ITMI930379A1 - Gabbia calibratrice perfezionata per la lavorazione di barre laminate a caldo - Google Patents

Gabbia calibratrice perfezionata per la lavorazione di barre laminate a caldo Download PDF

Info

Publication number
ITMI930379A1
ITMI930379A1 IT000379A ITMI930379A ITMI930379A1 IT MI930379 A1 ITMI930379 A1 IT MI930379A1 IT 000379 A IT000379 A IT 000379A IT MI930379 A ITMI930379 A IT MI930379A IT MI930379 A1 ITMI930379 A1 IT MI930379A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
calibrating
cage
chocks
cage according
hot rolled
Prior art date
Application number
IT000379A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianfranco Mantovan
Original Assignee
Pomini Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pomini Spa filed Critical Pomini Spa
Priority to IT93MI000379A priority Critical patent/IT1264346B1/it
Publication of ITMI930379A0 publication Critical patent/ITMI930379A0/it
Priority to ES94200447T priority patent/ES2118309T3/es
Priority to DE69410346T priority patent/DE69410346T2/de
Priority to EP94200447A priority patent/EP0626218B1/en
Publication of ITMI930379A1 publication Critical patent/ITMI930379A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1264346B1 publication Critical patent/IT1264346B1/it
Priority to US08/862,790 priority patent/US5765424A/en

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B31/00Rolling stand structures; Mounting, adjusting, or interchanging rolls, roll mountings, or stand frames
    • B21B31/02Rolling stand frames or housings; Roll mountings ; Roll chocks
    • B21B31/028Prestressing of rolls or roll mountings in stand frames
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B1/00Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations
    • B21B1/16Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling wire rods, bars, merchant bars, rounds wire or material of like small cross-section
    • B21B1/18Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling wire rods, bars, merchant bars, rounds wire or material of like small cross-section in a continuous process
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B31/00Rolling stand structures; Mounting, adjusting, or interchanging rolls, roll mountings, or stand frames
    • B21B31/16Adjusting or positioning rolls
    • B21B31/20Adjusting or positioning rolls by moving rolls perpendicularly to roll axis
    • B21B31/22Adjusting or positioning rolls by moving rolls perpendicularly to roll axis mechanically, e.g. by thrust blocks, inserts for removal
    • B21B31/30Adjusting or positioning rolls by moving rolls perpendicularly to roll axis mechanically, e.g. by thrust blocks, inserts for removal by wedges or their equivalent
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B33/00Safety devices not otherwise provided for; Breaker blocks; Devices for freeing jammed rolls for handling cobbles; Overload safety devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Metal Rolling (AREA)
  • Heat Treatments In General, Especially Conveying And Cooling (AREA)
  • Heat Treatment Of Strip Materials And Filament Materials (AREA)
  • General Preparation And Processing Of Foods (AREA)
  • Investigating Or Analyzing Materials Using Thermal Means (AREA)
  • Forging (AREA)

Description

La presente invenzione si riferisce ad una gabbia calibratrice perfezionata, che consente di ottenere barre laminate a caldo di una misura data con tolleranze dimensionali molto ristrette.
Attualmente, mediante l'impiego di un laminatoio standard, ? possibile ottenere barre laminate a caldo con tolleranze dimensionali precise solo in altezza, dove lavora la gabbia finitrice, mentre altre dimensioni come quelle in larghezza e delle spalle, per esempio per un prodotto di tipo tondo, sono difficilmente controllabili, e di conseguenza il diametro medio e la rotondit? non sono ottenibili con precisioni elevate.
Questo ? una grave inconveniente, poich? oggigiorno il mercato richiede tolleranze molto ristrette per prodotti destinati a lavorazioni meccaniche, quali la pelatura, rettifica, ecc..
Scopo dell'invenzione ? quello di ovviare a questo inconveniente, realizzando una gabbia calibratrice capace di soddisfare le attuali esigenze di mercato, vale a dire di consentire di ottenere barre laminate a caldo di una misura data con tolleranze dimensionali molto ristrette.
Questo scopo ? ottenuto da una gabbia calibratrice presentante le caratteristiche esposte nelle rivendicazioni allegate.
Le caratteristiche strutturali e funzionali dell'invenzione, ed i suoi vantaggi nei confronti della tecnica nota, risulteranno ancora pi? evidenti da un esame della descrizione seguente, riferita ai disegni schematici allegati, che mostrano un esempio di gabbia calibratrice incorporante i principi dell'invenzione stessa. Nei disegni :
- la figura 1 ? uno schema in sezione verticale longitudinale illustrante la gabbia calibratrice secondo l'invenzione, precaricata idraulicamente, ma in condizione non operativa;
- la figura 2 ? una vista come la figura 1, ma illustrante la stessa gabbia calibratrice precaricata, nella condizione operativa di lavorazione di una barra;
- la figura 3 ? uno schema in sezione verticale trasversale illustrante la gabbia calibratrice dell'invenzione, precaricata idraulicamente, e con i cilindri di laminazione aperti (condizione di lavoro con gap);
- la figura 4 ? una vista come la figura 3, ma illustrante la stessa gabbia calibratrice nella condizione operativa di lavorazione di una barra, e con i cilindri di laminazione chiusi (senza gap); - la figura 5 ? uno schema illustrante un treno di laminazione atto a laminare con tolleranze precise in altezza, e comprendente la gabbia calibratrice dell 'invenzione ;
- la figura 6 ? uno schema illustrante un treno di laminazione atto a laminare con tolleranze anche non precise e comprendente due gabbie calibratrici dell'invenzione capaci di finire il prodotto con tolleranze ristrette sia in altezza che in larghezza; e
- la figura 7 ? uno schema illustrante un treno di laminazione atto a laminare con tolleranze anche non precise e comprendente tre gabbie calibratrici dell'invenzione capaci di finire il prodotto con tolleranze ristrette sia in altezza che in larghezza .
Con riferimento alle figure 1-4, la gabbia calibratrice secondo l'invenzione ? complessivamente indicata con 10 ed ? strutturalmente formata da una intelaiatura rigida ad anello chiuso 11 all'interno della quale sono montate guarniture 12 portanti rispettivi cilindri di laminazione 13.
Su dette guarniture 12, secondo l'invenzione, agiscono mezzi di potenza nella forma di rispettivi pistoni idraulici 14 mediante i quali ? possibile precaricare a compressione il sistema.
Con 15 sono indicati elementi di contrasto e regolazione cuneiformi posti fra le guarniture 12. Detti elementi 15 potrebbero anche assumere configurazione diversa.
La gabbia calibratrice secondo 1'invenzione mostrata nelle figure 1-3 presenta una elevata rigidit?, che ? ottenuta grazie alla possibilit? di precaricare idraulicamente a compressione le guarniture 12 e gli elementi di contrasto 15 con un carico che ? maggiore del massimo carico di lavoro. La figura 1 mostra il sistema precaricato in condizione non operativa, con i cilindri 13 aperti, ove le frecce 16 indicano l'applicazione sull'intelaiatura 11 delle forze di precarica dei pistoni 14.
La figura 2 mostra il sistema precaricato in condizione operativa, vale a dire con una barra 17 in laminazione fra i cilindri 13.
Il carico di lavoro si scarica nelle . zone tratteggiate 18 delle guarniture 12, che sono precaricate mediante i pistoni 14 con un carico che ? maggiore di quello di lavoro.-In questa situazione il sistema guarniture 12-elementi di contrasto 15 ? ad altissima rigidit? -praticamente indeformabile- in quanto le uniche deformazioni sono contenute nell'anello chiuso 19 schematizzato in punto e linea in figura 2, ci? che assicura di laminare la barra 17 nella misura data con tolleranze dimensionali molto ristrette, non ottenibili con i metodi di lavorazione della tecnica conosciuta.
Naturalmente gli stessi risultati sono ottenibili con la gabbia calibratrice della figura 4, che ? predisposta con i cilindri 13 a contatto sui quali si scarica la forza di precarica che, nel caso precedente (figura 3), era invece assorbita dagli elementi di contrasto 15.
I vantaggi derivanti dall'impiego di una gabbia' calibratrice secondo l'invenzione sono rivolti sia al produttore di barre laminate a caldo, sia all 'utilizzatore delle stesse.
I vantaggi per il produttore si possono cos? riassumere :
- incremento della produttivit?;
- incremento dell'utilizzo del laminatorio; e
- riduzione dei costi generali derivanti da un minor costo dei cilindri di laminazione e da un minor numero di barre di prova necessarie per registrare il treno di laminazione.
In pratica, tutti questi vantaggi sono derivati dal fatto di poter ottenere tutto il prodotto, dalla testa alla coda, con una tolleranza ristretta anche con variazioni della sezione del prodotto stesso, che entra nel gruppo calibratore o nella gabbia di laminazione, dovute ad esempio ad usura dei cilindri, o a variazioni di temperatura.
I vantaggi per l utilizzatore di barre laminate a caldo si possono cos? riassumere.
- dimensione ottimale del prodotto acquistato;
- riduzione dei costi di processo derivanti dall'eliminazione di alcune operazioni, come trafilatura, pelatura, rettifica, ecc., e dall utilizzo della massima potenzialit? dei macchinari destinati alla lavorazione del laminato ;
- riduzione delle scorte; e
- spedizioni pi? rapide.
In pratica, tutti questi benefici sono dovuti al fatto che, grazie alla calibratrice dell'invenzione, ? possibile avvicinarsi a tolleranze ottenute tramite lavorazioni meccaniche, per cui alcune lavorazioni possono essere saltate ed altre comunque facilitate dalla maggiore precisione del pezzo grezzo, le cui dimensioni si avvicinano maggiormente ai valori nominali del prodotto finito.
Come sopra descritto, la gabbia calibratrice dell'invenzione pu? lavorare sia con apertura calibrata tra i cilindri (gap), oppure con i cilindri a contatto.
In quest'ultimo caso, con i cilindri a vuoto sar? necessario lavorare con una bassa precarica per ridurre l'usura dei cilindri stessi, diminuendo il carico trasmesso dai pistoni 14 alle superfici a contatto; mentre la precar'ica sar? aumentata ad un valore maggiore del massimo carico di lavoro quando la barra sar? in presa fra i cilindri.
La gabbia calibratrice sar? provvista di un dispositivo di apertura rapida, in caso di eccessivo sovraccarico o di incaglio, che sar? controllato da una valvola di massima pressione schematizzata in figura 1 in 21.
Sar? inoltre previsto un dispositivo'di regolazione con variazione di interassi dei cilindri di laminazione e di regolazione assiale; tali dispositivi non sono qui illustrati e descritti in dettaglio, essendo di tipo ben noto agli esperti del settore. La figura 5 mostra lo schema di un treno di laminazione che lamina con tolleranze precise in altezza .
In questo caso, tipico di un treno abbastanza recente, che lamina con tolleranze in altezza anche a valori di circa 1/2 fino ad 1/4 Din, e che in funzione del prodotto finisce su gabbie finitrici diverse, ? possibile pensare ad una soluzione impiantistica con una sola gabbia calibratrice 10, posizionata il pi? vicino possibile a valle di una gabbia finitrice 20, che deve lavorare sulla larghezza del prodotto riducendo cos? le dispersioni che ha il prodotto stesso sugli allargamenti.
Ovviamente si dovr? pensare ad un gruppo mobile che, a seconda del prodotto laminato, possa essere spostato a valle della gabbia finitrice 20 utilizzata.
La figura 6 mostra lo schema di un treno di laminazione che lamina con tolleranze anche non precise e che finisce il prodotto in una gabbia finitrice 20.
In questo caso, tipico di treni non recenti, ? possibile pensare all'installazione di un gruppo di due gabbie calibratrici 10, che riducono le tolleranze sia in altezza, sia in larghezza, posizionate il pi? vicino possibile a valle della gabbia finitrice 20.
La figura 7 mostra lo schema di un treno di laminazione che lamina con tolleranze anche non precise e finisce il prodotto in gabbie differenti, delle quali ? mostrata solo l'ultima 20.
Questo ? forse il caso pi? tipico, che comporta l'installazione di un gruppo di tre gabbie calibratrici 10, posizionate tra l'ultima gabbia finitrice 20 e la cesoia, senza problemi di vicinanza alla gabbia finitrice 20 medesima, e che ? in grado di ridurre le tolleranze sia in larghezza, sia in altezza.
La gabbia calibratrice dell'invenzione trova utile applicazione pratica per la produzione di barre calibrate destinate alla fabbricazione di parti automobilistiche (forgiati, molle, ecc.), di cuscinetti, di parti in acciaio debolmente legato destinate ad essere lavorate alla macchina utensile, di parti in acciaio al carbonio e in acciai basso-legati destinati ad essere finite a freddo .

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Gabbia calibratrice per la lavorazione di barre (17) laminate a caldo del tipo comprendente almeno una coppia di cilindri di laminazione (13) portati da guarniture (12) montate su di una intelaiatura di supporto (11), caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di potenza (14) capaci di precaricare a compressione il sistema di laminazione con un carico che ? maggiore del massimo carico di lavoro .
  2. 2) Gabbia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di potenza (14) agiscono su dette guarniture (12), e che fra dette guarniture (12) sono previsti mezzi di contrasto (15).
  3. 3) Gabbia secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di contrasto (15) sono elementi cuneiformi.-4) Gabbia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di potenza (14) agiscono su dette guarniture (12) con le superfici dei cilindri di laminazione (13) direttamente a contatto. 5) Gabbia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di potenza (14) sono costituiti da pistoni idraulici. 6) Gabbia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta intelaiatura (11) ha una configurazione ad anello chiuso.
IT93MI000379A 1993-02-25 1993-02-26 Gabbia calibratrice perfezionata per la lavorazione di barre laminate a caldo IT1264346B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93MI000379A IT1264346B1 (it) 1993-02-26 1993-02-26 Gabbia calibratrice perfezionata per la lavorazione di barre laminate a caldo
ES94200447T ES2118309T3 (es) 1993-02-26 1994-02-23 Caja de calibrado mejorada para laminar barras laminadas en caliente.
DE69410346T DE69410346T2 (de) 1993-02-26 1994-02-23 Kalibriergerüst zum Walzen warmgewalzter Stangen
EP94200447A EP0626218B1 (en) 1993-02-26 1994-02-23 Improved sizing stand for rolling hot-rolled bars
US08/862,790 US5765424A (en) 1993-02-25 1997-05-23 Sizing stand for rolling hot-rolled bars

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93MI000379A IT1264346B1 (it) 1993-02-26 1993-02-26 Gabbia calibratrice perfezionata per la lavorazione di barre laminate a caldo

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI930379A0 ITMI930379A0 (it) 1993-02-26
ITMI930379A1 true ITMI930379A1 (it) 1994-08-26
IT1264346B1 IT1264346B1 (it) 1996-09-23

Family

ID=11365180

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT93MI000379A IT1264346B1 (it) 1993-02-25 1993-02-26 Gabbia calibratrice perfezionata per la lavorazione di barre laminate a caldo

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5765424A (it)
EP (1) EP0626218B1 (it)
DE (1) DE69410346T2 (it)
ES (1) ES2118309T3 (it)
IT (1) IT1264346B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19831663A1 (de) * 1998-07-15 2000-01-20 Schloemann Siemag Ag Vorrichtung und Verfahren zur Ermittlung und Festlegung von Gerüstmitte und Anstellpositionen an Walzgerüsten
CN101144763A (zh) * 2007-09-17 2008-03-19 济南钢铁股份有限公司 一种热力机械模拟实验机用微型实验轧机
DE102008009902A1 (de) * 2008-02-19 2009-08-27 Sms Demag Ag Walzvorrichtung, insbesondere Schubwalzengerüst
US8240180B2 (en) * 2009-06-01 2012-08-14 Processing Technologies, Llc Height positioning mechanism for roll stand assembly on an apparatus for continuously forming an extruded sheet product

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1103482A (en) * 1964-05-13 1968-02-14 United Eng Foundry Co Prestressed rolling mill
US3369383A (en) * 1965-07-16 1968-02-20 Gen Dynamics Corp Rolling mill system
GB1215006A (en) * 1967-02-28 1970-12-09 Loewy Robertson Eng Co Ltd Improvements in and relating to pre-stressed rolling mills
DE2059692A1 (de) * 1970-12-04 1972-06-08 Arndt Franz Martin Vorgespanntes Walzgeruest mit hydrostatischer Walzspaltverstellung
CH587688A5 (it) * 1975-02-13 1977-05-13 Escher Wyss Ag
US4481801A (en) * 1982-02-11 1984-11-13 Marotta Scientific Controls, Inc. Load-transfer mechanism
DE3507251A1 (de) * 1985-03-01 1986-09-04 SMS Schloemann-Siemag AG, 4000 Düsseldorf Treibapparat fuer walzband
FI82102C (fi) * 1987-12-11 1994-01-26 Valmet Paper Machinery Inc Valssystem i superkalander. valssystem i superkalander

Also Published As

Publication number Publication date
US5765424A (en) 1998-06-16
IT1264346B1 (it) 1996-09-23
EP0626218A1 (en) 1994-11-30
EP0626218B1 (en) 1998-05-20
ES2118309T3 (es) 1998-09-16
DE69410346D1 (de) 1998-06-25
DE69410346T2 (de) 1998-12-17
ITMI930379A0 (it) 1993-02-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2180973B1 (de) Hydraulische radsatzpresse
CN109261738A (zh) 一种型钢加工工艺
CN105945071A (zh) 一种esp无头轧制中精轧机组在线换辊设备及方法
MY120506A (en) Method of compensating forces in roll stands resulting from horizontal movements of the rolls.
GB988196A (en) Beam-backed cold rolling mills
Artiukh et al. Increasing hot rolling mass of steel sheet products
ITMI930379A1 (it) Gabbia calibratrice perfezionata per la lavorazione di barre laminate a caldo
CN106140822B (zh) 一种多辊轧机工作辊的定位反馈装置及其定位反馈控制方法
CN203678861U (zh) 一种两辊轧机快速横移机构
TW200512051A (en) Rolling device
WO1999052657A1 (de) Walzgerüst mit axial verschiebbaren walzen
CN101885083A (zh) 凸轮轴仿形铣削装置
WO2012155953A1 (de) VERFAHREN UND VORRICHTUNG ZUR HERSTELLUNG VON METALLPROFILEN MIT ENG TOLERIERTEM KAMMERMAß
US3587278A (en) Rolling mil assembly
EP0894555A3 (de) Profilrollmaschine mit Kraftrahmen
US2260762A (en) Rolling mill
CN100561112C (zh) 芯棒支撑辊高度测量尺及其测量的方法
CN105080964A (zh) 一种短辊身四立柱无牌坊棒材减定径机
CN203803913U (zh) 一种短辊身四立柱无牌坊棒材减定径机
DE60115481D1 (de) Vorrichtung zur aufnahme der auf die walzen eines walzgerüstes erzeugten axialen lasten
CN204094090U (zh) 共立柱一体化小辊间距动态压下拉矫机分体机架
CN204220636U (zh) 热轧生产线上的多功能导尺装置
CN211915049U (zh) 一种卷板压平输送装置
ATE327841T1 (de) Vielwalzengerüst, insbesondere sexto-walzgerüst, mit einer axialverschiebe- und haltevorrichtung für verschiebbar gelagerte zwischenwalzen und/oder arbeitswalzen
CN106694551B (zh) 变截面轧机无扰动弯辊结构

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970228