ITMI950467U1 - Dispositivo per il riempimento di lastre di vetro isolante con gas di riempimento - Google Patents

Dispositivo per il riempimento di lastre di vetro isolante con gas di riempimento Download PDF

Info

Publication number
ITMI950467U1
ITMI950467U1 IT95MI000467U ITMI950467U ITMI950467U1 IT MI950467 U1 ITMI950467 U1 IT MI950467U1 IT 95MI000467 U IT95MI000467 U IT 95MI000467U IT MI950467 U ITMI950467 U IT MI950467U IT MI950467 U1 ITMI950467 U1 IT MI950467U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
channel
plates
insulating glass
plate
filling
Prior art date
Application number
IT95MI000467U
Other languages
English (en)
Inventor
Peter Lisec
Original Assignee
Peter Lisec
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Peter Lisec filed Critical Peter Lisec
Publication of ITMI950467V0 publication Critical patent/ITMI950467V0/it
Publication of ITMI950467U1 publication Critical patent/ITMI950467U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT237000Y1 publication Critical patent/IT237000Y1/it

Links

Landscapes

  • Inorganic Insulating Materials (AREA)
  • Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)

Description

Descrizione del Modello di Utilità avente per titolo:
"DISPOSITIVO PER IL RIEMPIMENTO DI LASTRE DI VETRO ISOLANTE CON GAS DI RIEMPIMENTO"
DESCRIZIONE
L'innovazione riguarda un dispositivo con le caratteristiche della parte introduttiva della rivendicazione 1.
Un dispositivo di tale tipo è noto da EP-A-603 148. In tale noto dispositivo, una lastra di vetro isolante viene riempita con gas di riempimento ancor prima del termine del suo montaggio, quando essa è quindi ancora aperta almeno su un bordo (intercapedine tra il bordo della lastra di vetro e il lato contrapposto a questo bordo del telaio distanziatore). In EP-A-603 148 è previsto che una delle lastre di vetro sia appoggiata con la sua regione superiore al telaio distanziatore collocato sull'altra lastra di vetro.
È anche già stato proposto di riempire le lastre di vetro isolante prima che la seconda lastra di vetro vada ad appoggiarsi in genere sul telaio distanziatore applicato sulla prima lastra di vetro, ossia quando tutto intorno presenta ancora una distanza dal telaio distanziatore (vedasi anche la domanda di brevetto austriaco 631/94).
Entrambi i procedimenti noti hanno in comune il fatto che la lastra di vetro isolante, ancor prima del termine del montaggio, è ancora aperta su almeno una intercapedine del bordo e attraverso di essa viene riempita con gas di riempimento. Mentre il gas di riempimento viene introdotto nell'interno della lastra di vetro isolante, sulla lastra di vetro isolante vengono applicate lateralmente tenute. Una tenuta è di regola disposta sul lato di uscita del dispositivo, e l'altra tenuta è spostabile in direzione del piano della lastra di vetro isolante, per allinearla rispetto all'altro bordo (posteriore nella direzione di trasporto) della lastra di vetro isolante. Preferibilmente, i procedimenti noti vengono eseguiti mentre la lastra di vetro isolante è disposta sostanzialmente verticale.
L'alimentazione di gas di riempimento avviene, nel procedimento noto, da un lato perché nel procedimento noto il mezzo di trasporto, sul quale è collocata in piedi la lastra di vetro isolante, è eseguito sostanzialmente a tenuta di gas.
E scopo dell'invenzione perfezionare l'alimentazione di gas di riempimento nel vano interno di una lastra di vetro isolante, che sia ancora aperta almeno al suo bordo inferiore, ossia presenti ivi una intercapedine al bordo.
Secondo l'invenzione questo scopo viene raggiunto in primo luogo mediante le caratteristiche della rivendicazione 1.
Mediante la forma di esecuzione del dispositivo di alimentazione del gas secondo l'invenzione, questo può facilmente venire combinato con il dispositivo di trasporto, di regola disposto in corrispondenza del bordo inferiore della lastra di vetro isolante o delle piastre del dispositivo, fra le quali essa è disposta, dal quale dispositivo di trasporto la lastra di vetro isolante o le sue lastre di vetro vengono addotte e le lastre di vetro isolante riempite vengono asportate.
In una forma di esecuzione preferita dell'invenzione può essere previsto che sia predisposto un dispositivo per la limitazione della lunghezza efficace del vano interno del canale alla lunghezza della lastra di vetro isolante misurata in direzione dell'estensione longitudinale del canale. In tal modo la regione nella quale il gas affluisce da sotto nel vano fra le due piastre e quindi obbligatoriamente nell'interno della lastra di vetro isolante ivi prevista può venire adattata alla lunghezza orizzontale della lastra di vetro isolante.
In una semplice forma di esecuzione è previsto che il dispositivo per la limitazione della lunghezza efficace del canale sia un pistone spostabile nel canale. Mediante opportuno spostamento del pistone, questo può venire adattato alla lunghezza desiderata e quindi alla lunghezza della regione attraverso la quale il gas di riempimento entra verso l'alto nel vano fra le due piastre.
Lo spostamento del pistone può per esempio venire combinato con lo spostamento del listello di tenuta mobile, che è allineato col bordo verticale posteriore, riferito alla direzione di trasporto, della lastra di vetro isolante e viene appoggiato ad esso.
A tale scopo può essere previsto che il pistone spostabile nel canale sia accoppiato tramite una appendice sporgente nel canale attraverso una fessura chiusa a tenuta, con un dispositivo di spostamento.
In pratica, il pistone allintemo del canale può essere chiuso a tenuta con due tenute, che sono aderenti alle pareti del canale e alla regione della fessura del canale attraverso la quale l'appendice del pistone, che è accoppiato con il dispositivo di spostamento, è condotta verso l'esterno. Nella regione fra le due tenute del pistone l'appendice sporge attraverso la fessura del canale verso l'estemo, e in questa regione (il vano senza pressione fra le tenute) il nastro di tenuta viene sollevato dalla fessura verso l'interno e vi viene guidato attraverso, sotto l'appendice.
Una forma di esecuzione alternativa consiste nel fatto che la tenuta nella regione della fessura del canale è una tenuta a labbro con labbri di tenuta sovrapposti tra loro.
Il modo in cui il canale è collegato con il vano fra le due piastre è arbitrario. Così, possono essere previste più aperture circolari o a fessura, oppure è prevista una fessura continua.
Una forma di esecuzione pratica, secondo la quale il canale è fissato con la rotaia di guida per il mezzo di trasporto, per lo più una cinghia continua, consiste nel fatto che l'apertura attraverso la quale il canale è in collegamento con il vano fra le piastre attraversa verso l'alto il dispositivo di trasporto previsto sul bordo inferiore delle due piastre. Con questa forma di esecuzione è preferibile che il dispositivo di trasporto sia una cinghia continua, in particolare una cinghia continua dentata, che è divisa in direzione longitudinale, e che l'apertura del canale sia prevista nella regione della intercapedine longitudinale della cinghia continua. In tal modo le aperture, attraverso le quali il canale è in collegamento con il vano fra le due piastre, possono essere prolungate verso l’alto fra le due metà della cinghia di trasporto continua e possono sporgere leggermente dal. basso nel vano fra le due piastre.
È preferibile, in un'altra forma di esecuzione dell'invenzione, che il dispositivo di trasporto, come di per sé noto, sia disposto nella regione della piastra fissa delle due piastre. Pertanto può essere previsto che il dispositivo di trasporto e il canale ad esso collegato siano allineabili rispetto alla piastra fissa mediante spostamento trasversalmente alla piastra. Questa forma di esecuzione consente che la posizione delle aperture venga allineata rispetto alla lastra di vetro isolante da riempire. Sebbene non sia un inconveniente il fatto che le aperture siano contrapposte al lato orizzontale inferiore del telaio distanziatore, nel caso di vetro stratificato o di vetro isolante composto da lastre di vetro di particolare spessore, in certe circostanze è necessario variare le aperture rispetto alla superfìcie di appoggio della piastra fissa, per impedire che le aperture siano coperte totalmente o parzialmente da una delle lastre di vetro o da una camera già riempita della lastra di vetro isolante.
Altre caratteristiche e particolarità dell'invenzione si desumono dalla seguente descrizione, nella quale si fa riferimento agli acclusi disegni. Mostrano: la Fig. 1, un dispositivo di montaggio eseguito come pressa in una prima fase di lavorazione, la Fig. 2 il dispositivo di Fig. 1 in una seconda fase, la Fig. 3 il dispositivo nella sua posizione di riempimento della lastra di vetro isolante con gas pesante, la Fig. 4 il dispositivo nella posizione secondo Fig. 3 in direzione della freccia IV, vista dalla Fig. 3, la Fig. 5 il dispositivo nella posizione secondo Fig. 3, vista in direzione della freccia V, senza la piastra di pressatura mobile, la Fig. 6 il dispositivo durante il riempimento di lastre sagomate, la Fig. 7 un particolare del dispositivo per il montaggio e il riempimento di lastre di vetro isolante nella regione del'estremità inferiore delle due piastre, e le Figg. 8 e 9, schematicamente, una forma di esecuzione del pistone spostabile nel canale, con il suo dito di manovra.
Il dispositivo mostrato in Fig. 1 nella sua struttura fondamentale presenta una piastra 1, che tramite supporti 2 è fissata nella incastellatura di macchina 3. Contrapposta alla piastra 1 è prevista un'altra piastra 5, che è fissata ad aste di pistone 6 di motori a fluido in pressione 7, che a loro volta sono montati sull'incastellatura di macchina 3. Mediante manovra del cilindro a fluido in pressione 7 la piastra 5 può venire spostata in direzione della doppia freccia 8 rispetto alla piastra 1 montata fissa nell'incastellatura di macchina 3.
Al bordo inferiore della piastra 1 è previsto un dispositivo di trasporto a forma di trasportatore a nastro continuo 10.
Come prima fase di lavorazione nel montaggio di lastre di vetro isolante riempite con gas pesante, una prima lastra di vetro 12 viene portata in appoggio contro la piastra 1 e sostenuta inferiormente dal trasportatore a nastro continuo 10, e trasportata nel vano 11 fra le piastre 1 e 5, fino ad una posizione finale prestabilita. Per facilitare il trasporto della lastra di vetro 12, la piastra 1 può essere eseguita come parete a cuscino d'aria e vi viene alimentata aria compressa durante 11 trasporto in avanti della lastra di vetro 12 attraverso un condotto di collegamento 14, come di per sé noto.
Non appena la lastra di vetro 12 ha raggiunta la sua posizione finale prestabilita, la piastra spostabile 5 viene fatta avanzare, fino a farla appoggiare con la sua superficie rivolta alla piastra 1 contro la lastra di vetro 12. Non appena ciò è avvenuto, la piastra 5, che sul suo lato rivolto al vano 11 fra le piastre 1 e 5 presenta aperture alimentabili con una depressione attraverso un condotto 15, viene alimentata con una depressione, e una depressione eventualmente fino ad allora applicata attraverso il condotto 14 alla piastra 1 (per il fissaggio della lastra di vetro 12 nella posizione finale prestabilita) viene tolta. La piastra 5 con la lastra di vetro 12 ad essa fissata viene ricondotta nella posizione mostrata in Fig. 2.
Come fase successiva, un'altra lastra di vetro 20 con un distanziatore 21 su di essa collocato viene trasportata nel vano 1 1 tra le piastre 1 e 5, fino a che essa assuma la posizione finale prestabilita, che è stata precedentemente occupata dalla piastra 12.
Mediante manovra dei motori a fluido in pressione 7 la piastra mobile 5 viene ora spinta avanti con la lastra di vetro 12 su di essa supportata, in direzione della piastra fìssa 1, fino a che la lastra di vetro 12 non si trovi appena davanti al distanziatore 21 sulla lastra di vetro 20 (distanza di pochi mm). Questa posizione è mostrata in Fig. 3, nella quale è riconoscibile che la lastra di vetro 12 non tocca in nessun punto il distanziatore 21.
Non appena questo stato è stato raggiunto, all'estremità anteriore, riferita alla direzione di trasporto (freccia 22 in Fig. 4) delle piastre 1 e 5 viene applicato un listello di tenuta 25, che in precedenza si trovava in una posizione di approntamento accanto alla piastra 1. Il listello di tenuta 25 può anche venire applicato ai bordi delle lastre di vetro 12 e 20. Quando i bordi verticali anteriori, riferiti alla direzione di trasporto, delle lastre di vetro 12 e 20 sono allineati con i bordi delle piastre 1 e 5, il listello di tenuta 25 è applicato sia alle lastre di vetro 12 e 20 che anche alle piastre 1 e 5.
In precedenza, contemporaneamente o successivamente all'avvicinamento del listello di tenuta 25, una trave di tenuta 26 viene spinta dalla sua posizione di approntamento accanto alla piastra spostabile 5 (indicata tratteggiata in Fig. 4) nel vano 11 fra le piastre 1 e 5, fino a che si appoggi con la sua superficie anteriore, riferita alla direzione di trasporto (freccia 22), ai bordi verticali posteriori, riferiti alla direzione di trasporto, delle lastre di vetro 12 e 20.
La trave di tenuta 26 spostabile in direzione di trasposto (freccia 22) è spostabile in corrispondenza della sua estremità superiore e dell'inferiore tramite slitte 27 su rotaie di guida 28, le rotaie di guida 28 essendo associate, per esempio fissate, al bordo superiore e all'inferiore della piastra spostabile 5. Per Io spostamento la trave di tenuta 26 può venire allontanata dalla piastra 5, per esempio mediante ribaltamento.
La posizione ora raggiunta è ancora rappresentata in Fig. 5 nella direzione visuale della freccia V della Fig. 3, mentre la piastra spostabile 5 non è rappresentata. Con l'immissione di gas pesante come simboleggiato in Fig. 5 dalle frecce 35 e 36 o 37, nel vano fra le due lastre di vetro 12 e 20, che lateralmente è delimitato dalle tenute 25, 26, si forma uno strato di gas 40, la cui superficie limite 41 durante il processo di riempimento migra verso l'alto e pertanto disloca l'aria verso l'alto dal vano fra le piastre di vetro 12 e 20, come simboleggiato in Fig. 5 dalla freccia 42.
Non appena il processo di riempimento è terminato, la piastra 5 viene spinta avanti, fino a che la lastra di vetro 12 ad essa fissata e sostenuta inferiormente eventualmente da diti di sostegno (mobili) dal di sotto si appoggia sul distanziatore 21.
Se il dispositivo con le piastre 1 e 5 è progettato contemporaneamente come pressa per la pressatura in piano di lastre di vetro isolante, la lastra di vetro isolante può anche venire contemporaneamente pressata. Costruzioni possibili di una tale pressa e dell'azionamento per il movimento della piastra di pressatura mobile 5 sono note da DE-OS 31 30 645 e dalla domanda di brevetto austriaco 2956/87 pubblicata il 15.06.1990. Gli azionamenti ivi descritti (azionamenti a pignone-vite motrice o cremagliera-pignone) possono venire impiegati in luogo dei cilindri a fluido in pressione 7.
Dopo che il processo di pressatura è terminato, la piastra mobile 5, terminata l'applicazione di depressione attraverso il condotto 15, viene allontanata dalla piastra 1 montata fissa nell'incastellatura di macchina 3, e la lastra di vetro isolante pressata finita, riempita con gas pesante, costituita dalle due lastre di vetro 12 e 20 e dal distanziatore 21 interposto, viene asportata dal trasportatore a nastro continuo 10 e per esempio condotta ad una stazione di sigillatura.
Va anche fatto presente che la tenuta 26 è cedevole elasticamente in direzione perpendicolare alle piastre 1 e 5, in modo da non ostacolare il moto di avvicinamento delle piastre 1 e 5 e comunque poter essere mossa nella sua direzione di tenuta (Figg. 4 e 5).
Come mostrato in Fig. 7, al di sotto del supporto 50 per la pista di guida 51 dei nastri trasportatori 52 divisi longitudinalmente (nell'esempio, cinghie dentate continue) del trasportatore a nastro continuo 10 è fissato un canale 55 esteso longitudinalmente. Dal vano interno 56 del canale si dipartono fori 57, che sono allineati con fori 58 nel supporto 50 e infine conducono a tubicini 59, che attraversano l'intercapedine fra i due trasportatori a nastro 52 del dispositivo di trasporto 10. I tubicini 59 sboccano nel vano 11 tra le due piastre 1 e 5 e in particolare fra le due lastre di vetro 20 e 12 dell'elemento di vetro isolante non ancora finito.
In luogo delle aperture 57, 58, 59, attraverso le quali il vano interno 56 del canale 55 è in collegamento con il vano 11 tra le due piastre 2 e 5 (in Fig. 7 la piastra mobile 5 durante il riempimento si trova nella posizione mostrata in Fig. 3 o 4, ossia essa supporta la lastra di vetro 12), si può anche prevedere una fila di fessure longitudinale oppure una fessura continua.
Il vano interno 56 del canale 55 è in collegamento attraverso un condotto di collegamento (non rappresentato) con una sorgente di gas di riempimento (gas pesante, gas nobile, esafluoruro di zolfo o simili).
Per adattare la lunghezza efficace del vano interno 56 del canale 55, attraverso il quale il gas di riempimento tramite le aperture 57, 58, 59 affluisce nell'interno della lastra di vetro isolante, ossia nel vano 11 fra le due lastre di vetro 2 e 12, alla lunghezza della lastra di vetro isolante, misurata in direzione orizzontale, ossia parallelamente all'estensione longitudinale del canale 55, in essa è alloggiato un pistone spostabile 60 (Fig. 8). Il pistone 60 è chiuso a tenuta rispetto al canale 55 da due tenute 61. Attraverso una fessura longitudinale 64 nella regione contrapposta alle aperture 57 del canale 55 sporge un'appendice 65, che è collegata con il pistone 60, verso l'esterno. Attraverso questa appendice 65 il pistone 60 può venire spostato nel canale 55, in modo che il canale 55 o il suo vano interno 57 presenti di volta in volta la lunghezza efficace desiderata, ossia la lunghezza attraverso la quale defluisce gas di riempimento.
La fessura 64 nel canale 55 è chiusa a tenuta da una tenuta 66, che nella regione del pistone 60, ossia nella regione fra le due tenute 61 (vano non in pressione), è rinviata verso l'interno e vi è condotta attraverso, sotto l'appendice 65. In tal modo, il pistone 60 può venire spostato ad arbitrio, senza che l’ermeticità del canale 55 verso l'esterno venga alterata dalla fessura 64.
Come accennato, è preferibile che lo spostamento del pistone 60 tramite la sua appendice 65 sia combinato con lo spostamento della tenuta mobile 26.
L'invenzione non è limitata al riempimento di lastre di vetro isolante, in cui una delle lastre di vetro presenta tutto intorno una distanza dal telaio distanziatore. Al contrario, il dispositivo secondo l'invenzione può anche venire impiegato per il riempimento di lastre di vetro isolante che, come mostrato in EP-A-603 148, sono aperte soltanto su un bordo, per esempio quello inferiore, e per esempio una delle due lastre di vetro è appoggiata soltanto nella regione superiore della lastra di vetro isolante al telaio distanziatore.
Riassumendo, l'invenzione può per esempio venire rappresentata come segue:
per riempire con gas di riempimento una lastra di vetro isolante 12, 20, che è ancora aperta almeno nella regione del suo bordo inferiore, la lastra di vetro isolante viene disposta tra due piastre e a entrambe le estremità verticali della lastra di vetro isolante viene applicata una tenuta 25, 26. Gas di riempimento viene addotto da un canale 55, che è disposto al di sotto di un trasportatore a nastro continuo 10, attraverso aperture che attraversano il nastro trasportatore 10, in direzione delle frecce 36, 37. Per regolare la lunghezza efficace del canale 55 è in esso alloggiato spostabilmente un pistone 60.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il riempimento di lastre di vetro isolante (12, 20) con gas di riempimento, con due piastre (1, 5) disposte a entrambi i lati della lastra di vetro isolante (12, 20) da riempire, almeno una delle quali (5) è spostabile trasversalmente al suo piano rispetto all'altra piastra (1), e con due dispositivi di tenuta (25, 26), i quali nella loro posizione attiva sono previsti accanto a due bordi fra loro contrapposti della lastra di vetro isolante (12, 20), e con un dispositivo per l'alimentazione di gas di riempimento attraverso una intercapedine aperta del bordo della lastra di vetro isolante, caratterizzato dal fatto che il dispositivo per l'alimentazione di gas di riempimento è associato al dispositivo di trasporto (10) previsto nella regione del bordo orizzontale inferiore della lastra di vetro isolante (10, 20) e comprende un canale estendentesi longitudinalmente (55), e che il canale (55) è in collegamento attraverso almeno una apertura di uscita (57) con il vano (1 1) fra le due piastre (1, 5).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che è previsto un dispositivo (60) per la limitazione della lunghezza efficace del vano interno (56) del canale (55) alla lunghezza, misurata in direzione dell'estensione longitudinale del canale (55), della lastra di vetro isolante (12, 20).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il dispositivo per la limitazione della lunghezza efficace del canale (55) è un pistone spostabile nel canale (55).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il pistone (60) spostabile nel canale (55) è accoppiato, tramite una appendice (65) sporgente attraverso una fessura (64) chiusa a tenuta nel canale (55), con un dispositivo di spostamento.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la tenuta nella regione della fessura (64) del canale (55) è una tenuta a labbro con labbri di tenuta sovrapposti l'uno all'altro.
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che il canale (55) è in collegamento con il vano (11) tra le due piastre (1, 5) attraverso più aperture (57).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che le aperture sono aperture a forma di fessura.
  8. 8. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che il canale (55) è in collegamento con il vano (11) fra le due piastre (1, 5) attraverso una fessura continua.
  9. 9. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che l'apertura (37), attraverso la quale il canale (55) è in collegamento con il vano (11) tra le piastre (1, 5), attraversa verso l'alto il dispositivo di trasporto (10) previsto in corrispondenza del bordo inferiore delle due piastre (1, 5).
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasporto è una cinghia continua (52), in particolare una cinghia continua dentata, che è divisa in direzione longitudinale, e che l'apertura (57) del canale è prevista nella regione della intercapedine longitudinale della cinghia continua (52).
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 9 o 10, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasporto (10), come di per sé noto, è disposto nella regione della piastra fissa (1) delle due piastre (1, 5).
  12. 12.· Dispositivo secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasporto (10) e il canale (55) con esso collegato sono allineabili rispetto alla piastra fìssa (1) mediante spostamento trasversalmente alla piastra (1).
  13. 13. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 12, caratterizzato dal fatto che il pistone (60) è chiuso a tenuta nel vano interno (56) del canale (55) da due tenute (61) e che la tenuta (66) della fessura (66) del canale (55) nella regione fra le tenuta (61) è rinviata nel vano interno (56) del canale (55) e giace radialmente all'interno dell'appendice (65).
  14. 14. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 13, caratterizzato dal fatto che le aperture (124), attraverso le quali il canale (122) è in collegamento con il vano (8) tra le due piastre (1, 2), sono disposte contrapposte al telaio distanziatore (14) di una lastra di vetro isolante (10) disposta tra le piastre (1, 2).
ITMI950467 1994-09-13 1995-07-04 Dispositivo per il riempimento di lastre di vetro isolante congas di riempimento IT237000Y1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
AT174994A AT409263B (de) 1994-09-13 1994-09-13 Vorrichtung zum füllen von isolierglasscheiben mit füllgas

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950467V0 ITMI950467V0 (it) 1995-07-04
ITMI950467U1 true ITMI950467U1 (it) 1997-01-04
IT237000Y1 IT237000Y1 (it) 2000-08-31

Family

ID=3520179

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI950467 IT237000Y1 (it) 1994-09-13 1995-07-04 Dispositivo per il riempimento di lastre di vetro isolante congas di riempimento

Country Status (2)

Country Link
AT (1) AT409263B (it)
IT (1) IT237000Y1 (it)

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3101342C2 (de) * 1981-01-17 1984-08-02 Vereinigte Glaswerke Gmbh, 5100 Aachen "Verfahren zur Herstellung von gasgefüllten Isolierglaseinheiten und Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens"
AT368985B (de) * 1981-05-26 1982-11-25 Lisec Peter Vorrichtung zum fuellen von isolierglas mit schwergas
DE4029669C1 (it) * 1990-09-19 1991-07-18 Lenhardt Maschinenbau Gmbh, 7531 Neuhausen, De
DE9302744U1 (de) * 1992-12-18 1994-05-19 Lisec Peter Vorrichtung zum Füllen von Isolierglasscheiben mit einem von Luft unterschiedlichen Gas
DE4307403A1 (de) * 1993-03-09 1994-09-15 Cta Composite Tech Autom Gmbh Verfahren und Vorrichtung zum Einrichten, Gasfüllen und Verpressen von Einzelscheiben und/oder bereits vorgefertigten Scheibenanordnungen als zwei Komponenten bei der Herstellung von Isolierglasscheiben

Also Published As

Publication number Publication date
IT237000Y1 (it) 2000-08-31
ATA174994A (de) 1998-02-15
AT409263B (de) 2002-07-25
ITMI950467V0 (it) 1995-07-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5645678A (en) Device for producing insulating glass panes filled with heavy gas
CA2555828C (en) Method for positioning glass sheets in a vertical assembly and pressing device for insulating glass panes
US9677319B2 (en) Method and device for the assembly of insulating glass panes that are filled with a gas different from air
CA1215222A (en) Automatic system for assembly and welding of motor vehicle bodies
US4911779A (en) Apparatus for a slipless conveyance of two plates
CA2557119C (en) Method and device for assembling insulating glass panes filled with a gas different from air
US4366663A (en) Packaging device
ITBO20120353A1 (it) Apparato per l'alimentazione ordinata di gruppi di vassoi ad una macchina adibita alla sigillatura dei vassoi stessi con l'applicazione di un film di copertura
US7299844B2 (en) Device for assembly of insulating glass sheets with an interior filled with a heavy gas
US8522831B2 (en) Automatic device for filling insulating glazing units and method therefor
IT9003578A1 (it) Dispositivo per la formazione ed il trasferimento di gruppi di a prodotti.
US6609611B1 (en) Device for conveying insulating glass panes
CA1320224C (en) Sealing system in a table with vacuum clamping
CN110053808A (zh) 一种组合烟花顶招底招的自动包覆装置
ITTV940125A1 (it) Procedimento e dispositivo automatici per la polmonazione di pannelli di vetro isolante.
EP0884162B1 (en) Plate device for withdrawing and moving a moulding of thermoformed objects away from a thermoforming press
IT9020576A1 (it) Macchina di confezionamento con saldatura a caldo di film plastici a velocita' variabile
ITMI950467U1 (it) Dispositivo per il riempimento di lastre di vetro isolante con gas di riempimento
ITTO20120076A1 (it) Metodo e macchina per la formatura di un vetro camera
ITMI950432U1 (it) Procedimento per il montaggio di lastre di vetro isolante il cui vano interno e' riempito di un gas isolante e dispositivo per il
CN219770305U (zh) 一种自动封箱装置
GB2102330A (en) Moulding apparatus
CN206069159U (zh) 一种观光电梯玻璃固定装置
ITBO20000327A1 (it) Macchina automatica ad alta produzione per l'imballaggio di prodotti in scatole di cartone , preferibilmente del tipo con vassoio , formate
SU1659299A1 (ru) Устройство дл упаковывани концевых частей длинномерных изделий

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted