ITMI961514A1 - Laminato per la realizzazione di scambiatori di calore e relativo metodo di produzione - Google Patents

Laminato per la realizzazione di scambiatori di calore e relativo metodo di produzione Download PDF

Info

Publication number
ITMI961514A1
ITMI961514A1 IT96MI001514A ITMI961514A ITMI961514A1 IT MI961514 A1 ITMI961514 A1 IT MI961514A1 IT 96MI001514 A IT96MI001514 A IT 96MI001514A IT MI961514 A ITMI961514 A IT MI961514A IT MI961514 A1 ITMI961514 A1 IT MI961514A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fins
micro
laminates
laminate
heat exchangers
Prior art date
Application number
IT96MI001514A
Other languages
English (en)
Inventor
Santo Giuseppe De
Original Assignee
Alcan Alluminio S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alcan Alluminio S P A filed Critical Alcan Alluminio S P A
Priority to IT96MI001514A priority Critical patent/IT1283468B1/it
Publication of ITMI961514A0 publication Critical patent/ITMI961514A0/it
Priority to EP97111302A priority patent/EP0819908A3/en
Publication of ITMI961514A1 publication Critical patent/ITMI961514A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1283468B1 publication Critical patent/IT1283468B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F3/00Plate-like or laminated elements; Assemblies of plate-like or laminated elements
    • F28F3/02Elements or assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with recesses, with corrugations
    • F28F3/04Elements or assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with recesses, with corrugations the means being integral with the element
    • F28F3/048Elements or assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with recesses, with corrugations the means being integral with the element in the form of ribs integral with the element or local variations in thickness of the element, e.g. grooves, microchannels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B1/00Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations
    • B21B1/22Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling plates, strips, bands or sheets of indefinite length
    • B21B1/227Surface roughening or texturing
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F1/00Tubular elements; Assemblies of tubular elements
    • F28F1/10Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F13/00Arrangements for modifying heat-transfer, e.g. increasing, decreasing
    • F28F13/18Arrangements for modifying heat-transfer, e.g. increasing, decreasing by applying coatings, e.g. radiation-absorbing, radiation-reflecting; by surface treatment, e.g. polishing
    • F28F13/185Heat-exchange surfaces provided with microstructures or with porous coatings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B27/00Rolls, roll alloys or roll fabrication; Lubricating, cooling or heating rolls while in use
    • B21B27/005Rolls with a roughened or textured surface; Methods for making same

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Geometry (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Crystallography & Structural Chemistry (AREA)
  • Metal Rolling (AREA)
  • Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

"LAMINATO PER LA REALIZZAZIONE DI SCAMBIATORI DI CALORE E RELATIVO METODO DI PRODUZIONE"
La presente invenzione propone un laminato, in particolare un laminato metallico quale ad esempio alluminio rame o simili, per la realizzazione di scambiatori di calore e, in particolare, per la realizzazione di alette da utilizzare in questo tipo di apparecchiature.
Il laminato secondo l'invenzione presenta, su uno o su entrambi i lati, una serie di rigature o di microalette le quali determinano un sensibile aumento della superficie di scambio senza per questo influire sulle dimensioni complessive dello scambiatore.
I laminati secondo l'invenzione trovano applicazione particolarmente vantaggiosa se utilizzati per la fabbricazione delle alette utilizzate dagli scambiatori, ma è chiaro che l'invenzione non è limitata a questo specifico uso, comprendendo invece anche l'utilizzazione di tali laminati per la realizzazione di tubi, condotti, pareti e di tutte le parti in genere che costituiscono uno scambiatore di calore.
L'invenzione riguarda anche il metodo per la produzione di questi laminati.
E' noto che l'efficienza e il rendimento di scambiatori di calore sono funzione, fra l'altro, anche dell'estensione della superficie di contatto fra lo scambiatore e il fluido che cede o assorbe calore.
Per questa ragione il corpo dello scambiatore, sia esso costituito da un tubo, da una serpentina, da una parete o altro, è generalmente fornito di una pluralità di alette le quali, aumentando la superficie di contatto fra lo scambiatore e il fluido che cede o preleva calore, ne aumentano l 'efficienza.
Uno dei problemi comuni a tutti gli utilizzatori di scambiatori è quello di contenere quanto più possibile le dimensioni dell'apparecchio, per ovvie ragioni di praticità.
Si pensi, per citare un esempio fra i più comuni, ai vantaggi derivanti dalla possibilità di ridurre le dimensioni degli scambiatori nei condizionatori d'aria usati nelle abitazioni, oppure nei radiatori per auto ecc., ove la possibilità di risparmiare spazio porta ad indubbi e notevolissimi vantaggi.
Sono stati compiuti numerosi studi relativamente ai sistemi per migliorare l'efficenza di questi scambiatori, studi che hanno portato a determinare la densità ottimale delle alette, i materiali migliori con i quali realizzare lo scambiatore, eventuali trattamenti i quali verniciatura con vernice idrofilica o simili, trattamenti volti, tutti, a consentire di ottenere uno scambio efficiente con un apparecchio di dimensioni contenute.
Gli stessi apparecchi sono suscettibili di ulteriori miglioramenti e, in questo settore, si inserisce la presente invenzione che propone un laminato per la realizzazione di scambiatori di calore il quale si caratterizza per il fatto di prevedere, su una o entrambe le superfici, una serie di rigature o microalette in grado di aumentare notevolmente la superficie di scambio con il fluido riscaldante o refrigerante.
La presente invenzione sarà ora descritta dettagliatamente, con riferimento alle figure allegate in cui:
- le figura 1 e 2 sono una vista, al microscopio, della superficie di un laminato secondo l'invenzione;
- le figure da 3 a 4 sono fotografie al microscopio di un laminato secondo l'invenzione, riprese in sezione trasversale con due scale differenti, in modo da evidenziare il profilo delle alette ricavate sulla superficie;
- la figura 5 è un disegno che illustra schematicamente, in sezione, un laminato secondo l'invenzione.
Con riferimento alla figura 5, con il numero 1 si indica un laminato secondo l'invenzione il quale presenta, su almeno una delle superfici, nel caso specifico sulla superficie superiore 2, una serie di scanalature 3 le quali determinano altrettante parti in rilievo o microalette 4.
L'estensione della superficie del lato superiore del profilato 1, grazie alla presenza di queste ondulazioni, è molto maggiore rispetto alla superficie inferiore, e dipenderà dall'ampiezza, dalla forma e dalla altezza di queste microalette 4.
Con microalette di forma sostanzialmente semicircolare, la superficie superiore del pannello sarà circa 1,7 volte la superficie inferiore; variando opportunamente l'altezza o la configurazione delle alette è perciò facile raddoppiare l'ampiezza della superficie a contatto con un fluido refrigerante o riscaldante.
L'invenzione riguarda anche un procedimento per la produzione dei laminati, che prevede le fasi di:
- produrre un laminato dello spessore richiesto, mediante le tecniche di laminazione note, preferibilmente per mezzo di un laminatoio quarto;
- sottoporre il laminato così ottenuto ad una ulteriore fase di laminazione tramite un laminatoio in cui almeno uno dei cilindri presenta una superficie rigata tale da realizzare, sulla superficie della lastra sottoposta alla lavorazione, la serie di alette richiesta.
Il cilindro o i cilindri di questo secondo laminatoio potranno essere prodotti con la tecnica della fotoincisione, realizzando il disegno delle rigature su un supporto che viene poi applicato sulla superficie del cilindro, per poi trattare questa superficie a mezzo di un acido in opportuna concentrazione e per un tempo predeterminato in modo da realizzare le incisioni aventi la profondità necessaria.
Come detto sopra, la forma e la dimensione delle alette potranno variare entro ampi limiti, in funzione del materiale da trattare e del risultato richiesto.
Da una serie di prove effettuate dalla richiedente è emerso che buoni risultati si ottengono incidendo la superficie del laminato in modo da ottenere una serie di alette o rilievi aventi una larghezza H (figura 5) di circa 40 micron e un'altezza di circa 23 micron.
Sono stati realizzati dei laminati in alluminio aventi uno spessore di circa 0,30 min. e che presentano una superficie rigata, con le alette delle dimensioni sopra indicate. La superficie di uno di questi profilati è illustrata nelle fotografie riprese al microscopio e riprodotte nelle figure da 1 a 4.
Nel caso di utilizzazione per la realizzazione di alette, i laminati potranno presentare una o entrambe le superfici rigate con le microalette, mentre in altri casi, ad esempio quando il laminato è utilizzato per realizzare tubi o altri componenti di uno scambiatore, una superficie, ad esempio quella interna potrà essere liscia e potranno essere previste le microalette solamente sulla superficie esterna a contatto con l'aria.
I laminati secondo l'invenzione, grazie alle caratteristiche sopra descritte, permettono di ridurre, a parità di efficienza, le dimensioni dello scambiatore, oppure di migliorarne sensibilmente le caratteristiche senza aumentarne l'ingombro.
Un esperto del ramo potrà poi prevedere numerose modifiche e varianti, che potranno però ritenersi tutte comprese nell'ambito del presente trovato.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Laminati per la realizzazione di scambiatori di calore, caratterizzati dal fatto di prevedere, su una almeno delle superfici, una serie di rigature atte a determinare altrettante microalette in modo da aumentare l'ampiezza della corrispondente superficie di scambio laminato/ fluido.
  2. 2. Laminati secondo la rivendicazione 1, caratterizzati dal fatto che dette microalette hanno dimensioni (larghezza e altezza) comprese fra 5 e 200 micron.
  3. 3. Laminati secondo la rivendicazione 2, caratterizzati dal fatto che dette microalette hanno una larghezza compresa fra 30 e 60 micron e un'altezza compresa fra 10 e 30 micron.
  4. 4. Laminati secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzati dal fatto di essere costituiti da un foglio metallico su almeno una superficie del quale sono incise una pluralità di rigature atte a determinare altrettanti rilievi o microalette su detta superficie.
  5. 5. Uso di laminati secondo le rivendicazioni da 1 a 4, per la produzione di scambiatori di calore.
  6. 6. Uso di laminati secondo la rivendicazione 5, per la realizzazione di alette di raffreddamento da utilizzare in dispositivi scambiatori di calore.
  7. 7. Procedimento per la produzione di laminati secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere le seguenti fasi: - laminazione di un foglio metallico fino ad ottenere lo spessore richiesto; - successiva laminazione del foglio così ottenuto mediante un laminatoio a rulli in cui almeno uno di detti rulli presenta sulla superficie una serie di incisioni atte ad incidere la corrispondente superficie del laminato per ricavare dette microalette.
  8. 8. Procedimento secondo le rivendicazioni 7 e 8, in cui la superficie di detto cilindro del secondo laminatoio è lavorata mediante le tecniche di fotoincisione.
  9. 9. Laminati per la realizzazione di scambiatori di calore come descritti e illustrati.
IT96MI001514A 1996-07-19 1996-07-19 Laminato per la realizzazione di scambiatori di calore e relativo metodo di produzione IT1283468B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI001514A IT1283468B1 (it) 1996-07-19 1996-07-19 Laminato per la realizzazione di scambiatori di calore e relativo metodo di produzione
EP97111302A EP0819908A3 (en) 1996-07-19 1997-07-04 Rolled section for the realization of heat exchangers and relevant production method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI001514A IT1283468B1 (it) 1996-07-19 1996-07-19 Laminato per la realizzazione di scambiatori di calore e relativo metodo di produzione

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI961514A0 ITMI961514A0 (it) 1996-07-19
ITMI961514A1 true ITMI961514A1 (it) 1998-01-19
IT1283468B1 IT1283468B1 (it) 1998-04-21

Family

ID=11374625

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI001514A IT1283468B1 (it) 1996-07-19 1996-07-19 Laminato per la realizzazione di scambiatori di calore e relativo metodo di produzione

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0819908A3 (it)
IT (1) IT1283468B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6644388B1 (en) * 2000-10-27 2003-11-11 Alcoa Inc. Micro-textured heat transfer surfaces
US6531206B2 (en) * 2001-02-07 2003-03-11 3M Innovative Properties Company Microstructured surface film assembly for liquid acquisition and transport
FR2854945B1 (fr) * 2003-05-15 2007-01-19 Cie Ind D Applic Thermiques Ci Echangeur de chaleur a plaques, plaque appartenant a un tel echangeur et utilisation d'un tel echangeur
EP1538415A1 (de) * 2003-12-01 2005-06-08 Balcke-Dürr GmbH Strömungskanal
DE102011120255A1 (de) * 2011-12-02 2013-06-06 Wickeder Westfalenstahl Gmbh Wärmetauscher
JP6470135B2 (ja) 2014-07-14 2019-02-13 ユナイテッド テクノロジーズ コーポレイションUnited Technologies Corporation 付加製造された表面仕上げ

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3885622A (en) * 1971-12-30 1975-05-27 Olin Corp Heat exchanger tube
DE3010450A1 (de) * 1980-03-19 1981-09-24 Kabel- und Metallwerke Gutehoffnungshütte AG, 3000 Hannover Rohr fuer waermetauscherzwecke, insbesondere fuer verdampfer
FR2539499A1 (fr) * 1983-01-14 1984-07-20 Degrolard Raymond Tubes a micro-ailettes
US4996113A (en) * 1989-04-24 1991-02-26 Aluminum Company Of America Brightness enhancement with textured roll
US5332034A (en) * 1992-12-16 1994-07-26 Carrier Corporation Heat exchanger tube
DE19510124A1 (de) * 1995-03-21 1996-09-26 Km Europa Metal Ag Austauscherrohr für einen Wärmeaustauscher
DE19636367A1 (de) * 1996-09-06 1998-03-12 Emitec Emissionstechnologie Verfahren und Vorrichtungen zum Herstellen eines Metallbleches mit einer Wellung und einer quer dazu liegenden Mikrostruktur

Also Published As

Publication number Publication date
IT1283468B1 (it) 1998-04-21
EP0819908A2 (en) 1998-01-21
EP0819908A3 (en) 1999-06-09
ITMI961514A0 (it) 1996-07-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6925711B2 (en) Micro-textured heat transfer surfaces
US2246578A (en) Trussed structural member and method of and means for its manufacture
WO1994022612A1 (de) Beulversteifung
US2845695A (en) Method of making refrigerating tubing
BR9507364A (pt) Material em folha deformável para fins de cobertura de telhado e processo de fabricação do mesmo
DE69619778T2 (de) Verfahren zur Herstellung von Flachröhren für Wärmetauscher
EP1398593A3 (en) Plate-fin exchangers with textured surfaces
DE69715107T2 (de) Verfahren zur Herstellung von Flachröhren für Wärmetauscher
CN208035613U (zh) 中空金属复合板生产系统
ITMI961514A1 (it) Laminato per la realizzazione di scambiatori di calore e relativo metodo di produzione
RU2520633C2 (ru) Структурированный металлический тепловой экран
ATE438902T1 (de) Herstellung einer linienartigen oder flächenartigen form
CN113857288B (zh) 一种高效换热管生产方法
DE50001304D1 (de) Heizelement für einen regenerativ-wärmetauscher und verfahren zum herstellen eines heizelementes
DE3103890C1 (de) "Aus Kunststoff bestehende Folientiefziehform"
CN106041415B (zh) 一种挤压制坯的中空充钠气门成形方法
US1997389A (en) Insulating material
DE60130946T2 (de) Verbesserter Hochleistungsverdampfer für Kühlschränke und Tiefgefriervorrichtungen
DE202015103786U1 (de) Deckenelement, insbesondere Heiz- und Kühldeckenelement, auf Basis von Aluminium oder Stahl
CN206245511U (zh) 一种建筑装配式三排孔自保温承重墙板
US3296686A (en) Method of making a finned heat exchanger
CN2100948U (zh) 异型铝-铝复合管板
JPH0284251A (ja) 伝熱管とその製造方法
JPH0338483U (it)
CN209467087U (zh) 一种深度成型隔热板

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted