ITMI20140005U1 - Elemento di arredo multifunzione - Google Patents

Elemento di arredo multifunzione

Info

Publication number
ITMI20140005U1
ITMI20140005U1 ITMI2014U000005U ITMI20140005U ITMI20140005U1 IT MI20140005 U1 ITMI20140005 U1 IT MI20140005U1 IT MI2014U000005 U ITMI2014U000005 U IT MI2014U000005U IT MI20140005 U ITMI20140005 U IT MI20140005U IT MI20140005 U1 ITMI20140005 U1 IT MI20140005U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
box
light source
furniture element
wall
multifunctional
Prior art date
Application number
ITMI2014U000005U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Nvk Design Di Natasha Calandrino
Savi Daniele Gaetano Filippo
Fantin Valentina
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nvk Design Di Natasha Calandrino, Savi Daniele Gaetano Filippo, Fantin Valentina filed Critical Nvk Design Di Natasha Calandrino
Priority to ITMI2014U000005U priority Critical patent/ITMI20140005U1/it
Publication of ITMI20140005U1 publication Critical patent/ITMI20140005U1/it

Links

Landscapes

  • Control Of Motors That Do Not Use Commutators (AREA)
  • Devices For Warming Or Keeping Food Or Tableware Hot (AREA)
  • Graft Or Block Polymers (AREA)

Description

Elemento di arredo multifunzione
La presente innovazione si riferisce a un elemento di arredo multifunzione e, nello specifico, a un elemento di arredo per il ricovero in particolare di indumenti da esterno o outdoor, quali ad esempio soprabiti, cappelli, sciarpe e così via.
Gli elementi di arredo per il ricovero di indumenti da esterno anche noti come appendiabiti o attaccapanni comprendono in genere supporti dotati di sporgenze che servono per appendere indumenti di vario genere.
Di tali supporti si distinguono generalmente due tipologie: il supporto a fissaggio a parete, comprendente tipicamente un’interfaccia di vincolo a una parete dalla quale si dipartono uno o più ganci, oppure il supporto ad appoggio a terra, quest’ultimo comprendente in genere un copro centrale di appoggio che sorregge superiormente uno o più gruppi di ganci.
Gli elementi di arredo per il ricovero di indumenti da esterno sono in genere collocati all’ingresso di un’abitazione, in corrispondenza di un’anticamera oppure di spazi appositamente dedicati nei locali a giorno dell’abitazione.
I Richiedenti si sono resi conto che, in entrambi i casi, la collocazione degli elementi di arredo per il ricovero di indumenti da esterno ha in genere luogo in ambienti o angoli bui in quanto privi di finestre, come nel caso delle anticamere, oppure lontani dalle stesse. Risulta pertanto preferibile poter collocare sostanzialmente nella stessa posizione anche almeno una fonte di luce allo scopo sia di illuminare l’ambiente, sia di agevolare le operazioni di ricovero e/o recupero degli indumenti. Ciò non risulta tuttavia sempre possibile, in particolare in caso di ambienti di dimensioni esigue.
I Richiedenti hanno inoltre notato che, una volta ricoverati negli elementi di arredo noti, gli indumenti da esterno risultano in genere liberamente visibili, fornendo un’immagine complessiva disordinata dell’ambiente in cui l’elemento di arredo è collocato.
In alternativa sono impiegati armadi che tuttavia richiedono ingombri notevoli, riducendo ulteriormente gli spazi disponibili per la collocazione di un’eventuale fonte di luce.
Il problema alla base dell’innovazione è dunque quello di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati, in particolare mettendo a disposizione un elemento di arredo multifunzione che sia al contempo in grado di fornire un ricovero per indumenti da esterno e fungere da illuminazione di un ambiente.
Pertanto, la presente innovazione riguarda un elemento di arredo multifunzione secondo la rivendicazione 1; caratteristiche preferite dell’elemento di arredo sono riportate nelle rivendicazioni dipendenti.
Più in particolare, l’innovazione prevede un elemento di arredo multifunzione comprende un corpo scatolare cavo provvisto di un’apertura di accesso al volume interno del corpo scatolare, laddove nel volume interno del corpo scatolare è presente almeno un elemento per il supporto sospeso di indumenti. L’elemento di arredo multifunzione comprende almeno una sorgente luminosa atta a illuminare verso l’esterno del corpo scatolare.
In questo modo è l’elemento di arredo multifunzione stesso a garantire una sufficiente illuminazione dell’ambiente in cui viene collocato, tale da agevolare altresì le operazioni di ricovero e/o recupero degli indumenti dall’elemento di arredo. Viene dunque meno la necessità di posizionare una sorgente luminosa a se stante in quanto l’elemento di arredo multifunzione secondo la presente innovazione è in grado di fungere al contempo da guardaroba per il ricovero di indumenti e da punto luce.
Si ottiene così un sostanziale risparmio di ingombri, permettendo l’utilizzo dell’elemento di arredo multifunzione secondo la presente innovazione anche in ambienti di dimensioni esigue.
Questa forma costruttiva dell’elemento di arredo multifunzione può venire ulteriormente migliorata attraverso le seguenti caratteristiche aggiuntive combinabili tra loro a piacere.
Preferibilmente, l’almeno una sorgente luminosa è posta in corrispondenza di almeno una parete del corpo scatolare e ha asse ottico diretto verso l’esterno del corpo scatolare e/o compreso nel piano di almeno una parete del corpo scatolare. In questo modo è garantito che l’illuminazione fornita dalla sorgente luminosa sia rivolta verso l’esterno dell’elemento di arredo multifunzione.
Più preferibilmente, l’almeno una sorgente luminosa comprende una prima sorgente luminosa avente asse ottico diretto verso l’esterno e una seconda sorgente luminosa avente asse ottico compreso nel piano di almeno una parete del corpo scatolare.
Preferibilmente, la prima e la seconda sorgente luminosa sono attivabili in maniera indipendente l’una dall’altra.
In tal modo risulta possibile regolare l’intensità dell’effetto luminoso generato dall’elemento di arredo multifunzione: attivando la sorgente luminosa avente asse ottico diretto verso l’esterno o entrambe si ottiene un buon effetto illuminante assimilabile a quello di un punto luce tradizionale; attivando la sorgente luminosa avente asse ottico compreso nel piano di almeno una parete del corpo scatolare si genera un effetto luminoso più soffuso e delicato.
Preferibilmente, l’almeno una parete del corpo scatolare comprende almeno una prima lastra in materiale diffusivo e/o riflessivo atta a fungere da guida di luce, laddove l’almeno una sorgente di luce è disposta in modo tale da iniettare luce in e/o verso tale prima lastra.
In tal modo, la luce emessa dalla sorgente luminosa illumina la prima lastra che, guidando la luce lungo l’intera propria superficie, diventa una superficie illuminante ed emette luce in maniera uniforme verso l’esterno del corpo scatolare. Si ottiene così un effetto di illuminazione particolarmente gradevole e intenso.
In maniera preferenziale, l’almeno una sorgente luminosa è costituita da un insieme di LED disposti lungo almeno un lato perimetrale dell’almeno una parete del corpo scatolare.
L’impiego di LED quali sorgenti luminose porta con sé molteplici vantaggi tra cui ingombri ridotti, bassi consumi energetici e assenza di sviluppo puntuale di calore. Preferibilmente, l’almeno una sorgente luminosa è disposta in corrispondenza di una parete superiore del corpo scatolare con riferimento alla propria posizione operativa.
La disposizione vantaggiosa in corrispondenza della parete superiore del corpo scatolare agevola la proiezione della luce verso l’alto e/o verso una o più pareti del corpo scatolare, nel primo caso andando a illuminare il soffitto dell’ambiente in cui l’elemento di arredo multifunzione è disposto e nel secondo caso andando a illuminare almeno parte della superficie esterna del corpo scatolare.
In maniera più preferenziale, l’almeno una sorgente luminosa è costituita da un insieme di LED disposti lungo il perimetro della parete superiore del corpo scatolare.
Questa particolare disposizione dell’insieme dei LED che costituiscono la sorgente luminosa garantisce un ottimo effetto illuminante, potendo inoltre iniettare luce in tutte le eventuali pareti laterali verticali presenti, nonché possibilmente nella parete superiore stessa.
Preferibilmente, l’almeno una parete del corpo scatolare comprende almeno una seconda lastra almeno parzialmente permeabile alla luce, disposta più esternamente rispetto alla prima lastra con riferimento al volume definito dal corpo scatolare.
Più preferibilmente, la seconda lastra esterna è traforata sull’intera propria superficie.
Ancor più preferibilmente, la seconda lastra esterna è traforata sull’intera propria superficie in maniera uniforme.
Tale seconda lastra esterna conferisce un particolare effetto estetico all’elemento di arredo multifunzione pur non impedendone la funzione illuminante.
Preferibilmente, il corpo scatolare cavo comprende almeno una parete laterale verticale.
Più preferibilmente, il corpo scatolare cavo comprende tre pareti laterali verticali del tipo mobile o fisso.
La conformazione a scatola chiusa almeno su tre lati garantisce un’immagine ordinata e gradevole dell’elemento di arredo anche quando vi sono ricoverati all’interno dello stesso uno o più indumenti.
Nel caso in cui sono presenti tre pareti laterali verticali, risulta sufficiente voltare l’elemento di arredo multifunzione con il lato aperto rivolto verso una parete dell’ambiente in cui è ricoverato, affinché gli indumenti risultino del tutto nascosti alla vista.
Ancor più preferibilmente, le pareti laterali verticali sono vincolate alla superficie superiore del corpo scatolare in maniera sospesa.
Alternativamente, il corpo scatolare cavo comprende tre pareti laterali verticali fisse e una quarta parete laterale verticale mobile tra una prima posizione di apertura, in cui è consentito l’accesso al volume interno al corpo scatolare, e una seconda posizione di chiusura, in cui l’accesso al volume interno al corpo scatolare è impedito.
Di preferenza, l’elemento di arredo multifunzione comprende un diffusore di profumo alloggiato in un elemento di base cavo su cui poggia il corpo scatolare e una parete inferiore del corpo scatolare è almeno parzialmente traforata.
Si ottiene in tal modo un ambiente interno all’elemento di arredo multifunzione sempre gradevole all’olfatto e al contempo una leggera profumazione degli indumenti in esso ricoverati.
Preferibilmente, nell’elemento di base è alloggiata almeno un’elettronica di alimentazione e comando dell’almeno una sorgente luminosa.
In questo modo è possibile ricoverare l’elettronica necessaria al comando e all’alimentazione delle sorgenti luminose in una posizione nascosta alla vista senza peraltro aumentare gli ingombri complessivi dell’elemento di arredo multifunzione.
Preferibilmente, l’elemento di arredo multifunzione è del tipo mobile.
Ancora più preferibilmente, il corpo scatolare è supportato da una pluralità di rotelle alloggiate nell’elemento di base.
Grazie alla presenza di rotelle è possibile movimentare senza sforzo l’elemento di arredo multifunzione nella posizione di volta in volta più gradita, ad esempio al fine di illuminare una determinata parte dell’ambiente in cui è collocato oppure per accedere agli indumenti in esso ricoverati.
Di preferenza, l’elemento di supporto per il supporto sospeso di indumenti comprende un palo centrale di supporto comprendente superiormente una pluralità di ganci che sporgono dallo stesso.
Più preferibilmente, il palo centrale di supporto è cavo e alloggia al suo interno il cablaggio di collegamento tra l’elettronica di alimentazione e comando e l’almeno una sorgente luminosa.
In questo modo la parte elettronica risulta completamente nascosta alla vista fornendo un effetto estetico particolarmente gradevole.
Alternativamente, l’elemento di supporto per il supporto sospeso di indumenti comprende una pluralità di ganci che sporgono verso l’interno da una parete laterale del corpo scatolare.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente innovazione risulteranno meglio dalla seguente descrizione dettagliata di alcune sue forme di realizzazione preferite, fatta con riferimento ai disegni allegati. Le differenti caratteristiche nelle singole configurazioni possono venire combinate tra loro a piacere secondo la descrizione precedente, qualora ci si dovesse avvalere dei vantaggi risultanti in modo specifico da una particolare combinazione.
In tali disegni,
- la figura 1 è una vista prospettica di una prima forma di realizzazione dell’elemento di arredo multifunzione secondo la presente innovazione;
- la figura 2 è una vista in sezione lungo la linea II-II dell’elemento di arredo multifunzione di figura 1;
- la figura 3 è una vista prospettica dall’alto dell’elemento di arredo multifunzione di figura 1;
- la figura 4 è una vista prospettica dal basso dell’elemento di arredo multifunzione di figura 1;
- la figura 5 è una vista in pianta della base dell’elemento di arredo multifunzione di figura 1;
- la figura 6 è una vista in sezione lungo il piano VI-VI di un elemento di arredo multifunzione secondo una seconda forma di realizzazione della presente innovazione;
- la figura 7 è una vista prospettica della seconda forma di realizzazione dell’elemento di arredo multifunzione.
Nella seguente descrizione, per l’illustrazione delle figure si ricorre a numeri di riferimento identici per indicare elementi costruttivi con la stessa funzione. Per chiarezza di illustrazione, alcuni riferimenti numerici non sono stati ripetuti in tutte le figure.
Con riferimento alle figure 1-5, viene mostrata una prima forma di realizzazione di un elemento di arredo multifunzione, complessivamente indicato con 10.
L’elemento di arredo multifunzione 10 comprende un corpo scatolare cavo 11 che, con riferimento alla propria posizione operativa, è chiuso superiormente, inferiormente e su tre lati verticali, rispettivamente da una parete superiore 11a, una parete inferiore 11b e da pareti laterali 11c, ed è provvisto, in corrispondenza del quarto lato verticale, di un’apertura di accesso 12 al volume interno 13 del corpo scatolare 11.
Nel volume interno 13 al corpo scatolare 11 è presente almeno un elemento di supporto 14 per il supporto sospeso di indumenti.
Nella forma di realizzazione delle figure 1-5, l’elemento di supporto 14 per il supporto sospeso di indumenti comprende un palo centrale di supporto 14a, a sua volta provvisto superiormente di una pluralità di ganci 14b che sporgono dallo stesso 14a.
Secondo la presente innovazione, l’elemento di arredo multifunzione comprende almeno una sorgente luminosa 15 atta a illuminare verso l’esterno del corpo scatolare.
Come mostrato in figura 5, la sorgente luminosa è costituita preferibilmente da un insieme di LED disposti lungo il perimetro della parete superiore 11a del corpo scatolare 11.
L’insieme di LED 15 è disposto in modo tale per cui un primo gruppo di LED 15a ha asse ottico diretto verso l’esterno del corpo scatolare 11 e, nello specifico verso l’alto, e un secondo gruppo di LED 15b ha asse ottico diretto verso le pareti laterali verticali 11c e, nello specifico, compreso nel piano di tali pareti laterali verticali 11c. Il primo 15a e il secondo 15b gruppo di LED sono alimentabili in maniera indipendente l’uno dall’altro.
Il primo 15a e il secondo 15b gruppo di LED sono inoltre alimentabili a potenza variabile ad esempio attraverso una coppia di appositi varialuce o dimmer al fine di regolare in maniera fine l’effetto luminoso generato.
Nella prima forma di realizzazione illustrata, ogni parete laterale verticale 11c comprende una prima lastra 21 in materiale diffusivo e/o riflessivo e una seconda lastra 20 almeno parzialmente permeabile alla luce, disposta più esternamente rispetto alla prima lastra con riferimento al volume interno 13 del corpo scatolare. Ad esempio è possibile realizzare la prima lastra 21 in materiale satinato o trasparente a cui è stato applicato uno strato di verniciatura bianca eventualmente abbinata a un trattamento superficiale atto ad aumentare la rugosità della superficie stessa.
La prima lastra 21 funge da guida di luce per il secondo gruppo di LED 15b che, nello specifico, risulta disposto in modo tale da iniettare luce nella o verso la stessa 21.
Al fine della permeabilità alla luce, la lastra esterna 20 è preferibilmente traforata sull’intera propria superficie, ad esempio in maniera uniforme.
In tal modo, la luce emessa dal secondo gruppo di LED 15 illumina la prima lastra 21 che, guidando la luce lungo l’intera propria superficie, diventa una superficie illuminante, la quale emette luce verso l’esterno del corpo scatolare 11 attraverso la lastra esterna 20 traforata.
Le prime 21 e seconde 20 lastre sono vincolate alla patere superiore 11a del corpo scatolare 11 in maniera sospesa.
Di preferenza, il corpo scatolare 11 appoggia su un elemento di base 16 cavo in cui è preferibilmente alloggiata un’elettronica 17 di alimentazione e comando delle sorgenti luminose 15, come mostrato nelle figure 2, 4 e 5.
Il cablaggio 22 di collegamento tra l’elettronica 17 di alimentazione e comando e le sorgenti luminose 15 è condotto attraverso il palo centrale 14a per il supporto sospeso di indumenti, il quale è a tal fine realizzato cavo.
Preferibilmente, nell’elemento di base 16 è inoltre alloggiato un diffusore di profumo 18. Affinché il profumo emesso dal diffusore 18 possa accedere al volume interno 13 del corpo scatolare 11, la parete inferiore 11b del corpo scatolare 11 è realizzata almeno parzialmente forata.
Preferibilmente, l’elemento di arredo multifunzione 10 è del tipo mobile.
A tal fine, il corpo scatolare 11 è supportato da una pluralità di rotelle 19 preferibilmente posizionate in modo tale da estendersi all’interno dell’elemento di base 16 ed essere dunque nascoste alla vista.
Con riferimento alle figure 6-7, viene mostrata una seconda forma di realizzazione di un elemento di arredo multifunzione 10 secondo la presente innovazione.
In tale seconda forma di realizzazione, l’elemento di arredo multifunzione 10 comprende un corpo scatolare cavo 11 provvisto di una parete superiore 11a, una parete inferiore 11b, tre pareti laterali verticali 11c fisse e una quarta parete laterale verticale 11d mobile tra una prima posizione di apertura, in cui è consentito l’accesso al volume interno 13 al corpo scatolare 11 attraverso l’apertura 12, e una seconda posizione di chiusura, in cui l’apertura 12 risulta ostruita e l’accesso al volume interno 13 al corpo scatolare 11 è impedito.
L’elemento di supporto 14 per il supporto sospeso di indumenti comprende, in questa seconda forma di realizzazione, una pluralità di ganci 14 che sporgono verso l’interno da una parete laterale verticale 11c fissa del corpo scatolare 11. La sorgente luminosa 15 è costituita anche in questo caso da un insieme di LED disposti lungo il perimetro della parete superiore 11a del corpo scatolare 11 e in particolare da un primo gruppo di LED 15a con asse ottico diretto verso l’alto, e un secondo gruppo di LED 15b con asse ottico diretto verso le pareti laterali verticali 11c,11d.
Le due pareti laterali 11c fisse disposte adiacenti all’apertura di accesso 12 sono realizzate in modo tale da comprendere una prima lastra interna 21 in materiale diffusivo e/o riflessivo e una seconda lastra esterna di sostegno 20 almeno parzialmente permeabile alla luce.
La prima lastra interna 21 è vincolata alla superficie superiore 11a in maniera sospesa.
La quarta parete laterale 11d mobile è preferibilmente realizzata anch’essa in materiale diffusivo e/o riflessivo.
In tal modo, la luce emessa dal secondo gruppo di LED 15b illumina le prime lastre interne 21 e la quarta parete laterale verticale 11d che, guidando la luce lungo l’intera propria superficie, diventano superfici illuminanti che emettono luce verso l’esterno del corpo scatolare 11.
In questa forma di realizzazione, l’elettronica 17 di alimentazione e comando delle sorgenti luminose 15 è preferibilmente disposta al di sotto della parete superiore 11a del corpo scatolare 11. A tal fine è preferibilmente realizzata una controsoffittatura 23 in modo tale da realizzare un alloggiamento per l’elettronica 17 di alimentazione e comando.
Anche in questa forma di realizzazione, il corpo scatolare 11 appoggia su un elemento di base 16 cavo in cui è preferibilmente alloggiato un diffusore di profumo 18 e la parete inferiore 11b del corpo scatolare 11 è realizzata almeno parzialmente forata.
Il funzionamento dell’elemento di arredo multifunzione 10 secondo l’innovazione è il seguente.
L’elemento di arredo multifunzione 10, essendo provvisto di sorgenti luminose 15 atte a illuminare verso l’esterno dell’elemento di arredo multifunzione 10 stesso, è in grado di fungere al contempo da guardaroba per il ricovero di indumenti e da punto luce.
Esso 10 può dunque essere utilmente collocato in qualsiasi posizione all’interno ad esempio di un’abitazione: in caso di disposizione in un’anticamera buia, le sorgenti luminose 15 garantiscono una sufficiente illuminazione dell’ambiente circostante, tale da agevolare altresì le operazioni di ricovero e/o recupero degli indumenti dall’elemento di arredo 10.
La disposizione delle sorgenti luminose 15 in particolare rivolte verso l’alto e/o verso pareti laterali verticali in grado di generare una superficie illuminante offrono un’abbondante luminosità, oltre a generare un effetto estetico particolarmente gradevole.
La conformazione a scatola chiusa almeno su tre lati garantisce un’immagine ordinata e gradevole dell’elemento di arredo anche quando vi sono ricoverati all’interno dello stesso uno o più indumenti.
In caso l’elemento di arredo sia del tipo mobile, risulta sufficiente voltarlo con il lato aperto rivolto verso una parete, affinché gli indumenti risultino del tutto nascosti alla vista. Inoltre, esso può essere facilmente spostato da una posizione a un’altra. Dalla descrizione effettuata sono chiare le caratteristiche dell’elemento di arredo multifunzione oggetto della presente innovazione, così come sono chiari i relativi vantaggi.
Dalle forme di realizzazione sopra descritte sono possibili ulteriori varianti, senza allontanarsi dall’insegnamento dell’innovazione.
È chiaro, infine, che l’elemento di arredo multifunzione così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’innovazione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento di arredo multifunzione (10) comprendente un corpo scatolare cavo (11) provvisto di un’apertura di accesso (12) al volume interno (13) di detto corpo scatolare (11), laddove in detto volume interno (13) di detto corpo scatolare (11) è presente almeno un elemento (14) per il supporto sospeso di indumenti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una sorgente luminosa (15) atta a illuminare verso l’esterno di detto corpo scatolare (11).
  2. 2. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo la rivendicazione 1 in cui detta almeno una sorgente luminosa (15) è disposta in corrispondenza di almeno una parete (11a,11b,11c) di detto corpo scatolare (11) e ha asse ottico diretto verso l’esterno di detto corpo scatolare (11) e/o compreso in un piano di almeno una parete (11a,11b,11c) di detto corpo scatolare (11).
  3. 3. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo la rivendicazione 2 in cui detta almeno una sorgente luminosa (15) comprende almeno una prima sorgente luminosa (15a) avente asse ottico diretto verso l’esterno di detto corpo scatolare (11) e almeno una seconda sorgente luminosa (15b) avente asse ottico compreso in un piano di almeno una parete (11a,11b,11c) di detto corpo scatolare (11).
  4. 4. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo la rivendicazione 3 in cui detta prima (15a) e detta seconda (15b) sorgente luminosa sono attivabili in maniera indipendente l’una dall’altra.
  5. 5. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4 in cui detta almeno una parete (11a,11b,11c) di detto corpo scatolare (11) comprende almeno una prima lastra (21) in materiale diffusivo e/o riflessivo atta a fungere da guida di luce, detta almeno una sorgente luminosa (15) essendo disposta in modo tale da iniettare luce in e/o verso detta prima lastra (21).
  6. 6. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 5 in cui detta almeno una sorgente luminosa (15) è costituita da un insieme di LED disposti lungo almeno un lato perimetrale di detta almeno una parete (11a,11b,11c) di detto corpo scatolare (11).
  7. 7. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta almeno una sorgente luminosa (15) è disposta in corrispondenza di una parete superiore (11a) di detto corpo scatolare (11) con riferimento alla propria posizione operativa.
  8. 8. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo la rivendicazione 7 in cui detta almeno una sorgente luminosa (15) è costituita da un insieme di LED (15a,15b) disposti lungo il perimetro di detta parete superiore (11a) di detto corpo scatolare (11).
  9. 9. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 8 in cui detta almeno una parete (11a,11b,11c) di detto corpo scatolare (11) comprende almeno una seconda lastra (20) almeno parzialmente permeabile alla luce, disposta più esternamente rispetto a detta prima lastra (21) con riferimento al volume interno (13) di detto corpo scatolare (11).
  10. 10. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo la rivendicazione 9 in cui detta lastra esterna (20) è traforata sull’intera propria superficie, preferibilmente in maniera uniforme.
  11. 11. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto corpo scatolare (11) comprende almeno una parete laterale verticale (11c,11d) del tipo mobile e/o fisso.
  12. 12. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo la rivendicazione 11 in cui detta almeno una parete laterale verticale (11c,11d) è vincolata a detta superficie superiore (11a) di detto corpo scatolare (11) in maniera sospesa.
  13. 13. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere un diffusore di profumo (18) alloggiato in un elemento di base (16) cavo su cui poggia detto corpo scatolare (11), una parete inferiore (11b) di detto corpo scatolare (11) essendo almeno parzialmente forata.
  14. 14. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di essere del tipo mobile.
  15. 15. Elemento di arredo multifunzione (10) secondo qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto almeno un elemento (14) per il supporto sospeso di indumenti comprende un palo centrale di supporto (14a) comprendente superiormente una pluralità di ganci (14b) che sporgono dallo stesso.
ITMI2014U000005U 2014-01-10 2014-01-10 Elemento di arredo multifunzione ITMI20140005U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2014U000005U ITMI20140005U1 (it) 2014-01-10 2014-01-10 Elemento di arredo multifunzione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2014U000005U ITMI20140005U1 (it) 2014-01-10 2014-01-10 Elemento di arredo multifunzione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20140005U1 true ITMI20140005U1 (it) 2015-07-10

Family

ID=65408805

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2014U000005U ITMI20140005U1 (it) 2014-01-10 2014-01-10 Elemento di arredo multifunzione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20140005U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20090043U1 (it) Cassetto con dispositivo di illuminazione
CN103672631B (zh) 室内吸顶灯
JP6382906B2 (ja) ロボット及びロボットにおける表示灯の設置方法
ITMI20140005U1 (it) Elemento di arredo multifunzione
JP6653468B2 (ja) 制御装置
US9091414B2 (en) Pendant device having laser-engraved pattern
KR101687205B1 (ko) 스텐드 조명장치
CN104161341B (zh) 发光鞋
KR20100032747A (ko) 수족관 조명 장치
KR200467344Y1 (ko) 장식용 조명등 장치
KR20090004594U (ko) 발광 문양을 가지는 상자 구조물
IT201900005194A1 (it) Assieme di illuminazione
JP3199221U (ja) 仏壇
KR101426167B1 (ko) 공간 활용 수납장
CN204611559U (zh) 色温可调的音乐吸顶灯
JP3234510U (ja) 小物入れの機能を備えた蓄光材により発光する枕元灯
JP6694791B2 (ja) 可動間仕切り収納家具
ITBO20080029U1 (it) Colonna attrezzata per bagno turco
KR200480212Y1 (ko) 욕실 수납장용 센서등
KR200359826Y1 (ko) 시스템 가구용 지주
KR200468097Y1 (ko) 조명패널
IT201800003124U1 (it) Lampada multifunzione
WO2022229991A1 (en) Led lamp with wax candle
KR20200061535A (ko) 발광 가구
KR20040036413A (ko) 조명장치를 구비하는 파티션