ITMI970746A1 - Dispositivo per la programmazione di taglio mediante fustelle - Google Patents

Dispositivo per la programmazione di taglio mediante fustelle Download PDF

Info

Publication number
ITMI970746A1
ITMI970746A1 IT97MI000746A ITMI970746A ITMI970746A1 IT MI970746 A1 ITMI970746 A1 IT MI970746A1 IT 97MI000746 A IT97MI000746 A IT 97MI000746A IT MI970746 A ITMI970746 A IT MI970746A IT MI970746 A1 ITMI970746 A1 IT MI970746A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
transponder
casing
dies
antenna
cutting
Prior art date
Application number
IT97MI000746A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Bocca
Original Assignee
Atom Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Atom Spa filed Critical Atom Spa
Priority to IT97MI000746A priority Critical patent/IT1290507B1/it
Priority to TW087103722A priority patent/TW470695B/zh
Priority to HU9800616A priority patent/HU219087B/hu
Priority to TR1998/00532A priority patent/TR199800532A3/tr
Priority to CN98101093A priority patent/CN1200406A/zh
Priority to BR9801844-2A priority patent/BR9801844A/pt
Priority to DE29805551U priority patent/DE29805551U1/de
Priority to CZ98917A priority patent/CZ91798A3/cs
Publication of ITMI970746A1 publication Critical patent/ITMI970746A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1290507B1 publication Critical patent/IT1290507B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26FPERFORATING; PUNCHING; CUTTING-OUT; STAMPING-OUT; SEVERING BY MEANS OTHER THAN CUTTING
    • B26F1/00Perforating; Punching; Cutting-out; Stamping-out; Apparatus therefor
    • B26F1/38Cutting-out; Stamping-out
    • B26F1/44Cutters therefor; Dies therefor
    • B26F1/46Loose press knives
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D5/00Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26FPERFORATING; PUNCHING; CUTTING-OUT; STAMPING-OUT; SEVERING BY MEANS OTHER THAN CUTTING
    • B26F1/00Perforating; Punching; Cutting-out; Stamping-out; Apparatus therefor
    • B26F1/38Cutting-out; Stamping-out
    • B26F1/40Cutting-out; Stamping-out using a press, e.g. of the ram type
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C14SKINS; HIDES; PELTS; LEATHER
    • C14BMECHANICAL TREATMENT OR PROCESSING OF SKINS, HIDES OR LEATHER IN GENERAL; PELT-SHEARING MACHINES; INTESTINE-SPLITTING MACHINES
    • C14B5/00Clicking, perforating, or cutting leather

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Numerical Control (AREA)
  • Portable Nailing Machines And Staplers (AREA)
  • Credit Cards Or The Like (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Geophysics And Detection Of Objects (AREA)
  • Machine Tool Sensing Apparatuses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo per la programmazione di taglio mediante fustelle.
Più in particolare, la presente invenzione riguarda un dispositivo come sopra definito che consente di individuare in modo univoco, all’atto del suo impiego, una fustella di taglio e l’uno o l’altro dei fronti taglienti della medesima. Deto dispositivo, vantaggiosamente realizzato in tecnica digitale, comprende mezzi in grado di rilevare il segnale identificativo di uno o più codificatori che vengono applicati a ciascuna delle fustelle.
Come è noto, specie nel setore calzaturiero e della pelleteria in generale sono impiegate specifiche macchine, cosiddete fustellatrici, che permetono di ricavare dalla pelle, dal cuoio, o dal materiale sintetico i semilavorati, come ad esempio le tomaie delle calzature. Le note macchine fustellatrici, del tipo a braccio batente o a carrello, comprendono un piano di lavoro sul quale è disposto il materiale da tagliare; a quest’ultimo vengono sovrapposte le fustelle, che l’operatore posiziona manualmente scegliendo di volta in volta quella necessaria per ottenere il semilavorato con una determinata forma e sviluppo. Le fustelle, infatti, sono costituite da sagome con bordo tagliente, la cui configurazione perimetrale corrisponde esatamente allo sviluppo del semilavorato da otenere; in prevalenza, entrambi i contrapposti bordi delie citate fustelle sono taglienti, così che le stesse possono essere capovolte per ricavare pezzi destri e sinistri. Questa operazione di taglio del materiale con le fustelle, apparentemente semplice e di immediata effettuazione, presenta in realtà alcuni inconvenienti di rilievo.
E’ infatti necessario che l’operatore addetto individui con precisione la fustella da utilizzare di volta in volta, prelevando quella che corrisponde esattamente alla sagoma da ricavare. Per ogni articolo, esistono numerose fustelle, molto simili tra loro, differenziate solo marginalmente per dimensione e sviluppo; nel caso delle tomaie, in particolare, la differenziazione è dovuta alla misura, che dà luogo alla realizzazione di calzature identiche tra loro in tutto tranne che per il numero. In alcuni casi, la differenza dimensionale tra le fustelle è minima, non rilevabile a occhio, dovendosi realizzare calzature tra loro differenziate per solo mezzo numero; l’operatore deve quindi prestare particolare attenzione nel prelevare la fustella corrispondente dal magazzino nel quale è collocata, controllandola ogni volta, ciò che comporta un allungamento dei tempi di produzione.
Ulteriore inconveniente che si riscontra in questa lavorazione è connesso al fatto che le fustelle per tomaie di calzature sono provviste di doppio bordo tagliente, sviluppato sui fronti contrapposti, per ottenere semilavorati destri e sinistri. Accade con frequenza che l’operatore disponga inavvertitamente la fustella sul materiale in posizione non corretta, cioè capovolta, e ottenga quindi semilavorati destri anziché sinistri o viceversa.
Nell’ intento di ovviare a questi inconvenienti sono utilizzati appositi contenitori, provvisti di singoli vani per altrettante fustelle. In questi contenitori, disposti in prossimità della macchina fustellatrice, i vani sono precisamente identificati per accogliere specifiche fustelle, ed evitarne il posizionamento casuale che comporterebbe una scelta accurata e un controllo approfondito prima del loro utilizzo. La soluzione, benché vantaggiosa, non esclude pericolo di errori, in quanto può sempre accadere che l’operatore prelevi la fustella da un vano piuttosto che dall’altro, oppure, a lavorazione ultimata, riponga la fustella in un vano diverso da quello assegnato. Inoltre, la presenza di questi contenitori non esclude il rischio di posizionare la fustella prelevata sul materiale da tagliare in posizione capovolta.
Scopo della presente invenzione è quello di ovviare agli inconvenienti lamentati in precedenza.
Più in particolare, lo scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo per la programmazione di taglio mediante fustelle in grado di consentire la verifica immediata del tipo di fustella all’atto del suo posizionamento sul materiale da tagliare.
Ulteriore scopo dell’invenzione è quello di realizzare un dispositivo come sopra definito che permetta l’ulteriore verifica del verso di taglio destro o sinistro.
Non ultimo scopo dell’invenzione è quello di realizzare un dispositivo per il taglio con fustelle che non richieda l’impiego di contenitori con specifici vani dai quali sistematicamente prelevare e nei quali riposizionare le fustelle.
Ulteriore scopo dell’invenzione è quello di mettere a disposizione degli utilizzatori un dispositivo in grado di offrire un elevato livello di resistenza e affidabilità nel tempo; tale inoltre da poter essere facilmente ed economicamente realizzato.
Questi e altri scopi ancora vengono raggiunti dal dispositivo per la programmazione di taglio mediante fustelle della presente invenzione che, realizzato in tecnica digitale e applicabile in particolare a macchine fustellatrici con braccio battente sviluppato a sbalzo su un sottostante piano di lavoro, comprende mezzi di rilevazione di un segnale identificativo univoco proveniente da uno o più codificatori collegati a ciascuna di dette fustelle, attivato dal segnale emesso da almeno una antenna resa solidale a detto braccio battente.
Le caratteristiche costruttive e funzionali del dispositivo della presente invenzione possono essere meglio comprese dalla descrizione che segue in cui si fa riferimento alle tavole dei disegni allegati che ne rappresentano una forma di esecuzione preferita e non limitativa e in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente, in vista dall’alto, una convenzionale macchina fustellatrice del tipo braccio a battente, equipaggiata del dispositivo della presente invenzione, interagente con le unità accoppiate alle singole fustelle;
la figura 2 rappresenta schematicamente il profilo parziale di una convenzionale fustella, provvista dei mezzi di rilevazione o unità interagenti con detto dispositivo;
la figura 3 rappresenta schematicamente, in sezione trasversale, i mezzi di rilevazione applicati alle singole fustelle;
la figura 4 rappresenta uno schema a blocchi dei componenti il dispositivo della presente invenzione.
Con riferimento alle citate figure, il dispositivo della presente invenzione, realizzato in tecnica digitale e provvisto di mezzi atti a rilevare un segnale identificativo univoco in arrivo da almeno un codificatore elettromagnetico o trasponder applicato alle singole fustelle, comprende basilarmente un’antenna ricetrasmittente 10 applicata a una macchina fustellatrice in sé nota, ad esempio del tipo braccio a battente, schematizzata nel complesso con 12 a figura 1; il dispositivo comprende, inoltre, uno o più codificatori elettromagnetici integrati in un involucro 14, collegato a ciascuna delle fustelle schematizzate con 16, sensori che interagiscono con la citata antenna.
La macchina fustellatrice 12 comprende un piano di lavoro 18, sul quale è disposto il materiale da tagliare, pelle cuoio o materiale sintetico, e un braccio battente 20, sovrapposto a detto piano 18, rispetto al quale è movimentato verticalmente con mezzi in sé noti per comprimere le fustelle 16 preposte al taglio del materiale. L’antenna 10, esemplificativamente costituita da una bobina a una o più spire, è vincolata al braccio battente 20 della fustellatrice 12, cioè in posizione contrapposta rispetto al piano di lavoro 18 sul quale è disposto il materiale da tagliare attraverso le fustelle. Di preferenza, l’antenna 10 si estende longitudinalmente lungo un fianco del braccio 20 per una quota superiore alla profondità del piano di lavoro 18 ed è vincolata a sbalzo sul braccio medesimo con qualsiasi mezzo noto, ad esempio per mezzo di un elemento piastriforme 22; convenzionali organi di ritegno 24, 24’, formati da viti o equivalenti, rendono rispettivamente solidale l’antenna 10 all’elemento piastriforme 22 e quest’ultimo al braccio battente 20. L’antenna 10 è esemplificativamente definita, nella rappresentazione grafica di figura 1, da un corpo rettangolare di altezza limitata, formato in materiale isolante che incorpora detta bobina a una o più spire, alimentata elettricamente per mezzo di un convenzionale cavo 26. Il dispositivo della presente invenzione, oltre all’antenna 10 e ai citati codificatori elettromagnetici alloggiati nell’involucro 14, di cui si dirà in seguito, comprende una unità centrale a microprocessore 28 con memoria dati 28’, un decodificatore 30, un pannello di comando 32 con tastiera e display alfanumerico, un eccitatore 34 o equivalenti e un amplificatore 36 per la stessa antenna 10; detti componenti sono indicati a figura 4 nello schema a blocchi che ne evidenzia i collegamenti.
I codificatori elettromagnetici integrati nell’involucro 14 applicato alle fustelle 16 sono di tipo noto e necessitano di un interrogatore - ricevitore per il loro funzionamento. U gruppo interrogatore - ricevitore è costituito da un generatore di segnale, un amplificatore, un ricevitore, un gruppo di filtri passabanda e una sezione in grado di decodificare il treno di dati inviati dal codificatore e ricevuto a mezzo dell’accoppiamento induttivo. Detto ultimo è costituito da una sezione di captazione del segnale di potenza trasmesso dal interrogatore-ricevitore, da ima sezione in grado di codificare il segnale ottenuto secondo un codice predeterminato contenuto in una memoria, nonché da una sezione amplifìcatrice atta a consentire la trasmissione via etere. Secondo una forma di esecuzione preferita e non critica, i codificatori elettromagnetici o trasponder impiegati sono del tipo a codice unico e a sola lettura. L’involucro 14 incorporante detti codificatori è reso solidale con qualsivoglia mezzo alle singole fustelle 16, esternamente o internamento, al loro bordo sagomato; nella forma di esecuzione esemplificativa rappresentata a figura 2, l’involucro 14, preferibilmente ottenuto in materiale plastico quale nylon o similari, presenta una configurazione sostanzialmente cilindrica appiattita e definisce, lungo l’intero perimetro o parte di esso una sgolatura 40, a profilo esemplificativamente semicircolare. Un telaietto 42, formato da tondino metallico di sezione complementare al profilo 40, costituisce il mezzo di vincolo dell’involucro 14 alla fustella 16; il telaietto 42 è vantaggiosamente conformato a forcella, in modo che le estremità libere dei suoi contrapposti rami possano inserirsi in corrispondenti fori passanti ottenuti lungo il bordo della fustella 16. Il vincolo tra telaietto 42 e fustella 13 può essere ottenuto con qualsivoglia mezzo noto e risultare definitivo oppure rimovibile.
E’ chiaro che in sostituzione del telaietto 42 possono essere utilizzati mezzi di collegamento diversi, ad esempio formati da fascette di tipo convenzionale.
L’involucro 14 definisce al. proprio interno una camera 44 che accoglie, in corrispondenza dei fronti superiore e inferiore, uno o due codificatori elettromagnetici. A figura 3 è rappresentato in sezione trasversale un involucro 14 nel quale sono disposti due codificatori elettromagnetici, indicati con 46 e 46’; questa soluzione è adottata per le fustelle 16 a doppio bordo di taglio, destro e sinistro. Detti codificatori sono convenzionalmente costituiti da una piastrina esemplificativamente e non criticamente a pianta circolare, di spessore esiguo, e sono provvisti di un codice identificativo univoco che viene attivato in presenza di un segnale, ad esempio di tipo elettromagnetico. Di preferenza, i codificatori o trasponder 46 sono disposti stabilmente nella camera 44, ancorati con qualsiasi mezzo ai contrapposti fronti della medesima che definiscono le basi interne dell’ involucro 14.
Secondo un’ulteriore caratteristica dell’invenzione, detti trasponder 46, 46’ disposti nella camera 44 sono separati tra loro da una piastrina 48, libera di muoversi all’intemo della camera stessa, in modo da cadere per gravità e appoggiarsi all’uno o all’altro dei trasponder medesimi in funzione del posizionamento della fustella 16 sul piano di lavoro della macchina 12. La piastrina 48, a pianta circolare o poligonale di altezza limitata, è di preferenza ottenuta di materiale ferromagnetico o in lega ferrosa. Durante la fase operativa, le fustelle 16 vengono disposte sul piano di lavoro 18 al di sopra del materiale da tagliare. In funzione del posizionamento delle fustelle, la piastrina 48 si appoggia per gravità sul trasponder solidale alla base inferiore dell’involucro 14; nell’esempio di cui a figura 3, la piastrina 48 si appoggerà al trasponder 46’, sormontandolo e quindi schermandolo. Il contrapposto trasponder 46, attivato dal segnale emesso dall’antenna 10 a una frequenza esemplificativamente compresa fra 100 e 150 Khz, trasmette il proprio codice univoco all’unità centrale 28 attraverso il decodificatore 30; detto segnale è evidenziato sul display del pannello 32 in forma di numero o numeri corrispondenti al tipo di fustella impiegata, nonché in forma di sigla o con altro riferimento convenzionale per identificare il taglio destro o sinistro che verrà effettuato, conseguenza del modo con il quale la fustella stessa è stata posizionata. Il dispositivo rivela direttamente il fronte delle fustelle rivolto all’antenna 10, solidale al braccio battente 20, e lo segnala all’operatore attraverso il display del pannello 32.
Per ottenere questo risultato, il dispositivo viene preventivamente programmato; le singole fustelle 16, provviste di involucro 14 per i trasponder 46, 46’, sono disposte sul piano di lavoro 18 della macchina fustellatrice 12. Il codificatore elettromagnetico non schermato dalla piastrina 48 si carica attraverso l’antenna 10 e trasmette al display del pannello di comando 32 il proprio codice identificativo che corrisponde al profilo della fustella 16 opposto a quello a contatto col materiale da tagliare. Verificato che detta fustella è appoggiata con il fronte atto a formare un manufatto destro, si imposta sul pannello di comando il dato opposto, riferito cioè al manufatto sinistro. La sequenza invertita deriva dal fatto che il bordo di taglio della fustella 16 è quello rivolto al piano di lavoro 18, mentre viene rilevato il trasponder opposto, rivolto all’antenna 10, il cui trasponder o codificatore elettromagnetico 46 non è schermato dalla piastrina 48. La stessa operazione si effettua dopo aver capovolto la fustella, ciò che determina la schermatura da parte della piastrina 48 del trasponder precedentemente attivo.
La programmazione, oltre a consentire di impostare correttamente questo dato che riguarda la formatura di manufatti destri e sinistri, consente allo stesso tempo di impostare gli altri dati o valori, riferiti alla dimensione e al tipo di fustella.
Nel corso della produzione, l’operatore preleva la fustella che ritiene adatta a effettuare il taglio richiesto, la dispone sul piano di lavoro e, controllando il display del pannello di comando 32, ha la conferma di aver operato la scelta corretta; in, caso contrario, sostituisce o capovolge la fustella. Si evitano, in questo modo, possibili errori dovuti all’involontario scambio di fustelle, nonché il pericolo di ricavare dal materiale da tagliare manufatti destri anziché sinistri, o viceversa. Ovviamente, nel caso di fustelle a singolo bordo di taglio l’involucro conterrà un solo trasponder 46 o 46’ e non risulterà necessario l impiego della piastrina di schermatura 48.
Come si può rilevare da quanto precede sono evidenti i vantaggi che l’invenzione consegue.
H dispositivo per la programmazione di taglio mediante fustelle della presente invenzione esclude la necessità di predisporre appositi contenitori con vani singoli e specifici per le molteplici fustelle, dato che queste ultime non possono essere confuse tra loro.
Particolarmente vantaggiosa risulta la possibilità di effettuare rapidamente il controllo del posizionamento corretto delle fustelle sul piano di lavoro, ad evitare di ottenere manufatti destri anziché sinistri, pur avendo scelto la fustella di dimensione e sviluppo adeguati.
L’invenzione, così come sopra descritta e più avanti rivendicata, è stata tuttavia proposta a puro titolo esemplificativo, intendendosi che la stessa potrà essere suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte peraltro rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
Ad esempio, l’antenna potrà essere vincolata al braccio battente della macchina fustellatrice in posizione e con mezzi diversi rispetto a quanto esemplificativamente descritto e illustrato, non escludendosi la possibilità di installare sulla stessa macchina due antenne, specie su fustellatrici a carrello o di altro tipo.
L’involucro incorporante il codificatore o codificatori elettromagnetici potrà presentare qualsivoglia configurazione ed essere eventualmente vincolato all’interno del bordo delle fustelle.
Benché sia preferito l’impiego di codificatori elettromagnetici del tipo a sola lettura, non è escluso che possono utilizzarsi codificatori del tipo scrittura/lettura.
Inoltre, il dispositivo della presente invenzione potrà essere impiegato in ambito diverso da quello riferito alla pelletteria e alla produzione di tomaie di calzature in particolare.
Si intendono possibili, da ultimo, eventuali inversioni strutturali o dislocazioni alternative dei componenti o parti che complessivamente formano il dispositivo della presente invenzione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per la programmazione di taglio mediante fustelle (16), realizzato in tecnica digitale e applicabile in particolare a macchine fustellatrici (12) con braccio battente (20) sviluppato a sbalzo su un sottostante piano di lavoro (18), comprendente mezzi di rilevazione di un segnale identificativo, univoco proveniente da uno o più codificatori (46) e/o (46’) collegati a ciascuna di dette fustelle (16), attivato dal segnale emesso da almeno una antenna (10) resa solidale a detto braccio battente (20).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 in cui detto codificatore/i (46), (46’) è costituito da un trasponder.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detto segnale identificativo univoco del trasponder (46) e/o (46’) è trasmesso attraverso un decodificatore (30) a una unità centrale a microprocessore (28) con memoria dati.(28’) ed è evidenziato sul display di un pannello di comando e controllo (32), di cui detta macchina fustellatrice è provvista, in forma di riferimento numerici e/o alfanumerici.
  4. 4. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detto trasponder o codificatore elettromagnetico (46) e/o (46’) è integrato in un involucro (14), che definisce al proprio interno una camera (44), reso solidale al bordo interno o esterno delle fustelle (13).
  5. 5. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detto involucro incorpora due contrapposti trasponder (46), (46’) tra i quali è mobilmente disposta, in detta camera (44), una piastrina (48) in materiale ferromagnetico o in lega ferrosa.
  6. 6. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui l antenna (10) è costituita da una bobina a una o più spire, alimentata elettricamente attraverso un cavo (26), e si estende longitudinalmente lungo un fianco del braccio battente (20) della macchina (12) per una quota almeno pari alla profondità del piano di lavoro (18) della macchina stessa, detta antenna (10) essendo supportata da un elemento piastriforme (22).
  7. 7. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui l’involucro (14) integrante il trasponder (46) o (46’) è ottenuto in materiale plastico del tipo nylon e similari e definisce una configurazione sostanzialmente cilindrica con superficie laterale provvista di una sgolatura (40), sviluppata lungo l’intero perimetro o parte di esso, per l’alloggiamento di mezzi (42) atti a collegare l’involucro stesso al bordo interno o esterno della fustella (16).
  8. 8. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi (42) sono costituiti da un telaietto conformato a forcella vincolato stabilmente o in modo amovibile al bordo della fustella (16).
  9. 9. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui l’involucro (14) incorpora un unico trasponder (46) o (46’).
  10. 10. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detti trasponder (46), (46’) sono del tipo scrittura - lettura. 1 1. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui la macchina fustellatrice è del tipo a carrello o a ponte.
IT97MI000746A 1997-03-28 1997-03-28 Dispositivo per la programmazione di taglio mediante fustelle IT1290507B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI000746A IT1290507B1 (it) 1997-03-28 1997-03-28 Dispositivo per la programmazione di taglio mediante fustelle
TW087103722A TW470695B (en) 1997-03-28 1998-03-13 Punching machine for cut programming by means of punches
HU9800616A HU219087B (hu) 1997-03-28 1998-03-20 Kivágóbélyeg-azonosító rendszer
TR1998/00532A TR199800532A3 (tr) 1997-03-28 1998-03-24 Zimbalar vasitalar ile uygulanan kesme programi için kullanilan zimba makinesi.
CN98101093A CN1200406A (zh) 1997-03-28 1998-03-26 用冲头进行切割编程的冲床
BR9801844-2A BR9801844A (pt) 1997-03-28 1998-03-26 Dispositivo para programar corte por vazadores
DE29805551U DE29805551U1 (de) 1997-03-28 1998-03-26 Stanzmaschine zum Programmieren des Schneidens mit Hilfe von Stanzwerkzeugen
CZ98917A CZ91798A3 (cs) 1997-03-28 1998-03-26 Vysekávací stroj pro programově řízené vysekávání pomocí razníků

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI000746A IT1290507B1 (it) 1997-03-28 1997-03-28 Dispositivo per la programmazione di taglio mediante fustelle

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI970746A1 true ITMI970746A1 (it) 1998-09-28
IT1290507B1 IT1290507B1 (it) 1998-12-04

Family

ID=11376702

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI000746A IT1290507B1 (it) 1997-03-28 1997-03-28 Dispositivo per la programmazione di taglio mediante fustelle

Country Status (8)

Country Link
CN (1) CN1200406A (it)
BR (1) BR9801844A (it)
CZ (1) CZ91798A3 (it)
DE (1) DE29805551U1 (it)
HU (1) HU219087B (it)
IT (1) IT1290507B1 (it)
TR (1) TR199800532A3 (it)
TW (1) TW470695B (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19944581C1 (de) * 1999-09-17 2000-12-14 Woschnik & Partner Maschb Gmbh Flachbett-Bogenstanze, insbesondere zur Herstellung von Papier- oder Kartonzuschnitten
US8193937B2 (en) 2006-08-29 2012-06-05 Ontario Die International Inc. Systems or method for tracking die use or yield
DE102007050270A1 (de) * 2007-10-18 2009-04-23 Bruder, Wolfgang, Dipl.-Ing. System zum Stanzen von Zuschnittteilen
BRPI0907969A2 (pt) * 2008-02-28 2015-08-04 Ontario Die Internat Inc Sistema e métodos para monitoramento em tempo real do uso ou rendimento de matriz

Also Published As

Publication number Publication date
HUP9800616A2 (hu) 1998-10-28
HUP9800616A3 (en) 1999-12-28
HU9800616D0 (en) 1998-05-28
TR199800532A2 (xx) 1999-10-21
BR9801844A (pt) 1999-09-28
TW470695B (en) 2002-01-01
HU219087B (hu) 2001-02-28
CN1200406A (zh) 1998-12-02
TR199800532A3 (tr) 1999-10-21
DE29805551U1 (de) 1998-07-30
CZ91798A3 (cs) 1998-10-14
IT1290507B1 (it) 1998-12-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105188491A (zh) 设有代码的胶囊和自动饮料制备系统
DE69012361T2 (de) Grössenkontrollschuh für eine Feinstbearbeitungsmaschine.
DE69113076D1 (de) Herstellungsverfahren für eine Karte.
US20110011224A1 (en) Systems and methods for real-time monitoring of die use or yield
US20150022358A1 (en) Anti-counterfeit and anti-theft buttons
ITMI970746A1 (it) Dispositivo per la programmazione di taglio mediante fustelle
JPS5640992A (en) Cash control method for grouppcontrolled ticket selling machine
EP2056996B1 (en) Systems or method for tracking die use or yield
ES2364976T3 (es) Procedimiento para la preparación de pedidos de mercancias usando rfid (identificación por radiofrecuencia).
DE69007549T2 (de) Vorrichtung zur Herstellung von Getränken für Verkaufsautomat.
CN104958915B (zh) 演出输出玩具
US20020011717A1 (en) Board of a gliding apparatus and gliding apparatus including such a board
AU3425099A (en) Method for identifying a sport article, in particular a ski or surf board or an aquatic machine apparatus
MXPA98002386A (en) Punching machine for cut programming by means of punches
KR101087820B1 (ko) Rfid 태그 인식장치
EP0034406A1 (en) Rotary die cutters
JPS5926239A (ja) エラストマ−物品のデ−タ識別方法
US1528819A (en) Combined die and marker
USD1023004S1 (en) RFID reader
KR100498775B1 (ko) 골프클럽 분실 방지장치
DE68920412D1 (de) Schablone für eine Lochstanzmaschine.
KR101093344B1 (ko) Rfid 태그 인식장치
EP0428262A3 (en) Manufacture of electromagnetic articles, e.g. responder tags
ZA992368B (en) A machine operable by a card carrying data.
JP3219258U (ja) 複数枚のカード類を収納できるカードケース

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted