ITMI20131935A1 - Avvolgitore a bracci indipendenti con rullo periferico di contatto sempre attivo durante l'avvolgimento, in senso orario o antiorario e in tutte le fasi di cambio bobina, in senso orario o antiorario, per nastro di materiale plastico, alluminio, qual - Google Patents

Avvolgitore a bracci indipendenti con rullo periferico di contatto sempre attivo durante l'avvolgimento, in senso orario o antiorario e in tutte le fasi di cambio bobina, in senso orario o antiorario, per nastro di materiale plastico, alluminio, qual

Info

Publication number
ITMI20131935A1
ITMI20131935A1 IT001935A ITMI20131935A ITMI20131935A1 IT MI20131935 A1 ITMI20131935 A1 IT MI20131935A1 IT 001935 A IT001935 A IT 001935A IT MI20131935 A ITMI20131935 A IT MI20131935A IT MI20131935 A1 ITMI20131935 A1 IT MI20131935A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
clockwise
winding
tape
reel
rolling
Prior art date
Application number
IT001935A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Guzzetti
Grabriele Guzzetti
Sergio Guzzetti
Umberto Guzzetti
Valentina Guzzetti
Original Assignee
Guzzetti Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Guzzetti Spa filed Critical Guzzetti Spa
Priority to IT001935A priority Critical patent/ITMI20131935A1/it
Publication of ITMI20131935A1 publication Critical patent/ITMI20131935A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H18/00Winding webs
    • B65H18/08Web-winding mechanisms
    • B65H18/14Mechanisms in which power is applied to web roll, e.g. to effect continuous advancement of web
    • B65H18/16Mechanisms in which power is applied to web roll, e.g. to effect continuous advancement of web by friction roller
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H18/00Winding webs
    • B65H18/08Web-winding mechanisms
    • B65H18/26Mechanisms for controlling contact pressure on winding-web package, e.g. for regulating the quantity of air between web layers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H19/00Changing the web roll
    • B65H19/22Changing the web roll in winding mechanisms or in connection with winding operations
    • B65H19/2238The web roll being driven by a winding mechanism of the nip or tangential drive type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/40Type of handling process
    • B65H2301/41Winding, unwinding
    • B65H2301/414Winding
    • B65H2301/4144Finishing winding process
    • B65H2301/41441Finishing winding process and blocking outer layers against falling apart
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2402/00Constructional details of the handling apparatus
    • B65H2402/30Supports; Subassemblies; Mountings thereof
    • B65H2402/35Supports; Subassemblies; Mountings thereof rotating around an axis
    • B65H2402/352Turrets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2403/00Power transmission; Driving means
    • B65H2403/20Belt drives
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2404/00Parts for transporting or guiding the handled material
    • B65H2404/10Rollers
    • B65H2404/15Roller assembly, particular roller arrangement
    • B65H2404/152Arrangement of roller on a movable frame
    • B65H2404/1521Arrangement of roller on a movable frame rotating, pivoting or oscillating around an axis, e.g. parallel to the roller axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2408/00Specific machines
    • B65H2408/20Specific machines for handling web(s)
    • B65H2408/23Winding machines
    • B65H2408/231Turret winders
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2511/00Dimensions; Position; Numbers; Identification; Occurrences
    • B65H2511/10Size; Dimensions
    • B65H2511/11Length
    • B65H2511/114Remaining length of web roll
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2515/00Physical entities not provided for in groups B65H2511/00 or B65H2513/00
    • B65H2515/30Forces; Stresses
    • B65H2515/34Pressure, e.g. fluid pressure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2601/00Problem to be solved or advantage achieved
    • B65H2601/20Avoiding or preventing undesirable effects
    • B65H2601/21Dynamic air effects
    • B65H2601/211Entrapping air in or under the material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2601/00Problem to be solved or advantage achieved
    • B65H2601/50Diminishing, minimizing or reducing
    • B65H2601/51Diminishing, minimizing or reducing entities relating to handled material
    • B65H2601/511Waste of handled material

Landscapes

  • Winding Of Webs (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
"Avvolgitore a bracci indipendenti con rullo periferico di contatto sempre attivo durante l'avvolgimento, in senso orario o antiorario e in tutte le fasi di cambio bobina, in senso orario o antiorario, per nastro di materiale plastico, alluminio, qualsiasi tessuto, carta, adesivi e non"
Quest'invenzione riguarda il campo delle macchine avvolgitrici di nastro adesivo e non su anime di vario diametro e spessore utilizzando degli alberi di avvolgimento e rulli di rullatura o di pressione del nastro.
Le figure 1-4 illustrano, a grandi linee, la sequenza di lavorazione eseguita da un avvolgitore tradizionale. In particolare in Figura 1 si notano un rullo d'ingresso RI, un rullo di pressione motorizzato R1 supportato da un braccio B1 incernierato e comandato nel suo movimento di oscillazione, un secondo rullo di pressione motorizzato R2 supportato dal braccio B2. Sulla destra della figura è rappresentata una giostra G con quattro posizioni di supporto di bobine da avvolgere e una bobina in fase di avvolgimento RL e una finita RF.
In Figura 2 è illustrata una fase successiva in cui la bobina finita RF sta raggiungendo la posizione di scarico. In Figure 3-4 la bobina in fase di finitura RL sta abbassandosi ancora e non presenta più un contatto stabile con il rullo R2 e in Figura 4 si nota che l'ultimo tratto del nastro da avvolgere rimane abbandonato senza il contatto e di conseguenza senza la pressione di alcun rullo, per cui, quando si effettua il taglio con un braccio non illustrato, una parte consistente del nastro viene abbandonata a sé stessa e pur avvolgendosi sulla bobina RL non é sicuramente aderente alla bobina avvolta e genera bolle d'aria o imperfezioni notevoli per alcuni metri, anche 100 m, dell'ultimo tratto di nastro avvolto. La spinta sulla bobina avvolta RL è quasi sempre aleatoria e scarsa.
Un oggetto della presente invenzione è quello di fornire una torretta in cui due rulli di rullatura RR1 e RR2 sono fra loro collegati da una trasmissione a cinghia che li rende perfettamente sincronizzati. Inoltre si può ottenere una pressione costante di circa 400 kg per tutta la fase di avvolgimento, lasciando solo un limitato tratto libero, pari a massimo 0,15 m, dopo la fine dell'avvolgimento del nastro.
Per una migliore comprensione della presente invenzione verrà ora fatto riferimento, a titolo di esempio, ai disegni allegati, nei quali:
- Le Figure 1-4 illustrano le fasi principali dell'avvolgitore tradizionale già illustrate;
- Le Figure 5-16 mostrano nel dettaglio le fasi di lavorazione delle bobine secondo l'invenzione in oggetto.
Numerosi altri vantaggi e caratteristiche diverranno facilmente evidenti dalla seguente descrizione dettagliata dell'invenzione, dalle rivendicazioni e dai disegni allegati.
Il nuovo avvolgitore secondo l'invenzione è caratterizzato dal fatto che il nastro largo per esempio circa 2-3 metri viene tagliato longitudinalmente prima deH'a olgimento. Questa parte non è illustrata in quanto appartiene alla tecnica nota. In Figura 5 si possono notare i bracci b1, b2 che alloggiano i supporti S1, S2 e i bracci b1, b2 sono azionabili in modo indipendente con trasmissione a ingranaggi, non illustrata, per l'alimentazione delle anime AN1, AN2 dirette in successione alla fase di avvolgimento. Sulla destra di Figura 5 è mostrato un carro con il telaio CT che supporta una torretta mobile TRR con due rulli di rullatura RR1 e RR2 che hanno funzione di rullatura e di pressione per mantenere il contatto regolare del nastro sulle anime AN1, AN2 inserite rispettivamente sugli assi al, a2. La torretta TRR gira attorno al suo asse centrale AL. Un rullo R3 è quello che guida inizialmente il nastro da avvolgere PL entro la macchina di lavorazione, quindi il nastro entra fra l'anima AN1 e il rullo RR1 che lo mantiene ben premuto contro l'anima AN1. Inoltre è prevista superiormente la taglierina trasversale TG che agirà alla fine dell'avvolgimento per tagliare il nastro e consentire l'avvolgimento di una seconda anima. Dei cilindri pneumatici o idraulici CIL provvedono al movimento automatizzato del carro di torretta CT che scorre sulle guide STC e un unico motore elettrico o idraulico provvede a comandare i due rulli di rullatura RR1 e RR2 di modo che essi abbiano la stessa velocità e una fase controllata costante fra loro. Un motore elettrico separato comanda l'avvolgimento dell'anima AN1 .
Nelle Figure 6, 7, 8, 9, 10, 11 , 12 si nota la rotazione del braccio b1 che è uno dei due bracci b1 , b2 comandati separatamente e in modo coordinato. Mano a mano che si effettua la rotazione del braccio b1 , il rullo RR1 mantiene la pressione sul nastro durante l'avvolgimento fino al momento del taglio che avviene come indicato in Figura 13, nel quale istante interviene il secondo rullo RR2 per premere sul nastro che verrà avvolto sulla seconda anima AN2 usata in successione alla precedente. In Figura 14 la bobina finita è già disimpegnata ed è predisposta per il successivo posizionamento orizzontale per lo scarico tramite un apposito dispositivo non illustrato in quanto noto. In Figure 15-16 è indicata la fase finale di scarico per bobina di diametri più elevati e in Figura 16, in particolare la fase finale di scarico che avviene in direzione orizzontale.
L'impianto è previsto per eseguire il taglio longitudinale e una limitata separazione dei nastri, in genere tre - quattro strisce, lasciando uno spazio fra esse, per cui l'anima può essere realizzata e caricata in più parti e il risultato finale è una serie di bobine di nastro pronte per la vendita.
La flessione causata daH'aumento della dimensione della bobina in avvolgimento sull'albero di supporto dell'anima, con lunghezza generalmente di 2-3 metri, è compensata da rulli antiflessione RA1 , RA2 di supporto (visibili in Figura 5), che sono fissati sui bracci b1 e b2 che provocano la pressione sulla bobina mano a mano che si avvolge evitando così un avvolgimento difettoso dei rotoli finiti del nastro.
Il nastro avvolto viene sempre premuto dai rulli di rullatura RR1 , RR2 in tutta la fase di avvolgimento, anche nelle ultime spire, in quanto essi sono sempre in contatto alternandosi sulla bobina e applicando un'elevata pressione fornita automaticamente dal cilindro CIL che agisce sul carro torretta e quindi su uno dei rulli di rullatura RR1 o RR2 che in quel momento sta agendo sulla bobina in avvolgimento sulla rispettiva anima.
Per facilitare la descrizione, l'avvolgitore secondo quest'invenzione è stato descritto nella posizione operativa normale verticale e con senso di rotazione e avvolgimento antiorari. Tuttavia si comprenderà che la struttura di produzione di quest'invenzione può essere fabbricata, immagazzinata, trasportata, usata e venduta in un orientamento diverso dalla posizione descritta.
Sebbene la presente invenzione sia stata descritta con riferimento ad una sua forma di realizzazione particolare e con bobine di diametro 600 mm, molte altre varianti e modifiche e altri usi saranno evidenti alle persone esperte della tecnica. Pertanto è preferito che la presente invenzione non sia limitata dalla specifica rivelazione illustrata, ma solo dalle rivendicazioni allegate.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un avvolgitore a bracci indipendenti (al, a2) per il sostegno di bobine e con rulli periferici di contatto (RR1, RR2) sempre attivi durante l'avvolgimento orario o antiorario di nastro di materiale plastico, alluminio, qualsiasi tessuto, carta, adesivi e non e in tutte le fasi di cambio bobina in senso orario o antiorario, montati sulla torretta di rullatura (TRR) che mantengono costante la velocità di produzione al fine di ottenere un prodotto finito commerciabile di prima qualità dalla prima all'ultima spira senza inglobamento di aria tra le stesse spire, caratterizzato dal fatto che la torretta di rullatura (TRR), in cui i due rulli di rullatura (RR1) e (RR2) sono fra loro collegati da una trasmissione a cinghia che li rende cooperanti e consente di ottenere una pressione costante di circa 400 kg per tutta la fase di avvolgimento e lascia solo un limitato tratto libero di nastro, pari a circa 0,15 metri, dopo la fine del suo avvolgimento.
  2. 2. Avvolgitore secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che ha due bracci di supporto (b1, b2) di assi (al , a2) di anime di bobine (AN1 , AN2) e che sono controllabili in rotazione separatamente, che si alternano nelle fasi di avvolgimento successive per fornire alla torretta di rullatura (TRR) l’albero dell'anima che di volta in volta viene avvolta con il nastro.
  3. 3. Avvolgitore secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la torretta di rulli di rullatura girevole (TRR) è comandata da una cinghia in modo da far sì che la velocità periferica dei rulli di rullatura (RR1, RR2) sia costante e essi non abbiano scorrimenti durante la fase di cambio dei rulli di rullatura stessi nel momento del cambio di avvolgimento da asse al ad asse a2 o viceversa.
  4. 4. Avvolgitore secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il carro di supporto (CT) della torretta di rulli di rullatura (TRR) è azionato da cilindri idraulici o pneumatici (CIL) sui due lati del telaio (CT) per l'avvicinamento e la regolazione della pressione sulla bobina che in quel momento è in fase di lavoro per avvolgere il nastro e il telaio (CT) appoggia su guide (SCT).
  5. 5. Avvolgitore secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno un rullo di rullatura (RR1 , RR2) è sempre in contatto con il nastro avvolto (PL) anche nel momento del taglio del nastro.
  6. 6. Avvolgitore secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che è possibile avvolgere diametri di bobine fino ad un massimo di circa 1500 mm.
  7. 7. Avvolgitore secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sono previsti dei rulli antiflessione (RA1 , RA2) disposti internamente al gruppo per sostenere le bobine di nastro in fase di avvolgimento onde evitare la flessione dell'albero d'avvolgimento (al, a2).
  8. 8. Avvolgitore secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che è prevista una taglierina trasversale (TG) che agisce nella fase finale dell'avvolgimento ed è incernierata al telaio fisso della macchina e comandata da un cilindro idraulico o pneumatico.
  9. 9. Avvolgitore secondo le rivendicazioni precedenti, secondo quanto descritto, illustrato e rivendicato.
IT001935A 2013-11-21 2013-11-21 Avvolgitore a bracci indipendenti con rullo periferico di contatto sempre attivo durante l'avvolgimento, in senso orario o antiorario e in tutte le fasi di cambio bobina, in senso orario o antiorario, per nastro di materiale plastico, alluminio, qual ITMI20131935A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001935A ITMI20131935A1 (it) 2013-11-21 2013-11-21 Avvolgitore a bracci indipendenti con rullo periferico di contatto sempre attivo durante l'avvolgimento, in senso orario o antiorario e in tutte le fasi di cambio bobina, in senso orario o antiorario, per nastro di materiale plastico, alluminio, qual

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001935A ITMI20131935A1 (it) 2013-11-21 2013-11-21 Avvolgitore a bracci indipendenti con rullo periferico di contatto sempre attivo durante l'avvolgimento, in senso orario o antiorario e in tutte le fasi di cambio bobina, in senso orario o antiorario, per nastro di materiale plastico, alluminio, qual

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20131935A1 true ITMI20131935A1 (it) 2015-05-22

Family

ID=49887079

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001935A ITMI20131935A1 (it) 2013-11-21 2013-11-21 Avvolgitore a bracci indipendenti con rullo periferico di contatto sempre attivo durante l'avvolgimento, in senso orario o antiorario e in tutte le fasi di cambio bobina, in senso orario o antiorario, per nastro di materiale plastico, alluminio, qual

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20131935A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4431140A (en) * 1981-11-27 1984-02-14 The Black Clawson Company Continuous pressure roll winder
US6536702B1 (en) * 1998-06-10 2003-03-25 The Goodyear Tire And Rubber Company Surface winding on an a-frame winder
WO2013156123A1 (en) * 2012-04-17 2013-10-24 Colines S.P.A. Constant pull-winding unit for use in production lines of plastic films

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4431140A (en) * 1981-11-27 1984-02-14 The Black Clawson Company Continuous pressure roll winder
US6536702B1 (en) * 1998-06-10 2003-03-25 The Goodyear Tire And Rubber Company Surface winding on an a-frame winder
WO2013156123A1 (en) * 2012-04-17 2013-10-24 Colines S.P.A. Constant pull-winding unit for use in production lines of plastic films

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102917968B (zh) 用于卷绕幅材卷筒的设备和方法
US10189665B2 (en) Unwinder of reels of web material
CN104080719B (zh) 卷筒退绕机和退绕方法
US20130284849A1 (en) Rewinding Machine And Winding Method
CN203382277U (zh) 用于卷绕纤维幅材的卷取装置
ITFI20130046A1 (it) "macchina ribobinatrice e metodo per la produzione di rotoli di materiale nastriforme"
ITVR20100004A1 (it) Gruppo di sbobinatura, particolarmente per dispositivi di etichettatura
JP6302571B2 (ja) ストリップ材料を巻くための装置及び方法
CN203582082U (zh) 卷布机
ITMI20082320A1 (it) Macchina e metodo per l'incollaggio del lembo finale di un rotolo di carta
CN103449219A (zh) 在卷绕机中卷绕纤维幅材的方法及设备
ITMI20131935A1 (it) Avvolgitore a bracci indipendenti con rullo periferico di contatto sempre attivo durante l'avvolgimento, in senso orario o antiorario e in tutte le fasi di cambio bobina, in senso orario o antiorario, per nastro di materiale plastico, alluminio, qual
ITMI20120741A1 (it) Ribobinatore automatico per film a bolle d'aria (o materiali assimilabili) operante senza anime di cartone
CN202911259U (zh) 柔印不干胶标签复膜机
CN106276362A (zh) 用于卷绕纤维幅材的卷取装置
CN210001246U (zh) 一种快速更换卷辊的瓦楞纸板输送装置
ITMI20120623A1 (it) Impianto avvolgitore a tiro costante per impiego in linee di produzione di film plastici
CN207109226U (zh) 一种织布机的收料装置
KR102219005B1 (ko) 코드 밴드 절단용 슬리터
IT201800009199A1 (it) Ribobinatrice da cartiera con dispositivo di cambio bobina in continuo
IT202100000317A1 (it) Ribobinatrice non stop compatta a stazione rotante
ITMI20101986A1 (it) Macchina avvolgitrice e metodo per la produzione di bobine di pellicola estensibile
US9016612B2 (en) Simultaneous winding of tissue webs
ITMI20111499A1 (it) Ribobinatore automatico per film a bolle d'aria
JP5775396B2 (ja) ワインダ装置用巻取受止装置