ITMI960247A1 - Procedimento ed impianto per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto per canaline - Google Patents

Procedimento ed impianto per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto per canaline Download PDF

Info

Publication number
ITMI960247A1
ITMI960247A1 IT96MI000247A ITMI960247A ITMI960247A1 IT MI960247 A1 ITMI960247 A1 IT MI960247A1 IT 96MI000247 A IT96MI000247 A IT 96MI000247A IT MI960247 A ITMI960247 A IT MI960247A IT MI960247 A1 ITMI960247 A1 IT MI960247A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electrical conductors
support elements
station
extrusion
support
Prior art date
Application number
IT96MI000247A
Other languages
English (en)
Inventor
Guido Zucchini
Original Assignee
Gi Zeta S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gi Zeta S R L filed Critical Gi Zeta S R L
Priority to IT96MI000247A priority Critical patent/IT1282593B1/it
Publication of ITMI960247A0 publication Critical patent/ITMI960247A0/it
Publication of ITMI960247A1 publication Critical patent/ITMI960247A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1282593B1 publication Critical patent/IT1282593B1/it

Links

Landscapes

  • Extrusion Of Metal (AREA)
  • Insulated Conductors (AREA)
  • Installation Of Indoor Wiring (AREA)

Abstract

Viene previsto un procedimento per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto consistente nel predisporre i conduttori elettrici conformati secondo la loro sagoma definitiva, nel ricavare per estrusione gli elementi di supporto, e nell'incorporare porzioni di ancoraggio dei conduttori elettrici negli elementi di supporto durante l'estrusione degli stessi. Viene anche previsto un impianto per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto comprendente una linea di fabbricazione dei conduttori elettrici ed una stazione di estrusione di elementi di supporto presentante una matrice di estrusione atta ad alloggiare i conduttori elettrici.

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo: "PROCEDIMENTO ED IMPIANTO PER LA FABBRICAZIONE E L'ACCOPPIAMENTO DI CONDUTTORI ELETTRICI E RELATIVI ELEMENTI DI SUPPORTO PER CANALINE DI DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA E SIMILI SERVIZI"
La presente invenzione ha per oggetto un procedimento ed un impianto per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto per canaline di distribuzione di energia elettrica e simili servizi, ciascuno di detti conduttori elettrici essendo del tipo comprendente almeno una porzione di cablaggio nastriforme ed una porzione di ancoraggio estendentesi longitudinalmente nella direzione di sviluppo prevalente di una canalina ed un detto elemento di supporto essendo atto ad alloggiare almeno una di dette porzioni di ancoraggio dei conduttori elettrici.
Come è noto, nei locali ad uso civile, ad esempio uffici o abitazioni, hanno recentemente trovato largo impiego canaline di distribuzione in materiale isolante, aventi l'aspetto di uno zoccolo o di una cornice, che alloggiano al proprio interno i conduttori relativi ai servizi che si intendono installare, quali impianti elettrici, telefonici e simili.
Tali canaline di distribuzione comprendono una base listiforme fissabile alla parete di un locale ed un coperchio anch'esso listiforme impegnabile amovibilmente alla base in modo da definire insieme a quest'ultima uno o più vani in cui vengono fatti correre i conduttori elettrici ed i vari cavi relativi ai servizi previsti.
In alcuni tipi di canaline la distribuzione di energia elettrica viene effettuata mediante due o più conduttori senza rivestimento isolante costituiti ciascuno da almeno una porzione di cablaggio nastriforme e da una porzione di ancoraggio, entrambe le porzioni estendendosi longitudinalmente nella direzione di sviluppo prevalente di una canalina.
Le porzioni di ancoraggio dei conduttori sono inserite a pressione in elementi di supporto connessi alla base delle canaline e costituiti da materiale isolante, ad esempio resina sintetica. In pratica, nella tecnica nota, i conduttori elettrici ed i relativi elementi di supporto vengono prodotti separatamente ed accoppiati tra loro per inserimento forzato dei primi nei secondi in fase di assemblaggio delle canaline.
La tecnica nota sopra sommariamente descritta presenta alcuni limiti ed inonvenienti.
Infatti, innanzi tutto, l'ancoraggio dei conduttori elettrici nei relativi elementi di supporto non sempre risulta solido ed affidabile essendo realizzato per semplice accoppiamento forzato soggetto ad imprecisioni in fase di esecuzione ed alterazioni nel tempo per deformazioni degli elementi in materiale plastico dovute al calore sviluppato dalla corrente elettrica.
Inoltre, la necessità di inserire accuratamente i conduttori negli elementi di supporto, incrementa notevolmente i tempi di assemblaggio delle canaline provocando consistenti aggravi dei costi di installazione delle stesse canaline.
In questa situazione, il compito tecnico posto alla base della presente invenzione è ideare un procedimento ed un impianto per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto in grado di ovviare sostanzialmente agli inconvenienti citati.
Nell'ambito di detto compito tecnico è un importante scopo dell <1 >invenzione ideare un procedimento ed un impianto per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto che non solo consentano un ancoraggio solido ed affidabile dei primi nei secondi tale da escludere totalmente la possibilità di disimpegno tra questi componenti, ma anche permettano una consistente riduzione dei tempi della successiva messa in opera delle canaline.
Il compito tecnico precisato e lo scopo specificato sono sostanzialmente raggiunti da un procedimento per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto che si caratterizza per il fatto di consistere nel predisporre detti conduttori elettrici conformati secondo la loro sagoma definitiva, nel ricavare per estrusione detti elementi di supporto e nell 'incorporare progressivamente dette porzioni di ancoraggio di detti conduttori elettrici in detti elementi di supporto durante l'estrusione degli stessi .
Il compito tecnico precisato e lo scopo specificato sono anche sostanzialmente raggiunti da un impianto per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto che si caratterizza per il fatto di comprendere almeno: una linea di fabbricazione di detti conduttori elettrici, una stazione di estrusione di elementi di supporto disposta a valle di detta linea e comprendente una matrice di estrusione atta ad alloggiare detti conduttori elettrici in modo da incorporare dette porzioni di ancoraggio in detti elementi di supporto durante l'estrusione di questi ultimi e mezzi di avanzamento di detti conduttori elettrici atti a realizzare una velocità di avanzamento degli stessi corrispondente alla velocità di estrusione di detti elementi di supporto.
Viene ora riportata, a titolo di esempio indicativo e non limitativo, la descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva di un impianto secondo l'invenzione, illustrata negli uniti disegni, nei quali:
- la fig. 1 mostra, in alzato laterale, una prima parte dell'impianto secondo l'invenzione;
la fig. 2 illustra, in alzato laterale, una seconda parte dell'impianto disposta a valle di detta prima parte;
- la fig. 3 evidenzia una stazione di compensazione ed un dispositivo di bloccaggio inclusi in detta prima parte dell'impianto;
la fig. 4 presenta una vista dall'alto di una stazione di piegatura e taglio facente parte di detta prima parte;
- la fig. 5 riporta una sezione secondo il piano V-V di fig. 4; e
la fig. 6 schematizza, in sezione trasversale, cinque conduttori elettrici ed un elemento di supporto fabbricati ed accoppiati tra loro nell'impianto delle figure precedenti.
Con riferimento alle figure, il procedimento secondo l'invenzione consiste essenzialmente nel predisporre più conduttori elettrici 1, presentanti ciascuno una porzione di ancoraggio la, realizzandoli in continuo conformemente alla loro sagoma definitiva, nel ricavare per estrusione un elemento di supporto 2 in materiale isolante, ad esempio una resina sintetica del tipo noto commeriesimente con il marchio "NORIL", e nell'incorporare progressivamente le porzioni di ancoraggio la nell'elemento di supporto 2 mediante l'estrusione dello stesso.
Preferibilmente, l’elemento di supporto 2 è provvisto di nervature 2a nelle quali sono ricavate scanalature 2b per 1'impegno a scatto con nervature ausiliarie emergenti perpendicolarmente dalla base di una canalina in cui si prevede di installare i conduttori 1.
Questi ultimi presentano, oltre alla porzione di ancoraggio la, una porzione di cablaggio lb vantaggiosamente costituita da una prima e da una seconda porzione nastriforme 3 e 4 simmetricamente contrapposte fra loro e ruotate l'una rispetto all’altra di 180° in corrispondenza di un bordo di piegatura 5. Le porzioni nastriformi 3 e 4 sono poi provviste di rispettivi labbri di aggancio 6 e 7 ripiegati a 90° rispetto alle porzioni nastriformi e definenti la porzione di ancoraggio la.
Il procedimento secondo l'invenzione prevede inoltre che i conduttori elettrici 1 da accoppiare all'elemento di supporto 2 siano relaizzati per piegatura e taglio longitudinale di un nastro in materiale conduttore, ad esempio rame, ad. una velocità di produzione costantemente corrispondente alla velocità di formazione per estrusione dello stesso elemento di supporto 2 in modo da poter, in continuo, incorporare in quest'ultimo le loro porzioni di ancoraggio.
Vantaggiosamente, i conduttori elettrici 1, prima di essere incorporati nell'elemento di supporto 2, sono sottoposti ad una fase di preparazione atta ad ottimizzare le caratteristiche del loro accoppiamento in quest'ultimo e consistente in un lavaggio per la pulitura superficiale, in un'asciugatura ed in un riscaldamento ad una temperatura predefinita, ad esempio 100° C.
Infine, successivamente all'estrusione all'elemento di supporto e dell 'incorporamento in esso dei conduttori elettrici sono previste una fase di calibratura ed una fase di stabilizzazione per raffreddamento atta a solidificare completamente lo stesso elemento di supporto migliorandone l'accoppiamento con le porizoni di ancoraggio dei conduttori .
Con riferimento alle figure citate, l'impianto secondo l'invenzione è globalmente indicato con il n. 8. Esso comprende una linea di fabbricazione 9 di conduttori elettrici 1 disposta a monte di una stazione di estrusione IO di elementi di supporto 2 presentante una matrice di estrusione atta ad alloggiare i conduttori elettrici 1 in modo da incorporare in detti elementi di supporto contemporaneamente alla loro estrusione le porzioni di ancoraggio la.
Per ottenere l'accoppiamento di queste ultime agli elementi di supporto 2, i conduttori elettrici 1 sono trascinati da mezzi di avanzamento disposti a valle della stazione di estrusione 10, eventualmente coadiuvati da altri mezi situati in altri punti dell'impianto, in grado di realizzare una velocità di avanzamento delgi stessi corrispondente alla velocità di estrusione degli elementi di supporto 2. La linea di fabbricazione 9 comprende, a monte di tutte le steazioni di cui è costituita, un dispositivo di supporto 11 per almeno due bobine 12 di nastro 12a in materiale conduttore, ad esempio rame, da impiegare in successione nella stessa linea di fabbricazione 9.
Una bobina è operativa durante il funzionamento dell 'impinato, mentre l'altra è mantenuta di riserva per poter essere connessa ad una porzione estrema finale della prima, in corrispondenza di una propria porzione estrema iniziale, in una stazione di giunzione per saldatura 13.
Il nastro 12a ed i conduttori elettrici 1 ottenuti da esso in una stazione di piegatura 14 ed in una stazione di taglio longitudinale 15 sono normalmente fatti avanzare per trascinamento da detti mezzi di avanzamento ad una velocità costante.
Quando è necessario realizzare la connessione della porzione finale di un nastro a quella iniziale di un altro nastro nella stazione di giunzione 13, il primo viene arrestato nell'istante opportuno da un dispositivo di bloccaggio 16 disposto a valle della stazione di giunzione 13. Per poter continuare l'accoppiamento tra gli elementi di supporto ed i conduttori elettrici e cioè mantenere questi ultimi in avanzamento continuo, sempre alla medesima velocità dei primi, è prevista una stazione di compensazione 17 interposta tra il dispositivo di bloccaggio 16 e la stazione di piegatura 15. In pratica, la stazione di compensazione 17 è atta ad accumulare un tratto di nastro 12a durante il normale avanzamento di quest'ultimo, ossia quando il dispositivo di bloccaggio 16 non è attivato, ed accedere progressivamente a valle detto tratto di nastro quando questo è fermato a monte dallo stesso dispositivo di bloccaggio 16.
Più precisamente, come mostra nel dettaglio fig. 3, la stazione di compensazione 17 comprende una struttura di supporto 18 sviluppantesi verticalmente alla sommità della quale è impegnato girevolmente un primo gruppo di rulli di rinvio 19 allineati tra loro. Una slitta 20 è impegnata scorrevolmente alla struttura di supporto 18 ed è in grado di traslare verticalmente in avvicinamento od allontanamento rispetto ai rulli di rinvio 19. Un secondo gruppo di rulli di rinvio 21 è impegnato girevolmente alla slitta 20 ed il nastro 12a scorre alternativamente in successione su un rullo 19 del primo gruppo e su un rullo 21 del secondo gruppo.
Con riferimento ora alle figure 4 e 5, si nota che la stazione di piegatura 14, disposta a valle della stazione di compensazione 17, comprende una pluralità di rulli di piegatura 22 disposti in successione a coppie. Ogni coppia di rulli comprende due rulli contrapposti tra loro e presentanti profili controsagomati. Questi ultimi modificano progressivamente la sagoma del nastro mentre questo avanza fino a conformare il nastro stesso secondo le sagome definitive di più conduttori tra loro affiancati longitudinalmente. Ad esempio, in fig. 5, sono illustrate successive coppie di rulli di piegatura che inizialmente deformano il nastro solo centralmente creando in esso una prima cresta ed in sequenza provvedono a formare ed a completare cinque conduttori elettrici 1 disposti parallelamente che sono poi separati longitudinalmente nella stazione di taglio longitudinale 15.
A monte della stazione di estrusione 10 è prevista una stazione di preparazione 23 dei conduttori elettrici 1 comprendente mezzi di lavaggio o decapaggio delle superfici degli stessi, mezzi di asciugatura e mezzi di riscaldamento ad una temperatura prefissata ad esempio 100°C. atti a porre i conduttori elettrici nelle migliori condizioni per ottenere un ottimale accoppiamento con gli elementi di supporto estrusi.
La stazione di estrusione 10 comprende una tramoggia IOa per il materiale plastico destinato a formare gli elementi di supporto, mezzi di riscaldamento di tale materiale plastico alla temperatura di estrusione ed adeguati dispositivi di controllo della temperatura lOb, in grado di provvedere al mantenimento delle temperature ritenute ottimali ed a segnalare eventuali anomalie.
Poiché gli elementi di supporto escono dalla stazione di estrusione 10 ancora allo stato pastoso, a valle di quest'ultima è prevista una stazione di calibratura 24 in cui essi passano ormai accoppiati ai conduttori ed una stazione di raffreddamento 25 in grado di stabilizzare compìetamente il materiale plastico di cui sono formati.
Infine è prevista una stazione di taglio trasversale 26 degli elementi di supporto e dei conduttori elettrici ad essi accoppiati comprendente un dispositivo di misura automatica delle lunghezze in grado di attivare gli elementi di taglio di tali stazioni nell'istante opportuno.
Il funzionamento di un impianto, sopra descritto in senso prevalentemente strutturale, è il seguente. Quando nel dispositivo di supporto 11 è presente una bobina 12, il nastro 12a attraversa la stazione di giunzione 13 ed il dispositivo di bloccaggio 16 senza che questi vengano attivati. In tale situazione, nella stazione di compensazione 17 la slitta 20 è posizionata in basso, alla massima distanza dal primo gruppo di rulli 19, ed assolve soltanto alla funzione di mantenere una tensione costante del nastro 12a nelle stazioni a valle di essa. Il nastro 12a avanza con velocità costante ed 1 conduttori elettrici 1 giungono alla stazione di estrusione ed alle altre stazioni per essere accoppiati in continuo ai rispettivi elementi di supporto 2.
Terminato lo svolgimento di un nastro da una bobina, questo viene fermato dal dispositivo di bloccaggio 16 in modo da presentare la sua porzione estrema finale immobile in corrispondenza alla stazione di giunzione 13.
Poiché il trascinamento a valle del nastro e dei conduttori da esso derivati continua sempre alla medesima velocità in modo da poter incorporare questi ultimi in continuo con l'elemento di supporto 2 in fase di estrusione, la slitta 20 viene tirata verso l'alto e le anse di nastro presenti in essa si accorciano progressivamente fornendo così a valle il nastro necessario.
Terminata l'operazione di saldatura della porzione iniziale di un'altra bobina alla porzione finale di quella ormai svolta completamente, il dispositivo di bloccaggio 16 viene disattivato e progressivamente le anse di nastro nella stazione di compensazione 17 riprendono la loro lunghezza normale. Contemporaneamente a valle tutte le fasi operative vengono eseguite senza alcuna interruzione.
L'invenzione consegue importanti vantaggi.
Infatti, oltre a realizzare un ancoraggio affidabile dei conduttori elettrici nei rispettivi elementi di supporto, il procedimento e l'impianto secondo l'invenzione consentono un accoppiamento preciso ed uniforme di tali componenti garantendo così un elevato e costante livello qualitativo dei prodotti realizzati .
Inoltre, la possibilità offerta dall'impianto di una produzione continua dei conduttori elettrici incorporati nei rispettivi elementi di supporto consente di massimizzare la produttività del processo di fabbricazione e di ridurre i costi globali delle canaline di distribuzione in cui vanno alloggiati gli stessi conduttori elettrici,.
L'invenzione è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto ivnentivo.
Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
Nella pratica attuazione del trovato i materiali, le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto per canaline di distribuzione di energia elettrica e simili servizi, ciascuno di detti conduttori elettrici essendo del tipo comprendente almeno una porzione di cablaggio nastriforme ed una porzione di ancoraggio estendentesi longitudinalmente nella direzione di sviluppo prevalente di una canalina ed un detto elemento di supporto essendo atto ad alloggiare almeno una di dette porzioni di ancoraggio dei conduttori elettrici, caratterizzato dal fatto di consistere: nel predisporre detti conduttori elettrici conformati secondo la loro sagoma definitiva, nel ricavare per estrusione detti elementi di supporto, e nell incorporare progressivamente dette porzioni di ancoraggio di detti conduttori elettrici in detti elementi di supporto durante l'estrusione degli stessi.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui detti conduttori elettrici sono realizzati in continuo conformemente alla loro sagoma definitiva ad una velocità di produzione corrispondente alla velocità di formazione per estrusione di detti elementi di supporto in modo da incorporare in continuo dette porzioni di ancoraggio i detti elementi di supporto.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui detti conduttori elettrici da accoppiare a detti elementi di supporto sono realizzati per piegatura e taglio longitudinale di un nastro in materiale conduttore .
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui detti conduttori elettrici sono sottoposti a lavaggio, asciugatura e riscaldamento ad una temperatura prefissata prima dell'accoppiamento con detti elementi di support.
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui a valle dell'estrusione di detti elementi di supporto e dell'incorporamento in essi di dette porzioni di ancoraggio è prevista una calibratura ed una stabilizzazione per raffreddamento di detti elementi di supporto.
  6. 6. Impianto per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e reaitivi elementi di supporto, ciascuno di detti conduttori elettrici essendo del tipo comprendente almeno una porzione di cablaggio nastriforme ed una porzione di ancoraggio estendentesi longitudinalmente nella direzione di sviluppo prevalente di una canalina ed un detto elemento di supporto essendo atto ad alloggiare almeno una di dette porzioni di ancoraggio dei conduttori elettrici, caratterizzato dal fatto di comrpendere almeno: una linea di fabbricazione di detti conduttori elettrici, una stazione di estrusione di elementi di supporto disposta a valle di detta linea e comprendente una matrice di estrusione atta ad alloggiare detti conduttori elettrici in modo da incorporare dette porzioni di ancoraggio in detti elementi di supporto durante l'estrusione di questi ultimi, e mezzi di avanzamento di detti conduttori elettrici atti a relaizzare una velocità di avanzamento degli stessi corrispondente alla velocità di estrusione„di detti elementi di supporto.
  7. 7. Impianto secondo la rivendicazione 6, in cui detta linea di fabbricazione comprende: un dispositivo di supporto per almeno una bobina di un nastro in materiale conduttore da impiegare in detta linea di fabbricazione, una stazione di giunzione per saldatura di una porzione estrema iniziale e di una porzione estrema finale di rispettive bobine disposta a valle di detto dispositivo di supporto, un dispositivo di bloccaggio disposto a valle di detta stazione di giunzione atto ad arrestare l'avanzamento di detto nastro nelle fasi di operatività di detta stazione di giunzione, ed una stazione di compensazione disposta a valle di detto dispositivo di bloccaggio ed atta ad accumulare un tratto di detto nastro ed a cederlo progressivamente quando detto dispositivo di bloccaggio arresta a monte lo stesso nastro.
  8. 8. Impianto secondo la rivendicazione 7, in cui detta linea di fabbricazione comprende a valle di detta stazione di compensazione: una stazione di piegatura in continuo di detto nastro atta a conformare detti conduttori elettrici secondo la sagoma definitiva prevista per essi, ed una stazione di taglio longitudinale di detto nastro atta a separare tra loro detti conduttori.
  9. 9. Impianto secondo la rivendicazione 6, in cui tra detta linea di fabbricazione e detta stazione di estrusione è interposta una stazione di preparazione di detti conduttori elettrici comrpendente mezzi di lavaggio, mezzi di asciugatura e mezzi di riscaldamento ad una temperatura prefissata.
  10. 10. Impianto secondo la rivendicazione 6, in cui a valle di detta stazione di estrusione sono previsti: una stazione di calibratura di detti elementi di supporto, ed una stazione di raffreddamento degli stessi elementi di supporto.
  11. 11. Impianto secondo la rivendicazione 6, in cui, disposta terminalmente è prevista una stazione di taglio trasversale di detti elementi di supporto accoppiati a detti conduttori elettrici comprendente un dispositivo di misura automatica di lunghezza.
  12. 12. Impianto secondo la rivendicazione 7, in cui detta stazione di compensazione comprende: una struttura di supporto, un primo gruppo di rulli di rinvio allineati tra loro impegnati girevolmente a detta struttura di supporto, una slitta mobile su detta struttura di supporto in avvicinamento od allontanamento rispetto a detto primo gruppo di rulli, ed un secondo gruppo di rulli di rinvio impegnato girevolmente a detta slitta, detto nastro scorrendo alternativamente su successivi rulli di rinvio di detto primo gruppo e di detto secondo gruppo.
  13. 13. Impianto secondo la rivendicazione 8 in cui detta stazione di piegatura in continuo di detto nastro comprende una pluralità di rulli di piegatura disposti in successione a coppie, ciascuna coppia comprendendo due rulli di piegatura contrapposti tra loro e presentanti profili controsagomati.
  14. 14. Procedimento ed impianto per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto epr canaline di distribuzione di canaline elettriche di energia e simili servizi caratterizzati dal fatto di comprendere una o più delle nuove soluzioni tecniche descritte e/o illustrate, per gli scopi specificati.
IT96MI000247A 1996-02-09 1996-02-09 Procedimento ed impianto per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto per canaline IT1282593B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000247A IT1282593B1 (it) 1996-02-09 1996-02-09 Procedimento ed impianto per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto per canaline

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000247A IT1282593B1 (it) 1996-02-09 1996-02-09 Procedimento ed impianto per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto per canaline

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI960247A0 ITMI960247A0 (it) 1996-02-09
ITMI960247A1 true ITMI960247A1 (it) 1997-08-09
IT1282593B1 IT1282593B1 (it) 1998-03-31

Family

ID=11373214

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI000247A IT1282593B1 (it) 1996-02-09 1996-02-09 Procedimento ed impianto per la fabbricazione e l'accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto per canaline

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1282593B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI960247A0 (it) 1996-02-09
IT1282593B1 (it) 1998-03-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA1127982A (en) Hose construction and method of making same
CN103459152B (zh) 一种医用袖套生产方法及生产系统
CN103329286B (zh) 制造用于光伏电池的预镀锡的连接件的方法和具有沿一个方向延伸的沟纹结构的金属箔
CN104575837A (zh) 一种挤包平铝护套高压电力电缆及制造方法
ITBO20010650A1 (it) Metodo e macchina per la realizzazione di confezioni blister
ITMI960247A1 (it) Procedimento ed impianto per la fabbricazione e l&#39;accoppiamento di conduttori elettrici e relativi elementi di supporto per canaline
CA2524618C (en) Automatic machine for producing corrugated sheet­like elements, particularly for packaging, thermal insulation, soundproofing, and the like
CN102785452A (zh) 宽幅自粘高分子复合防水卷材一次成型生产线
KR200395617Y1 (ko) 케이블 트레이
JPH03155910A (ja) 織物‐又はスチールコードのゴム層による両面コーティングのための組合わせカレンダ装置
KR20040099829A (ko) 면상발열체의 절연필름 코팅방법
CN210516340U (zh) 一种电缆生产用绝缘层挤出机
CN107644713B (zh) 一种收卷效果好的电缆生产装置
ITTO950258U1 (it) Bocchetta di coestrusione a due canali
CN113594280B (zh) 汇流带、汇流带段及其制备方法、光伏组件及其生产设备
CN211545331U (zh) 防水卷材生产线及其中转机构的加热保温结构
CN212288631U (zh) 一种功能性橡胶条的制作装置
CN204059090U (zh) 用于纤维幅材机的刮刀装置
RU2630947C1 (ru) Облицовочная фасадная кассета и способ ее производства
CN214827648U (zh) 一种防水卷材展卷机上料机构
CN219435903U (zh) 极片展平机构及涂布机
CN210100755U (zh) 一种连续纤维双色单向带制备装置
CN210633925U (zh) 活性剂增强带生产线和活性剂增强带
CN108565068B (zh) 一种免换模的铜带包覆装置及其控制方法
ITMI20071963A1 (it) Metodo, sistema e programma per la misura dello spessore di una pellicola tubolare

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted