ITMI961506A1 - Interruttore munito di contatti scomponibili - Google Patents

Interruttore munito di contatti scomponibili Download PDF

Info

Publication number
ITMI961506A1
ITMI961506A1 IT96MI001506A ITMI961506A ITMI961506A1 IT MI961506 A1 ITMI961506 A1 IT MI961506A1 IT 96MI001506 A IT96MI001506 A IT 96MI001506A IT MI961506 A ITMI961506 A IT MI961506A IT MI961506 A1 ITMI961506 A1 IT MI961506A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electric switch
blades
crowns
bars
crown
Prior art date
Application number
IT96MI001506A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Muscaglione
Original Assignee
Sace Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sace Spa filed Critical Sace Spa
Priority to IT96MI001506A priority Critical patent/IT1283461B1/it
Publication of ITMI961506A0 publication Critical patent/ITMI961506A0/it
Priority to ES97112233T priority patent/ES2205094T3/es
Priority to DE69724535T priority patent/DE69724535T2/de
Priority to EP97112233A priority patent/EP0820079B1/en
Priority to US08/897,026 priority patent/US6024611A/en
Priority to CN97115591.7A priority patent/CN1129924C/zh
Publication of ITMI961506A1 publication Critical patent/ITMI961506A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1283461B1 publication Critical patent/IT1283461B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H1/00Contacts
    • H01H1/12Contacts characterised by the manner in which co-operating contacts engage
    • H01H1/36Contacts characterised by the manner in which co-operating contacts engage by sliding
    • H01H1/38Plug-and-socket contacts
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B11/00Switchgear having carriage withdrawable for isolation
    • H02B11/02Details
    • H02B11/04Isolating-contacts, e.g. mountings or shieldings
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H1/00Contacts
    • H01H1/12Contacts characterised by the manner in which co-operating contacts engage
    • H01H1/36Contacts characterised by the manner in which co-operating contacts engage by sliding
    • H01H1/46Contacts characterised by the manner in which co-operating contacts engage by sliding self-aligning contacts

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Breakers (AREA)
  • Switches With Compound Operations (AREA)
  • Slide Switches (AREA)
  • Switch Cases, Indication, And Locking (AREA)
  • Connections Arranged To Contact A Plurality Of Conductors (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Interruttore munito di contatti scomponibili"
Riassunto del trovato
Interruttore con contatto elettrico scomponibile che è costituito da lamiere tranciate o intagliate per formare lamelle di contatto adiacenti che definiscono una sede per l'introduzione di una barra di conduzione della corrente fissa nonché una sede movibile, per accogliere una barra di conduzione della corrente, prevedendo inoltre che alle lamelle di contatto sono asserviti mezzi a molla per il precaricamento elastico delle lamelle.
(Figura 1)
Descrizione del trovato
La presente invenzione si riferisce ad un interruttore con contatto elettrico scomponibile, composto da una parte fissa nonché da una parte movibile.
È noto dallo stato anteriore della tecnica di utilizzare ad esempio in quadri elettrici degli interruttori di corrente che sono composti da una parte fissa collegata in modo permanente con le barre dei circuiti di alimentazione della corrente elettrica e di distribuzione dell'energia elettrica.
Con la parte fissa dell'interruttore è collegata la struttura movibile o estraibile dell'interruttore, parte che accoglie in maniera nota tutti i meccanismi di attuazione e di comando dell'interruttore.
La previsione di una parte fissa nonché di una parte estraibile formanti la struttura dell'interruttore, ha il vantaggio che per scopi di manutenzione, di controllo o di sostituzione del meccanismo di attuazione, la parte estraibile insieme a tutti i componenti elettrici e meccanici può essere rapidamente disaccoppiata dalla parte fissa dell'interruttore, che risulta permanentemente in collegamento con le barre di alimentazione dell'energia elettrica.
Negli interruttori, noti dallo stato anteriore della tecnica, l'accoppiamento, rispettivamente il disaccoppiamento tra la parte fissa e la parte movibile dell'interruttore avviene oggi con l'ausilio di una struttura di sostegno a forma di "C", sostegno che accoglie una serie di lamine o piastre disposte parallelamente e a guisa di pacco, formando sia sul lato anteriore che sul lato posteriore delle aperture o ganasce di contatto che consentono un collegamento elettrico con le barre di alimentazione nonché di distribuzione dell'energia elettrica.
Le singole piastre o lamine, disposte a pacco, sono supportate da un telaio di sostegno in modo oscillabile e, per conferire alle lamine delle ganasce un precaricamento elastico, si prevede una serie di molle che agiscono sulle singole lamine.
I noti contatti formanti ganasce di collegamento e costituiti da un pacco di piastre o lamine, tranciate a forma di ganascia nonché le molle di precaricamento e il sostegno, costituiscono un gruppo costruttivo di notevole peso e di una certa complessità costruttiva. Sono richieste inoltre laboriose operazioni di montaggio e di assemblaggio dei singoli pezzi. Inoltre, la funzionalità, il comportamento elettrico e soprattutto l'affidabilità dei noti dispositivi a ganascia è insoddisfacente. Così, ad esempio, in caso di forte disassamento tra le barre conduttrici della parte fissa e della parte movibile il passaggio di corrente avviene solo in alcune zone e non in modo uniforme e regolare per l'intera estensione o larghezza del contatto, inoltre sono di disturbo fenomeni dielettrici .
Un ulteriore inconveniente che si manifesta nei contatti noti e prima descritti è da ravvisare nella pluralità di elementi costruttivi differenti e necessari per realizzare il contatto.
Scopo della presente invenzione è di ovviare agli inconvenienti appartenenti allo stato anteriore della tecnica e di realizzare un contatto elettrico per un interruttore scomponibile o disassemblabile, contatto che consente di collegare una parte fissa con una parte movibile di un interruttore, che non presenti gli inconvenienti dello stato anteriore della tecnica prima indicati, che sia di costruzione semplificata e che presenti un numero molto ridotto di elementi costruttivi che sia di ingombro ridotto e che presenti soprattutto un peso diminuito e che infine consenta di raggiungere massima affidabilità per quanto concerne la conduzione della corrente elettrica.
Secondo la presente invenzione, il contatto elettrico concepito secondo il trovato si caratterizza per il fatto che è costituito da lamiere tranciate o intagliate per formare lamelle di contatto adiacenti che definiscono una prima sede per l'introduzione di una barra fissa di conduzione della corrente nonché una seconda sede per accogliere una barra disaccoppiabile per la distribuzione della corrente.
Con particolare vantaggio, alle lamelle di contatto adiacenti sono asserviti mezzi a molla per il precaricamento elastico delle lamelle.
Vantaggiosamente, le lamiere di metallo formanti le lamelle sono disposte parallelamente tra di loro e distanziate con l'ausilio di un mezzo distanziatore, in modo da formare due sedi contrapposte, eseguite a guisa di pinza per l'introduzione delle barre di conduzione.
In un'ulteriore forma di esecuzione è previsto che le lamiere di metallo sono deformate in modo plastico e disposte a cerchio definendo con le lamelle adiacenti corone che accolgono le barre di conduzione della corrente. Con particolare vantaggio, sempre due corone a lamelle sono assemblate reciprocamente, prevedendo le aperture delle corone orientate in sensi opposti.
Con particolare vantaggio, alle lamiere a lamelle, disposte parallelamente fra di loro, sono asservite molle a balestra che agiscono sulle singole lamelle.
In caso di lamelle disposte a corona, le estremità libere delle lamelle vengono abbracciate da una molla a balestra toroidale.
Risulta inoltre vantaggioso, prevedere il diametro di una corona a lamelle maggiore o minore rispetto al diametro della seconda corona a lamelle.
L'oggetto, concepito secondo la presente invenzione, sarà ora descritto più dettagliatamente ed illustrato tramite alcune forme di esecuzione date solo a titolo d'esempio nei disegni allegati nei quali:
la figura 1 mostra in vista un contatto composto da due bande lamellari parallele,
la figura 2 mostra il contatto secondo la figura 1 illustrato in vista di pianta,
la figura 3 mostra in sezione due contatti a forma di corona lamellare e assemblati reciprocamente;
la figura 4 mostra in sezione un contatto lamellare a corona, munito di una molla a balestra abbracciante il contatto a corona, e
la figura 5 mostra in sezione un contatto a corona secondo la figura 4 ma con diametri di corona differenti.
Come si può rilevare dalla figura 1, il contatto illustrato ed indicato complessivamente con 1, è costituito da due lamiere 2 e 3 in metallo, per esempio rame.
Le lamiere 2 e 3 vengono tenute a distanza con l'ausilio di una costola 4 centrale, in modo da formare due aperture 5 e 6 contrapposte e aventi forma di una pinza o ganascia.
Le lamiere 2 e 3 sono collegate con la costola di distanziamento 4 tramite viti 7.
Alle estremità libere, ogni lamiera presenta una zona deformata o coniata ad arco in modo da formare piccole superiici di contatto. Le zone deformate ad arco sono indicate complessivamente con 8.
Con l'ausilio di molle a balestra 9, le lamiere vengono precaricate.
Nelle aperture 5, 6 a guisa di pinza sono introducibili delle barre 10 e 11, per l'alimentazione, rispettivamente la distribuzione dell'energia elettrica.
Grazie al precaricamento che avviene con l'ausilio delle molle a balestra 9 le zone delle lamelle 14 deformate ad arco 8 risultano sempre in contatto intimo con le barre di conduzione 10 e 11. Vantaggiosamente, la costola 4 di distanziamento accoglie una staffetta 12 orientabile e questa staffetta 12 sarà collegata, ad esempio con l'ausilio di viti, con le estremità della barra 11 prevista per l'alimentazione della corrente.
L'apertura a pinza indicata con 5 accoglie la barra di distribuzione 10 che fa parte della struttura movibile (f) dell'interruttore (non illustrato).
Dalla figura 2 che illustra il contatto 1 in vista di pianta, si può rilevare che le bande metalliche 2, 3 presentano degli intagli 13 paralleli allo scopo di realizzare una serie di lamelle 14 adiacenti che sono movibili elasticamente.
Dalle figure 1 e 2, si può rilevare la particolare forma d'esecuzione della molla a balestra 9 che risulta precaricata e che ha la tendenza di far flettere le lamelle 14 verso la barra conduttrice 10, rispettivamente 11.
Con l'ausilio di viti 7, le lamiere metalliche 2, 3 nonché le molle 9 risultano collegate saldamente con una costola di distanziamento 4.
Grazie alla previsione della staffetta 12 collegata in modo oscillabile con la costola 4 l'intero contatto 1 può essere collegato saldamente con la barra 11 per l'alimentazione della corrente e, grazie alla previsione di viti 15 che collegano la staffa 12 alla costola 4 di distanziamento, sarà possibile eseguire un adattamento (oscillazione) della staffa 12 rispetto alla barra 11.
Le lamiere 2, 3 per la formazione delle lamelle di contatto 14 sono eseguite nell'esempio secondo le figure 1 e 2 come bande piatte disposte parallelamente l'una rispetto all'altra e definenti un'apertura 5, 6 a pinza o a ganascia aperta in corrispondenza dei due lati opposti.
Nella figura 3 è illustrato in sezione un contatto 100, il quale è composto da due corone 101, rispettivamente 102 di lamiera deformata adeguatamente. Le corone 101, 102 sono formate in senso circonferenziale da lamelle 103 che definiscono aperture 104, rispettivamente 105 per consentire l'introduzione di una barra 106 cilindrica per l'alimentazione della corrente nonché di una barra (non illustrata) per la distribuzione della corrente.
Vantaggiosamente la barra 106 è fissata all'interno della corona 101 a lamelle con l'interposizione di una bussola 130 e con l'ausilio di una vite di bloccaggio 107.
Nell'apertura 104 della corona a lamelle 102 è inseribile la barra di contatto cilindrico (non illustrata) che fa parte della struttura rimuovibile dell'interruttore.
Per garantire che le superfici di contatto 108 e 109 delle lamelle 103 risultino sempre in perfetto contatto con la barra di alimentazione 106, rispettivamente con la barra di distribuzione, le lamelle 103 vengono abbracciate in corrispondenza delle estremità libere da una molla a forma di anello 110, rispettivamente 111. Queste molle hanno la tendenza di premere le lamelle 103 permanentemente verso l'interno delle corone 101 e 102.
Con particolare vantaggio, la corona 101 presenta un collare 112 centrale che attraversa il fondo della corona 102 e, in corrispondenza del fondo della corona 102 1''estremità del collare risulta deformata, formando una piccola ghiera 113 a risvolto in modo da unire saldamente le corone 101 e 102.
Nell'esempio secondo la figura 4, la corona 101 risulta collegata con la corona 102 con l'ausilio di un rivetto 120 tubolare che consente il passaggio del gambo della vite di collegamento 107. Inoltre, contrariamente a quanto illustrato in figura 3, le lamelle vengono abbracciate da una molla 121, rispettivamente 122 estendentesi in senso circonferenziale e realizzate vantaggiosamente in acciaio armonico tranciato e deformato in modo da formare lamelle che coincidono con le lamelle 103.
Le corone 121 e 122 realizzate in acciaio armonico, fungono da mezzi a molla che hanno la tendenza di premere le singole lamelle 103 delle corone 101 e 102 verso il centro delle aperture a ganascia.
In figura 5 è illustrata un'ulteriore forma di esecuzione del contatto che corrisponde sostanzialmente al contatto illustrato in figura 4, con la differenza che il diametro di apertura a ganascia della corona 102 lamellare risulti maggiore del diametro dell'apertura della corona lamellare 101.
Questa soluzione ha il vantaggio di permettere l'utilizzo di barre di alimentazione aventi un diametro differente rispetto alle barre di distribuzione dell'energia elettrica o viceversa.

Claims (13)

  1. Rivendicazioni 1. Interruttore composto da una parte fissa nonché da una parte disaccoppiabile, munito di contatti elettrici disaccoppiabili, caratterizzato dal fatto che il contatto (1) è costituito da lamiere (2, 3) tranciate o intagliate per formare lamelle (14) di contatto adiacenti che definiscono una prima sede (6) per l'introduzione di una barra (11) fissa di conduzione della corrente nonché una seconda sede (5) per accogliere una barra (10) disaccoppiabile per la distribuzione della corrente.
  2. 2. Interruttore elettrico, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che alle lamelle (14) di contatto adiacenti sono asserviti mezzi a molla (9) per il precaricamento elastico delle lamelle (14).
  3. 3. Interruttore elettrico, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le lamiere (2, 3) di metallo formanti le lamelle (14) sono disposte parallelamente tra di loro e distanziati con l'ausilio di un mezzo distanziatore (4), formando due sedi (5, 6) contrapposte ed eseguite a guisa di pinza per l'introduzione delle barre (10, 11) di conduzione.
  4. 4. Interruttore elettrico, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le lamiere di metallo sono deformate in modo plastico e disposte a cerchio, definendo con le lamelle (103) adiacenti delle corone (101, 102) che accolgono le barre (106) di conduzione della corrente.
  5. 5. Interruttore elettrico, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sempre due corone (101, 102) a lamelle (103) disposte a cerchio sono assemblate reciprocamente, prevedendo aperture (104, 105) per accogliere le barre (106) di conduzione orientate in sensi opposti.
  6. 6. Interruttore elettrico, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che alle lamiere (2, 3) a lamelle (14) disposte parallelamente tra di loro, sono asservite molle (9) a balestra che precaricano le singole lamelle (14).
  7. 7. Interruttore elettrico, secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che le estremità libere delle lamelle disposte a cerchio vengono abbracciate da una molla (121, 122) a balestra toroidale.
  8. 8. Interruttore elettrico, secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che le estremità libere delle lamelle (103) presentano in senso circonferenziale un solco che accoglie una molla (110) ad anello.
  9. 9. Interruttore elettrico, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le corone (101, 102) a lamelle presentano diametri differenti.
  10. 10. Interruttore elettrico, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la costola di distanziamento (4) accoglie una staffetta (12) orientabile e che la staffetta (12) è collegata saldamente con l'estremità libera della barra (11) prevista per l'alimentazione della corrente.
  11. 11. Interruttore elettrico, secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che una corona (101) a lamelle presenta un collare (112) centrale che attraversa il fondo dell'altra corona (102) a lamelle e che in corrispondenza del fondo della corona (102) a lamelle l'estremità del collare risulta deformata, formando una ghiera (113) di assemblaggio tra le corone (101, 102).
  12. 12. Interruttore elettrico, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le corone (101, 102) a lamelle risultano assemblate con l'ausilio di un rivetto (120) tubolare e che il rivetto (120) viene attraversato dal gambo di una vite (107) di collegamento.
  13. 13. Interruttore elettrico, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le estremità libere delle lamelle (14, 103) presentano superfici di contatto (8, 108, 109) che appoggiano sulle barre (10, 11, 106) per l'alimentazione o la distribuzione dell'energia elettrica.
IT96MI001506A 1996-07-19 1996-07-19 Interruttore munito di contatti scomponibili IT1283461B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI001506A IT1283461B1 (it) 1996-07-19 1996-07-19 Interruttore munito di contatti scomponibili
ES97112233T ES2205094T3 (es) 1996-07-19 1997-07-17 Disyuntor con contactos desmontables.
DE69724535T DE69724535T2 (de) 1996-07-19 1997-07-17 Schalter mit trennbaren Kontakten
EP97112233A EP0820079B1 (en) 1996-07-19 1997-07-17 Circuit breaker with detachable contacts
US08/897,026 US6024611A (en) 1996-07-19 1997-07-18 Circuit breaker with detachable contacts
CN97115591.7A CN1129924C (zh) 1996-07-19 1997-07-21 具有可拆式接触点的断路器

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI001506A IT1283461B1 (it) 1996-07-19 1996-07-19 Interruttore munito di contatti scomponibili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI961506A0 ITMI961506A0 (it) 1996-07-19
ITMI961506A1 true ITMI961506A1 (it) 1998-01-19
IT1283461B1 IT1283461B1 (it) 1998-04-21

Family

ID=11374619

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI001506A IT1283461B1 (it) 1996-07-19 1996-07-19 Interruttore munito di contatti scomponibili

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6024611A (it)
EP (1) EP0820079B1 (it)
CN (1) CN1129924C (it)
DE (1) DE69724535T2 (it)
ES (1) ES2205094T3 (it)
IT (1) IT1283461B1 (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8123553B2 (en) * 2006-10-17 2012-02-28 Ls Industrial Systems Co., Ltd. Conductor base and finger module of air circuit breaker
DE102007058730B4 (de) * 2007-12-06 2010-06-24 Phoenix Contact Gmbh & Co. Kg Adapter mit einem Kontaktteil, elektrische Verbindungsklemme oder elektrisches Gerät und Verwendung des Adapters
KR101013688B1 (ko) * 2008-12-04 2011-02-10 엘에스산전 주식회사 진공 차단기의 튤립형 접촉구
US7837519B2 (en) * 2009-02-24 2010-11-23 Tyco Electronics Corporation Electrical bushing with helper spring to apply force to contact spring
US7942683B2 (en) * 2009-02-24 2011-05-17 Tyco Electronics Corporation Electrical bushing with radial interposer spring
US7942682B2 (en) * 2009-02-24 2011-05-17 Tyco Electronics Corporation Electrical connector with slider component for fault condition connection
CN102439673B (zh) * 2009-08-12 2014-06-11 Abb技术有限公司 用于开关装置的梅花触头和电触头系统
EP2410553B1 (de) * 2010-07-19 2012-10-03 ABB Technology AG Gasisolierter Hochspannungsschalter
CN102446664A (zh) * 2010-09-30 2012-05-09 北京人民电器厂有限公司 用于可抽出式断路器的电连接结构
CN102097223A (zh) * 2010-12-07 2011-06-15 重庆青山工业有限责任公司 一种倒车灯开关总成
CN102254712A (zh) * 2011-07-18 2011-11-23 句容华源电器设备有限公司 变压器调容开关高压触头
US8939787B2 (en) * 2012-08-27 2015-01-27 Schneider Electric USA, Inc. Dual material ground clip for a busway plug in unit
CN104022386A (zh) * 2013-03-01 2014-09-03 张正周 表带式触指及插头
JP6065765B2 (ja) * 2013-06-28 2017-01-25 住友電装株式会社 電子部品付きコネクタ
ES2635625T3 (es) * 2013-07-30 2017-10-04 Abb Schweiz Ag Dispositivo de conexión para un aparato conmutador
US10050356B2 (en) * 2014-12-19 2018-08-14 Siemens Energy, Inc. High temperature vibration resistant solderless electrical connections for planar surfaces
KR101901964B1 (ko) * 2016-12-05 2018-09-28 엘에스산전 주식회사 고압 진공 전자접촉기용 터미널 어셈블리
CN107633981B (zh) * 2017-11-07 2019-09-13 徐州新电高科电气有限公司 一种断路器触头系统
KR102302096B1 (ko) * 2019-02-25 2021-09-13 엘에스일렉트릭(주) 부스바용 커넥터
CN112928512B (zh) * 2019-12-05 2023-01-31 泰科电子(上海)有限公司 电连接器
CN111541083B (zh) * 2020-05-20 2021-10-26 中航光电科技股份有限公司 一种片式接触件插孔结构
EP4012859A1 (en) * 2020-12-10 2022-06-15 Schneider Electric Industries SAS Contact finger alignment arrangement for a switchgear cubicle

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2386611A (en) * 1943-04-27 1945-10-09 Realty Ind Corp Circuit breaker
US2704838A (en) * 1951-02-15 1955-03-22 Clark Controller Co Spring clip contacts
US3097904A (en) * 1960-07-25 1963-07-16 Ite Circuit Breaker Ltd Tulip clip primary contacts with star spacer
US3723940A (en) * 1971-11-18 1973-03-27 Square D Co Electrical contact assembly
CA1051073A (en) * 1975-01-31 1979-03-20 Masaru Ito Electric switch contact arrangement
CH618809A5 (en) * 1977-07-20 1980-08-15 Bbc Brown Boveri & Cie Electrical plug contact arrangement, particularly for switching devices
US4983132A (en) * 1989-12-15 1991-01-08 Amp Incorporated Connector for mating bus bars
CA2037999A1 (en) * 1990-04-10 1991-10-11 Ernst Suter Electrical contact arrangement
CH680177A5 (en) * 1990-04-10 1992-06-30 Sprecher Energie Ag Electrical connector unit esp. for switchgear - has bridging contact elements retained within carrier with spring bias to provide engagement
JPH05290902A (ja) * 1992-04-10 1993-11-05 Mitsubishi Electric Corp 導体接触装置
DE4414917A1 (de) * 1993-04-30 1994-11-17 Sotax Ag Kontaktvorrichtung zum elektrischen Verbinden von Leitern

Also Published As

Publication number Publication date
EP0820079A2 (en) 1998-01-21
CN1129924C (zh) 2003-12-03
ES2205094T3 (es) 2004-05-01
DE69724535T2 (de) 2004-06-24
US6024611A (en) 2000-02-15
ITMI961506A0 (it) 1996-07-19
CN1175070A (zh) 1998-03-04
EP0820079A3 (en) 1999-03-10
DE69724535D1 (de) 2003-10-09
EP0820079B1 (en) 2003-09-03
IT1283461B1 (it) 1998-04-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI961506A1 (it) Interruttore munito di contatti scomponibili
EP0060054B1 (en) Vacuum circuit breaker
CA2080064C (en) Range of molded case low voltage circuit breakers
CN1988096A (zh) 电路断路器
PT83088B (pt) Disjuntor electrico miniaturizado, de contacto movel multiplo e com disparador termomagnetico
ES2311299T3 (es) Interruptor en funcion de la temperatura.
CA2792263C (en) A lightweight conductor for electrical equipment and electrical equipment including at least one such conductor
US2680225A (en) Multiple unit resistor assembly
US9099265B2 (en) High-voltage disconnection knife for outdoor use with air insulation
US5807145A (en) Break-contact block with relatively movable bridge-like contacts
ITMI962690A1 (it) Quadro elettrico di distribuzione a bassa tensione
US2209353A (en) Automatic circuit breaker assembly
ITMI20012520A1 (it) Dispositivo di commutazione con contatto girevole supportato flottante e a doppia interruzione
CN201514907U (zh) 一种低压断路器的热脱扣机构
CN211907305U (zh) 一种隔离开关刀闸
CN210156335U (zh) 热过载脱扣器、断路器
US1089564A (en) Circuit-controller.
ITMI20090011A1 (it) Equipaggio mobile per un dispositivo di interruzione di bassa tensione e dispositivo di interruzione comprendente tale equipaggio mobile.
CN218975379U (zh) 一种剩余电流动作断路器灭弧室
CN211295016U (zh) 低压塑壳式断路器的灭弧室系统
ITMI980544A1 (it) Elemento di connessione elettrica tra sbarre di distribuzione e apparecchi elettrici modulari
CN218274495U (zh) 一种快速分闸高分断微型断路器
ITMI20010166A1 (it) Dispositivo di contatto per apparecchiature elettriche e metodo di realizzazione dello stesso
US20210194222A1 (en) Multipolar electrical protection system and electrical installation comprising such a system
CN201234065Y (zh) 交流配电输入单元

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted