ITMI960652A1 - Chiusura di garanzia per bottiglie e simili. - Google Patents

Chiusura di garanzia per bottiglie e simili. Download PDF

Info

Publication number
ITMI960652A1
ITMI960652A1 IT96MI000652A ITMI960652A ITMI960652A1 IT MI960652 A1 ITMI960652 A1 IT MI960652A1 IT 96MI000652 A IT96MI000652 A IT 96MI000652A IT MI960652 A ITMI960652 A IT MI960652A IT MI960652 A1 ITMI960652 A1 IT MI960652A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sleeve
closure
tubular body
collar
weakening line
Prior art date
Application number
IT96MI000652A
Other languages
English (en)
Inventor
Piero Battegazzore
Original Assignee
Guala Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Guala Spa filed Critical Guala Spa
Priority to IT96MI000652A priority Critical patent/IT1283567B1/it
Publication of ITMI960652A0 publication Critical patent/ITMI960652A0/it
Priority to MX9702142A priority patent/MX9702142A/es
Priority to CN97104586A priority patent/CN1072592C/zh
Publication of ITMI960652A1 publication Critical patent/ITMI960652A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1283567B1 publication Critical patent/IT1283567B1/it

Links

Landscapes

  • Closures For Containers (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una chiusura di garanzia per una bottiglia e simili, del tipo comprendente un corpo versatore, munito di una filettatura esterna e di una flangia anulare esterna, un corpo tubolare, munito di mezzi di fissaggio alla bottiglia e di un ribordo anulare interno sormontante la flangia anulare esterna, e un tappo a cappuccio, il quale è munito di una filettatura interna, coniugata alla filettatura esterna, ed è solidale al corpo tubolare tramite una linea di indebolimento.
Tali chiusure, pur vantaggiose sotto vari aspetti ed estensivamente utilizzate, presentano tuttavia un inconveniente che si manifesta in seguito ad una apertura non autorizzata. E' stato infatti riscontrato che, soprattutto nell'ambito della grande distribuzione, ad esempio nei supermercati, una persona non autorizzata può aprire la chiusura, rompendo evidentemente la linea di indebolimento, e poi ricomporre la chiusura stessa in modo che nel suo complesso essa riprenda, se non la sua iniziale integrità, almeno una configurazione sostanzialmente identica alla configurazione iniziale.
In tal modo il comune acquirente non si accorge lì per lì dell'avvenuta manomissione della bottiglia, con tutte le inevitabili conseguenze.
Il problema che sta alla base della presente invenzione è quello di escogitare una chiusura del tipo specificato, la quale presenti caratteristiche strutturali e funzionali tali da superare il suddetto inconveniente .
Tale problema è risolto da una chiusura del tipo specificato la quale si caratterizza per il fatto di comprendere un manicotto, avente una estremità superiore munita di sporgenza sormontanti il tappo a cappuccio e una estremità inferiore munita di sporgenza in impegno dal di sotto con il corpo tubolare, una linea di indebolimento circonferenziale formata nel manicotto, facente capo ad una linguetta di presa ricavata nel manicotto dalla parte della estremità superiore tramite una feritoia, ed una fascetta di alluminio, di prefissata altezza, avente sezione a C e abbracciante un collare superiore e un collare inferiore sporgenti dal manicotto da parti opposte rispetto alla lìnea di indebolimento circonferenziale .
Ulteriori caratteristiche e i vantaggi della chiusura secondo la presente invenzione risulteranno dalla descrizione di seguito riportata di una sua realizzazione preferita, data a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle annesse figure, in cui:
la figura 1 rappresenta una vista in elevazione e in sezione di una chiusura secondo la presente invenzione,
la figura 2 rappresenta una vista in elevazione di un particolare della chiusura di figura 1,
- la figura 3 rappresenta una vista dall'alto del particolare di figura 2,
- la figura 4 rappresenta una vista in sezione del particolare di figura 2, fatta secondo la linea IV-IV,
- la figura 5 rappresenta una vista in sezione del particolare di figura 2, fatta secondo la linea V-V, e
la figura 6 rappresenta una vista in levazione a parti staccate e in parziale sezione del particolare di figura 2.
Con riferimento alle annesse figure, con 1 è globalmente indicata una chiusura di garanzia, destinata ad una bottiglia 2 e simili, particolarmente per liquori di pregio, avente asse verticale x-x .
La bottiglia 2 ha un bordo superiore 3, una gola esterna 4 che definisce uno spallamento 5 ed un profilo scanalato 6.
La chiusura di garanzia 1 comprende un corpo versatone 7 il quale ha una flangia 3 e una filettatura esterna 9.
Nel corpo versatore 7 trova accoglimento un convenzionale otturatore unidirezionale 10, che impedisce il rabbocco non autorizzato della bottiglia .
Un corpo tubolare 11 ha una estremità superiore 12 munita di un ribordo interno 13 il quale sormonta la flangia 3. All'interno del corpo tubolare 11 sono previste linguette 14 le quali impegnano lo spallamento 5 e trattengono assialmente il corpo tubolare alla bottiglia,e un profilo scanalato 15 il quale impegna il profilo scanalato 6 e solidarizza in rotazione il corpo tubolare e la bottiglia. Nel loro complesso le linguette 14 e i profili scanalati 15 costituiscono mezzi di fissaggio del corpo tubolare alla bottiglia.
La chiusura di garanzia 1 comprende inoltre un tappo a cappuccio 16, completato da un sovrattappo 17 calzato in modo solidale sul tappo a cappuccio stesso. Il tappo a cappuccio 16 ha una filettatura interna 18, in impegno di avvitamento con la filettatura esterna 9.
Il tappo a cappuccio 16 e il corpo tubolare 7 sono realizzati in un unico pezzo, ad esempio per stampaggio in una resina poliolefinica, e sono tra loro solidali tramite una linea di indebolimento 19 posta a ridosso del ribordo 13.
Un innesto frontale 20 solidarizza in rotazione il corpo versatore 7 col corpo tubolare 11 e quindi con la bottiglia.
La chiusura 1 secondo l'invenzione comprende un manicotto 21, il quale è ottenuto per stampaggio in una appropriata materia plastica, preferibilmente polistirolo antiurto. Il manicotto 21 è coassialmente esteso attorno al tappo a cappuccio 16 e al corpo tubolare 11, con prefissato gioco radiale limitato e praticamente senza gioco radiale,ed ha una estremità superiore 22 e una estremità inferiore 23.
In corrispondenza della estremità superiore 22 il manicotto 21 reca sporgenze 24, in forma di tre staffe 24a, le quali sormontano il tappo a cappuccio 15 completo del suo sovrattappo 17.
In corrispondenza della estremità inferiore 23 il manicotto 21 presenta sporgenze 25, le quali si concretano in una costola anulare 25a avente profilo a dente di sega. La costola anulare 25a impegna dal di sotto il corpo tubolare 11, con superamento a scatto del corpo tubolare stesso.
Nel manicotto 21 è formata una linea, di indebolimento circonferenziale 26, la quale si concreta in una pluralità di ponticelli 27 rompibili, in numero di sette nell'esempio
La linea di indebolimento 26 fa capo ad una linguetta di presa 23, la quale è formata nel manicotto 21 dalla parte della sua estremità superiore 22 ed è individuata nel manicotto stesso dalla presenza di una feritoia 29, avente un tratto assiale 30a e un contiguo tratto circonferenziale 30b. Una porzione di estremità 31 della linguetta 28 funge da presa. Un ponticello rompibile 28a, esteso a cavallo della feritoia 29, tra i due tratti contigui 30a e 30b, trattiene in posizione la linguetta .
La linea di indebolimento circonferenziale 26 fa capo alla linguetta 23 tramite una feritoia assiale 32, la quale è contigua al tratto circonferenziale 30b della feritoia 29 ed ha una prefissata altezza.
La chiusura 1 comprende inoltre una fascetta 33, di alluminio, avente una prefissata altezza sostanzialmente uguale all'altezza della feritoia assiale 32.
La fascetta 33 ha sezione sostanzialmente a C e abbraccia un collare superiore 34 e un collare inferiore 35, detti collari sporgendo dal manicotto 21 da parti opposte rispetto alla linea di indebolimento circonferenziale 26.
Il collare inferiore 35 è posto a ridosso della linea di indebolimento 26. Il collare superiore 34 ha profilo mistilineo ed ha una altezza sostanzialmente uguale all'altezza della fascetta 33.
Si noti che lungo il collare superiore 34 è prevista una pluralità di intagli 35, periferici, in numero di sei nell'esempio, i quali costituiscono punti di maggior flessibilità e quindi punti di concentrazione della flessione.
E' da notare che preferibilmente il manicotto 21 è formato in due parti tubolari: una parte tubolare superiore 37 e una parte tubolare inferiore 3S, in reciproca battuta assiale secondo rispettivi bordi, inferiore 39 e superiore 40.
La parte superiore 37 reca inferiormente, a partire dal bordo inferiore 39, una appendice tubolare ristretta 41, la quale è in impegno a maschio e femmina nella parte inferiore 33, in un recesso anulare 42 formato internamente alla parte inferiore 36 a partire dal bordo superiore 4Q.
L'appendice 41 della parte superiore 37 e il recesso 42 della parte inferiore 33 sono in impegno forzato. Essi risultano solidarizzati assialmente per la previsione di collari circonferenziaìi 43 e 44 rispettivamente formati nell'appendice tubolare 41 e nel recesso 42. Essi risultano inoltre solidarizzati in rotazione per la previsione di profili scanalati 45 e 45, rispettivamente formati nella appendice tubolare 41 e nel recesso 42 e in reciproco impegno.
In accordo con una realizzazione preferita, in corrispondenza del bordo inferiore 39 la parte superiore 37 presenta la linea di indebolimento 26, che risulta formata nell'appendice 41, mentre in corrispondenza del bordo superiore 40 la parte inferiore 38 presenta il collare inferiore 35.
E' da notare che nella chiusura di garanzia 1 sopra descritta sono individuati un primo articolo, premontabile e singolarmente manipolabile, il quale comprende il corpo versatore 7, il corpo tubolare 11 e il tappo a cappuccio 16, e può essere destinato ad essere applicato alla bottiglia, dopo l’imbottigliamento, come un tutt'uno, e un secondo articolo, anch'esso premontabile e singolarmente manipolabile, il quale comprende il manicotto 21 e la fascetta di alluminio 33, e può essere destinato ad essere applicato al primo articolo, a distanza di tempo dall'imbottigliamento e secondo necessità, costituendone un sigillo di garanzia, globalmente indicato in figura con 47.
Nel funzionamento , per aprire la bottiglia occorre innanzitutto raggiungere la accessibilità del tappo a cappuccio. Per far ciò occorre far presa sulla linguetta di presa 28 e lacerare innanzitutto la fascetta di alluminio 33 e successivamente la linea di indebolimento circonferenziale 26, rompendo i ponticelli rompibili 27. In questa condizione viene asportata una porzione superiore del manicotto e il tappo a cappuccio risulta accessibile.
Nella asportazione della porzione superiore del manicotto e durante la rottura della linea dì indebolimento circonferenziale 26, si ha il progressivo raddrizzamento del collare superiore il quale, in virtù della presenza degli intagli 36, acquista una forma sostanzialmente a festoni; inoltre in corrispondenza degli intagli 36 il materiale del manicotto si snerva e il collare superiore acquista localmente una diversa colorazione.
Qualora la persona non autorizzata volesse ricomporre la chiusura di garanzia la porzione superiore del manicotto e in particolare il collare superiore non riprende nè la configurazione iniziale nè l’aspetto iniziale, per la deformazione che ha acquisito, sostanzialmente a festoni, e per la diversa colorazione del materiale in corrispondenza degli intagli.
In tal modo la chiusura di garanzia lascia apparire in modo evidente la segnalazione dell 'avvenuta apertura non autorizzata.
Qualora la persona non autorizzata tentasse di raggiungere il tappo a cappuccio agendo, anziché sulla linguetta di presa, sulla fascetta in alluminio, tentando pazientemente di rimuoverla,egli la deformerebbe inevitabilmente in una maniera permanente, anche in considerazione del profilo mistilineo del collare superiore, al punto che tale fascetta non potrebbe più essere ricomposta e messa in opera, senza che in modo evidente rimanesse la segnalazione della sua manomissione.
Anche per questa via dunque l'eventuale apertura non autorizzata della chiusura non permette alla chiusura stessa di riprendere nè la sua configurazione iniziale nè il suo aspetto iniziale.
Qualora la persona non autorizzata, con la pazienza e con l'eventuale aiuto della lenta azione di una fonte di calore, tentàsse di asportare dalla bottiglia l'intera chiusura, vedrebbe i suoi sforzi del tutto vanificati dalla energica azione di cerchiatura meccanica che il manicotto,relativamente rigido e indeformabile, espleta nei confronti del corpo tubolare.
Il principale vantaggio della chiusura secondo la presente invenzione risiede pertanto nella sicurezza inusitatamente accresciuta contro le aperture non autorizzate.
Un ulteriore vantaggio della chiusura secondo il trovato è che essa è strutturalmente semplice, vantaggio non ultimo per un articolo che deve essere costruito in grandissima serie e che è destinato ad essere gettato dopo l'uso.
Un ulteriore vantaggio della chiusura secondo l'invenzione risiede nelle ampie superficie lasciate alla vista, e quindi atte ad ospitare decorazioni oppure scritte; infatti è sempre accessibile alla vista il tappo a cappuccio, almeno in corrispondenza della sua superficie di fondo, e il manicotto, almeno in corrispondenza della superficie cilindrica esterna della sua parte tubolare inferiore.
Ovviamente alla chiusura sopra descritta un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti 3 specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti, tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione dell'invenzione, quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Chiusura di garanzia (1) per una bottiglia (2) e simili, del tipo comprendente un corpo versatone (7), munito di una filettatura esterna (9) e di una flangia anulare esterna (8), un corpo tubolare (11), munito di mezzi di fissaggio (14, 15) alla bottiglia (2) e di un ribordo anulare interno (13) sormontante la flangia anulare esterna (3), e un tappo a cappuccio (15) il quale è munito di una filettatura interna (18),coniugata alla filettatura esterna (9), ed è solidale al corpo tubolare {11} tramite una linea di indebolimento (19),caratterizzata dal fatto di comprendere un manicotto (21), avente una estremità superiore (22) munita di sporgenze (24) sormontanti il tappo a cappuccio (16)e una estremità inferiore (23) munita di sporgenze (25) in impegno dal di sotto con il corpo tubolare (11), una linea di indebolimento circonferenziale (26) formata nel manicotto (21), facente capo ad una linguetta di presa (23) ricavata nel manicotto (21) dalla parte della estremità superiore tramite una feritoia (29), ed una fascetta di alluminio (33), di prefissata altezza, avente sezione a C e abbracciante un collare superiore (34) e un collare inferiore (35) sporgenti dal manicotto (11) da parti opposte rispetto alla linea di indebolimento circonferenziale (26).
  2. 2. Chiusura di garanzia (1) secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatte che il collare inferiore (55) è a ridosso della linea di indebolimento circonferenziale (26).
  3. 3. Chiusura di garanzia (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il collare superiore (34) ha profilo mistilineo e prefissata altezza sostanzialmente uguale all'altezza della fascetta di alluminio (33).
  4. 4. Chiusura di garanzia (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto di comprendere una pluralità di intagli (3) disposti lungo il collare superiore (34).
  5. 5. Chiusura di garanzia (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dai fatto che il manicotto (21) è formato da una parte tubolare superiore (37) e da una parte tubolare inferiore (33), in reciproco impegno a battuta secondo rispettivi bordi, inferiore (39) e superiore (40).
  6. 6. Chiusura di garanzia (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che la parte tubolare superiore (37) comprende in corrispondenza del bordo inferiore (39)una appendice ristretta (41)in impegno a maschio e femmina in un recesso (42) formato nella parte tubolare inferiore (33) in corrispondenza del bordo superiore (40).
  7. 7. Chiusura di garanzia (1) secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che la parte tubolare superiore (37) presenta in corrispondenza del bordo inferiore (39) la linea di indebolimento circonferenziale (26).
  8. 8. Chiusura di garanzia (1) secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che la parte tubolare inferiore (33) presenta in corrispondenza del bordo superiore (40) il collare inferiore (35).
  9. 9. Chiusura di garanzia (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il manicotto (21) è coassialmente esteso attorno al corpo tubolare con prefissato gioco radiale limitato.
  10. 10. Sigillo di garanzia (47) per una chiusura di garanzia (1) per una bottiglia (2) e simili, comprendente un corpo versatone (7) munito di una filettatura interna (9) e di una flangia anulare esterna (8), un corpo tubolare (11), munito di mezzi di fissaggio (14, 15) alla bottiglia (2) e di un ribordo anulare interno (13) sormontante la flangia anulare esterna (8), e un tappo a cappuccio (16) il quale è munito di una filettatura coniugata alla filettatura esterna (9), ed è solidale al corpo tubolare (11) tramite una linea di indebolimento (19), caratterizzato dal fatto di comprendere un manicotto (21), avente una estremità superiore (22) munita di sporgenze (24) destinate a sormontare il tappo a cappuccio (16) e una estremità inferiore (23) munita di sporgenze (25) destinate a impegnare dal di sotto il corpo tubolare (11), una linea di indebolimento circonferenziale (26) formata nel manicotto (21), facente capo ad una linguetta di presa (28) ricavata nel manicotto (21) dalla parte della estremità superiore, tramite una feritoia (29), ed una fascetta di alluminio (33), avente sezione a C e abbracciente un collare superiore (34) e un collare inferiore (35) sporgenti dal manicotto (21) da parti opposte rispetto alla linea di indebolimento circonferenziale (26).
IT96MI000652A 1996-04-03 1996-04-03 Chiusura di garanzia per bottiglie e simili. IT1283567B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000652A IT1283567B1 (it) 1996-04-03 1996-04-03 Chiusura di garanzia per bottiglie e simili.
MX9702142A MX9702142A (es) 1996-04-03 1997-03-20 Cierre de seguridad para botellas y similares.
CN97104586A CN1072592C (zh) 1996-04-03 1997-04-02 瓶子或同类物品的安全封盖

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000652A IT1283567B1 (it) 1996-04-03 1996-04-03 Chiusura di garanzia per bottiglie e simili.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI960652A0 ITMI960652A0 (it) 1996-04-03
ITMI960652A1 true ITMI960652A1 (it) 1997-10-03
IT1283567B1 IT1283567B1 (it) 1998-04-22

Family

ID=11373864

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI000652A IT1283567B1 (it) 1996-04-03 1996-04-03 Chiusura di garanzia per bottiglie e simili.

Country Status (3)

Country Link
CN (1) CN1072592C (it)
IT (1) IT1283567B1 (it)
MX (1) MX9702142A (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT516972B1 (de) * 2015-04-02 2019-02-15 Red Bull Gmbh Flasche mit einer Verschlusskappe

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB276467A (en) * 1926-06-21 1927-09-01 Robert Townend Improvements relating to electric rotary converters
MX156476A (es) * 1983-02-04 1988-08-28 Maquinas Fabricacion Sa De Tapon irrellenable e inviolable mejorado
MX171075B (es) * 1988-06-10 1993-09-29 Grupo Stevi Sa Mejoras a tapon irrellenable para botellas y recipientes similares
FR2666307A1 (fr) * 1990-09-04 1992-03-06 Grupo Stevi Sa Bouchon inviolable pour bouteilles.
FR2717448B1 (fr) * 1994-03-15 1996-05-31 Laurent Armand Gilbert Galinat Dispositif auxiliaire de sécurité de fermeture d'un récipient à goulot.
CN2209119Y (zh) * 1994-11-22 1995-10-04 赵峰 防伪瓶盖

Also Published As

Publication number Publication date
MX9702142A (es) 1998-04-30
IT1283567B1 (it) 1998-04-22
ITMI960652A0 (it) 1996-04-03
CN1165104A (zh) 1997-11-19
CN1072592C (zh) 2001-10-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI951448A1 (it) Chiusura di garanzia per bottiglie per liquori di pregio
US6276544B1 (en) Security closure for a bottle
US5813553A (en) Snap-band tamper evident
CA2657872A1 (en) Hinged lid for a food container with plastic lower ring
AU2002246339B2 (en) Screw cap of synthetic resin
CA2392054A1 (en) Container lid with tear-off strip
DE59504488D1 (de) Kunststoff-schnappverschluss mit garantiesicherung und verfahren zu dessen herstellung
US4448318A (en) Tamper evident container-closure assembly
ITBO980296A1 (it) Capsula a vite in materiale plastico con anello di garanzia.
IT8922330A1 (it) Chiusura di garanzia, per bottiglie di liquore e simili.
ITMI20090043A1 (it) Confezione per filo interdentale
ITMI960652A1 (it) Chiusura di garanzia per bottiglie e simili.
US20030141273A1 (en) Closure system for a container
ITMI962470A1 (it) Chiusura di garanzia per una bottiglia per liquori di pregio
ITMI20000368A1 (it) Chiusura di garanzia per bottiglie e simili
ITMI941432A1 (it) Chiusura di garanzia per bottiglie per liquori di pregio
GB2263107A (en) Threaded plastic component for tube neck
JP6514000B2 (ja) 容器用吊り具及び吊り具付き容器
ITTO960200A1 (it) Chiusura di sicurezza per bottiglie di liquori e simili.
ITMI960718A1 (it) Chiusura di garanzia per bottiglie e simili
US6568548B1 (en) Closure with tamper-indicating band
JPH10167299A (ja) 合成樹脂製のピルファープルーフキャップ
JP3611633B2 (ja) 閉止装置及び合成樹脂製キャップ
JP2686756B2 (ja) ピルファープルフキャップ
MXPA97002142A (en) Security closure for bottles and simila

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990430