ITMI952388A1 - Gruppo costruttivo per realizzare una stazione elettrica per alta tensione - Google Patents

Gruppo costruttivo per realizzare una stazione elettrica per alta tensione Download PDF

Info

Publication number
ITMI952388A1
ITMI952388A1 IT95MI002388A ITMI952388A ITMI952388A1 IT MI952388 A1 ITMI952388 A1 IT MI952388A1 IT 95MI002388 A IT95MI002388 A IT 95MI002388A IT MI952388 A ITMI952388 A IT MI952388A IT MI952388 A1 ITMI952388 A1 IT MI952388A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
insulators
electrical station
construction group
construction
electrical
Prior art date
Application number
IT95MI002388A
Other languages
English (en)
Inventor
Fulvio Granata
Massimo Malaguti
Libero Sfondrini
Original Assignee
Abb Adda S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Abb Adda S P A filed Critical Abb Adda S P A
Priority to IT95MI002388A priority Critical patent/IT1277223B1/it
Publication of ITMI952388A0 publication Critical patent/ITMI952388A0/it
Priority to DE59609559T priority patent/DE59609559D1/de
Priority to EP96114875A priority patent/EP0774814B1/de
Priority to AT96114875T priority patent/ATE222409T1/de
Publication of ITMI952388A1 publication Critical patent/ITMI952388A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1277223B1 publication Critical patent/IT1277223B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B1/00Frameworks, boards, panels, desks, casings; Details of substations or switching arrangements
    • H02B1/26Casings; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/52Mobile units, e.g. for work sites
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B3/00Apparatus specially adapted for the manufacture, assembly, or maintenance of boards or switchgear
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B5/00Non-enclosed substations; Substations with enclosed and non-enclosed equipment

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Gruppo costruttivo per realizzare una stazione elettrica per alta tensione"
Riassunto del trovato
Gruppo costruttivo per una stazione elettrica per alta tensione, composta da una terna di trasformatori di misura, isolatori, contatti di collegamento, interruttori ed isolatori, prevedendo che gli isolatori destinati ad essere collegati con un corrispondente conduttore di alimentazione ed un conduttore di distribuzione sono disposti ad angolo e che approssimativamente in corrispondenza del vertice di congiunzione tra due isolatori è previsto un trasformatore di misura e che il gruppo costruttivo così realizzato è collegato operativamente con una struttura di supporto, la quale da una posizione di trasporto può essere traslata in una posizione di utilizzo.
Descrizione del trovato
La presente invenzione si riferisce ad un gruppo costruttivo per una stazione elettrica per alta tensione.
Sono note stazioni o sottostazioni elettriche composte da una terna di interruttori combinati con una terna di trasformatori di misura ed altri componenti noti dalla tecnica.
Queste note stazioni elettriche con isolamento in aria, sono composte generalmente da isolatori steliformi che contengono o supportano corpi di isolamento, interruttori, sezionatori, barre di conduzione, trasformatori di misura, scaricatori e contatti fissi nonché contatti movibili.
Per tensioni elevate, alle quali sono esposti questi componenti, l'intera struttura costituita da una terna di poli, assume dimensioni tali da impedire il trasporto su strada o rotaia del gruppo costruttivo previsto per realizzare una stazione elettrica.
La necessità di smontare il gruppo costruttivo della stazione elettrica in singoli componenti, per consentire un trasporto su strada o rotaia ha però l'inconveniente che le operazioni di messa a punto, dovranno essere ripetute nel luogo di installazione della stazione elettrica.
Un'ulteriore svantaggio è da ravvisare nel fatto che l'assemblaggio dovrà avvenire in sito, fatto che richiede tempi supplementari. Spesso i lavori dovranno essere eseguiti in condizioni atmosferiche sfavorevoli ed inoltre, le prove tecniche dovranno essere eseguite da tecnici specialisti che dovranno recarsi in sito. Volendo evitare la prova elettrica in sito sarà inoltre necessario sovradimensionare, per sicurezza, le distanze di isolamento e conseguentemente il dimensionamento generale della stazione. Tutto ciò comporta costi aggiuntivi.
Scopo del presente trovato è di ovviare agli inconvenienti appartenenti allo stato anteriore della tecnica, proponendo un gruppo costruttivo per una stazione elettrica molto compatta e modulare, permettendo di effettuare l'assemblaggio di tutte le apparecchiature elettriche, come isolatori, interruttori, sezionatori, sbarre, trasformatori di misura e contatti elettrici con tutti i mezzi di comando in stabilimento, permettendo inoltre di eseguire tutte le prove meccaniche ed elettriche nello stabilimento di produzione e consentendo un trasporto del gruppo costruttivo della stazione elettrica montato su strada o su rotaia, rendendo possibile una messa in opera rapida della stazione elettrica nel luogo di utilizzo, senza alternare però le caratteristiche elettriche, che sono state messe a punto in precedenza.
Lo scopo del presente trovato viene raggiunto con un gruppo costruttivo per una stazione elettrica, composto da una terna di trasformatori di misura, isolatori, contatti di collegamento, interruttori ed isolatori, caratterizzata dal fatto che gli isolatori destinati ad essere collegati con un conduttore di alimentazione e gli isolatori destinati ad essere collegati con un conduttore di distribuzione sono disposti ad angolo e che approssimativamente in corrispondenza del vertice di congiunzione tra i due isolatori, è previsto un trasformatore di misura.
Con particolare vantaggio, il gruppo costruttivo per la sottostazione così realizzato, è collegato operativamente con una struttura di supporto, la quale da una posizione di trasporto potrà essere movimentata in una posizione di installazione e viceversa.
Con un gruppo costruttivo per una stazione elettrica, concepito secondo la presente invenzione, ed avente forma di modulo prefabbricato, sarà possibile eseguire tutti i controlli meccanici ed elettrici nello stabilimento di produzione.
Il posizionamento del gruppo costruttivo avente struttura modulare potrà essere eseguito già durante il montaggio in stabilimento, tenendo conto delle esigenze dielettriche specifiche della stazione e quindi non dovranno più essere considerate distanze di sicurezza durante il montaggio finale del gruppo costruttivo nel luogo di utilizzo.
La messa in opera del gruppo costruttivo per la sottostazione elettrica, composto da moduli prefabbricati, avverrà con rapidità nel luogo di utilizzazione e qui non saranno necessarie delle prove di funzionamento laboriose come indispensabile in passato. Il gruppo costruttivo potrà essere trasportato (per le sue dimensioni di trasporto ridotte) o su rotaia o su strada.
Dato che tutte le caratteristiche meccaniche ed elettriche sono state misurate e controllate precedentemente in stabilimento, non sarà necessario eseguire prove e misurazioni complesse da parte dei tecnici specializzati, ad esempio nel luogo di utilizzo della stazione elettrica, di conseguenza, si otterrà un notevole risparmio per quanto concerne i costi produttivi.
L'oggetto, concepito secondo la presente invenzione, sarà ora descritto più dettagliatamente tramite una forma di esecuzione data solo a titolo di esempio ed illustrato nei disegni allegati, nei quali:
la figura 1 mostra in vista il gruppo costruttivo per una stazione elettrica, proposto secondo la presente invenzione e supportato da una intelaiatura di montaggio;
la figura 2 mostra il gruppo costruttivo per una stazione elettrica secondo la figura 1 con la struttura di supporto ripiegata per consentire il trasporto con un carro di trasporto;
la figura 3 mostra il gruppo costruttivo per una sottostazione concepito secondo la presente invenzione e montato su una struttura di sostegno pieghevole e munita di una colonnina di distribuzione;
la figura 4 mostra in vista il gruppo costruttivo per una stazione elettrica, concepito secondo la presente invenzione, supportato da una struttura di sostegno pieghevole ed attrezzato di colonnine di distribuzione oscillabili;
la figura 5 mostra un gruppo costruttivo per una stazione elettrica concepito secondo la presente invenzione, supportato da una struttura di sostegno e con il gruppo costruttivo traslabile in modo verticale rispetto alle colonnine di distribuzione,·
la figura 6 mostra un gruppo costruttivo per una stazione di cui alla figura 5, illustrando la possibilità di far oscillare le colonnine di distribuzione verso il basso, le figure 7 e 8 mostrano in vista frontale rispettivamente in vista di pianta un'ulteriore forma di esecuzione di un gruppo costruttivo per una stazione elettrica, prevedendo gli isolatori piegati ad angolo e disposti su una struttura traslabile in un piano orizzontale.
Le figure 9 e 10 mostrano in vista frontale rispettivamente in vista dall'alto il gruppo costruttivo della stazione elettrica, montato su un piano traslabile, parzialmente spostato rispetto alle colonnine di alimentazione e di distribuzione e
le figure 11 e 12 mostrano in vista frontale rispettivamente in vista dall'alto le colonnine di distribuzione e di alimentazione con la struttura traslabile completamente estratta.
La figura 13 mostra il gruppo costruttivo di cui alle figure da 9 a 12 montato su un veicolo, ad esempio sulla piattaforma di un camion o di un rimorchio.
Come si può rilevare dalla figura 1, il gruppo costruttivo 1 di una sottostazione formata da una terna di elementi affiancati, è composto da un isolatore 2 accogliente per esempio una nota asta di manovra. Superiormente, l'isolatore 2 accoglie un trasformatore 3 di misura ed in successione, disposto perpendicolarmente rispetto all'isolatore 2, segue un isolatore 4 contenente la camera di interruzione disposto ad angolo rispetto all'isolatore 2. L'isolatore 4 presenta alla sua estremità libera un contatto di collegamento indicato con 5.
Con particolare vantaggio, la terna di elementi che compongono il gruppo costruttivo della sottostazione è supportato da un sostegno 6. Vantaggiosamente il sostegno 6 può essere fatto oscillare intorno ad un fulcro 7 quando sarà allentata una vite 8 o simile.
Così, il gruppo costruttivo 1 della stazione, illustrato in posizione d'uso secondo la figura 1, può essere ridotta nelle sue dimensioni come illustrato in figura 2, consentendo di ripiegare la struttura di sostegno 6, disponendola nello spazio previsto adiacentemente all'isolatore 2 e al di sotto dell'isolatore 4.
Con ciò, le dimensioni complessive del gruppo costruttivo della stazione elettrica 1, predisposto nello stabilimento di fabbricazione, possono essere ridotte ulteriormente, consentendo di trasportare per esempio il gruppo costruttivo su un carro ferroviario o su un rimorchio indicato con 9.
Nel luogo di utilizzazione finale del gruppo costruttivo della stazione elettrica l, sarà sufficiente sollevare la stazione 1 dal mezzo di trasporto 9, in seguito la struttura di sostegno 6 sarà fatta oscillare intorno al perno 7 e di seguito, la struttura sarà bloccata con l'ausilio del perno o bullone 8.
Si nota che in posizione d'uso, con il gruppo costruttivo della stazione elettrica 1, grazie alla disposizione non a colonna rettilinea ma disponendo ad angolo i due isolatori 2 e 4, si ottiene una notevole riduzione per quanto concerne l'altezza costruttiva della stazione. Grazie alla possibilità di far oscillare la struttura di sostegno 6 rispetto al gruppo costruttivo della stazione elettrica, come illustrato in figura 2, .le dimensioni del gruppo costruttivo della stazione elettrica vengono ulteriormente ridotte, consentendo il trasporto del gruppo costruttivo 1 completamente premontato, su un veicolo di trasporto 9, utilizzabile sia per il trasporto su rotaia sia per il trasporto su strada.
Nella figura 3 è illustrato un gruppo costruttivo per una stazione elettrica 1 nella quale gli isolatori 2 e 4 sono disposti ad angolo, ed accolgono, approssimativamente in vicinanza del vertice della congiunzione, tra gli isolatori, il trasformatore 3 di misura.
Sulla struttura di sostegno 10, prevista sempre in modo smontabile e ripieghevole, è montato il gruppo costruttivo 1 oscillatile intorno al fulcro 11 previsto in prossimità del piede dell'isolatore 2.
Questo consente di impegnare rispettivamente di disimpegnare il contatto 5 previsto all'estremità dell'isolatore 4 con un contatto previsto su una colonna 12 di isolamento e di distribuzione.
In figura 4 è illustrato un gruppo costruttivo per una stazione elettrica 1 concepito secondo la presente invenzione e composta da un isolatore 2, un trasformatore 3 di misura nonché un isolatore 4. Nell'esempio secondo la figura 4, il gruppo costruttivo per la stazione elettrica 1 è previsto fisso su una intelaiatura di sostegno 13 smontabile ed inoltre è previsto che le colonnine 14 e 15 (collegabili rispettivamente disimpegnabili con il contatto 5 dell'isolatore 4 o con un contatto 15 del trasformatore 3) siano supportate da telai 16 e 17 ed in modo oscillabile da perni 18 e 19, previsti nella parte inferiore della struttura di sostegno 13.
Nella figura 5 è illustrato un gruppo costruttivo per una stazione elettrica 1, sempre composta da un isolatore 2 e da un isolatore 4, isolatori che sono disposti ad angolo nonché da un trasformatore 3 interposto tra gli isolatori 2, 4.
I componenti 2, 3 e 4 sono supportati da un basamento 20 che può essere fatto traslare in su ed in giù, come indicato tramite la freccia f, lungo guide 21 e 22 che fanno parte di una struttura di sostegno 23.
Gli isolatori formanti le colonnine di distribuzione 24 e 25, presentano superiormente contatti di distribuzione 26 e 27.
Le colonnine di distribuzione 24, 25 sono supportate con l'ausilio di perni 26 e 27, permettendo così di far oscillare, come illustrato in figura 6, le colonnine degli isolatori 24 e 25 verso il basso.
Dalla figura 6 si può anche rilevare che sia la struttura di sostegno 24 sia il modulo costruttivo 1 composto dagli isolatori 2 e 4, dal trasformatore 3 di misura e dalle colonnine 24, 25 di distribuzione, assumono dimensioni minime durante la fase di trasporto.
Anche il gruppo costruttivo della stazione elettrica 1, come illustrato in figura 6, è completamente premontato in stabilimento.
Una volta raggiunto il luogo di destinazione, sarà sufficiente mettere in opera la struttura di sostegno 23. In seguito basterà sollevare la piattaforma 20 per portare la terna di componenti 2, 3, 4 nella posizione d'uso, come è illustrato in figura 5 e di seguito, le colonnine 24 e 25 vengono fatte oscillare verso l'alto e bloccate in posizione, per assumere la posizione d'uso come era stato prestabilito nello stabilimento di produzione.
Il gruppo costruttivo per la stazione elettrica 1 illustrata nelle figure da 7 a 12 è composto sostanzialmente da un telaio 50. Il telaio 50, disposto in un piano orizzontale, accoglie le colonnine di alimentazione 51 con i relativi contatti 52, mentre le colonnine di distribuzione 53 con i relativi contatti 54 sono previsti sul longherone opposto del telaio 50.
Fra i longheroni del telaio 50 è previsto un carrello 55 traslabile il quale accoglie l'insieme degli isolatori disposti ad angolo ed indicati complessivamente con 56 e previsti per l'alimentazione di una corrente trifase indicata in modo schematico con R, S e T.
Nelle figure 7 e 8, il carrello 55 risulta completamente inserito nella struttura 50, in modo che i contatti 52 e 54 risultino in impegno reciproco.
Dalle figure 9 e 10 si può rilevare il carrello 55 spostato rispetto alla struttura 50, facendo sì che i contatti 52 e 54 risultino disimpegnati dalle colonnine 51 e 53 per l'alimentazione, rispettivamente l'interdizione della corrente. Quindi, come si può rilevare in particolare dalla figura 10, per effettuare il sezionamento rispettivamente per consentire l'alimentazione della corrente, è sufficiente muovere il carrello 55 nei sensi indicati mediante la freccia (i) per consentire, con una traslazione effettuato in un piano orizzontale, di effettuare il sezionamento rispettivamente di consentire un collegamento, permettendo il flusso della corrente elettrica.
Nelle figure 11 e 12, la stazione 1 è illustrata complessivamente in vista frontale rispettivamente in vista di pianta.
Dalla struttura 50 accogliente gli isolatori 51 per la alimentazione rispettivamente la distribuzione della corrente, risulta estratto il carrello 55. La possibilità di estrarre il carrello 55 dalla struttura 50 consente di sostituire completamente il carrello 55 munito degli isolatori e trasformatori 56, fatto che è particolarmente utile quando sono da effettuare lavori di manutenzione o lavori di sostituzione di elementi elettrici guasti.
Qualora la riparazione degli elementi 56 montati sul carrello 55 dovesse richiedere un tempo prolungato, è anche possibile sostituire per intero il carrello 55 con rapidità, riducendo così l'interruzione di alimentazione della corrente elettrica agli utenti ad un tempo molto limitato.
Come si può rilevare dalla figura 13 l'unità costruttiva della sottostazione indicata con i riferimenti 50, 51, 53, 55 e 56 risulta vantaggiosamente montata sulla piattaforma di un autoveicolo 100, ad esempio la piattaforma di un camion o di un rimorchio prevedendo anche un trasformatore 101 su un veicolo 102 si realizza un gruppo costruttivo per una sottostazione trovantesi in posizione d'uso e in posizione di trasporto permettendo così un utilizzo in zone dove non è prevista l'installazione di una sottostazione fissa oppure in una zona dove è previsto un uso temporaneo.

Claims (9)

  1. Rivendicazioni 1. Gruppo costruttivo per una stazione elettrica (1) per alta tensione, composta da una terna di trasformatori (3), isolatori (2, 4), contatti di collegamento (5), interruttori ed isolatori caratterizzato dal fatto che gli isolatori (2, 4) destinati ad essere collegati con un conduttore di alimentazione e con un conduttore di distribuzione, sono disposti ad angolo e che approssimativamente in corrispondenza dei vertici di congiunzione tra due isolatori (2, 4) è previsto un trasformatore di misura (3).
  2. 2. Gruppo costruttivo per una stazione elettrica, secondo la rivendicazione l, caratterizzato dal fatto che la terna di isolatori (2, 4) disposti ad angolo è collegata operativamente con una struttura di supporto (6) la quale da una posizione di riposo (figura 2) può essere movimentata in una posizione di lavoro (figura 1).
  3. 3. Gruppo costruttivo per una stazione elettrica, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'intelaiatura di sostegno (3) accoglie colonnine di isolamento e di distribuzione (14, 15) della corrente supportati dalla struttura di sostegno (13) in modo oscillabile da una posizione di lavoro in una posizione di riposo (figura 4).
  4. 4. Gruppo costruttivo per una stazione elettrica, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i componenti (2, 3, 4) formanti la stazione elettrica (1) sono supportati da un basamento (20) che è movibile in su ed in giù lungo guide (21, 22) rispetto ad una struttura di sostegno (23).
  5. 5. Gruppo costruttivo per una stazione elettrica, secondo la rivendicazione l, caratterizzato dal fatto che le colonnine (24, 25) di distribuzione sono supportate con l'ausilio di perni, permettendo di far oscillare le colonnine (24, 25) dall'alto verso il basso e viceversa (figura 6).
  6. 6. Gruppo costruttivo per una stazione elettrica, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la base dell'isolatore (2), è collegata articolatamente con la struttura di sostegno (10), permettendo di far oscillare l'isolatore (2), il trasformatore (3) e l'isolatore (4) rispetto alla struttura (10) di sostegno.
  7. 7. Gruppo costruttivo per una stazione elettrica, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le colonnine (51, 53) per l'alimentazione rispettivamente la distribuzione della corrente sono supportate da un telaio di sostegno (50) e che nel telaio (50) e tra le colonnine (51, 53) di distribuzione e di alimentazione è previsto in modo traslabile un carrello (55) supportante gli isolatori (56) nonché il trasformatore di misura.
  8. 8. Gruppo costruttivo per una stazione elettrica, secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il carrello (55) è movibile in modo comandato (i) rispetto al telaio (50) accogliente le colonnine di alimentazione e di distribuzione (51). Questa soluzione consente l'effettuazione del sezionamento anche in condizione di trasporto, come dimostrato a titolo di esempio nella figura 13. Estende quindi la rivendicazione alla realizzazione di stazioni elettriche mobili.
  9. 9. Gruppo costruttivo per una stazione elettrica secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il gruppo costruttivo per la sottostazione è predispósto sul piano di caricamento di un veicolo (100) .
IT95MI002388A 1995-11-20 1995-11-20 Gruppo costruttivo per realizzare una stazione elettrica per alta tensione IT1277223B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI002388A IT1277223B1 (it) 1995-11-20 1995-11-20 Gruppo costruttivo per realizzare una stazione elettrica per alta tensione
DE59609559T DE59609559D1 (de) 1995-11-20 1996-09-17 Baugruppe zur Schaffung einer elektrischen Hochspannungsstation
EP96114875A EP0774814B1 (de) 1995-11-20 1996-09-17 Baugruppe zur Schaffung einer elektrischen Hochspannungsstation
AT96114875T ATE222409T1 (de) 1995-11-20 1996-09-17 Baugruppe zur schaffung einer elektrischen hochspannungsstation

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI002388A IT1277223B1 (it) 1995-11-20 1995-11-20 Gruppo costruttivo per realizzare una stazione elettrica per alta tensione

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI952388A0 ITMI952388A0 (it) 1995-11-20
ITMI952388A1 true ITMI952388A1 (it) 1997-05-20
IT1277223B1 IT1277223B1 (it) 1997-11-05

Family

ID=11372552

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI002388A IT1277223B1 (it) 1995-11-20 1995-11-20 Gruppo costruttivo per realizzare una stazione elettrica per alta tensione

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0774814B1 (it)
AT (1) ATE222409T1 (it)
DE (1) DE59609559D1 (it)
IT (1) IT1277223B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19838364C1 (de) * 1998-08-18 2000-03-16 Siemens Ag Baugruppe für eine Hochspannungsanlage
EP1039605A1 (en) * 1999-03-24 2000-09-27 Ansaldo Trasmissione e Distribuzione S.r.l. High-voltage circuit-breaker and disconnect-switch structure
WO2013182235A1 (en) * 2012-06-06 2013-12-12 Prysmian S.P.A. By-pass system for overhead power lines
EP2804273A1 (en) * 2013-05-13 2014-11-19 Stephen L. Ashmore Modular substation feeder assembly

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2238636A (en) * 1938-09-09 1941-04-15 Gen Electric Electric switchgear
FR1146619A (fr) * 1955-12-21 1957-11-13 Merlin Gerin Dispositif nouvelle pour groupe disjoncteur-sectionneur
DE1940215A1 (de) * 1968-08-09 1970-07-30 Magrini Fabbriche Riunite Marg Hochspannungs-Trenner-Schalter-Anlage
JPH04127807A (ja) * 1990-09-19 1992-04-28 Meidensha Corp 移動用変電設備

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI952388A0 (it) 1995-11-20
IT1277223B1 (it) 1997-11-05
EP0774814A3 (de) 1999-01-13
ATE222409T1 (de) 2002-08-15
DE59609559D1 (de) 2002-09-19
EP0774814A2 (de) 1997-05-21
EP0774814B1 (de) 2002-08-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5776835B2 (ja) 電気機器用運搬車
CN207339082U (zh) 一种车载式移动跨越架
CN103274307A (zh) 一种带有滚轮的滑动式龙门行车及其用途
KR102163626B1 (ko) Mcsg 용 인출 모듈
ITMI952388A1 (it) Gruppo costruttivo per realizzare una stazione elettrica per alta tensione
CN109375084A (zh) 基于sf6绝缘电抗器的特高压gis整装式绝缘试验平台
CN201237998Y (zh) 环氧浇注全绝缘固体隔离开关
JP2010130858A (ja) 電力需給用計器用変成器の取付装置を備えたキュービクル
US6631075B2 (en) Switchgear
US6430035B2 (en) System for assembly and maintenance of connection modules in high-voltage switchgear, a method therefor and a system component
CN112670876B (zh) 一种gis、hgis组合电器hmb-8机构可移动式检修拆装平台
ITMI20002874A1 (it) Base di supporto per un interruttore
Enns et al. Mobile substations: application, engineering and structural dynamics
KR101560320B1 (ko) 변전소의 메인 부스 교체 방법
JP5016982B2 (ja) ガス絶縁開閉装置
CN218788656U (zh) 一种户外svg装置
CN216355638U (zh) 一种气体绝缘高压开关柜的气箱装配工装
CN214753627U (zh) 新型快速更换的熔断器组
CN220107394U (zh) 一种输电线检修平台
CN114215560B (zh) 内撑且具有多自由度微调的隧道弧形件安装工艺
CN219458471U (zh) 一种金属铠装移开式开关设备安装用辅助工装
KR100834769B1 (ko) 조립설치가 가능한 배전반
CN214280565U (zh) 一种箱变组合结构
JP3298731B2 (ja) 電柱取付型工事用変圧器
CN216450933U (zh) 一种配电柜的框架结构

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted