ITMI20121718A1 - Mobile con almeno un cassetto o simile - Google Patents

Mobile con almeno un cassetto o simile Download PDF

Info

Publication number
ITMI20121718A1
ITMI20121718A1 IT001718A ITMI20121718A ITMI20121718A1 IT MI20121718 A1 ITMI20121718 A1 IT MI20121718A1 IT 001718 A IT001718 A IT 001718A IT MI20121718 A ITMI20121718 A IT MI20121718A IT MI20121718 A1 ITMI20121718 A1 IT MI20121718A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
drawer
furniture
slider
locking means
closing
Prior art date
Application number
IT001718A
Other languages
English (en)
Inventor
Luciano Salice
Original Assignee
Salice Arturo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Salice Arturo Spa filed Critical Salice Arturo Spa
Priority to IT001718A priority Critical patent/ITMI20121718A1/it
Priority to ES13774152.6T priority patent/ES2661578T3/es
Priority to PCT/EP2013/070893 priority patent/WO2014056878A1/en
Priority to EP13774152.6A priority patent/EP2770877B1/en
Priority to JP2015536092A priority patent/JP2015534494A/ja
Priority to US14/395,092 priority patent/US20150069896A1/en
Priority to BR112014018058A priority patent/BR112014018058A8/pt
Publication of ITMI20121718A1 publication Critical patent/ITMI20121718A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/40Sliding drawers; Slides or guides therefor
    • A47B88/473Braking devices, e.g. linear or rotational dampers or friction brakes; Buffers; End stops
    • A47B88/477Buffers; End stops
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/40Sliding drawers; Slides or guides therefor
    • A47B88/453Actuated drawers
    • A47B88/46Actuated drawers operated by mechanically-stored energy, e.g. by springs
    • A47B88/467Actuated drawers operated by mechanically-stored energy, e.g. by springs self-closing
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/40Sliding drawers; Slides or guides therefor
    • A47B88/483Sliding drawers; Slides or guides therefor with single extensible guides or parts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/50Safety devices or the like for drawers
    • A47B88/57Safety devices or the like for drawers preventing complete withdrawal of the drawer
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B2210/00General construction of drawers, guides and guide devices
    • A47B2210/0002Guide construction for drawers
    • A47B2210/0018Buffers, stop blocks or latches for single drawer slides

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Drawers Of Furniture (AREA)

Description

DESCRIZIONE
SFONDO DELL’INVENZIONE
L’invenzione concerne un mobile provvisto di almeno un casseto o simile, in cui sono previsti mezzi di chiusura e mezzi di bloccaggio per il casseto stesso contro una apertura indesiderata, ad esempio per un impiego su veicoli e mezzi di trasporto in genere.
STATO DELL’ARTE
Nel setore dell’arredamento, è nota la realizzazione di mobili con casseti per un impiego nell’ambito di veicoli o simili, quali ad esempio camper, roulote, barche e navi, dove i mobili stessi sono sotoposti a movimenti e oscillazioni di entità tale che risultano possibili aperture indesiderate dei casseti, con il rischio di infortuni agli occupanti dei veicoli o roture dei casseti stessi con caduta degli oggeti in essi contenuti.
Al fine di ovviare a tale problema, è stata variamente proposta l’applicazione di mezzi di bloccaggio opportunamente configurati per bloccare in modo rilasciabile i casseti nella posizione di chiusura.
In particolare, nell’ ambito dei mobili con cassetti aventi guide di estrazione provviste di dispositivi di chiusura, correntemente detti “selfclosing”, eventualmente configurati per accompagnare il cassetto verso una posizione di completa chiusura in modo dolce e senza urti mediante l’utilizzo di dispositivi di decelerazione, è nota l’applicazione di dispositivi di bloccaggio separati aventi uno o più elementi di aggancio per ancorare una parte del cassetto, ad esempio il frontale, al corpo del mobile o alla parte fissa delle guide di estrazione; in tale soluzione, gli elementi di aggancio sono in generale disimpegnabili mediante azionamento manuale di un opportuno comando, ad esempio un pulsante o una manopola, previsto sul frontale del cassetto.
Tali dispositivi di bloccaggio separati comportano tuttavia la necessità di eseguire lavorazioni aggiuntive sul mobile per il montaggio degli stessi e, a causa della presenza dei comandi di disimpegno suddetti, implicano anche modifiche estetiche al frontale dei cassetti.
Esiste altresì un differente ambito specifico di mobili aventi cassetti privi di maniglie o di simili mezzi di presa, in cui, ai fini dell’apertura del cassetto, sono previsti dispositivi, correntemente detti di tipo “push”, comprendenti almeno un espulsore e mezzi di bloccaggio rilasciabili opportunamente configurati; in tal caso, per aprire il cassetto, Γ utilizzatore deve esercitare una breve spinta sul cassetto chiuso per rilasciare i mezzi di bloccaggio e permettere così all’espulsore di generare uno spostamento del cassetto in direzione di apertura di un primo tratto sufficiente all’ utilizzatore per afferrarlo e quindi aprirlo completamente.
Invece, per la richiusura del cassetto, l’utilizzatore deve obbligatoriamente spingere manualmente il cassetto fino a riportarlo nella posizione di completa chiusura, in modo tale da ricaricare l’espulsore e riagganciare i mezzi di bloccaggio.
I mezzi di bloccaggio previsti su tali mobili di tipo “push” tuttavia, a causa della loro configurazione specifica, non sono idonei all’impiego su mobili con cassetti aventi le guide di estrazione con dispositivi di tipo “selfclosing” sopra menzionate, a meno di prevedere soluzioni più complesse in cui l’espulsore venga ricaricato durante una parte del movimento di apertura o di chiusura del cassetto, lasciando al dispositivo selfclosing la possibilità di intervenire successivamente.
Esiste quindi l’esigenza di disporre di un mobile con almeno un cassetto o simile per un impiego su veicoli e mezzi di trasporto, in cui siano previste guide di estrazione di tipo “selfclosing” per i cassetti che ne permettano l’uso normale di apertura/chiusura automatica quando il mezzo di trasporto è fermo, ed in cui siano previsti mezzi di bloccaggio in grado di risolvere gli inconvenienti sopra menzionati quando il mezzo di trasporto si trova in movimento.
SCOPO DELL’INVENZIONE
Scopo della presente invenzione è quindi di fornire un mobile con almeno un cassetto o simile per un impiego su veicoli e mezzi di trasporto, in cui siano previste guide di estrazione di tipo “selfclosing” per i cassetti ed in cui siano previsti mezzi di bloccaggio idonei a tale tipo di applicazione e attivabili a scelta o per necessità, che non richiedano lavorazioni aggiuntive sul mobile, presentando al contempo una elevata semplicità costruttiva ed un costo limitato.
BREVE DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
Quanto sopra è conseguibile mediante un mobile provvisto di almeno un cassetto o simile estraibile rispetto al corpo del mobile, il mobile comprendendo:
- una prima ed una seconda parete laterale,
- una prima ed una seconda guida di estrazione per ciascun cassetto, ognuna di dette guide di estrazione presentando una parte fissa di guida collegata ad una rispettiva parete laterale del mobile ed una parte mobile di guida fissabile al cassetto,
- un dispositivo di chiusura per il cassetto associato a ciascuna guida di estrazione, ciascun dispositivo di chiusura comprendendo un corpo base collegato ad una delle parti fissa o mobile della guida, il corpo base presentando una pista di scorrimento per un cursore operativamente insegnabile con l’altra di dette parti fissa o mobile della guida e sollecitato in direzione di chiusura del cassetto da mezzi elastici,
caratterizzato dal fatto di comprendere:
- mezzi di arresto conformati e disposti per fermare il cassetto in una prima posizione di chiusura in cui il cassetto è distanziato ad una distanza prefissata dal corpo del mobile, detti mezzi di arresto essendo elasticamente cedevoli e/o superabili mediante pressione sul cassetto in direzione di chiusura fino ad una seconda posizione di chiusura in cui il cassetto è più adiacente al corpo del mobile, e - mezzi di bloccaggio conformati e disposti per bloccare in modo rilasciabile il cassetto in detta seconda posizione di chiusura, detti mezzi di bloccaggio essendo rilasciabili mediante trazione del cassetto in direzione di apertura dello stesso.
Ulteriori caratteristiche della presente invenzione sono inoltre definite nelle rivendicazioni successive.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Le caratteristiche e i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla successiva descrizione di forme di realizzazione preferenziali ma non esclusive del mobile con cassetto o simile, con riferimento alle figure allegate, in cui: Fig. 1 è una vista laterale del mobile secondo la presente invenzione, con il cassetto nella prima posizione di chiusura in cui è disposto a breve distanza dal corpo del mobile;
Fig. 2 è una vista laterale del mobile di Fig. 1, con il cassetto nella seconda posizione di chiusura in cui il cassetto è più adiacente al corpo del mobile;
Fig. 3 è una vista parziale in pianta del mobile di Fig. 1, in cui sono illustrati i mezzi di arresto e i mezzi di bloccaggio secondo una prima forma di realizzazione dell’invenzione;
Fig. 4 è una vista in pianta del dispositivo di chiusura per il cassetto provvisto dei mezzi di arresto e dei mezzi di bloccaggio di Fig. 3, in corrispondenza della prima posizione di chiusura del cassetto; Fig. 4 A è una vista parziale ingrandita dei mezzi di arresto e dei mezzi di bloccaggio di Fig. 4;
Fig. 5 è una vista in pianta del dispositivo di chiusura per il cassetto provvisto dei mezzi di arresto e dei mezzi di bloccaggio di Fig. 3, in corrispondenza della seconda posizione di chiusura del cassetto; Fig. 5A è una vista parziale ingrandita dei mezzi di arresto e dei mezzi di bloccaggio di Fig. 5;
Fig. 6 è una vista in pianta di una variante del dispositivo di chiusura di Fig. 3, predisposto per il montaggio di un corpo separato provvisto dei mezzi di arresto e dei mezzi di bloccaggio secondo l’invenzione;
Fig. 7 è una vista prospettica del corpo separato provvisto dei mezzi di arresto e dei mezzi di bloccaggio secondo l’invenzione, applicabile al dispositivo di Fig. 6;
Fig. 8 è una vista in pianta del dispositivo di chiusura di Fig. 6 con applicato il corpo separato provvisto dei mezzi di arresto e dei mezzi di bloccaggio di Fig. 7;
Fig. 9 è una vista in pianta del dispositivo di chiusura per il cassetto provvisto dei mezzi di arresto e dei mezzi di bloccaggio secondo una ulteriore forma di realizzazione dell’invenzione, in corrispondenza della prima posizione di chiusura del cassetto;
Fig. 9 A è una vista parziale ingrandita dei mezzi di arresto e dei mezzi di bloccaggio di Fig. 9;
Fig. 10 è una vista in pianta del dispositivo di chiusura per il cassetto provvisto dei mezzi di arresto e dei mezzi di bloccaggio di Fig. 9, in corrispondenza della seconda posizione di chiusura del cassetto; e
Fig. 10A è una vista parziale ingrandita dei mezzi di arresto e dei mezzi di bloccaggio di Fig. 10.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE Nelle figure da 1 a 3 è illustrato un mobile con cassetto o simile secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione, complessivamente indicato con il riferimento numerico 10, il quale mobile 10 presenta un corpo comprendente una prima ed una seconda parete laterale, di cui una sola 11 illustrata in figura, disposte ai lati del cassetto 12, provviste rispettivamente di una prima ed una seconda guida di estrazione per il cassetto 12 stesso, delle quali una sola 13 è visibile in Fig. 3. Per maggiore chiarezza, il cassetto 12 è illustrato in trasparenza con linea tratteggiata, in modo da rendere visibile la guida 13 con il dispositivo di chiusura e i mezzi di arresto e di bloccaggio secondo l’invenzione, come più avanti spiegato.
Ciascuna guida di estrazione 13 presenta una parte fissa 14 di guida collegata alla rispettiva parete laterale 11 del mobile, una parte mobile 15 di guida fissabile al cassetto 12 ed una eventuale parte intermedia, non illustrata, nel caso di guide a completa estrazione, che si estendono secondo una direzione di estrazione del cassetto. Il mobile 10 comprende altresì un dispositivo di chiusura 16 per il cassetto 12 applicato o associato a ciascuna guida di estrazione 13; come meglio illustrato nelle Figure 4 e 5, ciascun dispositivo di chiusura 16 a sua volta comprende un corpo base 17 fissato o collegato direttamente o indirettamente ad una delle parti fissa 14 o mobile 15 della guida 13, nel caso illustrato alla parte fissa 14, il quale corpo base 17 presenta una pista di scorrimento 18 per un cursore 19 operativamente impegnabile con l’altra delle parti fissa 14 o mobile 15 della guida 13, nel caso illustrato con la parte mobile 15 tramite un perno 20 ad essa solidale.
Il cursore 19 è sollecitato in direzione di chiusura del cassetto 12 da mezzi elastici, sotto forma ad esempio di una molla di trazione 21, come più avanti spiegato.
Il dispositivo di chiusura 16 presenta altresì un deceleratore lineare 22 a fluido fissato o collegato direttamente o indirettamente ad una delle parti fissa 14 o mobile 15 della guida 13, il quale è azionabile dal cursore 19 o da un elemento di contrasto solidale all’altra parte 14, 15 della guida 13, come di seguito spiegato.
Preferenzialmente, il deceleratore lineare 22, ad esempio del tipo ad aria o ad olio, comprende un corpo cilindrico 23 fissato ad un’estremità del corpo base 17 del dispositivo di chiusura 16, il quale corpo cilindrico 23 definisce una camera per un pistone, non illustrato, la cui asta è sollecitata o per esempio collegata in modo articolato al cursore 19 del dispositivo di chiusura 16 per permettere al cursore 19 stesso un movimento di oscillazione rispetto all’asta del pistone.
Infatti, ai fini dell’ impegno e del disimpegno selettivo del cursore 19 con il perno 20 solidale alla parte mobile 15 della guida 13, la pista di scorrimento 18 per il cursore 19 presenta un primo tratto rettilineo 18’ che si estende secondo la direzione longitudinale di estrazione del cassetto, in cui il cursore 19 è impegnato con il perno 20 per portare in chiusura il cassetto 12, ed un secondo tratto 18” trasversale che si dirama dal primo tratto 18’ ad una sua estremità anteriore rivolta verso il frontale 12’ del cassetto 12, in cui il cursore 19 tramite un movimento di oscillazione libera il perno 20 per permettere il completamento del movimento di apertura del cassetto da parte dell’ utilizzatore.
La molla 21 si estende ed è fissata in una condizione precaricata a trazione fra una parte fissata al mobile, ad esempio l’estremità posteriore del corpo cilindrico 23 del deceleratore, e il cursore 19.
Secondo la presente invenzione, il mobile 10 comprende altresì mezzi di arresto 24’ conformati e disposti per fermare il cassetto 12 in una prima posizione di chiusura, illustrata nelle figure 1 , 4 e 4 A, in cui il cassetto 12 è distanziato ad una distanza prefissata dal corpo 11 del mobile, ad esempio di 2-4 mm, i quali mezzi di arresto 24’ sono elasticamente cedevoli o superabili mediante pressione sul cassetto 12 in direzione di chiusura fino ad una seconda posizione di chiusura, illustrata nelle figure 2, 3, 5 e 5 A, in cui il cassetto 12 è più adiacente al corpo 11 del mobile.
Inoltre, il mobile 10 secondo rinvenzione comprende mezzi di bloccaggio 24” conformati e disposti per bloccare in modo rilasciabile il cassetto 12 nella suddetta seconda posizione di chiusura, i quali mezzi di bloccaggio 24” sono rilasciabili mediante trazione del cassetto 12 in direzione di apertura dello stesso.
Nella prima forma di realizzazione preferenziale illustrata nelle figure da 3 a 5A, i mezzi di arresto 24’ e i mezzi di bloccaggio 24” sono conformati e disposti per arrestare e rispettivamente per bloccare il cursore 19, nello specifico un perno 19’ che si protende dal cursore 19 stesso, e di conseguenza il cassetto 12 solidale al cursore 19 nelle due posizioni di chiusura sopra menzionate.
In tale forma di realizzazione, i mezzi di arresto 24’ e i mezzi di bloccaggio 24” sono formati distanziati in senso longitudinale rispettivamente su un lato frontale e su un lato posteriore di un primo ed un secondo elemento sporgente o dente 24 che si protendono fra loro contrapposti trasversalmente dai bordi longitudinali opposti della pista di scorrimento 18 per il cursore 19 in corrispondenza dell’ estremità posteriore della pista di scorrimento 18, in una posizione distanziata daH’estremità posteriore stessa.
Preferenzialmente, ciascun elemento sporgente 24 presenta una sezione triangolare avente una prima superficie inclinata frontale 24’ ed una seconda superficie inclinata posteriore 24” fra loro convergenti che definiscono rispettivamente i mezzi di arresto 24’ e i mezzi di bloccaggio 24” per il perno 19 e quindi per il cassetto 12 ad esso solidale.
Il funzionamento del mobile 10 secondo Γ invenzione è il seguente: partendo dalla posizione di apertura del cassetto 12, Γ utilizzatore che volesse chiudere il cassetto 12 deve imporre allo stesso un movimento in direzione di chiusura; in questo modo, quando il cassetto 12 si avvicina alla prima posizione di chiusura, ad esempio ad una distanza di circa 5 cm dalla stessa, il perno 20 solidale alla guida mobile 15 su ciascun lato del cassetto 12 si impegna con il rispettivo cursore 19 causandone Γ oscillazione necessaria a disimpegnarlo dal secondo tratto 18” trasversale della pista di scorrimento 18.
A questo punto, il cursore 19 è libero di muoversi longitudinalmente e quindi, sotto Fazione di trazione della molla, accompagna il cassetto 12 in chiusura con un movimento opportunamente decelerato dal deceleratore a fluido 22 fino ad arrestarsi nella prima posizione di chiusura quando il perno 19’ solidale al cursore 19 viene a contatto con le superfici di arresto 24’ degli elementi sporgenti 24 che si protendono lungo la pista di scorrimento 18 per il cursore 19 stesso.
In tale posizione, il cassetto 12 può essere riaperto facilmente dall’ utilizzatore e presenta quindi un funzionamento del tutto analogo ai cassetti dotati dei convenzionali dispositivi di chiusura decelerata noti dallo stato dell’ arte.
Nel caso in cui vi sia l’esigenza di impedire aperture accidentali del cassetto 12 dovute ad azioni esterne, quali ad esempio le forze che si generano durante il movimento di un veicolo o di un mezzo di trasporto su cui fosse montato il mobile, secondo la presente invenzione, Γ utilizzatore deve esercitare una spinta o pressione sul frontale 12’ del cassetto 12 in direzione di chiusura in modo tale da causare un cedimento elastico e quindi un superamento degli elementi sporgenti 24 definenti le superfici di arresto 24’ da parte del perno 19’ solidale al cursore 19 fino a portare il cassetto 12 nella seconda posizione di chiusura in cui il cassetto 12 è più adiacente al corpo 11 del mobile.
In tale posizione, in cui il perno 19’ viene trattenuto dalle superfici di bloccaggio 24” previste posteriormente agli elementi sporgenti 24, il cassetto 12 rimane bloccato fino a che rutilizzatore non esercita un’azione di trazione del cassetto 12 in direzione di apertura dello stesso per rilasciare il perno 19’ dalle superfici di bloccaggio 24” mediante cedimento elastico degli elementi sporgenti 24, in modo tale da riportare il perno 19’ anteriormente agli elementi sporgenti 24 stessi e permettere così un normale funzionamento in apertura del cassetto 12.
Il cedimento elastico degli elementi sporgenti 24 avviene principalmente per deformazione o divaricazione dei bordi longitudinali della pista di scorrimento 18 per il cursore 19; al fine di favorire tale divaricazione, la pista di scorrimento 1 8 si prolunga posteriormente agli elementi sporgenti 24 per un certo tratto.
In alternativa alla sezione triangolare, gli elementi sporgenti 24 possono presentare qualsiasi altra forma, ad esempio arrotondata, idonea a definire una superficie frontale di arresto ed una superficie posteriore di bloccaggio per il cursore 19 o per una parte di esso. Non si esclude altresì che il dispositivo di chiusura 16 per il cassetto 12 possa presentare una configurazione differente o che possa essere applicato sulla parete laterale 11 del mobile o sul cassetto 12, unitamente o separatamente ai mezzi di arresto e ai mezzi di bloccaggio secondo Γ invenzione.
Inoltre, i mezzi di arresto e i mezzi di bloccaggio possono essere in alternativa configurati sotto forma di elementi aggiuntivi applicabili al mobile, in particolare fra la parete laterale 11 del mobile e il cassetto 12, prevedendo ad esempio un organo solidale al cassetto che sia arrestabile e bloccabile da mezzi di arresto e rispettivamente da mezzi di bloccaggio solidali alle pareti laterali, ferme restando le caratteristiche e le modalità di funzionamento degli stessi.
Nelle Figure da 6 a 8 è illustrata una variante del dispositivo di chiusura di Figure 3 e 4, in cui sono stati usati gli stessi riferimenti numerici per indicare parti simili o equivalenti; in tale variante, i mezzi di arresto e i mezzi di bloccaggio non sono più formati in pezzo unico con il corpo base 17 come nel dispositivo delle Figure 3 e 4, ma sono formati su un corpo separato 25, ad esempio a forma di forcella piana, applicabile ad un corpo base 17 del dispositivo opportunamente predisposto per il montaggio del corpo separato 25 stesso.
In particolare, rispetto al corpo base 17 di un dispositivo di chiusura di tipo noto, ad un’estremità posteriore della pista di scorrimento 18 devono essere previsti idonei mezzi di fissaggio, ad esempio del tipo a scatto comprendenti sedi di impegno 26 e/o denti 27, accoppiabili con mezzi di fissaggio complementari e/o con una parte del corpo separato 25.
Tale variante presenta vantaggi in termini produttivi e di costi, in quanto viene stampato un unico corpo base 17 a cui può essere applicato o meno il corpo separato 25 avente i mezzi di arresto e di bloccaggio, in funzione del tipo di impiego e del funzionamento richiesto per il mobile.
Nelle Figure da 9 a 10A è illustrata una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di chiusura per il cassetto provvisto dei mezzi di arresto e dei mezzi di bloccaggio secondo Γ invenzione, in cui sono stati usati gli stessi riferimenti numerici per indicare parti simili o equivalenti.
In tale forma di realizzazione, i mezzi di arresto sono costituiti da un dente 28 elasticamente cedevole che si protende nella pista di scorrimento 18 per il cursore 19, formato a partire da una lamina 29 posta su un lato in prossimità dell’ estremità posteriore della pista 18 stessa.
Tale dente 28, analogamente all'arresto della precedente forma di realizzazione, è conformato e disposto per fermare il perno 19’ solidale al cursore 19 e quindi il cassetto 12 in corrispondenza della prima posizione di chiusura.
I mezzi di bloccaggio invece in questo caso sono di tipo magnetico e comprendono ad esempio un magnete permanente 30 disposto all' estremità posteriore della pista di scorrimento 18 per bloccare il perno 19’, opportunamente realizzato in materiale ferromagnetico, del cursore 19 in corrispondenza della seconda posizione di chiusura del cassetto 12 una volta che l' utilizzatore, esercitando una pressione sul frontale 12’ del cassetto, abbia causato il superamento del dente elastico 28 da parte del perno 19’ stesso. Per quanto riguarda il funzionamento del mobile, si rimanda a quanto detto in riferimento alla prima forma di realizzazione.
Come risulta evidente da quanto sopra, grazie alla opportuna configurazione e disposizione dei mezzi di arresto e dei mezzi di bloccaggio secondo la presente invenzione, adatti ad essere associati a guide di estrazione di tipo “selfclosing” per i cassetti stessi, vengono evitate aperture indesiderate dei cassetti, ad esempio in caso di impiego dei mobili su veicoli e mezzi di trasporto, con una soluzione costruttivamente semplice, economica e facile da montare, senza richiedere lavorazioni aggiuntive sul mobile.
Il mobile con cassetto secondo l' invenzione è comunque suscettibile di modifiche e varianti rientranti nell’ ambito del concetto inventivo; inoltre i particolari costruttivi sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Mobile (10) provvisto di almeno un cassetto (12) o simile estraibile rispetto al corpo del mobile, il mobile (10) comprendendo: - una prima ed una seconda parete laterale (11), - una prima ed una seconda guida di estrazione (13) per ciascun cassetto (12), ognuna di dette guide di estrazione (13) presentando una parte fissa (14) di guida collegata ad una rispettiva parete laterale (11) del mobile ed una parte mobile (15) di guida fissabile al cassetto (12), - un dispositivo di chiusura (16) per il cassetto (12) associato a ciascuna guida di estrazione (13), ciascun dispositivo di chiusura (16) comprendendo un corpo base (17) collegato ad una delle parti fissa (14) o mobile (15) della guida (13), il corpo base (17) presentando una pista di scorrimento (18) per un cursore (19) operativamente impegnabile con l’altra di dette parti fissa (14) o mobile (15) della guida (13) e sollecitato in direzione di chiusura del cassetto (12) da mezzi elastici (21), caratterizzato dal fatto di comprendere: - mezzi di arresto (24’, 28) conformati e disposti per fermare il cassetto (12) in una prima posizione di chiusura in cui il cassetto (12) è distanziato ad una distanza prefissata dal corpo del mobile, detti mezzi di arresto (24’, 28) essendo elasticamente cedevoli e/o superabili mediante pressione sul cassetto (12) in direzione di chiusura fino ad una seconda posizione di chiusura in cui il cassetto (12) è più adiacente al corpo del mobile, e - mezzi di bloccaggio (24”, 30) conformati e disposti per bloccare in modo rilasciabile il cassetto (12) in detta seconda posizione di chiusura, detti mezzi di bloccaggio (24”, 30) essendo rilasciabili mediante trazione del cassetto (12) in direzione di apertura dello stesso.
  2. 2. Mobile (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi di arresto (24’, 28) e i mezzi di bloccaggio (24”, 30) sono conformati e disposti per arrestare e rispettivamente per bloccare il cursore (19) del dispositivo di chiusura (16), preferenzialmente un perno (19’) che si protende dal cursore (19) stesso.
  3. 3. Mobile (10) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi di arresto (24’) e i mezzi di bloccaggio (24”) sono formati rispettivamente su un lato frontale e su un lato posteriore di un primo ed un secondo elemento sporgente (24) che si protendono fra loro contrapposti trasversalmente da bordi longitudinali opposti di detta pista di scorrimento (18) per il cursore (19), detti elementi sporgenti (24) essendo posti in corrispondenza dell’ estremità posteriore della pista di scorrimento (18), in una posizione distanziata dall’estremità posteriore stessa.
  4. 4. Mobile (10) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti elementi sporgenti (24) presenta una sezione triangolare avente una prima superficie inclinata frontale (24’) ed una seconda superficie inclinata posteriore (24”) fra loro convergenti che definiscono rispettivamente detti mezzi di arresto (24’) e detti mezzi di bloccaggio (24”) per il cursore (19) di detto dispositivo di chiusura (16).
  5. 5. Mobile (10) secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che detta pista di scorrimento (18) si prolunga posteriormente agli elementi sporgenti (24).
  6. 6. Mobile (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di chiusura (16) per il cassetto (12) è conformato per essere applicabile sulla parete laterale (11) del mobile o sul cassetto (12), unitamente o separatamente a detti mezzi di arresto (24’, 28) e a detti mezzi di bloccaggio (24”, 30).
  7. 7. Mobile (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di arresto (24’, 28) e detti mezzi di bloccaggio (24”, 30) sono configurati sotto forma di elementi aggiuntivi applicabili al mobile.
  8. 8. Mobile (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di arresto (24’) e detti mezzi di bloccaggio (24”) sono formati in pezzo unico con il corpo base (17) di detto dispositivo di chiusura (16).
  9. 9. Mobile (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di arresto (24’) e detti mezzi di bloccaggio (24”) sono formati su un corpo separato (25) applicabile ad un corpo base (17) del dispositivo di chiusura (16) predisposto per il montaggio del corpo separato (25) stesso.
  10. 10. Mobile (10) secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detto corpo base (17) del dispositivo di chiusura (16) ad un’estremità posteriore della pista di scorrimento (18) comprende mezzi di fissaggio accoppiabili con mezzi di fissaggio complementari e/o con una parte di detto corpo separato (25).
  11. 11. Mobile (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di arresto sono costituiti da un elemento (28) elasticamente cedevole conformato e disposto per fermare il cassetto (12) in corrispondenza di detta prima posizione di chiusura e dal fatto che detti mezzi di bloccaggio sono di tipo magnetico.
  12. 12. Mobile (10) secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di bloccaggio di tipo magnetico comprendono un magnete permanente (30) disposto all’estremità posteriore di detta pista di scorrimento (18) per bloccare un perno (19’) in materiale ferromagnetico del cursore (19) in corrispondenza di detta seconda posizione di chiusura del cassetto (12).
  13. 13. Mobile (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di chiusura (16) presenta altresì un deceleratore lineare (22) a fluido collegato ad una delle parti fissa (14) o mobile (15) della guida (13), il deceleratore lineare (22) essendo azionabile da detto cursore (19) o da un elemento di contrasto solidale all’altra (14, 15) di dette parti della guida (13).
  14. 14. Mobile (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da l a 5 o da 7 a l3, caratterizzato dal fatto che il corpo base (17) del dispositivo di chiusura (16) è fissato alla parte fissa (14) della guida di estrazione (13), detto cursore (19) essendo operativamente impegnabile con la parte mobile (15) della guida (13) tramite un perno (20) ad essa solidale.
  15. 15. Mobile (10) secondo la rivendicazione 13 o 14, caratterizzato dal fatto che detto deceleratore lineare (22) è del tipo ad aria o ad olio, comprendente un corpo cilindrico (23) fissato ad un’estremità del corpo base (17) di detto dispositivo di chiusura (16), il corpo cilindrico (23) definendo una camera per un pistone avente un’asta collegata in modo articolato a detto cursore (19) del dispositivo di chiusura (16).
  16. 16. Mobile (10) secondo la rivendicazione 14 o 15, caratterizzato dal fatto che detta pista di scorrimento (18) per il cursore (19) presenta un primo tratto rettilineo (18’) che si estende secondo la direzione longitudinale di estrazione del cassetto ed un secondo tratto (18”) trasversale che si dirama dal primo tratto (18’) ad una sua estremità anteriore rivolta verso il frontale (12’) del cassetto (12).
IT001718A 2012-10-12 2012-10-12 Mobile con almeno un cassetto o simile ITMI20121718A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001718A ITMI20121718A1 (it) 2012-10-12 2012-10-12 Mobile con almeno un cassetto o simile
ES13774152.6T ES2661578T3 (es) 2012-10-12 2013-10-08 Mueble con por lo menos un cajón o similar
PCT/EP2013/070893 WO2014056878A1 (en) 2012-10-12 2013-10-08 Piece of furniture with at least one drawer or the like
EP13774152.6A EP2770877B1 (en) 2012-10-12 2013-10-08 Piece of furniture with at least one drawer or the like
JP2015536092A JP2015534494A (ja) 2012-10-12 2013-10-08 少なくとも1つの引き出し等を備えた家具
US14/395,092 US20150069896A1 (en) 2012-10-12 2013-10-08 Piece Of Furniture With At Least One Drawer Or The Like
BR112014018058A BR112014018058A8 (pt) 2012-10-12 2013-10-08 Peça de mobiliário com pelo menos uma gaveta ou similar

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001718A ITMI20121718A1 (it) 2012-10-12 2012-10-12 Mobile con almeno un cassetto o simile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20121718A1 true ITMI20121718A1 (it) 2014-04-13

Family

ID=47074783

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001718A ITMI20121718A1 (it) 2012-10-12 2012-10-12 Mobile con almeno un cassetto o simile

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20150069896A1 (it)
EP (1) EP2770877B1 (it)
JP (1) JP2015534494A (it)
BR (1) BR112014018058A8 (it)
ES (1) ES2661578T3 (it)
IT (1) ITMI20121718A1 (it)
WO (1) WO2014056878A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102016107919A1 (de) * 2016-04-28 2017-11-02 Paul Hettich Gmbh & Co. Kg Ausstoßvorrichtung für ein bewegbares Möbelteil, Möbelteil und Verfahren zum Öffnen und Schließen eines bewegbaren Möbelteils
TWI640277B (zh) * 2017-09-15 2018-11-11 川湖科技股份有限公司 滑軌總成及其托架裝置
KR102470209B1 (ko) * 2018-04-27 2022-11-22 엘지전자 주식회사 드로워 가이드 및 드로워 가이드가 구비된 의류처리장치
KR102586502B1 (ko) * 2018-10-11 2023-10-10 엘지전자 주식회사 의류처리장치

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2339364A1 (fr) * 1976-01-31 1977-08-26 Schulz Kunststoffverarbeitung Dispositif de guidage pour elements mobiles de meubles, tels que des tiroirs
US20060082266A1 (en) * 2000-05-01 2006-04-20 Le Hai D Self-moving slides and self-moving mechanisms
DE102007045536A1 (de) * 2007-09-24 2009-04-02 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Auszug für ein Elektrogerät
DE202009002715U1 (de) * 2009-02-25 2010-07-15 Paul Hettich Gmbh & Co. Kg Auszugsführung für ein Möbelauszugsteil
WO2010130803A2 (de) * 2009-05-12 2010-11-18 Karl Simon Gmbh & Co. Kg Einzugvorrichtung
EP2353448A1 (de) * 2010-02-04 2011-08-10 Paul Hettich GmbH & Co. KG Auszugsführung
US8282177B1 (en) * 2009-09-16 2012-10-09 Whirlpool Corporation Independent self-close mechanism for pullout drawer

Family Cites Families (29)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT400219B (de) * 1991-12-24 1995-11-27 Blum Gmbh Julius Schliessvorrichtung für schubladen
DE19835466B4 (de) * 1998-08-06 2004-08-05 Grass Ges.m.b.H., Metallwarenfabrik, Höchst Bremsvorrichtung mit Schließfolgeregler für bewegliche Möbelteile
ATE283652T1 (de) * 2000-05-01 2004-12-15 Accuride Int Inc Selbstschliessende auszugsführung und zugehörige vorrichtung
IT250443Y1 (it) * 2000-09-19 2003-09-10 Salice Arturo Spa Dispositivo per la chiusura decelerata di parti di mobile scorrevoli
MY131087A (en) * 2002-05-17 2007-07-31 Harn Marketing Sdn Bhd Closing device for drawers
TW564720U (en) * 2002-06-20 2003-12-01 Nan Juen Int Co Ltd Buffering and returning device for drawer rail
TWM287625U (en) * 2005-11-07 2006-02-21 Nan Juen Int Co Ltd Automatic retracting mechanism for sliding rail of drawer
TWM302606U (en) * 2006-06-02 2006-12-11 Gslide Corp Automatic closing equipment for hidden drawer rail
TWI321995B (en) * 2007-05-15 2010-03-21 King Slide Works Co Ltd Drawer slide assembly with an undermount drawer slide
US8911039B2 (en) * 2007-10-02 2014-12-16 Paul Hettich Gmbh & Co. Kg Pull-out guide having a self-retracting device
TWI367083B (en) * 2008-05-07 2012-07-01 King Slide Works Co Ltd Retraction mechanism for a drawer
TWM349712U (en) * 2008-07-30 2009-02-01 Nan Juen Int Co Ltd Automatic returning slide device
IT1392907B1 (it) * 2008-09-12 2012-04-02 Salice Arturo Spa Dispositivo di auto chiusura di un cassetto o di una parte spostabile di un mobile
WO2010043306A1 (en) * 2008-10-13 2010-04-22 Arturo Salice S.P.A. Self-closing and opening device particularly for a movable furniture part
TWI392465B (zh) * 2008-11-20 2013-04-11 King Slide Works Co Ltd 用於滑軌組件之自動回歸裝置
IT1392184B1 (it) * 2008-12-12 2012-02-22 Salice Arturo Spa Dispositivo di apertura e chiusura di una parte spostabile di un mobile
US8393693B2 (en) * 2008-12-30 2013-03-12 Sun Chain Metal Industry Co., Ltd. Return device for a drawer
US8632141B2 (en) * 2009-08-12 2014-01-21 Segos Co., Ltd. Sliding apparatus with self-closing means
US8240788B2 (en) * 2010-03-04 2012-08-14 Sun Chain Metal Industry Co., Ltd. Hidden self-closing drawer slide assembly
JP5433466B2 (ja) * 2010-03-17 2014-03-05 株式会社ニフコ 摺動補助装置
JP5632645B2 (ja) * 2010-05-07 2014-11-26 株式会社ニフコ 引込装置及びそれに用いられる引込本体
JP2011247053A (ja) * 2010-05-31 2011-12-08 Nifco Inc 移動補助装置
MY155806A (en) * 2010-07-29 2015-11-30 Harn Marketing Sdn Bhd Drawer guide rail system
JP5285679B2 (ja) * 2010-11-16 2013-09-11 株式会社中尾製作所 引込装置
GB2496864B (en) * 2011-11-22 2016-08-31 Titus Int Ltd Improvements in damper assemblies
TWM440035U (en) * 2011-12-13 2012-11-01 Nan Juen Int Co Ltd Improved automatic homing rail structure
DE102011122266A1 (de) * 2011-12-23 2013-06-27 Grass Gmbh Vorrichtung zur Bewegungsbeeinflussung eines Möbelteils, Führungseinheit zur Bewegungsführung eines Möbelteils und Möbel
TWM440036U (en) * 2012-01-12 2012-11-01 Nan Juen Int Co Ltd Improved automatic homing rail buffer structure
US8745821B2 (en) * 2012-10-24 2014-06-10 Door & Window Hardware Co. Auto-closing device for a sliding door

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2339364A1 (fr) * 1976-01-31 1977-08-26 Schulz Kunststoffverarbeitung Dispositif de guidage pour elements mobiles de meubles, tels que des tiroirs
US20060082266A1 (en) * 2000-05-01 2006-04-20 Le Hai D Self-moving slides and self-moving mechanisms
DE102007045536A1 (de) * 2007-09-24 2009-04-02 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Auszug für ein Elektrogerät
DE202009002715U1 (de) * 2009-02-25 2010-07-15 Paul Hettich Gmbh & Co. Kg Auszugsführung für ein Möbelauszugsteil
WO2010130803A2 (de) * 2009-05-12 2010-11-18 Karl Simon Gmbh & Co. Kg Einzugvorrichtung
US8282177B1 (en) * 2009-09-16 2012-10-09 Whirlpool Corporation Independent self-close mechanism for pullout drawer
EP2353448A1 (de) * 2010-02-04 2011-08-10 Paul Hettich GmbH & Co. KG Auszugsführung

Also Published As

Publication number Publication date
BR112014018058A2 (it) 2017-06-20
ES2661578T3 (es) 2018-04-02
WO2014056878A1 (en) 2014-04-17
US20150069896A1 (en) 2015-03-12
EP2770877A1 (en) 2014-09-03
JP2015534494A (ja) 2015-12-03
EP2770877B1 (en) 2017-12-06
BR112014018058A8 (pt) 2017-07-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20082196A1 (it) Dispositivo di apertura e chiusura di una parte spostabile di un mobile
ITMI20121718A1 (it) Mobile con almeno un cassetto o simile
ITMI20072168A1 (it) "sistema di chiusura controllata per elementi scorrevoli di mobilio"
TWI346054B (en) Stroke stop device of the suspensions of a vehicle
ITRM20060162U1 (it) Dispositivo di chiusura e apertura del tipo a scatto di una parte movibile di un mobile
ITRM20030171U1 (it) Dispositivo di apertura e chiusura per mobile.
ITMI20110517A1 (it) Dispositivo di ritegno per dispositivo di apertura e chiusura automatica per parte spostabile di mobile
JP6788916B2 (ja) ウェビング高さ調節装置
ATE528433T1 (de) Waschmaschine
DE602007002928D1 (de) Vorrichtung zum Einpassen von Sitzen und Ähnlichem in die Chassis von Kinderwagen
ITUB20156277A1 (it) Pedale frizione elettronico per veicolo.
JP2009022535A5 (it)
JP2015021263A (ja) 引戸の制動装置
ITVE20070007A1 (it) Dispositivo di chiusura frenata per ante di armadi.
ITBO20130044A1 (it) Dispositivo anti falsa manovra per porte o finestre scorrevoli.
JP2011214343A (ja) 引戸の引込み装置
JP2016083352A (ja) 腕輪用留め具
ITRM20030092U1 (it) Dispositivo di chiusura e/o apertura a cricchetto per elemento di guida di cassetto.
ITTO20120168U1 (it) Dispositivo di arresto e apertura della chiusura in cinture di sicurezza
ITUD20070123A1 (it) Dispositivo di collegamento a chiavistello per collegare selettivamente due componenti
IT201800004242A1 (it) Dispositivo di chiusura per infissi scorrevoli.
EA200700502A3 (ru) Устройство с вспомогательной задвижкой в дверном замке
IT201600105630A1 (it) Dispositivo blocco-porta a doppia spinta perfezionato.
IT201900009219A1 (it) Elemento di supporto per ripiani di mobili
US1113535A (en) Harness-hook.