ITMI20120078A1 - Raccordo di uscita particolarmente per pompe a vibrazione. - Google Patents

Raccordo di uscita particolarmente per pompe a vibrazione. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20120078A1
ITMI20120078A1 IT000078A ITMI20120078A ITMI20120078A1 IT MI20120078 A1 ITMI20120078 A1 IT MI20120078A1 IT 000078 A IT000078 A IT 000078A IT MI20120078 A ITMI20120078 A IT MI20120078A IT MI20120078 A1 ITMI20120078 A1 IT MI20120078A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
passage
fitting
shutter member
sealing seat
insert
Prior art date
Application number
IT000078A
Other languages
English (en)
Inventor
Cesare Bottura
Original Assignee
Olab Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Olab Srl filed Critical Olab Srl
Priority to IT000078A priority Critical patent/ITMI20120078A1/it
Publication of ITMI20120078A1 publication Critical patent/ITMI20120078A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B17/00Pumps characterised by combination with, or adaptation to, specific driving engines or motors
    • F04B17/03Pumps characterised by combination with, or adaptation to, specific driving engines or motors driven by electric motors
    • F04B17/04Pumps characterised by combination with, or adaptation to, specific driving engines or motors driven by electric motors using solenoids
    • F04B17/046Pumps characterised by combination with, or adaptation to, specific driving engines or motors driven by electric motors using solenoids the fluid flowing through the moving part of the motor
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F05INDEXING SCHEMES RELATING TO ENGINES OR PUMPS IN VARIOUS SUBCLASSES OF CLASSES F01-F04
    • F05CINDEXING SCHEME RELATING TO MATERIALS, MATERIAL PROPERTIES OR MATERIAL CHARACTERISTICS FOR MACHINES, ENGINES OR PUMPS OTHER THAN NON-POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES OR ENGINES
    • F05C2225/00Synthetic polymers, e.g. plastics; Rubber
    • F05C2225/04PTFE [PolyTetraFluorEthylene]

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)

Description

"RACCORDO DI USCITA PARTICOLARMENTE PER POMPE A VIBRAZIONE"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un raccordo di uscita particolarmente per pompe a vibrazione .
Come è noto, nelle pompe a vibrazione che sono generalmente utilizzate su caldaie di alimentazione di elettrodomestici quali, ad esempio, le macchine per la preparazione di bevande ottenute per infusione, quali il caffè, tè o simili, viene normalmente previsto un raccordo di uscita per la connessione ai diversi componenti .
I raccordi di uscita attualmente disponibili in commercio sono generalmente realizzati mediante stampaggio, impiegando materie plastiche, quali ad esempio nailon caricato con fibre di vetro, oppure mediante tornitura di materiali metallici, in particolare mediante tornitura di barre di ottone.
La scelta tra una pompa a vibrazione dotata di un raccordo di uscita in plastica ed una dotata di un raccordo di uscita in metallo è dettata da un insieme di esigenze tecnico/economiche, specifiche per ciascuna applicazione.
Infatti, un raccordo di uscita in plastica presenta indubbi vantaggi economici, ma denota limiti sulle tolleranze dimensionali dei componenti con esso realizzati, determinando in alcuni casi una riduzione delle prestazioni attese dei dispositivi ed obbligando a scegliere, come elementi di giunzione, raccordi in plastica della medesima tipologia o comunque dotati di filetti di innesto cilindrici.
Un raccordo di uscita metallico permette invece di curare al meglio la precisione costruttiva, incidendo però significativamente sull'aspetto del costo, sia a causa del costo della materia prima, sia per la necessità di operare trattamenti superficiali che ne consentono l'impiego alimentare e la riduzione di fenomeni di incollaggio sulle sedi di tenuta dinamica.
In ogni caso, i raccordi di uscita, sia in plastica che in metallo, sono provvisti, al loro interno , dì una valvola unidirezionale che impedisce il ritorno del fluido verso la pompa a vibrazione. Tale valvola unidirezionale è generalmente costituita da un organo otturatore che è disposto lungo il passaggio che attraversa assialmente il corpo del raccordo di uscita e che si impegna a tenuta, occludendo tale passaggio, con una sede di tenuta prevista lungo lo stesso passaggio. L'impegno dell'organo otturatore contro la sede di tenuta è ottenuto mediante una molla che agisce sull'organo otturatore in direzione della sede di tenuta e che riscontra un elemento che è solidale al corpo del raccordo di uscita. In sostanza, quando la forza derivante dalla pressione tra la luce di mandata della pompa e l'organo otturatore supera la forza esercitata dalla molla sull'organo otturatore, l'organo otturatore si disimpegna dalla sede di tenuta aprendo il passaggio, mentre quando la forza derivante dalla pressione tra la luce di mandata della pompa e l'organo otturatore risulta inferiore alla forza esercitata dalla molla sull'organo otturatore, la molla riporta o mantiene l'organo otturatore in impegno contro la sede di tenuta chiudendo il passaggio e quindi impedendo che il fluido pompato possa ritornare verso la pompa.
Nei raccordi di uscita di tipo noto, si riscontra, molto spesso, una difficoltà nel riuscire ad ottenere il distacco dell'organo otturatore dalla sede di tenuta in quanto, l'organo otturatore tende a subire un effetto di incollaggio sulla sede di tenuta a causa dell'azione di spinta esercitata dalla molla.
Questo effetto di incollaggio, per il fatto che la sede di tenuta è ricavata direttamente nel corpo del raccordo, dipende dal materiale con il quale è realizzato il corpo del raccordo, tuttavia questo effetto è riscontrabile sia nei raccordi di uscita in plastica sia nei raccordi di uscita in metallo .
Per ridurre l'effetto di incollaggio, nei raccordi di uscita con corpo in metallo, vengono previsti, come detto sopra, trattamenti superficiali volti a ridurre questo effetto che, però, innalzano inevitabilmente i costi di produzione .
Nei raccordi di uscita con corpo in plastica è ipotizzabile additivare la materia plastica con sostanze antiaderenti, ma questa soluzione risulta difficilmente percorribile in quanto ridurrebbe inevitabilmente la resistenza meccanica del raccordo esponendolo al pericolo di deformazioni e/o danneggiamenti durante le operazioni di assemblaggio o di manutenzione.
Compito precipuo del presente trovato è quello di risolvere il problema sopra esposto, realizzando un raccordo di uscita, particolarmente per pompe a vibrazione, che eviti efficacemente l'effetto di incollaggio sopra descritto senza penalizzare la resistenza meccanica del raccordo e senza innalzare eccessivamente i costi di produzione .
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un raccordo di uscita esente da problemi di incollaggio dell'organo otturatore contro la sede di tenuta anche qualora rimanesse inutilizzato per molto tempo in condizioni termoigrometriche fortemente variabili, consentendo così un suo stoccaggio a magazzino per lunghi periodi senza problemi.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un raccordo di uscita che possa essere utilizzato con pompe a vibrazione in sostituzione dei raccordi di uscita attualmente disponibili in commercio .
Un ulteriore scopo del trovato è quello di realizzare un raccordo di uscita che offra le massime garanzie di sicurezza e di affidabilità nell 'uso.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un raccordo di uscita particolarmente per pompe a vibrazione, comprendente un corpo di attacco ad una pompa a vibrazione attraversato da un passaggio per il fluido proveniente da detta pompa; lungo detto passaggio essendo definita una sede di tenuta impegnabile da un organo otturatore, disposto in detto passaggio, per la chiusura di detto passaggio, caratterizzato dal fatto che detta sede di tenuta è definita da un inserto in materiale antiaderente connesso a detto corpo di attacco lungo detto passaggio.
Ulteriori caratteristiche vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del raccordo di uscita secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra il raccordo di uscita secondo il trovato sezionato assialmente;
la figura 2 è una sezione della figura 1 eseguita lungo l'asse II-II;
la figura 3 rappresenta il raccordo di uscita secondo il trovato applicato ad una pompa a vibrazione .
Con riferimento alle figure citate, il raccordo di uscita secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un corpo di attacco 2, che può essere realizzato in materia plastica o in metallo e che presenta una conformazione sostanzialmente cilindrica con asse 2a. Il corpo di attacco 2 è provvisto, in corrispondenza di una sua estremità assiale, di mezzi di attacco ad una pompa 3 a vibrazione; tali mezzi di attacco possono essere costituiti, ad esempio, da una flangiatura di estremità 4.
Il corpo di attacco 2 è attraversato assialmente da un passaggio 5 per il fluido che proviene dalla pompa 3. Lungo questo passaggio 5, preferibilmente coassialmente al corpo di attacco 2, è definita una sede di tenuta 6 che è impegnabile da un organo otturatore 7, disposto lungo lo stesso passaggio 5, per attuare la chiusura del passaggio 5.
Secondo il trovato, la sede di tenuta 6 è definita da un inserto 8 in materiale antiaderente che è connesso al corpo di attacco 2 lungo il passaggio 5 .
Più particolarmente, la sede di tenuta 6 è preferibilmente costituita da una superficie conica il cui asse coincide con l'asse 2a del passaggio 5 e che presenta il suo vertice rivolto verso l'estremità assiale del corpo di attacco 2 destinata ad essere connessa alla pompa 3. La sede di tenuta 6 è definita dall'inserto 8 che è preferibilmente conformato a bussola e che è inserito nel passaggio 5 nel quale è bloccato, relativamente al corpo di attacco 2, da mezzi di bloccaggio assiale 9.
Opportunamente , l'inserto 8 presenta una conformazione sostanzialmente cilindrica ed è alloggiato coassialmente in una sede 10, sostanzialmente cilindrica, che è definita coassialmente in una zona intermedia del passaggio 5. La sede 10 è delimitata assialmente dai mezzi di bloccaggio assiale 9 che comprendono un primo spallamento assiale 11, definito dal corpo di attacco 2, ed un secondo spallamento assiale 12, contrapposto al primo spallamento assiale 11 e definito da una ghiera 13. la ghiera 13 è filettata esternamente e si impegna con un tratto filettato 14 del passaggio 5 che si sviluppa a partire dall'estremità assiale del passaggio 5 opposta rispetto all'estremità assiale destinata ad essere connessa alla pompa 3.
Il raccordo di uscita in oggetto comprende mezzi elastici 17 che agiscono sull'organo otturatore 7 per premere l'organo otturatore 7 contro la sede di tenuta 6.
Tali mezzi elastici 17 sono interposti tra la ghiera 13 e l'organo otturatore 7.
Più particolarmente, l'organo otturatore 7 presenta una conformazione sostanzialmente a fungo con una testa 15, conformata a calotta sferica e rivolta verso una sede di tenuta 6, e con un gambo 16 che si sviluppa dal lato della testa 15 opposto rispetto alla sede di tenuta 6.
I mezzi elastici 17 sono preferibilmente costituiti da una molla elicoidale 18, opportunamente conformata ad elica conica, che si impegna, con una sua estremità, con il gambo 16 dell'organo otturatore 7 e, con la sua estremità opposta, contro settori a razze 19 che si sviluppano dal corpo anulare della ghiera 13 in direzione dell'asse della stessa ghiera 13 che coincide con l'asse del passaggio 5 e quindi con l'asse 2a del corpo di attacco 2.
Nella forma di esecuzione illustrata, la ghiera 13 presenta quattro settori a razze 19, ma il numero di questi settori, come pure la loro conformazione, potrà variare a seconda delle esigenze .
Opportunamente, tra l'inserto 8 e il corpo di attacco 2, sono interposti mezzi di tenuta. Tali mezzi di tenuta sono preferibilmente costituiti da una guarnizione toroidale 20 che è alloggiata in una sede circonf erenziale 21, definita sulla superficie laterale esterna dell'inserto 8, e che si impegna contro la superficie laterale della sede 10 nella quale è alloggiato l'inserto 8.
L'inserto 8 è preferibilmente realizzato in un materiale composito a base di poli tetrafluoroetilene (PTFE) , noto commercialmente con il marchio "TEFLON".
Per il fatto che, nel raccordo di uscita secondo il trovato, la sede di tenuta 6, contro la quale si appoggia l'organo otturatore 7 della valvola unidirezionale integrata nel raccordo di uscita, è definita da un inserto 8 in materiale antiaderente, si ottiene un'elevata garanzia contro il pericolo di un incollaggio dell'organo otturatore 7 contro tale sede di tenuta 6.
Inoltre, sempre grazie a questo fatto, l'effetto anti -incollaggio risulta garantito anche qualora il raccordo di uscita, una volta assemblato, venga immagazzinato e rimanga inutilizzato per lungo tempo anche in condizioni termoigrometriche fortemente variabili.
Si è in pratica constatato come il raccordo di uscita secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto esclude con sicurezza la possibilità di un incollaggio dell'organo otturatore contro la sede di tenuta assicurando una resistenza meccanica pari a quella dei raccordi di uscita di tipo tradizionale e senza richiedere trattamenti superficiali della sede di tenuta .
Un ulteriore vantaggio del raccordo di uscita secondo il trovato è quello di poter essere utilizzato senza problemi in sostituzione dei raccordi di uscita di tipo tradizionale.
Il raccordo di uscita, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, salvo quanto diversamente specificato sopra, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Raccordo di uscita particolarmente per pompe a vibrazione, comprendente un corpo di attacco (2) ad una pompa (3) a vibrazione attraversato da un passaggio (5) per il fluido proveniente da detta pompa (3); lungo detto passaggio (5) essendo definita una sede di tenuta (6) impegnabile da un organo otturatore (7), disposto in detto passaggio (5), per la chiusura di detto passaggio (5), caratterizzato dal fatto che detta sede di tenuta (6) è definita da un inserto (8) in materiale antiaderente connesso a detto corpo di attacco (2) lungo detto passaggio (5).
  2. 2. Raccordo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sede di tenuta (6) è costituita da una superficie conica con asse coincidente con l'asse di detto passaggio (5) e definita da detto inserto (8) conformato a bussola ed inserito in detto passaggio (5).
  3. 3. Raccordo, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di bloccaggio assiale (9) di detto inserto (8) lungo dello passaggio (5).
  4. 4. Raccordo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, tra detto inserto (8) e detto corpo di attacco (2), sono interposti mezzi di tenuta (20).
  5. 5. Raccordo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di elastici (17) agenti su detto organo otturatore (7) per premere detto organo otturatore (7) contro detta sede di tenuta (6).
  6. 6. Raccordo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto inserto (8) è alloggiato in una sede (10) sostanzialmente cilindrica definita coassialmente lungo detto passaggio (5) e delimitata assialmente da detti mezzi di bloccaggio assiale (9) comprendenti un primo spallamento assiale (11) definito da detto corpo di attacco (2) ed un secondo spallamento assiale (12), contrapposto a detto primo spallamento assiale (11) e definito da una ghiera (13) impegnantesi con un tratto filettato (14) di detto passaggio (5).
  7. 7. Raccordo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi elastici (17) sono interposti tra detta ghiera (13) e detto organo otturatore (7).
  8. 8. Raccordo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi elastici (17) comprendono una molla (18) interposta tra detta ghiera (13) e detto organo otturatore (7).
  9. 9. Raccordo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto materiale antiaderente è costituito da un materiale composito a base di poli tetrafluoroetilene (PTFE).
  10. 10. Raccordo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto organo otturatore (7) presenta una conformazione sostanzialmente a fungo con la testa (15) rivolta verso detta sede di tenuta (6) e con il gambo (16) impegnato da un'estremità di detta molla (18).
IT000078A 2012-01-25 2012-01-25 Raccordo di uscita particolarmente per pompe a vibrazione. ITMI20120078A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000078A ITMI20120078A1 (it) 2012-01-25 2012-01-25 Raccordo di uscita particolarmente per pompe a vibrazione.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000078A ITMI20120078A1 (it) 2012-01-25 2012-01-25 Raccordo di uscita particolarmente per pompe a vibrazione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20120078A1 true ITMI20120078A1 (it) 2013-07-26

Family

ID=45998468

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000078A ITMI20120078A1 (it) 2012-01-25 2012-01-25 Raccordo di uscita particolarmente per pompe a vibrazione.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20120078A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1205663A1 (en) * 2000-11-10 2002-05-15 C.E.M.E. Engineering S.p.A. Pump with double-effect valve
EP1607629A1 (en) * 2004-06-11 2005-12-21 Olab S.r.l. Vibration pump
WO2011140582A1 (en) * 2010-05-11 2011-11-17 Breville Pty Limited Improved espresso machine method and apparatus

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1205663A1 (en) * 2000-11-10 2002-05-15 C.E.M.E. Engineering S.p.A. Pump with double-effect valve
EP1607629A1 (en) * 2004-06-11 2005-12-21 Olab S.r.l. Vibration pump
WO2011140582A1 (en) * 2010-05-11 2011-11-17 Breville Pty Limited Improved espresso machine method and apparatus

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN107264970B (zh) 一种外置式弹性体塑胶弹簧按压泵
CN100537374C (zh) 乳液泵
ITTO990973A1 (it) Valvola di ritegno per linee medicali di infusione e simili.
EP1923142B1 (en) Autoclavable piston chamber dip tube connection
ITTO20010404A1 (it) Valvola di tipo perfezionato.
CN109072890B (zh) 比例计量泵、用于组装和拆卸这种泵的方法
CN107631045B (zh) 用于密封水阀的控制机构及密封水阀
WO2011048204A3 (de) Mehrwegehahn mit antiseptisch bzw. antimikrobiell wirkenden oberflächen
ITMI20120078A1 (it) Raccordo di uscita particolarmente per pompe a vibrazione.
EP3162758A1 (en) Beverage machine
CN104495052A (zh) 一种设置内外锁盖的乳液泵
CN205133019U (zh) 一种液压顶升与支撑装置
CN103188965A (zh) 流体产品分配头
AU2014394386B2 (en) Tubular fitting for medical fluid lines
US20160245414A1 (en) Anti-siphon one-way valve
ITMI20121073A1 (it) Raccordo di uscita particolarmente per pompe a vibrazione.
US7654280B2 (en) Anti-freezing hydrant
CN203363314U (zh) 一种液压管上的安全阀
CN103672044B (zh) 一种复合式水循环恒温龙头
ITMI20131851A1 (it) Apparato per l'erogazione di acqua
ITMI20130179A1 (it) Valvola di arresto e assieme di chiusura comprendente tale valvola di arresto
ITMI20080399U1 (it) Elemento elastico precompresso, particolarmente per attuatori fluidodinamici.
ITVI20110013A1 (it) Dispositivo per l'erogazione di fluidi o miscele.
US9133947B2 (en) Excess flow shut-off device
CN109312870A (zh) 塑料角阀