ITMI971977A1 - Impilatore con dispositivo per la regolazione della posizione delle cinghie di trasporto delle segnature - Google Patents

Impilatore con dispositivo per la regolazione della posizione delle cinghie di trasporto delle segnature Download PDF

Info

Publication number
ITMI971977A1
ITMI971977A1 IT001977A ITMI971977A ITMI971977A1 IT MI971977 A1 ITMI971977 A1 IT MI971977A1 IT 001977 A IT001977 A IT 001977A IT MI971977 A ITMI971977 A IT MI971977A IT MI971977 A1 ITMI971977 A1 IT MI971977A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
stacker
signatures
carriage
carriages
head
Prior art date
Application number
IT001977A
Other languages
English (en)
Inventor
Ernesto Panizza
Original Assignee
Civiemme Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Civiemme Srl filed Critical Civiemme Srl
Priority to IT001977 priority Critical patent/IT1294358B1/it
Priority to EP98115383A priority patent/EP0899229A3/de
Publication of ITMI971977A1 publication Critical patent/ITMI971977A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1294358B1 publication Critical patent/IT1294358B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H29/00Delivering or advancing articles from machines; Advancing articles to or into piles
    • B65H29/12Delivering or advancing articles from machines; Advancing articles to or into piles by means of the nip between two, or between two sets of, moving tapes or bands or rollers
    • B65H29/14Delivering or advancing articles from machines; Advancing articles to or into piles by means of the nip between two, or between two sets of, moving tapes or bands or rollers and introducing into a pile
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2511/00Dimensions; Position; Numbers; Identification; Occurrences
    • B65H2511/10Size; Dimensions
    • B65H2511/12Width
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2511/00Dimensions; Position; Numbers; Identification; Occurrences
    • B65H2511/20Location in space
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/10Handled articles or webs
    • B65H2701/19Specific article or web
    • B65H2701/1932Signatures, folded printed matter, newspapers or parts thereof and books
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2801/00Application field
    • B65H2801/03Image reproduction devices
    • B65H2801/21Industrial-size printers, e.g. rotary printing press

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Delivering By Means Of Belts And Rollers (AREA)
  • Discharge By Other Means (AREA)
  • Registering Or Overturning Sheets (AREA)
  • Pile Receivers (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Impilatore con dispositivo per la regolazione della posizione delle cinghie di trasporto delle segnature"
Riassunto del trovato
Impilatore con dispositivo di regolazione delle cinghie di trasporto delle segnature presentante una testa (1) con cineinatismi di guida e di movimentazione delle cinghie (6, 7) di trasporto, prevedendo che i cinematismi di guida delle cinghie (15, 16) sono supportati da carrelli (20, 21, 38, 45) e che i carrelli (20, 21, 38, 45) sono spostabili in modo controllato durante il funzionamento dell'impilatore per adattare la posizione delle cinghie (15, 16) di trasporto al formato delle segnature (9). (Figura 1)
Descrizione del trovato
L'invenzione concerne un impilatore munito di dispositivo per la regolazione della posizione delle cinghie di trasporto delle segnature. Queste macchine per l'impilaggio delle segnature presentano una testa comprendente dei cinematismi per la guida e la movimentazione delle cinghie di trasporto.
Sono note delle macchine per impilare delle segnature poste a valle delle macchine per stamperia, come ad esempio le rotative, per raccogliere il flusso continuo di segnature in pacchi o mazzette.
Queste macchine, mediante una testa munita di -mezzi di trasporto, guidano il flusso di segnature ordinato a squama verso una gabbia in cui avviene l'impilaggio.
Per evitare la costipazione delle segnature durante la fase di impilaggio, a monte della testa dell'impilatore sono previsti dei dispositivi per allineare le segnature ed uniformarne lo spessore. Ciò nonostante una disuniformità di spessore ed un diverso orientamento delle singole segnature permane nel flusso.
In particolare permane una disuniformità nel flusso quando le segnature sono costituite da un unico foglio più volte ripiegato. Infatti, il diverso spessore trasversale delle segnature rende la velocità di avanzamento del flusso disuniforme e conseguentemente, le segnature si disallineano costipando la gabbia di impilaggio.
Per ridurre la probabilità di costipazione è indispensabile posizionare i mezzi di trasporto in prossimità dei bordi longitudinali del flusso di segnature ed opportunamente pressare le segnature.
Per questi motivi, nel caso si debbano impilare segnature di diverso formato, le cinghie di trasporto, presenti nelle teste degli impilatori, devono essere opportunamente riposizionate spostando i supporti dei cinematismi di guida e di movimentazione in modo da portare alcune cinghie di trasporto in prossimità dei bordi longitudinali delle segnature.
Attualmente, queste operazioni devono essere fatte spostando manualmente i cuscinetti sugli alberi di supporto a macchina ferma.
Questo comporta dei lunghi tempi di fermomacchina nonché delle operazioni laboriose da eseguire obbligando allo smontaggio parziale della testa dell'impilatore.
Queste problematiche rendono le attuali macchine per l'impilaggio delle segnature utilizzabili prevalentemente in impianti per segnature di formato fisso.
Scopo della presente invenzione è quello di ovviare agli inconvenienti dello stato anteriore della tecnica, prima elencati, e fornire una macchina per l'impilaggio continuo di segnature di diverso formato.
Gli scopi del trovato vengono raggiunti grazie ad un impilatore munito di un dispositivo per la regolazione della posizione delle cinghie di trasporto delle segnature, presentante una testa con mezzi di guida e di movimentazione delle cinghie di trasporto, caratterizzato dal fatto che i mezzi di guida delle cinghie di trasporto esterne sono supportati da carrelli e che i carrelli sono spostabili in modo controllato e tra loro indipendenti durante il funzionamento dell'impilatore rispetto al formato delle segnature.
Per regolare le cinghie di trasporto più esterne, al fine di guidare e di movimentare il flusso delle segnature in prossimità dei bordi longitudinali, le pulegge di rinvio delle cinghie di trasporto esterne sono collegate operativamente con cuscinetti supportati da carrelli longitudinali, i carrelli longitudinali sono solidali a madreviti accoglienti alberi a vite senza fine supportati dalle spalle della struttura della testa. Gli alberi a vite senza fine dello stesso carrello longitudinale, sono tra loro sincronizzati mediante una trasmissione a catena e azionati da un sistema di comando.
Per posizionare in modo controllato 1 carrelli longitudinali supportanti le cinghie di trasporto esterne, gli alberi delle viti senza fine sono collegati a volantini di comando calettati esternamente alle spalle della testa. Preferibilmente, per posizionare in prossimità dei bordi longitudinali del flusso di segnature le cinghie di trasporto esterne, gli alberi delle viti senza fine sono collegati operativamente a servomotori mediante dei riduttori e i servomotori sono pilotati da un dispositivo di controllo, come un controllore numerico, retroazionato con dei trasduttori per il rilievo della posizione trasversale dei carrelli longitudinali.
Per regolare la posizione trasversale delle cinghie di trasporto esterne in modo automatico al variare dell'ingombro delle segnature, il dispositivo di controllo dei servomotori di movimentazione dei -carrelli longitudinali è operativamente collegato a trasduttori per il rilievo delle dimensioni del flusso di segnature. I trasduttori sono previsti a monte o a valle dei rulli pressori disposti nella parte posteriore della testa.
Per pressare il flusso di segnature in modo uniforme al variare dello spessore longitudinale e trasversale delle segnature, ruote di pressione delle cinghie di trasporto sono supportate liberamente da carrelli verticali, ad esempio in prossimità della piastra verticale di battuta per le segnature, i carrelli verticali sono supportati in modo scorrevole da carrelli di supporto e a questi collegati operativamente con un albero a vite senza fine disposto trasversalmente al piano di lavoro delle cinghie. Il carrello di supporto delle ruote di pressione agenti sulle cinghie esterne è collegato in modo scorrevole al carrello longitudinale in modo da rimanere al di sopra delle cinghie di trasporto esterne se spostate trasversalmente al flusso di segnature. Il carrello di supporto è anche collegato in modo scorrevole ad un carrello trasversale, scorrevole longitudinalmente al flusso di segnature e supportato su guide solidali alla testa. Il carrello trasversale è operativamente collegato ad un sistema di comando, solidale alla testa, mediante una trasmissione a catena.
Per comandare in modo controllato la posizione del-carrello verticale e del carrello trasversale, l'albero con vite senza fine collegato operativamente al carrello verticale presenta, per esempio all'estremità superiore in posizione facilmente accessibile, un volantino di comando. La trasmissione a catena del carrello trasversale è collegata ad un albero previsto di ingranaggio di comando. Un volantino di comando è collegato alla parte fuoriuscente la testa dell'albero di comando.
Preferibilmente, per regolare in modo comandato la posizione del carrello verticale e del carrello trasversale, l'albero della vite senza fine del carrello verticale e l'albero di comando della catena di movimentazione del carrello trasversale sono operativamente collegati con servomotori mediante dei riduttori, i servomotori sono pilotati da un dispositivo di controllo come ad esempio un controllore numerico, retroazionato con trasduttori per il rilievo della posizione del carrello verticale e rispettivamente del carrello trasversale.
Per mantenere in tensione le cinghie di trasporto movibili trasversalmente al flusso di segnature, dei tenditori per le cinghie di trasporto sono collegati operativamente ai carrelli longitudinali.
I principali vantaggi del trovato sono da ravvisare nel fatto che i sistemi di movimentazione e di guida del flusso delle segnature sono adattabili in modo controllato alle variazioni del formato delle segnature, come gli ingombri trasversali e longitudinali e gli spessori, durante il funzionamento dell'impilatore. In questo modo, con semplici comandi effettuati tramite volantini facilmente accessibili o comandi impostati dall'operatore sul controllo numerico nonché in modo del tutto automatico grazie al rilievo mediante trasduttori della variazione di dimensioni delle segnature, è possibile modificare con continuità e rapidità la configurazione della macchina in funzione del tipo di segnature da impilare.
Infatti, grazie alla regolazione controllata della posizione trasversale delle cinghie di trasporto e dell'azione esercitata dalle ruote di pressione, il flusso di segnature viene trasportato e guidato in una conformazione piana ed esercitando con le cinghie una pressione uniformemente distribuita.
La forma piana del flusso di segnature ed un'azione di pressione uniforme mantengono le segnature perfettamente allineate evitando i problemi di costipazione tipici delle macchina anteriori al trovato.
Con la macchina oggetto della presente invenzione, non sarà più necessario intervenire durante i fermimacchina o interrompendo la lavorazione e non sarà più necessario prevedere una squadra di persone addette al settaggio della macchina quando si deve cambiare il tipo di segnature da impilare.
L'oggetto, concepito secondo la presente invenzione, sarà in seguito descritto più dettagliatamente ed illustrato in una forma di esecuzione data solo a titolo di esempio nei disegni allegati, nei quali:
la figura 1 illustra una sezione longitudinale della testa di un impilatore in cui confluiscono un flusso di segnature;
la figura 2 rappresenta, in vista dall'alto parzialmente sezionata la testa di figura l;
le figure 3 e 4 illustrano schematicamente, in vista dall'alto parzialmente sezionata, una testa di impilatore presentante le cinghie di trasporto in diverse posizioni di funzionamento.
L'impilatore per segnature è di costituzione e di funzionamento noto, per cui nel seguito verranno descritti soltanto le parti essenziali per l'invenzione.
Dalle figure 1 e 2 è possibile rilevare una testa 1 di un impilatore.
La testa 1 dell'impilatore, nella forma realizzativa rappresentata, presenta una struttura scatolare comprendente tra l'altro delle spalle 2, 3 per il supporto dei cinematismi di guida e di movimentazione dei mezzi di trasporto delle segnature, in un modo che verrà descritto più in dettaglio nel seguito.
Nella testa 1 dell'impilatore sono previsti posteriormente dei rulli pressori 4, 5, di per sè noti, e due serie di mezzi di trasporto 6, 7 e di guida per il flusso delle segnature 8.
Dalla macchina per stamperia (non illustrata), mediante dei mezzi di trasporto, delle segnature 9 confluiscono ordinate a squama posteriormente alla testa 1 dell'impilatore.
Le segnature confluiscono dopo essere state allineate ed orientate con il dorso rivolto verso l'impilatore.
Il flusso di segnature liberato dell'aria contenuta con i rulli pressori 4, 5 viene trasportato e guidato in una gabbia di impilaggio, complessivamente indicata con 10.
Le serie dei mezzi di trasporto e di guida del flusso delle segnature 8 sono ad esempio più cinghie 6, 7 di trasporto disposte tra loro affiancate in modo da formare un letto superiore ed inferiore in cui è tenuto e guidato il flusso delle segnature 8.
Le cinghie di trasporto 15 e 16 superiori disposte esternamente (in prossimità delle spalle 2, 3 della testa 1) sono alloggiate su cinematismi di guida e di movimentazione, complessivamente indicati con 17.
Le cinghie 15, 16 di trasporto esterne sono messe in movimento da un rullo motore 18.
Le diverse pulegge di guida 19 delle cinghie 15, 16 di trasporto esterne sono supportate, liberamente oscillabili, da carrelli 20, 21 longitudinali.
I carrelli 20, 21 longitudinali sono supportati mediante madreviti 28 da alberi con vite senza fine 22, 23, 24, 25 disposti trasversalmente alla testa 1.
Gli alberi con vite senza fine sono supportati da cuscinetti fissati alle spalle 2, 3 della testa 1 e ad una paratia 26 longitudinale disposta centralmente alla testa 1.
Alla paratia 26 longitudinale sono collegati operativamente i cinematismi di guida di movimentazione delle rimanenti cinghie di trasporto 27 superiori.
Internamente alla testa 1 ed in prossimità delle spalle 2, 3, delle ruote dentate 30 sono calettate sugli alberi 22, 23, 24, 25 con vite senza fine.
Una trasmissione a catena 31 collega e sincronizza i movimenti della coppia di alberi con vite senza fine 22, 24 e 23, 25 disposti sullo stesso lato della testa 1 dell'impilatore.
In una forma realizzativa del trovato, gli alberi con vite senza fine 22, 23 posti frontalmente (freccia F) alla testa 1 o posteriormente (freccia B) alla testa 1 sono collegati operativamente a sistemi di comando.
Ad esempio, esternamente alla testa 1, dei volantini di comando 32 sono calettati sull'estremità fuoriuscente dalle spalle 2, 3 degli alberi 22, 23 con vite senza fine disposti anteriormente (freccia F) alla testa 1.
Preferibilmente, gli alberi con vite senza fine 22, 23 posti frontalmente (freccia F) alla testa 1 o in alternativa gli alberi con la vite senza fine 24, 25 posti posteriormente (freccia B) alla testa 1 sono collegati operativamente a servomotori con interposti, quando necessari, dei riduttori (non illustrati).
I servomotori sono collegati ad un dispositivo di controllo, come ad esempio un controllore numerico. La voluta posizione trasversale dei carrelli longitudinali 20, 21 è ottenuta grazie alla retroazione sul controllo numerico di trasduttori di posizione. Ad esempio, dei trasduttori di posizione angolare sono collegati all'estremità libera della coppia di alberi 22, 23 di comando del movimento trasversale dei carrelli 20, 21 longitudinali.
In una realizzazione vantaggiosa del trovato, il controllo numerico per il pilotaggio dell'azionamento dei carrelli 20, 21 longitudinali può essere anche collegato a trasduttori che rilevino le dimensioni del flusso di segnature.
Tali trasduttori per il rilievo delle dimensioni del flusso di segnature possono essere disposti posteriormente (B) alla testa 1 e a monte o preferibilmente a valle dei rulli 4, 5 pressori per permettere al controllo numerico di adattare in automatico la posizione dei carrelli 20, 21 longitudinali all'avvicinarsi di segnature con dimensioni differenti.
Superiormente alla gabbia di impilaggio 10 le cinghie 6 di trasporto pressano il pacco di segnature 9 in formazione grazie a delle ruote 35 di pressione agenti sulle cinghie 6 di trasmissione dall'interno della testa 1.
Preferibilmente, le ruote 35 di pressione sono previste in prossimità della piastra 36 verticale di battuta per le segnature 9, evitando che le segnature 9 presentanti uno spessore non uniforme sollevino alcune delle cinghie 6 di trasporto rendendo disuniforme l'avanzamento del flusso 8 di segnature che conseguentemente finirebbe per costipare la gabbia 10 di impilaggio.
Le ruote 35 di pressione sono supportate, liberamente girevoli, da carrelli 38 verticali.
I carrelli 38 verticali sono supportati in modo scorrevole da carrelli 39 di supporto.
La posizione verticale (trasversale al flusso di segnature 8) è regolata mediante il collegamento operativo del carrello 38 verticale con il carrello 39 di supporto mediante un albero con vite senza fine 40 disposto in posizione trasversale al flusso di segnature 8.
L'albero 40 della vite senza fine è collegato operativamente ad un sistema di comando.
In una forma realizzativa del trovato, l'albero della vite senza fine 40 è comandato mediante un volantino 41 calettato all'estremità dell'albero 40 in posizione facilmente accessibile.
Preferibilmente, l'albero 40 della vite senza fine è collegato mediante un riduttore ad un servomotore (non illustrato) .
Il servomotore è collegato operativamente ad un dispositivo di comando, ad esempio un controllore numerico, che per pilotare la posizione delle ruote 35 di pressione è retroazionato con trasduttori per il rilievo della posizione del carrello 38 verticale rispetto al carrello 39 di supporto o preferibilmente, con un trasduttore di pressione disposto nel cuscinetto delle ruote 35 di pressione.
Il carrello 39 di supporto per le ruote di pressione 35 delle cinghie 15, 16 esterne è collegato al rispettivo carrello longitudinale 20, 21 in modo da poter seguire le cinghie 15, 16 esterne quando vengono spostate trasversalmente al flusso di segnatura 8.
I carrelli 39 di supporto sono operativamente collegati ad un carrello trasversale 45 scorrevole longitudinalmente al flusso di segnatura 8, in modo da posizionare le ruote 35 di pressione in prossimità dell'estremità frontale della gabbia 19 di impilaggio delle segnature.
II carrello 45 trasversale è scorrevole su guide 46 solidali alla testa 1.
Il carrello 45 trasversale è collegato operativamente ad un albero di comando 47 mediante una trasmissione 49 a catena, l'albero di comando 47 presenta ad un'estremità un volantino 48 di comando calettato esternamente alla testa 1.
Preferibilmente, l'albero 47 di comando è collegato operativamente con un servomotore pilotato da un dispositivo di controllo, come ad esempio un controllore numerico, e retroazionato da un trasduttore per il rilievo della posizione del carrello 45 trasversale longitudinalmente alla testa 1.
Le cinghie 15, 16 esterne sono mantenute tese durante il loro movimento trasversale grazie a tenditori 50, 51 sollecitati da molle, supportati dai carrelli 20, 21 longitudinali.
Di seguito verrà descritto il funzionamento della macchina di impilaggio delle segnature considerando in particolare il caso in cui si voglia variare durante il funzionamento della macchina il formato delle segnature 9 alimentate. Si prende in esame il funzionamento del dispositivo oggetto del trovato mediante una regolazione operata con volantini di comando. Il funzionamento della macchina sarebbe del tutto analogo nel caso il dispositivo fosse comandato mediante servomotori da un controllore numerico.
Nel caso si debbano alimentare delle segnature 9 presentanti un ingombro trasversale di due diversi formati (come riportato nelle figure 3 e 4) sarà sufficiente agire sui volantini di comando 32 ad impilatore funzionante.
Agendo sui volantini 32 di comando dei carrelli 20, 21 longitudinali, gli alberi con vite senza fine 22, 24 e 23, 25, essendo sincronizzati dalla trasmissione a catena 31 spostano trasversalmente alla testa 1 i carrelli 20, 21 longitudinali mantenendo tra loro parallele le cinghie 15, 16 di trasporto delle segnature.
Spostando trasversalmente le cinghie 15, 16 di trasporto esterne si farà in modo da guidare le segnature 9 in prossimità dei bordi longitudinali 50.
Nel caso le segnature 9 alimentate alla testa 1 presentino uno spessore non uniformemente distribuito, come ad esempio nel caso di segnature formate da un foglio piegato ripetutamente, si potrà agire indipendentemente sulle diverse cinghie per pressare uniformemente le segnature e così formare correttamente il pacco di segnature nella gabbia 10 di impilaggio.
Ad esempio, si potrà agire sulle cinghie 16 di trasporto di un solo lato agendo sul volantino 41 dell1albero con vite senza fine 40 per alzare o per abbassare il carrello verticale 38 a cui sono fissate le ruote di pressione 35 e quindi diminuire o aumentare la pressione esercitata sulle cinghie 16.
Nel caso le segnature 9 presentino una larghezza longitudinale al flusso 8 differente è possibile spostare longitudinalmente alla testa 1 le ruote 35 di pressione, posizionandole in prossimità del lato frontale (F) della gabbia 10 di impilaggio. Agendo sul volantino 48 di comando, mediante la trasmissione 49 a catena, è possibile regolare la posizione longitudinale del carrello 45 trasversale, e quindi delle ruote 35 di pressione, indipendentemente dalla posizione trasversale delle cinghie 15, 16 esterne e dalla loro posizione verticale.

Claims (12)

  1. Rivendicazioni 1. Impilatore munito di un dispositivo per la regolazione della posizione delle cinghie di trasporto delle segnature, presentante una testa (1) con mezzi di guida e di movimentazione delle cinghie (6, 7) di trasporto, caratterizzato dal fatto che i mezzi di guida delle cinghie (15, 16) di trasporto esterne sono supportati da carrelli (20, 21, 38, 45) e che i carrelli (20, 21, 38, 45) sono posizionabili in modo controllato e tra loro indipendente durante il funzionamento dell'impilatore rispetto al formato delle segnature (9).
  2. 2. Impilatore, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le pulegge (19) di rinvio delle cinghie (15, 16) di trasporto esterne sono collegate operativamente con cuscinetti supportati da carrelli (20, 21) longitudinali, che i carrelli (20, 21) longitudinali sono solidali a madreviti (28) accoglienti alberi (22, 23, 24, 25) a vite senza fine supportati dalle spalle (2, 3) della struttura della testa (1) e che gli alberi (22, 24 e 23, 25) a vite senza fine collegati allo stesso carrello (20, 21) longitudinale sono tra loro sincronizzati mediante una trasmissione a catena (31) e azionati da un sistema di comando.
  3. 3. Impilatore, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che gli alberi (22, 23) delle viti senza fine sono collegati a volantini di comando (32) calettati esternamente alle spalle (2, 3) della testa (1).
  4. 4. Impilatore, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che gli alberi (22, 23) delle viti senza fine sono collegati operativamente a servomotori mediante dei riduttori e che i servomotori sono pilotati da un dispositivo di controllo retroazionato con trasduttori per il rilievo della posizione trasversale dei carrelli (20, 21) longitudinali.
  5. 5. Impilatore, secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di controllo dei servomotori di movimentazione dei carrelli (20, 21) longitudinali è operativamente collegato a trasduttori di rilievo delle dimensioni del flusso di segnature (8).
  6. 6. Impilatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che delle ruote (35) di pressione per le cinghie (6) di trasporto sono supportate liberamente da carrelli (38). verticali, che i carrelli (38) verticali sono supportati in modo liberamente scorrevole da carrelli (39) di supporto e che i carrelli (38) verticali sono collegati operativamente ai carrelli (39) di supporto con un albero (40) a vite senza fine disposto trasversalmente al piano di lavoro delle cinghie (6).
  7. 7. Impilatore, secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il carrello (38) di supporto per le ruote (35) di pressione agenti sulle cinghie (15, 16) esterne è collegato in modo scorrevole al carrello (20, 21) longitudinale ed in modo scorrevole ad un carrello (45) trasversale.
  8. 8. Impilatore, secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il carrello trasversale (45) è scorrevole longitudinalmente al flusso (8) di segnature supportato da guide (46) solidali alla testa (1) e che il carrello (45) trasversale è operativamente collegato ad un sistema di comando solidale alla testa (1) mediante una trasmissione (49) a catena.
  9. 9. Impilatore, secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che un volantino (41) di comando è calettato all'albero (40) con vite senza fine del carrello (38) verticale, in posizione facilmente accessibile.
  10. 10. Impilatore secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la trasmissione (49) a catena del carrello (45) trasversale è collegata ad un albero (46) con ingranaggio di comando, che un volantino (48) di comando è collegato alla parte fuoriuscente la testa (1) dell'albero (47) di comando.
  11. 11. Impilatore, secondo le rivendicazioni 6 e 8, caratterizzato dal fatto che l'albero (40) della vite senza fine del carrello (38) verticale e l'albero di comando (47) della catena (49) di movimentazione del carrello trasversale (45) sono operativamente collegati con servomotori mediante dei riduttori, che i servomotori sono pilotati da un dispositivo di controllo e retroazionati con trasduttori per il rilievo della posizione del carrello (38) verticale e rispettivamente del carrello (45) trasversale.
  12. 12. Impilatore, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che dei tenditori (50, 51) per le cinghie (15, 16) di trasporto sono collegati operativamente ai carrelli (20, 21) longitudinali..
IT001977 1997-08-29 1997-08-29 Impilatore con dispositivo per la regolazione della posizione delle cinghie di trasporto delle segnature IT1294358B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001977 IT1294358B1 (it) 1997-08-29 1997-08-29 Impilatore con dispositivo per la regolazione della posizione delle cinghie di trasporto delle segnature
EP98115383A EP0899229A3 (de) 1997-08-29 1998-08-17 Stapeleinrichtung mit einer Vorrichtung zum Einstellen der Lage der Transportbaender fuer die Bogen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001977 IT1294358B1 (it) 1997-08-29 1997-08-29 Impilatore con dispositivo per la regolazione della posizione delle cinghie di trasporto delle segnature

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI971977A1 true ITMI971977A1 (it) 1999-03-01
IT1294358B1 IT1294358B1 (it) 1999-03-24

Family

ID=11377796

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001977 IT1294358B1 (it) 1997-08-29 1997-08-29 Impilatore con dispositivo per la regolazione della posizione delle cinghie di trasporto delle segnature

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0899229A3 (it)
IT (1) IT1294358B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10127452A1 (de) * 2001-06-07 2002-12-12 Will E C H Gmbh & Co Verfahren und Vorrichtung zum Ansammeln von Bogen zu Stapeln an einer Stapelablage
CH705846A1 (de) * 2011-12-07 2013-06-14 Ferag Ag Einrichtung und Verfahren zum Zusammenstellen von flächigen Produkten, insbesondere von Druckereiprodukten.

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE243013C (it) *
US3764024A (en) * 1971-11-22 1973-10-09 Fleetwood Syst Inc Automatic vertical feeding machine for vertical stacking of carton blanks of the like
DE3114414C2 (de) * 1981-04-09 1984-08-09 Jagenberg-Werke AG, 4000 Düsseldorf Vorrichtung zum Stapeln von Bögen
IT1212986B (it) * 1983-06-14 1989-12-07 Ilte Ind Libraria Tipografica Macchina per l impilaggio di segnature
DE4224010A1 (de) * 1991-08-03 1993-02-04 Will E C H Gmbh & Co Vorrichtung zum handhaben von bahn- oder bogenmaterial aus papier
DE4305579A1 (de) * 1993-02-24 1994-08-25 Will E C H Gmbh & Co Vorrichtung zum Ansammeln von Papierbogen
JP3203109B2 (ja) * 1993-08-18 2001-08-27 理想科学工業株式会社 ピンチローラ位置制御装置を備えた輪転式孔版印刷機

Also Published As

Publication number Publication date
IT1294358B1 (it) 1999-03-24
EP0899229A2 (de) 1999-03-03
EP0899229A3 (de) 1999-06-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4494745A (en) Feeding apparatus for paperboard sheets
CN101415506B (zh) 具有供给装置的冲压设备
KR20170124645A (ko) 평탄한 물체를 이송하고 회전하기 위한 방법 및 장치
WO2020253087A1 (zh) 一种用于片状物料的分路传输装置
DE102015218138B4 (de) Auslageeinrichtung
US20200071007A1 (en) Wrapping machine
JPS587586B2 (ja) シ−トをスタツクするための装置
CN1572487B (zh) 纸的导向装置
US9085435B2 (en) Device for stacking sheets of paper or similar
ATE428554T1 (de) Maschine zum herstellen von artikeln aus flachen zuschnitten
ITMI971977A1 (it) Impilatore con dispositivo per la regolazione della posizione delle cinghie di trasporto delle segnature
CN210064586U (zh) 一种用于片状物料的分路传输装置
CN217476687U (zh) 一种纸板输送设备
JP2602585B2 (ja) ワークピース整合装置
CN208324620U (zh) 一种封面机用压合机构
CN206494173U (zh) 一种多功能高速包装机
ITUD20080197A1 (it) Apparecchiatura per il caricamento di un materiale relativamente rigido, ad esempio cartone, e relativo procedimento di caricamento
DE102015218131B4 (de) Auslageeinrichtung
WO2022079646A1 (en) Unwrinkling and stacking system for textile materials
JP3448585B1 (ja) シート状ワークの印刷部におけるフィーダコンベヤユニット
KR0162730B1 (ko) 시트 요소상에 금속식 이미지를 전사하기 위한 기계내의 금속식 벨트운반장치 및 벨트운반장치용 지지대
CN216271371U (zh) 一种装车连包处理装置
DE102015218136B4 (de) Verfahren zum Einstellen einer Auslageeinrichtung und eine Auslageeinrichtung
CN215124747U (zh) 一种卷材上料设备
CN219340967U (zh) 一种防偏移的传送装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted