis of symmetry of the machine, cylindrical type; the rotor cover bell is vertically movable so as to allow the volume of the mixing chamber to be varied as desired. Furthermore, this method of execution provides for the adoption of axle bridges made with rigid differential bridges and consequently the front and rear "agricultural type" steering, ie with the vertical rotation axis coinciding with the vertical symmetry axis of the cylindrical guides. In this view, the machine is completely raised in order to keep the rotor sufficiently raised from the ground to ensure adequate "free space" under the floor of the machine for easy transfer even on uneven ground.

Fig. 4b illustra la medesima macchina ST-N2 in posizione completamente abbassata per far raggiungere al rotore la massima profondità di lavoro e contemporaneamente con la campana o cuffia di copertura del rotore sollevata per ottenere il massimo volume della camera di miscelazione. L’escursione complessiva compiuta dal telaio principale della macchina, in un esempio di realizzazione, risulta essere di 370 500 mm = 870 mm ed è resa possibile dalla lunghezza delle due grandi guide disposte sull’asse di simmetria longitudinale della macchina. Fig. 4b illustrates the same ST-N2 machine in the fully lowered position to make the rotor reach the maximum working depth and at the same time with the hood or hood of the rotor raised to obtain the maximum volume of the mixing chamber. The overall excursion made by the main frame of the machine, in an example of realization, is 370 500 mm = 870 mm and is made possible by the length of the two large guides arranged on the longitudinal axis of symmetry of the machine.

Fig. 4c illustra la stessa macchina abbassata in posizione intermedia col rotore che sfiora il piano di appoggio delle ruote e mostra che in questa fase (ribaltando la cabina), l’ingombro in altezza della macchina è contenuto entro i 3 metri. Mantenere l’ingombro verticale della macchina entro questo limite e’ desiderabile in fase di trasporto su autocarro. In Fig. 4c si vede a sinistra la vista in elevazione ed a destra una vista frontale, anche essa in elevazione, che illustra schematicamente il funzionamento della grande guida cilindrica verticale e dei pistoni idraulici che controllano l’inclinazione (rollio) trasversale della macchina. Fig. 4c illustrates the same machine lowered in an intermediate position with the rotor touching the support surface of the wheels and shows that in this phase (by overturning the cabin), the overall height of the machine is contained within 3 meters. Keeping the vertical dimensions of the machine within this limit is desirable during transport by truck. In Fig. 4c you can see the elevation view on the left and a front view on the right, also in elevation, which schematically illustrates the operation of the large vertical cylindrical guide and the hydraulic pistons that control the transverse tilt (roll) of the machine.

Fig. 4d illustra infine una vista in pianta dello stesso modo di esecuzione ST-N2 con evidenziato il sistema di sterzo anteriore e posteriore di “tipo agricolo” che consente di ottenere in modo economico raggi di curvatura assai ridotti, mantenendo il passo dell’intera macchina entro valori accettabili. Finally, Fig. 4d illustrates a plan view of the same execution mode ST-N2 with the front and rear "agricultural type" steering system highlighted, which allows to obtain very low radii of curvature in an economical way, while maintaining the wheelbase of the entire machine within acceptable values.

Andiamo ora a descrivere schematicamente gli organi e le funzioni della macchina ST-N2 alla luce delle citate Figg. 4a, 4b, 4c e 4d tenendo presente che si Let us now schematically describe the organs and functions of the ST-N2 machine in the light of the aforementioned Figs. 4a, 4b, 4c and 4d bearing in mind that yes

3⁄4> sono mantenute per quanto possibile le notazioni delle figure precedenti (Fig. 1, 2 e 3). 3⁄4> the notations of the previous figures are maintained as far as possible (Fig. 1, 2 and 3).

Le guide 12 sono disposte alle due estremità del telaio principale 1 sull’asse longitudinale di simmetria 33 (vedi Fig. 4d) ed al loro interno scorrono le guide maschio 20, secondo un sistema noto già adottato per molte altre macchine operatrici stradali. Il loro allungamento (o accorciamento) e’ provocato da attuatori idraulici non rappresentati. The guides 12 are arranged at the two ends of the main frame 1 on the longitudinal axis of symmetry 33 (see Fig. 4d) and the male guides 20 slide inside them, according to a known system already adopted for many other road machinery. Their lengthening (or shortening) is caused by hydraulic actuators not shown.

In questa forma di esecuzione (ST-N2) si sono adottate guide 12 di tipo cilindrico (e non prismatico) il che consente di utilizzare la possibilità di rotazione relativa fra guide cilindriche 12 e guida maschio 20 per far ruotare gli assi geometrici 30 dei ponti differenziali 34 che portano le ruote 2 azionando i pistoni di sterzo 21. In this embodiment (ST-N2) cylindrical (and not prismatic) guides 12 have been adopted which allows to use the possibility of relative rotation between cylindrical guides 12 and male guide 20 to rotate the geometric axes 30 of the bridges differentials 34 which carry the wheels 2 by operating the steering pistons 21.

I ponti differenziali 34 in questo modo di esecuzione ST-N2 sono del tipo rigido e non portano alle loro estremità i noti “fuselli” a snodo per sterzare ogni singola ruota 2, in quanto la guida in curva si ottiene, in questo modo di esecuzione, sterzando ciascun ponte rigido 34 intorno al proprio asse verticale di simmetria, azionando i pistoni 21. L asse verticale di simmetria del ponte differenziale 34 coincide infatti con l’asse geometrico delle guide 12 e delle guide maschio 20. The differential axles 34 in this way of execution ST-N2 are of the rigid type and do not carry the known "spindles" at their ends to steer each single wheel 2, since cornering is obtained in this way of execution , by steering each rigid bridge 34 around its own vertical axis of symmetry, by operating the pistons 21. The vertical axis of symmetry of the differential bridge 34 coincides in fact with the geometric axis of the guides 12 and of the male guides 20.

Fra il ponte differenziale 34 e la guida maschio 20 agiscono i pistoni 35 che controllano l’inclinazione del telaio principale 1 rispetto al piano d’appoggio delle ruote 2 e quindi rispetto al suolo (controllo del “rollio”). Between the differential bridge 34 and the male guide 20 the pistons 35 act which control the inclination of the main frame 1 with respect to the support surface of the wheels 2 and therefore with respect to the ground (control of the "roll").

Siccome l’asse geometrico del rotore 5 è solidale con il telaio principale 1, inclinando quest’ultimo mediante i pistoni 35, si inclina rispetto al suolo il rotore 5. Since the geometric axis of the rotor 5 is integral with the main frame 1, by tilting the latter by means of the pistons 35, the rotor 5 tilts with respect to the ground.

Una campana o cuffia 23 copre il rotore 5 formando al suo interno la camera di miscelazione. A bell or cap 23 covers the rotor 5, forming the mixing chamber inside it.

Un sistema di parallelogrammi 22 collega la campana o cuffia 23 (di tipo noto) al telaio principale 1 consentendole di compiere ampi movimenti verticali quando azionata da attuatori non rappresentati. La cuffia 23 è munita di porte 24 e 25 regolabili con pistoni idraulici rappresentati (ma non numerati) di tipo noto. A system of parallelograms 22 connects the bell or hood 23 (of known type) to the main frame 1 allowing it to perform large vertical movements when operated by actuators not shown. The hood 23 is provided with doors 24 and 25 which can be adjusted with hydraulic pistons shown (but not numbered) of known type.

Come si vede nella vista in pianta di Fig. 4d, il rotore 5 viene a trovarsi in posizione perfettamente simmetrica rispetto al telaio principale 1 ed alle ruote 2. Quando la macchina e’ chiamata a compiere una curva, sia durante il lavoro che in trasferimento, gli assi 30 dei ponti rigidi vengono sterzati mediante i pistoni 21 consentendo alla macchina di iscriversi in una curva regolare i cui raggi di curvatura interno 31 ed esterno 32 sono assai corti, conferendo alla intera macchina un grande maneggevolezza. As can be seen in the plan view of Fig. 4d, the rotor 5 is in a perfectly symmetrical position with respect to the main frame 1 and the wheels 2. When the machine is required to make a curve, both during work and in transfer , the axles 30 of the rigid bridges are steered by means of the pistons 21 allowing the machine to enter a regular curve whose internal 31 and external 32 radii of curvature are very short, giving the whole machine great maneuverability.

Inoltre si verifica, in curva, un ricoprimento ottimale delle tracce delle ruote 2 e del rotore 5. Furthermore, when cornering, an optimal covering of the tracks of the wheels 2 and of the rotor 5 occurs.

Un altro modo di esecuzione denominato ST-N3 è illustrato nelle Figg. 5 (5a, 5b, 5c, e 5d) . Another execution mode called ST-N3 is illustrated in Figs. 5 (5a, 5b, 5c, and 5d).

La differenza sostanziale fra questo modo di esecuzione ed il precedente e’ che nel modo di esecuzione ST-N3 il sistema di sterzatura fa ruotare ciascuna ruota intorno ad un asse verticale che passa attraverso, o molto vicino, alla “area di impronta” di ciascuna ruota. The substantial difference between this execution mode and the previous one is that in the ST-N3 execution mode the steering system rotates each wheel around a vertical axis that passes through, or very close to, the "footprint area" of each wheel.

Allo scopo, i ponti differenziali sono muniti alle loro estremità di “fuselli” a snodo di tipo noto, che consentono la sterzatura di ciascuna ruota e contemporaneamente la trasmissione a ciascuna ruota del momento torcente necessario alla traslazione. In questo modo di esecuzione, le grandi guide For this purpose, the differential axles are equipped at their ends with jointed “spindles” of a known type, which allow the steering of each wheel and at the same time the transmission to each wheel of the torque necessary for translation. In this way of execution, the great guides

m> cilindriche verticali disposte sullo asse longitudinale di simmetria della macchina NON devono ruotare (femmina su maschio) e possono quindi anche essere ti tipo prismatico. m> vertical cylindrical arranged on the longitudinal axis of symmetry of the machine must NOT rotate (female on male) and can therefore also be of the prismatic type.

Fig. 5a rappresenta una vista laterale in elevazione del modo di esecuzione ST-N3 con il rotore completamente alzato per il trasferimento su terreni irregolari con mezzi propri. Fig. 5a represents a side elevation view of the ST-N3 execution mode with the rotor completely raised for transfer on uneven ground with its own means.

Fig. 5b mostra la medesima vista di Fig. 5a. ma con il rotore completamente abbassato per lavorare alla massima profondità. Fig. 5b shows the same view of Fig. 5a. but with the rotor completely lowered to work at maximum depth.

Fig. 5c(I) mostra la medesima vista con il rotore posizionato in modo da sfiorare il piano di appoggio delle ruote, ossia in posizione di trasporto su autocarro. In questa configurazione, una volta ribaltata la cabina, l’intera macchina presenta una altezza di soli 3 metri, come assai desiderabile. La Fig. 5c(II) illustra una vista frontale in elevazione del modo di esecuzione ST-N3 dove si vede la posizione relativa della grande guida 12 e della guida maschio 20 rispetto al ponte differenziale 40 con “fuselli” di sterzo, di cui sono illustrati gli assi geometrici di rotazione 41. Fig. 5c (I) shows the same view with the rotor positioned in such a way as to graze the support surface of the wheels, that is, in the transport position on a truck. In this configuration, once the cabin has been overturned, the entire machine has a height of only 3 meters, which is highly desirable. Fig. 5c (II) illustrates a front elevation view of the ST-N3 execution mode where one sees the relative position of the large guide 12 and of the male guide 20 with respect to the differential bridge 40 with steering "spindles", of which illustrated the geometric axes of rotation 41.

Fig. 5d illustra una vista in pianta della macchina in curva. Fig. 5d illustrates a plan view of the cornering machine.

Siccome le illustrazioni delle Figg. 5a, 5b, 5c e 5d sono molto simili a quelle delle Figg.4a-4d non si sono ripetute le notazioni di tutti quegli organi che sono simili, e si sono indicati con numeri di riferimento solo quegli elementi utili alla descrizione dettagliata. Since the illustrations of Figs. 5a, 5b, 5c and 5d are very similar to those of Figs 4a-4d the notations of all those organs which are similar have not been repeated, and only those elements useful for the detailed description have been indicated with reference numbers.

In Fig. 5c(I) si vede la vista laterale in elevazione della macchina ST-N3 che da questo Iato non presenta diversità con la corrispondente Fig. 4c. Invece, la vista frontale 5c(II) in elevazione mostra il ponte differenziale 40 che e’ diverso dal ponte differenziale 34 illustrato in Fig. 4c in quanto si tratta di un ponte differenziale “sterzante” ossia che presenta ad entrambe le sue due estremità dei “fuselli” a snodo (non rappresentati) i cui assi geometrici sub verticali 41 consentono la sterzatura di ogni singola ruota 2 con sistemi noti. In Fig. 5c (I) we see the side elevation view of the ST-N3 machine which from this side does not present any differences with the corresponding Fig. 4c. Instead, the front view 5c (II) in elevation shows the differential bridge 40 which is different from the differential bridge 34 illustrated in Fig. Articulated “spindles” (not shown) whose sub-vertical geometric axes 41 allow the steering of each single wheel 2 with known systems.

In questa vista è rappresentata anche la grande guida 12 con la relativa guida maschio 20. In questo modo di esecuzione tali guide possono anche essere realizzate di tipo prismatico per evitare che abbia luogo la rotazione relativa della guida maschio 20 entro la guida 12. This view also shows the large guide 12 with the relative male guide 20. In this embodiment, these guides can also be made of the prismatic type to prevent relative rotation of the male guide 20 within the guide 12.

Se, per ragioni costruttive si dovesse preferire una soluzione con guide 12 e 20 di tipo cilindrico, allora si aggiungerà un dispositivo noto (chiavetta o simili) per impedirne la rotazione relativa. If, for constructive reasons, a solution with cylindrical guides 12 and 20 should be preferred, then a known device (key or the like) will be added to prevent its relative rotation.

In Fig. 5d sono indicati i punti 42 che sono la traccia che gli assi geometrici 41 dei “fuselli” di sterzo lasciano sul piano di appoggio delle ruote 2 sul terreno (“superficie di impronta”). In Fig. 5d the points 42 are indicated which are the trace that the geometric axes 41 of the steering "spindles" leave on the support surface of the wheels 2 on the ground ("footprint surface").

Un altro modo di esecuzione, denominato ST-N4 prevede di partire dal precedente modo di esecuzione ST-N3, sostituendo una delle grandi guide verticali, disposte sull’asse di simmetria della macchina, con una coppia di guide più piccole, ma altrettanto lunghe disposte all’interno delle ruote di trazione. Questo modo di esecuzione e’ illustrato nelle Figg. 6 (6a, 6b, 6c e 6d) dove: Fig. 6a illustra una vista laterale in elevazione della macchina in fase di traslazione coi suoi mezzi. Fig. 6b e’ una vista analoga, ma con il telaio principale della macchina e quindi anche il rotore completamente abbassato per raggiungere la massima profondità di azione. Fig. 6c(I) mostra la vista laterale in elevazione della macchina parzialmente abbassata in modo da far sfiorare al rotore il piano d’appoggio delle ruote, per ottenere la minima altezza in fase di trasporto su autocarro ( una volta ribaltata la cabina), mentre la Fig. 6c(II) mostra una vista frontale in elevazione dalla parte dove, al posto della unica grande guida centrale, sono state previste due guide verticali più piccole, disposte all’interno delle ruote. Fig. 6d illustra una vista in pianta della macchina con i relativi raggi di curvatura, quando sterza. Another way of execution, called ST-N4, provides for starting from the previous way of execution ST-N3, replacing one of the large vertical guides, arranged on the axis of symmetry of the machine, with a pair of smaller but equally long guides arranged inside the drive wheels. This method of execution is illustrated in Figs. 6 (6a, 6b, 6c and 6d) where: Fig. 6a illustrates a side elevation view of the machine in the translation phase with its means. Fig. 6b is a similar view, but with the main frame of the machine and therefore also the rotor completely lowered to reach the maximum depth of action. Fig.6c (I) shows the side elevation view of the machine partially lowered so that the rotor touches the support surface of the wheels, in order to obtain the minimum height during transport by truck (once the cabin has been overturned), while Fig. 6c (II) shows a front elevation view from the part where, instead of the single large central guide, two smaller vertical guides have been provided, arranged inside the wheels. Fig. 6d illustrates a plan view of the machine with the relative radii of curvature, when it is steering.

Anche nel gruppo di Figg. 6a-6d si sono tralasciate tutte le notazioni simili a quelle delle figure precedenti, indicando con numeri di riferimento solo quegli organi che servono per illustrare in dettaglio la caratteristica che differenzia questo modo di esecuzione ST-N4 dai precedenti. Also in the group of Figs. 6a-6d all notations similar to those of the previous figures have been omitted, indicating with reference numbers only those members which serve to illustrate in detail the characteristic which differentiates this ST-N4 execution mode from the previous ones.

In particolare alla estremità della macchina dove, nei modi di esecuzione precedenti, si prevedevano i pistoni 35 per il controllo del rollio, si sostituisce la grande guida verticale centrale 12 e relativa guida maschio 20 con una coppia di guide 50 e 51 le cui guide maschio 52 e 53 si impegnano sul ponte differenziale 40 negli snodi 54 e 55, di cui uno prevede la possibilità di scorrere per compensare l allungamento. In particular, at the end of the machine where, in the previous execution modes, the pistons 35 were provided for rolling control, the large central vertical guide 12 and relative male guide 20 are replaced with a pair of guides 50 and 51 whose male guides 52 and 53 engage on the differential bridge 40 in the joints 54 and 55, one of which provides for the possibility of sliding to compensate for the elongation.

Il ponte differenziale 40 (come nel precedente caso del modo di esecuzione ST-N3) deve essere del tipo munito di “fuselli” a snodo (non rappresentati) i cui assi geometrici sub verticali 41 attraversano il piano di appoggio delle ruote 2 nelle tracce 42. The differential bridge 40 (as in the previous case of the ST-N3 execution mode) must be of the type equipped with articulated "spindles" (not shown) whose sub-vertical geometric axes 41 cross the support plane of the wheels 2 in tracks 42 .

In questa macchina ST-N4 le due guide 50 e 51 , oltre a collaborare con la grande guida 12 (disposta all’altra estremità della macchina) per eseguire il movimento verticale del telaio 1 e quindi del rotore 5, vengono usate, allungandone una rispetto all’altra, per realizzare il controllo dell’angolo trasversale dell’intera macchina (rollio) al posto dei pistoni 35 del modo di esecuzione ST-N3. In this ST-N4 machine the two guides 50 and 51, in addition to collaborating with the large guide 12 (located at the other end of the machine) to perform the vertical movement of the frame 1 and therefore of the rotor 5, are used, extending one of them with respect to on the other hand, to control the transverse angle of the whole machine (roll) in place of the pistons 35 of the ST-N3 execution mode.

Un’altra forma di realizzazione, ST-N5, è quella in Fig.7. Another embodiment, ST-N5, is the one in Fig.7.

Come abbiamo detto, se per qualche ragione non si vuole far ricorso a ponti differenziali, ne’ del tipo rigido, ne’ del tipo con alle estremità i “fuselli” a snodo, la tecnica più moderna suggerisce di impartire il momento torcente alle ruote, per farle diventare tutte motrici, mediante gruppi moto riduttori oleostatici (idraulici) azionati da un impianto oleostatico noto. In questo caso e’ conveniente far sterzare ciascuna ruota attorno all’asse verticale passante attraverso il centro della area di impronta di ciascuna ruota. As we have said, if for some reason one does not want to resort to differential bridges, neither of the rigid type, nor of the type with the "spindles" at the ends, the most modern technique suggests imparting the torque to the wheels, to make them all motorized, by means of oleostatic (hydraulic) motor-reducer units operated by a known oleostatic system. In this case it is convenient to steer each wheel around the vertical axis passing through the center of the footprint area of each wheel.

Il modo di esecuzione ST-N5 prevede di realizzare un assale a U 60 imperniato in 61 sulla guida maschio 20. Alle due estremità del ponte a U 60 si trovano due supporti 62 ad asse verticale muniti di bronzine cilindriche ad asse verticale all 'interno delle quali sono montati girevoli i perni delle semi forcelle 63 che portano i motoriduttori 64, sui quali sono montate le ruote 2. The ST-N5 execution method provides for the realization of a U-shaped axle 60 hinged at 61 on the male guide 20. At the two ends of the U-bridge 60 there are two supports 62 with a vertical axis equipped with cylindrical bushings with a vertical axis inside the which are rotatably mounted the pins of the half forks 63 carrying the gearmotors 64, on which the wheels 2 are mounted.

Tutte e quattro le ruote 2 vengono fatte sterzare mediante cinematismi noti e ciascuna ruota 2 nel suo movimento di sterzo gira intorno all’asse verticale che hanno in comune il supporto 62, la relativa bronzina (non rappresentata) ed il perno verticale (non rappresentato) della semi forcella 63. All four wheels 2 are made to steer by means of known kinematic mechanisms and each wheel 2 in its steering movement rotates around the vertical axis which the support 62, the relative bushing (not shown) and the vertical pin (not shown) have in common. of the fork half 63.

Un’altra forma di realizzazione, ST-N6, e’ una derivazione del precedente modo ST-N5 dove pero’ una o più delle grandi guide verticali disposte sull’asse di simmetria longitudinale della macchina presenta la guida femmina 12 disposta in posizione bassa ed invertita rispetto a quanto finora descritto nei modi di esecuzione precedenti, mentre la guida maschio 20 si trova di sopra ed e’ solidale col telaio principale della macchina. Another embodiment, ST-N6, is a derivation of the previous ST-N5 mode where, however, one or more of the large vertical guides arranged on the longitudinal axis of symmetry of the machine has the female guide 12 arranged in a low position and inverted with respect to what has been described up to now in the previous embodiments, while the male guide 20 is located above and is integral with the main frame of the machine.

In questa sistemazione che potrebbe essere definita “capovolta” l’assale che porta le ruote e’ montato oscillante sulla porzione inferiore della camicia esterna guida femmina 12. In this arrangement, which could be defined as "overturned", the axle carrying the wheels is mounted oscillating on the lower portion of the external female guide sleeve 12.

Se si intendono usare ponti differenziali di tipo noto, rigidi oppure muniti di fuselli di sterzo, questa sistemazione a guida capovolta porta vantaggi modesti, ma nel caso si intenda utilizzare un assale a U come per es. nel modo di esecuzione ST-N5, allora questo sistema a guida capovolta porta notevoli vantaggi e consente una ulteriore riduzione di altezza (per il trasporto su autocarro) If you intend to use differential axles of known type, rigid or equipped with steering spindles, this upside-down driving arrangement brings modest advantages, but if you intend to use a U-axle such as for example. in the ST-N5 execution mode, then this inverted drive system brings considerable advantages and allows a further reduction in height (for transport by truck)

La successiva forma di realizzazione, ST-N7, illustrata in Fig. 9 non è altro che una rappresentazione delle variazioni geometriche che il sistema a guide capovolte consente di realizzare restando strettamente aderenti ai parametri tecnici prefissati. The subsequent embodiment, ST-N7, illustrated in Fig. 9 is nothing more than a representation of the geometric variations that the inverted guide system allows to achieve while remaining strictly adhering to the predetermined technical parameters.

La Fig. 8 illustra schematicamente il modo di esecuzione ST-N6 mostrando (Fig. 8(1) ) la vista laterale in elevazione e a(Fig, 8 (II) ) la vista frontale in elevazione parzialmente sezionata modificata per evidenziare il capovolgimento delle funzioni della guida femmina e della guida maschio. In questa Fig. 8 si evidenzia che, con l’adozione del sistema a guide capovolte, mantenendo gli stessi ingombri verticali si e’ realizzata una guida maschio assai più lunga di quanto necessario per lo stabile funzionamento. Fig. 8 schematically illustrates the ST-N6 execution mode showing (Fig. 8 (1)) the side elevation view and (Fig, 8 (II)) the partially sectioned front elevation view modified to highlight the overturning of the functions of the female guide and the male guide. In this Fig. 8 it is highlighted that, with the adoption of the inverted guide system, maintaining the same vertical dimensions, a male guide much longer than necessary for stable operation has been created.

In particolare nella Fig. 9 si sono usati, ove possibile, tutti i numeri di riferimento già adoperati nelle Figg. precedenti. In particular in Fig. 9 all the reference numbers already used in Figs have been used, where possible. previous.

In Fig. 9 , invece si e’ presa in considerazione una ulteriore variante che chiamiamo modo di esecuzione ST-N7 in cui si e’ ricondotta la lunghezza della guida maschio ai valori normali. Si osserva che facendo ciò, si riesce, a parità di tutte le altre condizioni, a ridurre sul suo asse di simmetria longitudinale e' montata la guida maschio 20 che si spinge perpendicolarmente verso il basso. La grande guida femmina 12 avvolge coassialmente la guida 20 sulla cui porzione terminale e precisamente in corrispondenza del perno 61, e’ montato girevole oscillante il ponte 60 che porta i supporti cilindrici 62 ad asse verticale nei quali si impegnano i perni (non rappresentati) delle semi forcelle 63 che portano i gruppi motoriduttori 64 sui quali sono montate le ruote 2. In Fig. 9, on the other hand, a further variant has been taken into consideration which we call the ST-N7 execution mode in which the length of the male guide has been brought back to normal values. It is observed that by doing this, all other conditions being equal, the male guide 20 is mounted on its longitudinal symmetry axis and pushes perpendicularly downwards. The large female guide 12 coaxially wraps the guide 20 on whose terminal portion and precisely in correspondence with the pin 61, the bridge 60 is mounted in oscillating mode which carries the cylindrical supports 62 with vertical axis in which the pins (not shown) of the semi forks 63 which carry the gearmotor groups 64 on which the wheels 2 are mounted.

Il pistone idraulico 35 (o altro attuatore) si impegna con una sua estremità sul ponte 60 e colla altra estremità sullo esterno della guida femmina 12 per controllare in modo positivo la inclinazione del telaio principale 1 rispetto al suolo (controllo del “rollio”). The hydraulic piston 35 (or other actuator) engages with one end thereof on the bridge 60 and with the other end on the outside of the female guide 12 to positively control the inclination of the main frame 1 with respect to the ground ("roll control").

Tenuto conto che la posizione del telaio principale 1 illustrata in Fig. 9 e’ quella di trasporto su autocarro con il rotore che sfiora il piano di appoggio delle ruote, si può concludere che per consentire alla macchina di spostarsi con i suoi mezzi su terreno irregolare, il telaio principale 1 (e conseguentemente il rotore 5) devono alzarsi ulteriormente di 370 mm come previsto del resto per tutti i precedenti modi di esecuzione. Taking into account that the position of the main frame 1 illustrated in Fig. 9 is that of transport by truck with the rotor touching the support surface of the wheels, it can be concluded that in order to allow the machine to move with its means on uneven ground , the main frame 1 (and consequently the rotor 5) must rise further by 370 mm as foreseen moreover for all the previous execution modes.

Ciò significa che, nel caso del modo di esecuzione ST-N7 illustrato in Fig. 9 la guida maschio 20 che e’ raffigurata immersa nella guida femmina 12 per 955 mm circa deve sfilarsi per i citati 370 mm lasciando inseriti nella guida 12 ancora una sua porzione lunga ben 585 mm che sono largamente sufficienti per resistere a tutte le forze normali trasmesse dal telaio principale 1 al ponte 60. This means that, in the case of the ST-N7 execution mode illustrated in Fig. 9, the male guide 20 which is shown immersed in the female guide 12 for about 955 mm must slide out for the aforementioned 370 mm, leaving one more of its own inserted in the guide 12. 585 mm long portion which is largely sufficient to withstand all the normal forces transmitted from the main frame 1 to the bridge 60.

La “luce libera” sotto il punto più basso del ponte 60 e’ stata mantenuta, anche in questo modo di esecuzione, di 520 mm circa, ossia estremamente ampia, tuttavia, grazie alla sistemazione invertita delle guide 12 e 20 si e' potuta realizzare una riduzione dell’ingombro massimo in fase di trasporto su autocarro di 250 mm circa, scendendo dai 3,0m previsti nei modi di esecuzione precedentemente descritti ai 2,75 metri realizzabili col modo di esecuzione 700, senza peraltro rinunciare ad un robusto accoppiamento di ben 585 mm fra le due guide 12 e 20 e mantenendo naturalmente la desiderata ampiezza di escursione totale, 500 mm 370 mm = 870 mm circa, ossia la stessa di tutti i precedenti modi di esecuzione. The "free span" under the lowest point of the bridge 60 has been kept, also in this way of execution, of about 520 mm, that is extremely wide, however, thanks to the inverted arrangement of the guides 12 and 20 it has been possible to realize a reduction of the maximum encumbrance during transport by truck of about 250 mm, going down from the 3.0m envisaged in the previously described execution methods to the 2.75 meters achievable with the 700 execution mode, without however renouncing a robust coupling of 585 mm between the two guides 12 and 20 and naturally maintaining the desired amplitude of total excursion, 500 mm 370 mm = approximately 870 mm, ie the same as for all the previous execution methods.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI 1. Una macchina stabilizzatrice riciclatrice semovente per bonificare e consolidare i suoli, le fondazioni e le superfici stradali, aeroportuali e simili comprendente un telaio principale (1), un motore termico (4), una moltitudine di sistemi per la trasmissione della potenza dal motore (4) ai vari organi e utensili di lavoro e di controllo, una postazione di comando (3) per l’operatore, fra detti utensili un rotore fresatore (5), una cuffia o campana (23) di copertura del rotore (5) per evitare la proiezione di detriti pericolosi e per formare fra di essa ed il rotore (5) una camera di miscelazione del materiale trattato, delle ruote (2) per la traslazione, di cui una o più motrici, sistemi di sollevamento e/o abbassamento del telaio principale (1) e/o del rotore (5) rispetto al piano di appoggio delle ruote (2), consistenti di guide sub verticali scorrevoli cilindriche o prismatiche comprendenti una guida femmina (12) ed una guida maschio (20) che vi scorre dentro, tale scorrimento essendo provocato da attuatori di tipo noto, caratterizzata da ciò che una o più delle citate guide sub-verticali sono disposte con il loro asse geometrico di simmetria giacente approssimativamente nel piano verticale longitudinale di simmetria della intera macchina. CLAIMS 1. A self-propelled recycler stabilizing machine to reclaim and consolidate soils, foundations and road, airport and similar surfaces comprising a main frame (1), a heat engine (4), a multitude of systems for transmitting power from the engine (4) to the various working and control organs and tools, a control station (3) for the operator, between said tools a milling rotor (5), a hood or hood (23) covering the rotor (5) to avoid the projection of dangerous debris and to form between it and the rotor (5) a mixing chamber for the treated material, wheels (2) for translation, of which one or more driving, lifting and / or lowering systems of the main frame (1) and / or of the rotor (5) with respect to the support surface of the wheels (2), consisting of cylindrical or prismatic sliding sub-vertical guides comprising a female guide (12) and a male guide (20) which flows in, such scrolling e being caused by actuators of known type, characterized in that one or more of the aforementioned sub-vertical guides are arranged with their geometric axis of symmetry lying approximately in the longitudinal vertical plane of symmetry of the entire machine. 2. Una macchina come da rivendicazione 1, caratterizzata da ciò che le guide femmine (12) sono montate rigidamente sul telaio principale (1), mentre le guide maschio (20) sono disposte inferiormente, scorrono in esse e sono collegate (tramite la loro porzione che sporge inferiormente) con le ruote (2). 2. A machine as per claim 1, characterized in that the female guides (12) are rigidly mounted on the main frame (1), while the male guides (20) are arranged below, slide in them and are connected (through their portion that protrudes below) with the wheels (2). 3. Una macchina come da rivendicazione 1, caratterizzata da ciò che le guide maschio (20) sono montate solidalmente con il telaio principale (1), mentre le guide femmina (12) scorrono su di esse e sono montate (tramite la loro porzione inferiore) con le ruote (2). 3. A machine as per claim 1, characterized in that the male guides (20) are mounted integrally with the main frame (1), while the female guides (12) slide on them and are mounted (through their lower portion ) with the wheels (2). 4. Una macchina come in rivendicazione 1, 2 o 3, caratterizzata da ciò che le ruote (2) sono montate a due a due su degli assali (34) (o ponti differenziali) montati i sulla estremità inferiore delle guide (12 o 20) e che l’insieme formato dalle ruote (2) accoppiate all’assale (o ponte differenziale) (34) e alla guida inferiore (12 o 20) ruota, per sterzare, attorno allo asse di simmetria delle due guide (12 e 20) che in tal caso, oltre a scorrere l’una rispetto all’altra in senso longitudinale (rispetto al detto loro asse di simmetria) ruotano anche l’una rispetto all’altra compiendo l’angolo di sterzo. 4. A machine as in claim 1, 2 or 3, characterized in that the wheels (2) are mounted in pairs on axles (34) (or differential axles) mounted on the lower end of the guides (12 or 20 ) and that the assembly formed by the wheels (2) coupled to the axle (or differential bridge) (34) and to the lower guide (12 or 20) rotates, to steer, around the axis of symmetry of the two guides (12 and 20 ) which in this case, in addition to sliding with respect to each other in a longitudinal direction (with respect to said axis of symmetry), also rotate with respect to each other, completing the steering angle. 5. Una macchina come dalie rivendicazioni precedenti caratterizzata da ciò che gli assali (34) sono montati oscillanti sulle estremità inferiori delle guide (12 o 20) e che per controllare tale oscillazione sono montati attuatori (35) che agiscono fra dette guide e detti assali. 5. A machine as per the preceding claims characterized in that the axles (34) are mounted oscillating on the lower ends of the guides (12 or 20) and that to control this oscillation actuators (35) are mounted which act between said guides and said axles . 6. Una macchina come dalle rivendicazioni precedenti caratterizzata da ciò che gli assali (40) differiscono dagli assali (34) in quanto sono assali del tipo ponte differenziale sterzante muniti alle loro due estremità di fuselli a snodo di tipo noto, per consentire alle ruote (2) di sterzare ciascuna ruotando intorno ad un proprio asse geometrico sub-verticale passante attraverso o poco lontano dalla area di impronta di ciascuna ruota (2), dette guide, se di tipo cilindrico, sono munite di dispositivi noti per impedire la rotazione della guida maschio (20) entro la guida femmina (12), senza peraltro impedirne lo scorrimento relativo nella direzione del loro comune asse geometrico di simmetria. 6. A machine as per the preceding claims characterized by the fact that the axles (40) differ from the axles (34) in that they are axles of the steering differential bridge type equipped at their two ends with articulated spindles of a known type, to allow the wheels ( 2) to steer each by rotating around its own sub-vertical geometric axis passing through or not far from the footprint area of each wheel (2), said guides, if cylindrical, are equipped with known devices to prevent rotation of the guide male (20) within the female guide (12), without however preventing its relative sliding in the direction of their common geometric axis of symmetry. 7. Una macchina come dalle rivendicazioni precedenti caratterizzata da ciò che la cuffia o campana (23) e’ col legata al telaio principale (1) mediante un sistema di parallelogrammi (22) che le consentono di compiere un movimento relativo sub verticale rispetto al rotore (5) per variare il volume della camera di miscelazione formata dallo spazio interposto fra la cuffia (23) ed il rotore (5). 7. A machine as per the preceding claims characterized in that the hood or bell (23) is connected to the main frame (1) by means of a system of parallelograms (22) which allow it to perform a relative sub-vertical movement with respect to the rotor (5) to vary the volume of the mixing chamber formed by the space interposed between the cap (23) and the rotor (5). 8. Una macchina come dalle rivendicazioni 1, 2, 3, 4, e 5, caratterizzata da ciò che l’assale (60) è del tipo “a U” e non trasmette il momento torcente alle ruote (2) (se motrici) in quanto detto momento torcente viene trasmesso direttamente alle ruote (2) mediante motoriduttori (64), detto assale (60) porta supporti cilindrici (62) coassiali con i perni delle semi forcelle (63) per sterzare ciascuna ruote (2) intorno ad un asse geometrico sub verticale passante attraverso o poco lontano dalla area di impronta di ciascuna ruota (2), dette guide, se di tipo cilindrico sono munite di dispositivi noti per impedire la rotazione della guida maschio (20) entro la guida femmina (12), senza peraltro impedirne lo scorrimento relativo nella direzione del loro comune asse geometrico di simmetria. 8. A machine as per claims 1, 2, 3, 4, and 5, characterized by the fact that the axle (60) is of the "U" type and does not transmit the torque to the wheels (2) (if driven) since said torque is transmitted directly to the wheels (2) by means of gearmotors (64), said axle (60) carries cylindrical supports (62) coaxial with the pins of the half forks (63) to steer each wheel (2) around a sub-vertical geometric axis passing through or not far from the imprint area of each wheel (2), said guides, if of cylindrical type, are equipped with known devices to prevent rotation of the male guide (20) within the female guide (12), without however preventing their relative sliding in the direction of their common geometric axis of symmetry.
ITMI980094 1998-01-20 1998-01-20 SELF-PROPELLED STABILIZER-RECYCLER MACHINE IT1298426B1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI980094 IT1298426B1 (en) 1998-01-20 1998-01-20 SELF-PROPELLED STABILIZER-RECYCLER MACHINE

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI980094 IT1298426B1 (en) 1998-01-20 1998-01-20 SELF-PROPELLED STABILIZER-RECYCLER MACHINE

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980094A1 true ITMI980094A1 (en) 1999-07-20
IT1298426B1 IT1298426B1 (en) 2000-01-10

Family

ID=11378637

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI980094 IT1298426B1 (en) 1998-01-20 1998-01-20 SELF-PROPELLED STABILIZER-RECYCLER MACHINE

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1298426B1 (en)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1298426B1 (en) 2000-01-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3913684A (en) Implement mounting arrangement having lifting and angling capability
ITTO980765A1 (en) VEHICLE USED AS AN AGRICULTURAL TRACTOR LIFT.
US9783962B1 (en) Front loader
WO2004104304A2 (en) Folding lift arm assembly for skid steer loader
US6705798B2 (en) Cold planer
US4627499A (en) Mobile drilling machine
ITMI980094A1 (en) SELF-PROPELLED STABILIZER-RECYCLER MACHINE
WO1996037398A1 (en) Low-lifting industrial truck
HU210368B (en) Line packing aggregate for line packing machines for use in the construction of three parallel bed
US4742904A (en) Method and apparatus for improving the turning capability of an articulated tramming conveyor
CN111501888A (en) Ripper and land leveler
JP4617230B2 (en) Rotary work machine
IT9047974A1 (en) STOZZATRICE MACHINE FOR STONE.
FI62390C (en) ARBETSMASKIN DAER EN STATIVDEL VIA ETT FAESTE UPPBAER ETT FOERETRAEDESVIS I ETT VERTIKALPLAN ROERLIGT ARBETSORGAN
EP1154081B1 (en) A machine having a working arm
JP3670608B2 (en) Cabin lifting device for work machines
CN212689063U (en) Ripper and land leveler
CN110424221A (en) Bunker device for paver and paver
CN110662872A (en) Loader with lifting device
JP2001107673A (en) Self-propelled device for casing press-in device
CN218150779U (en) Tower crane mechanism with swing function
JPS6159682B2 (en)
JPS6145764Y2 (en)
JP2508070Y2 (en) Jib undulating device in boom with jib
DE3602213A1 (en) Multi-purpose apparatus for hydraulic excavators and cranes

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted