ITMI971788A1 - Farmaco attivo nel ridurre la produzione di proteina mcp-1 - Google Patents

Farmaco attivo nel ridurre la produzione di proteina mcp-1 Download PDF

Info

Publication number
ITMI971788A1
ITMI971788A1 IT97MI001788A ITMI971788A ITMI971788A1 IT MI971788 A1 ITMI971788 A1 IT MI971788A1 IT 97MI001788 A IT97MI001788 A IT 97MI001788A IT MI971788 A ITMI971788 A IT MI971788A IT MI971788 A1 ITMI971788 A1 IT MI971788A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mcp
protein
production
pathologies
formula
Prior art date
Application number
IT97MI001788A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Guglielmotti
Claudio Milanese
Original Assignee
Acraf
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to IT97MI001788A priority Critical patent/IT1293794B1/it
Application filed by Acraf filed Critical Acraf
Priority to PCT/EP1998/004925 priority patent/WO1999004791A1/en
Priority to TR2000/00244T priority patent/TR200000244T2/xx
Priority to IL13405098A priority patent/IL134050A0/xx
Priority to EP98943863A priority patent/EP0999836A1/en
Priority to EA200000168A priority patent/EA200000168A1/ru
Priority to SK133-2000A priority patent/SK1332000A3/sk
Priority to JP2000503846A priority patent/JP2001510802A/ja
Priority to US09/463,665 priority patent/US6191158B1/en
Priority to CA002298507A priority patent/CA2298507A1/en
Priority to CN98807694A priority patent/CN1265592A/zh
Priority to KR1020007000912A priority patent/KR20010022333A/ko
Priority to AU91602/98A priority patent/AU9160298A/en
Priority to HU0004936A priority patent/HUP0004936A3/hu
Publication of ITMI971788A1 publication Critical patent/ITMI971788A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1293794B1 publication Critical patent/IT1293794B1/it
Priority to BG104162A priority patent/BG104162A/xx

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/33Heterocyclic compounds
    • A61K31/395Heterocyclic compounds having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. guanethidine or rifamycins
    • A61K31/41Heterocyclic compounds having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. guanethidine or rifamycins having five-membered rings with two or more ring hetero atoms, at least one of which being nitrogen, e.g. tetrazole
    • A61K31/4151,2-Diazoles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/33Heterocyclic compounds
    • A61K31/395Heterocyclic compounds having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. guanethidine or rifamycins
    • A61K31/41Heterocyclic compounds having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. guanethidine or rifamycins having five-membered rings with two or more ring hetero atoms, at least one of which being nitrogen, e.g. tetrazole
    • A61K31/4151,2-Diazoles
    • A61K31/4161,2-Diazoles condensed with carbocyclic ring systems, e.g. indazole
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P11/00Drugs for disorders of the respiratory system
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P13/00Drugs for disorders of the urinary system
    • A61P13/12Drugs for disorders of the urinary system of the kidneys
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P9/00Drugs for disorders of the cardiovascular system
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P9/00Drugs for disorders of the cardiovascular system
    • A61P9/10Drugs for disorders of the cardiovascular system for treating ischaemic or atherosclerotic diseases, e.g. antianginal drugs, coronary vasodilators, drugs for myocardial infarction, retinopathy, cerebrovascula insufficiency, renal arteriosclerosis

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Urology & Nephrology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)
  • Peptides Or Proteins (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Della Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale dal Titolo:
“Farmaco attivo nel ridurre la produzione di proteina MCP-1”
La presente invenzione riguarda l'uso di acidi ossi-alcanoici dell'indazolo per preparare una composizione farmaceutica attiva nel trattamento di patologie contraddistinte da produzione di proteina MCP-1.
Il brevetto US 3 470 194 descrive l’acido (1-benzil-1H-indazol-3-il)ossiacetico di formula
dotato di attività antiinfiammatoria e noto anche con il nome di bendazac.
Peraltro, è noto l’uso del benzadac, e dei suoi sali con basi farmaceuticamente accettabili, nella terapia di alcune dislipemie (brevetto US 4352 813), della retinite pigmentosa (brevetto EP-B-131 317) e della cataratta (US 4 451 477).
Inoltre, è stato descritto anche l'uso del bendazac e dei suoi sali per prevenire l'opacizzazione delle lenti a contatto (brevetto EP 255967).
Ora è stato trovato che il composto di formula (I) è anche attivo nel ridurre la produzione di proteina MCP-1.
Com'è noto la proteina MCP-1 (Monocyte Chemotactic Protein-1) è una chemochina che appartiene alla sottofamiglia β delle chemochine. Essa ha una spiccata attività chemotattica per i monociti ed agisce anche su linfociti T, mastociti e basofili.
Altre chemochine facenti parte della sottofamiglia β sono ad esempio la MCP-2 (Monocyte Chemotactic Protein-2), la MCP-3, la MCP-4, la MIP-1a e la ΜΙΡΊβ, RANTES e la proteina 1309.
La sottofamiglia β differisce dalla sottofamiglia a per la struttura, infatti mentre le prime due cisteine delle chemochine della sottofamiglia a sono separate da un amminoacido interposto, le prime due cisteine della sottofamiglia β sono adiacenti. La MCP-1 viene prodotta da numerosi tipi cellulari (leucociti, piastrine, fibroplasti, cellule endoteliali).
Tra tutte le chemochine note, la MCP-1 presenta la più alta specificità nei confronti dei monociti e dei macrofagi per i quali non solo rappresenta un fattore di richiamo ma anche uno stimolo di attivazione, con conseguente induzione a produrre superossidi ed acido arachidonico ed uno stimolo di amplificazione dell'attività fagocitarla.
La secrezione di chemochine in generale ed in particolare di MCP-1 è tipicamente indotta da numerosi fattori quali ad esempio la interleuchina-1 (IL-1), la interleuchina-2 (IL-2), il TNFa (Tumor Necrosis Factor a), il γ-interferone ed il lipopolisaccaride batterico (LPS).
Nell’uomo, la MCP-1 è stata ritrovata in un ampio numero di patologie a decorso acuto o cronico che la medicina classica non classifica in classi omogenee quali ad esempio le patologie interstiziali del polmone (ILD o Interstitial Lung Disorders), le vasculiti e l’aterosclerosi e le patologie renali quali ad esempio le nefriti, le sindromi nefrotiche e le nefrosi caratterizzate da glomerulonefrite progressiva, proliferativa, membranosa o membranopro-{iterativa.
Nelle patologie interstiziali del polmone, la MCP-1 rilasciata dalle cellule endoteliali polmonari, richiama e attiva cellule competenti con conseguente rilascio di mediatori che danneggiano le strutture alveolari del polmone.
Nelle vasculiti, la MCP-1 viene rilasciata dalle cellule endoteliali dei vasi a seguito di stimoli lesivi e richiama ed attiva monociti ed altri tipi cellulari che divengono responsabili dei danni a carico della parete del vaso.
Nell'aterosclerosi, la MCP-1 viene prodotta dall'endotelio vascolare a seguito della lesione delle cellule della muscolatura liscia del vaso. Essa attrae i monociti che inizialmente aderiscono alla parete arteriosa e poi migrano attraverso la parete contribuendo alla formazione dell’ateroma stimolando la proliferazione delle cellule della muscolatura liscia.
Nelle patologie renali, i meccanismi patogenetici sono caratterizzati dall’attivazione di fattori umorali e cellulari che contribuiscono all’insorgenza di danni a carico del glomerulo e del tubulo. In particolare, l’evento iniziale é quasi sempre contraddistinto da infiltrazione dell'interstizio da parte di cellule della serie bianca. Tale fenomeno viene innescato e controllato da fattori solubili tra i quali la MCP-1 che, per le sue caratteristiche di peptide chemotattico ad alta specificità per monociti e macrofagi gioca in queste patologie un ruolo fondamentale.
Le terapie attualmente utilizzate in queste patologie, poiché agiscono a monte dei fenomeni patologici, risultano aspecifiche e molto spesso presen-tano numerosi e a volte gravi effetti collaterali.
Peraltro, i suddetti trattamenti permettono di ottenere una remissione soltanto temporanea dei fenomeni patologici e la loro elevata tossicità ne impedisce l’utilizzo per periodi prolungati quali sono invece necessari nelle malattie di tipo cronico.
Per l'aterosclerosi, in particolare, i farmaci attualmente utilizzati agiscono solo su alcuni dei fattori che contribuiscono alla formazione dell'ateroma, quali l'ipercolesterolemia o l’ipertensione, mentre non esercitano alcun effetto sul target del processo patologico costituito dalla parete vascolare.
I fattori chemotattici in genere ed la MCP-1 in particolare sono molto importanti anche nel caso in cui si verifichino delle complicazioni a seguito di interventi chirurgici quali ad esempio la chirurgia angioplastica, l’aterectomia, le tecniche di recupero circolatorio, i trapianti, le sostituzioni d’organo, le sostituzioni di tessuto e gli impianti di protesi. L'insorgenza di tali complicazioni costringe spesso il paziente ad ulteriori terapie intensive o addirittura ad un nuovo intervento.
II brevetto USA 5 571 713 rivendica una composizione comprendente un oligonucleotide antisenso MCP-1 per inibire la produzione in vitro di MCP-1 da parte di cellule umane mononucleari e della muscolatura liscia.
E’ quindi ancora molto sentita l’esigenza di una composizione farmaceutica utile nel trattamento delle patologie caratterizzate da produzione di MCP-1 quali l’aterosclerosi, le vasculiti, le patologie interstiziali del polmone, le patologie renali, le complicazioni post-operatorie in interventi di chirurgia cardiovascolare, in trapianti o sostituzioni d’organo o di tessuto e in impianti di protesi.
L’oggetto della presente invenzione è, quindi, costituito dall’uso dell’acido (1-benzil-1H-indazol-3-il)ossiacetico (bendazac) di formula
e dei suoi sali con basi organiche o inorganiche farmaceuticamente accettabili,
per preparare una composizione farmaceutica attiva nel trattamento di patologie contraddistinte da produzione di proteina MCP-1.
Esempi tipici di patologie contraddistinte da produzione di proteina MCP-1 sono: l'aterosclerosi, le vasculiti, le patologie interstiziali del polmone, le patologie renali, le complicazioni post-operatorie in interventi di chirurgia cardiovascolare, in trapianti o sostituzioni d’organo o di tessuto e in impianti di protesi.
Preferibilmente, le composizioni farmaceutiche della presente invenzione vengono preparate sotto forma di adatte forme di dosaggio comprendenti una dose efficace di almeno un composto di formula (I) o di un suo sale con una base farmaceuticamente accettabile ed almeno un ingrediente inerte farmaceuticamente accettabile.
Esempi di adatte forme di dosaggio sono le compresse, le capsule, le compresse rivestite, i granuli, le soluzioni e gli sciroppi per somministrazione orale; i cerotti medicati per somministrazione transdermica; le supposte per somministrazione rettale e le soluzioni sterili per somministrazione per via iniettabile, aerosolica od oftalmica.
Altre adatte forme di dosaggio sono quelle a cessione protratta e a base di liposomi sia per via orale che iniettabile.
Le forme di dosaggio possono anche contenere altri ingredienti tradizionali come: conservanti stabilizzanti, tensioattivi, tamponi, sali per regolare la pressione osmotica, emulsionanti, dolcificanti, coloranti, aromi e simili.
Se richiesto da particolari terapie, la composizione farmaceutica della presente invenzione può contenere altri ingredienti farmacologicamente attivi la cui somministrazione contemporanea sia utile.
La quantità di composto di formula (I) o di un suo sale con una base farmaceuticamente accettabile nella composizione farmaceutica della presente invenzione può variare entro un ampio intervallo in funzione di fattori noti come, per esempio, il tipo di malattia da trattare, la severità della malattia, il peso corporeo del paziente, la forma di dosaggio, la via di somministrazione prescelta, il numero di somministrazioni giornaliere e l'efficacia del composto di formula (I) prescelto. Tuttavia, la quantità ottimale può essere determinata dal tecnico del ramo in modo facile e routinario.
Tipicamente, la quantità di composto di formula (I) o di un suo sale con un una base farmaceuticamente accettabile nella composizione farmaceutica della presente invenzione sarà tale da assicurare un livello di somministrazione compreso fra 1 e 100 mg/Kg/giorno. Preferibilmente il livello di somministrazione è compreso fra 5 e 50 mg/Kg/giorno, ancor più preferibilmente fra 2 e 20 mg/Kg/giorno.
Le forme di dosaggio della composizione farmaceutica della presente invenzione possono essere preparate secondo tecniche ben note al chimico farmaceutico che comprendono la miscelazione, la granulazione, la compressione, la dissoluzione, la sterilizzazione e simili.
L’attività della composizione secondo presente invenzione può essere valutata con i seguenti saggi.
SAGGIO I
Effetto del farmaco sulla produzione di MCP-1 Si valuta la capacità del farmaco a ridurre la produzione di MCP-1 da parte di leucociti (PBMC) stimolati con LPS. Le cellule bianche del sangue vengono isolate mediante una centrifugazione su gradiente di Ficoll e quindi stimolate con LPS in presenza o in assenza di concentrazioni scalari del farmaco in esame. Al termine il sumatante viene raccolto ed i livelli di MCP-1 vengono misurati mediante un saggio immunoenzimatico specifico.
SAGGIO II
Effetto del farmaco sul richiamo cellulare nell'”air pouch’1 nel topo Si studia l’attività del farmaco in un modello sperimentale nel topo, caratterizzato da produzione di MCP-1 , infiltrazione cellulare e formazione di essudato. I topi vengono alimentati ad libitum con una dieta standard per roditori o con la stessa dieta addizionata del farmaco in esame. Sotto anestesia da etere, viene iniettata aria sterile dorsalmente nel sottocutaneo dei topi in modo da formare una sacca. Nella sacca ottenuta viene iniettata una soluzione fisiologica sterile o un agente irritante. Tale agente irritante può essere carragenina o IL-1. I topi vengono poi sacrificati per asfissia con C02.
L’essudato formatosi viene così raccolto ed utilizzato per la conta dei leucociti e per misurare i mediatori prodotti.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Uso di un composto di formula
    e dei suoi sali con basi organiche o inorganiche farmaceuticamente accettabili, per preparare una composizione farmaceutica attiva nel trattamento di patologie contraddistinte da produzione di proteina MCP-1.
  2. 2. Uso di un composto di formula (I) secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che le patologie contraddistinte da produzione di proteina MCP-1 sono scelte dal gruppo comprendente l’aterosclerosi, le vasculiti, le patologie interstiziali del polmone, le patologie renali, le complicazioni post-operatorie in interventi di chirurgia cardiovascolare, in trapianti o sostituzioni d'organo o di tessuto ed in impianti di protesi.
IT97MI001788A 1997-07-28 1997-07-28 Farmaco attivo nel ridurre la produzione di proteina mcp-1 IT1293794B1 (it)

Priority Applications (15)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001788A IT1293794B1 (it) 1997-07-28 1997-07-28 Farmaco attivo nel ridurre la produzione di proteina mcp-1
CN98807694A CN1265592A (zh) 1997-07-28 1998-07-22 减少mcp-1蛋白产生的活性药性组合物
IL13405098A IL134050A0 (en) 1997-07-28 1998-07-22 A pharmaceutical composition active in reducing production of mcp-1 protein
EP98943863A EP0999836A1 (en) 1997-07-28 1998-07-22 A pharmaceutical composition active in reducing production of mcp-1 protein
EA200000168A EA200000168A1 (ru) 1997-07-28 1998-07-22 Фармацевтическая композиция, снижающая продуцирование белка мср-1
SK133-2000A SK1332000A3 (en) 1997-07-28 1998-07-22 A pharmaceutical composition active in reducing production of mcp-1 protein
PCT/EP1998/004925 WO1999004791A1 (en) 1997-07-28 1998-07-22 A pharmaceutical composition active in reducing production of mcp-1 protein
US09/463,665 US6191158B1 (en) 1997-07-28 1998-07-22 Pharmaceutical composition active in reducing production of MCP-1 protein
CA002298507A CA2298507A1 (en) 1997-07-28 1998-07-22 A pharmaceutical composition active in reducing production of mcp-1 protein
TR2000/00244T TR200000244T2 (tr) 1997-07-28 1998-07-22 MCP-1 proteini üretimini azaltmada etkin bir farmasötik bileşim.
KR1020007000912A KR20010022333A (ko) 1997-07-28 1998-07-22 Mcp-1 프로테인 생성의 감소에 있어서 활성을 갖는약제 조성물
AU91602/98A AU9160298A (en) 1997-07-28 1998-07-22 A pharmaceutical composition active in reducing production of mcp-1 protein
HU0004936A HUP0004936A3 (en) 1997-07-28 1998-07-22 Use of bendazac for producing pharmaceutical composition for reducing production of mcp-1 proten
JP2000503846A JP2001510802A (ja) 1997-07-28 1998-07-22 Mcp−1蛋白質の生成を低減する活性を有する薬剤組成物
BG104162A BG104162A (en) 1997-07-28 2000-02-17 Pharmaceutical composition active in the reduction of the mcp-1 protein production

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001788A IT1293794B1 (it) 1997-07-28 1997-07-28 Farmaco attivo nel ridurre la produzione di proteina mcp-1

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI971788A1 true ITMI971788A1 (it) 1999-01-28
IT1293794B1 IT1293794B1 (it) 1999-03-10

Family

ID=11377641

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001788A IT1293794B1 (it) 1997-07-28 1997-07-28 Farmaco attivo nel ridurre la produzione di proteina mcp-1

Country Status (15)

Country Link
US (1) US6191158B1 (it)
EP (1) EP0999836A1 (it)
JP (1) JP2001510802A (it)
KR (1) KR20010022333A (it)
CN (1) CN1265592A (it)
AU (1) AU9160298A (it)
BG (1) BG104162A (it)
CA (1) CA2298507A1 (it)
EA (1) EA200000168A1 (it)
HU (1) HUP0004936A3 (it)
IL (1) IL134050A0 (it)
IT (1) IT1293794B1 (it)
SK (1) SK1332000A3 (it)
TR (1) TR200000244T2 (it)
WO (1) WO1999004791A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20062254A1 (it) 2006-11-24 2008-05-25 Acraf Uso di un acido metossi-alcanoico dell'indazolo per preparare una composizione farmaceutca

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3970194A (en) * 1975-01-08 1976-07-20 Philip Morris Incorporated Razor blade cartridge and display article
IT1147079B (it) * 1980-05-30 1986-11-19 Sigma Tau Ind Farmacuetiche Ri Esteri di alcossi-acil derivati della carnitina procedimento per la loro preparatione e composizioni farmaceutiche che li contengono
IT1131779B (it) * 1980-07-29 1986-06-25 Acraf Sale dell'acido (1-benzil-1h-indazol-3-il)-ossiacetico con la lisina e procedimento per la sua preparazione
IT1189052B (it) * 1981-11-27 1988-01-28 Acraf Trattamento della cataratta
IT1197805B (it) * 1986-08-01 1988-12-06 Acraf Metodo per il tratamento di lenti a contatto

Also Published As

Publication number Publication date
HUP0004936A3 (en) 2002-01-28
TR200000244T2 (tr) 2000-09-21
KR20010022333A (ko) 2001-03-15
EP0999836A1 (en) 2000-05-17
IL134050A0 (en) 2001-04-30
BG104162A (en) 2000-12-29
IT1293794B1 (it) 1999-03-10
HUP0004936A2 (hu) 2001-11-28
SK1332000A3 (en) 2000-12-11
AU9160298A (en) 1999-02-16
EA200000168A1 (ru) 2000-08-28
CN1265592A (zh) 2000-09-06
WO1999004791A1 (en) 1999-02-04
JP2001510802A (ja) 2001-08-07
US6191158B1 (en) 2001-02-20
CA2298507A1 (en) 1999-02-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TWI259077B (en) Combinations of drugs for the treatment of neoplastic disorders
JP5086322B2 (ja) Mcp−1プロテインの増加生産によって特徴付けられる障害の処置のための薬剤組成物
US6693125B2 (en) Combinations of drugs (e.g., a benzimidazole and pentamidine) for the treatment of neoplastic disorders
JP2021042248A (ja) Trpv2受容体アゴニストを用いる拡張期心機能不全の治療
CA2456533A1 (en) Histone deacetylase enzyme-inhibiting derivatives of hydroxamic acid as new cytokine synthesis-inhibiting anti-inflammatory drugs
PT682514E (pt) Utilizacao de anestesicos topicos para o fabrico de um medicamento para o tratamento da asma bronquial
EP1477166A1 (de) Verwendung von Riluzole kombiniert mit geeigneten Hilfs-und Zusatzstoffen zur Behandlung von Krankheiten, die durch eine Hyperproliferation von Keratinozyten gekennzeichnet sind, insbesondere Neurodermitis und Psoriasis
KR100424503B1 (ko) 암전이억제제
US4910224A (en) Method of modifying the lipid structure and function of cell membranes and pharmaceutical compositions for use therein
KR20040007499A (ko) 약제 및 약제 키트
ITMI971788A1 (it) Farmaco attivo nel ridurre la produzione di proteina mcp-1
EP0448029A2 (en) Novel pharmaceutical uses of forskolin derivatives
BRPI0711841A2 (pt) uso de aminaftona
Preuss et al. Positive inotropic actions of the calcium channel stimulator, Bay K 8644, in awake, unsedated dogs
MXPA00001003A (en) A pharmaceutical composition active in reducing production of mcp-1 protein
EP1203585B1 (en) Anti-ischemic agent
Hatmi et al. EFFECTS OF SULFINPYRAZONE AND ITS METABOLITE G25671 ON PLATELET ACTIVATION AND DESENSITIZATION AND ON BRONCHOCONSTRICTION INDUCED BY THE PROSTAGLANDIN ENDOPEROXIDE ANALOGUE U46619
US7273890B1 (en) ST104P, an anti-angiogenic agent
CN115006342A (zh) 一种抗高尿酸活性组分及其应用方法
CZ2000292A3 (cs) Farmaceutický prostředek aktivní při snižování produkce proteinu MCP-1
Lloyd et al. PRESYSTEMIC DEACETYLATION OF LOW DOSES OF ENTERIC COATED ASPIRIN IN A PIG MODEL
JP2005053890A (ja) アディポネクチン濃度低下及び/又はc反応性蛋白濃度上昇及び/又はil−18濃度上昇に起因する疾患の予防及び/又は治療剤。
JPH06172173A (ja) 肺高血圧症治療剤
JPH0466530A (ja) 3―オキシゲルミルプロピオン酸作用安定化錠剤及び該錠剤の組成物を主成分とする風邪症侯群治療剤

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted