ITMI971248A1 - Proteina stimolante i macrofagi come agente protettivo della tossicita' renale indotta da farmaci - Google Patents

Proteina stimolante i macrofagi come agente protettivo della tossicita' renale indotta da farmaci Download PDF

Info

Publication number
ITMI971248A1
ITMI971248A1 IT97MI001248A ITMI971248A ITMI971248A1 IT MI971248 A1 ITMI971248 A1 IT MI971248A1 IT 97MI001248 A IT97MI001248 A IT 97MI001248A IT MI971248 A ITMI971248 A IT MI971248A IT MI971248 A1 ITMI971248 A1 IT MI971248A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
msp
macrophage
drug
stimulating protein
protective agent
Prior art date
Application number
IT97MI001248A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Comoglio
Giovanni Camussi
Francesco Galimi
Luigi Biancone
Gianfranco Caselli
Maria Cristina Stella
Original Assignee
Dompe Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dompe Spa filed Critical Dompe Spa
Priority to IT97MI001248A priority Critical patent/IT1292018B1/it
Publication of ITMI971248A0 publication Critical patent/ITMI971248A0/it
Publication of ITMI971248A1 publication Critical patent/ITMI971248A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1292018B1 publication Critical patent/IT1292018B1/it

Links

Landscapes

  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "PROTEINA STIMOLANTE I MACROFAGI COME AGENTE PROTETTIVO DELLA TOSSICITÀ' RENALE INDOTTA DA FARMACI"
La presente invenzione ha per oggetto l'uso della proteina stimolante i macrofagi per la preparazione di medicamenti utili per prevenire o contrastare la tossicità renale indotta da farmaci.
La proteina stimolante i macrofagi o MSP è un fattore di crescita eterodimerico appartenente alla famiglia del fattore di crescita degli epatociti (HGF). Il recettore di MSP è codificato dal gene RON (EMBO J.
13:3524, 1994). Nei topi, il recettore è espresso in fegato, rene ed intestino sia durante la vita embrionale sia durante la adulta. Questi dati suggeriscono che, nonostante il suo nome, un bersaglio principale della proteina stimolante i macrofagi siano le cellule epiteliali.
Numerosi studi sul ruolo del fattore di crescita nella biologia del rene hanno dimostrato che un numero di mediatori sono potenzialmente coinvolti nel controllo della crescita, differenziazione e rigenerazione delle cellule renali, quali il fattore di crescita epidermica (EGF) e il fattore di crescita insulinico. Recentemente, è stata descritta l'attività del fattore di crescita degli epatociti nel prevenire in animali da esperimento l'insufficienza renale acuta e per accelerare la rigenerazione renale in seguito a somministrazione di agenti tossici.
Si è ora trovato che la MSP è un importante mediatore della risposta delle cellule tubulari ad agenti nefrotossici e può essere impiegata come agente terapeutico per contrastare il danno renale iatrogeno.L'attività di MSP è risultata essere più selettiva di quella descritta in precedenza per HGF.Per i previsti impieghi terapeutici, la MSP, preferibilmente di origine umana e ottenuta attraverso tecniche di DNA ricombinante, è somministrata per via parenterale, in particolare per via sottocutanea o endovenosa. La somministrazione può avvenire prima, contemporaneamente o dopo la somministrazione di un farmaco dotato di tossicità renale, ad esempio un chemioterapico o un antibiotico.Sono noti in particolare gli effetti tossici dei<' >complessi del platino ad attività antitumorale, quali il cis-platino e il carboplatino, la cui attività nefrotossica si esplica inducendo apoptosi nelle cellule tubulari.
L’invenzione fornisce pertanto composizioni farmaceutiche in forma di preparazioni associate per l’uso separato, simultaneo o sequenziale contenenti MSP e un agente chemioterapico potenzialmente nefrotossico.
In accordo all'invenzione, si può utilizzare MSP estrattiva o ricombinante, suoi frammenti o precursori attivi o loro forme ingegnerizzate.
Allo scopo, la MSP sarà formulata ricorrendo a tecniche ed eccipienti convenzionali adatti alla somministrazione parenterale. In particolare, la MSP potrà essere somministrata sotto forma di sospensioni o soluzioni acquose sterili, a un dosaggio giornaliero che potrà essere compreso tra 10 pg a circa 1 mg. Il dosaggio effettivo sarà comunque determinato a seconda di diversi parametri quali potenziale nefrotossico del farmaco da utilizzare in associazione a MSP, condizioni, peso, sesso ed età del paziente e simili.
L'attività protettiva di MSP è stata messa in evidenza utilizzando culture primarie di cellule tubulari umane che venivano incubate con cis-platino.
Il seguente esempio illustra l'invenzione in maggiore dettaglio. Esempio
Colture di cellule tubulari primarie furono ottenute dal tessuto renale di 8 diversi donatori sottoposti a chirurgia per neoplasia renalé. Si utilizzò tessuto non-neoplastico per la preparazione delle culture. La capsula fibrosa fu rimossa e porzioni di tessuto furono sezionate dalla corteccia esterna, sminuzzate e forzate attraverso una serie di reti per rimuovere frammenti interstiziali e glomeruli. Le cellule tubulari primarie furono piastrate in RPM 1640 addizionato di siero fetale di vitello inattivato al calore al 17%, 50 μ/ml di penicillina, e 50 mg/ml di streptomicina. Le culture cellulari così ottenute, incubate in presenza di cis-platino (10 pg/ml) presentavano, dopo colorazione con ioduro di propidio (25-30%), marcati segni di apoptosi, consistenti in un tipico aspetto raggrinzito, condensato e frammentato. Quando le cellule venivano trattate con 10 pg/ml di cisplatino in presenza di 50 ng/ml di MSP, si osservava una riduzione marcata nel numero di cellule apoptiche con indici di sopravvivenza del 90, 80, 90% contro indici di sopravvivenza dei controlli (senza MSP)del 90,48 e 40% rispettivamente a 12, 24 e 36 ore.L'effetto protettivo di MSP appare dose-dipendente ed è riscontrabile anche per concentrazioni di cis-platino fino a 50 pg/ml. L'effetto protettivo di MSP è riportato in Figure la e lb. La Figura la mostra la protezione dall'apoptosi indotta da cis-platino su cellule tubulari primarie in presenza di 50 mg/ml di MSP. La sopravvivenza cellulare è espressa come rapporto percentuale di nuclei non-apoptici su una conta totale di 1.000 nuclei, e riportata in grafico come media ± errore standard di tre esperimenti.
La Figura lb mostra la protezione dall'apoptosi indotta da cisplatino su cellule primarie tubulari da concentrazioni crescenti di MSP. La sopravvivenza cellulare è stata valutata come in Figura la.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Uso di proteina stimolante i macrofagi (MSP) per la preparazione di medicamenti nefroprotettivi.
  2. 2. Uso secondo la rivendicazione 1 per la protezione dalla tossicità renale iatrogena.
  3. 3. Uso secondo la rivendicazione 2 per la protezione dalla tossicità renale da chemioterapici o antibiotici.
  4. 4. Uso secondo la rivendicazione 3 per la protezione dalla tossicità renale da complessi del platino.
  5. 5. Composizioni farmaceutiche in forma di preparazioni associate per l'uso separato, contemporaneo o sequenziale contenenti come principio attivo un complesso del platino ad attività antitumorale e MSP.
IT97MI001248A 1997-05-28 1997-05-28 Proteina stimolante i macrofagi come agente protettivo della tossicita' renale indotta da farmaci IT1292018B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001248A IT1292018B1 (it) 1997-05-28 1997-05-28 Proteina stimolante i macrofagi come agente protettivo della tossicita' renale indotta da farmaci

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001248A IT1292018B1 (it) 1997-05-28 1997-05-28 Proteina stimolante i macrofagi come agente protettivo della tossicita' renale indotta da farmaci

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI971248A0 ITMI971248A0 (it) 1997-05-28
ITMI971248A1 true ITMI971248A1 (it) 1998-11-28
IT1292018B1 IT1292018B1 (it) 1999-01-25

Family

ID=11377234

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001248A IT1292018B1 (it) 1997-05-28 1997-05-28 Proteina stimolante i macrofagi come agente protettivo della tossicita' renale indotta da farmaci

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1292018B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI971248A0 (it) 1997-05-28
IT1292018B1 (it) 1999-01-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1024146B1 (en) Use of a steroid saponin for the treatment of dementia
US4879277A (en) Antiviral compositions and methods
KR102182946B1 (ko) 메트포르민 및 디히드로쿠에르세틴을 포함하는 약학적 조합물 및 이의 암치료를 위한 용도
KR20010071160A (ko) 악성질환의 치료를 위한 아스닉 설파이드 화합물과 그유도체
JP4781771B2 (ja) ガン治療用の当帰抽出物
EP0809437B1 (en) Thiols to promote hematopoietic progenitor cell growth
KR100424503B1 (ko) 암전이억제제
WO2019089641A1 (en) Combination comprising at least one spliceosome modulator and at least one inhibitor chosen from bcl2 inhibitors, bcl2/bclxl inhibitors, and bclxl inhibitors and methods of use
Ding et al. Nitidine chloride inhibits proliferation, induces apoptosis via the Akt pathway and exhibits a synergistic effect with doxorubicin in ovarian cancer cells
CN114887038A (zh) 用于治疗血细胞减少症或减少血细胞减少症的持续时间的佛波醇酯组合物和方法
JPS6089434A (ja) ガンマ・インタ−フエロンおよびリンパ性毒素を含有する複合剤
US5008295A (en) Method inhibiting the growth of cancer cells
ITMI971248A1 (it) Proteina stimolante i macrofagi come agente protettivo della tossicita&#39; renale indotta da farmaci
EP2670420A1 (de) Antivirales mittel enthaltend rekombinante mistellektine
EP3043809A1 (en) Filipendula vulgaris extract and uses thereof
IL270676B2 (en) A pharmaceutical combination comprising a polyunsaturated fatty acid and a chemotherapeutic agent for the treatment of a cancer
EP3782620B1 (en) Pharmaceutical composition comprising 1,2-naphthoquinone derivative for use in preventing or treating acute myeloid or lymphoblastic leukemia
EP1203585B1 (en) Anti-ischemic agent
CN110063988A (zh) 一种治疗神经母细胞瘤的药物组合物及其制备方法
CN110151824A (zh) 一种治疗下咽癌的药物组合物及其制备方法
CN105343114A (zh) 毛蕊花糖苷的医药用途
CN110403924A (zh) 一种治疗皮肤黑色素瘤的药物组合物及其制备方法
ITRM20130312A1 (it) Estratto di cynara spp. e suoi usi.
CN118845757B (zh) 一种治疗肝癌的药物组合物及其应用
KR20250096951A (ko) 꿀벌 유래 펩타이드를 유효성분으로 포함하는 암 질환 예방 또는 치료용 약학 조성물

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted