ITMI950039A1 - Unita' di conservazione sotto vuoto di prodotti deperibili con contenitore refrigerato e apparecchiatura per la produzione del - Google Patents

Unita' di conservazione sotto vuoto di prodotti deperibili con contenitore refrigerato e apparecchiatura per la produzione del Download PDF

Info

Publication number
ITMI950039A1
ITMI950039A1 IT95MI000039A ITMI950039A ITMI950039A1 IT MI950039 A1 ITMI950039 A1 IT MI950039A1 IT 95MI000039 A IT95MI000039 A IT 95MI000039A IT MI950039 A ITMI950039 A IT MI950039A IT MI950039 A1 ITMI950039 A1 IT MI950039A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
storage unit
unit according
pressure
refrigerated
Prior art date
Application number
IT95MI000039A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Torre
Original Assignee
Minipack Torre Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Minipack Torre Spa filed Critical Minipack Torre Spa
Priority to ITMI950039A priority Critical patent/IT1272887B/it
Publication of ITMI950039A0 publication Critical patent/ITMI950039A0/it
Publication of ITMI950039A1 publication Critical patent/ITMI950039A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1272887B publication Critical patent/IT1272887B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D17/00Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces
    • F25D17/04Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces for circulating air, e.g. by convection
    • F25D17/042Air treating means within refrigerated spaces
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2317/00Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass
    • F25D2317/04Treating air flowing to refrigeration compartments
    • F25D2317/043Treating air flowing to refrigeration compartments by creating a vacuum in a storage compartment

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Food Preservation Except Freezing, Refrigeration, And Drying (AREA)

Abstract

Una unità di conservazione di prodotti deperibili comprende un contenitore (11, 111) chiudibile a tenuta avente almeno una parete refrigerata e mezzi di aspirazione (20) connettibili al contenitore (11, 111) per il mantenimento al suo intorno di una pressione minore della pressione atmosferica. Il contenitore (11, 111) può in particolare essere contenuto in una cella refrigerata mantenuta a pressione atmosferica.

Description

"Unità di conservazione sotto vuoto ai prodotti deperibili con contenitore refrigerato e apparecchiatura per la produzione del vuoto".
La presente invenzione si riferisce ad una unità per la conservazione sotto vuoto di cibi,dotata di contenitore refrigerato il cui interno può essere posto sotto vuoto per mezzo di una pompa di aspirazione dell'aria ad esso collegata.
Nella tecnologia della conservazione è ben noto l’utilizzo della conservazione refrigerata. E' anche ben nota l'alternativa tecnica di conservazione detta "sottovuoto", vale a dire la conservazione del prodotto ad una pressione adeguatamente minore della pressione atmosferica. Nel normale impiego della tecnica del sottovuoto per il confezionamento conservativo di prodotti deperibili destinati alla distribuzione, sono realizzate confezioni (sacchetti,buste, scatole o altri contenitori)poste sottovuoto e sigillate. La successiva apertura della confezione provoca la definitiva,perdita del vuoto e quindi la necessità dì un pronto utilizzo del prodotto contenuto.
Da tempo sono anche stati proposti kit per la conservazione "casalinga" dei cibi utilizzanti la tecnica del sottovuoto. Tali kit comprendono uno o più contenitori riutilizzabili i quali sono chiudibili a tenuta e collegabili ad una piccola pompa per il vuoto. L'utilizzatore può così porre nel contenitore un prodottoda conservare, chiuderlo, fornare il vuoto e riporlo fino all'utilizzo. Pur fornendo la possibilità di riutilizzo dei contenitori e la possibilità a chiunque di sfruttare la tecnica di conservazione sottovuoto,, tali kit sonodi scomodoutilizzo,, adogni riaperturadi uncontenitore dovendosi eseguire manualmente l'operazione di rimessa sotto vuoto del contenitore stesso. Principalmente per questomotivotali kitnonhannoavuto generalmente grande successo.
Scopo della presente invenzione è ovviare egli inconvenienti della tecnica nota e fornire nel contempouna migliore conservazione di prodotti deperibili, in particolare alimentari, combinando la tecnica di refrigerazione e quella del sottovuoto in ununicodispositivodi facile e pronto impiego.
Invista di tale scopo si èpensato di realizzare, secondo l'invenzione, una unità di conservazionedi prodotti deperibili comprendenteun contenitore chiudibile a tenuta avente, almeno unaparete refrigerata emezzi di aspirazione connettibili al contenitore per il mantenimento al suo interno di una pressioneminore della pressione atmosferica.
E' da notare come un taledispositivoper la conservazione dei cibi, vantaggiosamente da associare ad un frigorifero, possa permetteredi conservare sottovuoto quantità anche elevate dello stesso prodotto, oppure di prodotti differenti: infatti, una volta prelevata dal contenitore la quantità di prodotto necessaria, la parte rimanente viene nuovamente posta sotto vuoto, automaticamente con la semplice chiusura del contenitore, mantenendone inalterata la durata di conservazione.
Per rendere più chiara la spiegazione dei principi innovativi della presente invenzione e i suoi vantaggi rispetto alla tecnica nota si descriverà di seguito, con l'aiuto dei disegni allegati, una possibile realizzazione esemplificativa applicante tali principi. Nei disegni:
La Fig.l rappresenta una vista prospettica di un dispositivo secondo l'invenzione, realizzato sotto forma di un frigorifero con una cella refrigerata tradizionale ed una cella o contenitore sottovuoto, anch’essa refrigerata.
La Fig.2 rappresenta una vista di una realizzazione circuitale della cella sottovuoto, con piano schematico dei collegamenti elettrici fra il contenitore e l'apparecchiatura per la creazione del vuoto al suo interno.
La Fig,3 rappresenta una vista in pianta, sezionata, di una realizzazione alternativa del contenitore.
Con riferimento alle figure, in Fig.l è mostrata un'unità per la conservazione in ambiente refrigerato di prodotti sotto vuoto, in particolare cibi, la quale comprende un contenitore 11 per ì prodotti da conservare e mezzi di aspirazione per il mantenimento all'interno del contenitore di una pressione minore della pressione atmosferica. Il contenitore può comprendere esso stesso dispositivi refrigeranti, oppure può essere parte di un frigorifero 19, per il resto noto, e disposto ad esempio entro una sua cella frigorifera 10.
Il contenitore può essere previsto fin dall 'origine come elemento del frigorifero, oppure può essere applicato successivamente, nella posizione più opportuna secondo le specifiche esigenze di utilizzo degli spazi al suo interno.
I mezzi per la generazione del vuoto, non mostrati in Fig.l, possono vantaggiosamente essere applicati nella parte posteriore del frigorifero, al pari delle apparecchiature per la generazione del freddo,
Nel caso di frigorifero dotato dall'origine di uno scomparto sottovuoto, i sistemi di generazione del vuoto e di refrigerazione possono essere vantaggiosamente integrati fra loro per un risparmio sia di spazio che di costo.
In Fig.2 sono mostrati più in dettaglio il contenitore 11 e i mezzi per la creazione del vuoto al suo interno, mezzi genericamente indicati con 12. Il contenitore 11 e i mezzi 12 sono fra loro connessi elettricamente e pneumaticamente per realizzare la desiderata variazione della, pressione interna al contenitore ,
Il contenitore 11 è costituito da un involucro 13 al cui interno è definito un vano 14 destinato ad essere posto sotto vuoto .
All' interno del vano 14 è inseribile, in modo del tutto noto, un cassetto 15 per i prodotti da conservare, dotato di un pannello frontale 16 di chiusura del vano stesso; il pannello 16 è vantaggiosamente dotato di maniglia di apertura 17.
Fra il pannello 16 e l ' involucro 13 sono disposte guarnizioni 18 di tenuta per sigillare l 'involucro stesso quando chiuso e sotto vuoto. Le guarnizioni 18 possono essere, disposte, come, ovvio al tecnico, nella posizione più opportuna sull' involucro 0 sul pannello.
I mezzi 12 comprendono, come mostrato in Fig.2, una pompa 20 di tipo noto per l'aspirazione dell'aria dal contenitore, collegata elettricamente ad una centralina elettrica di comando 21 e pneumaticamente al contenitore 11 tramite un tubo di collegamento 22.
Lungo il collegamento pneumatico fra pompa 20 e contenitore 11 è interposta una valvola 23 per l 'interruzione del collegamento stesso ed il mantenimento della depressione interna una volta che questa ha raggiunto il valore prefissato. La valvola 23 è inoltre atta ad immettere aria all' interno del contenitore 11 per riportarlo a pressione atmosferica e permetterne l ' apertura .
Lungo il collegamento pneumatico è inoltre vantaggiosamente previsto un sensore di pressione 24, misurante la depressione raggiunta all'interno del contenitore 11 e collegato alla centralina elettrica 23. per regolare il funzionamento della pompa 20 fino al suo arresto al raggiungimento della depressione prefissata.
In posizione di interazione fra l ' involucro 13 ed il cassetto 15, vantaggiosamente in battuta contro il pannello di chiusura 16, è disposto un interruttore 25 di comando dell'azionamento della pompa 20 per la generazione del vuoto all' interno del contenitore alla chiusura di quest'ultimo.
Un ulteriore interruttore 26 è previsto, in connessione con la valvola 23, per l 'eliminazione del vuoto all ' interno del contenitore mediante introduzione di aria dall'esterno prima della sua apertura.
Può essere inoltre previsto, anche se non necessario ai fini del funzionamento del dispositivo secondo l ' invenzione, un indicatore 27 per la visualizzazione all 'esterno della pressione interna al contenitore 11. Vantaggiosamente , gli interruttori 25 , 26 e l ' indicatore 27 possono essere raggruppati su un unico quadro di comando 28 in posizione di facile accessibilità. Inoltre, possono essere presenti mezzi per segnalare all 'utilizzatore che la pressione all ' interno del contenitore ha raggiunto un valore sostanzialmente uguale alla pressione esterna, così da permettere l'apertura del contenitore. Tali mezzi possono ad esempio essere costituiti da una molla 2Q, mantenuta compressa dal cassetto 15 chiuso, agente in contrasto con l'azione di chiusura esercitata dalla differenza di pressione fra esterno ed interno; l 'elasticità della molla 29 è scelta in modo da sospingere leggermente verso l'esterno il cassetto, segnalandone l'apertura, allorché la forza di chiusura dovuta a tale differenza di pressione diviene inferiore alla forza di spinta della molla stessa.
Viene ora brevemente descritto il funzionamento del dispositivo oggetto dell ' invenzione .
Una volta introdotto il prodotto da conservare all'interno del cassetto 15, questo viene spinto a chiudere il vano 14 del contenitore 11 azionando l 'interruttore 25 di avviamento della pompa 20. Il vuoto creato dalla pompa all 'interno del contenitore risucchia il pannello di chiusura 36 contro l ' involucro 13, così che le guarnizioni 18 garantiscano la tenuta .
Quando la depressione interna al contenitore raggiunge il valore prefissato, rilevato dal sensore 24, quest'ultimo invia un segnale alla centralina elettrica 21 per interrompere l’azione della pompa. In caso di aumento della pressione interna, dovuto ad esempio ad un'eventuale perdita delle guarnizioni dì tenuta, il sensore invia un corrispondente segnale alla centralina per azionare la pompa e ripristinare automaticamente la depressione al valore desiserato.
Allorché è necessario prelevare, in tutto o in parte, il prodotto dal contenitore sotto vuoto, l 'utilizzatore agisce sull'interruttore 26 di apertura della valvola 23 per l' immissione di aria nel contenitore 11 fino all'eliminazione della depressione al suo interno. A questo punto, se presente, la molla 29 espelle il cassetto 15, che può essere aperto per estrarre il prodotto occorrente.
Dopodiché, il prodotto non utilizzato può essere riportato sotto vuoto richiudendo il cassetto e ricominciando automaticamente il ciclo.
In Fig.3 è rappresentato un contenitore per la conservazione di prodotti sotto vuoto realizzato secondo i medesimi principi innovativi della presente invenzione, ma configurato secondo alcune varianti costruttive.
Per comodità, elementi corrispondenti a quelli della realizzazione. della Fig.2 sono indicati in Fig.3 con uguale numerazione, addizionata di 100.
Un contenitore 111 è costituito da un involucro 113 al cui interno è definita una pluralità di vani 114a, 114b, 114c fra loro isolati, destinati ad accogliere i prodotti da conservare ed essere posti selettivamente sotto vuoto, ad esempio con valori di depressione differenti in funzione delle necessità derivanti dal singolo prodotto.
All'involucro 113 è incernierato, con opportune cerniere a spessore variabile, un pannello o anta 116 per la chiusura, tramite guarnizioni di tenuta 118, dei singoli vani. Il pannello 116, dotato di maniglia di apertura 117, può essere incernierato all' involucro 113 sia secondo un asse verticale, come rappresentato in Fig.3, sia secondo un asse orizzontale, per realizzare un'apertura a ribalta .
E' da notare che tale tipologia di anta può essere utilizzata anche per un contenitore a cassetto e vano unico, come quello descritto in Fig.2.
Nel contenitore 111, essendo i vani pneumaticamente isolati fra loro, questi sono dotati ciascuno di un rispettivo tubo di collegamento 122a, 122b, 122c con la pompa, non mostrata in figura, essendo del tutto analoga a quella precedentemente descritta .
Lungo il collegamento fra la pompa ed il contenitore è interposta una valvola 123 atta a regolare selettivamente la pressione interna dei singoli vani, rilevata da rispettivi sensori 124a, 124b, 124c.
Ulteriori elementi componenti il contenitore secondo la realizzazione di Fig.3, quali gli interruttori di avviamento della pompa e di apertura della valvola e i mezzi di segnalamento del raggiungimento al suo interno della pressione atmosferica, sono del tutto analoghi a quelli già descritti, con ovvii adattamenti dovuti alla presenza di una pluralità di vani, ognuno eventualmente contenendo uno o più cassetti estraibili contenenti i prodotti da conservare.
Si è trovato che un dispositivo secondo l ' invenzione permette di ottenere lunghe conservazioni, con mantenimento delle caratteristiche organolettiche dei prodotti freschi. E' da notare che, pur sfruttando il principio della conservazione sotto vuoto, il dispositivo permette di non interrompere la catena del freddo anche con più aperture e chiusure del contenitore sotto vuoto, poiché il prodotto in esso contenuto rimane sempre in condizioni refrigerate.
Naturalmente, la descrizione sopra fatta di una realizzazione applicante i principi innovativi della presente invenzione è riportata a titolo esemplificativo di tali principi innovativi e non deve perciò essere presa a limitazione dell ' ambito di privativa qui rivendicato.
Ad esempio, come variante realizzativa può essere previsto nel contenitore un cassetto suddiviso in una pluralità di vani soggetti alla stessa depressione, ma separati fisicamente per evitare il contatto fra prodotti differenti.
Possono essere inoltre previsti più. vani, dotati ciascuno di un proprio sportello, così da immettere aria per l'apertura solo nel vano che ospita il prodotto che deve essere asportato, mantenendo gli altri prodotti sotto vuoto.
Il numero dei vani, in ogni caso, può essere differente, da quanto mostrato nei disegni, indipendentemente dal fatto che sussista o meno la possibilità di selezionare differenti valori di pressione.
Il pulsante per annullare la depressione nel vano può anche essere un semplice pulsante meccanico di apertura di una valvola posta sullo sportello o su una parete del vano. Il pulsante può anche essere connesso alla maniglia di apertura del cassetto o sportello, così da essere azionato automaticamente manovrando la maniglia.
Infine, il cassetto può essere realizzato completamente estraibile, con mezzi automatici di connessione al circuito del vuoto al suo inserimento nella sede.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Unità di conservazione di prodotti deperibili comprendente un contenitore (11, 111) chiudibile a tenuta avente almeno una parete refrigerata e mezzi di aspirazione (20) connettibili al contenitore (11, 111) per il mantenimento al suo interno di una pressione minore della pressione atmosferica.
  2. 2. Unità di conservazione secondo la rivendicazione 1,caratterizzata dal fatto che il contenitore (11, 111) è a sua volta contenuto in una cella refrigerata (10) mantenuta a pressione atmosferica.
  3. 3. Unità di conservazione secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la almeno una parete refrigerata è refrigerata per contatto con l'ambiente refrigerato nella detta cella (10).
  4. 4. Unità di conservazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i mezzi,di aspirazione (20) sono controllati da un sensore (24, 124a, 124b, 124c)della pressione all'interno del contenitore (11, 111) per mantenere tale pressione nell'intorno di un valore prestabilito.
  5. 5. Unità di conservazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di abilitazione (25) del funzionamento dei mezzi di aspirazione (20) i quali sono azionati dalla chiusura del contenitore (11, 111).
  6. 6. Unità di conservazione secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che i mezzi di abilitazione comprendono un interruttore (25)di rilevazione della chiusura di uno sportello (16, 116) del contenitore.
  7. 7. Unità di conservazione secondo la rivendicazione 1,caratterizzata dal fatto che il contenitore (111) definisce al suo interna una pluralità di vani (114a, 114b, 114c).
  8. 8. Unità di conservazione secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che i mezzi di aspirazione (20) sono connessi per mantenere in prestabiliti vani (114a, 114b, 114c.) differenti valori di pressione minore della pressione atmosferica.
  9. 9. Unità di conservazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che è presente una valvola comandata (23, 123)di connessione dell'interno del contenitore (11.111) con l'esterno per il suo ritorno ad una pressione interna pari alla pressione atmosferica.
  10. 10.Unità di conservazione secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il contenitore (11, 111)è realizzato come vano a cassetto all’interno della cella (10).
  11. 11.Unità di conservazione secondo la rivendicazione 1,caratterizzata dal fatto che il contenitore (11, 111)è realizzato con uno sportello (116) apribile a cerniera.
  12. 12.Unità di conservazione secondo la rivendicazione 7,caratterizzata dal fatto che nei vani (114a, 114b, 114c) sono inseribili cassetti estraibili.
ITMI950039A 1995-01-11 1995-01-11 Unita' di conservazione sotto vuoto di prodotti deperibili con contenitore refrigerato e apparecchiatura per la produzione del vuoto IT1272887B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI950039A IT1272887B (it) 1995-01-11 1995-01-11 Unita' di conservazione sotto vuoto di prodotti deperibili con contenitore refrigerato e apparecchiatura per la produzione del vuoto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI950039A IT1272887B (it) 1995-01-11 1995-01-11 Unita' di conservazione sotto vuoto di prodotti deperibili con contenitore refrigerato e apparecchiatura per la produzione del vuoto

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950039A0 ITMI950039A0 (it) 1995-01-11
ITMI950039A1 true ITMI950039A1 (it) 1996-07-11
IT1272887B IT1272887B (it) 1997-07-01

Family

ID=11370183

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI950039A IT1272887B (it) 1995-01-11 1995-01-11 Unita' di conservazione sotto vuoto di prodotti deperibili con contenitore refrigerato e apparecchiatura per la produzione del vuoto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1272887B (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2124002A3 (en) * 2008-03-12 2015-07-15 Whirlpool Corporation Device and method to produce a modified atmosphere for food preservation

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2124002A3 (en) * 2008-03-12 2015-07-15 Whirlpool Corporation Device and method to produce a modified atmosphere for food preservation

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI950039A0 (it) 1995-01-11
IT1272887B (it) 1997-07-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8281606B2 (en) Refrigerator vacuum storage system
US7669434B2 (en) Refrigerator door vacuum preservation system
EP1812318A4 (en) PACKAGE HAVING FLUID CLOSURE
US5271240A (en) Household refrigerator-freezer cooling apparatus with vacuum as the preserving means
US20100139303A1 (en) Electrical refrigerator with vacuum preserving system and corresponding control method
US5046332A (en) Refrigeration unit, in particular a refrigerator or the like
WO2001071263A1 (en) Device and method for the preservation of foods under vacuum
WO2012160558A1 (en) System and method for storing items
US2480339A (en) Forced air refrigerated display cabinet
ITMI950039A1 (it) Unita' di conservazione sotto vuoto di prodotti deperibili con contenitore refrigerato e apparecchiatura per la produzione del
CA2057623A1 (en) Freezer with means preventing the formation of frost
US20100273622A1 (en) Split vacuum bag
KR970009964B1 (ko) 음식물 보관용 진공실을 구비한 냉장고 및 그 제어 방법
US7677165B2 (en) Food storage device
CN2787595Y (zh) 真空防潮保存容器
ITBS950111A1 (it) Frigorifero sottovuoto
CN111110883A (zh) 卡式脉动真空灭菌器
KR100632016B1 (ko) 냉장고의 음식물 장기보관장치
CN214986789U (zh) 一种防拆纸箱
CN220355822U (zh) 冰箱
KR200223874Y1 (ko) 진공 냉장 저장고용 진공용기
JPS60178102A (ja) 減圧保管庫
KR100479875B1 (ko) 저장용량이 표시되는 김치저장고
ITMI990472A1 (it) Apparecchiatura e procedimento per la conservazione di alimenti e simili
KR100436937B1 (ko) 정량의 쌀 배출장치가 구비된 김치냉장고

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted