ITMI971552A1 - Procedimento e dispositivo in un impianto per la preparazione alla filatura (tintoria) per il riconoscimento e la separzione di sostanze - Google Patents
Procedimento e dispositivo in un impianto per la preparazione alla filatura (tintoria) per il riconoscimento e la separzione di sostanze Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI971552A1 ITMI971552A1 IT97MI001552A ITMI971552A ITMI971552A1 IT MI971552 A1 ITMI971552 A1 IT MI971552A1 IT 97MI001552 A IT97MI001552 A IT 97MI001552A IT MI971552 A ITMI971552 A IT MI971552A IT MI971552 A1 ITMI971552 A1 IT MI971552A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- separation
- bale
- bales
- fiber material
- brightness
- Prior art date
Links
- 238000000926 separation method Methods 0.000 title claims description 54
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 29
- 239000000126 substance Substances 0.000 title claims description 24
- 238000004043 dyeing Methods 0.000 title claims description 8
- 238000009987 spinning Methods 0.000 title claims description 7
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 title claims description 5
- 239000000835 fiber Substances 0.000 claims description 28
- 239000002657 fibrous material Substances 0.000 claims description 25
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 19
- 238000012545 processing Methods 0.000 claims description 19
- 230000003287 optical effect Effects 0.000 claims description 16
- 230000001953 sensory effect Effects 0.000 claims description 13
- 230000035945 sensitivity Effects 0.000 claims description 12
- 238000012360 testing method Methods 0.000 claims description 11
- 238000005259 measurement Methods 0.000 claims description 10
- 239000004744 fabric Substances 0.000 claims description 5
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 claims description 3
- 238000011109 contamination Methods 0.000 claims description 2
- 230000001960 triggered effect Effects 0.000 claims 1
- 238000005286 illumination Methods 0.000 description 7
- 229920000742 Cotton Polymers 0.000 description 4
- 241000196324 Embryophyta Species 0.000 description 4
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 4
- 238000001514 detection method Methods 0.000 description 3
- 239000002245 particle Substances 0.000 description 3
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 3
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 2
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 2
- 239000012535 impurity Substances 0.000 description 2
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 2
- 238000011160 research Methods 0.000 description 2
- 239000004065 semiconductor Substances 0.000 description 2
- 240000000491 Corchorus aestuans Species 0.000 description 1
- 235000011777 Corchorus aestuans Nutrition 0.000 description 1
- 235000010862 Corchorus capsularis Nutrition 0.000 description 1
- 230000002159 abnormal effect Effects 0.000 description 1
- 230000004913 activation Effects 0.000 description 1
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 238000009960 carding Methods 0.000 description 1
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 1
- 230000009849 deactivation Effects 0.000 description 1
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 1
- 238000003801 milling Methods 0.000 description 1
- 238000005457 optimization Methods 0.000 description 1
- 230000005855 radiation Effects 0.000 description 1
- 239000004575 stone Substances 0.000 description 1
- -1 strings Substances 0.000 description 1
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- G—PHYSICS
- G01—MEASURING; TESTING
- G01N—INVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
- G01N21/00—Investigating or analysing materials by the use of optical means, i.e. using sub-millimetre waves, infrared, visible or ultraviolet light
- G01N21/84—Systems specially adapted for particular applications
- G01N21/88—Investigating the presence of flaws or contamination
- G01N21/89—Investigating the presence of flaws or contamination in moving material, e.g. running paper or textiles
- G01N21/8914—Investigating the presence of flaws or contamination in moving material, e.g. running paper or textiles characterised by the material examined
- G01N21/8915—Investigating the presence of flaws or contamination in moving material, e.g. running paper or textiles characterised by the material examined non-woven textile material
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D01—NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
- D01G—PRELIMINARY TREATMENT OF FIBRES, e.g. FOR SPINNING
- D01G31/00—Warning or safety devices, e.g. automatic fault detectors, stop motions
- D01G31/003—Detection and removal of impurities
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D01—NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
- D01G—PRELIMINARY TREATMENT OF FIBRES, e.g. FOR SPINNING
- D01G7/00—Breaking or opening fibre bales
- D01G7/06—Details of apparatus or machines
- D01G7/10—Arrangements for discharging fibres
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D01—NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
- D01G—PRELIMINARY TREATMENT OF FIBRES, e.g. FOR SPINNING
- D01G9/00—Opening or cleaning fibres, e.g. scutching cotton
- D01G9/14—Details of machines or apparatus
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10S—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10S209/00—Classifying, separating, and assorting solids
- Y10S209/938—Illuminating means facilitating visual inspection
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Analytical Chemistry (AREA)
- Biochemistry (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- General Physics & Mathematics (AREA)
- Immunology (AREA)
- Pathology (AREA)
- Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)
- Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
- Inorganic Fibers (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale
L'invenzione riguarda un procedimento in un impianto per la preparazione alla filatura (tintoria) per il riconoscimento e la separazione di sostanze estranee, per esempio pezzi di tessuto, nastri, spaghi, pezzi di foglie, nel e dal materiale in fibre, che è asportato da balle di fibre con un apriballe (dispositivo di asportazione da balle), in cui è previsto un sistema sensoriale ottico per il riconoscimento delle sostanze estranee, a valle del quale è disposto un dispositivo di separazione per la separazione delle sostanze estranee e in cui il sistema sensoriale ottico tramite un dispositivo di analisi (unità di elaborazione di immagine) e un dispositivo di comando è in collegamento con il dispositivo di separazione, e comprende un dispositivo per l'esecuzione del procedimento.
Un procedimento noto viene disposto nella tintoria dopo la pulitura in grosso e dopo il dispositivo di mischiatura, ossia prima della pulitura in fino. I fiocchi giungono attraverso un condensatore di aspirazione in un pozzo di caricamento, una delle cui pareti è formata da un trasportatore a nastro in circolazione continua, disposto obliquamente. Successivamente i fiocchi, presentati sul trasportatore a nastro, sorpassano un sistema di riconoscimento ottico (unità sensoriale cromatica ottica). Un dispositivo di analisi analizza le misure e, al manifestarsi di sostanze estranee, manovra i corrispondenti settori di una striscia di ugelli. Questi ugelli di una sezione vengono manovrati non appena l'unità sensoriale ottica disposta a monte abbia riconosciuti gli elementi estranei. I fiocchi soffiati via e affetti da sostanze estranee giungono in una vasca di raccolta. Le rimanenti fibre buone, non contaminate, giungono in un imbuto di raccolta e da esso raggiungono la macchina più prossima della tintoria. E' un inconveniente che il dispositivo di trasporto sia impiantisticamente dispendioso. Inoltre disturba il fatto che il procedimento consenta soltanto una manovra del dispositivo di separazione uniformemente per tutti i fiocchi di fibre esaminati.
Per contro, è scopo dell'invenzione creare un procedimento e un dispositivo del tipo sopra descritto, che eliminino gli inconvenienti citati, e che in particolare consentano facilmente un miglior riconoscimento e una migliore separazione di sostanze estranee.
Il raggiungimento di questo scopo si ottiene mediante le caratteristiche distintive della rivendicazione 1.
Mediante gli accorgimenti secondo l'invenzione si riesce ad ottenere una miglior regolazione della sensibilità del dispositivo di separazione. A differenza del procedimento noto, per effetto dei valori di misura analizzati dall'elaborazione di immagine nei riguardi della luminosità e/o del colore del materiale in fibre la sensibilità della separazione può venire regolata individualmente per gruppi di balle o addirittura per singole balle. In questo modo, per i gruppi di balle o le singole balle viene separata una minor quantità di materiale in fibre a confronto delle sostanze estranee, e in tal modo il rendimento viene notevolmente migliorato. E' ottenibile un intervento differenziato del dispositivo di separazione, a seconda della luminosità presentata dal materiale in fibre e/o dalle sostanze estranee. I valori limite per l'intervento (processo di commutazione) del dispositivo di separazione vengono impostati di volta in volta differentemente.
Opportunamente, viene eseguita almeno una mareia di prova, nella quale viene determinata la caratteristica di luminosità del materiale in fibre. Preferibilmente, in base alla caratteristica di luminosità e/o di colore del materiale in fibre vengono determinati il valore limite o la regione limite per cui non avviene alcuna separazione di corpi estranei. Vantaggiosamente, i segnali di misura misurati vengono analizzati in una analisi del segnale. Preferibilmente, i parametri del segnale della marcia di prova analizzati vengono immessi in una memoria e confrontati con parametri del segnale attuali. Opportunamente, durante le marce di prova viene formato un valore medio della luminosità. Preferibilmente, viene formato un valore medio per tutte le balle della fila di balle. Vantaggiosamente, viene formato un valore medio per ciascun gruppo di balle, per esempio con uguale assortimento di fibre, di'una fila di balle. Preferibilmente, la sensibilità di separazione viene stabilita in limiti definiti per tutti i tipi di materiale fibroso. Opportunamente, la sensibilità di separazione viene stabilita ad una distanza rispetto alla caratteristica di luminosità e/o di colore per un determinato materiale in fibre. Preferibilmente, la sensibilità di separazione viene stabilita a distanza variabile, per quanto riguarda la caratteristica di luminosità e/o di colore di un materiale in fibre, in dipendenza di caratteristiche tipiche delle sostanze estranee. Vantaggiosamente, viene stabilita l'ubicazione .di ciascuna balla di fibre internamente alla fila di balle e la luminosità e/o il grado di contaminazione del materiale in fibre vengono associati alle balle di fibre o a un gruppo di balle, da cui il materiale in fibre è stato asportato. Preferibilmente, a ciascuna balla è associato un valore limite per il processo di commutazione del dispositivo di separazione. Opportunamente, il valore limite viene determinato in base ai valori di misura del dispositivo di elaborazione di immagine per ciascuna balla.
L'invenzione comprende inoltre un vantaggioso dispositivo in un impianto di preparazione alla filatura (tintoria) per il riconoscimento e la separazione di sostanze estranee, per esempio pezzi di tessuto, nastri, spaghi, pezzi di foglie, nel e dal materiale in fibre, che è asportato da balle di fibre con un apriballe (dispositivo di asportazione da balle), in cui è previsto un sistema sensoriale ottico per il riconoscimento delle sostanze estranee, a valle del quale è disposto un dispositivo di separazione per la separazione delle .sostanze .estranee e in cui il sistema sensoriale ottico è in collegamento con il dispositivo di analisi (dispositivo di elaborazione di immagine) e un dispositivo di separazione, e il sistema sensoriale ottico è collegato al dispositivo di elaborazione di immagine, che è in collegamento con un dispositivo elettronico di regolazione e comando.
Opportunamente, è previsto un dispositivo di analisi del segnale per segnali di misura del dispositivo di elaborazione di immagine. Preferibilmente, è previsto un dispositivo di memoria per i segnali di misura delle marce di prova. Vantaggiosamente, è previsto un dispositivo di formazione di valore limite.
L'invenzione verrà nel seguito meglio chiarita con riferimento ad esempi di esecuzione rappresentati nel disegno.
Mostrano:
La figura 1, schematicamente in vista laterale, il dispositivo secondo l'invenzione in un impianto di preparazione alla filatura (tintoria e carderia);
la figura 2, schematicamente in vista laterale, il sistema sensoriale ottico con due fotocamere e quattro dispositivi di illuminazione per riprese con illuminazione dall'alto e con luce passante, dispositivo di elaborazione di immagine e dispositivo elettronico di comando e elaborazione;
la figura 3, dipendenza dell'impiego con illuminazione dall'alto dall'impiego con luce passante per diversi tipi di materiale fibroso durante la fase di apprendimento;
la figura 4, dipendenza secondo figura 3 con sensibilità di separazione prestabilita; la figura 5, dipendenza secondo figura 4 tenendo conto di sostanze estranee diverse; le figure da associazione di curve caratteristiche 6a a 6c, del materiale (figura 6b) e di sensibilità di separazione (figura 6c) alle balle di una fila di balle in direzione longitudinale (figura·6a);
la figura 7, schematicamente, uno schema circuitale a blocchi con dispositivo di comando, trasduttore di spostamento lineare per la direzione longitudinale (asse delle X) e motore di marcia dell'apriballe, e la figura 8, un dispositivo di prova delle balle a monte della fila di balle da lavorare. La figura 1 mostra una linea di tintoria, in cui fra un apriballe 1, per esempio un BLENDOMAT BDT Trutzschler e un multimiscelatore 4 sono disposti un dispositivo 2 per il riconoscimento e la separazione di impurità metalliche e un separatore di parti pesanti 3. A valle del multimiscelatore 4 sono disposti un apritore in fino 5, un alimentatore di carda 6 e carde 7. Con la è indicata una fila di balle. L'apriballe 1 è collegato con il condensatore 8 (con vaglio a tamburo) da una tubazione pneumatica 9. Inoltre, il pozzo 10 e le rimanenti macchine disposte a valle sono collegati da tubazioni pneumatiche. Nella tubazione 9, ossia immediatamente a valle dell'apriballe 1, è disposto il dispositivo 11 secondo l'invenzione.
Secondo figura 2, al canale 12 sono associati due contenitori 13, 14, nei cui vani interni sono disposte le fotocamere rispettivamente 15 e 16 e i dispositivi di illuminazione 17 e 18. Inoltre, in ciascuno dei contenitori 13, 14 è previsto, ad un angolo α, uno specchio di rinvio rispettivamente 19 e 20, che devia l'asse ottico fra rispettivamente la fotocamera 15 e 16 e la finèstra 21 e 22. I dispositivi di illuminazione 17 e 18 inviano attravèrso le finestre 21 e 22 luce nel vano interno del canale 12. Sul lato contrapposto ai contenitori 1-3, 14, al canale 12 sono associati due altri contenitori rispettivamente 23 e 24, nei cui vani interni sono disposti dispositivi di illuminazione 25 e 26, che attraverso le finestre 27 e 28 emettono luce nel vano interno del canale 12. I contenitori 13, 23 e i contenitori 14, 24 sono disposti sfalsati tra loro nella direzione di circolazione (l'uno dopo l'altro).
Il dispositivo secondo l'invenzione (sensore di fiocchi) consente il riconoscimento di materiale estraneo in una corrente di fiocchi di cotone. In particolare vengono riconosciute:
- parti non trasparenti: per esempio, legno, pietre, metallo, spaghi, carta ecc: - parti di colore falso: per esempio sporco, foglie, ecc.
- parti lucide: per esempio foglie.
Per la misura, i fiocchi di cotone vengono trasportati con aria attraverso il pozzo rettangolare 12. Attraverso spioncini 21, 27; 22, 28 nelle pareti del pozzo 12a, 12b, i fiocchi di cotone vengono rilevati in volo in prospicienza delle fotocamere 15, 16. Vengono combinate illuminazioni dall'alto e luce passante e illuminazioni a lampo 15, 25; 18, 26. L'analisi avviene secondo il principio del confronto desiderato/reale. Come parametro desiderato viene utilizzata l'intensità di riflessione riferita all'intensità di radiazione passante. La caratteristica del cotone (luminosità , colore) viene determinata automaticamente dal sistema e impiegata come riferimento. Un materiale estraneo con caratteristica anomala viene riconosciuto se l'estensione dell'asse minore è per esempio di 5 mm. Questo materiale estraneo viene poi rimosso mediante una valvola a cerniera 29 dal flusso dei fiocchi A.
Il modulo di illuminazione dall'alto 13 comprende una illuminazione a lampo a semiconduttori 17 ad alta omogeneità, una fotocamera di misura 15 ad alta velocità comandata a programma con uscita dati digitale (per esempio secondo DE-A 43 13 621) e uno specchio di rinvio 19 per la riduzione dell'altezza di ingombro. Il modulo a luce passante 23 comprende una illuminazione a lampo a semiconduttori 25 su ampia superficie, ad alta intensità. L'altro modulo di illuminazione dall'alto 14 e l'altro modulo a luce passante 24 contengono corrispondenti componenti e dispositivi.
In esercizio, per il riconoscimento delle fibre estranee e per il riconoscimento delle particelle estranee e/o della luminosità e/o del colore del materiale in fibre si opera opportunamente con luce passante e illuminazione dall'alto. Vengono riprese due immagini in successione molto rapida, una volta a luce passante e una volta con illuminazione dall'alto. Entrambe le immagini vengono combinate e analizzate congiuntamente. La luce viene accesa a lampo e comandata dalla fotocamera rispettivamente 15 e 16 o da un suo dispositivo di comando. Per le singole riprese può venire impiegata luce di lunghezze d'onda diverse. E' possibile impiegare per una ripresa più di un dispositivo di illuminazione. Per esempio, il modulo di illuminazione dall'alto 13 può presentare più di un dispositivo di illuminazione. L'illuminazione può avvenire da direzioni diverse. Inoltre l'illuminazione può venire effettuata da lati diversi (luce passante e illuminazione dall'alto). Per l'illuminazione trovano impiego sorgenti luminose con lunghezze d'onda diverse. E' anche possibile combinare tra loro direzioni, lati e lunghezze d'onda diversi. E' possibile impostare tempi di illuminazione {tempi del lampo) diversi.
Ad un dispositivo elettronico di comando e regolazione 31 sono collegati la fotocamera 15 (ed eventualmente la fotocamera 16), i dispositivi di illuminazione 17, 25 (ed eventualmente i dispositivi di illuminazione 18, 29) e il cilindro pneumatico 30 per la valvola a cerniera di separazione 29.
Fra la fotocamera 15 e il dispositivo di comando e regolazione 31 è collegato un dispositivo elettronico di elaborazione di immagine 32. Fra la fotocamera 16 e il dispositivo di comando e regolazione è collegato eventualmente un dispositivo (non rappresentato) di elaborazione di immagine 32. Al dispositivo di comando e regolazione 31 sono inoltre collegati un monitor 33, un dispositivo di analisi del segnale 34, un dispositivo di memoria 35, un dispositivo di confronto 36, un dispositivo di commutazione 37, un dispositivo 38 (vedere figura 3) per la determinazione della ubicazione di ciascuna balla di fibre 1' della balla di fibre la e un comando di macchina 39, per esempio per il miscelatore 4 e/o l'apriballe 1, un dispositivo attuatore 40 e un dispositivo di formazione di valore limite 46.
In esercizio, con l'ausilio delle fotocamere digitali 15, 16 vengono riprese immagini con illuminazione dall'alto e a luce passante dei fiocchi, che possono venire analizzate nel seguito del processo. 1) in una fase di apprendimento, mediante una ripresa per esempio di 500 immagini la fotocamera rispettivamente 15 e 16 viene addestrata al materiale da elaborare. (Durante questa fase, la separazione non è ancora ottimizzata, la separazione avviene grossolanamente in base a valori dell'esperienza). La curva di apprendimento del materiale può venire rappresentata secondo figura 3. La curva del materiale rappresenta la regione nella quale non deve avvenire con sicurezza alcuna separazione, ed è spostata e di forma variabile a seconda della caratteristica di luminosità del materiale.
Il materiale che si trova nella mischia può venire appreso per gradi diversi:
a) come valore medio per tutte le balle 1'
(per esempio tempo di apprendimento = una passata su tutte le balle 1'),
b) come valore medio per le balle 1' di un gruppo di balle (per esempio tempo di apprendimento = una passata su un gruppo di balle),
c) individualmente per ciascuna balla 1' di una fila di balle la o gruppo di balle, al quale scopo la coordinata di marcia X dell'apriballe 1 del dispositivo di comando 31 deve essere trasmessa al dispositivo 11; dovrebbe avvenire una sincronizzazione con l'inizio del movimento dell'apriballe 1 (eventualmente è preferibile spostare a tale scopo l'apriballe 1 più lentamente del solito),
d) una volta all'introduzione di nuove balle 1', e) più volte a passi distribuiti nel senso dell'altezza di lavorazione delle balle 1', mediante formazione di valore medio istantaneo, f) eventualmente è possibile adottare per la formazione del valore medio valori di file di balle la uguali precedenti, a scopo di più rapida ottimizzazione.
Dopo il rilevamento della curva del materiale, viene stabilita la sensibilità di separazione per il dispositivo di separazione 29, 30, in due regioni della curva del materiale
regione A separazione sicura (rapida)
regione B separazione possibile; in questo caso vengono impiegati addizionalmente opportuni algoritmi di prova riguardanti forma, struttura di luminosità, grado di luminosità ecc.
La determinazione della sensibilità di separazione nella regione A può avvenire
a) entro limiti definiti per tutti i materiali, b) a distanza fissa dalla curva del materiale di ciascun materiale (secondo le possibilità da la ad f), la curva A venendo adattata automaticamente a.ciascuna curva del materiale (vedere figura 4},
c) a distanza variabile differenziata per classi, che sono tipiche di determinate particelle estranee secondo figura 5,
d) addizionalmente i limiti possono venire variati automaticamente e/o semiautomaticamente ad intervalli di tempo prestabiliti
in base alla frequenza di separazione (troppo poca o troppa separazione) per confronto con separazioni di altri tipi di balle o file di balle precedenti in base a problemi intervenuti nel seguito del processo (per esempio aumento della frequenza di tagli dell'epuratore di fibre estranee dal filato in bobinatrici o filatoi a capi liberi).
2) Le separazioni vanno registrate a seconda del tipo dell'impurità (per iuta, foglie) e della frequenza e possono venire analizzate:
a) per un intervallo di tempo a scelta (per esempio turno di lavoro)
b) per una o più file di balle la, o gruppi di balle
c) per determinati tipi }per il rilevamento di balle di balle particolarmente contaminate d) per singole balle 1' }
Lo spostamento delle curve del materiale in una fila di balle la nel corso del tempo di lavorazione e/o fra file diverse di balle può anche venire impiegato come misura delle differenze di luminosità esistenti nella mischia, per
a) rilevare spostamenti inammissibili di luminosità/colore del materiale (pericolo di striature nei tessuti),
b) rilevare singole balle 11 troppo chiare o scure ed eventualmente escluderne (per esempio per trovare balle 1' collocate erroneamente),
c) impiegare questi valori per il comando preventivo delle unità di mischiatura 4 disposte a valle (per esempio commutazione di pozzo nella mischiatrice),
d) fare previsioni sulla luminosità del filato da lavorare,
e) nell'apriballe a funzionamento continuo, per esempio un BDT 020 Trutzschler, comando automatico della fila di balle la rispetto a fluttuazioni della luminosità.
Per un lavoro affidabile del dispositivo, le fotocamere 15, 16 devono essere montate a una distanza sufficiente a monte del dispositivo di separazione 29, 30. Qualora ciò non avvenga, può accadere che le sostanze estranee sorpassino il dispositivo di separazione già prima del ribaltamento della valvola a cerniera 29. Ricerche hanno dimostrato che il tempo del rilevamento di una sostanza estranea, prima che la valvola 29 abbia aperto l'accesso al condotto di scarico 47, è di 0,2 secondi. Nel caso di una velocità di 10 m/s della miscela di fibre/aria nel condotto di trasporto 9, la distanza della fotocamera 15, 16 dalla valvola 29 deve quindi essere maggiore di 2 m. Tenendo conto di una riserva di sicurezza adeguata, risulta vantaggiosa una distanza di 3 m. Poiché specialmente i fiocchi più grossi possono giungere con minore velocità di quelli della miscela di fibre/aria attraverso il condotto di trasporto 9, il condotto di scarico 47 non deve neppure venire chiuso troppo presto. Altrimenti può accadere che la sostanza estranea sorpassi la valvola 29 quando il condotto di scarico 47 è già stato richiuso, e venga trasportata oltre attraverso il proseguimento del condotto di trasporto 9b. Le ricerche hanno dimostrato che nel caso di una velocità della miscela fibre/aria di 10 m/sec nel condotto di trasporto 9 e una distanza di 3 m fra la fotocamera 15 o 16 e la valvola 29 è sufficiente mantenere aperto il condotto di scarico 47 per 1 secondo, per separare con sicurezza ogni corpo estraneo. Questo tempo può venire impostato nella parte di comando della fotocamera rispettivamente 15 e 16, e può venire ovviamente variato per altre velocità di trasporto nel condotto di trasporto 9.
A breve distanza di tempo vengono eseguite due riprese di immagine dello stesso oggetto. Dalla distanza di ubicazione dell'oggetto rilevato nella foto e dalla differenza di tempo fra le due riprese viene determinata la velocità dell'oggetto (corpo estraneo e/o fiocchi di fibre con corpo estraneo). Da questa velocità viene poi calcolato il tempo che è necessario perché l'oggetto rilevato sia giunto alla valvola di separazione 29. Il tempo così determinato viene immesso nel dispositivo di comando 31 e utilizzato per l'apertura della valvola 29 per la separazione dell'oggetto rilevato. In tal modo viene consentita una riduzione della quantità di materiale separato (in particolare fibre buone), perché la finestra temporale durante la quale rimane aperta l'apertura della valvola 29 e viene richiusa può venire progettata più stretta. Poiché gli oggetti assumono velocità diverse nel flusso di fiocchi, sarebbe altrimenti necessario impiegare una finestra temporale così ampia da poter separare sia le parti più rapide che anche le più lente.
Innanzitutto avviene la determinazione della velocità di trasporto vL delle particelle di sostanze estranee nella regione della fotocamera rispettivamente 15 e 16:
V1 = velocità di trasporto dell'oggetto ripreso d = distanza fra due riprese d'immagine
t1 = tempo di trasporto sul tratto d Successivamente viene determinato il tempo di trasporto t2 dell'oggetto dalla fotocamera 15 o 16 alla valvola a cerniera di separazione-29:
t2 = tempo di trasporto sul tratto e
e = distanza fra la seconda ripresa di immagine e la valvola di separazione 29
V1 = velocità di trasporto dell'oggetto ripreso. Il tempo t2 calcolato in questo modo viene impiegato per l'attivazione e disattivazionè del cilindro ad aria compressa 30 per la valvola di separazione 29 (vedere figura 2).
La postazione di ciascuna balla di fibre l' internamente alla fila di balle di fibre la può per esempio venire realizzata con il dispositivo secondo DE-OS 41 19 888. Secondo figura 7, è previsto un dispositivo di comando 39, per esempio un comando a memoria programmabile, al quale è collegato un dispositivo di immissione dati 41. Con il dispositivo di comando 39 è collegata elettricamente una unità di riconoscimento del percorso 42, per esempio un trasduttore di posizione angolare incrementale sul carrello dell'apriballe 1, per la direzione longitudinale (asse X). Inoltre, il dispositivo di comando 39 è in collegamento elettrico attraverso un amplificatore 43 (unità elettronica di comando, convertitore di frequenza) con il motore di marcia 44 per il carrello dell'apriballe 1, che trasla orizzontalmente in direzione delle X.
La larghezza di ciascuna balla di fibre l' e la sua posizione sequenziale internamente ad una fila di balle la possono venire determinate per esempio con il procedimento e il dispositivo secondo DE-OS 4320 403.
La figura 8 mostra un dispositivo per la prova di una balla di fibre 1', che è disposto davanti alla fila di balle la da lavorare, di volta in volta per una balla di fibre 1', il quale dispositivo comprende un dispositivo di asportazione dalle balle 45, per esempio un dispositivo di fresatura in rotazione rapida simile o uguale al dispositivo 1, e un sistema sensoriale ottico 11 con dispositivo di elaborazione di immagine 32 e dispositivo di comando e regolazione 31 e dispositivo di uscita 46.
Claims (23)
- RIVENDICAZIONI 1) Procedimento in un impianto per la preparazione alla filatura (tintoria) per il riconoscimento e la separazione di sostanze estranee, per esempio pezzi di tessuto, nastri, spaghi, nel e dal materiale in fibre, che è asportato da balle di fibre con un apriballe (dispositivo di asportazione da balle), in cui è previsto un sistema sensoriale ottico per il riconoscimento delle sostanze estranee, a valle del quale è disposto un dispositivo di separazione per la separazione delle sostanze estranee e in cui il sistema sensoriale ottico è in collegamento tramite un dispositivo di analisi (unità di elaborazione di immagine) e un dispositivo di comando con il dispositivo di separazione, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di elaborazione di immagine determina il grado di luminosità e/o il colore del materiale in fibre asportato e il grado di luminosità dei corpi estranei internamente al materiale in fibre asportato, i valori di misura della luminosità e/o del colore del materiale in fibre e della luminosità dei corpi estranei vengono confrontati con almeno un valore limite impostabile e in caso di superamento del valore limite vengono provocati un processo di commutazione e/o una visualizzazione.
- 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che avviene almeno una marcia di prova, nella quale viene determinata la caratteristica di luminosità del materiale in fibre.
- 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che in base alla caratteristica di luminosità del materiale in fibre vengono determinati il valore limite o la regione limite per il quale o nella quale non avviene alcuna separazione di corpi estranei.
- 4. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che i segnali di misura rilevati vengono analizzati in una analisi del segnale.
- 5. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che i parametri del segnale della marcia di prova analizzati vengono immessi in una memoria e vengono confrontati con parametri di segnali attuali.
- 6. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che durante la marcia di prova viene formato un valore medio della luminosità .·
- 7. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che viene formato un valore medio per tutte le balle della fila di balle .
- 8. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che viene formato un valore medio per ciascun gruppo di balle, per esempio con uguale assortimento di fibre, di una fila di balle.
- 9. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che la sensibilità di separazione viene stabilita entro limiti definiti per tutti i tipi di materiale in fibre.
- 10. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzato dal fatto che la sensibilità di separazione viene stabilita ad una distanza rispetto alla caratteristica di luminosità per un determinato materiale in fibre.
- 11. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzato dal fatto che la sensibilità di separazione viene stabilita a distanza variabile rispetto alla caratteristica di luminosità di un materiale in fibre, in dipendenza di caratteristiche tipiche delle sostanze estranee.
- 12. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 11, caratterizzato dal fatto che la postazione dì ciascuna balla di fibre internamente alla fila di balle viene stabilita e la luminosità e/o il grado di contaminazione del materiale in fibre vengono associati alla balla di fibre o a un gruppo di balle, dalla quale o dal quale il materiale in fibre è stato asportato.
- 13. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 12, caratterizzato dal fatto che a ciascuna balla è associato un valore limite per il processo di commutazione del dispositivo di separazione.
- 14. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 13, caratterizzato dal fatto che il valore limite viene determinato in base ai valori di misura del dispositivo di elaborazione di immagine per ciascuna balla.
- 15. Dispositivo in un impianto per la preparazione alla filatura {tintoria} per il riconoscimento e la separazione di sostanze estranee, per esempio pezzi di tessuto, nastri, spaghi, pezzi di foglie, nel e dal materiale in fibre, che è asportato da balle di fibre con un apriballe (dispositivo di asportazione da balle), in cui è previsto un sistema sensoriale ottico per il riconoscimento delle sostanze estranee, a valle del quale è disposto un dispositivo di separazione per la separazione delle sostanze estranee e in cui il sistema sensoriale ottico è in collegamento tramite un dispositivo di analisi (dispositivo di elaborazione di immagine) e un dispositivo di comando con il dispositivo di separazione per l'esecuzione del procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 14, caratterizzato dal fatto che il sistema sensoriale ottico (11; 15, 15) è collegato al dispositive di elaborazione di immagine (32), che è in collegamento con un dispositivo elettronico di regolazione e comando (31).
- 16. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 15, caratterizzato dal fatto che è previsto un dispositivo di analisi del segnale (34) per i segnali di misura del dispositivo di elaborazione di immagine (32).
- 17. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 16, caratterizzato dal fatto che è previsto un dispositivo di memoria (35) per i segnali di misura delle marce di prova.
- 18. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 17, caratterizzato dal fatto che è previsto un dispositivo di formazione di valore limite (46).
- 19. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 18, caratterizzato dal fatto che un dispositivo di commutazione (37) è collegato al dispositivo elettronico di comando,e regolazione.
- 20. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 19, caratterizzato dal fatto che un dispositivo visualizzatore (33) è collegato al dispositivo elettronico di comando di regolazione (31).
- 21. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 20, caratterizzato dal fatto che un dispositivo (38) per il rilevamento della postazione di ciascuna balla di fibre (1') internamente alla fila di balle di fibre (1a) è collegato ai dispositivo elettronico di comando di regolazione (31).
- 22. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 21, caratterizzato dal fatto che un comando di macchina (39) è collegato al dispositivo di comando e regolazione (31).
- 23. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 22, caratterizzato dal fatto che un dispositivo attuatore (40) è collegato al dispositivo elettronico di comando e regolazione (31).
Applications Claiming Priority (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
DE19631929 | 1996-08-08 | ||
DE19722537A DE19722537B4 (de) | 1996-08-08 | 1997-05-30 | Vorrichtung in einer Spinnereivorbereitungsanlage (Putzerei) zum Erkennen und Ausscheiden von Fremdstoffen |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI971552A0 ITMI971552A0 (it) | 1997-07-01 |
ITMI971552A1 true ITMI971552A1 (it) | 1999-01-01 |
IT1292445B1 IT1292445B1 (it) | 1999-02-08 |
Family
ID=26028213
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT97MI001552A IT1292445B1 (it) | 1996-08-08 | 1997-07-01 | Procedimento e dispositivo in un impianto per la preparazione alla filatura (tintoria) per il riconoscimento e la separzione di sostanze |
Country Status (6)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US6087608A (it) |
JP (2) | JPH1077525A (it) |
CN (1) | CN1227396C (it) |
CH (1) | CH693273A5 (it) |
GB (1) | GB2316100B (it) |
IT (1) | IT1292445B1 (it) |
Families Citing this family (31)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US6936836B2 (en) * | 1999-09-09 | 2005-08-30 | TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG | Method and apparatus for examining fiber material traveling in a fiber processing machine |
AU2001245410A1 (en) * | 2000-03-02 | 2001-09-12 | Mississippi State University | Optical-reflectance-based mass-flow sensor |
DE10347240B4 (de) * | 2003-10-10 | 2015-10-15 | Trützschler GmbH & Co Kommanditgesellschaft | Vorrichtung in der Spinnereivorbereitung zum Erkennen von Fremdteilen aus Kunststoff in Faserflocken |
DE102004017595A1 (de) * | 2004-04-07 | 2005-11-10 | Hauni Maschinenbau Ag | Verfahren und Vorrichtung zur Fremdkörperabscheidung aus einem Materialstrom |
US20050276451A1 (en) * | 2004-05-27 | 2005-12-15 | Hunking Maurice J | Method and apparatus for sorting |
TWI343180B (en) | 2005-07-01 | 2011-06-01 | Ind Tech Res Inst | The acoustic wave sensing-device integrated with micro channels |
US9433880B2 (en) * | 2006-11-30 | 2016-09-06 | Palo Alto Research Center Incorporated | Particle separation and concentration system |
US8276760B2 (en) * | 2006-11-30 | 2012-10-02 | Palo Alto Research Center Incorporated | Serpentine structures for continuous flow particle separations |
US8931644B2 (en) * | 2006-11-30 | 2015-01-13 | Palo Alto Research Center Incorporated | Method and apparatus for splitting fluid flow in a membraneless particle separation system |
US9862624B2 (en) | 2007-11-07 | 2018-01-09 | Palo Alto Research Center Incorporated | Device and method for dynamic processing in water purification |
US9486812B2 (en) * | 2006-11-30 | 2016-11-08 | Palo Alto Research Center Incorporated | Fluidic structures for membraneless particle separation |
US10052571B2 (en) * | 2007-11-07 | 2018-08-21 | Palo Alto Research Center Incorporated | Fluidic device and method for separation of neutrally buoyant particles |
DE102006057215B4 (de) * | 2006-12-01 | 2022-08-11 | Trützschler GmbH & Co Kommanditgesellschaft | Vorrichtung an einer Spinnereivorbereitungsanlage zum Erkennen von Fremdstoffen in Fasergut |
EP1961848B1 (de) * | 2007-02-23 | 2010-07-14 | Fuchs, Rudolf | Vorrichtung zum Erkennen und Ausscheiden von Fremdstoffen |
CN101381908B (zh) * | 2007-09-05 | 2010-11-24 | 际华三五四二纺织有限公司 | 一种抓棉挑拣一体化电控柜 |
CA2780202C (en) | 2012-06-19 | 2014-11-18 | Centre De Recherche Industrielle Du Quebec | Method and system for detecting the quality of debarking at the surface of a wooden log |
CN103696046B (zh) * | 2013-12-19 | 2015-12-02 | 青岛东佳纺机(集团)有限公司 | 异性纤维清除通道 |
EP3347780B1 (en) | 2015-09-11 | 2023-06-07 | Berkshire Grey Operating Company, Inc. | Robotic systems and methods for identifying and processing a variety of objects |
US12350713B2 (en) * | 2015-12-18 | 2025-07-08 | Berkshire Grey Operating Company, Inc. | Perception systems and methods for identifying and processing a variety of objects |
US9937532B2 (en) * | 2015-12-18 | 2018-04-10 | Berkshire Grey Inc. | Perception systems and methods for identifying and processing a variety of objects |
CA3043018C (en) | 2016-11-08 | 2024-05-21 | Berkshire Grey, Inc. | Systems and methods for processing objects |
CN110198900A (zh) | 2016-11-28 | 2019-09-03 | 伯克希尔格雷股份有限公司 | 提供物品分离用于处理的系统和方法 |
CA3155737C (en) | 2016-12-06 | 2023-11-14 | Berkshire Grey Operating Company, Inc. | Systems and methods for providing for the processing of objects in vehicles |
CA3178148A1 (en) | 2017-04-24 | 2018-11-01 | Berkshire Grey Operating Company, Inc. | Systems and methods for providing singulation of objects for processing using object movement redistribution |
DE102017109580A1 (de) * | 2017-05-04 | 2018-11-08 | TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG | Verfahren zum Betrieb eines Ballenöffners und damit betriebener Ballenöffner |
CN110359132B (zh) * | 2019-07-11 | 2020-07-21 | 武汉裕大华纺织服装集团有限公司 | 一种适用于智能纺纱的抓棉新工艺 |
CH716607A1 (de) * | 2019-09-17 | 2021-03-31 | Uster Technologies Ag | Verfahren und Vorrichtung zur Überwachung von Fremdmaterialien in einem Textilfasergebilde. |
CN111632879B (zh) * | 2020-03-04 | 2022-12-02 | 合肥银山棉麻股份有限公司 | 色选机在清理棉短绒生产线上的应用 |
CH717715A1 (de) * | 2020-08-05 | 2022-02-15 | Rieter Ag Maschf | Faservorbereitungsmaschine mit einer Kamera. |
CH720250A1 (de) * | 2022-11-22 | 2024-05-31 | Uster Technologies Ag | Verfahren zur Untersuchung eines Faserflockenstroms in einer Spinnereivorbereitungsanlage |
DE102023114850A1 (de) * | 2023-06-06 | 2024-12-12 | Temafa Maschinenfabrik Gmbh | Textilmaschine mit Anzeigeeinheit und Verfahren zum Betreiben der Textilmaschine |
Family Cites Families (14)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE3644535A1 (de) * | 1986-12-24 | 1988-07-14 | Truetzschler & Co | Verfahren und vorrichtung zum erkennen von fremdkoerpern wie fremdfasern, bindfaeden, kunststoffbaendchen, draehten o. dgl. innerhalb von bzw. zwischen textilfaserflocken |
DE3734145A1 (de) * | 1987-10-09 | 1989-04-27 | Hollingsworth Gmbh | Verfahren und vorrichtung zum reinigen und oeffnen von in flockenform befindlichem fasergut, z. b. baumwolle |
US5135114A (en) * | 1988-08-11 | 1992-08-04 | Satake Engineering Co., Ltd. | Apparatus for evaluating the grade of rice grains |
DE68926537T2 (de) * | 1989-06-13 | 1997-01-16 | Roger Frederick Bailey | Optische Sortierung von Gegenständen |
US5130559A (en) * | 1989-08-26 | 1992-07-14 | Trutzschler Gmbh & Co. Kg | Method and apparatus for recognizing particle impurities in textile fiber |
JPH0382828A (ja) * | 1989-08-28 | 1991-04-08 | Tatsumi Eyaa Eng:Kk | 原綿中の異物の検出装置 |
IT1252969B (it) * | 1991-11-29 | 1995-07-07 | Eidon Ricerca Sviluppo Documen | Procedimento per rilevare le fibre sintetiche nella lavorazione del cascame di seta e relativa apparecchiatura |
US5443164A (en) * | 1993-08-10 | 1995-08-22 | Simco/Ramic Corporation | Plastic container sorting system and method |
DE4340165A1 (de) * | 1993-11-25 | 1995-06-01 | Hergeth Hubert A | Verfahren zum schnellen Erkennen und Ausschleusen von andersfarbigen Fremdteilen in Faserverarbeitungslinien |
DE19505421A1 (de) * | 1995-02-19 | 1996-08-22 | Hergeth Hubert | Verfahren zur Optimierung von Farbauswertungen an Erkennungssystemen für Fremdfasern und Partikel in Faserverarbeitungsanlagen |
GR960100084A (el) * | 1995-04-13 | 1996-12-31 | Trutzschler Gmbh & Co Kg | Μηχανισμος για ενα λαναρι για τον εντοπισμο οχλουντων σωματιδιων, ιδιαιτερως σωματιδιων προς απορριψη, κομβων, θυλακωτων κομβων, θηλειων και παρομοιων. |
DE29604552U1 (de) * | 1995-05-05 | 1996-05-23 | Trützschler GmbH & Co KG, 41199 Mönchengladbach | Vorrichtung in einer Spinnereivorbereitungseinrichtung (Putzerei) zum Erkennen und Ausscheiden von Fremdstoffen, z.B. Gewebestücke, Bänder, Schnüre, Folienstücke, in bzw. aus Fasergut |
DE19516569B4 (de) * | 1995-05-05 | 2009-04-23 | TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG | Vorrichtung zum Abscheiden von Fremdstoffen, z. B. metallischer Verunreinigungen, aus einer Fasertransportstrecke in der Spinnereivorbereitung |
CN1102463C (zh) * | 1996-07-02 | 2003-03-05 | 泽韦格路瓦有限公司 | 检测主要由纺织纤维构成的纤维流中杂质的方法和装置 |
-
1997
- 1997-07-01 IT IT97MI001552A patent/IT1292445B1/it active IP Right Grant
- 1997-07-25 US US08/900,466 patent/US6087608A/en not_active Expired - Fee Related
- 1997-08-01 CN CNB971153175A patent/CN1227396C/zh not_active Expired - Fee Related
- 1997-08-06 JP JP9211535A patent/JPH1077525A/ja not_active Withdrawn
- 1997-08-07 GB GB9716773A patent/GB2316100B/en not_active Expired - Fee Related
- 1997-08-07 CH CH01883/97A patent/CH693273A5/de not_active IP Right Cessation
-
2007
- 2007-05-11 JP JP2007126294A patent/JP2007239174A/ja active Pending
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
CN1173557A (zh) | 1998-02-18 |
US6087608A (en) | 2000-07-11 |
JP2007239174A (ja) | 2007-09-20 |
GB9716773D0 (en) | 1997-10-15 |
IT1292445B1 (it) | 1999-02-08 |
GB2316100B (en) | 2000-12-20 |
GB2316100A (en) | 1998-02-18 |
JPH1077525A (ja) | 1998-03-24 |
CH693273A5 (de) | 2003-05-15 |
ITMI971552A0 (it) | 1997-07-01 |
CN1227396C (zh) | 2005-11-16 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI971552A1 (it) | Procedimento e dispositivo in un impianto per la preparazione alla filatura (tintoria) per il riconoscimento e la separzione di sostanze | |
US5819373A (en) | Apparatus and method for recognizing and separating foreign bodies from fiber in a fiber processing machine | |
ITMI971515A1 (it) | Procedimento e dispositivo in un impianto per la preparazione alla filatura (tintoria) per il riconoscimento e l'analisi di | |
CN101634103B (zh) | 纺纱室准备、轧棉等装置中检测纤维材料之中或之间的异物的设备 | |
JPH01132833A (ja) | ばらばらの繊維原料をきれいにして開く方法および装置 | |
BRPI0901598A2 (pt) | aparelho de preparação em uma seção de fiação, descaroçamento ou instalação similar para detecção de objetos estranhos de material plástico tal como polipropileno ou similar | |
US7173703B2 (en) | Apparatus on a textile fibre processing machine for evaluating textile fibre material | |
ITMI942401A1 (it) | Procedimento per il riconoscimento e la separazione di corpi estra- nei di diverso colore nelle linee di lavorazione delle fibre | |
EP3980590B1 (de) | Karde und vliesleitelement | |
GB2370285A (en) | Monitoring waste on a spinning preparation machine | |
US6243166B1 (en) | Process and device for recognition of foreign bodies in fibre of predominantly textile fibres | |
CN1536109B (zh) | 在纺纱制备机器上用于检测纤维材料上分离出的废物的装置 | |
US5626237A (en) | Process for the rapid recognition and filtering out of differently colored foreign bodies in fiber processing lines | |
JPH05273152A (ja) | 長く伸びたテキスタイル構造物における不純物、特に異質繊維を検出するための方法および装置 | |
CN114059199A (zh) | 纤维制备机 | |
DE19518783B4 (de) | Fremdfaserdetektion an einer Öffnungsmaschine | |
EP0414961A2 (en) | Apparatus for detecting extraneous matter in raw cotton | |
US5933921A (en) | Method and device for identifying the position-related origin of foreign matter in fibre bales, in particular cotton bales | |
US5926267A (en) | Process and device for detecting extraneous substances and extraneous fibers in a fibrous composite | |
US3739183A (en) | Apparatus and process for measuring fiber lengths | |
US6848149B1 (en) | Method and device for identifying and expelling foreign material in a stream of fibers consisting of compressed textile fibers | |
DE19722582A1 (de) | Verfahren und Vorrichtung in einer Spinnereivorbereitungsanlage (Putzerei) zum Erkennen und Auswerten von Fremdstoffen | |
DE19722537B4 (de) | Vorrichtung in einer Spinnereivorbereitungsanlage (Putzerei) zum Erkennen und Ausscheiden von Fremdstoffen | |
GB2307984A (en) | Detecting foreign particles in flow of fibres | |
BR122024016929A2 (pt) | Carda, elemento de guia do velo, instalação de preparação de fiação e método para a detecção de partículas interferentes |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |