ITMI950310A1 - Procedimento e dispositivo per distendere e guidare un nastro mobile di tessuto - Google Patents

Procedimento e dispositivo per distendere e guidare un nastro mobile di tessuto Download PDF

Info

Publication number
ITMI950310A1
ITMI950310A1 IT95MI000310A ITMI950310A ITMI950310A1 IT MI950310 A1 ITMI950310 A1 IT MI950310A1 IT 95MI000310 A IT95MI000310 A IT 95MI000310A IT MI950310 A ITMI950310 A IT MI950310A IT MI950310 A1 ITMI950310 A1 IT MI950310A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fabric web
actuator
fabric
web
guiding
Prior art date
Application number
IT95MI000310A
Other languages
English (en)
Inventor
Friedrich Stieb
Original Assignee
Erhardt & Leimer Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Erhardt & Leimer Gmbh filed Critical Erhardt & Leimer Gmbh
Publication of ITMI950310A0 publication Critical patent/ITMI950310A0/it
Publication of ITMI950310A1 publication Critical patent/ITMI950310A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1273945B publication Critical patent/IT1273945B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H23/00Registering, tensioning, smoothing or guiding webs
    • B65H23/02Registering, tensioning, smoothing or guiding webs transversely
    • B65H23/022Registering, tensioning, smoothing or guiding webs transversely by tentering devices
    • B65H23/025Registering, tensioning, smoothing or guiding webs transversely by tentering devices by rollers
    • B65H23/0251Registering, tensioning, smoothing or guiding webs transversely by tentering devices by rollers with a straight axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H23/00Registering, tensioning, smoothing or guiding webs
    • B65H23/02Registering, tensioning, smoothing or guiding webs transversely
    • B65H23/032Controlling transverse register of web

Landscapes

  • Registering, Tensioning, Guiding Webs, And Rollers Therefor (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Abstract

Il trovato si riferisce a un metodo e a un dispositivo per distendere e guidare un nastro mobile di tessuto, con un dispositivo di guida 2 del nastro di tessuto, nonchè con rulli di distensione 3 filettati posti a monte di esso. Per ottenere una azione di guida con i rulli di distensione 3 filettati, almeno uno di questi rulli viene equipaggiato con elementi pressori 4. Tramite un dispositivo di regolazione il cui valore reale sono le informazioni che riceve sulla posizione dell'attuatore 4c del dispositivo di guida 2 del nastro di tessuto, il nastro di tessuto W viene guidato in modo che scostamenti di posizione ancora esistenti possano venire corretti senza problemi dal dispositivo di guida 2 del nastro di tessuto (figura 3).

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo
'Procedimento e dispositivo per distendere e guidare un nastro mobile di tessuto'
DESCRIZIONE
Il trovato si riferisce ad un metodo del tipo indicato nel preambolo della rivendicazione principale nonch? ad un dispositivo per la realizzazione di questo metodo secondo il preambolo della rivendicazione 6.
Dall' US-PS 2289 796 ? noto un cosiddetto rullo di regolazione a segmenti per distendere un nastro di tessuto, nel quale il mantello del rullo viene formato da listelli singoli disposti nel senso longitudinale del rullo. I listelli sono dimezzati nel centro del rullo e si toccano anteriormente loro con prolungamenti simili a dita in modo che ogni semilistello ? movibile relativamente all'altro. Le estremit? esterne dei semilistelli sono in collegamento operante con anelli di regolazione che possono venire messi inclinati tramite un dispositivo sterzante, cosicch? durante una rotazione del rullo due semilistelli vengono allontanati con continuit? nel corso di 180? di rotazione e nel corso deglialtri 180? di rotazione vengono riavvicinati. Questo movimento relativo del semilistello viene utilizzato per guidare un nastro di tessuto mobile sul rullo e lisciarlo nella sua larghezza. Per guidare il nastro di tessuto si propone di influenzare il dispositivo sterzante con un dispositivo di regolazione interconnesso con un dispositivo di scansione dei bordi del nastro di tessuto. Si garantisce cos? che il nastro di tessuto resti vicino alla posizione prescritta, purch? esso venga addotto al rullo nell'ambito di un prescritto campo di tolleranza. In questo dispositivo noto ? vantaggioso il fatto che il nastro di tessuto pu? venire spostato soltanto per distanze molto piccole.
Qualora il nastro di tessuto scorra inclinato su questo rullo il che, una volta posto il tessuto, corrisponde alla regola, questo rullo non pu? in generale correggere da solo lo spostamento del nastro che ne risulta. Un altro svantaggio di questo dispositivo noto ? il fatto che una distensione del nastro di tessuto si ver?fica sostanzialmente soltanto nella zona centrale del rullo. Con nastri sensibili di tessuto quali, ad esempio, nastri tessili a maglia larga, ? tuttavia importante ottenere una buona azione di distensione soprattutto nei bordi del nastro di tessuto in quanto tali nastri di tessuto mostrano la tendenza ad arrotolarsi nei bordi.
Dal DE-PS 3507 084 ? noto disporre a monte di un rullo di regolazione a segmenti un rullo di distensione filettato per distendere il nastro di tessutto e soprattutto i suoi bordi arrotolati. Questi rulli di distensione filettati sono mobili perpendicolarmente al senso del moto del nastro. Essi sono colegati meccanicametne con i dischi rotanti del rullo di regolazione a segmenti. Al verificarsi di uno spostamento del nastro i rulli di distensione filettati in virt? di questo accoppiamento vengono traslati in senso contrapposto ai dischi rotanti. I rulli di distensione filettati esercitano pertanto sul nastro di tessuto una forza correttiva che aiuta l'azione del rullo di regolazione a segmenti. In virt? dell'accoppiamento rigido fra i dischi rotanti e i rulli di distensione filettati l'azione correttiva dei rulli di distensione filettati non pu? venire adattata alle diverse necessit?. Tessuti sensibili vengono eccessivamente strapazzati dall'impiego continuo dei rulli di distensione filettati. In presenza di uno spostamento molto elevato del nastro come si verifica, ad esempio, con una adduzione inclinata del nastro di tessuto, non ? pi? sufficiente l'azione correttiva dei rulli di distensione filettati.
Al trovato si pone il compito di realizzare un metodo del tipo menzionato all'inizio con il quale un nastro di tessuto possa venire disteso e guidato con sicurezza anche se questo nastro viene addotto ad un dispositivo inclinato. E' inoltre compito del trovato realizzare un dispositivo adatto per la realizzazione di questo metodo.
Il compito posto viene risolto, secondo il trovato, con le fasi del metodo indicate nella parte che caratterizza la rivendicazione principale.
Il metodo secondo il trovato per la distensione e la guida di un nastro di tessuto si suddivide in due principali fasi:
aiutandosi con un dispositivo noto per la guida del nastro di tessuto che pu? anche agire sul nastro di tessuto, distendendolo,e con l'ausilio di una regolazione agente su questo dispositivo il nastro di tessuto viene guidato in modo che la posizione dei suoi bordi resti il pi? possibile vicina ad un prefissato valore prescritto. Allo scopo ? necessario che al dispositivo di regolazione vengano convogliati segnali correttivi proporzionali alla posizione dei bordi del nastro di tessuto. Se il nastro di tessuto viene convogliato molto inclinato, entra in azione un dispositivo di regolazione posto a monte che agisce su un rullo di distensione filettato di particolare configurazione. Questo guida il nastro di tessuto in modo che venga addotto al dispositivo di guida del nastro di tessuto il pi? possibile centralmente e questo dispositivo ? quindi in grado di correggere gli errori di posizione del nastro di tessuto ancora esistenti. Per ottenere ci? sarebbe necessario sostanzialmente rilevare la posizione dei bordi del nastro di tessuto immediatamente prima del dispositivo di guida del nastro di tessuto e regolare questa posizione dei bordi agendo sul rullo di distensione filettato. Per far ci? sarebbero necessari altri sensori dei bordi del nastro di tessuto che per? sono molto costosi. Al loro posto viene impiegato il dispositivo di regolazione secondo il trovato che regola il segnale che ? una combinazione formata dall'informazione sulla posizione dei bordi del nastro di tessuto dopo il dispositivo di guida del nastro di tessuto o sulla posizione dell1attuatore del .dispositivo di guida del nastro in tessuto. La posizione dell'attuatore del dispositivo di guida del nastro in tessuto ? rilevabile molto semplicemente e permette di trarre conclusioni sullo spostamento del nastro provocato dal dispositivo di guida del nastro di tessuto. In questo modo ? possibile una regolazione agendo sull1attuatore del rullo di distensione filettato che facilita la regolazione da parte del dispositivo di guida del nastro di tessuto. In virt? di questa separazione volutamente indotta dei due circuiti di regolazione viene garantito un esercizio privo di disturbi dei due dispositivi di regolazione. Si ottiene in questo modo una guida del nastro di tessuto elegante ed economica. A causa della facile realizzabilit? ? inoltre vantaggioso tenere il segnale da regolare proporzionale alla posizione dell 'attuatore del dispositivo di guida del nastro di tessuto. Allo scopo il dispositivo di regolazione agente sugli elementi pressori del rullo di distensione filettato riceve unicamente un segnale correttivo proporzionale alla posizione dell 'attuatore del dispositivo di guida del nastro in tessuto. La preregolazione da parte del rullo di distensione filettato tende in questo caso a guidare il nastro di tessuto in modo che il dispositivo di guida del nastro di tessuto debba correggere il meno possibile la posizione del nastro di tessuto. Pertanto, una volta a regime i due dispositivi di regolazione, il nastro di tessuto viene addotto al dispositivo di guida del nastro di tessuto approssimativamente centralmente.
In alternativa ? vantaggioso, secondo la rivendicazione 2, far arrivare l'informazione sulla posizione dei bordi del nastro di tessuto dopo il dispositivo di guida del nastro di tessuto, nel dispositivo di regolazione agente sugli elementi pressori del rullo di distensione filettato. Soprattutto nel caso di un convogllamento del nastro di tessuto estremamente obliquo pu? avvenire che per un certo tempo il nastro di tessuto venga addotto al dispositivo di guida del nastro di tessuto talmente spostato che quest'ultimo non ? pi? in grado di regolare lo spostamento. In questo caso l'attuatore del dispositivo di guida del nastro di tessuto si trova in una delle sue battute terminali. Spostandosi ulteriormente il nastro in tessuto fuori dalla posizione centrale cresce il segnale correttivo proporzionale alla posizione dei bordi del nastro di tessuto il che porta ad una riduzione dei tempi di regolazione.
E' particolarmente vantaggioso, secondo la fase del processo conforme alla rivendicazione 3, che il segnale da regolare sia proporzionale approssimativamente alla posizione dei bordi del nastro di tessuto prima del dispositivo di guida del nastro di tessuto. Dal momento che in questo caso il circuito di regolazione resta lineare si ottengono tempi di risposta molto brevi e una contemporanea elevata stabilit? di regolazione.
Con nastri di tessuto molto sensibili ? vantaggioso, secondo la rivendicazione 4, sollevare gli elementi pressori dal rullo di distensione filettato se il dispositivo di guida del nastro di tessuto pu? garantire da solo la guida del nastro di tessuto,in quanto in questo caso viene a mancare la sollecitazione del nastro di tessuto da parte degli elementi pressori che premono contro il rullo di distensione filettato. In questo caso gli elementi pressori premono sul nastro di tessuto soltanto se la sua guida regolare non ? pi? garantita in altro modo .
Con nastri di tessuto molto sensibili pu? essere vantaggioso lo sviluppo di questa fase del processo secondo la rivendicazione 5, nella quale gli elementi pressori premono il nastro di tessuto contro il rullo di distensione filettato soltanto se l 'attuatore del dispositivo di guida del nastro di tessuto si trova in una delle sue battute terminali. Questa fase del processo deve essere impiegata vantaggiosamente soltanto se si debbono distendere e guidare tessuti estremamente sensibili come la viscosa calda e umida. In questo caso ? vantaggioso impiegare il meno possibile gli elementi pressori del rullo di distensione filettato per non strapazzare inutilmente il nastro di tessuto. Il dispositivo di regolazione agente sugli elementi pressori del rullo di distensione filettato pu? venire realizzato vantaggiosamente come dispositivo di regolazione a tre punti. In questo caso gli elementi pressori del rullo di distensione filettato premono sul nastro di tessuto con la massima forza di compressione se l'attuatore del dispositivo di guida del nastro di tessuto posto a valle ha raggiunto una delle sue battute terminali. La posizione del nastro di tessuto viene cos? corretta molto rapidamente. Una inevitabile tendenza all'ossidazione del dispositivo di regolazione connesso a questa fase del processo ? per lo pi? di importanza irrilevante in quanto gli scostamenti di posizione del nastro di tessuto ad essa connessi vengono regolati senza problemi dal dispositivo di guida del nastro di tessuto posto a valle.
Il metodo secondo il trovato viene realizzato, in maniera particolarmente vantaggiosa, con un dispositivo conforme alla caratteristiche della rivendicazione 6. Questo dispositivo ? composto sostanzialmente da un noto dispositivo di guida del nastro di tessuto, da un dispositivo tastatore dei bordi del nastro di tessuto e da un dispositivo di regolazione nonch? da uno o pi? rulli di distensione filettati posti a monte equipaggiati con elementi pressori nonch? con un dispositivo di regolazione addizionale interconnesso con questi elementi. Questo dispositivo di regolazione addizionale guida il nastro di tessuto in modo che questo venga addotto al dispositivo di guida del nastro di tessuto entro un prefissato campo di tolleranza. Il dispositivo di guida del nastro di tessuto ? realizzato vantaggiosamente sotto forma di rullo a listelli o rullo di spinta e rotante e garantisce una regolazione precisa della posizione del nastro di tessuto. Realizzando opportunamente il dispositivo di guida del nastro di tessuto sotto forma, ad esempio, di rullo a listelli con listelli suddivisi nel centro ? possibile che esso agisca sul nastro di tessuto distendendolo.Inoltre si potrebbe impiegare come dispositivo di guida del nastro di tessuto anche una unit? a rullo doppio rilevante la zona dei bordi del nastro di tessuto. E' particolarmente vantaggioso che i rulli di distensione filettati distendano bene i nastri di tessuto in modo che questo venga convogliato in modo ottimale al dispositivo di guida del nastro di tessuto. E' particolarmente vantaggioso,dal punto di vista dei costi,equipaggiare i rulli di distensione filettati con elementi pressori al fine di ottenere una azione di guida del nastro di tessuto. Questi elementi pressori possono venire facilmente installati anche in impianti gi? esistenti.
E' vantaggiosa la configurazione degli elementi pressori secondo la rivendicazione 7. Questi elementi pressori producono, proteggendo al massimo il nastro di tessuto, forze indirizzate perpendicolarmente al rullo di distensione filettato. In virt? dei filetti del rullo di distensione filettato indirizzati verso i bordi del nastro di tessuto,vengono esercitate forze di uguale orientamente che distendono il nastro di tessuto. Se gli elementi pressori vengono posti obliqui rispetto al senso di avanzamento del nastro di tessuto, questo effetto di distensione si amplifica. Esso viene anche aumentato in quanto gli elementi pressori sono realizzati elastici fino ad un certo grado aumentando cos? la superficie di compressione.
Vantaggiosamente gli elementi pressori del rullo di distensione filettato secondo la rivendicazione 8 sono accoppiati meccanicamente fra di loro in modo che gli elementi pressori siano regolabili soltanto insieme nei due lati del nastro di tessuto. Ci? ha il particolare vantaggio che per l'azionamento degli elementi pressori di un rullo di distensione filettato sono previsti soltanto due attuatori. Dal momento che gli attuatori sono componenti molto costosi ? vantaggiosa questa configurazione .
E ' particolarmente vantaggioso accoppiare meccanicamente fra di loro gli elementi pressori dei due lati del nastro in tessuto secondo la rivendicazione 9. Si ottiene cos? che per comandare tutti gli elementi pressori di un rullo di distensione filettato deve essere previsto soltanto un attuatore comune.
Con nastri di tessuto estremamente sensibili quali, ad esempio, la viscosa umida e calda ? vantaggioso, conformemente alla rivendicazione 10, che il nastro di tessuto tocchi al massimo tangenzialmente il rullo di distensione filettato qualora possa essere eliminata una guida del nastro di tessuto da parte del rullo di distensione filettato posto a monte. In questo caso viene evitato di strapazzare il nastro di tessuto da parte dei filetti del rullo di distensione filettato.
Il dispositivo secondo la rivendicazione 11 per la realizzazione della fase del processo secondo la rivendicazione 2 si ? dimostrato particolarmente vantaggioso in quanto esso ? realizzabile in maniera particolarmente semplice e quindi poco costosa. Un segnale proporzionale alla posizione dell'attuatore del dispositivo di guida del nastro di tessuto agisce in esso direttamente su un dispositivo di regolazione che influenza gli elementi pressori. Nel caso in cui il nastro di tessuto attraversi senza disassamento il dispositivo di guida del nastro di tessuto, un indicatore di corsa fornisce uno zero come segnale iniziale e in questo caso potrebbe anche venire eliminato il sommatone che confronta questo segnale con un valore prescritto.
Il dispositivo secondo la rivendicazione 12 si ? dimostrato particolarmente vantaggioso soprattutto per la realizzazione delle fasi del processo secondo le rivendicazioni 3 o 4. In esso i segnali dell'indicatore di corsa che rileva la posizione dell 1attuatore del dispositivo di guida del nastro in tessuto e del dispositivo tastatore dei bordi del nastro di tessuto vengono collegati uno all'altro e convogliati ad un dispositivo di regolazione sotto forma di valore reale. Per la realizzazione della fase del processo secondo la rivendicazione 4 ? particolarmente vantaggioso poter amplificare in modo variabile almeno uno di questi due segnali. Fissando opportunamente questi fattori di amplificazione si pu? ottenere che i due segnali abbiano la stessa sensibilit? relativa rispetto alla posizione dei bordi del nastro di tessuto.
Combinando questi due segnali in un sommatore viene prodotto nel modo pi? semplice un segnale corrispondente alla posizione dei bordi del nastro di tessuto dopo il dispositivo di guida del nastro di tessuto e che considera inoltre la traslazione del nastro di tessuto da parte del dispositivo di guida. Questo segnale corrisponde pertanto sostanzialmente alla posizione dei bordi del nastro di tessuto immediatamente prima del dispositivo di guida.
A completamento dei dispositivi menzionati ? vantaggioso, secondo la rivendicazione 13, introdurre un addizionale dispositivo di commutazione nel percorso di uscita del dispositivo di regolazione agente sugli elementi pressori dei rulli di distensione filettati. Questo dispositivo, comandato tramite un ingresso digitale esterno, permette, in modo semplice, di separare il segnale del dispositivo di regolazione dall'attuatore degli elementi pressori e di sollevare quindi con sicurezza gli elementi pressori dal nastro di tessuto. Ci? ? di particolare importanza soprattutto per nastri di tessuto estremamente sensibili nei quali si dovrebbe evitare ogni strapazzo da parte degli elementi pressori.
Con l'ausilio delle figure verranno descritti in maniera esemplare forme preferite di esecuzione del dispositivo conforme al trovato nonch? il metodo secondo il trovato.
In esse:
la figura 1 mostra una vista dall'alto di un dispositivo per la distensione e la guida di un nastro di tessuto in rappresentazione schematica, la figura 2 mostra una vista laterale schematica del dispositivo della figura 1,
la figura 3 mostra una rappresentazione schematica del dispositivo secondo il trovato con i suoi componenti elettrici,
la figura A mostra un dispositivo di regolazione come parte dei componenti elettrici della figura 3,
la figura 5 mostra una esecuzione alternativa del dispositivo di regolazione e
la figura 6 mostra un'altra alternativa del dispositivo di regolazione.
Un dispositivo W come quello mostrato nella figura 1, serve alla distensione e alla guida del nastro di tessuto W mobile. Esso pu? essere impiegato anche se il nastro di tessuto W convogliato entra inclinato. Il dispositivo W ? composto sostanzialmente da un dispositivo di guida 2 del nastro di tessuto fissato in un telaio 1 nonch? da uno o pi? rulli di distensione filettati 3. Il nastro di tessuto W viene guidato inizialmente sul rullo di distensione filettato 3 che rischia, soprattutto nelle zone dei bordi W , W ,il nastro di tessuto W con l'ausilio dei filetti 3a, cosicch? il nastro di tessuto W si presenta liscio e privo di pieghe. Il rullo di distensione filettato 3 ? equipaggiato con elementi pressori 4. Gli elementi pressori 4 sono provvisti di nastri senza fine 4a girevoli e supportati rotabili in un supporto 4b per poter essere premuti sul rullo di distensione filettato 3. Allo scopo serve un attuatore 4c che agisce sul supporto 4b regolando cos? la forza di pressione degli elementi pressori 4 sul rullo di distensione filettato 3 o la loro distanza. Variando la posizione dell'attuatore 4c pu? venire regolata la forza laterale risultante agente sul nastro di tessuto W. Si ottiene cos? una azione di guida del nastro di tessuto W.
Dopo aver abbandonato il rullo di distensione filettato 3 il nastro di tessuto W perviene sul dispositivo di guida 2 realizzato, ad esempio, a guisa di rullo a listelli o di rullo di spinta e rotante. Questo rullo a listelli 2 possiede, al centro, dei listelli 2a interrotti e di forma cilindrica. Le estremit? esterne di questi listelli 2a sono collegate meccanicamente con dischi di regolazione 2b i cui assi possono essere posti inclinati rispetto all'asse del rullo a listelli 2. Grazie a questa posizione inclinata dei dischi di regolazione 2b i listelli 2a vengono spostati lungo una traettoria ellittica per 180? del loro movimento rotatorio verso l'esterno e, per i restanti 180?, verso il centro. Il nastro di tessuto W avvolge in tal caso al massimo quella zona angolare nella quale i listelli 2a vengono spinti verso i bordi. Viene cos? disteso il nastro di tessuto W che aderisce ai listelli 2a. L'attuatore 2c influenza la posizione inclinata di questi dischi di regolazione 2b e garantisce quindi una guida precisa del nastro di tessuto W. Per superare le forze di attrito esercitate dal nastro di tessuto W sui rulli 2 ovvero 3 ? opportuno azionare questi con motori 5.
La figura 2 mostra la vista laterale del dispositivo V/ della figura 1. Da essa si ricava in particolare la posizione relativa degli elementi pressori 4 rispetto al rullo di distensione filettato 3.
Si pu? anche osservare bene l'andamento del nastro del tessuto W e il suo senso di avanzamento L. Elementi pressori 4 provvisti di nastri senza fine 4a vengono fissati in supporti girevoli 4d. A seconda della posizione dell ' attuatore 4c elementi pressori con i loro nastri senza fine 4a vengono premuti linearmente o con una superficie sul nastro di tessuto W e lo spostano in senso laterale. Non appena gli elementi pressori 4 cessano di agire, il nastro di tessuto W scorre sul rullo di distensione filettato 3 toccandolo al massimo tangenzialmente.
La figura 3 mostra schematicamente il dispositivo secondo il trovato unitamente ai suoi componenti elettronici. Il nastro di tessuto W viene guidato sul rullo di distensione filettato 3 equipaggiato con elementi pressori 4 e successivamente sul dispositivo di guida 2 del nastro di tessuto. Il nastro di tessuto W scorre nel senso della freccia L. A valle del dispositivo di guida 2 del nastro di tessuto ? disposto,nel senso di scorrimento L; un dispositivo tastatore 8 che rileva la posizione dei bordi del nastro di tessuto W. Il segnale di questo dispositivo tastatore 8 ? il valore reale di un dispositivo di regolazione R composto da un sommatore 10, da un regolatore 11 e da un amplificatore di potenza 12. Il sommatore 10 riceve il segnale di uscita del dispositivo tastatore 8 tramite il percorso 30 e il valore prescritto tramite il percorso 31. Il suo segnale di uscita, lo scostamento della grandezza regolata, tramite il percorso 32 perviene al regolatore 11 che ?, preferibilmente, di tipo P, PI, PID. Il segnale correttivo prodotto dal regolatore 11 ? interconnesso, tramite il percorso 33, con l'amplificatore di potenza 12 che amplifica questo segnale in modo che l'attuatore 2c possa venire comandato tramite il percorso 34. L'attuatore 2c ? collegato meccanicamente con i dischi di comando 2d e cos? il nastro di tessuto W viene guidato.
L 1attuatore 2c ovvero i dischi di comando 2d sono collegati meccanicamente con un indicatore di corsa 6 e fine corsa 71 72. A seconda della forma esecutiva possono non essere presenti o 11indicatore di corsa 6 o i fine corsa 71, 72. Un altro dispositivo di regolazione R' ? interconnesso,-tramite i percorsi 30, 31, col dispositivo tastatore 8 e il valore prescritto S. Il segnale dell'indicatore di corsa 6 tramite il percorso 35 e i segnali dei finecorsa 71 e 72 tramite i percorsi 36 e 37 vengono convogliati al dispositivo di regolazione R'. Il segnale di uscita del dispositivo di regolazione R1 tramite il percorso 38 perviene all 1attuatore 4c che provoca, a sua volta, uno spostamento degli elementi pressori 4 e quindi una guida del nastro di tessuto W. Qualora lo spostamento degli elementi pressori 4 verso le due zone dei bordi del nastro di tessuto e avvenga indipendentemente uno dall'altro, sono allora necessari due attuatori 4c interconnessi con il dispositivo di regolazione R' tramite i percorsi 32.
La figura 4 mostra una forma di esecuzione preferita del dispositivo di regolazione R'. Il segnale dell'indicatore di corsa 6 perviene, tramite il percorso 35, all'ingresso invertitore di un sommatore 13. Questo segnale viene detratto dal valore prescritto S' trasmesso tramite ilpercorso 31 e convogliato, attraverso il percorso 40, sotto forma di scostamento della grandezza regolata, al regolatore 14 con caratteristiche P, PI, PID. Il segnale di uscita del regolatore 14 attraverso il percorso 41 perviene al dispositivo di commutazione
15 opzionale e, attraverso il percorso 42, all'amplificatore di potenza 16 ,che amplifica il segnale al punto che l 'attuatore 4c possa venire comandato da esso attraverso il percorso 38. Il dispositivo di commutazione 15 ? in grado di separare il segnale di uscita del regolatore 14 dall 'amplficiatore di potenza 16 e permettere, conformemente all'intensit? del percorso 43, di indurre un sollevamento degli elementi pressori 4 dal rullo di distensione filettato 3. Il comando del dispositivo di commutazione 15 tramite il percorso 43 pu? avvenire in tal caso da parte di un comparatore a finestra 17 comandato dall'indicatore di corsa 6 attraverso il percorso 45. In alternativa i segnali trasmessi dai finecorsa 71 e 72 attraverso i percorsi 36 o 37 possono venire combinati in un elemento OR 18 e condotti al dispositivo di commutazione 15 attraverso il percorso 43.
La figura 5 mostra una forma di esecuzione alternativa del dispositivo di regolazione R'. Per migliorare le propriet? del dispositivo di regolazione R' viene considerato in tal caso anche il segnale del dispositivo tastatore 8. Un sommatore 9 posto a monte del sommatore 13 determina la differenza dei segnali dell'indicatore di corsa 6 ovvero del dispositivo tastatore 8 provenienti attraverso i percorsi 35 e 30. Il risultato, attraverso il percorso 44, viene trasmesso al sommatore 13 che confronta questo segnale con il valore prescritto (percorso 31). Il resto del dispositivo di regolazione R' corrisponde al dispositivo di regolazione R' della figura 4.
Infine la figura 6 mostra una realizzazione particolarmente semplice del dispositivo di regolazione R1. In essa i segnali dei fine corsa 71 e 72 vengono utilizzati direttamente per il comando degli elementi pressori 4 sulle due zone dei bordi del nastro di tessuto e - E' cos? possibile che i finecorsa 71 e 72 vengano attraversati direttamente dalle correnti degli attuator? 4c. Grazie a questa semplice configurazione del dispositivo di regolazione R1 ? realizzato un dispositivo di regolazione a tre punti molto economico.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Metodo per la distensione e la guida di un nastro di tessuto con un dispositivo di guida del nastro di tessuto contenente un rullo e un attuatore, nonch? con almeno un rullo di distensione filettato posto a monte di questo, nel quale un dispositivo di regolazione della posizione dei bordi del nastro di tessuto agisce sull'attuatore del dispositivo di guida, caratterizzato dal fatto che a questo dispositivo di regolazione ? aggiunto un altro dispositivo di regolazione che regola un segnale dipendente dalla posizione dell'attuatore del dispositivo di guida del nastro di tessuto e/o della posizione dei bordi del nastro di tessuto e lo mantiene vicino ad un valore prescritto e agisce sullo spostamento o sulla forza di pressione di almeno un elemento pressore corrispondenti ad almeno uno dei rulli di distensione filettati posti a monte.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il segnale da regolare si ottiene dalla somma di un segnale proporzionale alla posizione dell1attuatore del dispositivo di guida del nastro di tessuto e di un segnale porporzionale alla posizione dei bordi del nastro di tessuto dopo il dispositivo di guida.
  3. 3. Metodo seocndo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il segnale da regolare ? approssimativamente proporzionale alla posizione dei bordi del nastro di tessuto immediatamente prima del dispositivo di guida del nastro di tessuto.
  4. 4. Metodo secondo almeno una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che gli elementi pressori vengono sovrapposti al nastro di tessuto se l'attuatore del dispositivo di guida del nastro di tessuto assume una posizione esterna ad una zona predefinita attorno alla posizione centrale.
  5. 5. Metodo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che le zone di quelle posizioni dell'attuatore del dispositivo di guida del nastro di tessuto che provocano una sovrapposizione degli elementi pressori al rullo di distensione filettato, comprendono piccole zone nei pressi delle due battute terminali dell'attuatore.
  6. 6. Dispositivo per la distensione e la guida di un nastro di tessuto (W) mobile composto da un dispositivo di guida (2) del nastro di tessuto al quale ? associato almeno un attuatore (2c) che influenza la guida del nastro di tessuto (W) e composto da almeno un dispositivo tastatore (8) che produce segnali correttivi proporzionali alla posizione dei bordi del nastro di tessuto (W), il quale dispositivo ? interconnesso, tramite un dispositivo di regolazione (R),con un attuatore (2c) e composto almeno da un rullo di distensione filettato (3) posto a monte del dispositivo di guida (2) del nastro di tessuto nel senso di avanzamento (L) del nastro di tessuto (W), caratterizzato dal fatto che 1. almeno uno dei rulli di distensione filettati (3) 1.1 ? provvisto di elementi pressori (4) che premono questi rulli contro il nastro di tessuto (W), 1.2 che i rulli sono collegati meccanicamente con almeno un attuatore (4c), 2. questo attuatore (4c) ? interconnesso con un dispositivo di regolazione (R'), 2.1 interconnesso a sua volta con almeno un interruttore (7 , 7 ) azionato dall'attuatore (2c) del dispositivo di guida (2) del nastro di tessuto e che porta in contatto con il nastro di tessuto (W) gli elementi pressori (4) e/o 2.2 ? interconnesso con un indicatore di corsa (6) che produce segnali proporzionali alla posizione dell 'attuatore (2c) del dispositivo di guida (2) del nastro di tessuto e/o 2.3 ? interconnesso col dispositivo di scansione (8) dei bordi (K1, K2 ) del nastro di tessuto .
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che gli elementi pressori (4) sono realizzati sotto forma di nastri senza fine girevoli, spazzole o rulli posti preferibilmente obliqui rispetto alla direzione di avanzamento (L) del nastro di tessuto (W).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che gli elementi pressori (4) dei rulli di distensione filettati (3) delle due zone dei bordi del nastro di tessuto (W 1 W2 ) sono accoppiati meccanicamente e azionati da un attuatore (4c) comune.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che gli elementi pressori (4) dei rulli di distensione filettati (3) delle due zone dei bordi del nastro di tessuto (W 1 W2 ) sono accoppiati meccanicamente con un attuatore (4c) comune.
  10. 10. Dispositivo secondo almeno una delle rivendicazioni da 6 a 9, caratterizzato dal fatto che il nastro di tessuto (W) con elementi pressori (4) sollevati tocca al massimo tangenzialmente il rullo di distensione filettato (3).
  11. 11. Dispositivo secondo almeno una delle rivendicazioni da 6 a 10, caratterizzato dal fatto che un indicatore di corsa (6) che rileva la posizione dell'attuatore (2c) del dispositivo di guida (2) del nastro di tessuto ? interconnesso tramite un percorso (35) con un dispositivo di regolazione (R1) composto da un sommatore (13) opzionale che confronta il segnale dell'indicatore di corsa (6) con un valore prescritto (S') da un regolatore (14) il cui segnale di uscita ? interconnesso, tramite un percorso (41), con un amplificatore di potenza (16) e questo, tramite un percorso (38), ? interconnesso con il o gli attuatori (4c) degli elementi pressori (4) di almeno un rullo di distensione filettata (3).
  12. 12. Dispositivo secondo almeno una delle rivendicazioni da 6 a 10, caratterizzato dal fatto che il dispositivo tastatore (8) posto a valle del dispositivo di guida (2) del nastro di tessuto e l'indicatore di corsa (6) sono interconnessi, attraverso percorsi (30, 35), con un sommatore (9) il cui segnale di uscita ? interconnesso, tramite un percorso (44), con un sommatore (13) che confronta il valore prescritto (7) e con un regolatore (14), collegato a sua volta, sul lato di uscita, tramite un percorso (41), ad un amplificatore di potenza (16) e questo, attraverso un percorso (38), ? collegato con il o con gli attuatori (4c) degli elementi pressori (4) di almeno uno dei rulli di distensione filettati (3).
  13. 13. Dispositivo secondo la rivendicazione 11 o 12, caratterizzato dal fatto che nel percorso (41) fra il regolatore (14) e l'amplificatore di potenza (16) ? inserito un dispositivo di commutazione (lb) con un ingresso digitale addizionale il quale, a seconda del livello del segnale nel percorso (43), trasmette all'amplificatore di potenza (16), attraverso il percorso (42), il segnale correttivo fornito dal regolatore (14) attraverso il percorso (41) senza variarlo o amplificandolo oppure trasmette a questo amplificatore un segnale di tensione che mette gli elementi pressori (4) in una posizione sollevata, potendo essere realizzato il dispositivo di commutazione (15) come un commutatore elettromeccanico, elettronico 0 come moltiplicatore.
ITMI950310A 1994-02-26 1995-02-21 Procedimento e dispositivo per distendere e guidare un nastro mobile di tessuto IT1273945B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4406380A DE4406380C1 (de) 1994-02-26 1994-02-26 Verfahren und Vorrichtung zum Ausbreiten und Führen einer laufenden Warenbahn

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950310A0 ITMI950310A0 (it) 1995-02-21
ITMI950310A1 true ITMI950310A1 (it) 1996-08-21
IT1273945B IT1273945B (it) 1997-07-11

Family

ID=6511332

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI950310A IT1273945B (it) 1994-02-26 1995-02-21 Procedimento e dispositivo per distendere e guidare un nastro mobile di tessuto

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE4406380C1 (it)
IT (1) IT1273945B (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN102963750A (zh) * 2012-10-18 2013-03-13 如皋市如兴纺织有限责任公司 一种自展式坯布打卷机

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19522318A1 (de) * 1995-06-20 1997-01-09 Windmoeller & Hoelscher Abzugsvorrichtung

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2289796A (en) * 1940-06-20 1942-07-14 Bartmann & Bixer Inc Apparatus for controlling the flow of goods
DE3212176A1 (de) * 1982-04-01 1983-10-20 Erhardt & Leimer Kg, 8900 Augsburg Bahnfuehrungsvorrichtung
JPS59167442A (ja) * 1983-03-11 1984-09-20 Toyo Kikai Kk 走行生地の拡布、案内装置
DE3507084C2 (de) * 1984-03-29 1986-06-19 Erhardt & Leimer GmbH, 8900 Augsburg Vorrichtung zum Führen und Ausbreiten einer Warenbahn
DE4126489C2 (de) * 1991-08-10 1994-10-06 Erhardt & Leimer Gmbh Vorrichtung zum Führen und Ausbreiten einer Warenbahn

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN102963750A (zh) * 2012-10-18 2013-03-13 如皋市如兴纺织有限责任公司 一种自展式坯布打卷机

Also Published As

Publication number Publication date
DE4406380C1 (de) 1995-08-10
ITMI950310A0 (it) 1995-02-21
IT1273945B (it) 1997-07-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA1327472C (en) Press section of a papermaking machine
US20050247406A1 (en) Foil web installation for a flat bed embossing machine
GB789261A (en) Improvements in textile fabrics and methods and apparatus for treating the same
US3471907A (en) Apparatus for continuously and mechanically compacting webs of fibrous material
GB2119765A (en) Web-reeling apparatus
US4920621A (en) Apparatus and method for finishing a traveling textile fabric web
PT976495E (pt) Esmeriladora de cinta
US3025791A (en) Variable web tension for uniform layoff
US4068789A (en) Method and apparatus for controlling a moving web
GB1136557A (en) Method of and apparatus for unwinding a rolled web of material
KR880008840A (ko) 만능형압연대용 조정장치
GB1522728A (en) Calender for the thermal treatment of laminar material
ITFI950044U1 (it) Svolgitore per bobine di materiale nastriforme con sistema di controllo della pressione di svolgimento
US2597877A (en) Web handling device
ITMI950310A1 (it) Procedimento e dispositivo per distendere e guidare un nastro mobile di tessuto
GB1417593A (en) Machine for splicing tape-form material
SE7706874L (sv) Valspress till en pappersmaskin
IT8912601A1 (it) Dispositivo per depositare un nastro di ovatta in senso concorde su un nastro mobile di sopporto.
US3146511A (en) Weft-straightening apparatus and method
KR860000676B1 (ko) 가죽의 건조프레스
FI884786A (fi) Anordning foer korrekt matning av band med formade kanter till en stansningsmaskin.
GB1284119A (en) Improvements in or relating to roll presses
US3396887A (en) Vacuum control for moving sheets
EP3473219A1 (en) Method and device for manufacturing sheet member for absorbent article
SE8001752L (sv) Sett att pressa en bana av tyg, papper eller en blandning av pappers- och konstfibrer

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted