ITMI942345A1 - Gruppo per pompare combustibile da un serbatoio al motore endotermico di un autoveicolo - Google Patents

Gruppo per pompare combustibile da un serbatoio al motore endotermico di un autoveicolo Download PDF

Info

Publication number
ITMI942345A1
ITMI942345A1 IT94MI002345A ITMI942345A ITMI942345A1 IT MI942345 A1 ITMI942345 A1 IT MI942345A1 IT 94MI002345 A IT94MI002345 A IT 94MI002345A IT MI942345 A ITMI942345 A IT MI942345A IT MI942345 A1 ITMI942345 A1 IT MI942345A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
impeller
rotor
windings
pumping
fuel
Prior art date
Application number
IT94MI002345A
Other languages
English (en)
Inventor
Willi Strohl
Rainer Lust
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Publication of ITMI942345A0 publication Critical patent/ITMI942345A0/it
Publication of ITMI942345A1 publication Critical patent/ITMI942345A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1275672B1 publication Critical patent/IT1275672B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K23/00DC commutator motors or generators having mechanical commutator; Universal AC/DC commutator motors
    • H02K23/02DC commutator motors or generators having mechanical commutator; Universal AC/DC commutator motors characterised by arrangement for exciting
    • H02K23/04DC commutator motors or generators having mechanical commutator; Universal AC/DC commutator motors characterised by arrangement for exciting having permanent magnet excitation
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D13/00Pumping installations or systems
    • F04D13/02Units comprising pumps and their driving means
    • F04D13/06Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven
    • F04D13/0666Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven the motor being of the plane gap type
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D5/00Pumps with circumferential or transverse flow
    • F04D5/002Regenerative pumps
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K7/00Arrangements for handling mechanical energy structurally associated with dynamo-electric machines, e.g. structural association with mechanical driving motors or auxiliary dynamo-electric machines
    • H02K7/14Structural association with mechanical loads, e.g. with hand-held machine tools or fans
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/70Suction grids; Strainers; Dust separation; Cleaning
    • F04D29/708Suction grids; Strainers; Dust separation; Cleaning specially for liquid pumps
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K23/00DC commutator motors or generators having mechanical commutator; Universal AC/DC commutator motors
    • H02K23/54Disc armature motors or generators
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K23/00DC commutator motors or generators having mechanical commutator; Universal AC/DC commutator motors
    • H02K23/58Motors or generators without iron cores

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)

Abstract

Gruppo per pompare combustibile da un serbatoio al motore endotermico di un autoveicolo, in cui un motore di azionamento elettrico (9), eseguito come motore a campo assiale, aziona la girante (15) di una pompa di mandata (11) eseguita come pompa periferica. Per realizzare in tal caso il pompaggio il più possibile piatto in direzione assiale della girante; la parte rotorica (19) del motore a campo assiale è disposta sulla girante, che porta le palette (23) e ruota in una camera di pompaggio, e forma con questa girante un elemento costruttivo in comune. In particolare gli avvolgimenti rotorici (21) della parte rotorica possono essere disposti sia all'interno di una traiettoria circolare formata dalle palette della pompa di mandata, sia anche radialmente all'esterno delle palette sulla girante, laddove i magneti permanenti (25) del motore (9) a campo assiale corrispondentemente agli avvolgimenti rotorici sono disposti assialmente contrapposti nella cassa (8).(Figura 1).

Description

Stato della tecnica
L'invenzione parte da un gruppo per uomoare combustibile da un serbatoio al motore endotermico di un autoveicolo, conformemente al genere della rivendicazione 1. In un gruppo di pompaggio di questo genere, noto dal DE-OS 33035709, un motore di azionamento elettrico ed una pompa di mandata, azionata rotativamente da questo, sono disposti in una cassa in comune, che dal lato di aspirazione tra mite un bocchettone di aspirazione è collegata con il serbatoio e dal lato di mandata tramite un bocchettone di mandata è collegato con una conduttura di mandata verso il motore endotermico di un autoveicolo. In tal caso il motore di azionamento elettrico è ivi eseguito come motore a camma assiale, con una parte rotorica dischiforme, che è guidata su un asse solidal e alla cassa e coopera con magneti permanenti, di sposti assialmente a questa a circonferenza attorno all'asse di rotazione della parte rotorica. La rotazione della parte rotorica viene trasmessa in tal ca so su una girante, che è eseguita come organo di man data della pompa di mandata, è guidata parimenti sul l'asse solidale alla cassa ed aspira il combustibile tramite il bocchettone di aspirazione in una camera di pompaggio, lo accelera e lo adduce con pressione elevata al bocchettone di mandata. Per poter reali zzare in tal caso il piu possibile corte le dimensioni delgruppodipompaggioin direzione assiale delmotore di azionamento elettrico e della pompa dimandata, parte rotorica e girante presentano reciprocamente soltanto una modesta distanza assiale, rispettivamente come nelle figure 9 fino a 12 del documen to menzionato,sono situati in un piano di delimitazione radiale incomune. In particolare ivi la parte rotorica del motore a campo assiale e la girante della pompa di mandata sono realizzate come elemento costruttivo dischiforme in comune , laddove sul lato frontale della parte rotorica e sull'attigua parete di delimitazione della camera della pompa sono disposte alette da trasporto, che si estendonoincurvate ad evolvenze e trasportano il combustibile durante la rotazione del rotore, con aumento della sua pressione, da uno spazio radialmente interno ed uno spazio radialmente esterno. Le alette di trasporto in particolare sono formate da tracciati circuitali che sono applicati sul rotore e tramite un collettore vengono alimentati alternativamente con potenziale elettrico opposto. In particolare questocollettore è eseguito nella forma di collettore a discoformato dalla parte radialmente interna delrotore e su un cui lato frontale mediante carica elastica vengono mantenuti inappoggioassiale due spazzole di collettore sollecitate con differente potenziale elettrico. In particolare il noto gruppo di pompaggio presenta tuttavia l'inconveniente consistente nel fatto che a causa delle alette di trasporto a forma di evolvente sulla parte rotorica e sulle pareti fronta li della camera esso presenta una costruzione relat vamente complicata, da cui segue un elevato dispendi di fabbricazione. Inoltre la pompa di mandata solo ad alti numeri di giri, che comportano una elevata immissione di rumori raggiunge un buon rendimento, cosicché essa non soddisfa agli attuali requisiti imposti al gruppo di pompaggio per un motore endotemico. Vantaggi delli nvenzione Il gruppo secondo l'invenzione perpompare combustibile da un serbatoio verso il motore dotermico di un autoveicolo, con le caratteristiche della rivendicazione 1 presenta invece il vantaggio consistente nel fatto che con l'esecuzione della pompa di mandata nella forma di pompa periferica, già con piccoli numeri di giri della girante alloggiante la parte rotorrca si ottiene un elevato rendimento della pompa, laddove questa lenta rotazione combinata in tal caso con una modesta rumorosità, cosicché il gruppo di pompaggio contribuisce a ridurre l'emissione complessiva di rumori dell'autoveicolo.
In particolare il gruppo di pompaggio secondo l'invenzione rispetto al noto gruppo presenta una struttura costruttivamente semplice, cosicche il dispendio di fabbricazione e minore rispetto a questo.
Con l'esecuzione del collettore nella forma di collettore a tamburo con spazzole di collet tore possianti sul collettore, vantaggiosamente nonstante una disposizione assai poco ingombrante del collettore in direzione assiale, è possibile ottenere una grande lunghezza di usura sui segmenti del collettore. Al riguardo con adeguata conformazione di magneti permanenti, rispettivamente con la loro disposizione unilaterale sul lato frontale della girarn te opposto al collettore, e possibile realizzare lo spinotto, portante i segmenti del collettore a tambu ro, cosi corto che i segmenti del collettore portano direttamente fino in corrispondenza del lato frontale della girante alloggiante la parte rotorica, cosìcchè l'intero gruppo di pompaggio può essere realizzato anche piatto e quindi inserito anche in serbatoi
del combustibile assai piatti.
In particolare a questa modalità co-
struttiva assai piatta e compatta del gruppo di pom-
paggio contribui sce l 'integrazione di un filtro del
combustibile nella cassa , per la qual cosa questo filtro,vantaggiosamente pure dischiforme ed estendentesi sul diametro della girante, forma un coper-
chio della cassa chiudente la cassa su un suo lato frontale. In tal modo nel caso di una sezione trasversale di passaggio assai grande per il combustibile è possibile integrare nel gruppo di pompaggio
spazio costruttivo, laddove in tal modo si può inoltre fare a meno di un aggiuntivo coperchio della cassa.
Far ottenere un ulteriore semplificazione della girante con la parte rotorica integrata
in essa è anche possibile realizzarla come semplice
b o b i n a a l i m e n t a r e a l t e r n a t i v a m e n t e c o n c o r r e n t e
che in tal caso si potrebbe fare a meno del collettore disposto sulla girante, il che ridurrebbe ulteriormente lo lo spazio costruttivo assiale del gruppo, laddove gli elementi statorici vengono quindi commutati
elettronicamente.
Ulteriori vantaggi ed ulteriori esecuzioni delloggetto dell'invenzione sono desumibili dal disegno, dalla descrizione e dalle rivendicazioni. Disegno
Due esempi di realizzazione del gruppo secondo l'invenzione per pompare-combustibile da un serbatoio al motore endotermico di un autoveicolo sono rappresentati nel disegno e vengono illustrati dettagliatamente dalla seguente descrizione.
In particolare la figura 1 mostra una rappresentazione schematica della disposizione del gruppo di pompaggio in un serbatoio di un motore endotermico,
la figura 2 mostra un primo esempio di realizzazione del gruppo di pompaggio in sezione longitudinale, in cui le palette della girante sono disposte radialmente all'esterno della parte rotorica la figura 3 mostra una sezione semplificata attraverso la girante della figura 2 con posizione indicata dei magneti permanenti,
la figura 4 mostra un secondo esempio di realizzazione del gruppo di pompaggio insezione longitudìnale, incui le palette della girante sono disposte radialmente all'interno della parte rotorica, la figura 5 analogamente alla figura 3 mostra una sezione semplificata attraverso la girante del gruppo di pompaggio rappresentato nella figura 4. Descrizione degli esempi di realizzazione
Nella disposizione rappresentata i n figura 1 un gruppo di pompaggio 3,inserito in un ser batoio 1 del combustibile, dallato di mandata tramite una struttura di mandata 5 è collegato con un motore endotermico 7 di un autoveicolo e l o al i ment a con combustibile durante il suo f unzionamento .
Il primo esempio di realizzazione , mostrato nella figura 2, del gruppo di pompaggio secondo l 'invenzione viene formato da un motore elettrico 9 a campo assiale, disposto in una cassa cilindrica 8 in comune, e da una pompa periferica 11 azionata
da questo. Il gruppo di pompaggio 3 presenta inparticolare una girante 15 che è guidatasu un asse 13 solidale alla cassa e ruota in una camera di pompaggio cilindrica 17 . In particolare sulla girante 15, rappre s en ta in figura 3 in una sezione fortemente sem -plificata, sono disposti sia una parte rotorica 19 de l motore 9 a campo assiale, sia anche elementi di pompaggio del la pompa periferica 11. La girante dischif orme 15 a tale scopo in corrispondenza dei suoi lati frontali assiali presenta avvolgimento rotorici 21 , che sono realizzati piatti, sono rivolti radialmente verso l'esterno e vengono formati da tracciati di avvolgimento, che sono situati nella superficie del disco e con l 'alimentazione elettrica formano un campo assiale e sono rivestiti ad iniezione con un materiale non elettroconduttivo , resistente al combustibile , cosicché,i singoli avvolgimenti 14, 21 sono delimitati reciprocamente. Radialmente contigua a quest a parte rotorica 19 , alloggiaste gli avvolgimenti rotorici 21, con orientamento verso l 'esterno , una corona di palette 23, disposte reciprocamente distanziate in direzione periferica della girante 15, è disposta sulla girante 15, laddove dette palette formano gli elementi di pompaggio dela pompa 11 e nell'es empio, di realiz z azio ne in di re z i one rivolta radialmente verso l'esterno si raccordano con l ’anello 24 racchiudente la girante 15.
Inoltre all'linterno della cassa 8 sono disposti a cerchio attorno all'asse di rotazione
della girante 15, all'altezza degli avvolgimenti rotorici 21, magneti permanenti 25 con campo magnetico rivolto assialmente, ai due lati della girante 15, in modo tale che di volta in volta i magneti fra di loro contigui e contrapposti presentano un potenziale opposto . Questi magneti permanenti 25 indicati nella figura 3 vengono delimitata in direzione rivolta radialmente verso l'esterno, rispettivamente da un campo di base dischiforme 27 nella cassa 8, nel cui lato frontale, rivolto verso la girante 15 e delimitante la camera di pompaggio 17, rispettivamente all'altezza delle palette 23, e previsto un canale di mandata 29, che si estende a forma di anello parzia le attornoall'asse di rotazione della girante 15 ed è aperto verso la girante 15. Questo canale di mandata 29 inparticolare porta da una apertura di ammissione 31 , entrante in corrispondenza di una sua estremità, verso un 'apertura di scarico 33 (disegnata sfalsata ), che sfalsata in ragione di un intervallo angolare di circa 300° si diparte da esso, laddove la girante 15, ruotante durante il funzionamento, mediantlee palette 23, che consentono un passaggio del combustibile da un lato frontale della girante 15 verso l 'altro suo lato, stabilisce un collegamento idraulico fra l'apertura di ammissione 31, disposta in un corpo di base 27, e l'apertura di scarico 33 disposta nel contrapposto corpo di base 27
Per una alimentazione elettrica alternata degli avvolgimenti rotorici 21 sulla girante 15 questa presenta un cosiddetto collettore a tamburo 35 formato da uno spinotto concentrico 37, che sporge assialmente da un lato frontale della girante 15 e sulla cui superficie periferica sono disposti segmenti 29 di collettore, che si estendono parallelamente rispetto all'asse della girante e sono collegati elettricamente con i singoli avvolgimenti rotorici 21. Su questi segmenti 39 vengono mantenuti in appoggio due spazzole di collettore 41, disposte tra di loro contrapposte sulla cassa 8 ed alimentate con differente potenziale elettrico, per mezzo della carica elastica di due molle di accostamento a pressione 43 , rispettivamente queste spazzole si muovono durante la rotazione della girante 15 e del collettore 35 a tamburo, accoppiato con questo solidale alla rotazione, sui relativi segmenti 39 di collettore.
La cassa 8 sul proprio lato frontale op posto al commutatore 35 viene chiusa mediante un filtro piatto dischiforme 45 del combustitile, inserito nella cassa 8, in modo che fra questo e il lato frontale, opposta alla distanza 15, di un disco distanziatore 46, fissante la posizione dei magneti permanenti 25 e del corpo di base 27 , rimane un vano di raccolta 47 del combustibile , cosicché l' intera superficie del filtro 45 del combustibile è utilizzabile come sezione trasversale di passaggio.
Le aperture di ammissione e di scarico 31, 33 sono disposte in particolare nel rispettivo corpo di base 27, in modo che l'apertura di ammissione 31 sbocca nel vano di raccolta 47 del combustibile, mentre l'apertura di scarico 33 fuoriesce in corrispondenza del contrapposto lato frontale della cassa dischi forme 8.
Il secondo esempio di realizzazione
rappresentato nelle figure 4 e 5 si distingue rispetto al primo esempio,di realizzazione secondo le figure 2 e 3, per la disposizione della parte rotorica degli elementi ,di mandata.
In particolare ivi la corona delle palette 23 è disposta , in maniera contigua radialmente
verso l’interno sulla parte della girante portante gli avvolgimento rotorici 21, sulla girante 15.Corrispondentemente a ciò anche l'anello dei magneti permanenti 25 si trova radialmente contiguo verso
l' esterno sui corpi di base 27 alloggiante i canali di mandata 29, laddove la disposizione delle aperture di ammissione e d i scarico 31, 32 nei corpi di base 27 nonché la struttura del collettore 35 a tamburo avvengono analogamente ai primi esempi di realizzazione, in particolare lelinee elettriche per la presa di contatto dei segmenti 39 di collettore con i singoli avvolgimenti rotorici 21 si estendono attraverso le rispettive palette 23.
Il gruppo di pompaggio secondo l'invenzione opera nel seguente modo. Alimentando elettric amente le spazzole 41 di collettore i singoli avvolgilenti rotorici 21 cevono una corrente elettrica, che interagendo con il campo magnetico , prodotto dai magneti permanenti 2 5 , provoca una coppia sulla girante, cosicché la girante 1 5 viene mossa in senso di ro tazione definito dalla disposizione dei magneti permanenti. Questa rotazione della girante provoca in particolare per mezzo delle palette 23, mosse nel canal e di mandata2 9, in maniera nota, pompaggio del combustibile dall' apertura di ammissione 31 alla apertura di scarico 33, laddove la pressione del combustibile viene aumentata durante il flusso attraverso il canale di mandata in seguito allo scambio di impulsi fra il combustibile accellerato nella girante e quello fluente nel canale di mandata, In particola are il combustibile viene aspirato dal serbatoio 1, situato a bassa pressione, tramite il filtro 45 del combustibile e pompato con pressione elevata verso il motore endotermico 7 tramite la conduttura di mandata 5 collegata con l' apertura di scarico 33.
Pertanto in modo costruttivamente semplice è possibile trasferire i vantaggi di un motore a campo assiale, di costruzione piatta, ad una pompa periferica ed ottenere cosi gruppo di pompaggio di costruzione assai piccola in direzione assiale,la cui portata e la cui emissione di rumori corrispondono inoltre agli elevali, requisiti imposti a moderni gruppi di pompaggio del combustibile.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo per pompare combustibile da un serbatoio (1) al motore endotermico (6) di un autoveicolo,con unmotore di azionamento elettrico (9, che è realizzato come motore a campo assiale, con magneti permanenti (25), disposti assialmente rispetto ad una parte rotorica dischiforme (19), a cerchio attorno al suo asse di rotazione, laddoνe la parte retorica dischiforme, che almeno su un frontale e dotata di avvolgimenti rotorici (21), fa parte contemporaneamente di una girante (15), rotante in una camera di pompaggio (17), di una pompa di mandata (14 ), i cui elementi di mandata, disposti sulla girante (15), collegano idraulicamente una apertura di ammissione (31) nella camera di pompaggio ( 17 ) con una aper tur a di s carico (33 ) da questa, caratterizzato dal fatto che gli elementi di mandata sulla girante (15) sono formati da una corona di palette (23), che sono disposte reciprocamente distanziate in direzione periferica della girante (15) e sonosituate all'altezza di una rientranza, che è prevista nell e pareti dell a camera di pompaggi o delimitanti assialmente la camera di pompaggio(17),si estende a forma di anello parziale attorno all'asse di rotazione della girante (15) dall'apertura di ammissione (31) all apertura di scarico (33) insieme alla girante (15) forma rispettivamente un canale di mandata (29).
  2. 2. Gruppo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che in ognuna delle pareti della camera di pompaggio è previsto un canale di mandata (29 )a forma di anello parziale,aperto verso la girante (15), e le palette (23) sono collegatecon entrambi i canali di mandata.
  3. 3.Gruppo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal.fatto che gli avvolgimenti (rotorici (21) della parte rotorica (19) sono realizzati nella forma di avvolgimenti piatti, che sono rivolti radialmente verso l'esterno e sono rivestiti ad iniezione con un materiale resistente al combustibile e non elettroconduttivo.
  4. 4. Gruppo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la g irante dischiforme (15) integrante la parte rotorica (19), in corrispondenza di un suo lato frontale presenta uno spinotto concentrico (37), che sporge assialment e sulla cui superficie periferica rad iale sono disposti segmenti (39) di collettore,che si estendono assialmente e sono collegati con i singoli avvolgimenti rotorici (21 ) e sui quali mediante carica elastica vengono sostenute in appoggio radiale due spazzole (41) di collettore, che sono disposte fra di loro contrapposte e sono sollecitate con differente potenziale elettrico.
  5. 5. Gruppo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che la cassa (8) alloggiante il motore (9) a campo assiale e la pompa di mandata (11), è eseguita in sostanza cilindriforme, e un suo lato frontale,viene chiuso da un filtro (45) del combustibile,dischiforme, piatto, anteposto al- l ' apertura di ammissione ( 31 ) .
  6. 6. Gruppo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la parte rotorica (19) e la girante (15) sono realizzate in sostanza in un unico pezzo e le palette (23) della girante (15) sono disposte su una traiettoria circolare all'esterno degli avvolgimenti rotorici (21) della parte rotorica.
  7. 7. Gruppo secondo la rivendicazione 1 caratt erizzato dal fatto che le palette (23 ) della girante (15) sono disposte su una traiettoria circolare all' interno degli avvolgimenti rotorici (21 ) , laddove le line contattanti il collettore ,(35) con gli avvol gi menti rotori ci ( 21 ) si estendono attraveso le palette.
  8. 8.Gruppo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che di fronte ai due lati frontali della girante (15), all'altezza degli avvolgimenti rotorici (21), sono disposti nella cassa (8 ) magneti permanenti (25)
  9. 9 . Gruppo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la girante (15) è guidata girevole su un asse (13) supportato solidale alla cassa.
IT94MI002345A 1993-12-07 1994-11-18 Gruppo per pompare combustibile da un serbatoio al motore endotermico di un autoveicolo IT1275672B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4341564A DE4341564A1 (de) 1993-12-07 1993-12-07 Aggregat zum Fördern von Kraftstoff aus einem Vorratstank zur Brennkraftmaschine eines Kraftfahrzeuges

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI942345A0 ITMI942345A0 (it) 1994-11-18
ITMI942345A1 true ITMI942345A1 (it) 1996-05-18
IT1275672B1 IT1275672B1 (it) 1997-10-17

Family

ID=6504306

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94MI002345A IT1275672B1 (it) 1993-12-07 1994-11-18 Gruppo per pompare combustibile da un serbatoio al motore endotermico di un autoveicolo

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5545017A (it)
JP (1) JPH07189978A (it)
DE (1) DE4341564A1 (it)
FR (1) FR2713714B1 (it)
IT (1) IT1275672B1 (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5865878A (en) * 1997-04-29 1999-02-02 Praxair Technology, Inc. Method for producing oxidized product and generating power using a solid electrolyte membrane integrated with a gas turbine
DE19725941A1 (de) * 1997-06-19 1998-12-24 Bosch Gmbh Robert Förderaggregat für Kraftstoff
FR2768192B1 (fr) 1997-09-08 2004-01-23 Marwal Systems Pompe turbine a rendement ameliore notamment pour reservoir de carburant de vehicule automobile
DE19752884A1 (de) * 1997-11-28 1999-06-10 Bosch Gmbh Robert Förderaggregat für Kraftstoff
DE19805777A1 (de) * 1998-02-12 1999-08-26 Bosch Gmbh Robert Förderaggregat für Kraftstoff
DE19811893A1 (de) * 1998-03-18 1999-09-23 Bosch Gmbh Robert Mehrstufige Seitenkanalpumpe für Kraftstoff für ein Kraftfahrzeug
DE19824135A1 (de) * 1998-05-29 1999-12-09 Bosch Gmbh Robert Förderaggregat für Kraftstoff
DE19902072C1 (de) * 1999-01-20 2000-07-20 Bosch Gmbh Robert Fördereinrichtung für Kraftstoff
US6280157B1 (en) * 1999-06-29 2001-08-28 Flowserve Management Company Sealless integral-motor pump with regenerative impeller disk
DE19948171A1 (de) * 1999-10-07 2001-04-26 Kautex Textron Gmbh & Co Kg Elektrokraftstoffpumpe sowie Pumpenwerk für eine Kraftstoffpumpe
AT414064B (de) * 2001-05-11 2006-08-15 Tcg Unitech Ag Pumpe für flüssige medien
AT412324B (de) * 2003-04-24 2005-01-25 Nikolai N Dr Korpan Erfassung bzw. beeinflussung physiologischer und/oder pathologischer zustände
US20060051374A1 (en) * 2004-04-28 2006-03-09 3M Innovative Properties Company Compositions and methods for mucosal vaccination
DE102004055441A1 (de) * 2004-11-17 2006-05-24 Siemens Ag Kraftstoffpumpe
US7618241B2 (en) * 2005-06-03 2009-11-17 Ti Group Automotive Systems, L.L.C. Fuel pump
JP2007116767A (ja) * 2005-10-18 2007-05-10 Denso Corp 燃料ポンプ
TW200815676A (en) * 2006-09-18 2008-04-01 Prolynn Technology Inc Pumping apparatus of a cooling system
US20090169399A1 (en) * 2007-12-27 2009-07-02 Metal Industries Research&Development Centre Ultra-thin miniature pump
JP2009156242A (ja) * 2007-12-28 2009-07-16 Metal Industries Research & Development Centre 扁平式マイクロ型ポンプ
KR200458416Y1 (ko) * 2010-01-26 2012-02-17 왈러스 펌프 코퍼레이션 리미티드 흡수 펌프 모터의 자동 가압 및 운전 제어 구조체
JP5835984B2 (ja) * 2011-07-25 2015-12-24 日本電産サンキョー株式会社 ポンプ装置
CN110486298A (zh) * 2019-08-02 2019-11-22 烟台菱辰能源有限公司 一种基于盘式电机结构的旋涡式氢循环泵

Family Cites Families (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR765123A (fr) * 1933-12-07 1934-06-02 Dispositif électrique pour l'absorption d'énergie mécanique
US2768583A (en) * 1952-07-11 1956-10-30 Emerjy Soc Circulating pump devices
FR1285244A (fr) * 1960-07-01 1962-02-23 Groupe électropompe sans joint
US3171356A (en) * 1962-01-12 1965-03-02 Pensabene Philip Electric motor-driven pumps
US3194165A (en) * 1962-02-28 1965-07-13 Sorlin Nils Electric motor pump
FR1568323A (it) * 1968-03-29 1969-05-23
JPS4945413A (it) * 1972-09-06 1974-04-30
DE2604849A1 (de) * 1976-02-07 1977-08-11 Pierburg Autogeraetebau Kg Elektromotorische brennstoffpumpe
CH612736A5 (it) * 1976-04-27 1979-08-15 Papst Motoren Kg
US4551645A (en) * 1981-06-04 1985-11-05 Fuji Photo Film Co., Ltd. Disc type brushless motor
DE3303570A1 (de) * 1983-02-03 1984-08-09 Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart Aggregat zum foerdern einer fluessigkeit, insbesondere von kraftstoff aus einem vorratstank zur brennkraftmaschine eines kraftfahrzeugs
JPS6281458U (it) * 1985-11-07 1987-05-25
EP0401761B1 (en) * 1989-06-05 1994-11-02 Ebara Corporation Magnet pump
IT1240997B (it) * 1990-10-30 1993-12-27 Magneti Marelli Spa Motoventilatore, particolarmente per autoveicoli
US5407331A (en) * 1992-01-14 1995-04-18 Mitsubishi Jukogyo Kabushiki Kaisha Motor-driven pump
US5332374A (en) * 1992-12-30 1994-07-26 Ralph Kricker Axially coupled flat magnetic pump

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI942345A0 (it) 1994-11-18
DE4341564A1 (de) 1995-06-08
FR2713714A1 (fr) 1995-06-16
IT1275672B1 (it) 1997-10-17
JPH07189978A (ja) 1995-07-28
US5545017A (en) 1996-08-13
FR2713714B1 (fr) 1996-05-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI942345A1 (it) Gruppo per pompare combustibile da un serbatoio al motore endotermico di un autoveicolo
US5015159A (en) Fuel pump
US4591311A (en) Fuel pump for an automotive vehicle having a vapor discharge port
EP0601751B1 (en) Electric-motor in-line integrated hydraulic pump
CN103795179B (zh) 纯电动汽车用带刹车助力的液冷式高效tm电机
CN101137845A (zh) 电机一体型内接齿轮式泵及电子机器
US6213734B1 (en) Motor fuel delivery unit
JPH07167081A (ja) 自動車用燃料ポンプ
CN101666279A (zh) 燃料泵
CN102575670B (zh) 摆动叶片泵
KR20010012631A (ko) 자동차 연료용 다단 측면채널 펌프
US4606707A (en) Pump apparatus having two drive motors
US10148150B2 (en) Liquid pump
US6149404A (en) Fuel supply unit
TWI407018B (zh) Flat miniature pump
US20050074347A1 (en) Fuel pump
JP4637990B2 (ja) タンク内設置型燃料ポンプ・リザーバ組立体
US5378125A (en) Device for supplying fuel from supply tank to internal combustion engine of motor vehicle
JPH10225050A (ja) クランク軸直結式発電機
KR101177293B1 (ko) 자동차용 터빈형 연료펌프
CN101165335B (zh) 燃料泵
CN201078295Y (zh) 内置控制器无刷电机燃油泵
CN101153575A (zh) 内置控制器无刷电机燃油泵
GB2378222A (en) In-tank fuel supply apparatus
CN212429208U (zh) 薄型泵浦

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971124