ITMI941286A1 - Strumento odontoiatrico per il trattamento dei denti affetti da paradontite - Google Patents

Strumento odontoiatrico per il trattamento dei denti affetti da paradontite Download PDF

Info

Publication number
ITMI941286A1
ITMI941286A1 IT001286A ITMI941286A ITMI941286A1 IT MI941286 A1 ITMI941286 A1 IT MI941286A1 IT 001286 A IT001286 A IT 001286A IT MI941286 A ITMI941286 A IT MI941286A IT MI941286 A1 ITMI941286 A1 IT MI941286A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
treatment
dental instrument
rod
projections
instrument
Prior art date
Application number
IT001286A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianluca Gambarini
Antonio Scarano
Paolo Trisi
Original Assignee
Paolo Trisi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paolo Trisi filed Critical Paolo Trisi
Priority to ITMI941286A priority Critical patent/IT1270255B/it
Publication of ITMI941286A0 publication Critical patent/ITMI941286A0/it
Priority to US08/596,265 priority patent/US5816808A/en
Priority to PCT/FR1995/000820 priority patent/WO1995035068A1/fr
Priority to EP95923420A priority patent/EP0715508B1/fr
Priority to CA002169058A priority patent/CA2169058C/fr
Priority to DE69512185T priority patent/DE69512185T2/de
Priority to JP50176296A priority patent/JP3702467B2/ja
Publication of ITMI941286A1 publication Critical patent/ITMI941286A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1270255B publication Critical patent/IT1270255B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C17/00Devices for cleaning, polishing, rinsing or drying teeth, teeth cavities or prostheses; Saliva removers; Dental appliances for receiving spittle
    • A61C17/16Power-driven cleaning or polishing devices
    • A61C17/20Power-driven cleaning or polishing devices using ultrasonics

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Dental Tools And Instruments Or Auxiliary Dental Instruments (AREA)
  • Cosmetics (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "STRUMENTO ODONTOIATRICO PER IL TRATTAMENTO DEI DENTI AFFETTI DA PARODONTITE "
La presente invenzione riguarda uno strumento odontoiatrico per il trattamento dei denti affetti da parodontite ed in particolare uno strumento mediante il quale è possibile trattare simultaneamente sia le superfici radicolari dei denti che la parete mucosa delle tasche parodontali.
E' noto che le superfici radicolari dei denti con malattia parodontale in fase attiva sono colonizzate da placca batterica e tartaro nella profondità della tasca parodontale per cui la superficie radicolare risulta deteriorata ed il cemento necrotizzato. La rimozione di placca, tartaro e cemento necrotico permette la ricostituzione di un sigillo biologico gengivale che mantiene la salute parodontale.
Le tecniche finora utilizzate per il trattamento delle superfici radicolari malate sono basate sull'uso manuale di zappette e curette, strumenti estremamente difficoltosi da usare e non in grado di raggiungere i siti parodontali più profondi, quali ad esempio le tasche superiori a 5 min e le forcazioni radicolari. Altri strumenti attualmente usati nel trattamento delle parodontiti sono le punte lisce o diamantate, azionate da apparecchi generatori di ultrasuoni. Queste punte presentano però l'inconveniente di essere molto rigide e di non essere conformate secondo l'anatomia della superficie radicolare. Inoltre, la superficie diamantata di tali punte risulta talvolta eccessivamente aggressiva per la radice dentale.
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di fornire uno strumento odontoiatrico per un appropriato trattamento dei denti affetti da parodontite, il quale sia esente dai succitati inconvenienti degli strumenti usati nello stato della tecnica. Tale scopo viene conseguito con uno strumento azionabile mediante apparecchio generatore di vibrazioni soniche o ultrasoniche, caratterizzato dal fatto di essere costituito da un'asta avente sezione sostanzialmente ellittica e le superfici delle due fiancate dotate di diversa ruvidità, la più ruvida essendo destinata ad entrare in contatto con la superficie radicolare e la meno ruvida con la parete mucosa.
Lo strumento odontoiatrico secondo la presente invenzione offre il vantaggio che, una volta inserito nella tasca parodontale, può raggiungere profondità irraggiungibili con gli strumenti della tecnica nota.
Un altro vantaggio offerto dallo strumento secondo la presente invenzione è quello che durante il suo uso vengono trattate simultaneamente sia la superficie radicolare che la parete mucosa.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche dello strumento odontoiatrico secondo la presente invenzione risulteranno evidenti agli esperti del ramo dalla seguente dettagliata descrizione di due sue forme realizzative con riferimento agli annessi disegni in cui:
la Figura 1 mostra una vista in elevazione laterale dello strumento;
la Figura 2 mostra una vista in elevazione laterale presa dal lato opposto a quella della Fig. i;
la Figura 3 mostra una vista in sezione ingrandita presa lungo la linea A-A' della Fig. 2; e la Figura 4 mostra una vista in elevazione laterale di una seconda forma realizzativa dello strumento.
Facendo riferimento alla Fig. 1 si vede che lo strumento odontoiatrico secondo la presente invenzione è costituito essenzialmente da un’asta 1 avente sezione sostanzialmente ellittica e recante sulla fiancata una molteplicità di sporgenze accostate tra loro che conferiscono ad essa la desiderata ruvidità. Tali sporgenze sono disposte su righe parallele 2, 2' ecc., che preferibilmente risultano inclinate rispetto al piano ortogonale all'asse dello strumento. La loro inclinazione può variare entro limiti piuttosto ampi, ma può anche essere nulla.
La distanza verticale fra ciascuna riga 2 e quella limitrofa può essere scelta fra 0,25 e 2 cm, ed è preferibilmente compresa fra 0,5 e 1 cm.
Le sporgenze che formano le righe 2 sporgono lateralmente dalla fiancata dello strumento 1 per circa 0,25-0,5 mm, preferibilmente 0,05 mm circa.
L'asta 1 presenta ad un'estremità<' >il codolo 4 per l'innesto all'apparecchio usato per azionarlo. La lunghezza complessiva dello strumento è simile a quella delle note lime endodontiche ed è di circa 12-25 mm. Lo spessore dell'asta 1 può essere compreso tra 0,1 e 3 mm, mentre la sua larghezza 0,2 e 3,5 mm.
Per l'azionamento può essere usato qualsiasi apparecchio adatto, ma è preferibile usare apparecchi generatori di ultrasuoni. Infatti le vibrazioni ultrasoniche possiedono proprietà antibatteriche intrinseche e, contemporaneamente, sono in grado di staccare i residui di tartaro dalla parete radicolare. Inoltre, grazie a tali vibrazioni, lo strumento è in grado di raggiungere e limare anche le zone più impervie della tasca parodontale senza ledere l'attacco connettivale residuo.
Facendo riferimento alla Fig. 2 si vede che anche l'altra fiancata dell'asta 1 presenta una molteplicità di righe parallele 5, 5' ecc. di sporgenze. Per l'inclinazione di queste righe vale quanto già detto per le righe 2, 2' ecc. in riferimento alla Fig. 1. Sussistono invece delle differenze per quanto riguarda la distanza verticale fra le righe 5, 5' ecc. e le dimensioni delle relative sporgenze. La distanza fra una riga 5 e quella limitrofa è maggiore rispetto a quella esistente tra le righe 2 ed è preferibilmente circa doppia. Invece le dimensioni delle sporgenze 7 che formano le righe 5 sono più piccole di quelle delle sporgenze che formano le righe 2 e sono preferibilmente circa la metà di queste.
Nella Fig. 3 sono evidenziati i profili delle sporgenze 6 che formano le righe 2 e i profili delle sporgenze 7 che formano le righe 5. Le sporgenze 6 hanno un profilo sostanzialmente semicircolare e sono gradualmente raccordate alla superficie dell'asta 1. Ciascuna di tali sporgenze è ricavata mediante lavorazione con un utensile appropriato, dalla fiancata dell'asta 1. Il raggio di ciascun semicerchio è preferibilmente compreso tra 50 e 500 μ circa. Le sporgenze 6 sono destinate, durante l'uso dello strumento, ad entrare in contatto con la superficie radicolare del dente. La vibrazione dello strumento appoggiato su tale superficie causa la rimozione del cemento necrotico e dello strato di fango dentinale che si forma durante il trattamento .
Le sporgenze 7 hanno anch'esse un profilo sostanzialmente semicircolare come le sporgenze 6 e vengono ricavate come queste mediante lavorazione con un appropriato utensile, dall'altra fiancata dell'asta 1. Il raggio di tali semicerchi è preferibilmente compreso tra 25 e 250 μ circa. Queste sporgenze sono destinate, nell'uso dello strumento, ad entrare in contatto con la superficie della parete mucósa delle tasche parodontali.
La vibrazione dello strumento provoca così, oltre alla rimozione del cemento necrotizzato, anche la contemporanea rimozione del tessuto di granulazione dalla parete mucosa della tasca parodontale. Questa rimozione rappresenta uno degli obiettivi di un buon trattamento parodontale al fine di ottenere un tessuto sano, privo di batteri ed in grado di sigillare, aderendovi, la superficie radicolare trattata.
Nella Fig. 3 si vede anche che la sezione dell'asta 1 ha una forma ellittica molto appiattita che consente la preparazione delle porzioni piatte o leggermente convesse della parete radicolare. Tale forma appiattita offre anche la possibilità di piegare lo strumento durante l'uso in modo da adattarlo alle curvature presenti nelle forcazioni dei denti e rendere possibile il trattamento di zone della radice non raggiungibili con gli strumenti della tecnica nota.
Lo strumento secondo la presente invenzione può essere realizzato con qualsiasi materiale adatto allo scopo. Si possono per esempio impiegare i materiali altamente usati nella fabbricazione delle curette. E' però preferibile impiegare le leghe di titanio recentemente introdotte nella fabbricazione delle lime endodontiche.
Nella Fig. 4 è illustrata una variante alla forma realizzativa illustrata nella Fig. 1. Infatti, mentre lo strumento illustrato nella Fig. 1 presenta una punta 8 diritta semplicemente arrotondata, quello della variante illustrata nella Fig. 4 presenta una curvatura apicale 9, simile a quelle delle curette note, la quale comprende una più efficace pulizia delle superfici radicolari piatte in tasche parodontale più ampie. Altre varianti e/o modifiche alle forme realizzative qui descritte ed illustrate, possono essere apportate dagli esperti del ramo restando nell'ambito della presente invenzione. Tali varianti potrebbero per esempio riguardare la forma dell'asta 1 che, invece della ottimale forma diritta, potrebbe essere rastremata in direzione della punta per adattarla all'uso in tasche gengivali eccessivamente strette.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Strumento odontoiatrico per il trattamento dei denti affetti da parodontite, caratterizzato dal fatto di essere costituito da un'asta (1) avente sezione sostanzialmente ellittica e le superfici delle due fiancate dotate di diversa ruvidità, la più ruvida essendo destinata ad entrare in contatto con la superficie radicolare e la meno ruvida con la parete mucosa.
  2. 2. Strumento odontoiatrico per il trattamento dei denti affetti da parodontite, caratterizzato dal fatto di essere costituito da un'asta (1) avente sezione sostanzialmente ellittica, recante su una fiancata una molteplicità di sporgenze (6) accostate tra loro disposte in righe parallele (2,2'), e sull'altra fiancata una molteplicità di sporgenze più piccole (7) disposte su righe parallele (5,5') più distanziate tra loro delle righe (2,2').
  3. 3. Strumento odontoiatrico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le sporgenze (6) sporgono dalla fiancata dell'asta (1) per 0,05 mm.
  4. 4. Strumento odontoiatrico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la distanza fra le righe (2,2') di sporgenze (6) è compresa tra 0,5 e 1 mm.
  5. 5. Strumento odontoiatrico secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le righe parallele (2,2'; 5,5') sono inclinate rispetto al piano ortogonale all'asse dello strumento e la loro inclinazione è compresa tra 40° e 50°.
  6. 6. Strumento odontoiatrico secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di presentare in corrispondenza della punta una curvatura apicale (9).
ITMI941286A 1994-06-20 1994-06-20 Strumento odontoiatrico per il trattamento dei denti affetti da paradontite IT1270255B (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI941286A IT1270255B (it) 1994-06-20 1994-06-20 Strumento odontoiatrico per il trattamento dei denti affetti da paradontite
US08/596,265 US5816808A (en) 1994-06-20 1995-06-20 Instrument for periodontic treatment and related method
PCT/FR1995/000820 WO1995035068A1 (fr) 1994-06-20 1995-06-20 Instrument pour le traitement parodontique et methode associee
EP95923420A EP0715508B1 (fr) 1994-06-20 1995-06-20 Instrument pour le traitement parodontique et methode associee
CA002169058A CA2169058C (fr) 1994-06-20 1995-06-20 Instrument pour le traitement parodontique et methode associee
DE69512185T DE69512185T2 (de) 1994-06-20 1995-06-20 Werkzeug für parodontische behandlung und verfahren dazu
JP50176296A JP3702467B2 (ja) 1994-06-20 1995-06-20 歯周治療器具

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI941286A IT1270255B (it) 1994-06-20 1994-06-20 Strumento odontoiatrico per il trattamento dei denti affetti da paradontite

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI941286A0 ITMI941286A0 (it) 1994-06-20
ITMI941286A1 true ITMI941286A1 (it) 1995-12-20
IT1270255B IT1270255B (it) 1997-04-29

Family

ID=11369141

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI941286A IT1270255B (it) 1994-06-20 1994-06-20 Strumento odontoiatrico per il trattamento dei denti affetti da paradontite

Country Status (7)

Country Link
US (1) US5816808A (it)
EP (1) EP0715508B1 (it)
JP (1) JP3702467B2 (it)
CA (1) CA2169058C (it)
DE (1) DE69512185T2 (it)
IT (1) IT1270255B (it)
WO (1) WO1995035068A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6910889B1 (en) * 2000-11-02 2005-06-28 San Diego Swiss Machining, Inc. Ultrasonic surgical dental tool having a rasp tip
US20040023187A1 (en) * 2002-08-02 2004-02-05 Hickok Teresa R. Ultrasonic surgical dental tool and method of making same
FR2846871B1 (fr) 2002-11-08 2005-01-21 Micro Mega Int Mfg Sa Instrument de traitement parodontal.
US8439678B1 (en) 2012-08-25 2013-05-14 Richard S. Chen Interproximal dental strip
US11589953B2 (en) * 2018-04-04 2023-02-28 Bennett H. Jacoby Methods and apparatus for periodontal scaling and debridement and gum tissue ablation for treating periodontal and peri-implant disease
US11540899B2 (en) * 2018-04-04 2023-01-03 Bennett H. Jacoby Methods and apparatus for periodontal scaling and debridement and gum tissue ablation for treating periodontal and peri-implant disease
US11083539B2 (en) * 2019-10-23 2021-08-10 Ola Adel Saied Farrag Endodontic instrument

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US251598A (en) * 1881-12-27 Olop johanscxn
US4019254A (en) * 1975-06-30 1977-04-26 Oscar Malmin Endodontic operating instrument
SE7804291L (sv) * 1978-04-17 1979-10-18 Bengtsson Sigurd W Tandvardsredskap
US4229168A (en) * 1978-08-23 1980-10-21 Scholz Jr Howard W Contra-angle ultrasonic endodontic instrument
CH652587A5 (de) * 1981-09-04 1985-11-29 Intensiv Sa Auf ein geraet fuer die zahnbehandlung steckbare vorrichtung, insbesondere zur behandlung von interdentalflaechen.
JPS6017533B2 (ja) * 1982-05-27 1985-05-04 まさる 隈部 超音波振動歯根膜切削装置
US4526541A (en) * 1983-07-14 1985-07-02 Walter Hubschmid & Sohn Instrument for the treatment of interdental surfaces
US4731019A (en) * 1984-06-04 1988-03-15 Howard Martin Diamond coated scaler dental instrument for ultrasonic operation
FR2566262B1 (fr) * 1984-06-21 1988-08-05 Satelec Soc Appareil de traitement canalaire par ultrasons en odontologie
FR2575950B1 (fr) * 1985-01-11 1990-01-19 Micro Mega Sa Procede pour la realisation d'un alesoir dentaire a barbelures et alesoir obtenu
CH670756A5 (en) * 1987-02-25 1989-07-14 Flueckiger & Huguenin S A Dentistry tool for root canal work - has cutting edges along one side only of flexible tip for improved performance
US4954082A (en) * 1988-04-08 1990-09-04 Bernard Weissman Reciprocating dental tool
CH678392A5 (it) * 1988-09-20 1991-09-13 Mikrona Ag
US5236358A (en) * 1992-04-27 1993-08-17 Sieffert William J Dental ultrasonic calculus removal apparatus and method

Also Published As

Publication number Publication date
WO1995035068A1 (fr) 1995-12-28
JP3702467B2 (ja) 2005-10-05
DE69512185T2 (de) 2000-03-09
IT1270255B (it) 1997-04-29
ITMI941286A0 (it) 1994-06-20
EP0715508A1 (fr) 1996-06-12
CA2169058A1 (fr) 1995-12-28
CA2169058C (fr) 2005-08-02
US5816808A (en) 1998-10-06
DE69512185D1 (de) 1999-10-21
EP0715508B1 (fr) 1999-09-15
JPH09502121A (ja) 1997-03-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
FI67659B (fi) Tandborstar
US6997709B2 (en) Dental hand instrument and tip of the instrument
US864054A (en) Tooth-brush.
JP5876633B2 (ja) 可変の蔓巻角を有する歯内治療用ヤスリ
JP2007209757A5 (it)
US4229168A (en) Contra-angle ultrasonic endodontic instrument
EP2537436A3 (en) Disposable toothbrush
WO1997038644A1 (fr) Support d&#39;apex dentaire et apex dentaire l&#39;utilisant
BRPI0510583B1 (pt) Ferramenta dental ultrasônica
JPS59103659A (ja) 歯石除去器具
JP2002508991A (ja) 歯周ポケットを治療するための歯科用超音波器具
ITMI941286A1 (it) Strumento odontoiatrico per il trattamento dei denti affetti da paradontite
US6099310A (en) Dental instrument
MXPA05010470A (es) Instrumento para endodoncia.
US4895515A (en) Dental instruments
US20020072034A1 (en) Ultrasonic surgical dental tool having a chisel tip
US20060254010A1 (en) Interproximal tool
JPH0720475B2 (ja) 特に歯科利用のための清浄道具
JP4950887B2 (ja) 歯科用清掃器具
KR200274842Y1 (ko) 치과용구 세트
RU2079289C1 (ru) Зубочистка-активатор с.и.крючкова
EP3598955B1 (de) Silikonhülle für eine vibrationszahnreinigungsvorrichtung und herstellungsverfahren dieser
JPH1028694A (ja) 歯科用チップ治具、およびそれを装着した歯科用チップ
US11363881B1 (en) Toothbrush with contoured neck and back fin
JP3926787B2 (ja) 歯科用の歯牙研削のための研削バー

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970627