ITMI942403A1 - Ossigenatore di sangue con uno strato di capillari in membrana microporosa. - Google Patents

Ossigenatore di sangue con uno strato di capillari in membrana microporosa. Download PDF

Info

Publication number
ITMI942403A1
ITMI942403A1 IT002403A ITMI942403A ITMI942403A1 IT MI942403 A1 ITMI942403 A1 IT MI942403A1 IT 002403 A IT002403 A IT 002403A IT MI942403 A ITMI942403 A IT MI942403A IT MI942403 A1 ITMI942403 A1 IT MI942403A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wall
ribs
layer
blood
correspondence
Prior art date
Application number
IT002403A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Fini
Nicola Ghelli
Original Assignee
Dideco Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dideco Spa filed Critical Dideco Spa
Priority to ITMI942403A priority Critical patent/IT1271104B/it
Publication of ITMI942403A0 publication Critical patent/ITMI942403A0/it
Priority to US08/560,625 priority patent/US5817278A/en
Priority to ES95118373T priority patent/ES2161818T3/es
Priority to AT95118373T priority patent/ATE205733T1/de
Priority to DE69522780T priority patent/DE69522780T2/de
Priority to EP95118373A priority patent/EP0713709B1/en
Publication of ITMI942403A1 publication Critical patent/ITMI942403A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1271104B publication Critical patent/IT1271104B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/14Dialysis systems; Artificial kidneys; Blood oxygenators ; Reciprocating systems for treatment of body fluids, e.g. single needle systems for hemofiltration or pheresis
    • A61M1/16Dialysis systems; Artificial kidneys; Blood oxygenators ; Reciprocating systems for treatment of body fluids, e.g. single needle systems for hemofiltration or pheresis with membranes
    • A61M1/1698Blood oxygenators with or without heat-exchangers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/36Other treatment of blood in a by-pass of the natural circulatory system, e.g. temperature adaptation, irradiation ; Extra-corporeal blood circuits
    • A61M1/3621Extra-corporeal blood circuits
    • A61M1/3623Means for actively controlling temperature of blood
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D63/00Apparatus in general for separation processes using semi-permeable membranes
    • B01D63/02Hollow fibre modules
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D63/00Apparatus in general for separation processes using semi-permeable membranes
    • B01D63/02Hollow fibre modules
    • B01D63/026Wafer type modules or flat-surface type modules
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D63/00Apparatus in general for separation processes using semi-permeable membranes
    • B01D63/02Hollow fibre modules
    • B01D63/033Specific distribution of fibres within one potting or tube-sheet
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2313/00Details relating to membrane modules or apparatus
    • B01D2313/14Specific spacers

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Urology & Nephrology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

DESCHIZIONE
Il trovato si riferisce ad un ossigenatore di sangue.
E' noto che nei circuiti extracorporei percorsi dal sangue durante le operazioni chirurgiche è presente un dispositi= vo ossigenatore che ha la funzione di cedere ossigeno al sangue prelevando nel contempo dallo stesso anidride carbo= nica.
I dispositivi osslgenatori proposti dalla tecnica nota pre= sentano molte forme di realizzazione,tutte però non esenti da caratteristiche svantaggiose.
Tra i tanti,citeremo in particolare un ossigenatore nel quale una struttura cilindrica comprende una parete inter= na ed una parete esterna lisce atte a delimitare una por= zione di spazio contenente uno strato di capillari che è a contatto con le dette pareti per tutta la loro estensione. Detti capillari,realizzati in membrana microporosa,sono de= stimati ad essere lambiti esternamente dal sangue che per= corre la detta porzione di spazio con direzione sostanziai mente perpendicolare ai capillari stessi,e sono annegati alle estremità in anelli di resina poliuretanica denomina= ti potting ed aperti su camere rispettivamente di entrata dell 1ossigeno,che dunque passa all'interno di essi,e di u= scita dell'anidride carbonica prelevata dal sangue.
Orbene,in questo tipo dì ossigenatone noto il sangue lncon= tra notevoli resistenze nel passare dall’entrata all'usci= ta della porzione di spazio contenente i capillari,e le for= ti perdite di carico che ne derivano inducono un trattamene to del sangue che può essere causa di danni emolitici.
Compito del presente trovato è quello dì realizzare un os= sigenatore di sangue nel quale il flusso del sangue avven= ga con minime perdite di carico,così da consentire un fun= zionamento che presenti rischi trascurabili di danni emolè= tici.
Il compito proposto viene raggiunto da un ossigenatone dì sangue, secondo il trovato,comprendente una struttura sostanzialmente cilindrica dotata di una parete interna e di una pagete esterna atte a delimitare una porzione di spazio di contenimento di uno strato di capillari in membrana microporosa destinati ad essere lambiti esternamente dal sangue che percorre con direzione sostanzialmente perpendi= colare ai detti capillari la detta porzione di spazio dota= ta di vie di comunicazione con l'esterno,detti capillari essendo annegati alle estremità in anelli di resina poliu= retanica denominati potting ed aperti su camere rispettlva= mente di entrata di ossigeno e di uscita dì anidride earbo= nica,caratterizzato dal fatto di comprendere nervature che si derivano dalla parete interna della struttura suddivise in una pluralità dì gruppi estesi per tutta la lunghezza della struttura stessa,e sono atte a determinare un anda= mento ondulato dello strato di capillari con presa di con= tatto da parte dello stesso con la parete esterna della struttura nelle zone di contatto con le nervature,e distac= co dalla detta parete esterna con presa di contatto con la parete interna della struttura nelle zone comprese tra due gruppi adiacenti di nervature.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggior= mente dalla descrizione di due forme di realizzazione pre= ferite ma non esclusive del trovato,illustrate a titolo in= dicativo e non limitativo negli uniti disegni in cui:
-la figura 1 rappresenta la sezione col piano 1-1 di figu= ra 2;
-la figura 2 rappresenta la sezione col piano II-II di fi= gura 1;
-la figura 3 rappresenta la sezione col plano III-1I1 di figura 2;
-la figura 4 rappresenta ancora una sezione come quella vi= sibilo nella figura 1,e mostra le modalità di inserimento di uno scambiatore di calore;
-la figùra 5 rappresenta una sezione longitudinale del tro= vato secondo una variante;
-le figure da 6 a 9 rappresentano schematicamente alcune configurazioni secondo varianti del trovato.
Con riferimento alle suddette figure 1,2 e 3,sono indicate rispettivamente con 1 e 2 la parete interna e la parete e= sterna della struttura sostanzialmente cilindrica,atte a delimitare la porzione di spazio nella quale è contenuto lo strato 3 dì capillari in membrana microporosa destinati ad essere lambiti esternamente dal sangue che percorre con direzione sostanzialmente perpendicolare ai capillari stese si la detta porzione di spazio secondo le modalità che sa= ranno illustrate nel seguito.
Setti capillari sono annegati alle estremità negli anelli 4-e 5 di resina poliuretanica,denominati potting,e sono a= perti rispettivamente sulla camera 6 ricavata nel coperchio superiore 7 della struttura dotato di connettore 7a,e sul= la camera 8 ricavata nel coperchio inferiore 9 della strut= tura dotato di connettore 9a.
Attraverso il connettore 7a entra nella camera 6 ossigeno, ovvero una miscela di ossigeno ed azoto,che si inserisce nei capillari realizzati,come detto,in membrana mlcroporo= sa attraverso la quale si determina un flusso diffusivo per differenza dì concentrazione dì ossìgeno verso il sangue e,in senso opposto,di anidride carbonica dal sangue che perviene alla camera 8 e viene evacuata attraverso il con= nettore 9a.
Caratteristica saliente del trovato consiste nella presenza di nervature che si derivano monoliticamente dalla pare= te interna 1 suddivise nei tre gruppi uniformemente distri= buiti indicati globalmente nella figura 2 con 10,11,12,e= stesi per tutta la lunghezza della struttura;nella figura I sono visibili le nervature del gruppo 10 indicata con i numeri da 10a a 10g,e nella figura 3 sono visibili le ner= vature del gruppo 11 indicate con i numeri da 11a a 11g. La presenza di queste nervature fa si che lo strato di ca= pillari 3 assuma un andamento ondulato molto evidente nel= la figura 2,con presa di contatto con la parete esterna 2 nelle zone di contatto con le nervature,e distacco dalla detta parete esterna 2 con presa di contatto con la parete interna 1 nelle zone comprese tra due gruppi adiacenti di nervature .
Ne deriva la presenza di spazi liberi a ridosso della pare= te esterna 2,indicati con 13,14,15,e di serie di spazi li= beri a ridosso della parete interna 1,compresi tra le ner= vature dei tre gruppi.
Nelle figure é ad esemplo indicato con 16 uno degli spazi compresi tra le nervature del gruppo indicato globalmen= te con 10.
La circolazione del sangue è resa evidente dalle frecce vi= sibili nelle figure.
II sangue entra dunque nella porzione di spazio delimitata dalle pareti 1 e 2 attraverso le feritoie 17,18,19 pratica= te nella parete interna 1 nella zona compresa tra le nerva= ture 10b e 10c del gruppo 10,e tutte le nervature del detto gruppo sono forate per consentire al sangue di distribuirsi per tutta la lunghezza della parete,andando ad invadere lo strato di capillari 3.
Entrato all'interno del detto strato 3,il sangue si suddi= vide in due percorsi omologhi indicati dalle frecce,diri= gendosi verso gli spazi liberi 13 e 14 e successivamente verso le serie di spazi liberi compresi tra le nervature dei gruppi 12 e 11,per pervenire infine allo spazio libero 15 ove trova una via d'uscita nel connettore 20.
Si realizza così una circolazione del sangue che,grazie al= la presenza di ampi spazi di paesaggio,presenta bassissime perdite di carico e consente dunque di operare sul sangue con pressioni ridotte che garantiscono danni emolitici del tutto trascurabili.
Completano il dispositivo descritto il connettore 21 di attacco per un eventuale circuito di ricircolo ed il con= nettore 22 collegato alla camera di sbollamento 23.
la figura 4 mostra la sezione visibile nella figura 1,e ren= de evidenti le condizioni vantaggiose offerte dall'ossige= natore secondo il trovato nell'accoppiamento in serie con uno scambiatore di calore 24 che può essere alloggiato al= l'interno della struttura e convoglia il sangue in esso en= trato attraverso il connettore 24a,dopo averne regolato la temperatura, direttamente alle feritoie 17,18,19 di ingres= so all'ossigenatore.
La figura 5 mostra una variante del trovato relativa alle vie di comunicazione con l'esterno della porzione di spazio delimitata dalle pareti 1 e 2,di contenimento dello strato di capillari 3.
Secondo questa variante la via di comunicazione con l'e= sterno in corrispondenza della parete interna 1 è realizza= ta mediante la pluralità di feritoie allineate indicate con i numeri da 25a a 25f,praticate nella parete 1 in corrispon= denza delle zone comprese tra le nervature del gruppo 10 e sfocienti nel collettore 26 adiacente alla parete 1 dota= to del connettore 26a collegabile con una linea di arrivo del sangue.
La via di comunicazione con l'esterno in corrispondenza del= la parete esterna 2 è realizzata in questa variante median= te le feritoie allineate indicate con i numeri da 27a a 27f, praticate nella parete 2 in corrispondenza dello spazio li= bero 15,ed il sangue sfociante da dette feritoie potrà es= sere raccolto da un adatto dispositivo,ed in particolare da uno scambiatore di calore.
Le figure da 6 a 9 mostrano schematicamente configurazioni secondo varianti del trovato,ed evidenziano come con un nu= mero dispari dì gruppi di nervature le due vie dì comunica» zlone con l'esterno della porzione di spazio compresa tra la parete interna e la parete esterna si trovino una per ciascuna dì dette pareti,situate in zone diametralmente opposte di distacco dello strato di capillari dalle pareti stesse ,mentre con un numero pari di gruppi di nervature le dette vie di comunicazione si trovano entrambe o sull'una o sull'altra dì dette pareti.
Esaminiamo in particolare le figure.
Le figure 6 e 7 sono relative a forme di realizzazione con tre gruppi di nervature,ed in particolare la figura 6 rap= presenta la soluzione realizzata nelle forme descrìtte in precedenza, mentre la figura 7 presenta lo scambio delle fun= zloni delle due vìe di comunicazione con l'esterno; dove prima c'era entrata del sangue ora c'è l'uscita,e dove pri= ma c'era uscita ora c'è l'entrata.
La stessa situazione delle vie dì entrata e uscita del san= gue,disposte l'una sulla parete interna e l'altra sulla pa= irete esterna,si verifica con qualsiasi numero dispari di gruppi di nervature.
Le figure 8 e 9,con quattro gruppi di nervature,rappresen= tano la situazione delle vie di comunicazione con l'ester= no nel caso dì un numero pari dei detti gruppi,e dunque con sei,otto,dieci gruppi e così via: le dette vie di comunica= zìone sono situate entrambe sulla stessa parete.
Il trovato descritto è suscettibile di numerose modifiche e varianti,tutte rientranti nell'ambito del concetto inven= tivo: come si è detto,il numero di gruppi di nervature po= trà essere qualsiasi,ed anche la conformazione delle vie di comunicazione con l'esterno della porzione di spazio con= tenente lo strato dì capillari potrà essere realizzata in un modo qualsiasi.
Nella pratica realizzazione del trovato tutti i particolari potranno essere sostituiti con altri elementi tecnicamente equivalenti; inoltre i materiali impiegati,nonché le forme e le dimensioni,potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze .

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Ossigenatore di sangue,comprendente una struttura so=~ stanzialmente cilindrica dotata di una parete interna e di una parete esterna atte a delimitare una porzione di spazio di contenimento di uno strato di capillari in membrana mi= croporosa destinati ad essere lambiti esternamente dal sangue che percorre con direzione sostanzialmente perpendico= lare ai detti capillari la detta porzione di spazio dotata di vie di comunicazione con l'esterno,detti capillari es= sondo annegati alle estremità in anelli di resina poliure= tanica denominati potting ed aperti su camere rispettivamente di entrata di ossigeno e di uscita di anidride carbo= nica,caratterizzato dal fatto di comprendere nervature che si derivano dalla parete interna della struttura suddivise in una pluralità di gruppi estesi per tutta la lunghezza della struttura stessa,e sono atte a determinare un anda= mento ondulato dello strato dì capillari con presa di con= tatto da parte dello stesso con la parete esterna della struttura nelle zone di contatto con le nervature,e distaci co dalla detta parete esterna con presa di contatto con la parete interna della struttura nelle zone comprese tra due gruppi adiacenti di nervature.
  2. 2) Ossigenatone secondo la riv.1,caratterizzato dal fatto che i gruppi di nervature sono in numero dispari,uniforme= mente distribuiti sulla parete interna della struttura.
  3. 3) Ossigenatore secondo la riv.1,caratterizzato dal fatto che 1 gruppi di nervature sono in numero pari,uniformemen= te distribuiti sulla parete interna della struttura.
  4. 4) Ossigenatore secondo una o più delle riv.precedenti,ca= ratterizzato dal fatto che le vie di comunicazione con l'e= sterno per il passaggio del sangue nella porzione di spazio delimitata dalle pareti interna ed esterna della struttura sono situate in zone diametralmente opposte di distacco del= lo strato di capillari dalle pareti stesse.
  5. 5) Ossigenatore secondo una o più delle riv.precedenti,ca= ratterizzato dal fatto che la via di comunicazione con l'esterno della porzione di spazio contenente lo strato di ca= pillari è realizzata in corrispondenza della parete inter= na mediante feritoie praticate nella parete stessa compre= se tra due nervature adiacenti di un gruppo,tutte le nerva= ture del detto gruppo essendo forate per consentire il pas= saggio del sangue lungo tutta la lunghezza della parete.
  6. 6) Ossigenatore secondo una o più delle riv.precedenti,ca= ratterizzato dal fatto che la via di comunicazione con l’e= sterno della porzione di spazio contenente lo strato di ca= pillari è realizzata in corrispondenza della parete inter= na mediante una pluralità di feritoie allineate praticate nella parete stessa in corrispondenza delle zone comprese tra nervature di un gruppo.
  7. 7) Ossigenatore secondo una o più delle riv.precedenti,ca= ratterìzzato dal fatto che la via di comunicazione con l'e= sterno della porzione di spazio contenente lo strato di ca= pillari è realizzata in corrispondenza della parete inter= na mediante una pluralità di feritole allineate praticate nella parete stessa in corrispondenza delle zone comprese tra nervature di un gruppo e sfocienti in corrispondenza di un collettore adiacente alla parete stessa.
  8. 8) Ossigenatore secondo una o pili delle riv.precedenti,ca= ratterizzato dal fatto che la via di comunicazione con l'e= sterno della porzione dì spazio contenente lo strato di ca= pillari è realizzata in corriapondenza della parete estera na mediante un connettore situato in una zona di distacco dello strato dì capillari dalla detta parete. 9 )Ossigenatore secondo una o più delle riv.precedenti,carat= terìzzato dal fatto che la vìa di comunicazione con l'ester= no della porzione dì spazio contenente lo strato dì capil= lari è realizzata in corrispondenza della parete esterna mediante una pluralità di feritoie allineate praticate nel= la detta parete in una zona di distacco dello strato di ca= piilari dalla parete stessa. 10) Ossigenatore dì sangue,caratterizzato dal fatto di com= prendere una o più delle caratteristiche descritte e/o il= lustrate
ITMI942403A 1994-11-25 1994-11-25 Ossigenatore di sangue con uno strato di capillari in membrana microporosa. IT1271104B (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI942403A IT1271104B (it) 1994-11-25 1994-11-25 Ossigenatore di sangue con uno strato di capillari in membrana microporosa.
US08/560,625 US5817278A (en) 1994-11-25 1995-11-20 Blood oxygenator and method of oxygenating blood
ES95118373T ES2161818T3 (es) 1994-11-25 1995-11-22 Oxigenador de sangre.
AT95118373T ATE205733T1 (de) 1994-11-25 1995-11-22 Blutoxygenator
DE69522780T DE69522780T2 (de) 1994-11-25 1995-11-22 Blutoxygenator
EP95118373A EP0713709B1 (en) 1994-11-25 1995-11-22 Blood oxygenator

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI942403A IT1271104B (it) 1994-11-25 1994-11-25 Ossigenatore di sangue con uno strato di capillari in membrana microporosa.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI942403A0 ITMI942403A0 (it) 1994-11-25
ITMI942403A1 true ITMI942403A1 (it) 1996-05-25
IT1271104B IT1271104B (it) 1997-05-26

Family

ID=11369919

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI942403A IT1271104B (it) 1994-11-25 1994-11-25 Ossigenatore di sangue con uno strato di capillari in membrana microporosa.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5817278A (it)
EP (1) EP0713709B1 (it)
AT (1) ATE205733T1 (it)
DE (1) DE69522780T2 (it)
ES (1) ES2161818T3 (it)
IT (1) IT1271104B (it)

Families Citing this family (35)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1996029142A1 (fr) * 1995-03-22 1996-09-26 Mechano Chemical Research Institute Ltd. Procede pour le dessalement de l'eau de mer et dispositif correspondant
US5762875A (en) * 1996-01-16 1998-06-09 Medtronic, Inc. Core structure for blood oxygenators
US6106776A (en) 1997-04-11 2000-08-22 University Of Pittsburgh Membrane apparatus with enhanced mass transfer via active mixing
US6723284B1 (en) * 1997-04-11 2004-04-20 University Of Pittsburgh Membrane apparatus with enhanced mass transfer, heat transfer and pumping capabilities via active mixing
US6217826B1 (en) 1997-04-11 2001-04-17 University Of Pittsburgh Membrane apparatus with enhanced mass transfer, heat transfer and pumping capabilities via active mixing
US6350411B1 (en) 1998-03-23 2002-02-26 Celgard Inc. Microporous hollow fiber blood oxygenator
US6267926B1 (en) 1998-10-08 2001-07-31 Celgard Inc. Device for removing entrained gases from liquids
US6508983B1 (en) 1999-07-19 2003-01-21 Cobe Cardiovascular Exchanger apparatus and method of manufacture
GB9924087D0 (en) * 1999-10-12 1999-12-15 Maltin Christopher Treatment of process fluids
IT1318742B1 (it) * 2000-08-08 2003-09-10 Dideco Spa Dispositivo ossigenatore del sangue in circuito extracorporeo.
US6802821B2 (en) * 2001-10-01 2004-10-12 Fresenius Usa, Inc. Dialyzer
US6682698B2 (en) 2001-08-23 2004-01-27 Michigan Critical Care Consultants, Inc. Apparatus for exchanging gases in a liquid
ITMI20021552A1 (it) * 2002-07-15 2004-01-15 Dideco Spa Dispositivo per il trattamento di sangue in circuito extracorporeo
ITMI20030148U1 (it) * 2003-04-01 2004-10-02 Dideco Spa Struttura di dispositivo per il trattamento di sangue in circolazione extracorporea
ITMI20030647A1 (it) * 2003-04-01 2004-10-02 Dideco Spa Dispositivo per il trattamento di sangue in circolazione extracorporea
US7927544B2 (en) * 2005-04-21 2011-04-19 Alung Technologies, Inc. Paracorporeal respiratory assist lung
EP2335752B1 (en) * 2006-01-19 2016-09-14 Terumo Kabushiki Kaisha Oxygenator
EP1930034B1 (en) 2006-12-07 2012-11-14 Thoratec LLC An integrated centrifugal blood pump-oxygenator, an extracorporeal life support system and a method of de-bubbling and priming an extracorporeal life support system
US8545754B2 (en) 2009-04-23 2013-10-01 Medtronic, Inc. Radial design oxygenator with heat exchanger
IT1394992B1 (it) 2009-07-28 2012-08-07 Rand Srl Dispositivo ossigenatore
US8318092B2 (en) 2010-04-29 2012-11-27 Sorin Group Italia S.R.L. Oxygenator with integrated arterial filter
US8388566B2 (en) 2010-04-29 2013-03-05 Sorin Group Italia, S.r.l. Oxygenator with integrated arterial filter including filter frame
IT1401551B1 (it) 2010-06-28 2013-07-26 Rand Srl Dispositivo per ossigenare il sangue in circolazione extracorporea
EP2420262B1 (en) 2010-08-19 2013-04-17 Sorin Group Italia S.r.l. Blood processing unit with modified flow path
EP2524712B1 (en) 2011-05-17 2018-12-12 Sorin Group Italia S.r.l. Blood processing unit with cross blood flow
WO2012066439A1 (en) * 2010-11-15 2012-05-24 Sorin Group Italia S.R.L. Blood processing unit with circumferential blood flow
JP5913345B2 (ja) * 2010-11-15 2016-04-27 ソリン・グループ・イタリア・ソシエタ・ア・レスポンサビリタ・リミタータ 円周方向血液流れの血液処理ユニット
US8795591B2 (en) * 2011-01-27 2014-08-05 Medtronic, Inc. Dual outlet oxygenator for treating blood in an extracorporeal blood circuit
WO2015100288A1 (en) 2013-12-23 2015-07-02 University Of Maryland, Baltimore Blood oxygenator
US10098994B2 (en) 2014-01-09 2018-10-16 Sorin Group Italia S.R.L. Blood processing unit with heat exchanger core for providing modified flow path
WO2015128886A1 (en) 2014-02-28 2015-09-03 Sorin Group Italia S.R.L. System for providing an integrated arterial filter into an oxygenator, minimizing added priming volume
EP3218087A1 (en) 2014-11-12 2017-09-20 Sorin Group Italia S.r.l. Elastic protection tube for a hollow fibre blood processing apparatus
JP6535108B2 (ja) 2015-05-12 2019-06-26 ソリン・グループ・イタリア・ソシエタ・ア・レスポンサビリタ・リミタータSorin Group Italia S.r.l. ガス交換を減少させるための1つまたは複数の制限要素を有する血液ガス交換器
WO2019035869A1 (en) * 2017-08-15 2019-02-21 University Of Maryland, Baltimore DOUBLE CHAMBER GAS EXCHANGER AND METHOD OF USE FOR RESPIRATORY ASSISTANCE
EP4252794A1 (en) * 2019-01-29 2023-10-04 Nipro Corporation Artificial lung device

Family Cites Families (30)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3422008A (en) * 1963-10-24 1969-01-14 Dow Chemical Co Wound hollow fiber permeability apparatus and process of making the same
BE793624A (fr) * 1972-01-10 1973-05-02 Baxter Laboratories Inc Dispositif pour le transfert de masses, presentant une membrane de diffision tubulaire enroulee
DE2721444A1 (de) 1977-05-12 1978-11-16 Fresenius Chem Pharm Ind Hohlfaserdialysator
US4715953A (en) * 1983-04-01 1987-12-29 Baxter Travenol Laboratories, Inc. Hollow fiber separation device manifold
US4622206A (en) * 1983-11-21 1986-11-11 University Of Pittsburgh Membrane oxygenator and method and apparatus for making the same
US4735775A (en) * 1984-02-27 1988-04-05 Baxter Travenol Laboratories, Inc. Mass transfer device having a heat-exchanger
US4572446A (en) * 1984-03-23 1986-02-25 Omnis Surgical Inc. Process for making a fiber bundle
US4639353A (en) * 1984-04-24 1987-01-27 Mitsubishi Rayon Co., Ltd. Blood oxygenator using a hollow-fiber membrane
US4690758A (en) * 1984-11-05 1987-09-01 Baxter Travenol Laboratories, Inc. Mass transfer device
ZA8680B (en) * 1985-01-08 1987-08-26 Mcneilab Inc Mass transfer device having a microporous,spirally wound hollow fiber membrane
JPH0775622B2 (ja) * 1985-07-16 1995-08-16 テルモ株式会社 人工肺用中空糸膜、その製造方法およびその中空糸膜を用いた人工肺
IT1218450B (it) * 1985-09-24 1990-04-19 Teresa Borgione Perfezionamenti agli ossigenatori per il sangue, a fibre cave
US4808378A (en) * 1985-11-11 1989-02-28 Senko Medical Instrument Mfg. Co., Ltd. Blood oxygenator
US4722829A (en) * 1986-03-24 1988-02-02 Giter Gregory D Blood oxygenator
US4876066A (en) * 1986-07-14 1989-10-24 Baxter International Inc. Integrated membrane oxygenator, heat exchanger and reservoir
DE3803693A1 (de) * 1987-03-10 1988-09-22 Akzo Gmbh Mehrlagiger hohlfadenwickelkoerper
IT1223470B (it) * 1987-12-15 1990-09-19 Dideco Spa Unita' integrata in circuito extracorporeo di sangue
US5188801A (en) * 1988-06-07 1993-02-23 Cortek S.P.A. Device for the treatment of blood
US5236665A (en) * 1988-10-20 1993-08-17 Baxter International Inc. Hollow fiber treatment apparatus and membrane oxygenator
CA2001956A1 (en) * 1988-12-14 1990-06-14 Ronald J. Leonard Membrane blood oxygenator
US5139741A (en) * 1988-12-29 1992-08-18 Terumo Kabushiki Kaisha Blood processing apparatus of hollow fiber type
US5240677A (en) * 1989-01-26 1993-08-31 Shiley, Inc. Hollow fiber blood oxygenator
US5316724A (en) * 1989-03-31 1994-05-31 Baxter International Inc. Multiple blood path membrane oxygenator
DE4004797A1 (de) 1990-02-16 1991-08-22 Akzo Gmbh Gewebtes hohlfadenband
SE502103C2 (sv) * 1991-08-01 1995-08-14 Gambro Dialysatoren Filterenhet för överföring av massa och/eller värme innehållande hålrumsfibrer
US5263924A (en) * 1991-09-25 1993-11-23 Baxter International Inc. Integrated low priming volume centrifugal pump and membrane oxygenator
US5266265A (en) * 1992-10-08 1993-11-30 Baxter International, Inc. Modular disposable blood oxygenator/heat exchanger with durable heat source component, selectively including rotary or ventricular blood pump, venous reservoir, and auxiliary heat exchange component
DE69401085T2 (de) * 1993-04-22 1997-04-03 Cobe Lab Blutoxygenator mit Hohlfasern
US5346621A (en) * 1993-05-19 1994-09-13 Avecor Cardiovascular, Inc. Hollow fiber blood oxygenator
US5376334A (en) * 1993-05-19 1994-12-27 Avecor Cardiovascular Inc. Mass transfer device having a hollow fiber bundle

Also Published As

Publication number Publication date
EP0713709A3 (en) 1996-10-23
ATE205733T1 (de) 2001-10-15
IT1271104B (it) 1997-05-26
ES2161818T3 (es) 2001-12-16
EP0713709A2 (en) 1996-05-29
ITMI942403A0 (it) 1994-11-25
DE69522780D1 (de) 2001-10-25
DE69522780T2 (de) 2002-07-04
EP0713709B1 (en) 2001-09-19
US5817278A (en) 1998-10-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI942403A1 (it) Ossigenatore di sangue con uno strato di capillari in membrana microporosa.
CN105828848B (zh) 血液氧合器
EP0240035B1 (en) Hollow fiber-type artificial lung
JP3320778B2 (ja) 質量及び/または熱の移動を行なう装置
US4047563A (en) Heat exchanger for artificial heart and lung devices
US5102533A (en) Material exchangers
US20190160217A1 (en) Gas Exchange Unit, Method for Producing a Gas Exchange Unit and Kit With a Gas Exchange Unit and a Humidifying and Heating Device
DK71283A (da) Hulfiberoxygenator, enhed der indeholder denne samt fremgangsmaade til fremstilling deraf
ITMI20001852A1 (it) Dispositivo ossigenatore del sangue in circuito extracorporeo.
EP0439528A1 (en) Integrated membrane blood ventilation device / heat exchanger.
CN105899245B (zh) 具有提供修改的流动路径的热交换器芯部的血液处理单元
JP4397485B2 (ja) フィルタデバイス
US20160339163A1 (en) Device for the extracorporeal oxygenation of the blood of a patient
JP2011161147A (ja) 熱交換器一体型人工肺
US8147753B2 (en) Heat exchanger for medical use and artificial heart-lung machine
WO2021042358A1 (zh) 一种膜式氧合器
CN105396187B (zh) 一种体外膜氧合器
ITMO20090194A1 (it) Dispositivo ossigenatore
SE8703366D0 (sv) A diffusion and/or filtration apparatus, a blank for the main part of a housing intended for said apparatus and a method of manufacturing the apparatus
JP2012130864A (ja) 中空糸膜モジュール
JPS5658503A (en) Functional fiber assembly
ITMO20110200A1 (it) Un ossigenatore di fluidi organici per trattamenti di pazienti in circolazione extracorporea
JPS6134248U (ja) 熱交換機能を具備した中空糸膜型人工肺
JPS57183412A (en) Spinneret for spinning hollow fiber
EP3669971A1 (en) Diffusion device

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971126