ITMI960790A1 - Procedimento per la realizzazione di manufatti tubolari particolarmente per la produzione di calze o di altri capi di - Google Patents

Procedimento per la realizzazione di manufatti tubolari particolarmente per la produzione di calze o di altri capi di Download PDF

Info

Publication number
ITMI960790A1
ITMI960790A1 IT96MI000790A ITMI960790A ITMI960790A1 IT MI960790 A1 ITMI960790 A1 IT MI960790A1 IT 96MI000790 A IT96MI000790 A IT 96MI000790A IT MI960790 A ITMI960790 A IT MI960790A IT MI960790 A1 ITMI960790 A1 IT MI960790A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
loops
rows
length
pocket
tubular
Prior art date
Application number
IT96MI000790A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Lonati
Ettore Lonati
Fausto Lonati
Tiberio Lonati
Original Assignee
Lonati Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lonati Spa filed Critical Lonati Spa
Priority to IT96MI000790A priority Critical patent/IT1284437B1/it
Publication of ITMI960790A0 publication Critical patent/ITMI960790A0/it
Priority to JP9009676A priority patent/JPH09291448A/ja
Priority to US08/835,560 priority patent/US5823013A/en
Priority to DE69700105T priority patent/DE69700105T2/de
Priority to EP97105836A priority patent/EP0803598B1/en
Priority to CZ971103A priority patent/CZ110397A3/cs
Priority to JP9099490A priority patent/JPH1046405A/ja
Publication of ITMI960790A1 publication Critical patent/ITMI960790A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1284437B1 publication Critical patent/IT1284437B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B1/00Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes
    • D04B1/22Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes specially adapted for knitting goods of particular configuration
    • D04B1/24Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes specially adapted for knitting goods of particular configuration wearing apparel
    • D04B1/243Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes specially adapted for knitting goods of particular configuration wearing apparel upper parts of panties; pants

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Socks And Pantyhose (AREA)
  • Knitting Of Fabric (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto un procedimento per la realizzazione di manufatti tubolari per la produzione di calze, o altri capi di abbigliamento, con effetto modellante, con macchine circolari per maglieria o calzetteria, e un manufatto tubolare ottenuto con tale procedimento.
Negli ultimi anni, sono sempre più richiesti, particolarmente dalle donne, indumenti con effetto modellante ovvero indumenti che svolgono un'azione di contenimento in determinate zone del corpo correggendo e migliorando la linea estetica della figura.
Nel settore delle calze, in particolare del tipo collant, sono disponibili sul mercato calze che presentano zone, come ad esempio la zona in corrispondenza dei fianchi, la zona immediatamente sotto i glutei e la zona anteriore dell'addome, lavorate con filati elastici pretensionati o rinforzati in modo da svolgere efficacemente un'azione di contenimento di queste parti del corpo, esposte più di altre ad accumuli adiposi antiestetici.
II solo effetto di contenimento di questi indumenti, consistendo semplicemente in una compressione dei tessuti corporei sottostanti, non è però in grado di conseguire un marcato modellamento in quanto i tessuti compressi in una zona tendono ad espandersi nelle zone limitrofe in modo casuale conferendo alla figura un aspetto deformato qualora la porzione rinforzata o lavorata con filati elastici pretensionati dell'indumento sia limitata ad una sola zona dello sviluppo circonferenziale dell'indumento stesso.
Qualora invece la porzione rinforzata o lavorata con filati elastici si estenda per tutto un giro attorno alla figura dell'utente, si riscontra, con l'uso prolungato, un fastidio da parte dell'utente derivante principalmente dalla compressione, alla quale sono sottoposti i tessuti corporei, che ostacola la normale circolazione sanguina.
Compito precipuo del presente trovato è quello di escogitare un procedimento che consenta di realizzare manufatti per la produzione di calze o altri capi di abbigliamento con uno spiccato effetto modellante sulla figura dell'utente.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di proporre un procedimento che consenta di realizzare manufatti per la produzione di calze, o altri capi di abbigliamento, nei quali l'effetto modellante venga ottenuto senza arrecare fastidio all'utente.
Un altro scopo del trovato è quello di proporre un procedimento che possa essere attuato con macchine circolari per maglieria o calzetteria di tipo noto.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un procedimento per la realizzazione di manufatti tubolari, particolarmente per la produzione di calze, o altri capi di abbigliamento, con effetto modellante, con macchine circolari per maglieria o calzetteria, caratterizzato dal fatto che, durante la realizzazione del manufatto tubolare, determinate porzioni di ranghi di maglia, per alcuni ranghi, vengono eseguite con una lunghezza delle boccole di maglia superiore alla lunghezza delle boccole dei ranghi precedenti, dei ranghi successivi e delle restanti porzioni degli stessi ranghi per creare, lungo lo sviluppo del manufatto tubolare, almeno una sacca laterale.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del procedimento secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni in cui:
la figura 1 illustra schematicamente una calza del tipo collant vista dal lato posteriore ed ottenuta mediante l'unione di due manufatti tubolari prodotti con il procedimento secondo il trovato;
la figura 2 è una vista ingrandita di un particolare della porzione A della figura 1;
la figura 3 è una vista ingrandita di un particolare della porzione B della figura 1;
la figura 4 è una vista ingrandita di un particolare della porzione C della figura 1;
la figura 5 è una vista ingrandita di un particolare della porzione D della figura 1;
la figura 6 è una vista ingrandita della porzione E della figura 1; la figura 7 illustra l'effetto modellante che si ottiene con il collant illustrato nella figura 1.
Con riferimento alle figure citate, il procedimento per la realizzazione di manufatti tubolari su una macchina circolare per maglieria o calzetteria, secondo il trovato, consiste nell'eseguire, durante la realizzazione di un manufatto tubolare 1, determinate porzioni di ranghi di maglia, per alcuni ranghi, con una lunghezza delle boccole di maglia superiore dalla lunghezza delle boccole dei ranghi precedenti, dei ranghi successivi e delle restanti porzioni degli stessi ranghi per creare, lungo lo sviluppo del manufatto tubolare, almeno una sacca laterale 2.
Più particolarmente, il procedimento secondo il trovato consiste nell1eseguire un manufatto tubolare 1, in modo di per sè noto, realizzando, in determinate zone del manufatto, porzioni di ranghi con boccole di maglia aventi una lunghezza maggiorata. La lunghezza maggiorata delle boccole nella zona che al termine della produzione del manufatto tubolare realizza la sacca laterale 2, può essere ottenuta agendo sulle camme di abbattitura della macchina circolare per maglieria o calzetteria mediante dispositivi di regolazione della lunghezza delle boccole, ovvero della densità della maglia in formazione, ad esempio mediante un dispositivo noto dal brevetto N. 1.178.747 della stessa Richiedente. In tale brevetto, viene illustrato un dispositivo che consente di variare, a seconda delle esigenze, la lunghezza delle boccole di maglia in formazione mediante lo spostamento, parallelamente all'asse del cilindro degli aghi, della camma di abbattitura relativa ad un'alimentazione della macchina. Nell'esecuzione del procedimento secondo il trovato, tale incremento della lunghezza delle boccole, durante l'esecuzione di un rango di maglia, viene limitato ad una porzione del rango in formazione.
Il numero delle boccole, lungo uno stesso rango, interessato dell'incremento di lunghezza, potrà variare a seconda delle esigenze, in modo tale da ottenere sacche laterali 2 più o meno ampie, lungo lo sviluppo circonferenziale dei ranghi, a seconda delle esigenze.
Preferibilmente, durante la formazione della sacca laterale 2, la lunghezza delle boccole di maglia in corrispondenza della sacca laterale 2, ovvero in corrispondenza delle porzioni di ranghi che definiscono tale sacca 2, viene incrementata gradualmente di rango in rango all'inizio della lavorazione della sacca 2, corrispondente alla zona 3 in figura 1, per raccordare la sacca 2 con la parte 4 precedentemente formata del manufatto tubolare 1.
Allo stesso modo, durante l'esecuzione della parte terminale della sacca 2, corrispondente alla zona 5 in figura 1, la lunghezza delle boccole di maglia, nelle porzioni di ranghi che definiscono la sacca 2, viene diminuita gradualmente, di rango in rango, per raccordare la sacca 2 con la parte 6 del manufatto da formare dopo la lavorazione della sacca 2.
Durante l'esecuzione della parte 7 del manufatto, situata tra le parti 3 e 5, le porzioni di ranghi che formano la sacca 2 vengono lavorate con boccole di maglia a lunghezza incrementata, ma costante di rango in rango.
Opportunamente, come illustrato in particolare nelle figure da 2 a 5, durante la formazione della sacca 2, vengono eseguite porzioni di ranghi 8a, 8b, 8c, 8d che sono alternate, di rango in rango, con porzioni di ranghi 9a, 9b, 9c, 9d aventi boccole di lunghezza minore o maggiore. In pratica, durante la formazione della sacca 2, durante la formazione di un rango, una porzione di tale rango viene realizzata con boccole di lunghezza incrementata rispetto alla restante parte dello stesso rango; durante la formazione del rango immediatamente successivo, viene ancora realizzata una porzione di rango che presenta boccole di maglia con una lunghezza superiore rispetto alle boccole della restante parte dello stesso rango, in corrispondenza delle boccole a lunghezza incrementata del rango precedentemente formato, ma di lunghezza inferiore rispetto alle boccole di lunghezza incrementata del rango precedente; il rango ancora successivo viene realizzato, in corrispondenza della porzione di boccole a lunghezza incrementata, con una lunghezza delle boccole incrementata rispetto alla lunghezza delle altre boccole dello stesso rango ma superiore rispetto alla lunghezza delle boccole a lunghezza incrementata del rango precedentemente formato e così via. In pratica, analizzando il manufatto tubolare limitatamente alla sacca 2, si hanno porzioni di rango 9a-9d con boccole di lunghezza inferiore alternate a porzioni di rango con boccole di lunghezza superiore 8a-8d. Anche queste boccole di lunghezza inferiore risultano comunque avere una lunghezza superiore rispetto alla restante parte del relativo rango per cooperare con le boccole degli altri ranghi nella formazione della sacca laterale 2.
Nella formazione della sacca 2, le porzioni di rango 9a-9d formate da boccole di lunghezza minore, che, come si è detto, sono alternati a porzioni di rango 8a-8d con boccole di lunghezza superiore, sono realizzate con un filato che presenta un'elasticità superiore rispetto al filato utilizzato per la realizzazione delle porzioni di rango 8a-8d formate da boccole di lunghezza maggiore con i quali si alternano. In questo modo, si ottiene un effetto di contenimento controllato in corrispondenza della sacca 2 per il fatto che le boccole di lunghezza minore, essendo realizzate con un filato di elasticità superiore, possono adeguarsi, durante l'impiego del manufatto tubolare 1, alla maggiore lunghezza delle boccole realizzate con un filato più rigido.
Inoltre, durante la formazione della sacca 2, le porzioni di ranghi che definiscono la sacca 2, vengono rinforzate con un filato 10 aggiuntivo, illustrato soltanto nella figura 6, per semplicità. In questo modo, si ottiene un controllo della deformabilità elastica della sacca 2 verso l'esterno e si compensa la riduzione di spessore, nonché di colorazione, della calza in corrispondenza della sacca 2 derivante dalla maggiore lunghezza delle boccole che la realizzano.
Vantaggiosamente, le porzioni di ranghi e/o i ranghi contigui alla sacca 2, corrispondenti alle zone 4, 6 e 11, 12 segnate sulla figura 1, sono eseguite con filati tensionati e/o rinforzati, in modo di per sé noto, per incrementare l'effetto di contenimento del manufatto tubolare 1.
L'effetto di contenimento del manufatto tubolare 1 nelle zone vicine alla sacca 2 può essere ottenuto anche eseguendo una lavorazione a punti trattenuti in tali zone.
Il manufatto tubolare può essere utilizzato direttamente per la produzione di capi di abbigliamento come calze, body, o altri indumenti intimi, oppure può essere utilizzato, in modo di per sè noto, unitamente ad un altro manufatto tubolare 1 previo taglio e cucitura, con eventuale inserimento di un tassello 13 nella zona di giunzione per la realizzazione di calze del tipo collant, come illustrato in particolare nella figura 1.
In pratica, il manufatto tubolare ottenuto con il procedimento secondo il trovato presenta almeno una sacca laterale 2 che ha la funzione di contenere e modellare le parti corporee che vengono sottoposte ad una azione di contenimento in zone del manufatto, come ad esempio le zone 4, 6, 11 e 12, prossime alla sacca laterale 2. In questo modo, è possibile, mediante un manufatto tubolare eseguito con il procedimento secondo il trovato, ottenere uno spiccato effetto di modellamento a seguito dell'azione combinata di contenimento esercitata delle porzioni 4, 6, 11, 12 prossime alla sacca laterale 2 e di espansione controllata consentita dalla stessa sacca 2.
Così, ad esempio, nel caso di esecuzione di calze di tipo collant, come illustrato nella figura 1, è possibile avere un effetto di contenimento nella zona 6 immediatamente al di sotto dei glutei e nella zona 11 sui fianchi che indirizza le parti corporee, in eccesso in tali zone, nella zona dei glutei, in corrispondenza della quale sono previste le sacche 2, con l'effetto di un innalzamento dei glutei, particolarmente apprezzato dalle utilizzatrici di questi indumenti.
Ovviamente, si potranno prevedere una o più sacche 2, lungo lo sviluppo del manufatto, in zone prefissate, a seconda delle esigenze, in modo tale da ottenere svariati tipi di modellamento della figura dell'utente ed anche per avere azioni di contenimento alternate a zone meno contenitive, come ad esempio per la produzione di calze di tipo sportivo o sanitario.
Si è in pratica constatato come il procedimento secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto consente di realizzare manufatti tubolari, su macchine circolari per maglieria o calzetteria, che possono essere utilizzati per la produzione di calze, o altri capi di abbigliamento, con un effetto modellante particolarmente marcato.
E' da notare che il manufatto tubolare ottenuto con il procedimento secondo il trovato, per il fatto che non esegue semplicemente un effetto di contenimento, bensì esegue un effetto di contenimento in determinate zone con spostamento della parte corporea in eccesso ad una zona che è prossima alla zona compressa e nella quale le parti corporee possono espandersi o per lo meno essere compresse in misura minore, non arreca fastidio all'utente.
Benché il procedimento secondo il trovato sia stato concepito in particolare per la realizzazione di manufatti tubolari destinati alla realizzazione di calze, potrà comunque essere impiegato per la realizzazione di manufatti tubolari destinati alla produzione di altri capi di abbigliamento, come ad esempio body, mutante, o simili, a seconda delle esigenze di produzione.
Il procedimento così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la realizzazione di manufatti tubolari, particolarmente per la produzione di calze, o altri capi di abbigliamento, con effetto modellante, con macchine circolari per maglieria o calzetteria, caratterizzato dal fatto che, durante la realizzazione del manufatto tubolare, determinate porzioni di ranghi di maglia, per alcuni ranghi, vengono eseguite con una lunghezza delle boccole di maglia superiore alla lunghezza delle boccole dei ranghi precedenti, dei ranghi successivi e delle restanti porzioni degli stessi ranghi per creare, lungo lo sviluppo del manufatto tubolare, almeno una sacca laterale.
  2. 2. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la lunghezza delle boccole di maglia, nelle porzioni di ranghi definenti detta sacca, viene incrementata gradualmente di rango in rango all'inizio della lavorazione di detta sacca per raccordare detta sacca con la parte precedentemente formata del manufatto tubolare.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la lunghezza delle boccole di maglia, nelle porzioni di ranghi definenti detta sacca, viene diminuita gradualmente, di rango in rango, al termine della lavorazione di detta sacca per raccordare detta sacca con la parte del manufatto da formare dopo detta sacca.
  4. 4. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, nella formazione di detta sacca, vengono eseguite porzioni di ranghi alternati, di rango in rango, con porzioni di ranghi aventi boccole di lunghezza minore o maggiore.
  5. 5. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, nella formazione di detta sacca, i ranghi formati da boccole di lunghezza minore sono realizzati con un filato avente elasticità superiore rispetto al filato utilizzato per la realizzazione dei ranghi formati da boccole di lunghezza maggiore.
  6. 6. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le porzioni di ranghi definenti detta sacca vengono rinforzate con un filato aggiuntivo.
  7. 7. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le porzioni di ranghi e/o i ranghi contigui a detta sacca vengono eseguiti con filati tensionati e/o rinforzati per incrementare l'effetto di contenimento del manufatto tubolare.
  8. 8. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le porzioni di ranghi e/o i ranghi contigui a detta sacca sono eseguiti con punti trattenuti per incrementare l'effetto di contenimento del manufatto tubolare.
  9. 9. Manufatto tubolare lavorato a maglia, particolarmente per la produzione di calze o altri capi di abbigliamento con effetto modellante, caratterizzato dal fatto di presentare, lungo il suo sviluppo, almeno una sacca laterale, definita da porzioni di ranghi di maglia contigue costituite da boccole di maglia aventi una lunghezza superiore rispetto alla lunghezza delle boccole dei ranghi e delle porzioni di ranghi esterni a detta sacca laterale.
  10. 10. Manufatto tubolare, secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che la lunghezza delle boccole di maglia, nelle porzioni di ranghi definenti detta sacca, cresce gradualmente di rango in rango da un'estremità di detta sacca in direzione del centro della sacca.
  11. 11. Manufatto tubolare, secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che, in detta sacca, sono alternati ranghi con boccole di maglia di lunghezza maggiore e ranghi con boccole di maglia di lunghezza minore.
  12. 12. Manufatto tubolare, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti ranghi con boccole di maglia di lunghezza minore sono costituiti da un filato avente elasticità superiore rispetto al filato costituente detti ranghi con boccole di maglia di lunghezza maggiore.
  13. 13. Manufatto tubolare, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette porzioni di ranghi definenti detta sacca sono rinforzate con un filato aggiuntivo.
  14. 14. Manufatto tubolare, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le porzioni di ranghi e/o i ranghi di maglia contigui a detta sacca sono composti da filati tensionati e/o rinforzati per incrementare l'effetto di contenimento del manufatto.
  15. 15. Manufatto tubolare, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le porzioni di ranghi e/o i ranghi di maglia contigui a detta sacca sono lavorati con punti trattenuti per incrementare l'effetto di contenimento del manufatto.
  16. 16. Calza o indumento con effetto modellante, caratterizzato dal fatto di essere composto da uno o due manufatti tubolari secondo una o più delle rivendicazioni precedenti.
  17. 17. Calza del tipo collant, caratterizzata dal fatto di essere composta da due manufatti tubolari, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, tagliati longitudinalmente e connessi reciprocamente lateralmente in prossimità di una loro estremità assiale, detti due manufatti tubolari presentando detta sacca laterale in corrispondenza della zona dei glutei.
  18. 18. Procedimento per la realizzazione di manufatti tubolari, particolarmente per la produzione di calze, o altri capi di abbigliamento, con effetto modellante, con macchine circolari per maglieria o calzetteria, e manufatto tubolare ottenuto con il procedimento, caratterizzati dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT96MI000790A 1996-04-22 1996-04-22 Procedimento per la realizzazione di manufatti tubolari, particolarmente per la produzione di calze, o altri capi di IT1284437B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000790A IT1284437B1 (it) 1996-04-22 1996-04-22 Procedimento per la realizzazione di manufatti tubolari, particolarmente per la produzione di calze, o altri capi di
JP9009676A JPH09291448A (ja) 1996-04-22 1997-01-22 チューブラ部の製造方法、チューブラ部、靴下又は衣類及びパンティストッキング
US08/835,560 US5823013A (en) 1996-04-22 1997-04-08 Knitted tubular components with form-fitting pouch and methods for manufacturing same
DE69700105T DE69700105T2 (de) 1996-04-22 1997-04-09 Verfahren zur Herstellung von Schlauchformigen Komponenten für die Verfertigung von Strumpf- und anderen Bekleidungswaren mit Formeffekt
EP97105836A EP0803598B1 (en) 1996-04-22 1997-04-09 Method for producing tubular components for manufacturing hosiery or other clothing items with a shaping effect
CZ971103A CZ110397A3 (en) 1996-04-22 1997-04-10 Process for producing tubular details for producing stockings or other components of clothes with shaping effect and tubular detail produced in such a manner
JP9099490A JPH1046405A (ja) 1996-04-22 1997-04-16 チューブラ部の製造方法、チューブラ部、靴下又は衣類及びパンティストッキング

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000790A IT1284437B1 (it) 1996-04-22 1996-04-22 Procedimento per la realizzazione di manufatti tubolari, particolarmente per la produzione di calze, o altri capi di

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI960790A0 ITMI960790A0 (it) 1996-04-22
ITMI960790A1 true ITMI960790A1 (it) 1997-10-22
IT1284437B1 IT1284437B1 (it) 1998-05-21

Family

ID=11374077

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI000790A IT1284437B1 (it) 1996-04-22 1996-04-22 Procedimento per la realizzazione di manufatti tubolari, particolarmente per la produzione di calze, o altri capi di

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5823013A (it)
EP (1) EP0803598B1 (it)
JP (2) JPH09291448A (it)
CZ (1) CZ110397A3 (it)
DE (1) DE69700105T2 (it)
IT (1) IT1284437B1 (it)

Families Citing this family (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1301706B1 (it) * 1998-06-12 2000-07-07 Csp Internat Ind Calze S P A Calza, particolarmente del tipo collant, ad effetto modellante, pergambe snelle e diritte.
EP1066763A1 (en) * 1999-07-02 2001-01-10 Sara Lee Corporation Panty pantyhose combination garment and method for forming same
ITCO990031A1 (it) * 1999-11-15 2001-05-15 Franco Sciacca Metodo ed apparecchiatura per la produzione di articoli tridimensionali di maglieria e calzetteria e prodotti risultanti.
FR2819827B1 (fr) * 2001-01-22 2003-09-19 Dim Sa Article de lingerie en tricot tubulaire, notamment collants, a sections de contention differente sans demarcation
EP2394524B1 (en) 2001-09-10 2014-05-14 Takeda Leg Wear Co., Ltd. Hosiery and method of manufacturing hosiery
US7017376B2 (en) * 2002-04-12 2006-03-28 Sara Lee Corporation Seamless torso controlling garment with a control area and method of making same
US20050045704A1 (en) * 2003-08-27 2005-03-03 Emmert David Ralph Laser pouch form and method of construction
GT200600424A (es) * 2006-03-09 2009-08-11 Prenda remodeladora de tejido graduado sin costuras
KR102469925B1 (ko) * 2014-05-07 2022-11-22 에치비아이 브랜디드 어패럴 엔터프라이지즈, 엘엘씨 남성용 속옷
US10273606B2 (en) * 2015-03-06 2019-04-30 Nike, Inc. Circular knitted garment for lower torso
CA3212036A1 (en) 2015-05-22 2016-12-01 Nike Innovate C.V. Running tight with preconfigured compression zones and integrated structure patterns
CA2986586C (en) 2015-05-22 2022-05-31 Nike Innovate C.V. Recovery tight with preconfigured compression zones and integrated structure patterns
WO2016191084A1 (en) 2015-05-22 2016-12-01 Nike Innovate C.V. Training tight with preconfigured compression zones and integrated structure patterns
JP6798695B2 (ja) * 2017-01-27 2020-12-09 吉谷靴下株式会社 フットカバー
JP7374449B2 (ja) * 2018-11-26 2023-11-07 コーマ株式会社 下肢用被服及びその製造方法
JP7279290B2 (ja) * 2019-03-14 2023-05-23 グンゼ株式会社 臀部被覆部を含んだ製編衣類
US11877605B2 (en) 2020-11-19 2024-01-23 Nike, Inc. Knit lower-body garment

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2052784A (en) * 1935-11-14 1936-09-01 Indera Mills Company Knit garment
DE1187762B (de) * 1961-03-10 1965-02-25 Schubert & Salzer Maschinen Verfahren und Vorrichtung zum Stricken von nahtlosen Struempfen
US3553981A (en) * 1965-02-19 1971-01-12 Swiss Knitting Co Apparatus for the spot shaping of knit fabric and resultant fabrics produced thereby
FR1490120A (fr) * 1965-08-19 1967-07-28 Schiesser G M B H Procédé et dispositif pour la fabrication d'un tricot dont la longueur de mailles augmente progressivement et diminue à nouveau dans la direction des rangs de mailles
US3479844A (en) * 1967-07-06 1969-11-25 Pilot Res Corp Form-fitting seamless garment and method
US3566624A (en) * 1968-08-02 1971-03-02 Burlington Industries Inc Panty hose with loosened stitch crotch area
DE1802491A1 (de) * 1968-10-11 1970-05-27 Werner Roessler Strumpfhose
CS177607B1 (en) * 1975-04-02 1977-07-29 Frantisek Machacek Knitted trousers and process for manufacturing thereof
US4341095A (en) * 1980-05-02 1982-07-27 Alba-Waldensian, Incorporated Stretchable garment knit of cotton yarn
US4412433A (en) * 1981-09-08 1983-11-01 Kayser-Roth Hosiery, Inc. Pantyhose with integrally knit crotch area
GB8521117D0 (en) * 1985-08-23 1985-10-02 Incotex Bv Manufacturing knitted briefs
US4875241A (en) * 1988-10-14 1989-10-24 Esmark Apparel, Inc. Pantyhose with panty having cotton characteristics
US5115650A (en) * 1990-06-11 1992-05-26 Sheer Lady International, Inc. Non-run pantyhose
JP2568362B2 (ja) * 1992-11-24 1997-01-08 株式会社ワコール 衣 服
US5605060A (en) * 1994-05-03 1997-02-25 Alba-Waldensian, Inc. Circularly knit bodysuit and a blank and method for making same

Also Published As

Publication number Publication date
EP0803598A1 (en) 1997-10-29
DE69700105T2 (de) 1999-09-23
CZ110397A3 (en) 1997-11-12
ITMI960790A0 (it) 1996-04-22
EP0803598B1 (en) 1999-01-27
US5823013A (en) 1998-10-20
JPH1046405A (ja) 1998-02-17
DE69700105D1 (de) 1999-03-11
JPH09291448A (ja) 1997-11-11
IT1284437B1 (it) 1998-05-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3425246A (en) Protuberance covering tubular elastic garments
US5787732A (en) Knitted support garment and method for making
RU2379389C2 (ru) Трикотажное изделие и способ его вязания
US3595034A (en) Panty hose support garment
US4400832A (en) Panty garments with redirected stress support structure
ITMI960790A1 (it) Procedimento per la realizzazione di manufatti tubolari particolarmente per la produzione di calze o di altri capi di
US20040006811A1 (en) Buttock enhancing pantyhose undergarment
US3802229A (en) Seamless garment with partial and full course fashioning and method
US6886367B2 (en) Circular knitted garments having seamless shaped bands
ITCO980016A1 (it) Metodo o apparecchiatura per la produzione di articoli tridimensionali e o conformati di miglieria e calzetteria tubolare preferibilmente
US3625029A (en) Girdle and method
US5566396A (en) Stocking construction using tapered flat bed knit leg
ITCO990031A1 (it) Metodo ed apparecchiatura per la produzione di articoli tridimensionali di maglieria e calzetteria e prodotti risultanti.
US3344621A (en) Manufacture of knitted garments
US3015943A (en) Seamless knitted hosiery article
US3937039A (en) One-piece panty and stockings
US1977329A (en) Undergarment
EP0964091A2 (en) Stocking, particularly of the pantyhose type, with shaping effect for slender and straight legs
US3808842A (en) Manufacture of lady{40 s panty hose
US2188241A (en) Self-supporting stocking
US3701164A (en) Panty-hose
US4041736A (en) Lower body garment and method of making same
CZ283166B6 (cs) Úplet ve formě punčochových kalhot a způsob jeho výroby
US1577752A (en) Elastic garment
US3852827A (en) Form fitting lower body garment and method of making same

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted