ITMI950403A1 - Interruttore orario elettronico per la programmazione di intervalli di tempo di eccitazione/diseccitazione di rele' e simili - Google Patents

Interruttore orario elettronico per la programmazione di intervalli di tempo di eccitazione/diseccitazione di rele' e simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI950403A1
ITMI950403A1 IT95MI000403A ITMI950403A ITMI950403A1 IT MI950403 A1 ITMI950403 A1 IT MI950403A1 IT 95MI000403 A IT95MI000403 A IT 95MI000403A IT MI950403 A ITMI950403 A IT MI950403A IT MI950403 A1 ITMI950403 A1 IT MI950403A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
switch according
time switch
programming
time
fact
Prior art date
Application number
IT95MI000403A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Galimberti
Original Assignee
Perry Electric Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11370758&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI950403(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Perry Electric Srl filed Critical Perry Electric Srl
Priority to IT95MI000403A priority Critical patent/IT1276003B1/it
Publication of ITMI950403A0 publication Critical patent/ITMI950403A0/it
Priority to ES95203529T priority patent/ES2130523T3/es
Priority to DE69509213T priority patent/DE69509213T2/de
Priority to EP95203529A priority patent/EP0730209B1/en
Priority to DE0730209T priority patent/DE730209T1/de
Publication of ITMI950403A1 publication Critical patent/ITMI950403A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1276003B1 publication Critical patent/IT1276003B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G04HOROLOGY
    • G04GELECTRONIC TIME-PIECES
    • G04G15/00Time-pieces comprising means to be operated at preselected times or after preselected time intervals
    • G04G15/006Time-pieces comprising means to be operated at preselected times or after preselected time intervals for operating at a number of different times

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Electric Clocks (AREA)
  • Electronic Switches (AREA)

Abstract

Interruttore orario per la programmazione di intervalli di tempo di eccitazione/diseccitazione di relè (15) e simili comprendente in combinazione mezzi (5, 14) elettronici di conteggio del tempo dotati di relativi mezzi (9) di attivazione e controllo, mezzi (13) elettronici di programmazione dell'intervallo di tempo di eccitazione o diseccitazione del relè (15) attivabili mediante relativi tasti (7, 8), mezzi (3, 3a) elettronici di visualizzazione del detto intervallo di tempo di eccitazione/diseccitazione programmato per il relè (15) e mezzi (10, 11) di collegamento elettrico tra detti tasti (7, 8) e detti mezzi (13) di programmazione e mezzi (3) di visualizzazione.

Description

DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato un interruttore orario per la programmazione di intervalli di tempo di eccitazione /diseccitazione di relè e simili comprendente in combinazione mezzi elettronici di conteggio del tempo, mezzi elettronici di programmazione dell’intervallo di tempo di eccitazione o diseccitazione del relè e mezzi elettronici digitali di visualizzazione del detto intervallo di tempo di eccitazione/diseccitazione programmato .
Sono noti nella tecnica numerosi tipi di interruttori orari o temporizzatori i quali possono essere programmati per inviare un segnale di eccitazione ad un relè di comando di apparecchiature elettriche di più elevata potenza, in corrispondenza di predeterminati intervalli di tempo e viceversa diseccitare il relè stesso durante altri intervalli di tempo.
Più in particolare sono largamente usati nella tecnica 1 cosiddetti orologi a cavalieri, i quali sono in sostanza meccanismi elettromeccanici di temporizzazione in cui il segnale di eccitazione al relè viene mantenuto durante un periodo di tempo impostato dall ’utilizzatore mediante braccetti meccanici denominati appunto "cavalieri" .
In sostanza il sollevamento/abbassamento dei cavalieri determina l’eccitazione/diseccitazione del relè di comando della apparecchiatura da controllare.
Detti orologi a cavalieri presentano tuttavia numerosi inconvenienti tra i quali l’elevato numero di parti meccaniche quali: cavalieri, leveraggi, rinvii, ruote dentate e alberini di trasmissione la cui produzione, assemblaggio e collaudo sono molto onerose richiedendo stampi e apparecchiature appositamente progettate e personale specializzate.
Oltre a ciò per evidenti ragioni di risparmio e leggerezza dette parti meccaniche sono realizzate in materiale plastico soggetto a usura nel tempo, il che rende necessario mantenere magazzini di ricambi con conseguente incremento di oneri.
Una ulteriore limitazione dei citati orologi a cavalieri è data dal fatto che l’ingombro fisico degli stessi consente un limitato frazionamento del periodo di tempo programmabile per l’eccitazione/diseccitazione , rendendo necessario realizzare molteplici tipi di interruttori di differenti configurazione e misure in relazione al periodo di tempo da programmare, senza tuttavia la possibilità di passare da un periodo di programmazione all'altro se non cambiando il tipo di interruttore cosa non sempre possibile a causa delle differenti dimensioni degli stessi .
Si pone pertanto il problema tecnico di realizzare un un interruttore orario, programmabile formato da un ridotto numero di parti, di ridotti costi e ingombri che consenta una facile programmazione del periodo di tempo di intervento e che consenta inoltre di poter programmare periodi di tempo sia interi sia frazionari senza necessità di ulteriori parti e/o meccanismi. Nell’ambito di detto problema tecnico si richiede inoltre che l'interruttore sia operatività simile a quella degli interruttori tradizionali, facile e intuitiva anche per persona non esperta e che renda possibile programmare intervalli di tempo interi e/o frazionari senza necessità di modifiche strutturali dell'interruttore stesso.
Tali risultati sono ottenuti dal presente trovato, che prevede un interruttore orario per la programmazione di intervalli di tempo di eccitazione/diseccitazione di relà e simili comprendente in combinazione mezzi elettronici di conteggio del tempo dotati di relativi mezzi di attivazione e controllo; mezzi elettronici di programmazione dell'intervallo di tempo di eccitazione o diseccitazione del relè attivabili mediante relativi tasti di comando; mezzi elettronici di visualizzazione del detto intervallo di tempo di eccitazione/diseccitazione programmato per il relè e mezzi di collegamento elettrico tra detti tasti e detti mezzi di programmazione e mezzi di visualizzazione.
Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione, con riferimento ai disegni allegati, in cui si mostra:
in figura 1 : una vista in pianta dell’orologio secondo il trovato e
in figura 2 : una sezione schematica effettuata secondo il piano di traccia 11—11 di fig . 1.
Come mostrano le figure l’interruttore orario secondo il trovato si compone di un contenitore 1 inferiormente chiuso da un fondello la sulla superficie interna del quale è applicato uno schermo di protezione 2 contro le interferenze elettromagnetiche; il fondello la è inoltre dotato di estensioni 2a di supporto di un circuito stampato 3b sulla cui faccia superiore è integrato un visualizzatore a cristalli liquidi 3 sul quale sono ricavati settori 3a disposti secondo due corone circolari concentriche, come illustrato in fig. 1 e per gli scopi che risulteranno evidenti nel seguito.
Il visualizzatore 3 a cristalli liquidi comprende disposti secondo lo schema del codice cosiddetto a sette segmenti per formare le cifre 5a di un orologio digitale 5 (fig. 1) conta minuti e di un ulteriore orologio 14 contagiorni.
I cristalli liquidi sono superiormente protetti da un vetrino 4 o simile materiale trasparente reso solidale a relative sedi dell’involucro 1.
Nella superficie superiore le dell'involucro 1 sono inoltre ricavate delle finestrature 6 atte ad alloggiare dei tasti 7, 8 e 9 agenti su opportune zone di contatto di un circuito stampato rigido 10 posto in connessione elettrica con il visualizzatore digitale 3 mediante un primo circuito stampato flessibile 11 di collegamento, sul quale è inoltre presente un microprocessore 13 di programmazione dell’intervallo di tempo previsto per l’eccitazione del relè 15.
In particolare 1 tasti 7 ed 8 sono utilizzati per la programmazione del periodo orario e/o per il suo frazionamento al fine di ottenere un intervallo di tempo programmabile il più ridotto possibile e aumentare le possibilità di programmazione come sarà ulteriormente descritto nel seguito.
I tasti 9 sono Invece usati per la regolazione e avviamento dell'orologio digitale 5 secondo tecniche e procedure di per sè note e pertanto non ulteriormente descritte e illustrate.
Come risulta dalla flg. 2 il contatore orario prevede un ulteriore circuito stampato flessibile 12 che è collegato al relè schematizzato in 15, per la sua eccitazione/diseccitazione programmata.
II funzionamento del contatore orario secondo il trovato è il seguente: una volta avviato e regolato tramite i tasti 9, sia l'orologio digitale 5 sia il datario giornaliero 14, si effettua la programmazione dei periodi di attivazione del relè agendo sui tasti 7 ed 8, in particolare:
- se si desidera attivare il relè per un intervallo di tempo pari ad un ora o multipli di ora si preme una volta il tasto 8 corrispondente alle ore di attivazione desiderate impresse sul quadrante del contatore; se ad esempio si desidera attivare il relè dalle 23 alle 24 si preme il tasto 108 una volta, corrispondentemente si accendono tutti e quattro i settori 103a relativi all’ora prescelta al fine di visualizzare la programmazione effettuata;
- se si desidera invece attivare il relè per periodi di mezz’ora solamente è necessario distinguere se la mezz’ora scelta è la prima o la seconda: corrispondentemente si preme il tasto relativo due volte o tre volte determinando l’accensione dei primi due settori o dei secondi due settori rispettivamente (fig. 1 rif 208 ;203 e 308;303);
- se si desidera ridurre ulteriormente il periodo di attivazione del relè è necessario intervenire anche con il tasto 7 con la seguente sequenza: dopo avere premuto due volte o tre volte il tasto 408;508 relativo all’intervallo di tempo prescelto al fine di determinare quale periodo di mezz'ora si intende ulteriormente suddividere, si mantiene premuto il tasto 408 o 508 stesso e si preme una volta il tasto 9 per attivare il relè nel primo quarto d’ora e due volte per attivare il relè nel secondo quarto d’ora, corrispondentemente si illuminerà solo uno dei quattro settori (fig. 1 rif. 403;503) corrispondenti al periodo orario programmato
Risulta pertanto evidente come con un interruttore orario secondo il trovato sia possibile ridurre le parti componenti l’interruttore medesimo dette parti essendo inoltre sostanziai mente soggette ad usura rapida, nonché aumentare la precisione del conteggio orario, ottenere grande versatilità di programmazione senza necessità di raodifiche strutturali dell'interruttore pur mantenendo la semplicità di programmazione tipica degli interruttori elettromeccanici
Molteplici varianti possono essere introdotte nella realizzazione delle parti componentl il trovato, senza per questo uscire dall’ambito di protezione del presente brevetto come definlto dalle rivendicazioni che seguono, sarà ad eeempio possibile prevedere il controllo a distanza dell’interruttore orario attuabile mediante trasmisssione radio , a onde convogliate o telefoniche, o "E.I. BUS" essendo in tal caso sufficiente prevedere un adat to ricevitore incorporato nell’ interruttore .

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Interruttore orario per la programmazione di intervalli di tempo di eccitazione/diseccitazione dì relè (15) e simili caratterizzato dal fatto che comprende in combinazione mezzi (5,14) elettronici di conteggio del tempo dotati di relativi mezzi (9) di attivazione e controllo, mezzi (13) elettronici di programmazione dell’intervallo di tempo di eccitazione o diseccitazione del relè (15) attivabili mediante relativi tasti (7,8), mezzi (3,3a) elettronici di visualizzazione del detto intervallo di tempo di eccltazione/diseccitazione programmato per il relè (15) e mezzi (10,11) di collegamento elettrico tra detti tasti (7,8) e detti mezzi (13) di programmazione e mezzi (3) di visualizzazione.
  2. 2) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi elettronici sono di tipo digitale.
  3. 3) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi elettronici di conteggio del tempo sono costituiti da un orologio (5) digitale contaminuti e da un orologio (14) digitale giornaliero.
  4. 4) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi elettronici di programazzione sono costituiti da un microprocessore (13).
  5. 5) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi elettronici di visual lzzazione della programazione sono costituiti da un visualizzatore digitale (3) a cristalli liquidi predisposto secondo segmenti e/o settori continui (3a) di visualizzazione disposti secondo almeno una circonf erenza.
  6. 6) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti settori di visualizzazione della programazione sono disposti secondo almeno due circonferenze concentriche.
  7. 7) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di collegamento elettrico tra detti tasti (7,8) di comando della programmazione e detto microprocessore (13) sono costituiti da un circuito stampato rigido (10) su cui agiscono i tasti e da un circuito stampato (11) flessibile di connessione.
  8. 8) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che comprende almeno un tasto di programmazione dell'intervallo di eccitazione/diseccitazione del relè (15).
  9. 9) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l’intervallo minimo di tempo programmabile è pari a un'ora.
  10. 10) Interruttore orarlo secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l’intervallo minimo di tempo programmabile è pari a mezz’ora.
  11. 11) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l’intervallo minimo di tempo programmabile è pari ad una frazione di ora.
  12. 12) Interruttore orario secondo rivendicazione l e 6 caratterizzato dal fatto che l’intervallo minimo di tempo programmabile è pari ad una frazione di ora pari a quindici minuti.
  13. 13) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di ricezione di segnali radio, telefonici o a onde convogliate per il comando a distanza dell’interruttore stesso.
  14. 14) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto orologio è programmabile per periodi di ciclo pari a un giorno.
  15. 15) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto orologio è programmabile per periodi di ciclo pari a una settimana.
  16. 16) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto orologio è programmabile per periodi di ciclo pari a un anno.
  17. 17) Interruttore orario secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti componenti digitali di conteggio,programmazione e visualizzazione sono integrati su circuiti stampati flessibili.
IT95MI000403A 1995-03-02 1995-03-02 Interruttore orario elettronico per la programmazione di intervalli di tempo di eccitazione/diseccitazione di rele' e simili IT1276003B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI000403A IT1276003B1 (it) 1995-03-02 1995-03-02 Interruttore orario elettronico per la programmazione di intervalli di tempo di eccitazione/diseccitazione di rele' e simili
ES95203529T ES2130523T3 (es) 1995-03-02 1995-12-16 Interruptor temporizador electronico para programar los intervalos de tiempo de activacion/desactivacion de reles y similares.
DE69509213T DE69509213T2 (de) 1995-03-02 1995-12-16 Elektronischer Zeitschalter für die Programmierung der Ein-/Ausschaltintervalle eines Relais oder dergleichen
EP95203529A EP0730209B1 (en) 1995-03-02 1995-12-16 Electronic timer switch for programming the energization/de-energization time intervals of relays or the like
DE0730209T DE730209T1 (de) 1995-03-02 1995-12-16 Elektronischer Zeitschalter für die Programmierung der Ein-/Ausschaltintervalle eines Relais oder dergleichen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI000403A IT1276003B1 (it) 1995-03-02 1995-03-02 Interruttore orario elettronico per la programmazione di intervalli di tempo di eccitazione/diseccitazione di rele' e simili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950403A0 ITMI950403A0 (it) 1995-03-02
ITMI950403A1 true ITMI950403A1 (it) 1996-09-02
IT1276003B1 IT1276003B1 (it) 1997-10-24

Family

ID=11370758

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI000403A IT1276003B1 (it) 1995-03-02 1995-03-02 Interruttore orario elettronico per la programmazione di intervalli di tempo di eccitazione/diseccitazione di rele' e simili

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0730209B1 (it)
DE (2) DE69509213T2 (it)
ES (1) ES2130523T3 (it)
IT (1) IT1276003B1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN1146761C (zh) * 1998-11-17 2004-04-21 金柱卨 可编程计时开关
WO2000054117A1 (en) * 1999-03-05 2000-09-14 Ardem Pişirici Ve Isitici Cihazlar Sanayii A.Ş. Separate digital timer used in household appliances
TW200925806A (en) * 2007-12-10 2009-06-16 Prodigit Electronics Co Ltd Timer having graphical display of time scale
US8050145B2 (en) 2008-02-26 2011-11-01 Leviton Manufacturing Co., Inc. Wall mounted programmable timer system
USD634276S1 (en) 2009-06-05 2011-03-15 Leviton Manufacturing Co., Inc. Electrical device
US8786137B2 (en) 2009-09-11 2014-07-22 Leviton Manufacturing Co., Inc. Digital wiring device
USD640640S1 (en) 2009-10-28 2011-06-28 Leviton Manufacturing Co., Inc. Electrical device

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3310344A1 (de) * 1983-03-22 1984-10-04 Viessmann Werke Kg, 3559 Allendorf Digitale schaltuhr
GB2149153B (en) * 1983-11-04 1986-11-12 Schlumberger Electronics Electronic timeswitch
AT394279B (de) * 1990-03-14 1992-02-25 Vaillant Gmbh Elektronische schaltuhr
DE9201770U1 (it) * 1992-02-12 1992-04-16 Buderus Heiztechnik Gmbh, 6330 Wetzlar, De
DE4210874C2 (de) * 1992-04-01 1997-04-10 Legrand Gmbh Elektronische Zeitschaltuhr
US5293354A (en) * 1993-08-12 1994-03-08 Costabile Michael J Remotely actuatable sports timing system

Also Published As

Publication number Publication date
DE69509213T2 (de) 1999-08-19
EP0730209B1 (en) 1999-04-21
DE730209T1 (de) 1997-09-25
DE69509213D1 (de) 1999-05-27
ES2130523T3 (es) 1999-07-01
EP0730209A1 (en) 1996-09-04
IT1276003B1 (it) 1997-10-24
ITMI950403A0 (it) 1995-03-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8824245B2 (en) Touch screen watch
US3540209A (en) Horological time display
US6639875B2 (en) Time piece with changable color face
JPS6131435B2 (it)
CH629064B (fr) Montre electronique avec affichage auxiliaire digital.
US4120036A (en) Time information correction in combination timepiece and calculator
ITMI950403A1 (it) Interruttore orario elettronico per la programmazione di intervalli di tempo di eccitazione/diseccitazione di rele' e simili
US4920365A (en) Electronic digital timepiece having a separate key for controlling the switching of the display from standard to daylight savings time
GB2280972B (en) Luminous dial plate structure for watches
EP0243140A2 (en) Electronic timepiece
CA1079985A (en) Digital alarm watch with switching member for operating a plurality of switching functions
JPS6210396B2 (it)
BR9906725A (pt) Relógio e cronÈmetro com mostradores de acionamento digital e analógico separado, sobrepostos
US6633510B1 (en) Dual time zone time piece
JPS6215160B2 (it)
GB1539501A (en) World time watch
JPS6212310Y2 (it)
JPS55104784A (en) Liquid crystal watch
KR100288467B1 (ko) 달형상의 변화를 표시하기위한 타임피스
JPS57196186A (en) Timepiece with electronic display
JPS5793444A (en) Small sized electronic device having audio output function
JPS57200887A (en) Electronic display time piece
JPS56119880A (en) Hybrid display multifunctional watch
JPS6153667B2 (it)
ITTV950101A3 (it) Memorizzatore elettrico digitale per la visualizzazione e la registrazione progressiva dei numeri estratti dalla roulette

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted