ITMI20120246A1 - Sistema e metodo di certificazione, particolarmente per la certificazione di veicoli, autoveicoli e motoveicoli moderni e di interesse storico. - Google Patents

Sistema e metodo di certificazione, particolarmente per la certificazione di veicoli, autoveicoli e motoveicoli moderni e di interesse storico. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20120246A1
ITMI20120246A1 IT000246A ITMI20120246A ITMI20120246A1 IT MI20120246 A1 ITMI20120246 A1 IT MI20120246A1 IT 000246 A IT000246 A IT 000246A IT MI20120246 A ITMI20120246 A IT MI20120246A IT MI20120246 A1 ITMI20120246 A1 IT MI20120246A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
certification
motor vehicle
support
vehicle
computer
Prior art date
Application number
IT000246A
Other languages
English (en)
Inventor
Laura Fabiani
Original Assignee
Laura Fabiani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Laura Fabiani filed Critical Laura Fabiani
Priority to IT000246A priority Critical patent/ITMI20120246A1/it
Priority to EP13704801.3A priority patent/EP2817769B1/en
Priority to ES13704801T priority patent/ES2817250T3/es
Priority to PCT/EP2013/053293 priority patent/WO2013124276A1/en
Publication of ITMI20120246A1 publication Critical patent/ITMI20120246A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management
    • G06Q10/08Logistics, e.g. warehousing, loading or distribution; Inventory or stock management
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Entrepreneurship & Innovation (AREA)
  • Human Resources & Organizations (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Operations Research (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Tourism & Hospitality (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Management, Administration, Business Operations System, And Electronic Commerce (AREA)

Description

"SISTEMA E METODO DI CERTIFICAZIONE, PARTICOLARMENTE PER LA CERTIFICAZIONE DI VEICOLI, AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI MODERNI E DI INTERESSE STORICO"
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda un sistema e metodo di certificazione, per tutti i veicoli particolarmente per il mondo automotive.
Come à ̈ noto, tutti i veicoli, gli autoveicoli e motoveicoli moderni e di interesse storico, da competizione sono sottoposti a controlli ed ispezioni periodiche. Le verifiche funzionali, estetico funzionali e di sicurezza vertono solo alcuni organi principali di usura del veicolo, tralasciando elementi che direttamente o indirettamente potrebbero compromettere la loro funzionalità e conseguentemente la sicurezza.
Ogni veicolo à ̈ sottoposto a deperimento funzionale in base all'uso, all'invecchiamento dei materiali, a eventuali sinistri ed eventi naturali .
Il valore di ogni veicolo varia a seconda dell'efficienza generale, dal tipo di conservazione, dalla cronologia degli eventi e dalle manutenzioni effettuate dal proprietario. .
La creazione di un curriculum funzionale del veicolo concorrerà a determinare in modo certo il valore assicurativo, il valore commerciale ed il valore collezionis tico e sarà fondamentale supporto per una maggior sicurezza per la collettività .
Inoltre, come à ̈ noto, i veicoli, gli autoveicoli e i motoveicoli, superata una certa età di vita e in base al tipo di veicolo, possono essere considerati veicoli di interesse storico.
Al fine dell'iscrizione in appositi registri di veicoli di interesse storico, i suddetti veicoli devono essere sottoposti ad una accurata valutazione da parte di personale specifico nella persona di un perito qualificato, il quale certifica che il veicolo à ̈ conforme al veicolo originale e quindi può essere regolarmente iscritto negli appositi registri riconosciuti.
Questi controlli accuratamente effettuati da un perito possono anche mettere in luce il fatto che alcuni dei componenti del veicolo oltre a non essere originali, potrebbero aver perso in parte o completamente la loro funzionalità e quindi annotazioni devono essere anch'esse riportate nel registro .
Tale registro deve poter essere ispezionabile da parte di terzi.
Attualmente, la certificazione dei veicoli viene effettuata da un perito ingegnere della motorizzazione o da un commissario delle associazioni storiche riconosciute senza che questi possano allegare documentazione fotografica certificata comprovante lo stato di fatto al momento della verifica, ed inoltre senza che le varie certificazioni eseguite possano essere consultabili senza un improbabilissimo iter burocratico. Il certificatore potrebbe allegare fotografie, fornite dall'utente e non, scattate in altra ora, in altra data, in altro luogo, su altro veicolo, quindi non certificare correttamente il veicolo .
Compito precipuo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un sistema e un metodo di certificazione, particolarmente per veicoli, autoveicoli e motoveicoli, moderni, storici e sportivi che permettano di garantire una certificazione sicura.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un sistema e un metodo di certificazione in cui la certificazione risulti essere standardizzata e quindi effettuata con metodologia ripetibile.
Un altro scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un sistema e un metodo di certificazione che consentano di creare un archivio tracciabile dell'esecuzione delle certificazioni .
Non ultimo scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un sistema e un metodo di certificazione che siano di elevata affidabilità, di relativamente semplice realizzazione ed a costi competitivi .
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un sistema di certificazione, particolarmente per veicoli, autoveicoli, motoveicoli e simili, caratterizzato dal fatto di comprendere:
un supporto atto ad essere applicato a detto veicolo, autoveicolo, motoveicolo o simile, detto supporto contenendo un TAG RFID univoco e un codice QR univoco;
mezzi di ripresa video/fotografica, provvisti di un indirizzo IP e atti a consentire la ripresa di parti di un veicolo da certificare, detti mezzi di ripresa essendo collegati in modo protetto ad un computer certificato o ad un sistema informatico di archiviazione certificato;
un computer, palmare o altro dispositivo elettronico per il collegamento ad almeno un Web-server per la trasmissione della certificazione; almeno un web- server o altro supporto informatico atto a gestire una base di dati contenente dati di certificazione correlati a detto TAG di detto supporto e a detto codice QR; detto web -server essendo accessibile da una pluralità di utenti per la lettura dei dati di certificazione .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del sistema e del metodo secondo il presente trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nell'unito disegno in cui l'unica figura illustra in vista schematica il sistema secondo il presente trovato.
Con riferimento alle figure, il sistema di certificazione secondo il trovato comprende un tag RFID 2 inserito in un supporto. Ad esempio, il tag 2 può essere inserito dal produttore nell'anima del parabrezza o di altro componente strutturale, oppure può essere una etichetta adesiva comunemente chiamata "vignetta" 1 o un tagliando in tessuto personalizzato (la cui produzione à ̈ realizzata con una tecnica anti-tear). Il supporto inserito dal produttore sarà abbinato ai numeri di identificazione del veicolo. La vignetta viene installata al momento dell'identificazione certa del veicolo.
La vignetta 1 Ã ̈ atta ad essere realizzata in modo da rendere impossibile una sua rimozione una volta applicata ad un autoveicolo o motoveicolo, senza distruggerla (Anti-Tear). L'etichetta autoadesiva o vignetta 1 contiene il TAG RFID 2, e un codice QR univoco 3.
L'etichetta 1 à ̈ adesiva e fustellata in modo che sia inamovibile senza rotture. Il codice QR univoco 3, stampato sull'etichetta, permette accesso, a mezzo palmare o altro supporto informatico, fornito di lettore scan, ad informazioni di tipo pubblico, e ad informazioni riservate registrate in almeno un server 7. La visibilità dei dati à ̈ permessa a:
- una parte pubblica che avrà accesso a dati non sottoposti a protezione della privacy,
- organi di controllo e sorveglianza, assicurazioni, autorità avranno accesso ai dati secondo le convenzioni e secondo regole ben precise .
L'etichetta 1 contiene nella sua anima un'antenna NFC 2 passiva seriale univoca che permette il riconoscimento e il consenso elettronico per le certificazioni e manutenzioni come descritto nel seguito.
A seconda delle necessità, viene realizzato un tagliando in tessuto resistente ai raggi UV raffigurante un codice QR univoco irreplicabile . Il tagliando può essere essuto da telaio Jacquard one-of f-a-kind realizzato ad esempio in filato Naxis, che riproduce il codice QR 3 , un numero seriale identificativo 12 e contiene il chip RFID 2 seriale univoco.
L'etichetta adesiva 1 o il tagliando in tessuto sono subordinati alla realizzazione di una base dati 4 sul server 7 o altro supporto informatico, il quale contiene i dati relativi al veicolo che à ̈ stato certificato da un certif icatore autorizzato. La vignetta adesiva e/o il tagliando, mediante i codici in essa scritti, permettono di "puntare" alla base dati 4 sopra menzionata, in modo da poter avere accesso alle informazioni. Le informazioni possono essere di tipo pubblico, ossia leggibili semplicemente leggendo il codice QR 3 della vignetta 1 o del tagliando .
I dati protetti della certificazione possono essere leggibili mediante un lettore RFID 14 codificato e riconosciuto dal computer, palmare o qualsiasi altro supporto informatico del certif icatore e/o dal server centrale 7, che permette di avere accesso alle informazioni riservate .
La base dati 4 contiene quindi i dati di certificazione che sono stati rilevati dal certif icatore 15, il quale ha esaminato il veicolo e ha fotografato o generalmente ripreso le parti del veicolo che sono quindi state catalogate nella base dati 4.
A tal fine, il sistema secondo il trovato prevede inoltre la presenza di mezzi di rilevazione fotografica 5 e/o ripresa video, dotati di un proprio indirizzo IP, e atti ad essere collegati ad un computer, palmare 6 o altro supporto informatico e quindi ad essere riconosciuti dal computer o palmare 6 o altro come mezzi di rilevamento 5 autorizzati ai rilievi fotografici e quindi trasmessi in tempo reale al web- server 7.
I mezzi di ripresa fotografica e/o video 5 permettono di riprendere i vari componenti del veicolo, dell'autoveicolo o motoveicolo, in modo da supportare con immagini la certif icazione e dare attendibilità e garanzia al giudizio espresso e quindi i dati dal computer o palmare 6 o altro supporto vengono inviati alla base dati 4 di un server centrale 7 tramite connessione 8, ad esempio rete ADSL UMTS, 3G, HPSA, 4G, e viene emesso un rapporto di certificazione. Ogni singola verifica concorre alla stesura rapporto finale, essa à ̈ e resta per sempre disponibile nel database .
I dati di certificazione trasmessi tramite rete ADSL UMTS, 3G, HPSA, 4G, consentono di attribuire ai dati una univocità per quanto riguarda posizione geografica, data ed orario della registrazione e trasmissione del dato certificato. Utilizzando questi flussi viene altresì garantita l'identificazione certa del perito, le sue abilitazioni professionali e la sua presenza fisica sul luogo della certi ficazione .
La lettura del TAG RFID 2, nella vignetta 1 o nel contrassegno permette di puntare ad un campo TAG 10 della base dati 4 che corrisponde al TAG letto dalla vignetta 1, a cui corrisponde un codice ID univoco 11 a cui sono associati i dati relativi al veicolo, ossia i dati che devono essere abbinati a quel TAG 2 e a quell'ID univoco 11 .
I dati della base dati 4 sono indicati dal numero di riferimento 12.
II procedimento di certificazione secondo il trovato avviene come segue.
Il certificatore si autentica al computer, o al palmare 6.
Il certificatore attiverà il rilevatore NFC 14 apponendolo in prossimità della vignetta 1 già precedentemente fissata in modo definitivo al veicolo .
Il sistema procederà al riconoscimento del veicolo mediante chiave di autenticazione contenuta nel chip RFID 2 della vignetta 1 o del tagliando .
Il certificatone 15, aperta la procedura di certificazione, rileva, mediante i mezzi di rilevamento 5, le varie parti dell'autovettura o motoveicolo o simile che deve essere certificato, e invia tali dati al computer 6 che riconosce i mezzi di rilevamento 5 come autorizzati alla certificazione, mediante lettura degli indirizzi IP dei mezzi 5, e quindi i dati rilevati vengono inviati mediante rete (ad esempio ADSL UMTS, 3G, HPSA, 4G) 8 al server 7. I dati vengono organizzati nella base dati 4 abbinando al TAG 10 il codice univoco 11 e riportando il TAG 10 sull'etichetta, vignetta 1 o tagliando, che deve essere applicata poi all'autoveicolo certificato.
Il certificatore 15 formula la sue valutazioni attribuendo un valore ad ogni singola verifica e aggiunge, se necessario, un commento alfanumerico nel campo previsto.
La singola verifica può essere composta da tre elementi :
- rilevazione fotografica
- valutazione in base ad una scala di valori predefinita
- un commento alfanumerico per segnalazioni o riserve .
L'accesso al server 7 à ̈ possibile via web 8 da una pluralità di computer o sistemi informatici di utenti 20.
- la lettura "no stop" nel processo genera tracciatura estensiva al crescere della rete di acquisizione.
L'accesso ai dati di certificazione à ̈ effettuato, oltre che da clienti e cittadini preventivamente autorizzati, da autorità ed enti, da assicurazioni, periti e simili. I dati certificati entrano a far parte di un archivio storico dell'esecuzione delle certificazioni e determinano un database cronologico di tutte le perizie del veicolo o di parte di esso. Utile strumento in caso di sinistri o contenziosi ed altro in cui il veicolo può essere coinvolto.
Riassumendo, quindi, il procedimento correlato al sistema secondo il trovato prevede le seguenti fasi :
- creazione scheda dell'oggetto da certificare nella banca dati 4 del server 7;
- assegnazione numero di riferimento all'oggetto da certificare univoco 12 nel database del server 7;
- emissione di RFID 2 installato su supporto adesivo {"vignetta") 1 od all'interno di tagliando tessuto da telaio Jacquard univoco numerato o altro supporto;
- identificazione: abbinamento della matricola o numero di telaio del veicolo e sua numerazione seriale 12 ed istallazione RFID 2 (incluso in vignetta o tagliando 1);
- attivazione sul server 7 della scheda dell'oggetto da certificare;
- riconoscimento perito: il perito 15, acceso il supporto 6, si autentica mediante scheda personale RFID 13 e password;
- certificazione: il perito 15, mediante un lettore RFID 14 connesso in modalità protetta al supporto 6, appone lo stesso lettore 14 in prossimità del Tag 2, il quale permetterà qualsiasi aggiornamento della scheda dell'oggetto certificando;
- rilievi: il perito 15 effettua le sue verifiche secondo i protocolli approvati;
- valutazione: il perito 15 attribuisce, un valore funzionale a delle valutazioni predefinite e numerate nelle schede del web-server;
- fotografia: il perito 15, con i mezzi di ripresa 5, acquisisce un'immagine per ogni singola valutazione ;
- commento: il perito 15, nel campo alfanumerico corrispondente alla verifica, inserisce commenti, osservazioni , riserve in formato alfanumerico;
- relazione di perizia: finita la certificazione il sistema autocompila una relazione di perizia riassuntiva con il dettaglio di ogni singola verifica effettuata: valutazione, foto, commento.
Questa relazione, come anche lo storico di tutte le relazioni precedenti, à ̈ visurabile sul Webserver 7 da: l'utente, l'ente certificatore, le autorità preposte ed altri autorizzati. I dati sono corredati da: dati del certificatore, ora, data, luogo ove à ̈ avvenuta la certificazione grazie ai record dei file trasmessi dalla rete 8.
Appare chiaro che il sistema ed il metodo di certificazione sopra descritti sono applicabili anche ad ambiti diversi da quello della certificazione di veicoli, autoveicoli e simili.
In particolare, il sistema ed il metodo sono applicabili a tutti quei settori ove si desideri una certificazione certa di componenti di un sistema complesso e ove si desideri che i dati di certificazione siano visibili da personale addetto al controllo.
Si à ̈ in pratica costatato come il sistema e il metodo secondo il presente trovato assolvano pienamente il compito nonché gli scopi prefissati, in quanto permettono di realizzare una certificazione sicura di un veicolo e di rendere disponibili i dati della certificazione agli utenti, sia per quanto riguarda i dati che possono essere visibili a tutti, sia per quanto riguarda i dati cosiddetti privati visibili soltanto mediante autenticazione con chiave elettronica.
Il sistema e il metodo così concepiti sono suscettibili di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito delle allegate rivendicazioni; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di certificazione, particolarmente per veicoli, autoveicoli, motoveicoli e simili, caratterizzato dal fatto di comprendere: - un supporto atto ad essere applicato a detto veicolo, autoveicolo, motoveicolo o simile, detto supporto contenendo un TAG RFID univoco e un codice QR univoco; - un computer, palmare o supporto informatico per il collegamento ad almeno un web-server per la trasmissione della certificazione; - mezzi di ripresa video/fotografica, provvisti di un indirizzo IP e atti a consentire la ripresa di parti di un veicolo da certificare, detti mezzi di ripresa essendo collegati ad un computer previa autorizzazione di riconoscimento degli stessi tramite IP; - almeno un web-server, atto a gestire una base di dati contenente dati di certificazione correlati a detto TAG di detto supporto e a detto codice QR; detto web-server essendo accessibile da una pluralità di utenti per la lettura dei dati di certif icazione .
  2. 2 . Sistema di certificazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto supporto à ̈ vignetta adesiva o un tagliando in tessuto e comprende un'antenna passiva NFC HF.
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta vignetta adesiva à ̈ realizzata fustellata in modo da essere inamovibile senza rotture.
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto tagliando in tessuto à ̈ realizzato in modo non riproducibile.
  5. 5. Sistema secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta base dati comprende un campo contenente il TAG riferito a detto supporto e un campo contenente il codice ID univoco riferito a detto supporto.
  6. 6. Procedimento di certificazione di un veicolo, autoveicolo, motoveicolo o simili, mediante un sistema secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi che consistono nel: certificare le parti di un veicolo, autoveicolo, motoveicolo o simile; trasmettere i dati di certificazione ad un server e organizzare detti dati in una base di dati ; creare un supporto atto ad essere applicato a detto autoveicolo, motoveicolo o simile, detto supporto contenendo codici atti a puntare a detta base di dati per l'accesso a detti dati di certificazione .
  7. 7. Procedimento secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta fase dì certificazione di detto veicolo, autoveicolo, motoveicolo o simile à ̈ eseguita mediante mezzi di ripresa video/fotografica, atti a generare immagini di parti di detto autoveicolo, motoveicolo o simile, dette immagini essendo inviate come dati ad un computer o palmare o altro sistema informatico, atto a riconoscere detti mezzi di ripresa come mezzi autorizzati.
  8. 8. Procedimento secondo le rivendicazioni 5 e 6, caratterizzato dal fatto che detto supporto contiene un TAG RFID e un codice QR univoco.
  9. 9 . Procedimento secondo una o più delle rivendicazioni da 5 a 7, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ripresa video/fotografica sono atti ad essere riconosciuti come autorizzati da detto computer o palmare o sistema informatico mediante riconoscimento di un indirizzo IP proprio di detti mezzi di ripresa.
  10. 10. Procedimento secondo una o più delle rivendicazioni da 5 a 8, caratterizzato dal fatto che detto codice QR di detta vignetta à ̈ leggibile da un palmare o altro supporto informatico, e detto TAG di detta vignetta à ̈ leggibile mediante mezzi di lettura RFID riconosciuti.
IT000246A 2012-02-20 2012-02-20 Sistema e metodo di certificazione, particolarmente per la certificazione di veicoli, autoveicoli e motoveicoli moderni e di interesse storico. ITMI20120246A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000246A ITMI20120246A1 (it) 2012-02-20 2012-02-20 Sistema e metodo di certificazione, particolarmente per la certificazione di veicoli, autoveicoli e motoveicoli moderni e di interesse storico.
EP13704801.3A EP2817769B1 (en) 2012-02-20 2013-02-19 System and method of certification, particularly for the certification of vehicles, motor vehicles and motorcycle-like vehicles, modern and of historical interest
ES13704801T ES2817250T3 (es) 2012-02-20 2013-02-19 Sistema y procedimiento de certificación, en particular para la certificación de vehículos, vehículos automóviles y vehículos de tipo motocicleta, modernos y de interés histórico
PCT/EP2013/053293 WO2013124276A1 (en) 2012-02-20 2013-02-19 System and method of certification, particularly for the certification of vehicles, motor vehicles and motorcycle-like vehicles, modern and of historical interest

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000246A ITMI20120246A1 (it) 2012-02-20 2012-02-20 Sistema e metodo di certificazione, particolarmente per la certificazione di veicoli, autoveicoli e motoveicoli moderni e di interesse storico.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20120246A1 true ITMI20120246A1 (it) 2013-08-21

Family

ID=45998587

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000246A ITMI20120246A1 (it) 2012-02-20 2012-02-20 Sistema e metodo di certificazione, particolarmente per la certificazione di veicoli, autoveicoli e motoveicoli moderni e di interesse storico.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2817769B1 (it)
ES (1) ES2817250T3 (it)
IT (1) ITMI20120246A1 (it)
WO (1) WO2013124276A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2013124276A1 (en) 2012-02-20 2013-08-29 Laura Fabiani System and method of certification, particularly for the certification of vehicles, motor vehicles and motorcycle-like vehicles, modern and of historical interest

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9256881B2 (en) 2013-11-08 2016-02-09 Vattaca, LLC Authenticating and managing item ownership and authenticity
US11213773B2 (en) 2017-03-06 2022-01-04 Cummins Filtration Ip, Inc. Genuine filter recognition with filter monitoring system
US11922734B1 (en) 2019-04-17 2024-03-05 State Farm Mutual Automobile Insurance Company Systems and methods for autonomous vehicle incident management and recertification

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6121880A (en) * 1999-05-27 2000-09-19 Intermec Ip Corp. Sticker transponder for use on glass surface
US20110137706A1 (en) * 2009-12-08 2011-06-09 Christopher Brett Howard Framework and system for procurement, identification and analysis of potential buyers of real estate

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20120246A1 (it) 2012-02-20 2013-08-21 Laura Fabiani Sistema e metodo di certificazione, particolarmente per la certificazione di veicoli, autoveicoli e motoveicoli moderni e di interesse storico.

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6121880A (en) * 1999-05-27 2000-09-19 Intermec Ip Corp. Sticker transponder for use on glass surface
US20110137706A1 (en) * 2009-12-08 2011-06-09 Christopher Brett Howard Framework and system for procurement, identification and analysis of potential buyers of real estate

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2013124276A1 (en) 2012-02-20 2013-08-29 Laura Fabiani System and method of certification, particularly for the certification of vehicles, motor vehicles and motorcycle-like vehicles, modern and of historical interest

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013124276A1 (en) 2013-08-29
EP2817769A1 (en) 2014-12-31
EP2817769B1 (en) 2020-06-24
ES2817250T3 (es) 2021-04-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN103577780B (zh) 用于管理受保护物品的系统和方法
US20070158411A1 (en) Method and system for storing, retrieving and updating information from an information card
JP2008516349A (ja) 登録システム
EA023501B1 (ru) Аутентификационная метка, способ ее изготовления и способ проверки подлинности продукта, содержащего ее
ITMI20120246A1 (it) Sistema e metodo di certificazione, particolarmente per la certificazione di veicoli, autoveicoli e motoveicoli moderni e di interesse storico.
WO2020028288A1 (en) Systems and methods to prevent counterfeiting
CN107534553B (zh) 证件的重新认证
CN107531076A (zh) 针对安全证件的远程标记打印
CH707333B1 (it) Sistema e metodo per la tracciabilità e la sicura autenticazione di beni di valore, in particolare opere d'arte.
ITUB20150077A1 (it) Sistema di autenticazione prodotto.
ITVA20120007A1 (it) Sistema e metodo di identificazione univoco per riconoscimento qualifiche professionali per l'esercizio di professioni protette, particolarmente collegato ad un centro raccolta dati
RU127969U1 (ru) Стикер системы защиты товаров от подделок
ITVA20120011U1 (it) Sistema e metodo di identificazione univoco per riconoscimento qualifiche professionali per l'esercizio di professioni protette, particolarmente collegato ad un centro raccolta dati
WO2019072082A1 (zh) 一种防伪标签及其检测鉴定注册商标的商品真品的方法
TWI676966B (zh) 個人圖像門禁管理系統、方法及其裝置
ITVA20120014U1 (it) Sistema e metodo di controllo e monitoraggio univoco per erogazione di beni e servizi erogabili con documenti d'identita', tessera o carta dei servizi, particolarmente collegato ad un centro racccolta dati
KR101906480B1 (ko) 진위판별용 보안시트 및 이를 이용한 진위판별 방법
KR101599636B1 (ko) 병행수입물품 통관표지 및 병행수입물품 통관표지 관리시스템과 그 시스템의 운영방법
IT202100000719A1 (it) Sistema di misurazione di tempo perpetuo basato su nfc e blockchain
CN105659259A (zh) 一种包括智能芯片的土地所有权证书
KR100890472B1 (ko) Rfid를 이용한 부재자 투표의 처리방법
IT201600101537A1 (it) SISTEMA AUTOMATICO DI MONITORAGGIO E VERIFICA DELLA CORRISPONDENZA DEI DATI PRESENTI IN ETICHETTE ASSOCIATE AD UN PRODOTTO E LEGGIBILI DAL CONSUMATORE, CON I DATI PRESENTI PRESSO IL PRODUTTORE Al FINI DELL'ANTICONTRAFFAZIONE
JP6705619B2 (ja) 探索を容易にする衣類の販売方法
EP3829933A1 (en) An information plate, in particular a license plate
JP2008146273A (ja) 指静脈認証技術を用いた施設利用システム