ITMI960678U1 - Sistema di aggancio di un bracciale a casse di orologi - Google Patents

Sistema di aggancio di un bracciale a casse di orologi Download PDF

Info

Publication number
ITMI960678U1
ITMI960678U1 IT96MI000678U ITMI960678U ITMI960678U1 IT MI960678 U1 ITMI960678 U1 IT MI960678U1 IT 96MI000678 U IT96MI000678 U IT 96MI000678U IT MI960678 U ITMI960678 U IT MI960678U IT MI960678 U1 ITMI960678 U1 IT MI960678U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bracelet
link
pin
film
seat
Prior art date
Application number
IT96MI000678U
Other languages
English (en)
Inventor
Paul Julian Wyser
Original Assignee
Lascor Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lascor Spa filed Critical Lascor Spa
Priority to IT1996MI000678U priority Critical patent/IT240946Y1/it
Publication of ITMI960678V0 publication Critical patent/ITMI960678V0/it
Priority to EP97100772A priority patent/EP0841022B1/en
Priority to DE69717397T priority patent/DE69717397D1/de
Priority to US08/948,578 priority patent/US5930873A/en
Publication of ITMI960678U1 publication Critical patent/ITMI960678U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT240946Y1 publication Critical patent/IT240946Y1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44CPERSONAL ADORNMENTS, e.g. JEWELLERY; COINS
    • A44C5/00Bracelets; Wrist-watch straps; Fastenings for bracelets or wrist-watch straps
    • A44C5/14Bracelets; Wrist-watch straps; Fastenings for bracelets or wrist-watch straps characterised by the way of fastening to a wrist-watch or the like
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T24/00Buckles, buttons, clasps, etc.
    • Y10T24/47Strap-end-attaching devices
    • Y10T24/4718Watch pintle connected
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T24/00Buckles, buttons, clasps, etc.
    • Y10T24/47Strap-end-attaching devices
    • Y10T24/4782Watch strap

Landscapes

  • Electric Clocks (AREA)
  • Adornments (AREA)
  • Telephone Function (AREA)
  • Electromechanical Clocks (AREA)

Description

DESCRIZIONE del modello di utilità industriale:
Il presente trovato riguarda un sistema di aggancio di un bracciale ad una cassa di orologio.
Attualmente esistono parecchie soluzioni per fissare un bracciale alla cassa di un orologio.
Dapprima, sono noti sistemi di aggancio realizzati mediante la fusione della cassa dell'orologio con la maglia di aggancio in un pezzo unico; tuttavia, in questo caso, i costi di produzione risultano estremamente elevati, poiché sono necessari stampi che prevedano una configurazione opportuna, per esempio comprendente delle appendici sporgenti dal perimetro della cassa, atta al fissaggio del bracciale.
Esistono, inoltre, sistemi di aggancio per cinturini di plastica o di pelle e per bracciali di metallo comprendenti, solitamente, due perni, situati da parti diametralmente opposte della cassa dell'orologio, all'interno di sedi, che sono ricavate direttamente sulla cassa ovvero esternamente al perimetro.
Il cinturino (o il bracciale) comprende un foro ove viene inserito il perno di fissaggio alla cassa.
In tutti i casi descritti, comunque, il bracciale comprende una maglia di aggancio alla cassa dell'orologio, che presenta una sede ove scorre il perno di fissaggio.
E' chiaro, dunque, che lo scorrimento relativo fra due materiali metallici, con i quali sono costruiti il bracciale ed il perno di fissaggio, induce notevoli sollecitazioni e -stress meccanici, soprattutto durante le operazioni di sistemazione dell'orologio al polso dell' utilizzatore e durante il montaggio del bracciale od eventuali sostituzioni di componenti. Scopo del presente trovato è, quindi, quello di realizzare un sistema di aggancio di un bracciale a casse di orologi, che ovvi agli inconvenienti sopra menzionati; ovvero realizzare un sistema di aggancio che sia particolarmente robusto e, nel contempo, flessibile, in modo che il bracciale si adatti alla conformazione del polso dell'utilizzatore e sia resistente ad urti e piegature dovute all'uso frequente.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare il sistema di aggancio in modo semplice ed economico, senza bisogno di impiegare tecnologie complesse o costose.
Tali scopi sono raggiunti da un sistema di aggancio di un bracciale a casse di orologi secondo la rivendicazione 1, alla quale si rimanda per brevità.
Vantaggiosamente, il bracciale comprende una serie di maglie affiancate, le quali sono cave all'interno per consentire l'inserimento di una pellicola elastica, che permette, da una parte, il collegamento fra le maglie ed una notevole flessibilità di movimento delle maglie stesse e, d'altra parte, la connessione delle due maglie immediatamente adiacenti alla cassa dell'orologio con due perni previsti in sedi apposite, diametralmente opposte, della cassa.
In una forma di realizzazione preferita, ma non limitativa, le maglie di aggancio del bracciale,presentano una parte terminale sagomata similmente ad una pinza, in modo che, internamente, possa essere alloggiata la pellicola elastica, che termina in una zona sostanzialmente circolare avente una sede centrale, a forma cilindrica, ove alloggiare il perno di connessione alla cassa dell'orologio.
In una forma di realizzazione alternativa, la suddetta sede ha la peculiarità .di presentare, lungo la circonferenza, almeno una appendice allungata nella direzione parallela al piano su cui giace la cassa dell'orologio, al fine di aumentare ulteriormente la flessibilità e la deformabilità del bracciale nelle zone a contatto con la cassa.
Le caratteristiche del trovato risulteranno più evidenti dalla descrizione che segue e dai disegni allegati, relativi ad un esempio di realizzazione a carattere esemplificativo, ma non limitativo, in cui: la figura 1 rappresenta una vista in pianta di una prima forma di realizzazione esemplificativa, ma non limitativa, di una maglia di aggancio di un bracciale a casse di orologi, secondo il presente trovato; la figura 2 rappresenta una vista laterale della maglia di aggancio di figura 1;
la figura 3 è una sezione della maglia di aggancio di figura 2, lungo la linea III-III;
la figura 4 è una .vista parziale laterale del sistema di aggancio (parzialmente in sezione) di un bracciale a casse di orologi, secondo il presente trovato; è raffigurata, inoltre, in punto e linea, la posizione finale della maglia di aggancio rispetto alla cassa dell'orologio nel caso in cui si effettui una rotazione della maglia sul perno;
la figura 5 rappresenta una vista in pianta di·una seconda forma di realizzazione esemplificativa e non limitativa, di una maglia di aggancio di un bracciale a casse di orologi, secondo il presente trovato; la figura 6 e la figura 7 sono viste prospettiche parziali e sezionate di ulteriori forme di realizzazione del sistema di aggancio di un bracciale a casse
di orologi, secondo il presente trovato.
Con riferimento alle figure menzionate, con 20 sono
indicate le maglie, di cui è composto un bracciale
per orologi, con 25 sono indicate le maglie di aggancio alla cassa 15 dell'orologio, con 25A, 25B, 25C
sono indicati tre elementi sporgenti dalla maglia di
aggancio 25, che vengono utilizzati per la connessione con il perno 45 della cassa 15, mentre con 55 è
indicato un unico elemento di connessione della maglia di aggancio 25 al perno 45 della cassa 15.
Con 80 è indicato un tratto di profilo parzialmente
concavo, rispetto alla struttura geometrica della maglia di aggancio 25, di una delle superfici laterali
della maglia di aggancio 25 stessa, mentre con 90 è
indicato un tratto di profilo parzialmente convesso,
sempre rispetto alla struttura geometrica della ma- · glia 25, di un'altra superficie laterale della stessa
maglia di aggancio 25.
Con 30 è indicata una pellicola in materiale plastico
o in gomma, che viene posizionata all'interno del
bracciale 10, nelle aperture 40 delle maglie 20, 25.
Infine, con 45A è indicata una sede, a forma cilindrica, ricavata all'interno della pellicola 30 ove
viene inserito il perno 45 e con 48 è indicata una appendice cava della suddetta sede 45A.
In particolare, nel caso della realizzazione esemplificativa, ma non limitativa, illustrata nelle figure 3 e 4, la maglia di aggancio 25 presenta una superficie metallica esterna conformata a forma di pinza, che racchiude parzialmente una zona di pellicola 30, a sezione circolare, al centro della quale è prevista una sede cilindrica 45A ove viene alloggiato il perno 45 di connessione alla cassa 15 dell'orologio.
Invece, nel caso esemplificativo e non limitativo relativo alle figure 5, 6 e 7, la maglia "di aggancio 25 ha un profilo geometrico che include interamente la pellicola 30.
Anche in questo caso, la pellicola 30 in questione presenta una zona terminale a sezione circolare, al centro della quale viene ricavata una sede cilindrica 45A, la quale, in questo caso, presenta una appendice 48 cava, utile al montaggio delle maglie 20, 25 ed all'inserimento della pellicola 30 internamente alle maglie 20, 25 stesse, tramite le aperture 40.
La pellicola 30 di materiale plastico deformabile o di gomma viene posta all'interno delle maglie 20, 25, utilizzando le aperture 40 laterali, di cui esse sono dotate ed è fissata, tramite tre elementi sporgenti, che aderiscono agli elementi 25A, 25B, 25C della maglia di aggancio 25, ad un perno 45 di fissaggio della cassa 15 dell'orologio.
Si badi, tra l'altro, al fatto che nelle figure 2 e 3 non è rappresentata la pellicola 30, che, in realtà, è presente all'interno della maglia di aggancio 25, solo per chiarezza grafica; naturalmente si deve comunque intendere che, nella pratica realizzazione del trovato, la suddetta pellicola 30 si trova immediatamente a ridosso delle pareti interne delle maglie 20, 25, all'interno delle aperture 40.
Inoltre, le maglie 20, 25 risultano strettamente annesse una a fianco dell'altra, in modo che ad un osservatore esterno non siano visibili spazi liberi fra le maglie 20, 25 stesse e che non siano presenti giochi o connessione lasche fra le varie parti.
Infine, la conformazione geometrica di ogni maglia 20, consente di effettuare ampie piegature del bracciale 10 in corrispondenza delle divisioni esistenti tra una maglia 20 e l'altra ed in corrispondenza delle zone di aggancio alla cassa 15 dell'orologio.
In particolare, il rivestimento metallico della maglia di aggancio 25 ha una funzione di protezione nei confronti della pellicola 30, attestandosi nei pressi della cassa 15 dell'orologio.
In questo modo, l'intera struttura presenta maggiore resistenza alla trazione, soprattutto in corrispondenza delle divisioni tra le maglie 20, 25 ed all·''interfaccia tra la maglia di aggancio 25 e la cassa 15 dell'orologio, perchè il metallo della maglia 25 protegge la plastica della pellicola 30 e scarica all'interno della propria struttura parte della forza di trazione esercitata.
Le maglie 20 del bracciale 10 sono sostanzialmente di forma parallelepipeda e ciascuna prevede due aperture 40 su due superfici laterali opposte, in modo che un'unica cavità interna al bracciale 10 alloggi la pellicola 30.
Anche la maglia di aggancio 25 presenta aperture 40 laterali, che permettono l'inserimento della pellicola 30 ed il fissaggio della stessa attorno al perno 45, il quale risulta alloggiato all'interno della sede cilindrica 45A -della pellicola 30.
Nell'esempio di realizzazione esemplificato nelle figure 3 e 4, le superfici laterali della maglia di aggancio 25 presentano,· viste in sezione, profili geometrici parzialmente complementari; infatti, qualora venga effettuata una sezione di una maglia 25 secondo un piano mediano perpendicolare alle basi, una delle due superfici .presenta un tratto 80 parzialmente concavo, rispetto alla struttura geometrica della maglia 25 ed a forma di pinza, al fine di assicurare l'alloggiamento della pellicola 30, nella quale, all'interno della sede cilindrica 45A, scorre il perno 45 di fissaggio, mentre l'altra superficie presenta un profilo 90 parzialmente convesso, rispetto alla struttura geometrica della maglia 25,
Sulla pellicola 30, inoltre, in corrispondenza della sede cilindrica 45A ove scorre il perno 45, vengono effettuati, a valori di distanza costanti, uno o più tagli, che, di fatto, costituiscono delle appendici cave 48, disposte lungo la superficie laterale della sede 45A, con la quale comunicano, utilizzate per fini di montaggio delle maglie 20, 25 intorno alla pellicola 30.
Si tenga presente che nelle,figure 6 e 7, dove sono chiaramente visibili le appendici cave 48, non è stato raffigurato il perno 45 (presente, in realtà, all'interno della sede cilindrica 45A), per chiarezza di raffigurazione.
La conformazione peculiare della sede 45A permette una ampia rotazione angolare (da 0 sino a circa 150-160 gradi) del bracciale 10 attorno al perno 45 di fissaggio, a partire da una posizione orizzontale, rispetto al piano su cui giace la cassa 15 dell'orologio, secondo una direzione, che è schematicamente indicata dalla freccia A in figura 4.
Dalla descrizione effettuata risultano chiare le caratteristiche del sistema di aggancio di un bracciale a casse di orologi, che è oggetto del presente trovato, così come chiari ne risultano i vantaggi.
In particolare essi sono rappresentati da:
- flessibilità ed adattamento del bracciale a qualsiasi conformazione del polso dell'utilizzatore;
maggiore elasticità e deformabilità rispetto all'arte nota;
- uso di un minor numero di componenti nella realizzazione del bracciale e del sistema di aggancio alla cassa dell'orologio, poiché non sono utilizzati nè perni nè cerniere tra una maglia e l'altra;
- minori inconvenienti dovuti all'usura dovuta a sfregamenti di metallo su metallo ovvero dovuti a rotture di perni o cerniere, durante il montaggio del bracciale;
- maggiore resistenza a trazione del bracciale, rispetto alle soluzioni note, poiché il metallo del bracciale protegge la pellicola in plastica interna e scarica una parte della trazione;
- costi di produzione e di montaggio minori, rispetto alla tecnica nota.
E' possibile, infine, introdurre varianti alle forme di realizzazione del trovato qui illustrate, sènza uscire dai principi che sono alla base dell'idea innovativa, così come è possibile che, nella pratica attuazione dell'innovazione, i materiali e le dimensioni potranno essere scelti a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di aggancio di un bracciale (10) a casse (15) di orologi, detto bracciale (10) essendo costituito da una pluralità di maglie (20, 25) affiancate una all'altra e connesse reciprocamente, comprendente almeno un perno (45) di fissaggio della cassa (15) dell'orologio al bracciale (10) ed almeno una maglia di aggancio (25) di detto bracciale (10), che viene fissata a detto perno (45), caratterizzato dal fatto che, internamente a dette maglie (20, 25) del bracciale (10), è inserita almeno una pellicola (30) di materiale elastico, la quale presenta almeno una sede (45A), situata in corrispondenza di una delle sue estremità, atta ad alloggiare detto perno (45), sulla superficie laterale di detta sede (45A) essendo praticato almeno un taglio, che individua almeno una cavità (48) su detta pellicola (30), comunicante con la suddetta sede (45A), in modo tale che almeno una porzione di superficie laterale del perno (45) risulti disgiunta dalle pareti interne di detta sede (45A).
  2. 2. Sistema di aggancio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sede (45A) di detta pellicola (30) presenta una forma cilindrica*.
  3. 3. Sistema di aggancio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta pellicola (30) è costruita in materiale plastico ovvero in gomma.
  4. 4. Sistema di aggancio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette maglie (20, 25) del bracciale (10) ha una forma sostanzialmente parallelepipeda, è cava internamente e presenta almeno due aperture (40), previste su almeno due superfici laterali opposte.
  5. 5. Sistema di aggancio come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che una di dette superfici laterali opposte presenta un profilo geometrico parzialmente concavo (80), 'rispetto alla struttura geometrica della maglia (20, 25)., mentre l'altra superficie presenta un profilo geometrico parzialmente convesso (90), sempre rispetto alla struttura geometrica della maglia (20, 25).
  6. 6. Sistema di aggancio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta maglia di aggancio (25) comprende un unico elemento di connessione (55) alla cassa (15) dell'orologio.
  7. 7. Sistema di aggancio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta maglia di aggancio (25) comprende tre elementi di connessione (25A, 25B, 25C) alla cassa (15) dell'orologio.
  8. 8. Sistema di aggancio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la rotazione angolare di detta maglia di aggancio (25) su detto perno (45) di fissaggio avviene, a partire da una posizione orizzontale di detta maglia di aggancio (25), rispetto al piano che individua la cassa (15) dell'orologio, secondo un angolo che è compreso nell'intervallo di valori 0-150 gradi (valori estremi inclusi).
  9. 9. Sistema di'aggancio come sostanzialmente descritto ed illustrato nelle tavole allegate.
IT1996MI000678U 1996-10-11 1996-10-11 Sistema di aggancio di un bracciale a casse di orologi IT240946Y1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1996MI000678U IT240946Y1 (it) 1996-10-11 1996-10-11 Sistema di aggancio di un bracciale a casse di orologi
EP97100772A EP0841022B1 (en) 1996-10-11 1997-01-20 System for attaching a wristlet to watch cases
DE69717397T DE69717397D1 (de) 1996-10-11 1997-01-20 Anschlussvorrichtung für ein Uhrarmband
US08/948,578 US5930873A (en) 1996-10-11 1997-10-10 System for attaching a wristlet to watch case

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1996MI000678U IT240946Y1 (it) 1996-10-11 1996-10-11 Sistema di aggancio di un bracciale a casse di orologi

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI960678V0 ITMI960678V0 (it) 1996-10-11
ITMI960678U1 true ITMI960678U1 (it) 1998-04-11
IT240946Y1 IT240946Y1 (it) 2001-04-20

Family

ID=11373905

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1996MI000678U IT240946Y1 (it) 1996-10-11 1996-10-11 Sistema di aggancio di un bracciale a casse di orologi

Country Status (4)

Country Link
US (1) US5930873A (it)
EP (1) EP0841022B1 (it)
DE (1) DE69717397D1 (it)
IT (1) IT240946Y1 (it)

Families Citing this family (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7004928B2 (en) 2002-02-08 2006-02-28 Rosedale Medical, Inc. Autonomous, ambulatory analyte monitor or drug delivery device
US7052652B2 (en) 2003-03-24 2006-05-30 Rosedale Medical, Inc. Analyte concentration detection devices and methods
US20060281187A1 (en) 2005-06-13 2006-12-14 Rosedale Medical, Inc. Analyte detection devices and methods with hematocrit/volume correction and feedback control
EP3461406A1 (en) 2005-09-30 2019-04-03 Intuity Medical, Inc. Multi-site body fluid sampling and analysis cartridge
US8801631B2 (en) 2005-09-30 2014-08-12 Intuity Medical, Inc. Devices and methods for facilitating fluid transport
USD558614S1 (en) * 2007-03-29 2008-01-01 Florian Strasser Watch case
JP5816080B2 (ja) 2008-05-30 2015-11-17 インテュイティ メディカル インコーポレイテッド 体液採取装置及び採取部位インターフェイス
JP5642066B2 (ja) 2008-06-06 2014-12-17 インテュイティ メディカル インコーポレイテッド 体液の試料内に含まれている検体の存在または濃度を決定する検定を行う方法および装置
US10383556B2 (en) 2008-06-06 2019-08-20 Intuity Medical, Inc. Medical diagnostic devices and methods
CA2782047C (en) 2009-11-30 2019-10-29 Intuity Medical, Inc. Calibration material delivery devices and methods
US10330667B2 (en) 2010-06-25 2019-06-25 Intuity Medical, Inc. Analyte monitoring methods and systems
EP3407064B1 (en) 2011-08-03 2020-04-22 Intuity Medical, Inc. Body fluid sampling arrangement
CA2912283A1 (en) 2013-06-21 2014-12-21 Intuity Medical, Inc. Analyte monitoring system with audible feedback
US9894964B2 (en) * 2014-08-11 2018-02-20 Apple Inc. Consumer product attachment systems having a locking assembly
US10085523B2 (en) 2014-08-11 2018-10-02 Apple Inc. Attachment system for an electronic device
US10184506B2 (en) 2014-08-11 2019-01-22 Apple Inc. Captive elements of an attachment system
US9804571B2 (en) * 2015-03-02 2017-10-31 Wisecrack LLC Accessory adapter system for wearable computing device
US10064460B2 (en) * 2015-09-30 2018-09-04 Apple Inc. Frictional stabilization of band and securement mechanism
US10219591B2 (en) 2016-03-21 2019-03-05 Apple Inc. Attachment system for an electronic device

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3578208A (en) * 1969-02-18 1971-05-11 Bauer Gustav Fa Watch band strap with releasable end connection
US3889323A (en) * 1974-08-23 1975-06-17 Textron Inc End attachment for watch bands
US4023243A (en) * 1976-04-28 1977-05-17 Textron, Inc. Self-contained component for use in making watch bands
US4183986A (en) * 1978-12-14 1980-01-15 Timex Corporation Method for making straps
AT380159B (de) * 1982-06-17 1986-04-25 Hirsch Hermann Leder Kunstst Riemen
AT381845B (de) * 1984-08-22 1986-12-10 Hirsch Hermann Leder Kunstst Anordnung zum befestigen von riemen
DE19501952A1 (de) * 1995-01-24 1996-07-25 Junghans Uhren Gmbh Uhren-Armband und Verfahren zu dessen Herstellung
US5657515A (en) * 1996-07-16 1997-08-19 Textron, Inc. End connector

Also Published As

Publication number Publication date
DE69717397D1 (de) 2003-01-09
ITMI960678V0 (it) 1996-10-11
EP0841022B1 (en) 2002-11-27
US5930873A (en) 1999-08-03
EP0841022A1 (en) 1998-05-13
IT240946Y1 (it) 2001-04-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI960678U1 (it) Sistema di aggancio di un bracciale a casse di orologi
CN102068088B (zh) 具有可互换的链或带的便携式物体
US20060291336A1 (en) Wristwatch
CN110403306A (zh) 用于将腕带固定至表壳的装置
ITTO20010459A1 (it) Dispositivo di trattenimento standardizzato per cartellini, cappellini e oggetti simili.
US10918173B2 (en) One-piece bar for attaching a bracelet to a watch
US5022238A (en) Setting for fine and costume jewelry
US6345492B1 (en) Articulated bracelet with limited bending
CN212814792U (zh) 臂环以及智能穿戴设备
US4847820A (en) Watch attachment
US3453821A (en) Expandable band
CN211154114U (zh) 一种腕带产品
US2815640A (en) Watch construction
WO1998042227A1 (fr) Montre-bracelet
US2990679A (en) Band of detachable sheet metal links and the link
CN211048570U (zh) 一种表带组件和具有该表带组件的腕戴设备
CN211483212U (zh) 一种手镯卡扣机构及手镯
KR102436949B1 (ko) 비즈 연결구조가 구비된 액세서리 및 이의 제조 방법
ES296076U (es) Estructura articulada
US2515884A (en) Expansion bracelet
ITMI960682U1 (it) Bracciali ad elementi articolati in particolare per orologi
CN213096535U (zh) 可自由搭配拼接组合的首饰
KR200491074Y1 (ko) 장식체인
US3214900A (en) Beaded strand and connector therefor
KR200284387Y1 (ko) 장신용 악세서리