ITMI20120960A1 - Foglietto non-tessuto per catturare i colori - Google Patents

Foglietto non-tessuto per catturare i colori Download PDF

Info

Publication number
ITMI20120960A1
ITMI20120960A1 IT000960A ITMI20120960A ITMI20120960A1 IT MI20120960 A1 ITMI20120960 A1 IT MI20120960A1 IT 000960 A IT000960 A IT 000960A IT MI20120960 A ITMI20120960 A IT MI20120960A IT MI20120960 A1 ITMI20120960 A1 IT MI20120960A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sheet
weight
leaflet
woven
mixture
Prior art date
Application number
IT000960A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Palazzo
Astolfo Stolfi
Original Assignee
Di Co T Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Di Co T Srl filed Critical Di Co T Srl
Priority to IT000960A priority Critical patent/ITMI20120960A1/it
Publication of ITMI20120960A1 publication Critical patent/ITMI20120960A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D3/00Other compounding ingredients of detergent compositions covered in group C11D1/00
    • C11D3/0005Other compounding ingredients characterised by their effect
    • C11D3/0021Dye-stain or dye-transfer inhibiting compositions
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P5/00Other features in dyeing or printing textiles, or dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form
    • D06P5/002Locally enhancing dye affinity of a textile material by chemical means
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D17/00Detergent materials or soaps characterised by their shape or physical properties
    • C11D17/04Detergent materials or soaps characterised by their shape or physical properties combined with or containing other objects
    • C11D17/041Compositions releasably affixed on a substrate or incorporated into a dispensing means

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Absorbent Articles And Supports Therefor (AREA)

Description

“Foglietto non-tessuto per catturare i colori”
DESCRIZIONE
Campo dell’ invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un foglietto per catturare i colori di capi di tessuto durante il loro lavaggio; in particolare, la presente invenzione si riferisce ad un foglietto per catturare i colori di capi di tessuto durante il loro lavaggio in una lavatrice in modo da evitare la rideposizione non desiderata di tali colori su altri capi di tessuto di differente colore.
Stato dell’ arte.
Un problema che ha costantemente turbato l'industria della cura dei tessuti è stato quello dei coloranti che si separano dagli articoli e/o indumenti colorati in lavatrice durante il loro lavaggio, tipicamente in una lavatrice, e che si ridepositano poi su altri capi di biancheria di colore o tonalità differente presenti nello stesso ciclo di lavaggio.
Questo trasferimento di colorante induce colorazione indesiderata in tali capi di biancheria che ricevono il colorante e si traduce quindi in un aspetto insoddisfacente per tali articoli, che vengono pertanto danneggiati.
Per ovviare a tale inconveniente, sono noti da tempo nell’ arte foglietti atti a catturare tali coloranti durane il lavaggio, impedendo quindi che il colorante che si è separato da un capo di abbigliamento vada a depositarsi su un altro capo di abbigliamento.
Tali foglietti per catturare i colori sono stati descritti, ad esempio, in US 5698476, US 2002055449-A, WO 0233040-A1 ed in WO 2008057287-A1.
Tali foglietti comprendono generalmente un substrato non-tessuto su cui vengono applicati uno o più ingredienti per impartire i vantaggi desiderati.
Generalmente, tali foglietti sono costituiti da un‘alta percentuale, dal 75% all’ 85% circa, di cellulosa o viscosa, che rappresenta la parte assorbente del foglietto, e da una rimanente porzione di 15-25% circa di base fibrosa, a base di fibre sintetiche (quindi termoplastiche), necessaria per irrobustire il foglietto stesso. Tale parte fibrosa permette infatti di evitare uno spappolamento più o meno intenso del non-tessuto di base, cosa che costituirebbe un problema, in quanto, uno dei fenomeni negativi più vistosi, in aggiunta alla non-cattura dei colori liberi, è quello dell’intasamento del filtro della lavatrice da parte di non-tessuti non sufficientemente irrobustiti che si sfilacciano durante il ciclo di lavaggio.
Tuttavia, le fibre sintetiche, come ad esempio poliestere, polipropilene e poliammide, anche se irrobustiscono il non-tessuto evitandone lo spappolamento, non hanno proprietà assorbenti soddisfacenti.
È quindi uno scopo della presente invenzione fornire un sistema efficace che sia in grado di intrappolare i coloranti rilasciati dai capi di abbigliamento durante il loro lavaggio, prevenendo quindi la loro ri-deposizione su altri capi di biancheria presenti nello stesso ciclo di lavaggio.
È anche un altro scopo della presente invenzione avere un foglietto con una buona resistenza meccanica in modo da non sgretolarsi durante il ciclo di lavaggio.
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
In un primo aspetto la presente invenzione si riferisce ad un foglietto non-tessuto come quello indicato nella rivendicazione 1.
La Richiedente della presente domanda ha infatti sorprendentemente riscontrato che un foglietto non-tessuto per catturare i colori rilasciati da un capo in tessuto durante un ciclo di lavaggio, caratterizzato dal fatto che detto foglietto comprende un supporto costituito da una miscela di una prima porzione in microfibra di poliestere e di una seconda porzione in fibra artificiale e/o naturale, è in grado di catturare in modo efficace i coloranti rilasciati dai capi di abbigliamento durante il loro lavaggio.
Infatti, nonostante la porzione di microfibra di poliestere si presenti come una struttura polimerica sintetica, e quindi di per se stessa non in grado di assorbire i colori in modo sufficiente come richiesto, grazie alle dimensioni ridotte delle particelle medesime che la compongono, tale porzione di microfibra di poliestere permette al foglietto nontessuto della presente invenzione che la contiene di essere un ottimo assorbente dei colori.
Pertanto, l’assorbenza del foglietto non-tessuto della presente invenzione permette quindi di catturare il colore rilasciato dai capi di tessuto sottoposti a cicli di lavaggio. Inoltre, la porzione in microfibra di poliestere agisce di per sé come elemento legante dell’intera struttura fibrosa, dando al foglietto non-tessuto di cui è parte una buona resistenza meccanica, forza e stabilità, impedendo al foglietto di sgretolarsi in seguito al trattamento vigoroso ricevuto durante il ciclo di lavaggio, qualunque sia la temperatura o l’intensità del lavaggio.
Inoltre, detta porzione in microfibra di poliestere conferisce al foglietto non-tessuto di cui è parte una buona capacità di catturare anche i pelucchi liberatisi dagli indumenti durante le varie fasi del lavaggio, con i quali viene a contatto.
In questo modo, diminuisce grandemente il numero di pelucchi liberi di potersi andare a depositare sul fondo della lavatrice, intasando il filtro.
Con il termine “microfibra di poliestere” nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate si intende una fibra costituita da particelle aventi dimensioni minori di 0,14 denari.
Preferibilmente, dette particelle hanno dimensioni minori di 0,14 denari, più preferibilmente minori di 0,14 denari per una lunghezza di fibra di 51 mm.
Preferibilmente, detto supporto è costituito da detta prima porzione in microfibra di poliestere per almeno il 20%, più preferibilmente almeno il 30%, il più preferibilmente circa il 40% in peso della composizione totale del foglietto.
Preferibilmente, detta prima porzione del supporto in microfibra di poliestere del foglietto è costituita da una fibra madre di partenza destinata a dividersi in sedici particole (16 split).
Preferibilmente, detto supporto è costituito da detta seconda porzione per almeno il 40%, più preferibilmente almeno il 50%, il più preferibilmente circa il 60% in peso della composizione totale del foglietto.
Preferibilmente, detta seconda porzione del supporto del foglietto è costituita da una fibra artificiale, come ad esempio viscosa, o fibre naturali, e loro miscele.
Preferibilmente, detta fibra naturale è rappresentata essenzialmente da cellulosa proveniente da differenti piante, come ad esempio rovere, tutti i tipi di conifere, faggi, pioppi, ecc.
In una forma di realizzazione preferita, detta seconda porzione è costituita o da cellulosa, o da viscosa o da una loro miscela; preferibilmente, detta miscela di cellulosa e di viscosa è costituita da 60-80% di cellulosa, e 20-40 % di viscosa.
Preferibilmente, il foglietto non-tessuto della presente invenzione può comprendere ad esempio assorbenti cellulosici per migliorare l’assorbimento dei coloranti, come ad esempio scelti dal gruppo costituito da C1-C4 alchile e C4 idrossialchile cellulosa (come descritti ad esempio nel brevetto US n. 4.000.0931) od altri assorbenti di coloranti, come ad esempio, selezionati dal gruppo costituito da copolimeri a base di poli (vinil estere), poli (vinil acetato), etilene tereftalato ed ossido di polietilene tereftalato, diammina etossilata cationica, poliammina etossilata cationica, polimeri amminici cationici etossilati, polimeri/copolimeri di acido maleico/acrilico, copolimeri di acido adipico e dimetilamminoidrossipropildietilenetriammina; ammonio quaternario N-sostituito-idrossi-aloalchile, 2-idrossi-3-cloropropitrimetilammonio cloruro epossialchil ammonio, ammonio poliquatemario, polianfoteri, amidi cationici, proteine, chitina, chitosano, cloruro di colina, polivinil ammina, polietilenimmina, polivinil piridina-N-ossido, imidazol polivinilico, alcol polivinilico, poliammina-N-ossido, alluminato di magnesio, polietilene immine e polivinile ossazolidone, tensioattivi cationici, tensioattivi anfoteri e loro miscele. Sono particolarmente preferiti copolimeri di vinil acetato ed etilene, come ad esempio i copolimeri della serie Appretan disponibili da Hoechst.
Preferibilmente, detti composti per migliorare l’assorbimento dei coloranti vengono diluiti in acqua per impregnare detto supporto del foglietto non-tessuto in maniera tale da incrementarne il peso di circa 1-10 % in peso, più preferibilmente 2-5% in peso. Preferibilmente, il foglietto non-tessuto della presente invenzione può comprendere una fragranza ivi incorporata per impartire un profumo gradevole ai capi di biancheria sottoposti a tale ciclo di lavaggio.
In un secondo aspetto la presente invenzione si riferisce all’uso di un foglietto nontessuto come sopra descritto come indicato nella rivendicazione 10.
In particolare, il foglietto non-tessuto della presente invenzione può essere usato per raccogliere i colori di capi di biancheria in un ciclo di lavaggio, qualunque sia il colore ed il livello di denari (l’unità che indica la trasparenza e/o leggerezza) di tali capi di biancheria sottoposti a lavaggio.
La descrizione dettagliata seguente si riferisce ad una particolare forma di realizzazione di un foglietto non-tessuto secondo la presente invenzione, senza limitarne il contenuto.
Descrizione dettagliata.
Preparazione del Campione 1 (invenzione). Furono miscelati 40% in peso di una microfibra di poliestere del tipo 2.2 den- 16 split-spessore di ogni singola microfibra di poliestere inferiore a 0,14 denari, avente lunghezza di 51 mm, con 60% in peso di fibra artificiale (viscosa) del tipo 1,4 den- 38 mm, ottenendo un supporto non-tessile SI per un campione di foglietto non-tessuto della presente invenzione.
A tale supporto SI venne aggiunta una miscela MI di 3 composti, APPRETAN MB, un copolimero di vinil acetato ed etilene, disponibile da Hoechst; OPTIFIX F, un agente cationico fissante dei coloranti, disponibile da Clariant; e CARTARETIN F-4, un copolimero a base di acido adipico/dimetilamminoidrossipropile dietilenetriammina, disponibile da Sandoz), tale miscela MI essendo diluita in acqua in modo da impregnare il supporto non-tessuto in maniera tale da incrementarne il peso, alla fine del processo produttivo, di circa il 3 % in peso, ottenendo il campione 1 di foglietto non-tessuto della presente invenzione.
Preparazione del Campione 2 (confronto)
Il campione 2 di confronto venne preparato impregnando un supporto S2, costituito esclusivamente dalla miscela di fibre artificiali (viscosa 90%) e sintetiche (polipropilene 10%), e quindi privo della componente in microfibra di poliestere, con la stessa miscela MI come precedentemente descritta per preparare il campione 1 dell’ invenzione.
Preparazione del Campione 3 (invenzione)
Il campione 3 di confronto venne preparato impregnando il supporto SI, come descritto nella preparazione del Campione 1 dell’invenzione, con una miscela M2 comprendente almeno Appretan NI, un acrilico disponibile da Clariant; Optifix F, un agente cationico fissante dei coloranti, disponibile da Clariant; Cartaretin IN, un composto a base di carbonato di calcio; ed NaOh, tale miscela M2 essendo differente dalla miscela MI precedentemente usata per preparare il campione 1 dell’invenzione.
Preparazione del Campione 4 (confronto)
Il campione 4 di confronto venne preparato impregnando il supporto S2, come descritto nella preparazione del Campione 2 di confronto di cui sopra, con la miscela M2 di composti come descritto nella preparazione del campione 3 dell’invenzione di cui sopra.
Esempio 1.
I campioni 1 e 3 dell’invenzione ed i campioni 2 e 4 di confronto vennero ritagliati in foglietti delle stesse dimensioni e sottoposti alle stesse condizioni di cicli di lavaggio a 60 °C per 30 minuti in abbinamento a quattro differenti tipi di testimoni di capi di biancheria: a) cotone bianco, b) cotone tinto con colorante cyan reattivo idrolizzato, c) cotone tinto con colorante rosso diretto e d) nylon tinto con colorante acido grigio.
Venne poi valutata al termine del ciclo di lavaggio l’intensità della colorazione dei foglietti e la riserva del testimone bianco, confrontando l’impressione visiva prima e dopo il lavaggio. In una scala di valori che va da 1 (pessimo) a 8 (ottimo) i campioni 1 e 3 dell’invenzione, aventi entrambi un supporto costituito in parte da microfibra di poliestere, ottennero un valore complessivo medio pari a 7, mentre i campioni 2 e 4 di confronto, aventi un supporto costituito interamente da fibre sintetiche e/o naturali, privi di una tale porzione in microfibra di poliestere, ottennero un valore complessivo medio pari a 5.
Da tale confronto si evince che entrambi i campioni 1 e 3 dell’invenzione, che si differenziavano, rispettivamente dai campioni 2 e 4 di confronto per il solo fatto di avere una porzione del supporto S 1 costituita da microfibre di poliestere con dimensioni delle particelle inferiori a 0,14 denari e che si differenziavano tra loro per le differenti miscele MI ed M2 con cui veniva impregnato lo stesso supporto SI in microfibra di poliestere, ottennero un giudizio considerevolmente migliore rispetto ai campioni 2 e 4 di confronto.
Esempio 2.
Venne eseguito un altro test che consistette nel confrontare il campione 1 dell’invenzione sopra descritto con un foglietto di confronto “Grey l’acchiappacolore”, numero di lotto L.1333BK20;48 (qui di seguito indicato come “campione 5 di confronto”), considerato un ottimo prodotto disponibile in commercio ed avente un supporto costituito solamente da miscele di fibre naturali e artificiali (cellulosa e viscosa), legate da un “binder” ma privo di microfibre di poliestere, come invece nel supporto del campione 1 dell’invenzione.
Il campione 1 dell’invenzione ed il campione 5 di confronto vennero ritagliati in foglietti delle stesse dimensioni e sottoposti alle seguenti identiche condizioni di cicli di lavaggio (test del tipo Chelab):
lavatrice: Ariston Aqualtis AQ7L 05 U
detersivo: Dash liquido Actilift (lotto 1223270401 0106) dosato 73 ml/lavaggio
n. di lavaggi per ogni trattamento: 10
temperatura dell’ acqua: 40 °C
durezza dell’ acqua: 25 °F
carico simulante pulito: 25 Kg di poliestere sintetico
donatori di colore: EMPA 130 (rosso diretto su cotone) 50 x 30 cm EMPA 132 (nero diretto su cotone) 30 x 20 cm EMPA 133 (blu diretto su cotone) 20 x 10 cm tessuto monitore: EMPA 221 20 x 14 cm (un tessuto in cotone bianco su cui vengono eseguite le valutazioni strumentali prima e dopo il lavaggio, per verificare il cambiamento del colore).
I risultati vennero valutati per mezzi di spettrofotometro, avente i seguenti parametri di settaggio:
geometria di lettura: d/8
illuminante normalizzato/osservatore standard CIE: D65/10<0>
componente UV della luce incidente: esclusa mediante filtro di limitazione UV (taglio a 420 nm)
componente speculare: esclusa
area di illuminazione/misura: illuminazione diam. 30 mm / misura diam. 26 mm (LAV) grandezza determinata: componenti Y (grado di bianco), L, a, b (ΔΕ).
Sulla base dei parametri “L”, “a” e “b” venne calcolata, per ogni monitore, la differenza di colore tra prima e dopo il lavaggio (ΔΕ). Maggiore è il valore di ΔΕ, maggiore è la differenza di colore tra prima e dopo il lavaggio, e quindi maggiore è la quantità di colore rilasciato dai donatori che è stato assorbito dal monitore e, di conseguenza, minore è l’effetto di captazione da parte del foglietto. Tipicamente “2” è il valore di ΔΕ utilizzato come soglia, al di sotto del quale un osservatore non addestrato ad effettuare valutazioni visive non è in grado di individuare differenza di colore.
La valutazione del parametro Y indica, in una scala che va da 0 (nero) a 100 (bianco assoluto), il grado di bianco del monitore: maggiore è il valore di Y, più bianco è il tessuto monitore e, di conseguenza, maggiore è l’effetto di captazione da parte del foglietto.
Al campione 1 dell’invenzione ed al campione 5 di confronto, prima del trattamento nel ciclo di lavaggio, vennero assegnati gli stessi valori di L, a, b, ΔΕ ed Y.
In tabella 1 sono riportati i risultati della valutazione.
Tabella 1
Campione Stato
1 (invenzione) prima trattamento 96,08 -0,28 2,29 90,21 dopo trattamento 93,4 -0,08 -0,43 3,84 83,89 5 (confronto) prima trattamento 96,08 -0,28 2,29 90,21
dopo trattamento 93,6 -0,22 -0,34 3,65 84,34
Dai risultati riportati in Tabella 1 si evince che il campione 1 dell’ invenzione ed il campione 5 di confronto mostrarono differenze di valutazione quasi impercettibili (vedere ad esempio i valori di L, rispettivamente di 93,4 e 93,6, i valori di ΔΕ rispettivamente di 3,84 e di 3,65 ed i valori di Y, rispettivamente di 83,89 e di 84,34).
Pertanto il campione 1 dell’ invenzione mostrò risultati equiparabili a quelli ottenuti dal campione 5 di confronto ritenuto un ottimo prodotto per la cattura di colori di capi di biancheria durante un ciclo di lavaggio in una lavatrice, in modo da evitare la rideposizione non desiderata di tali colori su altri capi di tessuto di differente colore presenti nello stesso ciclo di lavaggio.
Il campione 1 dell’invenzione ed il campione 5 di confronto vennero anche confrontati per ciò che riguarda la resistenza meccanica, in base alla presenza od assenza visiva di fibre rilasciate dai rispettivi foglietti che si staccano durante il lavaggio e che alla fine del processo di lavaggio vanno a depositarsi nel filtro, sino ad intasarlo.
In una scala di valori che va da 1 (pessimo) a 8 (ottimo) il campione 1 dell’invenzione, ottenne un valore complessivo medio pari ad 8, mentre il campione 5 di confronto, ottenne un valore complessivo medio pari a 6,5.
Inoltre, il campione 1 dell’invenzione risultò efficace anche per il fatto di essere stato in grado di assorbire alcuni pelucchi che erano stati rilasciati dai capi di biancheria sottoposti al ciclo di lavaggio.
Da tale confronto si evince pertanto che il campione 1 dell’invenzione risultò sostanzialmente equivalente al campione 5 di confronto per la cattura dei colori, mentre si dimostrò essere considerevolmente migliore per la resistenza meccanica, in quanto si mostrò più solido e duraturo.
Naturalmente, alle persone esperte nel ramo saranno evidenti molte modifiche e varianti delle forme di realizzazione preferite descritte, rimanendo ancora all'intemo dell'ambito dell'invenzione.
Pertanto, la presente invenzione non è limitata alle forme preferite di realizzazione descritte, illustrate solo a scopo esemplificativo e non limitativo, ma è definita dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni. 1. Foglietto non-tessuto per catturare i colori rilasciati da un capo in tessuto durante un ciclo di lavaggio, caratterizzato dal fatto che detto foglietto comprende un supporto costituito da una miscela di una prima porzione in microfibra di poliestere e di una seconda porzione in fibra artificiale, fibra naturale o loro miscele.
  2. 2. Foglietto secondo la rivendicazione 1, in cui detta prima porzione in microfibra di poliestere è costituita da particelle aventi dimensione minori di 0,14 den.
  3. 3. Foglietto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-2, in cui detta prima porzione in microfibra di poliestere è costituita da una fibra madre di partenza destinata a dividersi in sedici particole.
  4. 4. Foglietto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-3, in cui detta prima porzione in microfibra di poliestere è almeno il 30% in peso della composizione totale del foglietto.
  5. 5. Foglietto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-4, in cui detta seconda porzione è costituita da cellulosa, viscosa o da una loro miscela.
  6. 6. Foglietto secondo la rivendicazione 5, in cui detta seconda porzione è costituita da una miscela di cellulosa e di viscosa comprendente almeno 60-80% di cellulosa e 20-40 % di viscosa.
  7. 7. Foglietto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-6, in cui detta seconda porzione è almeno il 40% in peso della composizione totale del foglietto.
  8. 8. Foglietto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-7, in cui detta seconda porzione è almeno il 50% in peso della composizione totale del foglietto.
  9. 9. Foglietto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-8, in cui detto supporto comprende ulteriormente composti per migliorare l’assorbimento dei coloranti diluiti in acqua per impregnare detto supporto del foglietto non-tessuto in maniera tale da incrementarne il peso di circa 1-10 % in peso.
  10. 10. Uso di un foglietto non-tessuto per catturare i colori rilasciati da un capo in tessuto durante un ciclo di lavaggio, in cui detto foglietto comprende un supporto costituito da una miscela di una prima porzione in microfibra di poliestere e di una seconda porzione in fibra artificiale, fibra naturale o loro miscele.
IT000960A 2012-06-04 2012-06-04 Foglietto non-tessuto per catturare i colori ITMI20120960A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000960A ITMI20120960A1 (it) 2012-06-04 2012-06-04 Foglietto non-tessuto per catturare i colori

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000960A ITMI20120960A1 (it) 2012-06-04 2012-06-04 Foglietto non-tessuto per catturare i colori

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20120960A1 true ITMI20120960A1 (it) 2013-12-05

Family

ID=46321282

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000960A ITMI20120960A1 (it) 2012-06-04 2012-06-04 Foglietto non-tessuto per catturare i colori

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20120960A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002012424A1 (en) * 2000-08-04 2002-02-14 Cuno, Incorporated Charge-modified dye absorption media
WO2002031246A2 (en) * 2000-10-13 2002-04-18 The Procter & Gamble Company Multi-layer dye-scavenging article
EP1420097A1 (fr) * 2002-10-15 2004-05-19 Financiere Elysees Balzac Non-tissés microfibreux, complexes les incorporant, préparations
EP1621604A2 (en) * 2004-07-29 2006-02-01 Orlandi S.p.a. Colour scavenger material
EP1889900A1 (en) * 2006-08-08 2008-02-20 Bolton Manitoba SpA Detergence article
WO2012012593A2 (en) * 2010-07-22 2012-01-26 The Dial Corporation Laundry article

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002012424A1 (en) * 2000-08-04 2002-02-14 Cuno, Incorporated Charge-modified dye absorption media
WO2002031246A2 (en) * 2000-10-13 2002-04-18 The Procter & Gamble Company Multi-layer dye-scavenging article
EP1420097A1 (fr) * 2002-10-15 2004-05-19 Financiere Elysees Balzac Non-tissés microfibreux, complexes les incorporant, préparations
EP1621604A2 (en) * 2004-07-29 2006-02-01 Orlandi S.p.a. Colour scavenger material
EP1889900A1 (en) * 2006-08-08 2008-02-20 Bolton Manitoba SpA Detergence article
WO2012012593A2 (en) * 2010-07-22 2012-01-26 The Dial Corporation Laundry article

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4774558B2 (ja) 機能性異型再生ポリエチレンテレフタレート繊維およびその製造方法
CN101331263A (zh) 抗菌性纤维及其制造方法以及含有抗菌性纤维而形成的抗菌性纤维制品、其制造方法以及再生方法
CN106351006A (zh) 一种具有护色和吸附功能的纤维布及其制备方法和用途
EP2014754A2 (en) Colour scavenger material
CN103774312A (zh) 一种涤纶、粘胶纤维、玉石纤维的混纺纱
KR20140102436A (ko) 대나무섬유를 이용한 테리구조를 가지는 다층 타월의 제조방법 및 이로부터 제조되는 다층 타월
CN101613900A (zh) 一种醋酸合成面料及其制作方法
ES2847403T3 (es) Material textil II capturador de colorante
ITMI20120960A1 (it) Foglietto non-tessuto per catturare i colori
ES2734049T3 (es) Producto liberador de tintes, en particular para teñir o regenerar colores en materiales textiles
WO2015154110A1 (en) Colored blends of fibers and their use
JP6093487B2 (ja) 液体含浸シート用不織布、液体含浸シートおよび液体含浸シート用不織布用のビスコースレーヨン
EP2220203B1 (de) Mittel zum verhindern von verfärbungen beim waschen von textilien
CN110651081B (zh) 用于将纺织材料染色或更新其中的颜色的含有靛类染料的颜色释放产品
DE102008007759B4 (de) Mittel zum Verhindern von Verfärbungen beim Waschen von Textilien
BRPI0820909B1 (pt) Processo para tratamento de um tecido
JP6925705B2 (ja) 機能性繊維物、機能性繊維物の製造方法、及び、機能剤
DE202009018669U1 (de) Rotationssymmetrische Formkörper
CN206778027U (zh) 一种高过滤pm2.5的无纺布结构
EP3359635B1 (en) Device for the washing of textile articles and method of use of said device
WO2016113436A1 (es) Material inhibidor de la transferencia de color
CN110485180A (zh) 一种防染布及其制备方法
KR102030757B1 (ko) 섬유 처리용 조성물
WO2018083170A1 (en) Colorant catcher material
CN104328572A (zh) 一种竹纤维、莫代尔和丙纶混纺面料