ITMI20130616A1 - Prodotto ritardante di fiamma concentrato atto ad essere additivato a materie plastiche per renderle antifiamma, in assenza di antimonio triossido. - Google Patents

Prodotto ritardante di fiamma concentrato atto ad essere additivato a materie plastiche per renderle antifiamma, in assenza di antimonio triossido.

Info

Publication number
ITMI20130616A1
ITMI20130616A1 IT000616A ITMI20130616A ITMI20130616A1 IT MI20130616 A1 ITMI20130616 A1 IT MI20130616A1 IT 000616 A IT000616 A IT 000616A IT MI20130616 A ITMI20130616 A IT MI20130616A IT MI20130616 A1 ITMI20130616 A1 IT MI20130616A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
flame retardant
compound
concentrated
composition
retardant product
Prior art date
Application number
IT000616A
Other languages
English (en)
Inventor
Nardo Rodolfo Di
Moreno Verrengia
Original Assignee
Ferro Plast S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ferro Plast S R L filed Critical Ferro Plast S R L
Priority to IT000616A priority Critical patent/ITMI20130616A1/it
Publication of ITMI20130616A1 publication Critical patent/ITMI20130616A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K3/00Use of inorganic substances as compounding ingredients
    • C08K3/32Phosphorus-containing compounds

Description

DESCRIZIONE
“Prodotto ritardante di fiamma concentrato atto ad essere additivato a materie plastiche per renderle antifìamma, in assenza di antimonio triossidoâ€
Campo dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un prodotto ritardante di fiamma concentrato atto ad essere utilizzato in un compound o mescola per la produzione di cavi, tubi, profili, lastre, film, flaconi e simili; inoltre, l’invenzione si riferisce a tale compound o mescola e ad un metodo per preparare tale prodotto ritardante di fiamma concentrato. In particolare la presente invenzione si riferisce ad un prodotto ritardante di fiamma concentrato che, pur in assenza di antimonio triossido, rende antifiamma un compound o mescola comprendente resine e/o elastomeri clorurati ai quali viene aggiunto tale prodotto concentrato.
Stato dell’ arte.
Composizioni ritardanti di fiamma sono note da tempo.
Tipicamente, tali composizioni comprendono composti bromurati ed il composto metallico antimonio triossido come sinergico.
Ad esempio, il brevetto US 5387636, descrive una composizione ritardante di fiamma alogenata a base di additivi bromurati, come indicato nelle rivendicazioni 9-10-11, e di antimonio triossido come sinergico, come indicato nella rivendicazione 5.
Tuttavia, l’antimonio triossido à ̈ stato classificato come prodotto nocivo, di classe carcinogena 2, e quindi altamente tossico.
Pertanto, recentemente, sono stati fatti notevoli sforzi dai produttori di composizioni ritardanti di fiamma per cercare soluzioni alternative prive di tale antimonio triossido, in modo da fornire composizioni più sicure.
Ad esempio, la domanda internazionale pubblicata con n. WO 2012/088080-A descrive una composizione ritardante di fiamma priva di antimonio triossido; tale composizione comprende a) un poliestere o poliammide termoplastico, b) un ritardante di fiamma del tipo bromurato e c) almeno un metal fosfonato od un metal fosfìnato organico in cui à ̈ presente una catena alchilica, lineare, ramificata o ciclica.
Tuttavia, resta l’esigenza di fornire composizioni che siano non tossiche, che siano efficaci sia come ritardanti di fiamma che, al tempo stesso, in grado di ridurre i fumi, e con il numero minimo di componenti possibile, in modo da rendere più semplice ed economica la loro preparazione.
Un primo scopo della presente invenzione à ̈ quindi quello di ottenere un prodotto ritardante di fiamma concentrato non tossico che sia atto ad essere aggiunto ad un compound o mescola a base di resine e/o elastomeri clorurati in modo da rendere antifiamma il prodotto finale (cavi, tubi, profili, lastre, film, flaconi e simili).
Un secondo scopo della presente invenzione à ̈ quello di ottenere un compound o mescola reso antifiamma, alternativo a quelli noti e che presenti le caratteristiche sopra evidenziate.
La Richiedente ha notato che à ̈ possibile ottenere un prodotto ritardante di fiamma concentrato non tossico che, quando addizionato a resine od elastomeri contenenti cloro nella loro molecola, e pur avendo un numero di elementi della composizione ridotto, permette di realizzare un compound o mescola, senza usare sostanze ritenute nocive.
Sommario dell’ invenzione
In un primo aspetto, pertanto, la presente invenzione si riferisce ad un prodotto ritardante di fiamma concentrato, atto ad essere utilizzato in un compound o mescola, come quello indicato nella rivendicazione 1.
La Richiedente della presente domanda ha infatti sorprendentemente riscontrato che un prodotto ritardante di fiamma concentrato comprendente una composizione priva di antimonio triossido dispersa in un supporto plastico o in un plastificante, in cui detto prodotto concentrato à ̈ atto ad essere addizionato ad una resina polimerica o elastomerica contenente cloro per ottenere un compound o mescola, caratterizzato dal fatto che detta composizione comprende almeno un composto metal fosfinato inorganico, pur non contenendo antimonio triossido, à ̈ in grado di svolgere una funzione di ritardante di fiamma, senza utilizzare sostanze nocive.
Infatti, grazie alla presenza del composto metal fosfinato inorganico à ̈ possibile evitare l’utilizzo dell’antimonio triossido, considerato nocivo nonché con possibili effetti cancerogeni, migliorando quindi i problemi ambientali e di sicurezza per gli utenti del prodotto dell’invenzione.
Inoltre, applicando tale composto metal fosfinato inorganico a tale particolare resina od elastomero contenente cloro, à ̈ possibile ottenere un prodotto finale che mostri ottimi risultati in termini di ritardanza di fiamma ed anche in termini di riduzione dei fumi, utilizzando un numero minimo di composti, con notevoli risparmi di costi e di tempi per la preparazione del prodotto dell’invenzione.
Preferibilmente, detto prodotto ritardante di fiamma concentrato privo di antimonio biossido à ̈ anche privo di composti bromurati, quindi da considerarsi esente da alogeni, La Richiedente ha infatti sorprendentemente riscontrato che quando detto prodoto ritardante di fiamma concentrato comprendente metal fosfinato inorganico à ̈ applicato a tale classe di resine od elastomeri contenenti cloro non à ̈ necessario utilizzare composti bromurati e antimonio biossido per ottenere i risultati desiderati, come invece indicato nella tecnica nota.
Preferibilmente, deto composto metal fosfinato inorganico, denominato anche metal ipofosfito, Ã ̈ rappresentato dalla formula (1):
(PH202)„Me (1)
dove n à ̈ un numero intero che può valere 1 , 2, 3, o 4 e Me à ̈ un metallo.
Preferibilmente, Me à ̈ un metallo alcalino, un metallo alcalino terroso, od un metallo di transizione; più preferibilmente, deto metallo à ̈ sodio, calcio, alluminio, magnesio, zinco.
Preferibilmente, deto composto metal fosfinato inorganico à ̈ un sale metallico dell’acido ipofosforoso, scelto dal gruppo comprendente sodio ipofosfito, calcio ipofosfito ed alluminio ipofosfito, o loro miscele.
Preferibilmente deta composizione del prodotto ritardante di fiamma concentrato della presente invenzione comprende deto composto metal fosfinato inorganico in quantità in peso da 1% a 90%, preferibilmente da 5% ad 80%, più preferibilmente da 10% a 70%, rispeto al peso totale della composizione.
In questo modo, utilizzando il composto contenente metal fosfinato inorganico in tali percentuali, al posto deH’antimonio triossido che veniva usato nei prodoti ritardanti di fiamma di tecnica nota, à ̈ possibile ridurre notevolmente l’impato ambientale.
Preferibilmente deta composizione del prodoto ritardante di fiamma concentrato comprendente metal fosfìnati inorganici à ̈ predispersa in un supporto plastico od in un plastificante; più preferibilmente, deto supporto plastico à ̈ scelto tra il gruppo che comprende una resina polimerica a base di cloruro di polivinile (PVC), etilenvinilacetato (ÈVA), etilenmetilacrilato (EMA), polietilene (PE), polietilenecloruro (CPE), e stirene-etilene-butadiene-stirene (SEBS), resine o elastomeri poliolefinici, stirenici o polivinilici, o loro miscele, Preferibilmente, detto supporto plastico à ̈ in quantità in peso da 10% a 70%, preferibilmente da 20 % a 60%, più preferibilmente da 30% a 50%, rispetto al peso totale del prodotto concentrato.
Preferibilmente detta composizione del prodotto ritardante di fiamma concentrato comprendente metal fosfìnati inorganici à ̈ predispersa in un supporto plastico od in un plastificante tramite estrusione o dispersione.
Nel caso di produzione di paste (liquidi densi) si utilizzeranno plastificanti idonei e compatibili con resine od elastomeri contenenti cloro, come il PVC.
Detto plastificante idoneo à ̈ in quantità in peso da 10% a 70%, preferibilmente da 20% a 60%, più preferibilmente da 30% a 50%, rispetto al peso totale del prodotto concentrato.
Preferibilmente, detta composizione del prodotto ritardante di fiamma concentrato della presente invenzione comprende inoltre almeno un assorbitore di umidità ed almeno un assorbitore di acidi.
In questo modo, viene inibito l’effetto negativo dell’umidità sul composto metal fosfinato inorganico e vengono altresì fissate, assorbendone l’acidità, le eventuali tracce volatili di acido cloridrico che si possono creare durante la fase di processo del prodotto, a causa della degradazione termica della resina od elastomero contenente cloro.
Viene così evitato il cosiddetto “effetto blistering†, ovvero la formazione di sacche o crepe nella plastica stampata, che si potrebbe verificare trattando ad alte temperature detta resina polimerica od elastomero contenente cloro e che potrebbe comportare anche un fermo della produzione ed una quantità rilevante di scarti di produzione. Utilizzando anche un assorbitore di acidi (“acid scavenger†) si ottiene così una migliore qualità e sicurezza del prodotto, preservando dalla corrosione gli impianti di produzione.
Preferibilmente, detto assorbitore di umidità à ̈ scelto dal gruppo che comprende: ossido di calcio, idrossicarbonato di magnesio o di alluminio, allumino silicato, zeoliti, silici, silicati, gliceroli, bentoniti, e simili, o loro miscele. Più preferibilmente, detto assorbitore di umidità à ̈ un alluminio silicato od ossido di calcio, o loro miscele.
Preferibilmente, detta composizione del prodotto concentrato della presente invenzione comprende detto assorbitore di umidità in quantità in peso da 0,1% a 20%, preferibilmente da 0,5% a 15%, più preferibilmente da 1% a 10%, rispetto al peso totale della composizione.
Preferibilmente detto assorbitore di acidi à ̈ scelto dal gruppo che comprende idrotalciti, stearati metallici, esteri di acidi grassi di soia epossidati, calcio-alluminioidrossi carbonato (CAHC) e simili, o loro miscele; più preferibilmente idrotalcite (HYDT) o calcio stearato o zinco stearato, o loro miscele.
Preferibilmente detta composizione del prodotto concentrato della presente invenzione comprende detto assorbitore di acidi in quantità in peso da 0,1% a 20%, preferibilmente da 0,5% a 15%, più preferibilmente da 1% a 10%, rispetto al peso totale della composizione.
Preferibilmente, detta composizione del prodotto ritardante di fiamma concentrato della presente invenzione comprende inoltre degli agenti per ridurre i fumi scelti fra i derivati dello zinco (che comprendono ossido di zinco, borato di zinco, stannato di zinco, idrossistannato di zinco), i molibdati (tipo ammonio octamolibdato (AOM) e molibdati in genere), alluminio triidrato (Α12(ΟΗ)3), idrossido di magnesio (Mg(OH)2), ammonio polifosfato (APP), resine polissilossaniche ad alto peso molecolare, o loro miscele.
Più preferibilmente, detto agente per ridurre i fumi à ̈ scelto fra zinco stannato o zinco borato o ammonio octamolibdato o resina polisilossanica, o loro miscele.
Preferibilmente detta composizione del prodotto concentrato della presente invenzione comprende detto agente per ridurre i fumi in quantità in peso da 0,1% a 20%, preferibilmente da 0,5% a 15%, più preferibilmente da 1% a 10%, rispetto al peso totale della composizione.
Preferibilmente, detta composizione del prodotto concentrato della presente invenzione comprende inoltre almeno un agente stabilizzante ed un additivo lubrificante.
In questo modo, à ̈ possibile stabilizzare e lubrificare detti metal fosfìnati inorganici, che sono composti molto instabili e facilmente infiammabili per autocombustione, se soggetti a cariche elettrostatiche od attrito o degradazione termica.
Preferibilmente, detto agente stabilizzante à ̈ scelto dal gruppo che comprende stabilizzanti fenolici e/o fosfiti, o loro miscele.
Preferibilmente detta composizione del prodotto concentrato della presente invenzione comprende detto agente stabilizzante in quantità in peso da 0,01% a 20%, preferibilmente da 0,1% a 15%, più preferibilmente da 0,5% a 10%, rispetto al peso totale della composizione.
Preferibilmente, detto additivo lubrificante à ̈ scelto dal gruppo che comprende cere polietileniche, cere fluorurate, cere ammidiche, cere polipropileniche e cere similari, o loro miscele.
Preferibilmente detta composizione del prodotto ritardante di fiamma concentrato della presente invenzione comprende almeno un additivo lubrificante in quantità in peso da 0,1% a 20%, preferibilmente da 0,5% a 15%, più preferibilmente da 1% a 10%, rispetto al peso totale della composizione.
In questo modo, grazie alla presenza degli additivi sopra indicati nella composizione del prodotto ritardante di fiamma concentrato comprendente detto composto metal fosfinato inorganico estruso su un supporto plastico o disperso su un plastificante, il prodotto ritardante di fiamma concentrato della presente invenzione, indicato anche come “masterbatch†o “pasta liquida†, può essere dosato in modo più sicuro nelle resine e/o elastomeri clorurati per ottenere un buon compound o mescola che rende antifìamma il prodotto finito.
In un secondo aspetto la presente invenzione si riferisce ad un compound o mescola come quello indicato nella rivendicazione 10.
La Richiedente della presente domanda ha infatti sorprendentemente riscontrato che un compound o mescola comprendente resine e/o elastomeri clorurati su cui viene applicato un prodotto ritardante di fiamma concentrato, come quello sopra descritto con riferimento al primo aspetto della presente invenzione, comprendente una composizione priva di antimonio biossido dispersa in un supporto plastico od in un plastificante, caraterizzato dal fato che deta composizione comprende almeno un composto metal fosfinato inorganico,
à ̈ in grado di permettere di otenere buoni risultati da punto di vista del ritardo di fiamma, senza usare sostanze ritenute nocive.
Infati, pur in assenza di antimonio biossido, i risultati otenuti sono confrontabili con quelli dei prodoti noti nell’arte che utilizzano tale composto classificato come tossico.
Preferibilmente, deta resina e/o elastomero clorurato a cui viene addizionato deto prodotto ritardante di fiamma concentrato comprendente metal fosfinato inorganico à ̈ una resina di cloruro di polivinile o di polietilene cloruro, oppure loro omopolimeri, copolimeri, e relative miscele. Preferibilmente, à ̈ cloniro di polivinile; polivinilidencloruro; copolimero di cloniro di vinile-vinil acetato; copolimero di vinilcloruro-vinil alcool; copolimero di vinilcloruro-vinilidencloruro; copolimero di vinilcloruro-viniliden fluoruro; copolimero di vinil cloruro-maleato di dietile e simili; una miscela di polivinil cloniro e polidiclorostirene; di polivinilcloruro e vinil acetato, e simili. Più preferibilmente, detta resina polimerica contenente cloro à ̈ una resina di cloruro di polivinile o di polietilene cloruro.
Preferibilmente, detto composto metal fosfinato inorganico à ̈ rappresentato dalla fonnula (1) sopra indicata. Più preferibilmente, detto composto metal fosfinato inorganico à ̈ un sale metallico dell’acido ipofosforoso, scelto dal gruppo comprendente sodio ipofosfito, calcio ipofosfito ed alluminio ipofosfito, o loro miscele.
Preferibilmente detta composizione del prodotto ritardante di fiamma concentrato, priva di antimonio triossido dispersa in un supporto plastico od in un plastificante per formare detto prodotto ritardante di fiamma concentrato da addizionare a detta resina e/o elastomero clorurato per ottenere un compound o mescola secondo il secondo aspetto della presente invenzione, comprende, oltre a detto composto metal fosfinato inorganico, anche gli additivi sopra menzionati con riferimento al prodotto concentrato secondo il primo aspetto della presente invenzione. In particolare, detta composizione del prodotto ritardante di fiamma concentrato comprende anche come additivi almeno un assorbitore di umidità, almeno un assorbitore di acidi, almeno un agente per ridurre i fumi, almeno un agente stabilizzante e almeno un additivo lubrificante. Preferibilmente, additivi preferiti compresi in detta composizione del prodotto ritardante di fiamma concentrato e percentuali preferite di tali additivi rispetto al peso totale di detta composizione sono quelli menzionati sopra con riferimento al prodotto ritardante di fiamma concentrato secondo il primo aspetto della presente invenzione. Preferibilmente detta composizione del prodotto ritardante di fiamma concentrato à ̈ priva di composti bromurati.
Preferibilmente detta composizione del prodotto ritardante di fiamma concentrato comprendente metal fosfinati inorganici à ̈ predispersa in un supporto plastico od in un plastificante; esempi preferiti di supporto plastico o di plastificante sono quelli menzionati sopra con riferimento al prodotto concentrato secondo il primo aspetto della presente invenzione.
In un terzo aspetto la presente invenzione si riferisce ad un metodo per realizzare un prodotto ritardante di fiamma concentrato privo di antimonio triossido come quello indicato nella rivendicazione 13.
La Richiedente della presente domanda ha infatti soiprendentemente riscontrato che un metodo per realizzare un prodotto ritardante di fiamma concentrato comprendente una composizione priva di antimonio triossido dispersa in un supporto plastico od in un plastificante, detto prodotto concentrato essendo atto ad essere addizionato a resine e/o elastomeri clorurati per ottenere un compound o mescola, in cui detta composizione comprende almeno un composto metal fosfìnato inorganico, metodo che comprende le fasi di:
i) miscelare il metal fosfìnato inorganico con additivi stabilizzanti, lubrificanti, assorbitori di acidi, assorbitori di umidità e riduttori di fumi, ottenendo una dispersione di detto composto metal fosfìnato inorganico;
ii) concentrare detta dispersione di composto metal fosfìnato inorganico su un supporto plastico od in un plastificante per ottenere un concentrato di detta composizione in forma granulare, od in pasta,
à ̈ in grado di stabilizzare detto composto metal fosfìnato inorganico durante la sua preparazione.
In questo modo viene anche evitato l’innesto di un’eventuale autocombustione di detto composto metal fosfìnato inorganico, di per sé altamente instabile e facilmente infiammabile nelle prime fasi di lavorazione, quando lavorato da solo.
I metal fosfinati inorganici vengono così trasformati in un concentrato (o masterbatch o pasta), preferibilmente a forma di granuli o microgranuli, da dosare in modo più sicuro sulla resina polimerica o elastomero contenente cloro, per ottenere un buon compound o mescola ritardante di fiamma.
Preferibilmente, detta fase di miscelazione avviene ad una temperatura controllata e più preferibilmente fra i 15°C ed i 35°C. Preferibilmente, detta miscelazione avviene tra 1 e 5 minuti, più preferibilmente intorno ai 3 minuti. La miscelazione avviene a velocità controllata, preferibilmente tra 600 e 1600 giri/min.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente ritrovato risulteranno meglio evidenziati dall’esame della seguente descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, illustrata a titolo indicativo e non limitativo.
Descrizione dettagliata.
La descrizione dettagliata seguente si riferisce ad una forma particolare di realizzazione dell’ invenzione.
Nella tabella 1 sottostante vengono riportati i componenti e le relative percentuali del prodotto ritardante di fiamma concentrato secondo il primo aspetto della presente invenzione, le percentuali essendo espresse in peso rispetto al peso totale del prodotto concentrato.
Tabella 1
DESCRIZIONE %
Alluminio ipofosfito 70
Stabilizzante fenolico/fosfito 0,5
Cera ammidica 0,2
Idrossicarbonato di alluminio 0,2
Zinco borato o zinco stannato 10
Calcio Stearato 5
EVA/PE/PVC/CPE 14,10
Alluminio ipofosfito, cera ammidica, idrossicarbonato di alluminio, zinco borato (o zinco stannato), calcio stearato e stabilizzante fenolico furono miscelati a circa 20 °C per circa 3 minuti, ad una velocità controllata di circa 1000 giri/min. La dispersione di alluminio ipofosfito così ottenuta venne concentrata su un supporto plastico di etilenvinilacetato (ÈVA) con un estrusore bivite corotante ad una temperatura di estrusione inferiore ai 100°C e numero di giri controllato, ottenendo il prodotto ritardante di fiamma concentrato 1 secondo il primo aspetto della presente invenzione.
Esempio 1. Test ritardante di fiamma.
Metodo di prova: Test UL 94
Il prodotto ritardante di fiamma concentrato 1 così ottenuto, su un supporto in etilenvinilacetato (ÈVA), venne addizionato al 10% ad una resina di polivinilcloruro (PVC) plastificato naturale di prima scelta e stampato in provini per ottenere il campione 1 di compound contenente il prodotto ritardante di fiamma esente da antimonio triossido, secondo il secondo aspetto della presente invenzione.
Il campione 1, avente uno spessore di 3,2 mm, venne sottoposto al test di infiammabilità secondo la norma UL 94. Tale test consistette nell’esporre per 10 secondi alla fiamma posta a 45° di inclinazione il provino montato verticalmente rispetto al Bunsen e posto all’ interno di una cabina per prove UL94. Il campione 1 dell’invenzione venne classificato V0, classificazione ottenuta in quanto il provino si estinse entro 5 secondi senza nessun tipo di gocciolamento, mostrando quindi ottime proprietà di ritardante di fiamma.
Esempio 2. Test di opacità dei fumi.
Metodo di prova: ASTM E 662-00: Densità Ottica Specifica.
Venne preparato il campione 2 dell’invenzione, seguendo lo stesso metodo di preparazione descritto nell’esempio 1, ottenendo anche in questo caso un compound antifiamma comprendente 90% di resina di PVC e 10% di concentrato di metal fosfinato inorganico modificato con gli additivi sopra elencati e successivamente stampato in provini. Lo spessore dei provini ottenuto in questo caso era di 1,6 mm.
Furono testati 3 provini identici del campione 2, che furono essiccati in stufa a 60 ± 3°C per 24 ore e successivamente ricondotti all’equilibrio in atmosfera standard come previsto dal metodo in esame.
I risultati mostrati in Tabella 2 seguente sono la media dei risultati ottenuti di 3 provini (Prova 2) del suddetto campione 2 dell’invenzione a base di metal fosfìnati inorganici, in comparazione con un provino di antimonio triossido e PVC avente la stessa percentuale di antimonio triossido rispetto al metal fosfinato inorganico (Prova Tabella 2
Prova 2 * Prova 2 * Prova 1 ** Prova 1 ** Con Fiamma Senza Fiamma Con Fiamma Senza Fiamma
Densità specifica a 90 secondi 389 96 371 96
Densità specifica a 4 minuti 670 496 642 553
Densità massima (Dm) 775 762 664 679
Densità massima corretta (Dmc) 763 751 654 670
Tempo per raggiungere Dm 362 s 602 s 361 s 607 s
Perdita di peso 56% 45% 58% 44%
Trasmittanza residua 82 84 85 85
* Prova 2 = Provino con metal fosfmato inorganico
** Prova 1 = Provino con antimonio biossido
Dai risultati mostrati in Tabella 2 si può notare che il campione 2 dell’invenzione, in cui ad una resina clorurata di PVC era stato applicato il prodotto ritardante di fiamma concentrato comprendente metal fosfmato inorganico, risultò essere sostanzialmente equivalente rispetto ad un campione di confronto in cui, alla stessa resina clorurata di PVC, era stato applicato un prodotto concentrato comprendente antimonio triossido, in uguali quantità rispetto al metal fosfmato inorganico.
Pertanto, il campione 2 (compound o mescola) dell’invenzione, può essere utilizzato nella produzione di cavi, tubi, profili, lastre, film, flaconi e simili, realizzati in resine a base di cloruro di polivinile (PVC) e relativi omopolimeri, copolimeri o miscele, senza usare sostanze tossiche come antimonio triossido, e con buoni risultati dal punto di vista del ritardo di fiamma.
L'invenzione industriale à ̈ stata descritta con riferimento ad una sua forma di realizzazione preferita, ma si comprenderà che modifiche equivalenti potranno essere apportate senza uscire dall'ambito della tutela accordata ad essa.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Prodoto ritardante di fiamma concentrato comprendente una composizione priva di antimonio triossido dispersa in un supporto plastico od in un plastificante, in cui deto prodoto concentrato à ̈ ato ad essere addizionato a resine e/o elastomeri clorurati per otenere un compound o mescola, caraterizzato dal fato che deta composizione comprende almeno un composto metal fosfinato inorganico.
  2. 2. Prodoto ritardante di fiamma concentrato secondo la rivendicazione 1, in cui deta composizione à ̈ priva di composti bromurati.
  3. 3. Prodoto ritardante di fiamma concentrato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-2, in cui deto composto metal fosfinato inorganico à ̈ rappresentato dalla formula: (PH202)nMe dove n à ̈ un numero intero che può valere 1, 2, 3, o 4 e Me à ̈ un metallo.
  4. 4. Prodoto ritardante di fiamma concentrato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 1-3, in cui deto metal fosfinato inorganico à ̈ scelto dal gruppo comprendente sodio ipofosfìto, calcio ipofosfito ed alluminio ipofosfito, o loro miscele.
  5. 5. Prodoto ritardante di fiamma concentrato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 1-4, in cui deta composizione comprende inoltre almeno un assorbitore di umidità ed almeno un assorbitore di acidi.
  6. 6. Prodoto ritardante di fiamma concentrato secondo la rivendicazione 5, in cui deto almeno un assorbitore di umidità à ̈ scelto dal gruppo che comprende ossido di calcio, idrossicarbonato di magnesio o di alluminio, allumino silicato, zeoliti, silici, silicati, gliceroli, bentoniti, o loro miscele.
  7. 7. Prodoto ritardante di fiamma concentrato secondo la rivendicazione 5, in cui deto almeno un assorbitore di acidi à ̈ scelto dal gruppo che comprende idrotalciti, stearati metallici, o loro miscele.
  8. 8. Prodoto ritardante di fiamma concentrato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 1-7, in cui deta composizione comprende inoltre un agente per ridurre i fumi scelto fra derivati dello zinco, molibdati, alluminio triidrato, idrossido di magnesio, ammonio polifosfato, e resine polisilossaniche ad alto peso molecolare, o loro miscele.
  9. 9. Prodoto ritardante di fiamma concentrato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 1-8, in cui detta composizione à ̈ dispersa in un supporto plastico od in un plastificante scelto tra il gruppo che comprende resine polimeriche a base di cloruro di polivinile (PVC), etilenvinilacetati (ÈVA), etilenmetilacrilati (EMA), polietilene (PE), polietilenecloruro (CPE), stirene-etilene-butilene-stirene (SEBS), resine o elastomeri poliolefinici, stirenici o polivinilici, o loro miscele.
  10. 10. Compound o mescola comprendente resine e/o elastomeri clorurati su cui viene applicato un prodotto ritardante di fiamma concentrato comprendente una composizione priva di antimonio triossido dispersa in un supporto plastico od in un plastificante, caratterizzato dal fatto che detta composizione comprende almeno un composto metal fosfinato inorganico.
  11. 11. Compound o mescola secondo la rivendicazione 10, in cui detti resine e/o elastomeri clorurati sono a base di cloruro di polivinile (PVC) o di relativi omopolimeri e copolimeri, o loro miscele.
  12. 12. Compound o mescola secondo la rivendicazione 10 o 11, in cui detto prodotto concentrato à ̈ come indicato in una qualunque delle rivendicazioni 1-9.
  13. 13. Metodo per realizzare un prodotto ritardante di fiamma concentrato comprendente una composizione priva di antimonio triossido dispersa in un supporto plastico od in un plastificante, detto prodotto concentrato essendo atto ad essere addizionato a resine e/o elastomeri clorurati per ottenere un compound o mescola, in cui detta composizione comprende almeno un composto metal fosfinato inorganico, metodo che comprende le fasi di: iii)miscelare il metal fosfinato inorganico con additivi stabilizzanti, lubrificanti, assorbitori di acidi, assorbitoridi umidità e riduttori di fumi, ottenendo una dispersione di detto composto metal fosfinato inorganico; iv) concentrare detta dispersione di composto metal fosfinato inorganico su un supporto plastico od in un plastificante per ottenere un concentrato di detta composizione in forma granulare o in pasta.
IT000616A 2013-04-15 2013-04-15 Prodotto ritardante di fiamma concentrato atto ad essere additivato a materie plastiche per renderle antifiamma, in assenza di antimonio triossido. ITMI20130616A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000616A ITMI20130616A1 (it) 2013-04-15 2013-04-15 Prodotto ritardante di fiamma concentrato atto ad essere additivato a materie plastiche per renderle antifiamma, in assenza di antimonio triossido.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000616A ITMI20130616A1 (it) 2013-04-15 2013-04-15 Prodotto ritardante di fiamma concentrato atto ad essere additivato a materie plastiche per renderle antifiamma, in assenza di antimonio triossido.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20130616A1 true ITMI20130616A1 (it) 2014-10-16

Family

ID=48579255

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000616A ITMI20130616A1 (it) 2013-04-15 2013-04-15 Prodotto ritardante di fiamma concentrato atto ad essere additivato a materie plastiche per renderle antifiamma, in assenza di antimonio triossido.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20130616A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2001207003A (ja) * 2000-01-28 2001-07-31 Shin Etsu Chem Co Ltd 塩化ビニル系樹脂組成物及びこれを用いた屋外建材
JP2004204167A (ja) * 2002-12-26 2004-07-22 Polyplastics Co ポリアセタール樹脂組成物およびその製造方法
WO2009010812A1 (en) * 2007-07-13 2009-01-22 Italmatch Chemicals S.P.A. Halogen-free flame retardant additive
WO2009080554A1 (en) * 2007-12-21 2009-07-02 Basf Se Flame retardant compositions comprising sterically hindered amines
WO2012113145A1 (en) * 2011-02-24 2012-08-30 Rhodia (China) Co., Ltd. Flame retardant polymer compositions comprising stabilized hypophosphite salts
WO2012113146A1 (en) * 2011-02-24 2012-08-30 Rhodia (China) Co., Ltd. Flame retardant polymer compositions comprising stabilized hypophosphite salts

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2001207003A (ja) * 2000-01-28 2001-07-31 Shin Etsu Chem Co Ltd 塩化ビニル系樹脂組成物及びこれを用いた屋外建材
JP2004204167A (ja) * 2002-12-26 2004-07-22 Polyplastics Co ポリアセタール樹脂組成物およびその製造方法
WO2009010812A1 (en) * 2007-07-13 2009-01-22 Italmatch Chemicals S.P.A. Halogen-free flame retardant additive
WO2009080554A1 (en) * 2007-12-21 2009-07-02 Basf Se Flame retardant compositions comprising sterically hindered amines
WO2012113145A1 (en) * 2011-02-24 2012-08-30 Rhodia (China) Co., Ltd. Flame retardant polymer compositions comprising stabilized hypophosphite salts
WO2012113146A1 (en) * 2011-02-24 2012-08-30 Rhodia (China) Co., Ltd. Flame retardant polymer compositions comprising stabilized hypophosphite salts

Non-Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DATABASE WPI Week 200176, Derwent World Patents Index; AN 2001-658747, XP002720067 *
DATABASE WPI Week 200461, Derwent World Patents Index; AN 2004-628314, XP002720068 *
ZONGTAO WANG: "The synergistic effect of aluminium hypophosphide and nanosilica on flame-retarded ethylene-propylene-diene monomer rubber", J.APPLIED POLYMER SCIENCE, vol. 124, 21 November 2011 (2011-11-21), pages 3487 - 3493, XP002720069 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2875069B1 (en) Pvc flame retardant compositions
JP2015522691A5 (it)
EP2298835B1 (en) Stabilized polymer compositions
EP2954006B1 (en) Flame retarded polymeric composition
EP2241595B1 (en) Stabilized polymer compositions
US9334214B2 (en) Long-chain alkyl-etherified fullerene derivative, production method for the same, and resin composition using the same
AU2011215703A1 (en) Compositions for riser and plenum cables
ITMI20002093A1 (it) Composizioni termoplastiche di fluoropolimeri
JPWO2018042869A1 (ja) 難燃剤組成物及び難燃性合成樹脂組成物
US20230068325A1 (en) Flame retardant agent composition, flame-retardant resin composition, and molded body
KR20200004431A (ko) 특히 전기 케이블용의, 높은 기계적 강도를 갖는 난연성 열가소성 조성물
CA2667832C (en) Magnesium hydroxide-based flame retardant compositions made via in-situ hydration of polymer compounds comprising magnesium oxide
CA2891253C (en) Jacket composition for riser and plenum cables
CN106589656A (zh) 一种阻燃母粒及其制备得到的阻燃型pvc木塑墙板
ITMI20130616A1 (it) Prodotto ritardante di fiamma concentrato atto ad essere additivato a materie plastiche per renderle antifiamma, in assenza di antimonio triossido.
US20220220384A1 (en) Non-flammable hypophosphite metal salt based powders and their use as flame retardant ingredients
EP3237331B1 (en) Cuprous stannates as thermal stabilizers
EP2093249A1 (en) Unplasticized PVC composition
KR20150129855A (ko) 중금속이 없는 할로겐화된 중합체 화합물
KR20200024865A (ko) 오가노폴리설파이드로 안정화된 중합체 조성물
TW202309254A (zh) 難燃劑組成物,難燃性樹脂組成物及其成形品
EP4021696A1 (en) Method of making a homogeneous mixture of polyvinyl chloride solids and additive
WO2018110136A1 (ja) 樹脂組成物及び成形品
WO2011089138A1 (de) Flammgeschützte artikel mit hoher transmission
RU2487902C2 (ru) Безгалогеновый антипирен