ITMI951574A1 - Dispositivo traslatore di forche su un carrello elevatore con attuatore perfezionato - Google Patents

Dispositivo traslatore di forche su un carrello elevatore con attuatore perfezionato Download PDF

Info

Publication number
ITMI951574A1
ITMI951574A1 IT95MI001574A ITMI951574A ITMI951574A1 IT MI951574 A1 ITMI951574 A1 IT MI951574A1 IT 95MI001574 A IT95MI001574 A IT 95MI001574A IT MI951574 A ITMI951574 A IT MI951574A IT MI951574 A1 ITMI951574 A1 IT MI951574A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hydraulic
internal
cylinder
chamber
connection
Prior art date
Application number
IT95MI001574A
Other languages
English (en)
Inventor
Pier Luigi Magnelli
Original Assignee
Bolzoni Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bolzoni Spa filed Critical Bolzoni Spa
Priority to IT95MI001574A priority Critical patent/IT1275582B1/it
Publication of ITMI951574A0 publication Critical patent/ITMI951574A0/it
Priority to DE19629194A priority patent/DE19629194A1/de
Publication of ITMI951574A1 publication Critical patent/ITMI951574A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1275582B1 publication Critical patent/IT1275582B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/12Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
    • B66F9/14Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members laterally movable, e.g. swingable, for slewing or transverse movements
    • B66F9/147Whole unit including fork support moves relative to mast
    • B66F9/148Whole unit including fork support moves sideways

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
  • Actuator (AREA)

Abstract

Un dispositivo di posizionamento orizzontale di una coppia di forche rispetto alla piastra anteriore di un carrello elevatore, da interporre fra la piastra e le forche, comprende un telaio con una traversa superiore (12) associata a mezzi posteriori (16) di aggancio scorrevole sulla piastra nella direzione di estensione della traversa stessa e a mezzi di supporto (25) di un gruppo idraulico (29) di movimentazione del telaio nella suddetta direzione per la traslazione solidale delle forche. Il gruppo idraulico comprende un primo (30) ed un secondo cilindro (31), ciascuno dei quali è dotato di un pistone (32, 33) che separa una prima camera, o esterna, (37, 38) da una seconda camera, o interna, (39, 40). I pistoni hanno rispettive aste (34, 35) fra loro rigidamente connesse, in prolungamento assiale meccanico e idraulico nella direzione di estensione della traversa (12), per mezzo di un elemento (36) di connessione applicabile in posizione fissa rispetto al carrello. Ciascuna asta presenta condotti per il collegamento idraulico della camera esterna di un cilindro con la camera interna dell'altro cilindro.

Description

"Dispositivo traslatore di forche su un carrello elevatore con attuatore perfezionato".
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per la traslazione, in direzione orizzontale, di una coppia di forche di un carrello elevatore.
Sono noti dispositivi da interporre fra il carrello elevatore e le forche, i quali muovono le forche stesse sia in direzione di allontanamento/aw icinamento reciproco, allo scopo di regolarne il passo in funzione delle caratteristiche del carico da sollevare, sia in traslazione solidale in direzione laterale per bilanciare il carico sul carrello.
Tali dispositivi sono applicabili a normali carrelli elevatori, pert anto devono presentare un limitato ingombro in direzione longitudinale per non incrementare eccessivamente il braccio di leva delle forche e diminuire così la port ata del carrello.
Inoltre, è desiderabile che i mezzi attuatori del movimento delle forche siano disposti in posizione tale da facilitarne sia l'accesso per manutenzione, sia l'eventuale smontaggio. Nella tecnica nota sono stati proposti dispositivi traslatori in cui i mezzi di movimentazione delle forche sono costituiti da una coppia di cilindri idraulici a semplice effetto disposti trasversalmente all'asse del carrello elevatore al di sopra della piastra anteriore del carrello stesso.
Questa disposizione degli attuatori è vantaggiosa per la facilità di accesso e di smontaggio degli stessi e per la buona visibilità da parte dell'operatore nella zona centrale del dispositivo durante le manovre, tuttavia le dimensioni richieste da siffatti cilindri per la movimentazione delle forche in condizioni di carico gravose sono tali da comportare un eccessivo ingombro longitutinale del dispositivo traslatore.
Scopo generale della presente invenzione è ovviare agli inconvenienti sopra menzionati fornendo un dispositivo traslatore delle forche mediante attuatori idraulici in cui i cilindri sono disposti in posizione di facile accessibilità e hanno nel contempo un diametro ridotto, così da contenere le dimensioni del dispositivo in direzione longitudinale ed aumentare la portata utile del carrello.
In vista di tale scopo si è pensato di realizzare, secondo l'invenzione, un dispositivo di posizionamento orizzontale di una coppia di affiancate forche di sollevamento rispetto ad un elemento sollevabile di un carrello elevatore, da interporre fra l'elemento sollevabile e le forche, comprendente un telaio una cui traversa superiore è associata a mezzi posteriori di aggancio scorrevole sull'elemento sollevabile nella direzione di estensione della traversa e a mezzi di supporto di un gruppo idraulico di movimentazione del telaio nella suddetta direzione per la traslazione solidale delle forche, caratterizzato dal fatto che il gruppo idraulico conprende un primo ed un secondo cilindro, ciascuno dei quali è dotato di un pistone che separa una prima camera, o esterna, da una seconda camera, o interna, i pistoni avendo rispettive aste fra loro rigidamente connesse, in prolungamento assiale reciproco meccanico e idraulico nella direzione di estensione della traversa, per mezzo di un elemento di connessione applicabile in posizione fissa rispetto al carrello, ciascuna asta presentando condotti per il collegamento idraulico della camera esterna di un cilindro con la camera interna dell'altro cilindro.
Secondo la presente invenzione, si è inoltre realizzato un gruppo idraulico per la movimentazione di un telaio portaiorche da applicare su un carrello elevatore, dotato di elementi destinati ad essere resi solidali al carrello ed elementi destinati ad essere resi solidali al telaio, caratterizzato dal fatto di comprendere un primo ed un secondo cilindro, ciascuno dei quali è dotato di un pistone che separa una prima camera, o esterna, da una seconda camera, o interna, i pistoni avendo rispettive aste fra loro rigidamente connesse, in prolungamento assiale reciproco meccanico e idraulico nella direzione di movimentazione del telaio, per mezzo di un elemento di connessione, ciascuna asta presentando condotti per il collegamento idraulico della camera esterna di un cilindro con la camera interna dell'altro cilindro.
Per rendere più chiara la spiegazione dei principi innovativi della presente invenzione e i suoi vantaggi rispetto alla tecnica nota si descriverà di seguito , con l'aiuto dei disegni allegati, una possibile realizzazione esemplificativa applicante tali principi. Nei disegni:
La Fig.1 rappresenta una vista lungo la sezione I-I della successiva Fig.2 di un dispositivo traslatore secondo l'invenzione, montato su un carrello elevatore.
La Fig.2 rappresenta una vista parziale, in alzata posteriore, del dispositivo di Fig.1.
La Ficr.3 rappresenta una vista dell'attuatore secondo l'invenzione, presa lungo la sezione III-III di Fig.2.
Con riferimento alle figure 1 e 2, è mostrato un dispositivo 10 per la traslazione laterale di una coppia di forche rispetto ad un normale carrello elevatore di tecnica nota, indicato solo schematicamente con 11.
Il dispositivo 10 comprende un telaio costituito da una traversa superiore 12 e da una traversa inferiore 13, rigidamente connesse da montanti laterali 14, 15.
Alle traverse 12, 13 sono associati elementi 16, 17 di aggancio del dispositivo 10 rispettivamente ad una porzione superiore 18 e ad una porzione inferiore 19 di una piastra anteriore 20 del carrello elevatore.
Gli elementi di aggancio superiore 16 comprendono un dente 21 sagomato per agganciarsi scorrevolmente in direzione laterale, con interposizione di pattini antifrizione 22, su un elemento 23, conformato genericamente a Z, complementare alla superficie superiore della porzione 18 della piastra 20 ed applicabile a questa in modo che sia impedito il movimento reciproco in direzione laterale.
La porzione superiore 18 del carrello elevatore è solitamente destinata all'aggancio con le estremità superiori delle forche in assenza di dispositivi di traslazione.
Ulteriori elementi antifrizione 24 sono previsti fra la traversa inferiore 13 del telaio mobile e la piastra 20 del carrello elevatore.
Il dente 21 appartiene ad un elemento 25 di supporto di un attuatore, l'elemento di supporto essendo solidalmente connesso alla traversa superiore 12 del dispositivo 10.
Sulla traversa superiore 12 è ricavata una guida sagomata 26 per il supporto delle forche (schematicamente rappresentate con 27) e per il loro scorrimento durante il movimento di allontanamento/avvicinamento reciproco. Opportuni pattini antifrizione 28 sono disposti sulla guida 26 per garantire un ottimale scorrimento delle forche.
Non sono qui raffigurati i mezzi per la realizzazione del movimento reciproco delle forche, in quanto essi possono essere di qualsiasi tipo normalmente utilizzato a tale scopo, ad esempio a vite-madrevite, oppure a mart inetto idraulico. Il tecnico non avrà pert anto difficoltà a scegliere il meccanismo di azionamento più adatto alle specifiche esigenze e a realizzare le necessarie connessioni cinematiche con il traslatore oggetto dell'invenzione.
Sugli elementi di supporto 25 è supportato un attivatore del movimento di traslazione solidale delle forche.
Fin qui si è descritto un dispositivo traslatore sostanzialmente di tipo noto.
Secondo l'invenzione, il dispositivo 10 comprende un attivatore costituito da un gruppo idraulico 29 comprendente una coppia di cilindri 30, 31. Come si vede in Fig.3, il primo 30 ed il secondo cilindro 31 sono dotati ciascuno di un pistone 32, 33 con rispettive aste 34, 35. Le aste sono fra loro rigidamente connesse in prolungamento assiale reciproco per mezzo di un elemento di connessione 36 fissato solidalmente all'elemento 23 a Z.
Ciascun pistone 32, 33 divide il relativo cilindro in una prima camera, esterna, 37, 38 ed in una seconda camera, interna, 39, 40. Si intendono qui per camere interne le camere dei due cilindri situate dalla parte rivolta verso l'elemento di connessione 36, mentre per camere esterne si intendono le camere più lontane rispetto all'elemento di connessione.
Le aste 34, 35, secondo l'invenzione, comprendono ciascuno un rispettivo condotto interno 41, 42 ed un rispettivo condotto coassiale intermedio 43, 44, la cui funzione sarà ora spiegata.
Nell'elemento 36 sono ricavate due aperture 45, 46 di connessione fra i cilindri e un circuito idraulico di alimentazione, non mostrato in quanto facilmente immaginabile dal tecnico. Una prima apertura 45 è in comunicazione con il condotto 41 interno all'asta 34 del primo cilindro 30 e, tramite un raccordo 47, è in ulteriore comunicazione con il condotto intermedio 44 dell'asta 35 del secondo cilindro 31. In tal modo, attraverso rispettive aperture 48, 49, il fluido in mandata può affluire contemporaneamente dall'apertura 45 fino nella camera esterna 37 del primo cilindro 30 e nella camera interna 40 del secondo cilindro 31, mettendole in pressione.
Analoga disposizione di raccordi 50 ed aperture 51, 52 è prevista per mettere in comunicazione la seconda apertura 46 dell’elemento di connessione 36, attraverso i rispettivi condotti interno 42 ed intermedio 43 delle aste 35, 34, con le camere esterna 38 ed interna 39 dei cilindri. In tal modo, quando le camere 37, 40 sono in pressione, le altre camere 38, 39 possono essere poste contemporaneamente in depressione, con deflusso del fluido attraverso l'apertura 46.
Ciò provoca la traslazione solidale dei corpi dei due cilindri, e quindi dell'intero telaio con le forche, verso sinistra guardando la figura rispetto all'elemento di connessione 36 fisso sul carrello elevatore. E' chiaro cerne, invertendo l'alimentazione del fluido, si avrà un suo ingresso dall'apertura 46 ed uscita dall'apertura 45, provocando la traslazione dei cilindri e del telaio di supporto delle forche nella direzione opposta.
Il gruppo idraulico realizzato secondo l'invenzione permette di portare il fluido da un unico condotto di alimentazione contemporaneamente in due camere della coppia di cilindri, consentendo di ridurre, a parità di superfici di.reazione, il diametro dei cilindri stessi rispetto ai dispositivi traslatori in cui sono utilizzati cilindri a semplice effetto.
Utilizzando un gruppo idraulico così realizzato, il dispositivo di traslazione secondo l'invenzione può essere configurato e dimensionato in modo da presentare un minore spessore dell'elemento di supporto 25 e quindi del complesso costituito dal supporto stesso e dalla traversa superiore 12 del telaio. E' così raggiunto lo scopo prefisso di contenere le dimensioni longitudinali del dispositivo traslatore e mantenere quindi una elevata portata utile del carrello, pur disponendo i mezzi attuatori in posizione di facile accessibilità.
Naturalmente, la descrizione sopra fatta di una realizzazione applicante i principi innovativi della presente invenzione è riportata a titolo esemplificativo di tali principi innovativi e non deve perciò essere presa a limitazione dell’ambito di privativa qui rivendicato.
Ad esempio, la struttura dei mezzi di aggancio al carrello elevatore potrà essere differente da quanto mostrato, per adattarsi a particolari configurazioni del telaio.
Inoltre, al dispositivo descritto potranno essere applicati i più opportuni mezzi per la movimentazione delle forche in direzione di allontanamento/avvicinamento reciproco.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di posizionamento orizzontale di una coppia di. affiancate forche di sollevamento (27) rispetto ad un elemento sollevabile (20) di un carrello elevatore (11), da interporre fra l'elemento sollevabile e le forche, comprendente un telaio una cui traversa superiore (12) è associata a mezzi posteriori (16) di aggancio scorrevole sull'elemento sollevabile (20) nella direzione di estensione della traversa (12) e a mezzi di supporto (25) di un gruppo idraulico (29) di movimentazione del telaio nella suddetta direzione per la traslazione solidale delle forche, caratterizzato dal fatto che il gruppo idraulico comprende un primo (30) ed un secondo cilindro (31), ciascuno dei quali è dotato di un pistone (32, 33) che separa una prima camera, o esterna, (37, 38) da una seconda camera, o interna, (39, 40), i pistoni avendo rispettive aste (34, 35) fra loro rigidamente connesse, in prolungamento assiale reciproco meccanico e idraulico nella direzione di estensione della traversa (12), per mezzo di un elemento (36) di connessione applicabile in posizione fissa rispetto al carrello (11), ciascuna asta presentando condotti per il collegamento idraulico della camera esterna di un cilindro con la camera interna dell'altro cilindro.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascuna asta (34, 35) comprende un condotto interno (41, 42) di collegamento idraulico fra l'elemento di connessione (36) ed una camera del cilindro e un condotto intermedio (43, 44), coassiale a quello interno, di collegamento idraulico fra l'elemento intermedio (36) e l'altra Criniera del cilindro.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i condotti interni (41, 42) sono in connessione, attraverso rispettive aperture (48, 51) con le camere esterne (37, 38) dei cilindri (30, 31), mentre i condotti intermedi (43, 44) sono in connessione, attraverso rispettive aperture (49, 52) con le camere interne (39, 40) dei cilindri.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l'elemento intermedio (36) di connessione conprende raccordi (47, 50) per il collegamento idraulico rispettivamente del condotto interno (41, 42) di un'asta con il condotto intermedio (44, 43) dell'altra asta, i raccordi (47, 50) essendo connessi con aperture (45, 46) per l'ingresso/uscita di fluido di alimentazione di un circuito idraulico.
  5. 5. Gruppo idraulico per la movimentazione di un telaio portaforche da applicare su un carrello elevatore (11), dotato di elementi destinati ad essere resi solidali al carrello ed elementi destinati ad essere resi solidali al telaio, caratterizzato dal fatto di comprendere un primo (30) ed un secondo cilindro (31), ciascuno dei quali è dotato di un pistone (32, 33) che separa una prima camera, o esterna, (37, 38) da una seconda camera, o interna, (39, 40), i pistoni avendo rispettive aste (34, 35) fra loro rigidamente connesse, in prolungamento assiale reciproco meccanico e idraulico nella direzione di movimentazione del telaio, per mezzo di un elemento di connessione (36), ciascuna asta presentando condotti per il collegamento idraulico della camera esterna di un cilindro con la camera interna dell'altro cilindro.
  6. 6. Gruppo idraulico secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che i cilindri (30, 31) sono destinati ad essere resi solidali al telaio, mentre le aste (34, 35) dei pistoni, attraverso l'elemento di connessione (36), sono destinate ad essere resi solidali al carrello elevatore.
  7. 7. Gruppo idraulico secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che ciascuna asta (34, 35) comprende un condotto interno (41, 42) di collegamento idraulico fra l'elemento di connessione (36) ed una camera del cilindro e un condotto intermedio (43, 44), coassiale a quello interno, di collegamento idraulico fra l'elemento intermedio (36) e l'altra camera del cilindro.
  8. 8. Gruppo idraulico secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che i condotti interni (41, 42) sono in connessione, attraverso rispettive aperture (48, 51) con le camere esterne (37, 38) dei cilindri (30, 31), mentre i condotti intermedi (43, 44) sono in connessione, attraverso rispettive aperture (49, 52) con le camere interne (39, 40) dei cilindri.
  9. 9. Gruppo idraulico secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che l'elemento intermedio (36) di connessione comprende raccordi (47, 50) per il collegamento idraulico rispettivamente del condotto interno (41, 42) di un'asta con il condotto intermedio (44, 43) dell'altra asta, i raccordi (47, 50) essendo connessi con aperture (45, 46) per l'ingresso/uscita di fluido di alimentazione di un circuito idraulico.
IT95MI001574A 1995-07-21 1995-07-21 Dispositivo traslatore di forche su un carrello elevatore con attuatore perfezionato IT1275582B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI001574A IT1275582B1 (it) 1995-07-21 1995-07-21 Dispositivo traslatore di forche su un carrello elevatore con attuatore perfezionato
DE19629194A DE19629194A1 (de) 1995-07-21 1996-07-19 Translationsvorrichtung für Gabeln an einem Hubstapler

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI001574A IT1275582B1 (it) 1995-07-21 1995-07-21 Dispositivo traslatore di forche su un carrello elevatore con attuatore perfezionato

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI951574A0 ITMI951574A0 (it) 1995-07-21
ITMI951574A1 true ITMI951574A1 (it) 1997-01-21
IT1275582B1 IT1275582B1 (it) 1997-08-06

Family

ID=11372022

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI001574A IT1275582B1 (it) 1995-07-21 1995-07-21 Dispositivo traslatore di forche su un carrello elevatore con attuatore perfezionato

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE19629194A1 (it)
IT (1) IT1275582B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19953970A1 (de) * 1999-11-09 2001-05-10 Durwen Maschb Gmbh Anbaugerät für Flurförderzeuge, insbesondere Gabelstapler
US7909563B2 (en) 2004-11-30 2011-03-22 Cascade Corporation Fork positioner
US8403618B2 (en) 2004-11-30 2013-03-26 Cascade Corporation Lift truck load handler
CN116537017B (zh) * 2023-07-07 2023-09-12 湖南建工交建宏特科技有限公司 一种道路工程施工检测设备

Also Published As

Publication number Publication date
DE19629194A1 (de) 1997-01-23
ITMI951574A0 (it) 1995-07-21
IT1275582B1 (it) 1997-08-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0628511B1 (en) Lift truck parallel arm clamp for compatibly maximizing operator visibility and load-carrying capacity
US3394778A (en) Lift truck mast assembly
US2571550A (en) Material handling device for industrial trucks
US2795346A (en) Load grip side shift for lift trucks
US4017110A (en) Cylinder and piston assembly
US2505009A (en) Lift truck
CN106163785A (zh) 压力机
CA1089415A (en) Cylinder arrangement for raising a carriage and uprights of a mast
US4356893A (en) Load lifting carriage and mast assembly
US20090279994A1 (en) Fork assembly lift mechanism
ITMI951574A1 (it) Dispositivo traslatore di forche su un carrello elevatore con attuatore perfezionato
CN211895940U (zh) 用于码垛车的液压致动器单元的壳体、液压致动器单元和码垛车
CN204774879U (zh) 厢式挂车升降式上平台结构
CN1994855A (zh) 叉车的升降杆
US2787393A (en) Push pull device for industrial trucks
ITTO950462A1 (it) Dispositivo per il ribaltamento di un contenitore per rifiuti nel cas- sone di un veicolo per la raccolta di rifiuti.
US2810488A (en) Fork and like trucks
EP0622331B1 (en) A lifting unit for the forks of lift trucks
ITMI970105U1 (it) Dispositivo a pinza per la manipolazione di carichi atta al montaggio su carrelli elevatori
JP5843385B2 (ja) フルフリーマスト装置
ITMI950522U1 (it) Dispositivo per il posizionamento e la traslazione di forche su un carrello elevatore
ITMI20000526A1 (it) Attrezzatura per l'inforcamento di pallets.
EP0050110A4 (en) LIFT LIFT AND SCAFFOLDING.
CH636581A5 (en) Pantograph lifting platform
CH674965A5 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted